05.06.2013 Views

Casa dell'acqua - Istruzioni per l'uso - Comune di Arcene

Casa dell'acqua - Istruzioni per l'uso - Comune di Arcene

Casa dell'acqua - Istruzioni per l'uso - Comune di Arcene

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La legge in proposito è molto severa. Per garantirne il rispetto, l’acqua<br />

dell’acquedotto subisce un doppio ed in<strong>di</strong>pendente controllo: quello<br />

interno della società Uniacque e quello esterno dell’Azienda Sanitaria<br />

Locale (Asl). La normativa prescrive un numero minimo <strong>di</strong> 4 analisi<br />

l'anno. I campioni vengono prelevati lungo tutto il <strong>per</strong>corso che l’acqua<br />

compie <strong>per</strong> arrivare nelle nostre case: dalle sorgenti agli invasi, dagli<br />

impianti alla rete, fino ai nostri contatori.<br />

COME SI USA<br />

L’erogatore è posto nel parcheggio <strong>di</strong> via Carducci (<strong>di</strong> fronte alla<br />

farmacia) ed è in funzione 24 ore su 24.<br />

E’ possibile prelevare l’acqua refrigerata, naturale o gassata. Basta<br />

premere il tasto <strong>di</strong> competenza <strong>per</strong> avere la quantità <strong>di</strong> acqua<br />

desiderata, scegliendo tra le seguenti misure: ½ litro, 1 litro, 1,5<br />

litri, 2 litri.<br />

Il costo dell’acqua è <strong>di</strong> 5 centesimi € al litro.<br />

Due sono le modalità <strong>di</strong> pagamento: inserendo le monete da 5<br />

centesimi sino a 2 € oppure con la comoda tessera ricaricabile<br />

<strong>di</strong>rettamente al <strong>di</strong>stributore me<strong>di</strong>ante monete e banconote da € 5,00<br />

e da € 10,00.<br />

Sulla casa <strong>dell'acqua</strong> verranno affissi i nominativi degli esercenti <strong>di</strong><br />

<strong>Arcene</strong> che effettueranno la ven<strong>di</strong>ta delle tessere ricaricabili.<br />

Quando si usano le monete e si preleva l’acqua in quantità inferiore<br />

alla cifra inserita, il <strong>di</strong>stributore non dà resto. Dalla tessera, invece,<br />

viene scalato esattamente l’importo dell’acqua prelevata, ad esempio<br />

€ 0,025 in caso <strong>di</strong> prelievo del mezzo litro.<br />

Per garantire la massima sicurezza igienico-sanitaria il becco <strong>di</strong><br />

erogazione non è raggiungibile dalle mani.<br />

Il <strong>di</strong>stributore è video sorvegliato e in caso <strong>di</strong> manomissione, oltre<br />

alla chiamata automatica allo staff tecnico, a tutela del citta<strong>di</strong>no<br />

utente del servizio, viene interrotta l’erogazione dell’acqua.<br />

Impariamo a leggere le etichette dell’acqua che beviamo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!