05.06.2013 Views

1) tassa vidimazione libri sociali tassa vidimazione libri sociali

1) tassa vidimazione libri sociali tassa vidimazione libri sociali

1) tassa vidimazione libri sociali tassa vidimazione libri sociali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dott. Dott. Mario Mario Conte<br />

Conte<br />

Ragioniere Commercialista<br />

Revisore Contabile<br />

Dott. Dott. Dario Dario Cervi<br />

Cervi<br />

Ragioniere Commercialista<br />

Revisore Contabile<br />

Dott. Dott. Giovanni Orso<br />

Dottore Commercialista<br />

Revisore Contabile<br />

____________________________________<br />

Rag. Rag. Pierluigi Pierluigi Martin<br />

Martin<br />

Consulente aziendale<br />

Dott.ssa Dott.ssa Arianna Bazzacco<br />

Dottore Commercialista<br />

Revisore Contabile<br />

Dott. Dott. Oscar Sartor<br />

Dottore Commercialista<br />

Revisore Contabile<br />

Dott.ssa Dott.ssa Dott.ssa Sofia Bertolo<br />

Dottore Commercialista<br />

Revisore Contabile<br />

Circolare Circolare n. n. 5/201 /201 /2013 /201<br />

Castelfranco Veneto, 6 marzo 2013<br />

Spett. li CLIENTI<br />

-------------------------------------------<br />

LORO SEDI<br />

1) TASSA TASSA VIDIMAZIONE VIDIMAZIONE LIBRI LIBRI SOCIALI<br />

SOCIALI<br />

(art.23, (art.23, nota nota 3,tariffa 3,tariffa allegata allegata allegata al al DP DPR DP R n.641/72)<br />

n.641/72)<br />

Il prossimo 18 marzo marzo (il 16/3 cade di sabato) scadrà il termine per il versamento versamento della della <strong>tassa</strong><br />

<strong>tassa</strong><br />

annuale annuale di di concessione concessione governativa governativa per per la la <strong>vidimazione</strong> <strong>vidimazione</strong> dei dei <strong>libri</strong> <strong>libri</strong> <strong>libri</strong> <strong>sociali</strong> <strong>sociali</strong> <strong>sociali</strong> (libro assemblee,libro<br />

decisioni consiglio di amministrazione, libro cda,ecc. ).<br />

SOGGETTI SOGGETTI SOGGETTI INTERESSATI INTERESSATI ALL’ADEMPIMENTO<br />

ALL’ADEMPIMENTO<br />

Le Le società società di di capitali capitali (spa (spa, (spa , srl srl, srl , sapa sapa ) anche se in stato di liquidazione ordinaria o se sottoposte a<br />

procedure concorsuali (ad eccezione del fallimento) sempre che vi sia l’obbligo di tenuta dei <strong>libri</strong><br />

da vidimare nei modi previsti dal Codice civile.<br />

Restano escluse dal versamento versamento della <strong>tassa</strong>:<br />

• le società cooperative di mutua assicurazione;<br />

• le società dichiarate fallite, poiché il curatore è obbligato alla tenuta delle scritture previste<br />

dalla Legge Fallimentare e soggette all’obbligo di <strong>vidimazione</strong> dal Giudice Delegato;<br />

• i consorzi che non hanno assunto la forma di società consortili;<br />

• le società sportive dilettantistiche costituite in forma di società di capitali senza scopo di<br />

lucro affiliate ad una Federazione sportiva nazionale.<br />

AMMONTARE AMMONTARE DELLA DELLA TASSA TASSA DI DI C.C. C.C. G.G.<br />

G.G.<br />

La <strong>tassa</strong> sui <strong>libri</strong> <strong>sociali</strong> è dovuta dalle società di capitali con cadenza annuale ed in misura<br />

misura<br />

forfetaria forfetaria indipendentemente dal numero di <strong>libri</strong> e/o registri e dal numero delle pagine di ognuno.<br />

E’ dovuta in base al capitale capitale sociale sociale o o o fondo fondo fondo di di dotazione dotazione dotazione al al 1° 1° gennaio gennaio gennaio come segue:<br />

Capitale Capitale Sociale Sociale o o o Fondo Fondo Fondo di di di Dotazione Dotazione al al 01.01.201 01.01.2013: 01.01.201 Ammontare Ammontare Tassa Tassa Annuale<br />

Annuale<br />

Inferiore o pari a: € 516.456,90 € 309,87<br />

Superiore a: € 516.456,90 € 516,46<br />

Nel caso in cui, successivamente all’1.1.2013, intervenga una variazione del capitale sociale o<br />

del fondo di dotazione che influenzi l’importo della <strong>tassa</strong> sui <strong>libri</strong> <strong>sociali</strong>, di detta variazione non se<br />

ne dovrà tener conto nell’effettuare il versamento della <strong>tassa</strong> per l’anno in corso, in quanto la data


di riferimento per il calcolo della concessione governativa è il 1° gennaio; per contro la modifica<br />

in esame assumerà rilevanza solo per il versamento della <strong>tassa</strong> sui <strong>libri</strong> <strong>sociali</strong> dell’anno<br />

successivo, ossia il 2014.<br />

VERSAMENTO<br />

VERSAMENTO<br />

Il versamento deve essere effettuato attraverso il modello modello F24 F24, F24 utilizzando per tutte le tipologie di<br />

società il codice codice tributo tributo 7085 7085 e indicando quale annualità il 201 2013. 201 La compilazione riguarda la<br />

sezione “Erario”.<br />

Tale versamento dovrà essere esibito alla Camera di Commercio (o agli altri soggetti abilitati alla<br />

<strong>vidimazione</strong>) in occasione di ogni richiesta di <strong>vidimazione</strong> dei <strong>libri</strong> <strong>sociali</strong> successiva al termine di<br />

versamento del 18 marzo 2013.<br />

SO SOCIETÀ SO<br />

CIETÀ COSTITUITE COSTITUITE COSTITUITE DOPO DOPO L’1.1.201 L’1.1.2013 L’1.1.201<br />

Per le società di nuova costituzione il pagamento va effettuato, prima della presentazione della<br />

dichiarazione di inizio attività (su cui vanno riportati gli estremi di versamento), esclusivamente<br />

mediante bollettino di conto corrente postale n. 6007 intestato all'Ufficio Entrate – Centro<br />

operativo di Pescara.<br />

SANZIONI SANZIONI SANZIONI E E E RAVVEDIMENTO RAVVEDIMENTO RAVVEDIMENTO OPEROSO<br />

OPEROSO<br />

L’omesso versamento della <strong>tassa</strong> per per il il 201 2013 201 può essere regolarizzato mediante ravvedimento<br />

ravvedimento<br />

operoso operoso versando la <strong>tassa</strong> <strong>tassa</strong> maggiorata maggiorata degli degli interessi interessi interessi (2,5% a decorrere dall’1.1.2012) e la<br />

sanzione sanzione sanzione ridotta ridotta così individuata:<br />

- dal 0,2 0,2% 0,2<br />

% al al 2,8% 2,8% se la regolarizzazione è effettuata entro entro 14 14 giorni giorni dalla dalla scadenza scadenza, scadenza tenendo<br />

presente che per ogni giorno di ritardo va applicato lo 0,2%;<br />

- 3% 3% (1/10 del 30%) se la regolarizzazione è effettuata tra tra il il 15° 15° giorno giorno e e e il il 30°giorno 30°giorno dalla<br />

scadenza;<br />

- 3,75% 3,75% (1/8 del 30%) se la regolarizzazione è effettuata entro entro 1 1 anno anno dalla scadenza ordinaria.<br />

Per il versamento della sanzione va utilizzato il mod. F23 riportando:<br />

• a campo 6 il codice ufficio "RCC";<br />

• a campo 9 il causale “SZ”;<br />

• a campo 11 il codice tributo “678T - Sanzione pecuniaria tasse sulle concessioni governative.<br />

Si evidenzia che entro il prossimo 16.3.2013 è possibile regolarizzare l'omesso versamento della<br />

<strong>tassa</strong> dovuta per il 201 2012 201<br />

scaduta il 16.3.2012 (la sanzione ridotta, in questo caso, è pari al<br />

3,75% e gli interessi di mora sono pari all’2,5%).<br />

Lo studio è a Vostra disposizione per ogni chiarimento in merito.<br />

Cordiali Cordiali saluti<br />

saluti<br />

Conte Conte & & Cervi Cervi CCommercialisti<br />

C Commercialisti<br />

ommercialisti Associati

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!