05.06.2013 Views

LINUX DEBIAN ETCH I servizi di rete

LINUX DEBIAN ETCH I servizi di rete

LINUX DEBIAN ETCH I servizi di rete

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dott.Ing.Ivan Ferrazzi<br />

comando smbpasswd avranno la possibilità <strong>di</strong> gestire il contenuto della<br />

propria cartella home.<br />

Configurazione <strong>di</strong> Samba lato client.<br />

Samba può essere utilizzato su PC Linux per accedere alle risorse<br />

con<strong>di</strong>vise da server Windows. Da root possiamo <strong>di</strong>gitare<br />

mount -t smbfs //ip_server/cartella /mnt<br />

dove ip_server è l'in<strong>di</strong>rizzo ip del server (o il nome host del server<br />

riconosciuto all'interno della <strong>rete</strong>) e cartella il nome della cartella<br />

con<strong>di</strong>visa. Oppure possiamo utilizzare<br />

smbmount //ip_server/cartella /mnt<br />

In automatico possiamo effettuare l'inserimento del collegamento<br />

all'interno del file /etc/fstab come segue:<br />

//ip_server/cartella /mnt smbfs defaults,username=user,password=psswd 0 0<br />

Le opzioni username e password permettono <strong>di</strong> definire all'interno <strong>di</strong><br />

questo file il nome utente e la parola chiave da utilizzare per l'accesso<br />

alla con<strong>di</strong>visione. Il file /etc/fstab è un file che ogni utente può leggere.<br />

Per questo motivo non è consigliabile mettere il nome utente e la<br />

password all'interno <strong>di</strong> questo file. Possiamo però utilizzare l'opzione<br />

credentials=nome file che ci permette <strong>di</strong> mettere il nome utente e la<br />

password su un file esterno non leggibile da altri utenti. Il file identificato<br />

da credentials ha il seguente formato:<br />

username=utente<br />

password=parola chiave<br />

12/17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!