06.06.2013 Views

SIMETE STUDIO O. SINISCALCO

SIMETE STUDIO O. SINISCALCO

SIMETE STUDIO O. SINISCALCO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Foto Enrico Cano<br />

Foto Antonella Guerrini<br />

<strong>SIMETE</strong><br />

<strong>STUDIO</strong> O. <strong>SINISCALCO</strong><br />

SI.ME.TE. s.r.l.<br />

Società di ingegneria<br />

<strong>STUDIO</strong> O. <strong>SINISCALCO</strong>


Studio<br />

La nostra società di ingegneria ed architettura, unita alla nostra esperienza pluriennale,<br />

è presente sul mercato dall’ultimo ventennio del 1800.<br />

Nel corso degli anni, all’interno della struttura, si sono susseguiti professionisti<br />

che hanno operato in vari settori di competenza quali:<br />

• Progettazione strutturale<br />

• Progettazione infrastrutturale<br />

• Progettazione architettonica<br />

• Direzione lavori<br />

• Sicurezza e ambiente<br />

Soci di riferimento:<br />

• Prof. Ing. Giorgio Nicola Siniscalco<br />

• Ing. Arch. Roberto Mellano<br />

• Ing. Stefano Dalmasso<br />

• Ing. Umberto Siniscalco<br />

• Ing. Carlo Piantino<br />

• Arch. Nicola Siniscalco<br />

Foto Enrico Cano<br />

La crescita dello Studio, sia in termini di risorse umane - collaboratori, sia in termini di fatturato,<br />

è stata costante nell’ultimo ventennio.<br />

Il nostro “portafoglio” è cresciuto negli anni e la nostra capacità nell’apprendere e sviluppare nuovi servizi,<br />

ha permesso allo studio di accrescere strategie innovative e pragmatiche per la “creazione” di valore aggiunto<br />

ai nostri clienti.<br />

La crescente complessità della gestione della macchina progettuale, esecutiva e burocratica<br />

dell’opera architettonica ed ingegneristica, ci ha orientato verso un’offerta di servizi integrati<br />

e verso un’attenta gestione dei tempi e delle risorse investite da parte del nostro cliente.<br />

I vari cambiamenti del mercato di riferimento hanno portato la nostra società<br />

ad una sempre maggiore specializzazione dei propri collaboratori rafforzando le varie aree operative<br />

e tutta l’organizzazione nel suo complesso.<br />

OPERIAMO SECONDO qUESTI vALORI<br />

• Professionalità e competenza<br />

Mettiamo a disposizione dei nostri clienti le individualità presenti all’interno del nostro team<br />

e le loro esperienze distintive per un servizio flessibile e reattivo<br />

• Orientamento al risultato<br />

Miriamo costantemente a ottenere vantaggi tangibili a favore del cliente e cerchiamo in tutto l’eccellenza<br />

• Flessibilità<br />

Abbiamo metodi differenti e non predefiniti:<br />

• Nella relazione con il cliente<br />

• Nell’approccio ai problemi e alla risoluzione degli stessi<br />

• Nell’offerta di soluzioni<br />

• Nella gestione interna<br />

I nostri servizi sono:<br />

• Studi di pre-investimento e di fattibilità<br />

• Progettazioni: preliminari, definitive, esecutive e costruttive:<br />

• Architettoniche<br />

• Strutturali<br />

• Infrastrutturali<br />

• Impiantistiche<br />

• Direzione dei lavori<br />

• Project e Construction Management<br />

• Consulenze specialistiche, perizie e collaudi<br />

• Coordinamento della sicurezza<br />

I nostri servizi si rivolgono ad una committenza diversificata: sia privata quali società industriali, società di servizi,<br />

società commerciali ed imprese di costruzioni, che pubblica quali enti, comuni e province.<br />

Operiamo sia nel territorio italiano che in quello estero applicando le normative di riferimento<br />

e le tecnologie più appropriate.


Sede Organigramma<br />

Gli uffici occupano una superficie di circa 1000 mq nel complesso «Parco Dora» - Via Treviso, 12 – Torino – area<br />

polifunzionale dedicata a uffici e Centro Commerciale e dotata complessivamente di oltre 3000 posti auto.<br />

La struttura è supportata da Centralino telefonico con 8 (otto) linee a ricerca automatica.<br />

La connessione è a fibra ottica DSL.<br />

PROMOzIONE vENDITE<br />

Nicola Siniscalco<br />

PRESIDENTE<br />

Giorgio Nicola Siniscalco<br />

AMMINISTRATORE DELEGATO<br />

Stefano Dalmasso<br />

DIRETTORE TECNICO<br />

Roberto Mellano<br />

UFFICIO GARE CANTIERI<br />

RISORSE PER AREE OPERATIvE<br />

Area Amministrativa e segreteria:<br />

• 1 direttore amministrativo<br />

• 3 ammnistrativi<br />

Area Architettura:<br />

• 5 architetti<br />

• 2 disegnatori<br />

Area Sicurezza:<br />

• 3 ingegneri<br />

• 3 assistenti di cantiere<br />

Area Strutture suddivisa in:<br />

• Area Progettazione:<br />

• 4 ingegneri Senior<br />

• 2 ingegneri Junior<br />

• Area Disegno:<br />

• 1 architetto<br />

• 13 geometri<br />

DIRETTORE GENERALE<br />

Umberto Siniscalco<br />

COORDINATORE<br />

DEI LAvORI<br />

Area Capitolati e Computi:<br />

• 1 ingegnere<br />

• 1 computista<br />

Area Ufficio Gare:<br />

• 1 dottoressa<br />

Area Direzione Lavori:<br />

• 3 Project Manager<br />

AMMINISTRAzIONE<br />

Laura Spesso<br />

DIRETTORE RISORSE UMANE<br />

Carlo Piantino<br />

UFFICIO PERSONALE<br />

Laura Spesso


Strumenti Fatturato<br />

Dotazione hardware e software per:<br />

Cad 2D/3D ed applicativi specialistici<br />

Modellatori non lineari 2D/3D per strutture e terreni<br />

Progettazioni infrastrutturali a rete<br />

Computi, capitolati e contabilità lavori<br />

Contenimento consumi energetici<br />

Coordinamento della sicurezza<br />

Biblioteca tecnica<br />

Biblioteca comprendente tutte le normative tecniche italiane a partire dal 1940 oltre alle più recenti normative europee<br />

ed americane e testi tecnici dai primi anni del 1900 ad oggi.<br />

Si dispone inoltre di abbonamenti su supporto informatico nonché di collegamenti telematici<br />

per un aggiornamento mensile delle più recenti pubblicazioni, oltre a riviste di settore e normative.<br />

Il fatturato degli ultimi cinque anni si è attestato a circa 4.000.000 €.<br />

La crisi economica generale che ha investito il nostro paese e non solo, ha prodotto degli effetti negativi<br />

anche sulla nostra crescita. Lo sforzo aziendale profuso per cercare di mantenere il fatturato “costante” ed<br />

un’alta qualità erogata ai clienti in termini di servizio ed assistenza, negli anni è sempre più intenso e deciso.<br />

FATTURATO SUDDIvISO PER TIPOLOGIA DI CLIENTE<br />

Lavori per enti pubblici<br />

Lavori per soggetti privati<br />

Lavori fatturati a società<br />

Lavori pubblici commissionati da privati<br />

0,59%<br />

20,47%<br />

7,91%<br />

71,03%


OGGETTO Centro Commerciale<br />

IPERCOOP<br />

LUOGO Valenza (AL)<br />

DATE 2004 - 2008<br />

COMMERCIO<br />

OGGETTO Ipermercato Panorama<br />

LUOGO Alessandria<br />

DATE 2007 - 2008<br />

OGGETTO Area PPE Comparto<br />

Candelo Trossi:<br />

centro commerciale, parcheggi,<br />

viabilità, palazzetto dello sport<br />

LUOGO Biella<br />

DATE 2004 - 2009<br />

OGGETTO Comprensorio “Parco Dora”<br />

ex Michelin sud TO<br />

(autorimesse interrate, centro<br />

commerciale, cinema multisala,<br />

piazza attrezzata con rampe<br />

e passerelle, ascensori<br />

e sovrastrutture)<br />

LUOGO Torino<br />

DATE 2001 - 2004<br />

OGGETTO Area Ex Officine Savigliano -<br />

Spina 3: strutture, uffici, loft<br />

e centro commerciale<br />

LUOGO Torino<br />

DATE 2005 - 2009


Foto Antonella Guerrini<br />

Foto Enrico Cano<br />

OGGETTO Nuova Centrale Termica<br />

di integrazione e riserva<br />

al “POLITECNICO”per la Rete<br />

del Teleriscaldamento Urbano<br />

LUOGO Torino<br />

DATE 2001 - 2003<br />

CULTO<br />

OGGETTO Santo volto: edifici di culto,<br />

uffici amministrativi<br />

della Curia Metropolitana,<br />

Parrocchia e Centro Congressi<br />

LUOGO Torino<br />

DATE 2003 - 2006<br />

ENERGIA<br />

Foto Antonella Guerrini<br />

OGGETTO Centrale<br />

termoelettrica<br />

di cogenerazione<br />

Torino Nord<br />

LUOGO Torino<br />

DATE 2009 - in corso


OGGETTO Ampliamento<br />

di fabbricato<br />

industriale<br />

ad uso produttivo<br />

LUOGO Torino<br />

DATE 2002 - 2004<br />

INDUSTRIA<br />

OGGETTO Nuovo stabilimento<br />

prodotti minerari “Ramensky”:<br />

edifici per la lavorazione<br />

e lo stoccaggio dei materiali<br />

LUOGO Russia<br />

DATE 2004 - 2005<br />

OGGETTO Ampliamento stabilimento<br />

industriale<br />

Magazzino, produzione ed uffici<br />

LUOGO La Loggia (Torino)<br />

DATE 2000 - 2003<br />

OGGETTO Ampliamento di fabbricato<br />

industriale per la produzione<br />

alimentare<br />

Realizzazione di laboratori,<br />

magazzini ed uffici<br />

LUOGO Settimo Torinese (Torino)<br />

DATE 2004 - 2007<br />

OGGETTO Cementificio: n° 6 sili<br />

LUOGO Tepetzingo (Messico)<br />

DATE 1999<br />

OGGETTO Studio di fattibilità<br />

per ampliamento<br />

stabilimento industriale<br />

LUOGO Settimo Torinese (Torino)<br />

DATE 2007


OGGETTO Stazione<br />

di Torino-Porta Susa:<br />

nuovo fabbricato<br />

viaggiatori<br />

LUOGO Torino<br />

DATE 2003 - in corso<br />

INFRASTRUTTURE<br />

PARChEGGI<br />

MOBILITà<br />

OGGETTO Nuovo ponte<br />

sul torrente Bormida di Spigno<br />

LUOGO Monastero Bormida (AT)<br />

DATE 2000 - 2001<br />

OGGETTO Metropolitana automatica,<br />

linea 1 Collegno/Porta Nuova -<br />

lotto 5: 5 stazioni,<br />

4 pozzi intertratta,<br />

1 pozzo di calaggio,<br />

4 pozzi per il consolidamento e<br />

1 pozzo di estrazione TBM<br />

LUOGO Torino<br />

DATE 2001 - 2006<br />

OGGETTO Ex cabina AEM:<br />

riconversione<br />

funzionale<br />

a Teatro Ragazzi<br />

LUOGO C.so Galileo Ferraris,<br />

Torino<br />

DATE 1999 - 2000<br />

INTRATTENIMENTO<br />

OGGETTO Ex Chiesa Confraternita:<br />

trasformazione<br />

in sala polifunzionale<br />

LUOGO Limone Piemonte (CN)<br />

DATE 1996 - 2002


OGGETTO Nuova scuola<br />

per l’infanzia<br />

a tre sezioni<br />

“il piccolo principe”<br />

LUOGO La Loggia (Torino)<br />

DATE 2004 - 2007<br />

ISTRUzIONE<br />

OGGETTO Complesso scolastico<br />

composto da Scuola Elementare<br />

e Media con annessa palestra<br />

LUOGO Venaria Reale (TO)<br />

DATE 1996<br />

Foto Lorenzo Avico<br />

Foto Lorenzo Avico<br />

OGGETTO Polo scolastico<br />

ed autorimessa interrata<br />

LUOGO Bergeggi (SV)<br />

DATE 2007 - 2009<br />

OGGETTO Nuovo complesso<br />

ospedaliero di Alba-Bra:<br />

servizi, infrastrutture,<br />

sistemazioni esterne,<br />

eliporto,<br />

sale conferenze,<br />

parcheggi interrati<br />

e a raso<br />

LUOGO Verduno (CN)<br />

DATE 1998 - 2004<br />

OSPEDALI


OGGETTO Albergo sovrastante<br />

parcheggio interrato<br />

LUOGO Cascina Rossa,<br />

Limone Piemonte (CN)<br />

DATE 2005 - 2009<br />

RICETTIvITà SPORT<br />

OGGETTO hotel Medea: autorimessa<br />

interrata con corpo scala<br />

LUOGO Vezza d’Alba (CN)<br />

DATE 2001 - 2001<br />

OGGETTO Palazzetto dello Sport<br />

e Polifunzionale<br />

LUOGO Biella<br />

DATE 2004 - 2009<br />

OGGETTO Palavela: ristrutturazione<br />

e realizzazione impianto<br />

per lo short-track<br />

LUOGO Torino<br />

DATE 2002 - 2006<br />

OGGETTO Palazzetto del Curling<br />

LUOGO Pinerolo (TO)<br />

DATE 2002 - 2005


OGGETTO Nuovo centro<br />

direzionale a 7piani<br />

LUOGO Casale Monferrato (AL)<br />

DATE 1992 - 1996<br />

Foto Lorenzo Avico<br />

UFFICI<br />

OGGETTO Realizzazione di uffici<br />

e laboratorio all’interno<br />

di capannone industriale<br />

LUOGO Pinerolo (TO)<br />

DATE 2005 - 2006<br />

Foto Lorenzo Avico<br />

CENTRO CONGRESSI<br />

OGGETTO Progettazione<br />

strutturale costruttiva<br />

delle strutture<br />

prefabbricate e metalliche<br />

LUOGO Valenza (AL)<br />

DATE 2007


SI.ME.TE. s.r.l.<br />

via Treviso, 12 TORINO, 10144 Torino<br />

Tel. 011/7714685 - 011/745176<br />

info@simete.com - www.simete.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!