05.06.2013 Views

Corso di Analisi Chimico-Farmaceutica e Tossicologica I (M-Z) - CTF

Corso di Analisi Chimico-Farmaceutica e Tossicologica I (M-Z) - CTF

Corso di Analisi Chimico-Farmaceutica e Tossicologica I (M-Z) - CTF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Precipitazione e Aci<strong>di</strong>tà<br />

Precipitazione degli elementi come solfuri o idrossi<strong>di</strong><br />

• In tal caso, invece del solfuro, precipita l’idrossido; ad esempio,<br />

l’alluminio ed il cromo(III) precipitano come Al(OH) 3 e Cr(OH) 3 e<br />

non come solfuri.<br />

• Infatti, dato che l’elettronegatività degli elementi <strong>di</strong>minuisce verso<br />

la parte sinistra della tavola perio<strong>di</strong>ca, la solubilità sia dei solfuri<br />

che degli idrossi<strong>di</strong> aumenta verso sinistra.<br />

• Tuttavia, la solubilità dei solfuri aumenta più rapidamente della<br />

solubilità degli idrossi<strong>di</strong>.<br />

Dott. Giuseppe La Regina, <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Analisi</strong> <strong>Chimico</strong>-<strong>Farmaceutica</strong> e <strong>Tossicologica</strong> I (M-Z)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!