05.06.2013 Views

LINUX DEBIAN ETCH I servizi di rete

LINUX DEBIAN ETCH I servizi di rete

LINUX DEBIAN ETCH I servizi di rete

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dott.Ing.Ivan Ferrazzi<br />

[global]<br />

workgroup = WORKGROUP<br />

netbios name = <strong>DEBIAN</strong><br />

security = share<br />

guest account = nobody<br />

server string = Linux Samba Server<br />

comment = File con<strong>di</strong>visi<br />

[public]<br />

comment = Materiale pubblico<br />

path = /public<br />

guest ok = Yes<br />

read only = Yes<br />

All'interno delle parentesi quadre identifichiamo i blocchi che verranno<br />

configurati in<strong>di</strong>vidualmente. Uno dei blocchi standard presente all'interno<br />

<strong>di</strong> questo file <strong>di</strong> configurazione è il blocco global. Questo viene utilizzato<br />

per configurare il comportamento base del server Samba. Il blocco<br />

seguente [public] invece identifica un blocco per la con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong><br />

risorse.<br />

Il blocco global contiene la configurazione standard come il nome del<br />

gruppo <strong>di</strong> lavoro (workgroup), il nome netbios da utilizzare per il<br />

riconoscimento da client Windows (netbios name), il nome descrittivo<br />

(server string) e il commento da visualizzare (comment).<br />

La <strong>di</strong>rettiva security impostata su share permette <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre le<br />

risorse senza l'utilizzo <strong>di</strong> autenticazione da parte del client che si<br />

connette. Infatti, viene detto al sistema Samba <strong>di</strong> gestire ogni utente<br />

remoto con i <strong>di</strong>ritti dell'utente nobody presente sul sistema (guest<br />

account).<br />

Nel blocco public definiamo il commento da utilizzare per la cartella<br />

con<strong>di</strong>visa (comment), il percorso assoluto della cartella con<strong>di</strong>visa (path),<br />

l'utilizzo <strong>di</strong> un utente guest, quin<strong>di</strong> senza autenticazione, (guest ok =<br />

Yes) e il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> sola lettura (read only = Yes). La con<strong>di</strong>visione verrà<br />

identificata dal nome messo tra parentesi quadre (nel nostro caso<br />

public).<br />

Ad ogni mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> questo file è in<strong>di</strong>spensabile il riavvio del <strong>servizi</strong>o<br />

come segue<br />

/etc/init.d/samba restart<br />

E' possibile creare delle con<strong>di</strong>visioni con autenticazione nome<br />

utente/password mo<strong>di</strong>ficando leggermente il blocco global come segue:<br />

[global]<br />

workgroup = WORKGROUP<br />

netbios name = <strong>DEBIAN</strong><br />

security = share<br />

guest account = nobody<br />

server string = Linux Samba Server<br />

comment = File con<strong>di</strong>visi<br />

encrypt passwords = Yes<br />

[public]<br />

comment = Materiale pubblico<br />

10/17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!