05.06.2013 Views

Relazione Geologica

Relazione Geologica

Relazione Geologica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel territorio in esame, l’area che desta maggiore attenzione è sicuramente quella del<br />

versante di Pietracamela, dove il movimento è ancora in atto, come dimostrano le registrazioni<br />

inclinometriche ottenute attraverso sondaggi profondi (in particolare il sondaggio S5 spinto<br />

fino a 160 di profondità) eseguiti nei primi anni ’90. In particolare, l’analisi complessiva dei<br />

diagrammi inclinometrici, ha consentito di individuare gli effetti della DGPV che avrebbe<br />

“attivato” un ammasso roccioso di oltre 150 m di profondità, con deformazioni distribuite<br />

all’interno della litofacies calcarenitico-calciruditica della Marne con cerrogna e che si<br />

sviluppano non lungo una determinata superficie di scorrimento ma lungo una serie di piani di<br />

discontinuità. Alla DGPV sono associati fenomeni franosi superficiali che interessano la<br />

fascia superiore di spessore massimo pari a 30 metri.<br />

Anche il fenomeno franoso che ha interessato in tempi recenti un tratto della strada<br />

Intermesoli - Fano Adriano, la cui tipologia è essenzialmente riconducibile ad un esteso e<br />

profondo (fino a 45-50 m) scorrimento traslativo dei “depositi di versante a grossi blocchi”,<br />

lungo la superficie di contatto tra il substrato e la copertura detritica, è associato ad una vasta<br />

DGPV.<br />

Il cinematismo lento e le notevolissime dimensioni delle Deformazioni Gravitative<br />

Profonde di Versante, non rendono naturalmente possibili interventi di stabilizzazione dei<br />

versanti, ed in genere tali fenomeni vengono affrontati con criteri di tipo pianificatorio,<br />

monitoraggi ed eventuali piani di allertamento.<br />

Nel caso specifico del versante di Pietracamela, l’obiettivo di una corretta gestione del<br />

rischio può essere così perseguito:<br />

Pianificazione di ulteriori fasi di studi geologici e geomorfologici di superficie, ed in<br />

particolare di indagini morfostrutturali, per una esatta individuazione dell’area<br />

coinvolta dal fenomeno, mirata alla valutazione dei rischi. A tale proposito si<br />

sottolinea che per quanto concerne i rischi connessi alle DGPV, questi fenomeni si<br />

collocano in una posizione intermedia tra i movimenti franosi ed i fenomeni di<br />

tettonica gravitativa e possono essere considerati come lo stadio preparatorio di<br />

fenomeni franosi di grandi dimensioni che però raramente giungono al collasso.<br />

Implementazione dei dati geologico-geomorfologici di superficie con quelli derivanti<br />

da un sistema di monitoraggio che valuti l’entità delle deformazioni delle masse<br />

rocciose in profondità, in maniera tale da poter analizzare e valutare la dinamica e<br />

l’evoluzione del fenomeno in atto e quindi le condizioni di rischio.<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!