05.06.2013 Views

di abano e montegrotto - Informabano.It

di abano e montegrotto - Informabano.It

di abano e montegrotto - Informabano.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COPIA OMAGGIO<br />

103<br />

LA VERITA’<br />

SUL CENTRO<br />

COMMERCIALE<br />

www.inform<strong>abano</strong>.it


CENTRO DI VALUTAZIONE DIMAGRIMENTO<br />

PROGRAMMA NUTRIDAY SLIM SYSTEM<br />

DIMAGRIRE E’ UNA COSA SERIA<br />

NUTRIDAY SLYM SYSTEM è un programma <strong>di</strong> <strong>di</strong>magrimento innovativo ed originale, sviluppato da me<strong>di</strong>ci e professionisti qualificati del ns. Centro,<br />

in seguito alla constatazione del fallimento delle <strong>di</strong>ete ipocaloriche-iperproteiche, ci troviamo <strong>di</strong> fronte ad una Epidemia <strong>di</strong> Obesità senza<br />

precedenti che interessa l’intero globo, tanto che l’organizzazione Mon<strong>di</strong>ale della Salute l’ha definita GLOBESITY.<br />

Cosa stà succedendo?<br />

Succede che la ricetta da sempre decantata (meno Cibo e più Attività fisica) non funziona più; vari esperti del settore sono convinti che le cause del<br />

sovrappeso siano MULTIFATTORIALI quali:<br />

FATTORI SOCIOAMBIENTALI: inquinamento ambientale, stress, sedentarietà, rapporti umani conflittuali.<br />

FATTORI NUTRIZIONALI: carenze nutrizionali dovute a cattive abitu<strong>di</strong>ni alimentari ed alimenti qualitativamente scadenti.<br />

FATTORI METABOLICI: <strong>di</strong>sfunzioni neuro-ormonali ed organiche.<br />

FATTORI GENETICI: pre<strong>di</strong>sposizioni a sviluppare il sovrappeso.<br />

FATTORI PSICOLOGICI: oggi sappiamo che, alla base <strong>di</strong> ogni <strong>di</strong>sfunzione organica, c’è uno stressor Psicologico-Esistenziale, che determina nell’organismo<br />

un <strong>di</strong>ssesto Neuro-Endocrino-Immunitario e Biochimico.<br />

In conseguenza <strong>di</strong> quanto detto, occorre sbarazzarsi dell’idea che esistano facili scorciatoie (<strong>di</strong>ete miracolose, farmaci, macchinari) che fanno<br />

<strong>di</strong>magrire senza una partecipazione attiva dell’in<strong>di</strong>viduo e senza l’applicazione <strong>di</strong> un programma integrato.<br />

Il programma integrato per la riduzione ponderale NUTRIDAY SLIM SYSTEM (NSS), è uno strumento che, sotto la guida<br />

<strong>di</strong> me<strong>di</strong>ci e operatoriqualificati, viene perfettamente modulato e personalizzato per ottenere il <strong>di</strong>magrimento nel rispetto<br />

del benessere e delle caratteristiche in<strong>di</strong>viduali della persona.<br />

E’ possibile richiedere un consulto gratuito telefonando al Centro o inviando una richiesta via email.<br />

Sul problema delle intolleranze alimentari<br />

c’è ancora molta confusione<br />

Un equivoco sorge a livello <strong>di</strong> definizioni<br />

ambigue poco chiare che fanno confondere<br />

le intolleranze alimentari con le allergie pur<br />

essendo in effetti due fenomeni completamente<br />

<strong>di</strong>versi. Le intolleranze alimentari<br />

possono provocare in modo <strong>di</strong>retto o in<strong>di</strong>retto alterazioni a carico <strong>di</strong><br />

qualsiasi organo/apparato/sistema :<br />

SNC: Cefalee ricorrenti-Scarsa concentrazione-Depressione-Umore<br />

variabile-Astenia ricorrente-Torpore mentale.<br />

GENITO-URINARIO: Irritazioni vaginali-Cistiti ricorrenti<br />

PELLE: Eczema-Eruzioni-Orticaria-Psoriasi-Acne<br />

MUSCOLO SCHELETRICO: Dolenza articolare ricorrente-Artrite<br />

giovanile-Crampi muscolari<br />

GASTRO INTESTINALE: Nausea-Aerofagia-Meteorismo-Diarrea-<br />

Gastralgia-Sindrome del colon irritabile – Morbo <strong>di</strong> Chron<br />

L’Idrocolonterapia è una meto<strong>di</strong>ca che consiste<br />

nell’irrigazione dell’intestino crasso con<br />

soluzioni acquose eventualmente ad<strong>di</strong>zionate<br />

con farmaci omeopatici allo scopo <strong>di</strong> effettuare<br />

un lavaggio in profon<strong>di</strong>tà della mucosa<br />

intestinale.<br />

Questo atto migliora spesso la completa remissione<br />

<strong>di</strong> numerosi <strong>di</strong>sturbi. L’Idrocolonterapia può essere praticata<br />

con tranquillità anche nei bambini con <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> evacuazione.<br />

COME SI ESEGUE – L’acqua viene immessa per via rettale, a mezzo<br />

<strong>di</strong> una breve cannula, ad una temperatura variabile tra 25° e 41°, a<br />

pressione controllata. La durata del trattamento varia dai 45 ai 60<br />

minuti ed è <strong>di</strong>screta e rilassante, completamente indolore.<br />

INDICAZIONI IDROCOLONTERAPIA – Intestino pigro-Stitichezza-<br />

Diarrea-Malattie della pelle-Allergie-Astenia-Stati depressivi-Emicrania-Irritabilità-Diete-Parassitosi-Can<strong>di</strong>dosi<br />

e Micosi-Colite mucosa-<br />

Diverticoli-Morbo <strong>di</strong> Crohn.<br />

Presso il Centro e da alcuni anni, è operativa una apparecchiatura denominata “CROMOSTIM®<br />

2000”, innovativa e dall’azione non invasiva, impiegata con successo nel trattamento <strong>di</strong> numerose<br />

patologie comprese le croniche, ed in particolare nelle cure <strong>di</strong> anomalie posturali e del dolore a carico<br />

dell’apparato “OSTEOMUSCOLO-ARTICOLARE”. Protocolli terapeutici peculiari consentono l’intervento<br />

mirato su: Malattie degenerative,<strong>di</strong>strofiche e post-traumatiche delle articolazioni – Articolazioni<br />

dell’anca – Articolazioni della caviglia – Arti- colazione del ginocchio – Articolazione del gomito<br />

– Articolazione della spalla – Articolazione ra<strong>di</strong>o/carpale – Piccole articolazioni – Articolazione temporo /man<strong>di</strong>bolare – Colonna<br />

vertebrale – Sperone calcaneare – Miosite.<br />

Il principio operativo dell’apparecchio CromoStim® 2000 è fondato sull’emissione contemporanea energetica dello spettro solare, infrarosso<br />

visibile e non visibile e le frequenze millimetriche ( MRT-Micro Risonanza Terapeutica).<br />

NB: In sintonia con l’attività fisioterapica <strong>di</strong> cui sopra, sono pre<strong>di</strong>sposte ed attive c/o il Centro le prestazioni in<strong>di</strong>rizzate al<br />

superamento del bisogno riabilitativo quali: la rieducazione funzionale delle <strong>di</strong>sabilità motorie, psicomotorie, cognitive e<br />

viscerali utilizzando terapie manuali, manipolative, massoterapiche e <strong>di</strong> linfodrenaggio.<br />

Agente Generale<br />

Roberto Ottolitri<br />

Agenzia “Terme e Teolo”<br />

MONTEGROTTO TERME<br />

C.so Terme 136/1<br />

tel. 049 8669266 - 049 7386727<br />

fax. 049 7386728<br />

mail: <strong>abano</strong>terme.2260@agenzie.milass.it<br />

TEOLO<br />

Piazza Mercato 2/1<br />

tel. 049 9900439<br />

fax 049 9901977<br />

mail: teolo.3102@agenzie.milass.it<br />

dalla parte<br />

dell’assicurato


Lettere dei citta<strong>di</strong>ni<br />

GRAZIE DI CUORE<br />

ALL’ASSESSORE AI<br />

SERVIZI SOCIALI<br />

Voglio descrivere una meravigliosa giornata<br />

che ho avuto il piacere <strong>di</strong> ricevere a questa<br />

veneranda età e che è stata voluta dai Servizi<br />

Sociali <strong>di</strong> Abano Terme. Quest’ultimo è anche il<br />

mio paese.I volontari del servizio mi sono venuti<br />

a prendere a casa in macchina e mi hanno condotto<br />

presso l’Albergo Termale “Risorta”, dove<br />

già trovai altre persone arrivate prima <strong>di</strong> me.<br />

Quel posto lo conoscevo bene: ricordo che tantissimi<br />

anni fa l’Albergo era una vecchia osteria<br />

(l’Osteria “Alla Risorta”) con davanti un grande<br />

cortile. Allora non esisteva ancora il “Patria”.<br />

Là si andava a saltare la corda e a giocare.<br />

Ora quell’ Albergo è gestito da una gentile signora<br />

che è stata anche collaboratrice della festa.<br />

Questa persona ci ha aiutati: gli Organizzatori<br />

hanno cercato <strong>di</strong> onorare tante persone anziane<br />

offrendoci del cibo, dolci e regalini ed hanno<br />

voluto generare un clima sereno, con anche la<br />

musica.Fummo anche salutati dalle più importanti<br />

Autorità della Città, con auguri natalizi.Nel<br />

tardo pomeriggio fui riportata a casa felice e<br />

contenta perchè qualcuno dal cuore d’oro ha<br />

voluto ringraziare chi ha dato tutto il suo passato<br />

con amore, con fatica e con tanto lavoro per<br />

raggiungere un vivere migliore.<br />

Ringrazio anche la sig.ra Paola Lazzaretto che<br />

con le Sue collaboratrici si è pro<strong>di</strong>gata alla<br />

riuscita del tutto.Per l’ Assessore alla Sanità,<br />

Irmeli, non ci sono parole. Solo grazie <strong>di</strong> essere<br />

ad Abano”.<br />

Iole Santinello - Abano Terme<br />

Iole Santinello è la figlia dell’estinto Giovanni<br />

Santinello, ciabattino, morto centenario. Il suddetto<br />

ha fatto parte della banda musicale del<br />

Duomo <strong>di</strong> San Lorenzo <strong>di</strong> Abano Terme.<br />

ELIMINAZIONE PARCOMETRI<br />

SUL TERRITORIO APONENSE<br />

Quanto promesso in campagna elettorale si sta<br />

realizzando: l’eliminazione dei parcometri su<br />

tutto il territorio comunale avrà a breve inizio.<br />

Già a partire dal 2 gennaio 2013 infatti ci sarà<br />

la prima fase <strong>di</strong> riduzione nella quale molti<br />

posti auto attualmente a pagamento verranno<br />

sostituiti da parcheggi con sistema a <strong>di</strong>sco orario<br />

e tale processo <strong>di</strong> sostituzione degli stessi<br />

continuerà fino al 2015, anno in cui scade la<br />

convenzione con la <strong>di</strong>tta e tutte le colonnine per<br />

il pagamento dei parcheggi verranno restituite.<br />

Il programma <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica che comincerà a<br />

giorni prevede quanto segue:<br />

- Via Configliachi: i 30 posti auto presenti passeranno<br />

da parcheggi a pagamento a parcheggi<br />

a <strong>di</strong>sco orario <strong>di</strong> durata <strong>di</strong> 1 ora;<br />

- Via Gobetti: i 31 posti auto<br />

presenti passeranno da parcheggi<br />

a pagamento a parcheggi a <strong>di</strong>sco<br />

orario <strong>di</strong> durata <strong>di</strong> 1 ora;<br />

- Via V. Flacco: i 17 posti auto<br />

presenti passeranno da parcheggi<br />

a pagamento a parcheggi a <strong>di</strong>sco<br />

orario <strong>di</strong> durata <strong>di</strong> 1 ora;<br />

- Zona “Casa <strong>di</strong> Cura”: riattiva-<br />

Scriveteci a:<br />

InformAbano & Montegrotto<br />

C.P. 111 - 35031 Abano Terme<br />

Oppure: redazione@inform<strong>abano</strong>.it<br />

La posta deve essere fi rmata, su vostra richiesta<br />

possiamo omettere i dati personali e apporre<br />

la <strong>di</strong>citura “lettera fi rmata”.<br />

zione del sistema <strong>di</strong> sosta gratuita con rilascio<br />

dell’autorizzazione H da parte della Casa <strong>di</strong><br />

Cura;<br />

- Nei pressi della Casa <strong>di</strong> Cura e precisamente<br />

in Via Volta, Via Fermi, Via Colombo, Via<br />

Marco Polo, Via Martiri d’Ungheria verranno<br />

adeguate tutte le aree <strong>di</strong> sosta a <strong>di</strong>sco orario<br />

portando il periodo <strong>di</strong> sosta da 1 a 2 ore;<br />

- Area Morosini: verrà eliminata la sbarra <strong>di</strong><br />

accesso al parcheggio il quale verrà sud<strong>di</strong>viso<br />

secondo due principi: la porzione <strong>di</strong> parcheggio<br />

che si affaccia sugli esercizi commerciali<br />

(Banca Popolare) sarà regolamentata da <strong>di</strong>sco<br />

orario per una durata <strong>di</strong> 2 ore, mentre la<br />

porzione lungo Via Busonera sarà regolamentata<br />

da <strong>di</strong>sco orario per una durata <strong>di</strong> 4 ore<br />

con eventuale possibilità <strong>di</strong> abbonamento per<br />

commercianti, operatori economici, lavoratori,<br />

residenti; - Eliminazione del periodo <strong>di</strong> sosta<br />

gratuito previsto dall’8 <strong>di</strong>cembre all’8 gennaio<br />

a partire dal 2013.<br />

“Mi ritengo molto sod<strong>di</strong>sfatto <strong>di</strong> quanto stiamo<br />

facendo” afferma il sindaco “Gradatamente<br />

entro il 2015 riusciremo a liberare l’intero territorio<br />

<strong>di</strong> Abano da tutti i parcometri, sostituendoli<br />

con il sistema del <strong>di</strong>sco orario. Già tra qualche<br />

giorno cominceremo con i lavori. E’ un passo<br />

molto importante, siamo riusciti a portare avanti<br />

la nostra volontà come da programma e<br />

credo che, soprattutto in questo momento non<br />

semplice, non dare false illusioni sia una delle<br />

cose più importanti. Stiamo rispettando quanto<br />

sostenuto in campagna elettorale e questo è un<br />

segnale concreto <strong>di</strong> quanto vogliamo fare per la<br />

nostra città e i per i nostri citta<strong>di</strong>ni. Tutto questo<br />

in collaborazione con la Cooperativa Sociale<br />

Giotto al fine <strong>di</strong> trovare anche un adeguato<br />

posto <strong>di</strong> lavoro alle categorie protette che oggi<br />

stanno lavorando con loro.”<br />

Luca Clau<strong>di</strong>o - Sindaco <strong>di</strong> Abano Terme<br />

www.inform<strong>abano</strong>.it<br />

e-mail: redazione@inform<strong>abano</strong>.it<br />

Perio<strong>di</strong>co in<strong>di</strong>pendente delle Terme Euganee<br />

Anno XVIII- n. 103 febbario-marzo 2013<br />

E<strong>di</strong>tore Aldo Francisci<br />

Direttore Responsabile Aldo Francisci<br />

Hanno collaborato a questo numero<br />

Alice Marcato - Clau<strong>di</strong>o Calvello - Victor Zorzetto - Enrico Gar<strong>di</strong>ni<br />

Giuseppe Manzo - Luca Clau<strong>di</strong>o - Piera Piantoni - Assmaa Chahouat<br />

Nicole Khoury - Movimento «con la GENTE per la GENTE»<br />

Associazione Pro Abano e Montegrotto<br />

Associazione Culturale «Amici del Libro e delle Arti»<br />

Servizi fotografici Archivio Francisci E<strong>di</strong>tore<br />

Direzione, redazione, pubblicità e amministrazione<br />

redazione@inform<strong>abano</strong>.it Tel. e fax 049 810956<br />

PUBBLICITA’ cell. 370 7188931<br />

Tutti i <strong>di</strong>ritti riservati. Riproduzione anche parziale vietata senza il consenso scritto dell’E<strong>di</strong>tore.<br />

Iscritto al Registro Stampa del Tribunale <strong>di</strong> Padova al n. 733 del 1/6/1982<br />

Diffusione gratuita alle famiglie e alle attività economiche<br />

L’IPOCRISIA DEGLI SCOMPARSI:<br />

A VOLTE RITORNANO CON LE BUGIE<br />

Quante bugie: <strong>di</strong>fficile <strong>di</strong>re chi ne racconta <strong>di</strong><br />

più tra pdl e pdmenoelle.<br />

A proposito <strong>di</strong> centro commerciale ne hanno<br />

detto troppe <strong>di</strong> balle.<br />

Bugie, sempre bugie. Il princpio è: negare<br />

sempre! I politici <strong>di</strong> PDL e pdmenoelle spazzati<br />

via da Abano nel 2011 dal nuovo sindaco Luca<br />

Clau<strong>di</strong>o e il 25 febbraio scorso con le elezioni<br />

politiche spazzati via dall’<strong>It</strong>alia da Grillo con il<br />

movimento 5 stelle sono i campioni del mondo<br />

nella <strong>di</strong>sciplina <strong>di</strong> dare la colpa agli altri <strong>di</strong><br />

quello che hanno combinato loro.<br />

Pren<strong>di</strong>amo la vicenda del nuovo centro commerciale.<br />

Sin dal 2001, al termine del secondo mandato<br />

Pillon, venne decisa la destinazione urbanistica<br />

<strong>di</strong> quell’area a<strong>di</strong>acente a via Diaz.<br />

Quella decisione politica venne perfezionata<br />

dal 2001 al 2005 dall’allora sindaco Ponchio,<br />

stranamente senza nulla chiedere in cambio al<br />

privato. Ricordo che solo noi con informAbano<br />

(n 44 del giugno 2003) abbiamo sollevato il<br />

problema denunciando “il raddoppio Aliper”<br />

con la previsione: “Su quest’area verde sorgerà<br />

un mastodontico Centro commerciale”.<br />

Tutto questo succedeva nella totale in<strong>di</strong>fferenza<br />

delle forze politiche e delle categorie<br />

economiche <strong>di</strong> Abano.<br />

Dopo la caduta della Giunta Ponchio nel 2005,<br />

il commissario prefettizio Barillari dovette dar<br />

corso alle decisioni politiche precedentemente<br />

assunte nel totale silenzio <strong>di</strong> tutti.<br />

Nel 2007 la giunta del ribaltone Bronzato-<br />

Cosentino fa mo<strong>di</strong>ficare nelle tavole del PATI<br />

la <strong>di</strong>citura da “Area commerciale per piccole,<br />

me<strong>di</strong>e e gran<strong>di</strong> strutture e uffici <strong>di</strong>rezionali” in<br />

“GRANDI STRUTTURE DI VENDITA”.<br />

Adesso tutti questi personaggi responsabili <strong>di</strong><br />

questo scempio si sono scagliati all’unisono<br />

contro il nuovo sindaco Luca Clau<strong>di</strong>o accu-<br />

dove cucina e stile si uniscono<br />

via Marzia 33<br />

Abano Terme<br />

T 049 8630306 - 380 3468525<br />

www.lascalabar.com<br />

ristorante<br />

sandolo <strong>di</strong> aver voluto il centro commerciale.<br />

Niente <strong>di</strong> più falso e nelle pagine seguenti,<br />

con i documenti alla mano, verrà <strong>di</strong>mostrato<br />

inequivocabilmente chi ha voluto questo<br />

colossale centro commerciale. E chi ha voluto<br />

questa grande struttura commerciale non è<br />

certo il nuovo sindaco Luca Clau<strong>di</strong>o ma tutti<br />

quelli che hanno governato il Comune <strong>di</strong><br />

Abano prima <strong>di</strong> lui.<br />

Aldo Francisci<br />

Presidente del Movimento<br />

«con la GENTE per la GENTE»<br />

NOI SEMPRE AL TUO FIANCO<br />

specialità <strong>di</strong> Mare<br />

PER LA TUA PUBBLICITA’ SU INFORMABANO TELEFONA AL 370 7188931


Piccoli gran<strong>di</strong> eventi<br />

Donazione al Comune <strong>di</strong> Abano del<br />

CLUB ABANO TERME-MONTEGROTTO<br />

TERME DELL’INTERNATIONAL<br />

INNER WHEEL<br />

Martedì 26 febbraio presso la sede <strong>di</strong> Villa Bugia<br />

le referenti, Caterina Bonato e Silvia Mancini,<br />

del Club <strong>di</strong> Abano Terme - Montegrotto Terme<br />

<strong>di</strong> International Inner Wheel hanno devoluto la<br />

somma <strong>di</strong> € 4.000,00 ai Servizi Sociali del<br />

Comune.<br />

L’International Inner Wheel è un’organizzazione<br />

femminile presente in 103 paesi del mondo.<br />

Conta circa 100.000 socie <strong>di</strong>stribuite in 3901<br />

clubs. La sua attenzione è rivolta al sostegno<br />

delle categorie più deboli, al progresso civile e<br />

alla sensibilizzazione nei confronti della cultura.<br />

Il Club <strong>di</strong> Abano Terme - Montegrotto Terme<br />

è attivo dal 1999 e si è spesso <strong>di</strong>stinto nella<br />

realizzazione <strong>di</strong> progetti coerenti con le <strong>di</strong>rettive<br />

internazionali. Dispone <strong>di</strong> un effettivo <strong>di</strong> 17<br />

socie coor<strong>di</strong>nate dalla presidente Maria Visci<strong>di</strong><br />

Maggiolo.<br />

I giovani musicisti del CLAMAT donano<br />

e 400 per le politiche sociali del<br />

comune <strong>di</strong> Abano<br />

I giovani musicisti del CLAMAT <strong>di</strong> Abano Terme hanno donato l’incasso <strong>di</strong> 400 euro<br />

del concerto <strong>di</strong> Natale del 19 <strong>di</strong>cembre 2012 tenuto al Kursaal per le politiche sociali<br />

del comune <strong>di</strong> Abano.<br />

La consegna del contributo da parte del presidente del Clamat Achille Gallo è avvenuta<br />

alla presenza del sindaco Luca Clau<strong>di</strong>o assieme agli assessori Irmeli Pitkanen<br />

e Luca Bor<strong>di</strong>n. Gli amministratori hanno ringraziato <strong>di</strong> cuore i giovani musicisti del<br />

Clamat che insieme al loro insegnante hanno <strong>di</strong>mostrato grande sensibilità per le<br />

problematiche del sociale.<br />

Il Club ha preso parte nelle recenti festività al mercatino<br />

natalizio de “Le Terme del Cuore” svoltosi ad<br />

Abano Terme dal 7 <strong>di</strong>cembre al 7 gennaio, proponendo<br />

in una delle “casette” all’interno del mercatino i prodotti<br />

confezionati e preparati dalle proprie socie (vin<br />

brulè, cioccolata, panettoni e pandori). Il ricavato <strong>di</strong><br />

tale attività ha fruttato la somma che il Club ha consegnato<br />

alla presenza del Sindaco, Luca Clau<strong>di</strong>o,<br />

dell’Assessore alle Associazioni, Luca Bor<strong>di</strong>n e del referente<br />

dei Servizi Sociali, Giampaolo Zulian, nelle mani<br />

dell’Assessore ai Servizi Sociali, Irmeli Pitkanen.<br />

“Siamo molto riconoscenti,<br />

ha detto il Sindaco, e ringraziamo<br />

la presidente del Club<br />

dell’International Inner Wheel,<br />

Maria Visci<strong>di</strong> Maggiolo, che<br />

con impegno e grande generosità<br />

ha voluto aiutare i Servizi<br />

Sociali del nostro Comune. In<br />

questo periodo <strong>di</strong> crisi questi<br />

sono gesti che aiutano e danno<br />

speranza. Tali somme saranno<br />

utilizzate per servizi e necessità<br />

impellenti rivolte alle categorie<br />

più deboli del nostro Comune.<br />

Una boccata <strong>di</strong> ossigeno per un<br />

bilancio che, come sappiamo, è<br />

ridotto al minimo anche in quegli<br />

ambiti e per quelle necessità<br />

che avrebbero la precedenza<br />

rispetto a tutto il resto”.<br />

Soda caustica in grani tira<br />

l’acqua e fora tuto!<br />

Ben fato Grillo !!!!<br />

Prima seconda terza repubblica semo sempre<br />

là. 80.000.000.000 de euro (si si te ghe leto ben<br />

otanta miliar<strong>di</strong> de euro) de tangenti a l’ano i se<br />

ciucia. El <strong>di</strong>seva uno: se trovo queo che me gà<br />

paga l’apartamento a mia insaputa... I gaveva da<br />

<strong>di</strong>mesare i parlamentari e <strong>di</strong>mezarse i stipen<strong>di</strong><br />

poareti. I lo gà <strong>di</strong>to ma come sempre tuti d’accordo<br />

no i lo gà fato. Monti e mari de promesse<br />

e dopo niente. Anzi solo che IMU. El risultato<br />

del referendum popolare ze sta: niente più sol<strong>di</strong><br />

ai partiti. E invece i partiti i se li gà ad<strong>di</strong>rittura<br />

aumentà cambiandoghe el nome: da finanziamento<br />

pubblico a rimborsi eletorali. I ze piu<br />

bravi dei maghi i te toe anca par el culo. Altro<br />

che mani pulite semo pèso de prima. Basta che ti<br />

te vèrsi la television e te vien subito da rimétare.<br />

El beo ze che sti 4 ban<strong>di</strong>ti i parla ancora come<br />

che i fuse santi perseguitati. Mah va... Butta via<br />

tuto ma proprio tuto.... E adeso tuti a casa.. Grilo<br />

te ghe ragion. Resisti che semo tutti co’ ti!<br />

No stà a fidarte de stì 4 ban<strong>di</strong>ti!<br />

El Massarioto 7


Il Caso<br />

I documenti del “raddoppio” dal 2001<br />

LA VERITA’ SUL CENTRO COMMERCIALE<br />

Mi piacerebbe de<strong>di</strong>carmi a cose ben più<br />

importanti per i citta<strong>di</strong>ni che ripercorrere le<br />

scelte delle precedenti amministrazioni sul<br />

Nuovo Centro Commerciale <strong>di</strong> via Romana<br />

Aponense ma, <strong>di</strong> fronte alle falsità che vengono<br />

dette e pubblicate in questi giorni, devo<br />

non solo <strong>di</strong>fendermi ma far conoscere ai citta<strong>di</strong>ni<br />

e ai commercianti la verità e cioè:<br />

- CHI HA VOLUTO IL NUOVO CENTRO<br />

COMMERCIALE<br />

- CHI, QUANDO ANCORA SI POTEVA FARLO,<br />

POTEVA OPPORSI FACENDOLO TOGLIERE E<br />

NON LO HA FATTO.<br />

RICOSTRUZIONE CRONOLOGICA<br />

1) Con Delibera del Consiglio Comunale n.<br />

15 del 13/3/2001 (Amministrazione PILLON)<br />

viene adottata una VARIANTE PARZIALE AL<br />

P.R.G. (Piano Regolatore Comunale) (All. 1)<br />

con la quale viene istituita un’area destinata<br />

a Centro Commerciale (ex PN 20 ora<br />

PP9, Piano Particolareggiato 9) e schedatura<br />

dell’attività commerciale <strong>di</strong> via Previtali (K1)<br />

Si evidenzia che la decisione <strong>di</strong> istituire il<br />

nuovo centro commerciale, poiché in quel<br />

momento non fu MAI presentata alcuna<br />

richiesta <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> quell’area da parte <strong>di</strong><br />

privati, fu PURA VOLONTA’ POLITICA<br />

DELL’AMMINISTRAZIONE CHE REGGEVA LA<br />

CITTA’ IN QUEL MOMENTO (2001).<br />

“Quanta ipocrisia:<br />

tutti quei politici<br />

che dal 2001 hanno<br />

voluto il raddoppio<br />

Alìper (anzi 3 x)*<br />

adesso danno la colpa<br />

a Luca Clau<strong>di</strong>o”<br />

Non solo, nella variante non si parla del<br />

trasferimento del Centro Commerciale <strong>di</strong><br />

Via Previtali MA DELLA SOLA ATTIVITA’<br />

INERENTE IL SUPERMERCATO. (ve<strong>di</strong> punto<br />

6 pag. 14 dell’All. 1).<br />

Erano presenti alla seduta, oltre a tutta<br />

l’amministrazione reggente, anche Giovanni<br />

Ponchio (P.P.I. – favorevole), Flavio Manzolini<br />

(Lega), che voterà contro è sarà fino alla fine<br />

l’unico coerente.<br />

Unica osservazione contraria pervenuta quella<br />

da parte <strong>di</strong> ASCOM, con l’allora Presidente<br />

<strong>di</strong> delegazione Tiziano GHIRO (ALL. 14), nella<br />

quale viene evidenziato già l’aumento <strong>di</strong><br />

superficie commerciale dagli attuali 5000 mq<br />

a 16.000 mq* che equivale alla concessione<br />

<strong>di</strong> oltre 160.000 mc <strong>di</strong> volume.<br />

Bene ha fatto Ghiro Tiziano ad intraprendere<br />

questa battaglia contro il centro commerciale,<br />

peccato che poi nessuno dei suoi successori,<br />

ad esempio Ghiraldo, abbia proseguito<br />

la sua battaglia!<br />

Cosa interessante da “scoprire” leggendo<br />

la delibera è che TUTTI gli emendamenti<br />

presentati dai Consiglieri vengono dagli<br />

stessi RITIRATI in sede <strong>di</strong> approvazione<br />

finale, dopo una “misteriosa sospensione”<br />

del Consiglio Comunale.<br />

Si evince che viene introdotta una prescrizione<br />

tecnica sulla SCHEDA senza aver acquisito<br />

alcun parere tecnico scritto e nemmeno<br />

chiesto durante la seduta consiliare<br />

apponendo la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> realizzazione <strong>di</strong><br />

quota parte NON PRECISATA del collegamento<br />

con la curva Boston SENZA SPECIFICARE<br />

I SOGGETTI ATTUATORI. Ci chie<strong>di</strong>amo come<br />

la Regione abbia potuto approvare la variante<br />

(?!?!). Riteniamo tale scheda totalmente<br />

indeterminata e pertanto illegittima.<br />

In sintesi, con la Variante Parziale in parola<br />

vengono decisi niente meno che:<br />

a) l’istituzione <strong>di</strong> un nuovo Centro<br />

Commerciale ad Abano Terme;<br />

b) la realizzazione della Caserma dei<br />

Carabinieri;<br />

c) il Centro Congressi che viene poi stralciato<br />

seduta stante, senza alcun preavviso;<br />

d) aumento <strong>di</strong> oltre 151.000<br />

mc (cubatura <strong>di</strong>chiarata<br />

dallo stesso Ponchio nella<br />

delibera 15/2001 – ALL.<br />

1 pag. 12 – evidenziato<br />

in giallo) oltre ai 166.000 mc del Centro<br />

Commerciale (Totale 317.000 mq! NON E’<br />

CEMENTIFICAZIONE QUESTA??<br />

Ma vogliamo far riflettere su due aspetti:<br />

- la FARSA più grande : la presentazione <strong>di</strong><br />

una serie <strong>di</strong> emendamenti che poi vengono<br />

tutti ritirati in sede <strong>di</strong> approvazione. E<br />

PONCHIO oggi afferma <strong>di</strong> non aver detto... <strong>di</strong><br />

non sapere...<br />

- viene mo<strong>di</strong>ficata, senza parere tecnico e<br />

quin<strong>di</strong> solo su decisione politica, la SCHEDA<br />

inerente il Supermercato sito in via Previtali<br />

integrandola con le decisioni <strong>di</strong> cui al punto<br />

6 dell’allegato 1 a pag. 14 (evidenziate in<br />

giallo)<br />

2) Con deliberazione del Consiglio Comunale<br />

n. 17 del 6/3/2002 (ALL. 2)<br />

(Amministrazione PONCHIO), vengono esaminate<br />

le osservazioni alla Variante parziale<br />

del 2001.<br />

C’è all’interno della delibera una prefazione<br />

politica del sindaco Ponchio, che ora <strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

non aver detto e fatto nulla, dove lui parla <strong>di</strong><br />

SPOSTAMENTO DEL CENTRO COMMERCIALE<br />

(All. 2 – Sub A), mentre invece viene spostato<br />

SOLO IL SUPERMERCATO. Non solo, Ponchio<br />

afferma che (pag. 63 dell’ALL. 2– evidenziato<br />

in giallo) “Non è detto che un centro<br />

commerciale sia necessariamente brutto: nel<br />

centro <strong>di</strong> Vienna c’è un grosso centro commerciale”<br />

Probabilmente Ponchio ha perso<br />

la memoria ma, purtroppo per lui, atti e documenti<br />

sono vivi e vegeti e producono tutti<br />

gli effetti che abbiamo oggi e cioè problemi<br />

da risolvere, ritar<strong>di</strong>, inadempienze, rischi<br />

<strong>di</strong> dover pagare alla proprietà risarcimento<br />

danni ecc ecc. Allora voglio ricordare una<br />

cosa: in quegli anni NON C’ERO AD ABANO,<br />

ero sindaco <strong>di</strong> Montegrotto e a Montegrotto<br />

come Amministrazione e insieme all’allora<br />

referente mandamentale ASCOM Nicola<br />

Bertin siamo riusciti a bloccare un Centro<br />

Commerciale che la Provincia aveva già inse-<br />

rito nel PTCP da realizzare a<br />

Montegrotto Terme!!<br />

Ora, Ponchio decida se dormiva,<br />

se non capiva quello<br />

che approvava o se lo voleva!<br />

A questo punto non ha altra<br />

scelta.<br />

Notare inoltre che Ponchio<br />

stesso afferma che la sua<br />

amministrazione poteva (pag.<br />

58 dell’ALL. 2 – evidenziato<br />

in giallo):<br />

- azzerare tutto (Infatti è<br />

vero!!! Poteva azzerare tutto e non lo<br />

ha fatto, consapevolmente) quin<strong>di</strong> è stato<br />

Ponchio a confermare la volontà <strong>di</strong> istituire<br />

un nuovo centro commerciale in maniera<br />

inequivocabile;<br />

- accettare tutto in blocco;<br />

- introdurre alcune mo<strong>di</strong>fiche.<br />

Ponchio, afferma poi che “per il bene dei citta<strong>di</strong>ni”<br />

accetta, con alcune mo<strong>di</strong>fiche decise<br />

da lui stesso, <strong>di</strong> realizzare un nuovo centro<br />

commerciale alle porte <strong>di</strong> Abano. Chi <strong>di</strong>ce il<br />

falso? Tutto questo è all’interno <strong>di</strong> una delibera<br />

<strong>di</strong> Consiglio Comunale votata ben 2 volte!<br />

Ma proseguendo nell’esame della delibera<br />

si evince che, per la seconda volta, viene<br />

inserita dall’amministrazione una mo<strong>di</strong>fica<br />

tecnica da parte del sindaco Ponchio SENZA<br />

L’ACQUISIZIONE DEL PARERE TECNICO (pag.<br />

63 dell’ALL. 2 – evidenziata in giallo) dove,<br />

con<strong>di</strong>zionando l’agibilità alla realizzazione <strong>di</strong><br />

una strada da parte <strong>di</strong> ignoti l’allora amministrazione<br />

ha dato natura parzialmente illegittima<br />

alle proposte tecniche.<br />

3) L’esame delle osservazioni prosegue<br />

con una seduta successiva del Consiglio<br />

Comunale n. 18 del 12/3/2002 (ALL. 3)<br />

GIUSTO PER RIBADIRE CHE Ponchio non ha<br />

approvato nulla, non ha autorizzato nulla, non<br />

sapeva nulla, non ha detto nulla...<br />

Intanto l’ASCOM, con Zilio, Barbierato,<br />

Ghiraldo e tutte le categorie che avrebbero<br />

potuto opporsi, DORMONO! Così, la Regione<br />

Veneto, con deliberazione della giunta regionale<br />

n. 1638 del 26/5/2004, (All. 4) APPROVA,<br />

con mo<strong>di</strong>fiche d’Ufficio, la Variante Parziale<br />

al PRG del Comune <strong>di</strong> Abano Terme e i gio-<br />

chi sono fatti. Tanto che l’Azienda Agricola<br />

SAS <strong>di</strong> Francesco Canella, con nota del<br />

31/8/2004 (ALL. 5) chiede che venga mo<strong>di</strong>ficata<br />

la <strong>di</strong>zione contenuta nelle N.T.A. (Norme<br />

Tecniche <strong>di</strong> Attuazione) “Sono ammessi e<strong>di</strong>fici<br />

commerciali per la piccola, me<strong>di</strong>a e grande<br />

<strong>di</strong>stribuzione” nella seguente “Esercizi<br />

<strong>di</strong> vicinato, me<strong>di</strong>e e GRANDI strutture <strong>di</strong><br />

ven<strong>di</strong>ta”, richiesta che, vedremo poi, verrà<br />

non solo accolta ma ad<strong>di</strong>rittura potenziata<br />

da chi prima sembrava contrario (Cosentino,<br />

Faggion, Bronzato).<br />

Da notare che ASCOM, dopo l’osservazione<br />

presentata nel 2001, non ha più prodotto<br />

osservazioni né alla Provincia né alla<br />

Regione che sono gli ENTI realmente titolati<br />

<strong>di</strong> tale concessione commerciale, non<br />

facendo nulla nel 2001, 2002, 2003, 2004,<br />

2005. Si tutelano cos’ i propri commercianti o<br />

piuttosto si prendono in giro? PERCHE’? A noi<br />

pare evidente: FAR FINTA DI ESSERE ATTIVI<br />

NELLA SEDE INAPPROPRIATA (Il Comune)<br />

e NON FAR NULLA nelle se<strong>di</strong> appropriate<br />

(Provincia e Regione) perché lì nessuno vede<br />

e sa... Caro Zilio, Presidente ASCOM, anche<br />

tu <strong>di</strong>ci le bugie!!<br />

4) Con deliberazione del Consiglio Comunale<br />

n. 82 del 13/9/2004 (ALL. 6) l’Amministrazione<br />

Ponchio, recepisce le mo<strong>di</strong>fiche<br />

chieste dalla Regione confermando PER LA<br />

4^ VOLTA la sua volontà <strong>di</strong> realizzare il<br />

nuovo Centro Commerciale ad Abano Terme.<br />

Caro Ponchio e continuiamo a volerlo questo<br />

Centro Commerciale!!!<br />

5) Con deliberazione del Consiglio Comunale<br />

n. 15 del 26/2/2005 (ALL. 7) il sindaco<br />

Giovanni Ponchio conferma PER LA 5^<br />

VOLTA la volontà <strong>di</strong> realizzare il nuovo Centro<br />

Commerciale ADOTTANDO UNA NUOVA<br />

VARIANTE AL PRG che amplia anche le tipologie<br />

<strong>di</strong> attività come previsto dalla Legge<br />

Regionale n. 15 sul Commercio.<br />

E finalmente anche Ponchio si accorge<br />

(forse!) che non trattasi <strong>di</strong> spostamento del<br />

Centro Commerciale ma solamente <strong>di</strong> spostamento<br />

del Supermercato!!<br />

Nel 2005 cade l’Amministrazione PONCHIO<br />

e arriva il Commissario il quale, con proprio<br />

provve<strong>di</strong>mento n. 9 del 22/7/2005 (All.<br />

8) in considerazione che non sono perve-


nute osservazioni né alla Provincia, né al<br />

Comune da parte <strong>di</strong> partiti né da parte delle<br />

Categorie Economiche (quin<strong>di</strong> né Forza <strong>It</strong>alia<br />

con Bronzato, né ASCOM con Zilio hanno<br />

ritenuto importante opporsi), APPROVA anche<br />

la Variante Parziale n. 25 al PRG.<br />

6) Con nota in data 11/11/2005 (All. 9)<br />

la Società Agricola DIAZ SAS <strong>di</strong> Francesco<br />

Canella SAS) fa istanza <strong>di</strong> dare attuazione<br />

al piano e a quanto gli spetta <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto.<br />

Correttamente il Commissario, recependo<br />

la legittimità del progetto e della richiesta<br />

e comprendendo la delicatezza della questione,<br />

per non ostacolare DIRITTI ACQUISITI<br />

affida, con proprio provve<strong>di</strong>mento d’urgenza<br />

n. 119 del 30/12/2005, (ALL. 10) all’Ufficio<br />

Tecnico Comunale il compito <strong>di</strong> re<strong>di</strong>gere la<br />

progettazione urbanistica relativa al Piano<br />

Particolareggiato (ex PN 20 ora PP9). A<br />

questo provve<strong>di</strong>mento non è MAI stata data<br />

attuazione, mettendo così il Comune in estrema<br />

<strong>di</strong>fficoltà in quanto non ottemperante ad<br />

una <strong>di</strong>rettiva del Commissario.<br />

Come si può notare, dall’esame dei provve<strong>di</strong>menti<br />

si evince che:<br />

1) è la POLITICA che ha deciso tutto<br />

2) che le Categorie Economiche interessate<br />

ad ostacolare il Centro Commerciale<br />

NON SI SONO ATTIVATE per tutelare i<br />

propri iscritti<br />

3) che l’Amministrazione Clau<strong>di</strong>o non<br />

vuole il Centro Commerciale ma deve<br />

ottemperare a provve<strong>di</strong>menti già adottati,<br />

osservati e approvati, nonché validati<br />

dagli Enti superiori e che oggi devono<br />

essere attuati per la <strong>di</strong>fesa del Comune.<br />

Infatti la Regione Veneto, con deliberazione<br />

n. 48 del 17/1/2006, (ALL. 11) approva<br />

DEFINITIVAMENTE! la variante al PRG che<br />

istituisce il nuovo Centro Commerciale ad<br />

Abano Terme e il Comune, con determina<br />

<strong>di</strong>rigenziale n. 177 del 19/11/2007 (ALL.<br />

12) si adegua prendendo atto delle decisioni<br />

regionali.<br />

Ancora una volta l’Amministrazione Cosentino,<br />

Faggion e Bronzato sindaco vogliono il Centro<br />

Commerciale e solo Manzolini continua in<br />

modo coerente a votare contro.<br />

7) Si precisa inoltre che nel 2007 l’amministrazione<br />

Bronzato, Cosentino, Faggion, con<br />

manifesto in<strong>di</strong>rizzo politico e <strong>di</strong> responsabilità,<br />

fanno sostituire nelle tavole del PATI<br />

(Piano <strong>di</strong> Assetto Territoriale Intercomunale)<br />

la <strong>di</strong>citura “Area Commerciale per piccole,<br />

me<strong>di</strong>e e gran<strong>di</strong> strutture e uffici <strong>di</strong>rezionali”<br />

con “GRANDI STRUTTURE DI VENDITA” (GS)<br />

(All. 13 evidenziato in giallo) avvallando e<br />

ampliando ad<strong>di</strong>rittura il concetto <strong>di</strong> Centro<br />

Commerciale! Ma non erano contrari? (si<br />

ricorda che l’Amministrazione CLAUDIO nel<br />

luglio 2011, anche per questo motivo, non<br />

con<strong>di</strong>vide ed esce dal PATI)<br />

Questi sono i fatti, questa è la verità, in queste<br />

pagine ci sono nomi, cognomi, presenti,<br />

votanti che hanno VOLUTO il nuovo centro<br />

commerciale e ci sono anche GLI ASSENTI<br />

VOLONTARI, quelli che hanno dormito, quelli<br />

che potevano opporsi e non lo hanno fatto;<br />

tutti questi oggi <strong>di</strong>cono che LUCA CLAUDIO<br />

vuole il Centro Commerciale e loro non lo<br />

vogliono e lo hanno sempre respinto.<br />

FALSO! Abbiamo <strong>di</strong>mostrato in maniera chiara<br />

e inequivocabile, con atti pubblici, che le<br />

loro sono solo falsità e menzogne; ora tutti<br />

loro <strong>di</strong>mostrino a noi, ai commercianti che<br />

<strong>di</strong>cono <strong>di</strong> tutelare, ai citta<strong>di</strong>ni ai quali raccontano<br />

le solite menzogne, il contrario <strong>di</strong> quello<br />

che LORO stessi hanno voluto e deciso.<br />

OGGI. 2011: Amministrazione CLAUDIO.<br />

Il 20 <strong>di</strong>cembre u.s. con deliberazione del<br />

Consiglio Comunale n. 92 siamo stati costretti,<br />

per le motivazioni suesposte, ad apportare<br />

mo<strong>di</strong>fiche correttive su quei punti che<br />

contenevano estremi <strong>di</strong> indeterminatezza<br />

e illegittimità sostituendoli con prescrizioni<br />

certe e inequivocabili propedeutiche all’ottenimento<br />

<strong>di</strong> Opere Pubbliche a carico della<br />

<strong>di</strong>tta attuatrice e che saranno realizzate e<br />

cedute gratuitamente al Comune e quin<strong>di</strong><br />

alla collettività.<br />

Viene naturale raffrontare a questo punto il<br />

“PRIMA” con l’”ADESSO”.<br />

PRIMA: Volontà delle Amministrazioni Pillon,<br />

Ponchio e Bronzato <strong>di</strong> partecipazione indeterminata<br />

in quota parte, altrettanto indeterminata,<br />

alla realizzazione <strong>di</strong> una strada:<br />

VALORE IPOTETICO INSERITO PARI A ZERO.<br />

In<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>rettive inconsistenti sotto il<br />

profilo tecnico e illegittime sotto il profilo giuri<strong>di</strong>co,<br />

con concreto rischio <strong>di</strong> richiesta danni<br />

al Comune anche a seguito della mancata<br />

attuazione del Piano Particolareggiato come<br />

prescritto nei provve<strong>di</strong>menti agli atti.<br />

ADESSO, con l’Amministrazione CLAUDIO:<br />

Prescrizioni chiare <strong>di</strong> Opere Pubbliche quali:<br />

- realizzazione <strong>di</strong> una Pista Ciclabile sulla<br />

Strada Romana Aponense (come richiesto dai<br />

citta<strong>di</strong>ni e, se possibile, anche verso il centro<br />

citta<strong>di</strong>no);<br />

- realizzazione <strong>di</strong> un campo sintetico maggiormente<br />

attrezzato.<br />

IL VALORE IPOTETICO DELLE OPERE sarà<br />

chiaramente determinato in fase <strong>di</strong> presentazione<br />

progettuale a fronte delle suddette<br />

opere.<br />

Per quanto riguarda l’aspetto giuri<strong>di</strong>co, precedentemente<br />

non tenuto in alcuna considerazione,<br />

si provvede all’eliminazione <strong>di</strong><br />

tutti gli aspetti giuri<strong>di</strong>ci ritenuti illegittimi<br />

con messa in sicurezza del Comune e degli<br />

Uffici Comunali interessati da azioni legali e<br />

ricorsi.<br />

Infine, siamo stati lungimiranti e accorti<br />

nell’aver concluso un iter lacunoso e in alcuni<br />

punti illegittimo prima che venisse pubblicata<br />

la recente delibera regionale sul Commercio<br />

la quale conferma, con le sue linee <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo,<br />

quanto da noi deliberato.<br />

Ci chie<strong>di</strong>amo a questo proposito dov’erano<br />

ZILIO e ASCOM? Sanno leggere una legge<br />

regionale? Fanno finta <strong>di</strong> non sapere che<br />

esiste? Questa nuova Legge Regionale sul<br />

commercio permette e favorisce la realizzazione<br />

<strong>di</strong> gran<strong>di</strong> strutture <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta anche nei<br />

centri storici e non solo, in barba alla volontà<br />

dei Comuni, poiché tutto verrà deciso in sede<br />

<strong>di</strong> Conferenza Regionale dei Servizi e quin<strong>di</strong>,<br />

<strong>di</strong> conseguenza, non comunale!.<br />

Continueranno Zilio e i suoi “compagni <strong>di</strong><br />

merende”, ivi compresi Cinefra, Barbierato,<br />

Ghiraldo, tutti <strong>di</strong> Abano, a mettere i sindaci<br />

nella lista nera <strong>di</strong> coloro che vogliono i centri<br />

commerciali? Continueranno a protestare in<br />

Comune quando invece dovrebbero fare la<br />

loro battaglia in Regione? Anzi, dovrebbero<br />

averla già fatta negli anni in cui si poteva!<br />

ORA, quello che farò come sindaco sarà:<br />

1) Ottenere dalla Ditta attuatrice dell’intervento<br />

il massimo possibile in termini <strong>di</strong><br />

Opere Pubbliche;<br />

2) Cercare <strong>di</strong> chiudere un accordo scritto<br />

sul fatto che i nuovi posti <strong>di</strong> lavoro siano<br />

riservati come precedenza ai miei citta<strong>di</strong>ni<br />

<strong>di</strong> Abano, essendo il Centro Commerciale<br />

previsto ad Abano e in considerazione<br />

della crisi occupazionale in atto;<br />

3) Cercare <strong>di</strong> chiudere un accordo scritto<br />

nel quale la ven<strong>di</strong>ta o la locazione <strong>di</strong><br />

negozi all’interno del Centro Commerciale<br />

preveda una scontistica agevolata per i<br />

commercianti già presenti ad Abano che<br />

vogliono spostarsi o aprire un ulteriore<br />

punto ven<strong>di</strong>ta.<br />

Questa battaglia avrei voluto farla con le<br />

Attività Economiche al mio fianco, lasciando<br />

da parte le sterili contrapposizioni alle quali<br />

abbiamo assistito in questo periodo, esternate<br />

usando la falsità o la facilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarare<br />

cose false e ad<strong>di</strong>rittura offese personali su<br />

siti quali Facebook.<br />

Non importa, come sempre noi ci siamo e<br />

an<strong>di</strong>amo avanti! Ad Abano è tempo <strong>di</strong> fare!<br />

Per l’Amministrazione Comunale<br />

il sindaco Luca Clau<strong>di</strong>o<br />

Tutte le ultime novità librarie<br />

le trovi al gazebo in isola pedonale<br />

Romanzi<br />

Classici<br />

Storia e filosofia<br />

Esoterica<br />

Libri illustrati<br />

Manuali<br />

Dizionari<br />

Arte e architettura<br />

Emozioni da scrivere<br />

Natura in verde<br />

Cucina<br />

Salute naturale<br />

L’altra me<strong>di</strong>cina<br />

Libri per bambini<br />

Ragazzi<br />

Storia locale<br />

Libri stranieri<br />

PER LA TUA PUBBLICITA’ TELEFONA 370 7188931


Associazioni<br />

ASSOCIAZIONE PRO ABANO E MONTEGROTTO<br />

REPLICA DELL’ASSOCIAZIONE AI VARI<br />

ARTICOLI PUBBLICATI SULLA STAMPA<br />

LOCALE<br />

L’ Associazione Pro Abano e Montegrotto<br />

Terme è nata da un’idea con<strong>di</strong>visa da commercianti,<br />

professionisti e citta<strong>di</strong>ni che da<br />

sempre hanno contribuito alla realizzazione<br />

<strong>di</strong> piccoli eventi nel territorio <strong>di</strong> Abano e <strong>di</strong><br />

Montegrotto.<br />

La Pro Abano e Montegrotto Terme è infatti<br />

costituita da persone che hanno a cuore il<br />

commercio del nostro territorio da sempre<br />

non solo dalla notte rosa 2011.<br />

Due anni fa si è costituita l’Associazione<br />

e la nostra prima avventura importante è<br />

stata “la Notte Rosa delle Terme 2011”, un<br />

progetto con<strong>di</strong>viso con i comuni <strong>di</strong> Abano e<br />

Montegrotto, un salto nel buio, una scommessa<br />

con noi stessi che grazie alla collaborazione,<br />

entusiasmo e il gran lavoro <strong>di</strong> tutte le<br />

categorie economiche ha avuto un successo<br />

inaspettato.<br />

Nonostante il periodo <strong>di</strong> crisi, l’atmosfera<br />

che si respirava era <strong>di</strong> “comunità e con<strong>di</strong>visione”<br />

<strong>di</strong> persone che ancora credono nella<br />

riuscita <strong>di</strong> un progetto unendo le loro forze,<br />

forze che oltre alla sod<strong>di</strong>sfazione <strong>di</strong> conoscere<br />

tantissime persone capaci e operose,<br />

hanno portato un considerevole afflusso <strong>di</strong><br />

visitatori nelle nostre Terme.<br />

Le sod<strong>di</strong>sfazioni sono state molte e ci siamo<br />

rimessi in gioco subito con le manifestazioni<br />

natalizie e poi del carnevale.<br />

L’Associazione e ogni suo singolo componente<br />

MAI ha goduto <strong>di</strong> alcun provento raccolto,<br />

in quanto il ricavato è servito per coprire le<br />

spese degli eventi realizzati. Non si capisce<br />

L’ Associazione<br />

pro Abano ” e<br />

Montegrotto Terme<br />

è un’idea con<strong>di</strong>visa<br />

da commercianti,<br />

professionisti e<br />

citta<strong>di</strong>ni che da sempre<br />

hanno contribuito alla<br />

realizzazione <strong>di</strong> piccoli<br />

eventi nel territorio<br />

<strong>di</strong> Abano e <strong>di</strong><br />

Montegrotto.”<br />

tanta cattiveria e più <strong>di</strong> tutto, la volontà <strong>di</strong><br />

fermare chi sta facendo gratuitamente e con<br />

passione qualcosa per il proprio territorio. Noi<br />

siamo sereni, abbiamo la coscienza pulita, e<br />

confi<strong>di</strong>amo nel buon senso delle tante persone<br />

che ci hanno sostenuto e che continuano<br />

a farlo,<br />

ed insieme<br />

con<strong>di</strong>videremo<br />

il progetto<br />

<strong>di</strong> far<br />

tornare le Terme il nostro fiore all’occhiello.<br />

Tanta visibilità per questa associazione, troppa<br />

secondo alcuni.<br />

L’invi<strong>di</strong>a e la cattiveria si mettono sempre<br />

in preventivo ma mai avremmo immaginato<br />

che si arrivasse a tanto. Tutte queste manifestazioni<br />

hanno dato lustro alle nuove amministrazioni<br />

e alle due città, ma le opposizioni<br />

nonostante il successo delle stesse hanno<br />

ben pensato <strong>di</strong> attuare una macchinazione<br />

<strong>di</strong>ffamatoria fondata su falsità sia nei confronti<br />

dell’associazione che dei suoi componenti<br />

nonché delle amministrazioni stesse,<br />

falsità che tutti hanno avuto modo <strong>di</strong> leggere<br />

nei giornali e nei social network.<br />

Purtroppo non si sono limitati alle falsità e<br />

alle <strong>di</strong>ffamazioni, ma hanno dato inizio ad<br />

una serie persecutoria <strong>di</strong> esposti e denunce<br />

che sono sfociati in:<br />

• Accertamento del Nucleo Anti Sofisticazione<br />

(N.A.S.) dei carabinieri per la verifica della<br />

corretta ven<strong>di</strong>ta e confezionamento dei cioccolatini<br />

“Caffarel”, ven<strong>di</strong>ta effettuata e accertata<br />

secondo le normative vigenti. Sanzioni?<br />

NESSUNA<br />

• Accertamento fiscale della Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong><br />

Finanza durante la manifestazione della<br />

Notte Rosa 2012 per la regolarità dello svolgimento<br />

e dell’estrazione dei biglietti della<br />

lotteria e sulla ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> panini e bibite da<br />

parte dell’associazione. Sanzioni? 126,00<br />

Euro dovuti a irregolarità nella compilazione<br />

<strong>di</strong> alcune ricevute.<br />

• Esposto alla Procura della Repubblica sulla<br />

presunta illegittimità da parte <strong>di</strong> amministratori<br />

comunali per la promozione della<br />

ven<strong>di</strong>ta dei biglietti della lotteria. Sanzioni?<br />

NESSUNA.<br />

Ora ci chie<strong>di</strong>amo:<br />

come è possibile che i mezzi <strong>di</strong> stampa<br />

<strong>di</strong>storcano dati contenuti nei verbali secretati<br />

ed in possesso solo dell’Associazione e degli<br />

organi competenti e strumentalizzano gli<br />

stessi contenuti a favore <strong>di</strong> puerili propagande<br />

politiche?<br />

E ancora ci chie<strong>di</strong>amo: le fonti non vanno<br />

verificate?<br />

Noi un’idea ce la siamo fatta....<br />

Chi ne ha l’autorità avrà modo <strong>di</strong> accertare.<br />

ASSOCIAZIONE<br />

PRO ABANO E MONTEGROTTO TERME<br />

CLUB INNER WHEEL DI ABANO E MONTEGROTTO<br />

Il Club Inner Wheel <strong>di</strong> Abano Terme e Montegrotto<br />

Terme è attivo dal 1999.<br />

L’International Inner Wheel è una delle più<br />

gran<strong>di</strong> organizzazioni femminili <strong>di</strong> service al<br />

mondo; essa conta circa 100.000 socie appartenenti<br />

a 3901 Clubs sparsi in 103 Nazioni<br />

e Territori. L’attenzione dell’associazione è<br />

rivolta principalmente ai soggetti deboli ed<br />

a quelli meno fortunati, (i bambini, le donne,<br />

i giovani, gli anziani), sia nei nostri Paesi sia<br />

in quelli in via <strong>di</strong> sviluppo, ma l’Inner Wheel è<br />

sempre presente fattivamente anche in occasioni<br />

<strong>di</strong> calamità naturali prestando soccorso<br />

e aiuti concreti. Principi fondamentali che ogni<br />

socia deve con<strong>di</strong>videre sono: promuovere la<br />

vera amicizia, incoraggiare gli ideali <strong>di</strong> servizio<br />

in<strong>di</strong>viduale, favorire la comprensione internazionale.<br />

Le socie collaborano insieme, organizzano<br />

attività culturali, realizzano innumerevoli<br />

progetti umanitari nelle comunità locali ed<br />

oltre i confini nazionali; possono inoltre frequentare<br />

qualsiasi Club in tutto il mondo.<br />

Infatti una delle caratteristiche<br />

principali<br />

dell’International Inner<br />

Wheel è l’opportunità<br />

offerta alle socie <strong>di</strong> tutto<br />

il mondo <strong>di</strong> conoscersi,<br />

contribuendo così<br />

all’amicizia e alla comprensioneinternazionale.<br />

Quest’anno il club<br />

<strong>di</strong> Abano e Montegrotto<br />

Terme promuove un service<br />

per i servizi sociali<br />

<strong>di</strong> Abano “ pensando alle<br />

Famiglie in <strong>di</strong>fficoltà” all’interno del mercatino<br />

<strong>di</strong> Natale in zona pedonale con una casetta per<br />

offrire cioccolate, vin brulè , panettoni ed oggetti<br />

confezionati dalle socie. A gennaio 2013<br />

inoltre il club consegnerà due Borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

LE TERME DEL CUORE<br />

10 febbraio CARNEVALABANO<br />

EVENTI 2013<br />

29–31 marzo BONTA’ E BENESSERE<br />

20-21 aprile ABANO DA GUSTARE<br />

30 aprile–6 maggio TORNEO INTERNAZIONALE<br />

DI CALCIO GIOVANILE<br />

11-12 maggio LA MASCHERA DELLE<br />

TERME<br />

26 maggio I COLORI DEL VOLONTARIATO<br />

8 giugno ACQAUAABANO<br />

all’istituto Pietro D’Abano alle due migliori<br />

pagelle.<br />

Maria Visci<strong>di</strong> Maggiolo è la Presidente del club<br />

e Caterina Bonato segretaria. (A. F.)<br />

16 giugno … AMO ABANO CHE MI ACCOGLIE<br />

7 settembre LA NOTTE ROSA DELLE TERME<br />

14 settembre X e<strong>di</strong>zione MODA AL CHIAR DI LUNA<br />

organizzato da Confesercenti in collaborazione con il Comune <strong>di</strong> Abano Terme<br />

27-28-29 settembre LE TERME DELL’ARTE<br />

12-13 ottobre CIOCCOLIAMOCI…ALLE TERME<br />

31 ottobre LA NOTTE NERA DELLE TERME<br />

Dal 6 <strong>di</strong>cembre al 6 gennaio 2014 NATALE……ALLE TERME


presente al Mercatino <strong>di</strong> Natale ad Abano Terme in isola pedonale (Via Pietro D’Abano - ang. Via Japelli)<br />

LA RIVINCITA DEL COMANDANTE<br />

Intervista in esclusiva dopo le ultime due vittorie: l’archiviazione della denuncia <strong>di</strong> Terrin<br />

e il successo davanti alla Commissione <strong>di</strong> Conciliazione <strong>di</strong> Padova<br />

Dottor Benedetto Allegro,<br />

ora che è tutto finito,<br />

si sente <strong>di</strong> <strong>di</strong>re che le<br />

indagini cui è stato sottoposto<br />

sono state frutto<br />

<strong>di</strong> una preme<strong>di</strong>tazione<br />

degli amministratori <strong>di</strong><br />

allora ?<br />

Coloro che si accanirono<br />

contro <strong>di</strong> me non meritano<br />

nemmeno che oggi<br />

vengano ricordati i loro<br />

nomi, perché <strong>di</strong>mostrarono<br />

nient’altro che il loro essere meschino,<br />

<strong>di</strong> soggetti incapaci, <strong>di</strong> poveri falliti che purtroppo<br />

trascinarono con sè nel tracollo anche<br />

la città, come <strong>di</strong>mostra il commissariamento<br />

del Comune. In questo spaventoso contesto<br />

decisero anche <strong>di</strong> togliere a me il comando<br />

della polizia locale dato che rifiutai <strong>di</strong> farmi<br />

complice dei loro maneggi. Dopo <strong>di</strong> che<br />

cominciò una persecuzione accanita, sancita<br />

persino dall’arrivo <strong>di</strong> un segretario comunale<br />

fedele e spietato esecutore dei loro or<strong>di</strong>ni e<br />

dalla mia sostituzione con un pensionato, il<br />

signor Lucio Terrin, pagato a peso d’oro con<br />

denaro delle casse comunali <strong>di</strong>storte da ben<br />

più utili impieghi sociali.<br />

La sua reputazione e la sua immagine<br />

<strong>di</strong> funzionario sono state danneggiate?<br />

Come pensa <strong>di</strong> rivalersi?<br />

Quel mio defenestramento mi ha danneggiato<br />

solo presso chi non conosce i fatti, questo<br />

è ovvio, e non fa bene alla mia carriera<br />

trovarlo nel curriculum. Devo però <strong>di</strong>re che<br />

non mi sono mancate attestazioni <strong>di</strong> stima<br />

gran<strong>di</strong>ssime, pensi solo che oggi come oggi<br />

sono stato richiesto <strong>di</strong> comandare le polizie<br />

locali <strong>di</strong> ben quattro comuni: Abano ancora,<br />

grazie alla fiducia concessami dal nuovo sindaco<br />

Clau<strong>di</strong>o. Poi Vedelago, Resana e Altivole.<br />

Potrei chiedere al Comune <strong>di</strong> Abano Terme<br />

“Decisero <strong>di</strong> togliere<br />

a me il comando<br />

della polizia locale<br />

dato che rifiutai<br />

<strong>di</strong> farmi complice<br />

dei loro maneggi”<br />

un congruo risarcimento<br />

in denaro, ma<br />

non lo farò perché<br />

non intendo pesare<br />

sul bilancio comunale<br />

che equivarrebbe<br />

a <strong>di</strong>minuire, poco<br />

o tanto, i servizi ai<br />

citta<strong>di</strong>ni: non sono<br />

cioè assolutamente<br />

d’accordo che per le<br />

colpe <strong>di</strong> taluni paghino<br />

sempre i citta<strong>di</strong>ni,<br />

e questo perché la legge imporrebbe una<br />

causa contro il comune e non nei confronti <strong>di</strong><br />

quegli irresponsabili.<br />

Il suo rapporto con i citta<strong>di</strong>ni, che hanno<br />

continuato a stimarla, non è cambiato.<br />

Anzi, la stima è rimasta inalterata. Come<br />

lo spiega?<br />

Penso che i citta<strong>di</strong>ni aponensi non coinvolti<br />

negli sporchi maneggi della politica hanno<br />

capito benissimo come sono andate le cose<br />

e la persecuzione che ho dovuto subire. La<br />

solidarietà, le attestazioni <strong>di</strong> stima sono state<br />

immense e mi hanno aiutato a superare quel<br />

drammatico momento della mia vita. Posso<br />

anzi <strong>di</strong>re che la stima <strong>di</strong> cui godevo la sento<br />

aumentata. Perché? Beh, penso che se si fa il<br />

proprio dovere e si serve la comunità e non i<br />

potenti, prima o poi i citta<strong>di</strong>ni lo premiano.<br />

Cosa prova ora che è tutto finito?<br />

Non le nascondo che insieme alla sod<strong>di</strong>sfazione<br />

per avere ottenuto giustizia provo<br />

molta amarezza, oltre che per aver dovuto<br />

bere l’amaro calice dell’ingiustizia, anche per<br />

i progetti interrotti sul piano della sicurezza e<br />

della tutela dei citta<strong>di</strong>ni. Ma con i vali<strong>di</strong>ssimi<br />

agenti <strong>di</strong> questo corpo <strong>di</strong> polizia locale li stiamo<br />

riprendendo e rilanciando.<br />

C’è qualcuno che sente <strong>di</strong> dover ringraziare?<br />

Sì ringrazio il<br />

Buon Dio perché<br />

ha avuto compassione<br />

e mi ha<br />

dato la forza <strong>di</strong><br />

non rinunciare a<br />

lottare per questa<br />

grande ingiustizia<br />

umana. Il mio<br />

pensiero prima <strong>di</strong><br />

tutto va a Paolo,<br />

mio caro fratello<br />

che esiste sempre<br />

nel mio cuore, a<br />

mia moglie e alla<br />

mia famiglia per<br />

non aver dubitato<br />

della mia onestà,<br />

a quegli amici che<br />

nonostante tutto<br />

sono stati sempre<br />

presenti vicino a<br />

me, ai miei uomini<br />

che sempre<br />

davanti a tutto<br />

e tutti mi hanno<br />

chiamato “capo”<br />

riconoscendo il più<br />

alto dei valori che è<br />

il rispetto e in ultimo<br />

ma non ultimo<br />

al Sindaco Luca<br />

Clau<strong>di</strong>o per avermi<br />

dato, richiamandomi<br />

al comando<br />

del Corpo, la<br />

possibilità <strong>di</strong> credere<br />

che l’arbitrio<br />

degli uomini viene<br />

superato da scelte<br />

giuste che hanno il<br />

sapore dell’onesta<br />

rivincita.<br />

Il <strong>di</strong>rettore<br />

Aldo Francisci


Il Commercialista<br />

a cura del Dr. Victor Zorzetto<br />

info@stu<strong>di</strong>ozorzetto.it tel. e fax 049 795330 - 793566 r.a.<br />

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2013<br />

E MODELLO CUD: NUOVA ERA<br />

Si avvicina l’adempimento della <strong>di</strong>chiarazione<br />

dei red<strong>di</strong>ti 2012: cosa occorre per arrivare<br />

preparati alla scadenza per il modello 730 o<br />

del Modello Unico 2013? Una grossa novità<br />

(ma soprattutto - a mio avviso – una grande<br />

scomo<strong>di</strong>tà per gli utenti) è l’ad<strong>di</strong>o al modulo<br />

cartaceo del Cud 2013. Fino all’anno scorso<br />

infatti, nei primi mesi dell’anno l’INPS provvedeva<br />

all’invio postale del CUD (“certificazione<br />

unica dei red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong>pendente,<br />

pensione e assimilati”) ai soggetti per i quali<br />

assolve la funzione <strong>di</strong> sostituto d’imposta. Da<br />

quest’anno, con un repentino cambiamento<br />

(la circolare è la n. 32 del 26/2/2013), l’INPS<br />

passa quin<strong>di</strong> dagli invii massivi <strong>di</strong> volumi <strong>di</strong><br />

carta (spesso eccessivi), alla totale chiusura<br />

verso soggetti deboli e privi <strong>di</strong> qualsiasi conoscenza<br />

informatica.<br />

La novità riguarda una gran<strong>di</strong>ssima platea <strong>di</strong><br />

persone: tutti i pensionati, i cassaintegrati, i<br />

percettori <strong>di</strong> indennità <strong>di</strong> mobilità o <strong>di</strong>soccupazione<br />

ecc. che potranno ottenere il Cud 2013<br />

solo attraverso il sito dell’Inps: stop al modulo<br />

cartaceo, seppur con alcune riserve.<br />

La decisione è motivata dalle nuove <strong>di</strong>rettive<br />

<strong>di</strong> risparmio e semplificazione introdotte dalla<br />

Legge <strong>di</strong> Stabilità, volte a limitare le comunicazioni<br />

cartacee tra Pubblica Amministrazione<br />

e citta<strong>di</strong>ni. Attenzione, non troppo allarmismo,<br />

non vi sarà una vera e propria totale sparizione<br />

del modulo cartaceo, che potrà comunque<br />

essere richiesto attraverso alcuni canali alternativi<br />

. Ve<strong>di</strong>amo quin<strong>di</strong> come richiedere ed<br />

ottenere il proprio CUD:<br />

1) Sportelli veloci delle Agenzie dell’Istituto: in<br />

tutte le strutture territoriali dell’Inps - comprese<br />

quelle ex Inpdap ed ex Enpals - durante il<br />

primo trimestre dell’anno almeno uno sportello<br />

veloce verra’ de<strong>di</strong>cato al rilascio del CUD<br />

cartaceo, in<strong>di</strong>pendentemente dalla gestione<br />

previdenziale.<br />

2) Postazioni Informatiche self service: gli<br />

utenti in possesso del PIN potranno stampare<br />

i certificati red<strong>di</strong>tuali utilizzando le postazioni<br />

self service, istituite presso tutte le strutture<br />

territoriali.<br />

3) Posta elettronica: tutti i citta<strong>di</strong>ni possono<br />

ottenere gratuitamente l’attribuzione <strong>di</strong> una<br />

casella <strong>di</strong> posta certificata attraverso i servizi<br />

<strong>di</strong>sponibili sul sito www.postacertificata.gov.<br />

it. Una volta ottenuto l’in<strong>di</strong>rizzo PEC potranno<br />

fare richiesta <strong>di</strong> ricevere il certificato red<strong>di</strong>tuale<br />

sulla propria casella <strong>di</strong> posta scrivendo al<br />

seguente in<strong>di</strong>rizzo<br />

richiestaCUD@postacert.inps.gov.it<br />

4) Centri <strong>di</strong> assistenza fiscale: per ottenere il<br />

CUD i citta<strong>di</strong>ni possono rivolgersi e dare mandato<br />

ad un Centro <strong>di</strong> assistenza fiscale.<br />

5) Uffici postali: e’ possibile ottenere il CUD<br />

anche presso lo ‘’Sportello Amico’’ degli Uffici<br />

postali aderenti al progetto ‘’Reti Amiche’’.<br />

Per questo servizio Poste <strong>It</strong>aliane prevede il<br />

pagamento <strong>di</strong> una somma pari ad euro 2,70<br />

piu’ IVA.<br />

6) Sportello mobile per utenti ultraottantacinquenni<br />

e pensionati residenti all’estero: per<br />

alcune categorie <strong>di</strong> utenti particolarmente<br />

<strong>di</strong>sagiati ed impossibilitati ad avvalersi dei<br />

canali fisici e telematici l’Inps ha attivato presso<br />

tutte le strutture territoriali uno ‘’Sportello<br />

mobile’’. Si tratta <strong>di</strong> un servizio de<strong>di</strong>cato al rilascio<br />

con modalita’ agevolate <strong>di</strong> alcuni prodotti<br />

istituzionali. Gli utenti ultraottantacinquenni<br />

titolari <strong>di</strong> indennita’ <strong>di</strong> accompagnamento possono<br />

richiedere telefonicamente, all’operatore<br />

dello Sportello Mobile della propria sede Inps<br />

l’invio a domicilio del certificato red<strong>di</strong>tuale.<br />

7) I pensionati residenti all’estero potranno<br />

richiedere il CUD contattando <strong>di</strong>rettamente<br />

i seguenti numeri telefonici de<strong>di</strong>cati:<br />

06.59054403 - 06.59053661 - 06.59055702,<br />

attivi dalle 8,00 alle 19,00 (ora italiana) e<br />

fornendo i propri dati anagrafici e il co<strong>di</strong>ce<br />

fiscale.<br />

8) Spe<strong>di</strong>zione CUD a domicilio: l’Inps garantisce,<br />

comunque, l’invio del CUD a domicilio<br />

ai citta<strong>di</strong>ni che ne facciano specifica richiesta<br />

attraverso il Contact Center (numero verde<br />

800.43.43.20) . Il numero è gratuito per le<br />

chiamate da rete fissa e non è abilitato alle<br />

chiamate da telefoni cellulari, per i quali è<br />

invece <strong>di</strong>sponibile il numero 06.164.164, a<br />

pagamento in base al proprio piano tariffario.<br />

Il servizio, attivo 24 ore su 24 in modalità<br />

completamente automatica, è supportato dagli<br />

operatori del Contact Center dal lunedì al<br />

venerdì dalle ore 8 alle 20 ed il sabato dalle<br />

8 alle 14.<br />

Attenzione alla richiesta <strong>di</strong> rilascio del CUD a<br />

chi non e’ titolare: il CUD puo’ essere rilasciato<br />

anche a persona <strong>di</strong>versa dal titolare che dovra’<br />

esibire il proprio documento identificativo, la<br />

delega e la fotocopia del documento <strong>di</strong> riconoscimento<br />

dell’interessato. Se il delegato invia<br />

la richiesta tramite la propria posta elettronica<br />

certificata puo’ non allegare il proprio documento<br />

<strong>di</strong> riconoscimento (ma consigliamo <strong>di</strong><br />

farlo egualmente). Con le stesse modalita’<br />

sopra in<strong>di</strong>cate per il CUD e’ possibile stampare<br />

o richiedere anche il certificato <strong>di</strong> pensione<br />

(ObisM). Consiglio a tutti <strong>di</strong> attivarsi per tempo<br />

per superare senza corse all’ultimo minuto<br />

questo ulteriore adempimento e ancora una<br />

volta, come per il passaggio dal canale analogico<br />

a quello <strong>di</strong>gitale TV, speriamo che i<br />

nipotini (i cosiddetti “nativi <strong>di</strong>gitali”) possano<br />

aiutare i loro nonni con un piccolo, ma significativo<br />

impegno.<br />

La rubrica dell’avvocato<br />

a cura dell’Avv. Clau<strong>di</strong>o Calvello<br />

www.stu<strong>di</strong>olegalecalvello.it stu<strong>di</strong>ocalvello@tiscali.it<br />

TRA MOGLIE E MARITO…<br />

Lo spunto per l’articolo <strong>di</strong> questo mese mi è<br />

stato fornito dalla sig.ra Tizia (nome <strong>di</strong> fantasia,<br />

per doveroso rispetto della privacy), la quale<br />

si è rivolta al nostro<br />

Stu<strong>di</strong>o dopo aver<br />

“Maltrattamenti in<br />

famiglia e violenza<br />

sulle donne: come<br />

<strong>di</strong>fendersi”<br />

subìto maltrattamenti<br />

dal marito. La frequenza,<br />

infatti, con cui<br />

i me<strong>di</strong>a ci consegnano<br />

resoconti e notizie su<br />

casi <strong>di</strong> violenza domestica,<br />

e sulle donne in<br />

particolare, è sintomo<br />

<strong>di</strong> un fenomeno che non sembra volersi<br />

placare. Il reato <strong>di</strong> maltrattamenti in famiglia è<br />

<strong>di</strong>sciplinato dall’articolo 572 del co<strong>di</strong>ce penale:<br />

che cosa si intende per maltrattamenti? La<br />

Corte <strong>di</strong> Cassazione ha stabilito che “perché<br />

sussista il reato <strong>di</strong> maltrattamenti in famiglia<br />

occorre che sia accertata una condotta, consistente<br />

in aggressioni fisiche e vessazioni<br />

o manifestazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sprezzo abitualmente<br />

lesiva dell’integrità fisica e del patrimonio<br />

morale della persona offesa, che a causa<br />

<strong>di</strong> ciò versa in una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> sofferenza”<br />

(sentenza 46196/2011).<br />

Come si può intuire, il<br />

reato <strong>di</strong> maltrattamenti<br />

si configura se gli atti<br />

che ledono la vittima sono<br />

molteplici e continuativi.<br />

Diversamente, potrebbero<br />

configurarsi altri tipi<br />

<strong>di</strong> reato come: percosse,<br />

lesioni personali, ingiurie<br />

o minacce. Cosa può fare una donna, che,<br />

leggendo queste righe, capisca <strong>di</strong> essere in<br />

una situazione del genere? Prima <strong>di</strong> tutto non<br />

deve avere timore nel denunciare tali episo<strong>di</strong><br />

alle forze dell’Or<strong>di</strong>ne, anche al fine <strong>di</strong> tutelare,<br />

eventualmente, i figli minori. È allo stesso<br />

modo importante che la vittima prenda contatti<br />

con un avvocato: quest’ultimo potrà assisterla<br />

nel proce<strong>di</strong>mento penale, svolgendo all’occor-<br />

renza investigazioni <strong>di</strong>fensive, e promuovendo<br />

la costituzione <strong>di</strong> parte civile nel processo. Ma<br />

soprattutto potrà attivare e coinvolgere altri<br />

specialisti (psicologi o assistenti sociali) al<br />

fine <strong>di</strong> garantire alla vittima <strong>di</strong> maltrattamenti<br />

un’assistenza a 360 gra<strong>di</strong>. Un ultimo importante<br />

spunto <strong>di</strong> riflessione: secondo la Corte <strong>di</strong><br />

Cassazione, sez. III, sent. 17.01.2013 n. 2328<br />

“il reato <strong>di</strong> maltrattamenti peraltro può sussistere<br />

anche quando la convivenza sia cessata<br />

e quin<strong>di</strong> anche dopo la separazione dei<br />

coniugi, che lascia integro il dovere <strong>di</strong> rispetto<br />

reciproco, <strong>di</strong> assistenza morale e materiale, <strong>di</strong><br />

solidarietà nascenti dal rapporto coniugale”.<br />

Torneremo, in ogni caso, su questo scottante<br />

argomento, nel prossimo numero.<br />

Un caro saluto a tutti i lettori.<br />

OTTICA - OPTOMETRIA - CONTATTOLOGIA<br />

TOPOGRAFIA CORNEALE<br />

PER APPLICAZIONI LENTI A CONTATTO PERSONALIZZATE<br />

AMPIO ASSORTIMENTO ANCHE DI OCCHIALI ECONOMICI<br />

ABANO TERME - Via Martiri D’Ungheria, 44 - Tel 049 860 2000


L’angolo del Terapista<br />

a cura del Dr. Giuseppe Manzo cell. 348 7048590<br />

www.giuseppemanzo.com giuseppemanzo51@gmail.com<br />

TAPING NON SOLO MODA<br />

MA VALIDO AIUTO ALLA TERAPIA FISICA<br />

Quando Balotelli, dopo aver segnato un<br />

goal ai Campionati mon<strong>di</strong>ali mostro’ la<br />

schiena piena <strong>di</strong> cerottoni colorati molti<br />

pensarono ad una nuova moda...!<br />

Non e’ invece cosi’, perche’ il “taping”,<br />

cosi’ si chiama questa meto<strong>di</strong>ca , e’<br />

utilizzata fin dal 1988 e fece la sua<br />

prima comparsa alle Olimpia<strong>di</strong> <strong>di</strong> Seoul<br />

grazie ad un Osteopata Giapponese che<br />

li utilizzo’ su molti atleti con finalita’ sia<br />

terapeutiche che <strong>di</strong> semplice aiuto nel<br />

miglioramento dell’escursione articolare<br />

in molti gesti sportivi.<br />

La tecnica fu successivamente <strong>di</strong>vulgata<br />

negli Stati Uniti e nel 1998 fu introdotta in<br />

Europa.<br />

Se inizialmente il Taping fu usato esclusivamente<br />

in ambito sportivo, oggi e’ usato al<br />

75% da non sportivi e per il rimanente 25%<br />

su atleti in tutto il mondo.<br />

Nel nostro Stu<strong>di</strong>o lo utilizziamo come complementare<br />

alle terapie fisiche nelle algie <strong>di</strong><br />

spalla, nelle epicon<strong>di</strong>liti , nelle lombalgie e<br />

nelle varie forme <strong>di</strong> gonalgia ( problematiche<br />

femoro-rotulee, legamentose, ten<strong>di</strong>nee).<br />

Appositi corsi specializzano alla corretta<br />

applicazione del Tape elastico che, soprattutto<br />

nello sport, aiuta l’atleta in un recupero<br />

piu’ veloce che gli puo’ consentire <strong>di</strong> tornare<br />

prima sui campi <strong>di</strong> gioco.<br />

La conoscenza dell’anatomia, della fisiologia<br />

e della biomeccanica sono il presupposto<br />

fondamentale per il corretto utilizzo del tape<br />

che, in base a come viene posizionato, ha<br />

un <strong>di</strong>verso effetto sulle varie problematiche<br />

muscolari.<br />

Come funziona il Taping?<br />

La superficie corporea coperta dal Taping<br />

Elastico ( cerottoni colorati appunto elastici,<br />

estensibili ) forma convoluzioni ( grinze )<br />

sulla pelle che aumentano lo spazio interstiziale<br />

e, riducendo la pressione permettono<br />

al sistema linfatico e sanguigno <strong>di</strong> drenare<br />

liberamente i flui<strong>di</strong>.<br />

La tecnica <strong>di</strong> applicazione del Taping Elastico,<br />

affrontando in modo globale gli squilibri<br />

dell’organismo, cerca <strong>di</strong> ristabilire il corretto<br />

equilibrio funzionale stimolando le normali<br />

capacita’ <strong>di</strong> guarigione del corpo.<br />

Il Taping Elastico viene usato in ambito sportivo<br />

prima, durante e dopo il gesto atletico.<br />

Prima e durante per preparare e prevenire,<br />

dopo per defaticare.<br />

Ma non solo gli sportivi traggono beneficio da<br />

questa tecnica: nelle terapie manuali e fisioterapiche<br />

sono una valida terapia aggiuntiva<br />

alle tecniche specifiche e amplificano i benefici<br />

delle stesse.<br />

Nella foto accanto il tape agisce sulle contratture<br />

muscolari <strong>di</strong> una lombalgia, in quella<br />

sopra a dx invece si rivolge ad un problema<br />

<strong>di</strong> dolore e rigi<strong>di</strong>ta’ <strong>di</strong> spalla.<br />

La Rubrica del Dentista<br />

A cura della Dottoressa Alice Marcato<br />

alice.marcato@alice.it<br />

LA SALUTE GENGIVALE: DENTI<br />

MOBILI E IL LORO TRATTAMENTO<br />

La malattia parodontale è la patologia del<br />

cavo orale più frequente, che interessa oltre<br />

il 70% della popolazione (dati del 2008,<br />

Ministero della Salute), dopo i 40anni <strong>di</strong> età.<br />

Essa colpisce le strutture che circondano<br />

e sostengono il dente (il<br />

parodonto), cioè la gengiva<br />

e l’osso. Nel primo<br />

caso parleremo <strong>di</strong> gengivite,<br />

nel secondo <strong>di</strong> parodontite.<br />

La gengivite, un’infiammazione<br />

del solo tessuto<br />

gengivale, è una con<strong>di</strong>zione<br />

reversibile che non<br />

determina conseguenze<br />

se si effettuano una<br />

buona igiene domiciliare<br />

e perio<strong>di</strong>che sedute <strong>di</strong><br />

igiene professionale dal<br />

dentista. La parodontite<br />

è un’infiammazione dei<br />

tessuti più profon<strong>di</strong>, l’osso<br />

in particolare, che si<br />

<strong>di</strong>stingue dalla gengivite per la formazione<br />

<strong>di</strong> tasche parodontali (aumento dello spazio<br />

tra gengiva e dente), da cui poi si determina<br />

mobilità e successiva per<strong>di</strong>ta del dente.<br />

I principali segni clinici della parodontite<br />

sono:<br />

• colore delle gengive(non più rosa,ma<br />

rosso-violaceo)<br />

•sanguinamento (dopo aver lavato i<br />

denti,oppure spontaneo nelle forme più<br />

gravi)<br />

• mobilità del dente (grado 1,2,3,4)<br />

• alitosi (alito “pesante”)<br />

PARODONTOPATIA:<br />

LA TERAPIA<br />

La causa principale <strong>di</strong> tale patologia è la<br />

placca batterica, un deposito <strong>di</strong> batteri, carboidrati<br />

e proteine, che aderiscono facilmente<br />

ai denti.<br />

L’igiene orale, le regole <strong>di</strong>etetiche e le perio<strong>di</strong>che<br />

visite dentistiche costituiscono il principale<br />

intervento me<strong>di</strong>co preventivo; oltre<br />

un certo grado il dente colpito viene <strong>di</strong>fficilmente<br />

salvato. Se la parodontopatia è ancora<br />

in fase iniziale, è spesso possibile cercare <strong>di</strong><br />

salvare il dente. In fase acuta, il dentista deve<br />

comunque intervenire per sopprimere il dolore,<br />

che nelle gengiviti acute è spesso molto<br />

intenso, e sempre persistente. Molte volte<br />

l’antibioticoterapia è da effettuare in prima<br />

istanza; in un successivo appuntamento si<br />

procede al controllo ra<strong>di</strong>ografico e accurato<br />

trattamento del dente/denti coinvolti.<br />

INNOVAZIONE NELLA<br />

PULIZIA DELLE TASCHE<br />

PARODONTALI<br />

Il paziente affetto da uno sta<strong>di</strong>o iniziale<br />

<strong>di</strong> malattia parodontontale, viene perio<strong>di</strong>camente<br />

sottoposto a sedute <strong>di</strong> igiene presso il<br />

proprio dentista, e pulizie sottogengivali con<br />

strumenti adeguati ad eliminare soprattutto<br />

il tartaro sottogengivale, al fine <strong>di</strong> stabilire<br />

una terapia <strong>di</strong><br />

mantenimento<br />

della salute<br />

del parodonto.<br />

L’innovazione<br />

arriva proprio<br />

in questo<br />

senso con<br />

apparecchiaturespecifiche<br />

per questa<br />

procedura.<br />

Si tratta <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>spositivi per<br />

la profilassi<br />

sottogengivale,<br />

in grado<br />

<strong>di</strong> rimuovere<br />

la placca ed il<br />

tartaro sottogengivale, senza danneggiare<br />

alcuna struttura. Un getto <strong>di</strong> acqua, aria e<br />

polvere <strong>di</strong> glicina arriva sulla superficie ra<strong>di</strong>colare<br />

e rimuove efficacemente il biofilm <strong>di</strong><br />

placca batterica, raggiungendo la base delle<br />

tasche parodontali. Questo riesce a stabilire<br />

un ambiente più sano, con una riduzione del<br />

numero dei batteri e crea la con<strong>di</strong>zione per<br />

una migliore guarigione gengivale riducendo<br />

la profon<strong>di</strong>tà delle tasche e prevenendo quin<strong>di</strong><br />

la per<strong>di</strong>ta precoce dell’elemento dentario.<br />

Nei casi più gravi, è necessario un approccio<br />

chirurgico per risolvere la problematica.


Vita <strong>di</strong> condominio<br />

a cura Enrico Gar<strong>di</strong>ni. Consulente immobiliare<br />

www.gpsstu<strong>di</strong>o.net amm.gar<strong>di</strong>ni@alice.it 049 8611299<br />

RIFORMA DEL CONDOMINIO<br />

COSA E COME CAMBIA<br />

Ci sono voluti ben settant’anni<br />

per riformare<br />

l’istituto condominiale<br />

fermo al testo varato<br />

nel 1942, in una realtà<br />

completamente <strong>di</strong>versa<br />

da quella attuale, tanto<br />

che ormai era chiaro a<br />

tutti gli organi istituzionali<br />

che non si poteva<br />

continuare a <strong>di</strong>sciplinare<br />

il mondo condominiale<br />

a forza <strong>di</strong> sentenze<br />

<strong>di</strong> cassazione che<br />

non hanno fatto altro<br />

che generare confusione ed incertezza.<br />

Nel corso degli anni sono state introdotte<br />

nei fabbricati nuove tecnologie e nuove<br />

leggi riguardanti la sicurezza, la privacy, la<br />

fiscalità, ecc., che hanno mo<strong>di</strong>ficato <strong>di</strong> non<br />

Nei fabbricati<br />

nuove tecnologie<br />

e nuove leggi<br />

riguardanti la<br />

sicurezza, la<br />

privacy, la fi scalità<br />

poco le problematiche e<br />

le esigenze condominiali.<br />

Certo, a mio modesto<br />

parere come operatore del<br />

settore, si sarebbe potuto<br />

affrontare meglio e con più<br />

ragionevolezza la questione,<br />

tanto che la sensazione<br />

<strong>di</strong> voler chiudere in fretta il<br />

capitolo è forte e concreta<br />

e tanti sono i punti interrogativi<br />

ai quali non si è data<br />

risposta.<br />

Ebbene in data 20/11/2012,<br />

dopo circa 15 anni <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>scussioni la commissione Giustizia del<br />

Senato ha approvato, in sede deliberante, il<br />

<strong>di</strong>segno <strong>di</strong> legge <strong>di</strong> riforma del condominio,<br />

convertita nella Legge n.220 del 11/12/2012.<br />

La riforma del condominio, che entrerà in<br />

vigore il prossimo 18/06/2013, ha mo<strong>di</strong>ficato<br />

<strong>di</strong>versi articoli del co<strong>di</strong>ce civile ed ha<br />

introdotto nuovi obblighi e mansioni a carico<br />

dell’amministratore, enumera i requisiti per<br />

lo svolgimento della professione, da una<br />

nozione più dettagliata e definita <strong>di</strong> “parti<br />

comuni” dell’e<strong>di</strong>ficio, ne <strong>di</strong>sciplina l’uso o il<br />

go<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un solo condomino, stabilisce<br />

i meto<strong>di</strong> più opportuni nel prendere decisioni<br />

comuni.<br />

Con questa rubrica vorrei da oggi analizzare<br />

tali temi che andranno a mo<strong>di</strong>ficare sensibilmente<br />

il modo <strong>di</strong> vivere in comunità.<br />

Enrico Gar<strong>di</strong>ni<br />

Consulente immobiliare<br />

PETER’S Tea House<br />

da fi ne marzo ci trasferiamo<br />

in P.za Sacro Cuore 35<br />

Abano Terme<br />

Tel. 049 8630293<br />

www.peters-teahouse.com<br />

<strong>abano</strong>terme@peters-teahouse.it<br />

JACOPO simil bassotto<br />

tranquillo ed affettuoso<br />

<strong>di</strong> taglia piccola nato nel<br />

2005. (Frapiero)<br />

PIPPO taglia me<strong>di</strong>a, nato nel<br />

2001, buono ed affettuoso con<br />

tutti. (Rubano)<br />

Quattrozampe<br />

A cura <strong>di</strong> Aldo Francisci, Assmaa Chahouat, Piera Piantoni e Nicole Khoury<br />

In collaborazione con il «Rifugio del Cane <strong>di</strong> Rubano»<br />

PER ADOZIONI (anche a <strong>di</strong>stanza) 049 685265<br />

«LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE»<br />

Sezione <strong>di</strong> Padova<br />

legadelcanepadova@alice.it www.legadelcane-padova.it<br />

JIMMY lupacchiotto buono <strong>di</strong> un<br />

anno, taglia grande, necessita <strong>di</strong><br />

giar<strong>di</strong>no recintato. (Rubano)<br />

ROMEO 5 anni, taglia me<strong>di</strong>o/<br />

piccola, ha bisogno <strong>di</strong> un pò<br />

<strong>di</strong> tempo per potersi fidare <strong>di</strong><br />

nuovo delle persone.. ma una<br />

volta presa confidenza è un<br />

cane molto buono. (Rubano)<br />

(FRAPIERO)<br />

amministrazione<br />

immobiliare<br />

euganea<br />

S.A.I.E s.n.c.<br />

Via A. Volta, 39 Cond. San Giorgio<br />

Tel. 049 667918 - 667277 - Abano Terme<br />

LUPIN 1 anno vivace ed<br />

affettuoso, taglia me<strong>di</strong>o/piccola.<br />

(Rubano)<br />

LEO 4 anni mix volpino, taglia<br />

me<strong>di</strong>a, è molto affettuoso con tutti e<br />

ama andare a spasso al guinzaglio.<br />

(Frapiero)<br />

“Adotta<br />

un cane adulto,<br />

la felicità non ha età”<br />

LILLONE nato nel 2003,<br />

nonostante l’ottimo carattere<br />

nessuno lo ha mai scelto.. è un<br />

cane d’oro adatto a tutti! Taglia<br />

me<strong>di</strong>o/grande (Frapiero)<br />

PIPIN dolcissimo e <strong>di</strong>screto<br />

piccolino del 2005, va d’accordo<br />

anche con gli altri cani.<br />

(Frapiero)<br />

“Micky, Nikita, Lola, Abby, Teo, Pippo, Filippo, Fuffi , Fabrizia, Ciccio, e Billy<br />

ringraziano informAbano per averli aiutati a trovare casa. Non si <strong>di</strong>menticano<br />

però dei loro amici ancora in rifugio”


ABANO e MONTEGROTTO<br />

FARMACIE DI TURNO<br />

Diurno (ore 9 - 21)<br />

Notturno (continuato)<br />

TURNI marzo - aprile 2013<br />

dal 16 al 23 marzo<br />

FARMACIA SAN LORENZO - Abano<br />

Via Matteotti, 91 Tel. 049 811335<br />

dal 23 al 30 marzo<br />

FARMACIA COLOMBO - Abano<br />

Via Volta, 31 Tel. 049 8668043<br />

dal 30 marzo al 6 aprile<br />

FARMACIA ALLE TERME - Montegrotto<br />

Viale Stazione, 5 Tel. 049 793395 - 794455<br />

dal 6 al 13 aprile<br />

FARMACIA BONADIMANI - Abano<br />

Via Santuario, 92 (Monteortone)<br />

Tel. 049 8669005<br />

dal 13 al 20 aprile<br />

FARMACIA INTERNAZIONALE - Abano<br />

Via Pietro D’Abano 12 Tel. 049 8669049<br />

dal 20 al 27 aprile<br />

FARMACIA AL CORSO - Montegrotto<br />

Corso Terme, 4 Tel. 049 793922<br />

dal 27 aprile al 4 maggio<br />

FARMACIA SAN LORENZO - Abano<br />

Via Matteotti, 91 Tel. 049 811335<br />

ORARI SANTE MESSE<br />

PARROCCHIA SAN LORENZO<br />

LUNEDI’-VENERDI’ ore 7,30 - 18.30 SABATO ore 18.30<br />

DOMENICA ore 7.00 - 8.30 -10.00-11.30-19.00<br />

PARROCCHIA DI MONTEORTONE<br />

LUNEDI’-VENERDI’ ore18.00 SABATO ore 18.00<br />

DOMENICA ore 7.00 - 9.00 - 11.00 - 18.00<br />

PARROCCHIA DI S. BARTOLOMEO - MONTEROSSO<br />

MARTEDI’-GIOVEDI’-VENERDI’ ore16.00<br />

SABATO ore 19.00 DOMENICA ore 9,30 - 11.00<br />

PARROCCHIA DEL SACRO CUORE DI GESU’<br />

LUNEDI’-VENERDI’ ore 8.30 -18.15 SABATO ore 18.15<br />

DOMENICA ore 9.00 - 10,00 - 11,00 - 12,00 - 18,15<br />

PARROCCHIA CUORE IMMOCOLATO DI MARIA - GIARRE<br />

LUNEDI’-VENERDI’ ore 18.00 SABATO ore 18.00<br />

DOMENICA ore 7.00 - 9.30 - 11.00<br />

Stu<strong>di</strong>o<br />

Dentistico<br />

A cura <strong>di</strong> Aldo Francisci<br />

• Rotolo <strong>di</strong> verze<br />

Si fanno appassire le verze al burro, e come siano ben asciutte si aggiunge<br />

loro un goccio <strong>di</strong> aceto. Si arrotolano nella sfoglia come sopra, e si<br />

passano al forno. Variante: aggiungere uvetta passita rinvenuta nel vino<br />

e pignoli, aromatizzare con un po’ <strong>di</strong> cannella<br />

PROVERBI VENETI<br />

A cura <strong>di</strong> Aldo Francisci<br />

A ‘la Salute se veste le bele pute.<br />

Al son de la canpana (schei) ogni dona se fa putana.<br />

Beata chela sposa che la prima che la ga la sia na tosa.<br />

Bruta de muso, larga de buso.<br />

Caval bianco e bela mojèr dà senpre pensièr.<br />

Chi che ga na bela mojère no la xe tuta soa.<br />

Chi vole el pomo sbassa la rama, chi vole la tosa careza la mama.<br />

Do fémene fà on marcà.<br />

Dona de mondo no ga mai fondo.<br />

Dona nana, tuta tana.<br />

Fumo e dona ciacolona fà scanpare l’omo de casa.<br />

Na dona stenta a <strong>di</strong>rghe bela a ‘nantra.<br />

EMERGENZA - Numeri utili<br />

POLIZIA DI STATO 113 TELEFONO AZZURRO 19696<br />

CARABINIERI 112 CASA DI CURA Abano 049 8221211<br />

VIGILI DEL FUOCO 115 GUASTI GAS 800900999<br />

EMEGENZA SANITA’ 118 GUASTI ACQUA 800900777<br />

SOCCORSO STRADALE 803116 GUASTI LUCE 800900800<br />

CORPO FORESTALE 1515 GUARDIA MEDICA 049 8912777<br />

GUARDIA DI FINANZA 117 ABANO TERME<br />

POLSTRADA 112 MUNICIPIO centralino 049 8245111<br />

TAXI (A.R.T.E. Consorzio ODONTOIATRIA Autonoleggi ESTETICAPOLIZIA<br />

LOCALE 049 8245352<br />

Ra<strong>di</strong>otaxi (Terme Euganee)049<br />

ORTODONZIA<br />

8910923<br />

invisibile<br />

BIBLIOTECA CIVICA 049 8617901<br />

TAXI Abano (apparecchi Terme per bambini 049 8630307 e adulti) MONTEGROTTO TERME<br />

CARABINIERI 112 MUNICIPIO centralino 049 8928711<br />

ODONTOIATRIA PEDODONZIA<br />

STAZIONE 049 8617700 POLIZIA LOCALE 049 8928800<br />

IGIENE, PROFILASSI E SBIANCAMENTI BIBLIOTECA CIVICA 0498928830<br />

049<br />

Telefono<br />

8622092<br />

349 6681898

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!