05.06.2013 Views

Da Archimede a Cavalieri - Liceo Scientifico Galilei

Da Archimede a Cavalieri - Liceo Scientifico Galilei

Da Archimede a Cavalieri - Liceo Scientifico Galilei

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Archimede</strong> immagina le aree del seg. di parabola ABC e del triangolo<br />

AFC formate dalla totalità di un insieme di parallele al lato AF, quali<br />

OP per la parabola e OM per il triangolo. Se si collocasse in H<br />

(HK=KC) un seg. uguale ad OP, farebbe equilibrio a OM collocato<br />

dov’è ora con K fulcro (per la proprietà della parabola: OM:<br />

OP=AC:AO OM*x=OP*a in cui si ravvisa la legge della leva).<br />

Pertanto l'area della parabola se collocata con il centro di gravità in H,<br />

farà equilibrio al triangolo AFC il cui baricentro si trova su KC ad 1/3<br />

da K.<br />

Per cui:<br />

1 4<br />

seg( ABC)<br />

T ( AFC)<br />

T ( ABC).<br />

3 3<br />

Prof.ssa D.Jacona Premio <strong>Archimede</strong> 26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!