06.06.2013 Views

avviso di vendita di beni immobili 1° vendita senza ... - Astenotaro.it

avviso di vendita di beni immobili 1° vendita senza ... - Astenotaro.it

avviso di vendita di beni immobili 1° vendita senza ... - Astenotaro.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI<br />

Esecuzione Immobiliare n. 217/06 + 805/11 R.G.E. - Tribunale <strong>di</strong> Velletri<br />

<strong>1°</strong> VENDITA SENZA INCANTO<br />

Il Notaio Sandro Pantaleo annuncia che il giorno 02/05/2013 dalle ore 16:00 a seguire, presso<br />

il suo stu<strong>di</strong>o in Nettuno, Via Dalmazio Birago n. 8, avrà luogo la ven<strong>di</strong>ta del seguente<br />

immobile:<br />

DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI<br />

TRE LOTTI<br />

In Comune <strong>di</strong> CASTEL GANDOLFO (RM), precisamente:<br />

Lotto 1)<br />

In via S. Lucia Filippini n. 29:<br />

- Appartamento <strong>di</strong>stinto con l’interno “A”, composto al piano primo <strong>di</strong> ingresso, bagno e<br />

camera da letto; al piano secondo <strong>di</strong> <strong>di</strong>simpegno, bagno, cucina, soggiorno-pranzo e piano<br />

soppalcato.<br />

Nel Catasto Fabbricati al foglio 16, particella 121, sub. 3, Cat. A/2, cl. 1, vani 4,5.<br />

Occupato.<br />

Il tutto meglio identificato in atti.<br />

Prezzo Base Euro 270.000,00,00.<br />

Rialzo minimo Eur 14.000,00 (in caso <strong>di</strong> gara tra più offerenti).<br />

Lotto 2)<br />

In via S. Lucia Filippini n. 29:<br />

- Appartamento <strong>di</strong>stinto con l’interno “B”, composto al piano secondo <strong>di</strong> <strong>di</strong>simpegno, bagno,<br />

soggiorno-pranzo con angolo cottura e piano soppalcato.<br />

Nel Catasto Fabbricati al foglio 16, particella 123, sub. 7, Cat. A/2, cl. 1, vani 3.<br />

Occupato.<br />

Il tutto meglio identificato in atti.<br />

Prezzo Base Euro 177.000,00.<br />

Rialzo minimo Eur 9.000,00 (in caso <strong>di</strong> gara tra più offerenti).<br />

Lotto 3)<br />

In via S. Lucia Filippini n. 27:<br />

- Appartamento composto al piano terra <strong>di</strong> soggiorno-pranzo con angolo cottura e ripostiglio;<br />

al piano primo <strong>di</strong> <strong>di</strong>simpegno, ripostiglio, bagno e camera.<br />

Nel Catasto Fabbricati al foglio 16, particella 123, sub. 6, Cat. A/2, cl. 1, vani 3,5.<br />

Locato.<br />

Il tutto meglio identificato in atti.<br />

Prezzo Base Euro 251.000,00.<br />

Rialzo minimo Eur 13.000,00 (in caso <strong>di</strong> gara tra più offerenti).<br />

-------------------------------------------------<br />

CUSTODE GIUDIZIARIO NOMINATO: per vis<strong>it</strong>e ed informazioni sull’immobile:<br />

- Avv. Luana Guercini: tel 06/93667934.<br />

--------------------------------------<br />

Come risulta dalla perizia tecnica del C.T.U. Ing. Nasta Bartolomeo Giovanni depos<strong>it</strong>ata in data<br />

11/02/2010:<br />

- L’immobile risulta costru<strong>it</strong>o anteriormente al 01/09/1967;<br />

- è stata presentata domanda. in sanatoria in data 18/04/2002, incompleta (il tutto meglio<br />

specificato in perizia);<br />

L’aggiu<strong>di</strong>catario, ricorrendone i presupposti, potrà avvalersi delle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui,<br />

rispettivamente, ai commi 5 e 6 degli articoli 17 e 40 della legge 28.2.1985 n. 47 ed<br />

eventualmente dovrà presentare, a proprie esclusive spese, ulteriore domanda <strong>di</strong> condono<br />

e<strong>di</strong>lizio a norma del D.L. 23/4/1985 n. 146 convert<strong>it</strong>o il L. 21/9/1985 n. 298 (entro 120 giorni


dal decreto <strong>di</strong> trasferimento).<br />

L'immobile viene posto all'incanto nello stato <strong>di</strong> fatto e <strong>di</strong> <strong>di</strong>r<strong>it</strong>to in cui si trova.<br />

Al riguardo si precisa che:<br />

- l’immobile è gravato da formal<strong>it</strong>à pregiu<strong>di</strong>zievoli, delle quali sarà or<strong>di</strong>nata la cancellazione<br />

con il decreto <strong>di</strong> trasferimento.<br />

CONDIZIONI DELLA VENDITA SENZA INCANTO<br />

1) Gli <strong>immobili</strong> saranno posti all'incanto in più lotti al prezzo base come sopra precisato.<br />

2) Ogni offerente dovrà depos<strong>it</strong>are, per ciascun lotto, presso lo stu<strong>di</strong>o notarile s<strong>it</strong>o in<br />

Nettuno, via Dalmazio Birago n. 8, entro il giorno precedente l’incanto, entro le ore 13:00,<br />

la domanda <strong>di</strong> partecipazione all'incanto, in bollo da € 14,62.<br />

A norma dell’art. 571 c.p.c., è ammesso a proporre offerta qualsiasi persona, escluso il deb<strong>it</strong>ore,<br />

personalmente, ovvero a mezzo <strong>di</strong> avvocato, mun<strong>it</strong>o <strong>di</strong> procura speciale ovvero per persona<br />

da nominare ai sensi dell’art. 579 ultimo comma c.p.c..<br />

3) Le domande <strong>di</strong> partecipazione all’incanto, ai sensi dell’art. 571 c.p.c.; dovranno essere<br />

presentate in busta chiusa, in<strong>di</strong>cante esclusivamente il nome della persona che materialmente<br />

depos<strong>it</strong>a l’offerta (che può anche essere persona <strong>di</strong>versa dall’offerente), il nome del Notaio<br />

delegato e la data della ven<strong>di</strong>ta. <strong>senza</strong> alcuna in<strong>di</strong>cazione o segno <strong>di</strong>stintivo, e dovranno<br />

in<strong>di</strong>care:<br />

- cognome, nome, luogo e data <strong>di</strong> nasc<strong>it</strong>a, attiv<strong>it</strong>à, co<strong>di</strong>ce fiscale, domicilio, stato civile,<br />

recap<strong>it</strong>o telefonico del soggetto(o dei soggetti) cui andrà intestato l’immobile, con accluse<br />

copie fotostatiche <strong>di</strong> identificazione e del tesserino <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ce fiscale.<br />

- nel caso in cui l’offerente sia un minore <strong>di</strong> età, l’offerta dovrà essere sottoscr<strong>it</strong>ta dai gen<strong>it</strong>ori,<br />

previa autorizzazione del Giu<strong>di</strong>ce Tutelare;<br />

- in caso <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong> un avvocato mun<strong>it</strong>o <strong>di</strong> procura speciale, originale o copia autentica<br />

della procura;<br />

- in caso <strong>di</strong> avvocato che presenti offerta per persona da nominare, la riserva <strong>di</strong> nomina dovrà<br />

essere effettuata nell'istanza <strong>di</strong> partecipazione all'incanto;<br />

- trattandosi <strong>di</strong> c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>no <strong>di</strong> altro Stato, non facente parte della Comun<strong>it</strong>à europea, certificato <strong>di</strong><br />

c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>nanza e <strong>di</strong> residenza in Italia ed eventualmente permesso o carta <strong>di</strong> soggiorno, al fine<br />

della verifica della con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> reciproc<strong>it</strong>à.<br />

- se l’offerente è coniugato il suo regime patrimoniale e i dati identificativi del coniuge se in<br />

comunione legale;<br />

- nell’ipotesi in cui l’offerente sia una società occorre in<strong>di</strong>care i dati identificativi, inclusa la<br />

Part<strong>it</strong>a Iva o il Co<strong>di</strong>ce Fiscale, accludendone fotocopia, nonché allegare il Certificato della<br />

Camera <strong>di</strong> Commercio dal quale risulti la cost<strong>it</strong>uzione della società o ente ed i poteri confer<strong>it</strong>i<br />

all’offerente in u<strong>di</strong>enza;<br />

- l’in<strong>di</strong>cazione del prezzo offerto, per ciascun lotto, che non potrà essere inferiore al prezzo<br />

base d’asta su in<strong>di</strong>cato, a pena <strong>di</strong> esclusione;<br />

- l’offerta non è efficace se perviene oltre il termine stabil<strong>it</strong>o nell’<strong>avviso</strong> o se l’offerente<br />

non presta cauzione,con le modal<strong>it</strong>à che seguono, in misura non inferiore al decimo del<br />

prezzo da lui proposto;<br />

- l’offerta deve essere sottoscr<strong>it</strong>ta da tutti i soggetti in favore dei quali dovrà essere intestato il<br />

bene con la precisazione delle quote dominicali o dei <strong>di</strong>r<strong>it</strong>ti che ciascuno intende acquistare;<br />

- i dati identificativi del bene;<br />

- il termine ultimo per il versamento del saldo prezzo, è <strong>di</strong> 60 giorni dall’aggiu<strong>di</strong>cazione;<br />

se l’aggiu<strong>di</strong>catario nell’offerta in<strong>di</strong>ca un termine superiore a 60 giorni, l’offerta non viene<br />

ammessa alla gara;<br />

- qualora l’aggiu<strong>di</strong>catario , per il pagamento del saldo prezzo intenda fare ricorso ad un<br />

contratto <strong>di</strong> finanziamento con concessione <strong>di</strong> ipoteca <strong>di</strong> primo grado sull’immobile acquistato,<br />

egli dovrà in<strong>di</strong>care nella propria domanda <strong>di</strong> partecipazione l’ist<strong>it</strong>uto <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to mutuante. Entro<br />

il termine fissato per il versamento del saldo prezzo le somme dovranno essere erogate<br />

<strong>di</strong>rettamente dall’ist<strong>it</strong>uto <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to mutuante, me<strong>di</strong>ante consegna <strong>di</strong> un assegno circolare non<br />

trasferibile intestato a TRIBUNALE ORDINARIO DI VELLETRI – SETTORE ESECUZIONI<br />

IMMOBILIARI – Procedura N……Un<strong>it</strong>amente all’assegno, il medesimo ist<strong>it</strong>uto <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to


dovrà anche consegnare al professionista delegato l’atto <strong>di</strong> assenso ad iscrizione <strong>di</strong> ipoteca con<br />

la relativa nota <strong>di</strong> iscrizione. In caso <strong>di</strong> revoca dell’aggiu<strong>di</strong>cazione le somme erogate saranno<br />

rest<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e <strong>di</strong>rettamente all’ist<strong>it</strong>uto <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to mutuante <strong>senza</strong> aggravio <strong>di</strong> spese per la procedura.<br />

Qualora si renda necessaria la sottoscrizione del decreto <strong>di</strong> trasferimento contestuale alla stipula<br />

del contratto <strong>di</strong> finanziamento, l’aggiu<strong>di</strong>catario dovrà far richiesta <strong>di</strong> fissazione <strong>di</strong> appos<strong>it</strong>o<br />

appuntamento (a pena <strong>di</strong> decadenza dal <strong>di</strong>r<strong>it</strong>to <strong>di</strong> accedere a questa forma particolare <strong>di</strong><br />

emissione del decreto) nella domanda <strong>di</strong> partecipazione alla ven<strong>di</strong>ta. L’appuntamento sarà<br />

fissato (compatibilmente con le esigenze del Notaio) tra il quarantesimo ed il sessantesimo<br />

giorno successivo all’aggiu<strong>di</strong>cazione e non sarà prorogabile per nessun motivo, fatta eccezione<br />

per particolari s<strong>it</strong>uazioni integranti forza maggiore, anche se fissato in data anteriore alla<br />

scadenza per il termine del saldo prezzo.<br />

- l’espressa <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> aver preso visione della perizia <strong>di</strong> stima;<br />

- un assegno circolare, non trasferibile, intestato al "Notaio Sandro Pantaleo", per un<br />

importo pari al 10% del prezzo offerto, per ciascun lotto, a t<strong>it</strong>olo <strong>di</strong> cauzione, che sarà<br />

trattenuta in caso <strong>di</strong> rifiuto dell’acquisto, nonché una fotocopia dell’assegno.<br />

In caso <strong>di</strong> mancata aggiu<strong>di</strong>cazione, l’assegno sarà rest<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o imme<strong>di</strong>atamente.<br />

L’aggiu<strong>di</strong>cazione in sede <strong>di</strong> gara sarà <strong>di</strong> regola defin<strong>it</strong>iva non essendo ammesso l’aumento <strong>di</strong><br />

quinto nelle ven<strong>di</strong>te <strong>senza</strong> incanto.<br />

4) L’offerta è irrevocabile e vincolante.<br />

5) Le buste sono aperte alla data fissata per l’esame delle offerte alla pre<strong>senza</strong> degli offerenti,<br />

essa non dà comunque <strong>di</strong>r<strong>it</strong>to all’acquisto.<br />

6) qualora l’aggiu<strong>di</strong>catario abbia intenzione per il versamento del saldo prezzo <strong>di</strong> fare ricorso a<br />

mutuo bancario, egli dovrà formulare appos<strong>it</strong>a istanza a pena <strong>di</strong> decadenza al momento<br />

dell’aggiu<strong>di</strong>cazione, in<strong>di</strong>cando l’ist<strong>it</strong>uto <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to erogante. In ogni caso il termine per il<br />

versamento del saldo prezzo non sarà soggetto a proroghe qualora l’ist<strong>it</strong>uto mutuante non<br />

garantisca entro il termine fissato l’erogazione del mutuo.<br />

7) Le spese <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta, successive e <strong>di</strong>pendenti e quelle per la cancellazione delle formal<strong>it</strong>à<br />

inerenti alla procedura, <strong>di</strong>sciplinate dal D.M. 25 maggio 1999 n. 313 e dall’art. 591-bis c.p.c.,<br />

saranno comunicate all’aggiu<strong>di</strong>catario nei giorni successivi all’aggiu<strong>di</strong>cazione defin<strong>it</strong>iva e<br />

dovranno essere versate entro il termine stabil<strong>it</strong>o per il saldo del prezzo.<br />

Sono a carico dell’aggiu<strong>di</strong>catario, tutte le spese per il trasferimento degli <strong>immobili</strong> ed accessori,<br />

ivi compresa la parte del compenso spettante al professionista per le operazioni successive alla<br />

ven<strong>di</strong>ta, come liquidato dal giu<strong>di</strong>ce dell’esecuzione.<br />

Le spese relative alla cancellazione della trascrizione del pignoramento e delle ipoteche,<br />

precedenti e successive il pignoramento, sono a carico dell’aggiu<strong>di</strong>catario<br />

--------------------------------------<br />

NEL CASO DI ASTA DESERTA<br />

Il sottoscr<strong>it</strong>to notaio<br />

nel caso in cui:<br />

- non siano proposte offerte d’acquisto entro il termine stabil<strong>it</strong>o;<br />

- le offerte non siano efficaci ai sensi dell’art 571 c.p.c;<br />

- si verifichi una delle circostanze previste dall’art. 572 terzo comma;<br />

- la ven<strong>di</strong>ta <strong>senza</strong> incanto non abbia luogo per qualsiasi altra ragione.<br />

FISSA LA<br />

VENDITA CON INCANTO<br />

per il giorno 09/05/2013 dalle ore 16:00, dell’immobile sopradescr<strong>it</strong>to al prezzo base d’asta<br />

<strong>di</strong>:<br />

- lotto 1: € 270.000,00, con rialzo minimo obbligatorio <strong>di</strong> € 14.000,00.<br />

- lotto 2: € 177.000,00, con rialzo minimo obbligatorio <strong>di</strong> € 9.000,00.<br />

- lotto 3: € 251.000,00, con rialzo minimo obbligatorio <strong>di</strong> € 13.000,00.<br />

CONDIZIONI DELLA VENDITA CON INCANTO<br />

1) Gli <strong>immobili</strong> saranno posti all'incanto in più lotti al prezzo base come sopra precisato.<br />

2) Ogni offerente dovrà depos<strong>it</strong>are, per ciascun lotto, presso lo stu<strong>di</strong>o notarile s<strong>it</strong>o in<br />

Nettuno, via Dalmazio Birago n. 8, entro il giorno precedente l’incanto, entro le ore 13:00,


almeno il 10% del prezzo base a t<strong>it</strong>olo <strong>di</strong> cauzione,<br />

me<strong>di</strong>ante un assegno circolare non<br />

trasferibile intestato a "Notaio Sandro Pantaleo".<br />

L'offerente dovrà inoltre depos<strong>it</strong>are, un<strong>it</strong>amente a cauzione e depos<strong>it</strong>o spese:<br />

- domanda <strong>di</strong> partecipazione all'incanto, in bollo da € 14,62, compilando a tal fine il modulo<br />

forn<strong>it</strong>o dallo stu<strong>di</strong>o notarile;<br />

- se persona fisica, fotocopia <strong>di</strong> un documento <strong>di</strong> ident<strong>it</strong>à e del co<strong>di</strong>ce fiscale;<br />

- se società o persona giuri<strong>di</strong>ca, certificato del registro delle imprese (o del registro persone<br />

giuri<strong>di</strong>che), attestante la vigenza dell'ente ed i poteri <strong>di</strong> rappresentanza, nonché fotocopia <strong>di</strong> un<br />

documento <strong>di</strong> ident<strong>it</strong>à del o dei rappresentanti legali;<br />

- in caso <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong> un rappresentante volontario, originale o copia autentica della procura;<br />

- in caso <strong>di</strong> avvocato che presenti offerta per persona da nominare, la riserva <strong>di</strong> nomina dovrà<br />

essere effettuata nell'istanza <strong>di</strong> partecipazione all'incanto;<br />

- trattandosi <strong>di</strong> c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>no <strong>di</strong> altro Stato, non facente parte della Comun<strong>it</strong>à europea, certificato <strong>di</strong><br />

c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>nanza e <strong>di</strong> residenza in Italia ed eventualmente permesso o carta <strong>di</strong> soggiorno, al fine<br />

della verifica della con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> reciproc<strong>it</strong>à.<br />

In caso <strong>di</strong> mancata aggiu<strong>di</strong>cazione, a norma dell’art. 580 c.p.c., la cauzione sarà<br />

imme<strong>di</strong>atamente rest<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a dopo la chiusura dell’incanto, salvo che lo stesso non abbia omesso<br />

<strong>di</strong> partecipare al medesimo, personalmente o a mezzo <strong>di</strong> procuratore speciale, <strong>senza</strong><br />

documentato e giustificato motivo. In tal caso la cauzione è rest<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a solo nella misura dei nove<br />

decimi dell’intero e le restante parte è trattenuta come somma rinveniente a tutti gli effetti<br />

dall’esecuzione. In caso <strong>di</strong> dubbio sulla sussistenza <strong>di</strong> motivi giustificati per la mancata<br />

partecipazione alla gara, l’offerente si rivolgerà al giu<strong>di</strong>ce che <strong>di</strong>sporrà in mer<strong>it</strong>o alla<br />

rest<strong>it</strong>uzione dell’intera cauzione o respingerà la relativa domanda.<br />

- qualora l’aggiu<strong>di</strong>catario , per il pagamento del saldo prezzo intenda fare ricorso ad un<br />

contratto <strong>di</strong> finanziamento con concessione <strong>di</strong> ipoteca <strong>di</strong> primo grado sull’immobile acquistato,<br />

egli dovrà in<strong>di</strong>care nella propria domanda <strong>di</strong> partecipazione l’ist<strong>it</strong>uto <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to mutuante. Entro<br />

il termine fissato per il versamento del saldo prezzo le somme dovranno essere erogate<br />

<strong>di</strong>rettamente dall’ist<strong>it</strong>uto <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to mutuante, me<strong>di</strong>ante consegna <strong>di</strong> un assegno circolare non<br />

trasferibile intestato a TRIBUNALE ORDINARIO DI VELLETRI – SETTORE ESECUZIONI<br />

IMMOBILIARI – Procedura N……Un<strong>it</strong>amente all’assegno, il medesimo ist<strong>it</strong>uto <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to<br />

dovrà anche consegnare al professionista delegato l’atto <strong>di</strong> assenso ad iscrizione <strong>di</strong> ipoteca con<br />

la relativa nota <strong>di</strong> iscrizione. In caso <strong>di</strong> revoca dell’aggiu<strong>di</strong>cazione le somme erogate saranno<br />

rest<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e <strong>di</strong>rettamente all’ist<strong>it</strong>uto <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to mutuante <strong>senza</strong> aggravio <strong>di</strong> spese per la procedura.<br />

Qualora si renda necessaria la sottoscrizione del decreto <strong>di</strong> trasferimento contestuale alla stipula<br />

del contratto <strong>di</strong> finanziamento, l’aggiu<strong>di</strong>catario dovrà far richiesta <strong>di</strong> fissazione <strong>di</strong> appos<strong>it</strong>o<br />

appuntamento (a pena <strong>di</strong> decadenza dal <strong>di</strong>r<strong>it</strong>to <strong>di</strong> accedere a questa forma particolare <strong>di</strong><br />

emissione del decreto) nella domanda <strong>di</strong> partecipazione alla ven<strong>di</strong>ta. L’appuntamento sarà<br />

fissato (compatibilmente con le esigenze del Notaio) tra il quarantesimo ed il sessantesimo<br />

giorno successivo all’aggiu<strong>di</strong>cazione e non sarà prorogabile per nessun motivo, fatta eccezione<br />

per particolari s<strong>it</strong>uazioni integranti forza maggiore, anche se fissato in data anteriore alla<br />

scadenza per il termine del saldo prezzo.<br />

3) Rialzi non inferiori all’importo sopra in<strong>di</strong>cato.<br />

4)L'aggiu<strong>di</strong>catario, entro 60 giorni dall'aggiu<strong>di</strong>cazione defin<strong>it</strong>iva (settanta giorni<br />

dall'incanto), dovrà versare il prezzo, dedotta la cauzione, me<strong>di</strong>ante depos<strong>it</strong>o presso lo stu<strong>di</strong>o<br />

notarile, <strong>di</strong> uno o più assegni circolari non trasferibili, intestati a "Notaio Sandro Pantaleo",<br />

contenenti la residua somma.<br />

5) qualora l’aggiu<strong>di</strong>catario abbia intenzione per il versamento del saldo prezzo <strong>di</strong> fare ricorso a<br />

mutuo bancario, egli dovrà formulare appos<strong>it</strong>a istanza a pena <strong>di</strong> decadenza al momento<br />

dell’aggiu<strong>di</strong>cazione, in<strong>di</strong>cando l’ist<strong>it</strong>uto <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to erogante. In ogni caso il termine per il<br />

versamento del saldo prezzo non sarà soggetto a proroghe qualora l’ist<strong>it</strong>uto mutuante non<br />

garantisca entro il termine fissato l’erogazione del mutuo.<br />

6) Le spese <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta, successive e <strong>di</strong>pendenti e quelle per la cancellazione delle formal<strong>it</strong>à<br />

inerenti alla procedura, <strong>di</strong>sciplinate dal D.M. 25 maggio 1999 n. 313 e dall’art. 591-bis c.p.c.,<br />

saranno comunicate all’aggiu<strong>di</strong>catario nei giorni successivi all’aggiu<strong>di</strong>cazione defin<strong>it</strong>iva e<br />

dovranno essere versate entro il termine stabil<strong>it</strong>o per il saldo del prezzo.


Sono a carico dell’aggiu<strong>di</strong>catario, tutte le spese per il trasferimento degli <strong>immobili</strong> ed accessori,<br />

ivi compresa la parte del compenso spettante al professionista per le operazioni successive alla<br />

ven<strong>di</strong>ta, come liquidato dal giu<strong>di</strong>ce dell’esecuzione.<br />

Le spese relative alla cancellazione della trascrizione del pignoramento e delle ipoteche,<br />

precedenti e successive il pignoramento, sono a carico dell’aggiu<strong>di</strong>catario.<br />

7) Ai sensi dell'art. 41, comma 5, del D.Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, l'aggiu<strong>di</strong>catario ha facoltà<br />

<strong>di</strong> subentrare, <strong>senza</strong> autorizzazione, nei contratti <strong>di</strong> finanziamento fon<strong>di</strong>ario, purché entro<br />

quin<strong>di</strong>ci giorni dalla data dell'aggiu<strong>di</strong>cazione defin<strong>it</strong>iva (venticinque giorni dall'incanto) paghi<br />

al cre<strong>di</strong>tore fon<strong>di</strong>ario le rate scadute, gli accessori e le spese.<br />

L'aggiu<strong>di</strong>catario defin<strong>it</strong>ivo, ove non intenda avvalersi della facoltà anzidetta, dovrà, ai sensi<br />

dell'art. 41, comma 4, D.Lgs. 385/1993, entro il termine <strong>di</strong> giorni 50 dall'aggiu<strong>di</strong>cazione<br />

defin<strong>it</strong>iva (60 dall'incanto), corrispondere <strong>di</strong>rettamente al cre<strong>di</strong>tore fon<strong>di</strong>ario, <strong>senza</strong> attendere il<br />

prosieguo della procedura e la graduazione dei cre<strong>di</strong>tori, il saldo del prezzo <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione,<br />

fino a concorrenza del cre<strong>di</strong>to del predetto Ist<strong>it</strong>uto per cap<strong>it</strong>ale, accessori e spese; parimenti<br />

l'aggiu<strong>di</strong>catario defin<strong>it</strong>ivo dovrà versare al notaio l'eventuale eccedenza del saldo prezzo <strong>di</strong><br />

aggiu<strong>di</strong>cazione sul cre<strong>di</strong>to fon<strong>di</strong>ario.<br />

Ai fini <strong>di</strong> cui sopra, la Banca cre<strong>di</strong>tore fon<strong>di</strong>ario dovrà, tassativamente entro giorni cinque<br />

dall'aggiu<strong>di</strong>cazione defin<strong>it</strong>iva (giorni quin<strong>di</strong>ci dall'incanto), far pervenire all'ufficio notarile la<br />

propria <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to, con il dettaglio del cap<strong>it</strong>ale, rate scadute, interessi e spese;<br />

nonché, trattandosi <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta in lotti, la quota proporzionale del cre<strong>di</strong>to rifer<strong>it</strong>a a ciascun lotto.<br />

In mancanza, il pagamento integrale dovrà essere effettuato all'ufficio notarile secondo le<br />

modal<strong>it</strong>à or<strong>di</strong>narie.<br />

8) A norma dell’art. 584 c.p.c., potranno essere presentate, per ciascun lotto, offerte dopo<br />

l’incanto entro il termine perentorio <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci giorni, ma esse non sono efficaci se il prezzo<br />

offerto non supera <strong>di</strong> un quinto quello raggiunto nell’incanto e che pertanto l’aggiu<strong>di</strong>cazione<br />

<strong>di</strong>venterà defin<strong>it</strong>iva decorsi <strong>di</strong>eci giorni <strong>senza</strong> offerte in aumento. A tal fine si precisa sin da ora<br />

che un<strong>it</strong>amente alla domanda, dovrà essere depos<strong>it</strong>ato presso lo stu<strong>di</strong>o notarile s<strong>it</strong>o in Nettuno,<br />

via Dalmazio Birago n. 8, almeno il 20% del prezzo offerto a t<strong>it</strong>olo <strong>di</strong> cauzione, me<strong>di</strong>ante un<br />

assegno circolare non trasferibile intestato a "Notaio Sandro Pantaleo".<br />

Le offerte in aumento potranno essere depos<strong>it</strong>ate presso lo Stu<strong>di</strong>o del Notaio Delegato in<br />

Nettuno, via Dalmazio Birago n. 8, entro le ore 12:00 dell’ultimo giorno utile nelle forme <strong>di</strong> cui<br />

all’art. 571 c.p.c., prestando cauzione per una somma pari al doppio della cauzione versata per<br />

la partecipazione all’incanto. In caso <strong>di</strong> presentazione <strong>di</strong> offerte in aumento, per la relativa gara<br />

verrà pubblicato appos<strong>it</strong>o <strong>avviso</strong> specificante le con<strong>di</strong>zioni della gara e del pagamento.<br />

Potranno partecipare alla gara, ai sensi dell’art 584 c.p.c., oltre all'aggiu<strong>di</strong>catario provvisorio,<br />

che non deve effettuare alcun ulteriore depos<strong>it</strong>o, i soggetti che abbiano partecipato all'incanto<br />

<strong>senza</strong> <strong>di</strong>venire aggiu<strong>di</strong>catari, ed i soggetti che non abbiano preso parte all'incanto.<br />

9) A norma dell’art. 46 DPR 6/6/01 n. 380, l’aggiu<strong>di</strong>catario, qualora l’immobile si trovi nelle<br />

con<strong>di</strong>zioni previste per il rilascio del permesso <strong>di</strong> costruire in sanatoria, dovrà presentare a<br />

proprie esclusive spese domanda <strong>di</strong> permesso in sanatoria entro centoventi giorni dalla notifica<br />

del decreto emesso dalla autor<strong>it</strong>à giu<strong>di</strong>ziaria.<br />

10) Il presente <strong>avviso</strong> sarà pubblicato per estratto sul quoti<strong>di</strong>ano «Il Messaggero», nonché sulla<br />

rubrica fallimenti <strong>di</strong> «Porta Portese». Tra l'ultimazione della suddetta pubblic<strong>it</strong>à e l'incanto<br />

dovrà decorrere un termine non inferiore a quarantacinque giorni.<br />

11) Si precisa che tutte le attiv<strong>it</strong>à che, a norma dell'art. 576 e seguenti del co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> procedura<br />

civile, debbono essere compiute in cancelleria o davanti al giu<strong>di</strong>ce della esecuzione o dal<br />

cancelliere o dal giu<strong>di</strong>ce dell'esecuzione, saranno effettuate presso lo stu<strong>di</strong>o notarile. La<br />

ven<strong>di</strong>ta all'incanto si terrà nello stu<strong>di</strong>o notarile Pantaleo come sopra precisato.<br />

Info s<strong>it</strong>o internet: www.astegiu<strong>di</strong>ziarie.<strong>it</strong> e www.astenotaro.<strong>it</strong> - tel. 06/3233009.<br />

Nettuno, li 11/02/2013<br />

IL NOTAIO DELEGATO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!