05.06.2013 Views

Ipovisione e barriere percettive: - Rotary Club Ancona

Ipovisione e barriere percettive: - Rotary Club Ancona

Ipovisione e barriere percettive: - Rotary Club Ancona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cause dell’ipovisione<br />

• retinopatia diabetica proliferante, caratterizzata dalla formazio-<br />

ne di capillari anomali che si sviluppano dall’occlusione dei capillari<br />

retinici, dalla presenza di emorragie anche gravi e dalla formazione<br />

di tessuto fibroso, che contraendosi può esercitare trazioni sulla<br />

retina fino a distaccarla.<br />

Retinopatia diabetica non proliferante<br />

La sintomatologia dipende dallo stadio della malattia e dalle zone del-<br />

la retina interessate. Generalmente all’inizio non dà sintomi, in quanto<br />

la malattia coinvolge dapprima le zone medio-periferiche della retina;<br />

con il progredire di questa patologia si manifestano disturbi visivi più<br />

o meno importanti a seconda della gravità delle alterazioni capillari.<br />

Perdite improvvise della vista possono essere dovute ad emorragie<br />

massive, occlusioni vascolari (trombosi) o distacco di retina.<br />

Nei paesi industrializzati le complicazioni della retinopatia diabetica<br />

non dovrebbero essere così frequenti, e il medico oculista dovrebbe<br />

sempre affiancare il diabetologo ed l’internista nella valutazione di un<br />

3535<br />

Retinopatia diabetica proliferante

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!