06.06.2013 Views

FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DOMENICO SINISCALCO CECI

FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DOMENICO SINISCALCO CECI

FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DOMENICO SINISCALCO CECI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>FONDAZIONE</strong> <strong>BANCA</strong> <strong>DEL</strong> <strong>MONTE</strong><br />

<strong>DOMENICO</strong> <strong>SINISCALCO</strong> <strong>CECI</strong><br />

CATALOGO della BIBLIOTECA<br />

ordinato per autore<br />

a cura di BRUNO VIVOLI<br />

71100 Foggia – Via Arpi, 152 – Tel. e Fax 0881-712182<br />

E-mail: info@fondazionebdmfoggia.com www.fondazionebdmfoggia.com


CAPITANATA


CATALOGHI – MOSTRE ASFG/001<br />

ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA / FOND. IST. GRAMSCI / ET AL.<br />

FOGGIA E LA CAPITANATA DALL’8 SETTEMBRE AL 25 APRILE:<br />

CATALOGO <strong>DEL</strong>LA MOSTRA DOCUMENTARIA<br />

Foggia: [s. n.], 2005. 79 p.; 24 cm.<br />

GUIDE TURISTICHE – GARGANO BELAN/001<br />

BELTRAMELLI, ANTONIO<br />

IL GARGANO<br />

Foggia: Ed. del Rosone, 2006. 173 p.; 21 cm.<br />

VICO <strong>DEL</strong> GARGANO – RICORDI BISMI/001<br />

BISCOTTI, MICHELE<br />

RICORDI DI VICO <strong>DEL</strong> GARGANO<br />

Manfredonia: Acropolis, 1998. 208 p.; 24 cm.<br />

PESCHICI – GARGANO – IMMAGINI BISMI/002<br />

BISCOTTI, MICHELE<br />

PESCHICI E DINTORNI<br />

Cuneo: M. Astegiano, 2004. 226 p.; 25 cm.<br />

SAN GIOVANNI ROTONDO – P. PIO BISMI/003<br />

BISCOTTI, MICHELE<br />

SAN GIOVANNI ROTONDO AI TEMPI DI PADRE PIO<br />

Foggia – Roma: GERCAP, 2006. 407 p.; 25 cm.<br />

CULTO – GARGANO BROGB/001<br />

BRONZINI, GIOVANNI BATTISTA ( a cura di )<br />

LA MONTAGNA SACRA: SAN MICHELE, <strong>MONTE</strong> SANT’ANGELO, IL<br />

GARGANO<br />

Galatina: Congedo, 1991. XVI, 357 p.; 32 cm.


CAPITANATA – MEDIOEVO CALMA/001<br />

CALÓ MARIANI, MARIA STELLA ( a cura di )<br />

CAPITANATA MEDIEVALE<br />

Foggia: Banca del Monte di Foggia; C. Grenzi, 1998. 239 p.; 32 cm.<br />

CHIESA CATTOLICA CAMDO/001<br />

CAMPANARO, DONATO ( a cura di )<br />

RENATO LUISI: UOMO DEI TEMPI NUOVI<br />

Troia: Ed. Comunità in cammino, 2003. 383 p.; 22cm.<br />

CHIESA CATTOLICA CAMDO/002<br />

CAMPANARO, DONATO / CAMPANARO, GIOVANNI<br />

EMILIO GIACOMO CAVALIERI: UN VESCOVO A PIEDI SCALZI<br />

Troia: Ed. Comunità in cammino, 2004. 303 p.; 21 cm.<br />

TRADIZIONI POPOLARI CAPAN/001<br />

CAPOZZI, ANGELO<br />

LA ZAMPOGNA NELLA DAUNIA<br />

Foggia: Centro Distrettuale FG/32, STAMPA 2000. 144 p.; 24 cm.<br />

ARCHITETTURA – FOGGIA - CAPITANATA CARAN/001<br />

CARACOZZI, ANTONIETTA ( a cura di )<br />

L’ARCHITETTURA <strong>DEL</strong> NOVECENTO A FOGGIA E IN CAPITANATA<br />

Foggia: Claudio Grenzi Editore, 2007. 191 p.; 31 cm.<br />

AGRICOLTURA CERAU/001<br />

CERNIGLIANO, AURELIO / MUSCIO, ANTONIO / ET AL.<br />

IL PROGRESSO AGRICOLO NELLA CAPITANATA <strong>DEL</strong>L’OTTOCENTO:<br />

IL SOSTEGNO PUBBLICO, L’ISTRUZIONE AGRARIA, LE TECNICHE E<br />

LA DIVULGAZIONE SCIENTIFICA<br />

Foggia: Università degli Studi. Facoltà di Agraria, 2001. 229 p.; 24 cm.


RELIGIONE – STORIA DARMI/001<br />

D’ARIENZO, MICHELE<br />

LA CHIESA E IL CONVENTO <strong>DEL</strong> CARMINE DI <strong>MONTE</strong> SANT’ANGELO,<br />

DAL XVI AL XXI SECOLO: (1577-2002)<br />

Foggia: Grenzi, 2002. 238 p.; 24 cm.<br />

MUSEO CIVICO – FOGGIA – ATTIVITÁ <strong>DEL</strong>CA/001<br />

DE LEO, CARMINE / FAZIA, GLORIA / ET AL. ( a cura di )<br />

VOLONTARI PER LA CULTURA 1990-2000: DIECI ANNI DI ATTIVITÁ<br />

Foggia: Amici del museo, STAMPA 2001. 79 p.; 30 cm.<br />

FORTUNA <strong>DEL</strong>L’ANTICO DEMFR/001<br />

DE MARTINO, FRANCESCO ( a cura di )<br />

MEDEA IN VIA ARPI<br />

Bari: Levante editori, 2005. 383 p.; 24 cm.<br />

ARTE – CATALOGHI DEMFR/002<br />

DE MARTINO, FRANCESCO ( a cura di )<br />

MEDEA IN VIA ARPI: CATALOGO <strong>DEL</strong>LA MOSTRA: 8-23 NOVEMBRE<br />

2005<br />

Bari: Levante editori, [s. d.]. 63 p.; 24 cm.<br />

LETTERATURA – PUGLIA DEMGI/001<br />

DE MATTEIS, GIUSEPPE<br />

UNA LUNGA FE<strong>DEL</strong>TÀ : ASPETTI E FIGURE <strong>DEL</strong>LA PUGLIA<br />

LETTERARIA CONTEMPORANEA<br />

Foggia: Ed. del Rosone, 2004. 158 p.; 21 cm.<br />

MONASTERI DETGI/001<br />

DE TROIA, GIUSEPPE<br />

MARTYROLOGIUM: PULSANENSIS CENOBII SANCTE <strong>CECI</strong>LIE DE<br />

FOGIA<br />

Foggia: Banca del Monte di Foggia, STAMPA 1987. 181 p.; 32 cm.


GRANAI – FONTI ARCHIVISTICHE DETGI/002<br />

DE TROIA, GIUSEPPE<br />

IL PIANO <strong>DEL</strong>LE FOSSE DI FOGGIA E QUELLI <strong>DEL</strong>LA CAPITANATA<br />

Foggia: Banca del Monte di Foggia, 1992. 335 p.; 32 cm.<br />

TERRITORIO – FONTI ARCHIVISTICHE DETGI/003<br />

DE TROIA, GIUSEPPE<br />

FOGGIA E LA CAPITANATA NEL QUATERNUS EXCADENCIARUM DI<br />

FEDERICO II DI SVEVIA<br />

Foggia: Banca del Monte di Foggia, 1994. 449 p.; 32 cm.<br />

BANCHE ITALIANE – STORIA DETGI/004<br />

DE TROIA, GIUSEPPE<br />

DAL <strong>MONTE</strong> DI PIETÀ DI FOGGIA ALLA <strong>BANCA</strong> <strong>DEL</strong> <strong>MONTE</strong> DI<br />

FOGGIA: 1587-2000<br />

Foggia: Banca del Monte di Foggia, 2001. 381 p.; 32 cm.<br />

FOGGIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – IMMAGINI FBMCE/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> <strong>BANCA</strong> <strong>DEL</strong> <strong>MONTE</strong> <strong>DOMENICO</strong> <strong>SINISCALCO</strong> <strong>CECI</strong><br />

FOGGIA: DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE ATTRAVERSO<br />

GLI ARCHIVI FOTOGRAFICI<br />

Foggia: Claudio Grenzi Editore, 2007. 103 p.; 31 cm.<br />

DIRIGENTI PCI – CAPITANATA GALMI/001<br />

GALANTE, MICHELE<br />

QUEL FILO ROSSO DI PUGLIA: RITRATTI DI CAPITANATA<br />

Manfredonia: Sudest, [2007]. 70 p.; 19 cm.<br />

PREMI LETTERARI IAFGI/001<br />

CRD STORIA CAPITANATA /IAFELICE, GAETANA IDA ( a cura di )<br />

PREMIO CAPITANATA: SECONDA EDIZIONE<br />

San Severo: Esseditrice, 2004. 69 p.; 21 cm.


DIALETTO – FOGGIA LAVMI/001<br />

LA VIOLA, MIMMO<br />

SI OGNE ‘NDANDE T’AGGIRE ‘ARRETE: VIAGGIO NEL MUSEO DEI<br />

RICORDI<br />

Foggia: Ed. del Rosone, 2005. 110 p.; 20 cm.<br />

SCULTURA LEGGI/001<br />

LEGROTTAGLIE, GIUSEPPINA<br />

RITRATTI E STATUE ICONICHE DI ETÀ ROMANA NEL MUSEO CIVICO<br />

G. FIORELLI DI LUCERA<br />

Bari: Edipuglia, 1999. 163 p.; 30 cm.<br />

SAN PIO DA PIETRALCINA – DIARI – MEMORIE LEOGH/001<br />

LEONE, GHERARDO<br />

PADRE PIO E LA SUA OPERA<br />

S. Giovanni Rotondo: Ed. Casa sollievo della sofferenza, opera di San Pio da Pietralcina, 2006. 473 p.;<br />

30 cm.<br />

ARCHEOLOGIA MAGLA/001<br />

MAGGIO, LAURA<br />

BIBLIOGRAFIA ARCHEOLOGICA, <strong>DEL</strong> GARGANO E <strong>DEL</strong>LE ISOLE<br />

TREMITI: 1557-1970<br />

Foggia: Grenzi, 2004. 211 p.; 24 cm.<br />

GARGANO – DESCRIZIONE FISICA MANMI/001<br />

MANICONE, MICHELANGELO<br />

LA FISICA DAUNICA: PARTE II. GARGANO a cura di L. LUNETTA e I.<br />

DAMIANI<br />

Roma: Ed. di Storia e Letteratura, 2005. XXII, 191 p.; 24 cm.


ARCHEOLOGIA MAVFP/001<br />

MAULUCCI VIVOLO, FRANCESCO PAOLO<br />

IL GARGANO ALLE LUCI <strong>DEL</strong>L’ALBA: INDAGINI DI ARCHEOLOGIA<br />

CRISTIANA: VOL. I<br />

Foggia: Grenzi, STAMPA 2002. 174 p.; 32 cm.<br />

ARCHEOLOGIA MAZMA/001<br />

MAZZEI, MARINA ( a cura di )<br />

LA DAUNIA ANTICA: DALLA PREISTORIA ALL’ALTOMEDIOEVO<br />

Milano: Electa, 1984. 383 p.; 29 cm.<br />

ARCHEOLOGIA MAZMA/002<br />

MAZZEI, MARINA<br />

ARPI: L’IPOGEO <strong>DEL</strong>LA MEDUSA E A LA NECROPOLI<br />

Bari: Edipuglia, 1995. 350 p.; 31 cm.<br />

ARCHEOLOGIA MAZMA/003<br />

MAZZEI, MARINA<br />

L’ORO <strong>DEL</strong>LA DAUNIA: STORIA <strong>DEL</strong>LE SCOPERTE ARCHEOLOGICHE<br />

Foggia: Grenzi, 2002. 118 p.; 24 cm.<br />

PITTURA MELMA/002<br />

MELCHIORRE, MARIO<br />

LA PITTURA A FOGGIA TRA OTTO E NOVECENTO<br />

Foggia: Leone editrice, 2005. 149 p.; 31 cm.<br />

ARCHEOLOGIA MERJO/001<br />

MERTENS, JOSEPH ( a cura di )<br />

HERDONIA: SCOPERTA DI UNA CITTÀ<br />

Bari – S. Spirito: Edipuglia, STAMPA 1994. 396 p.; 30 cm.


POESIE MORLE/001<br />

MORRA, LEONARDO<br />

RIMANE: APPICCICATA AL CUORE LA VOGLIA DI TORNARE<br />

[s. l.: s. n.], STAMPA 2005. VI, 99 p.; 21 cm.<br />

PROVINCIA DI FOGGIA – STORIA MUNBE/001<br />

MUNDI, BENITO / LECCESE, GIULIANA<br />

OMAGGIO A SAN SEVERO: STORIA, ARTE, ARCHEOLOGIA,<br />

ARCHITETTURA: PERSONAGGI E ANTOLOGIA DI SCRITTI SCELTI<br />

Foggia: Ed. del Rosone, 2000. 337 p.; 24 cm.<br />

AGRICOLTURA – PASTORIZIA MUSAN/001<br />

MUSCIO, ANTONIO / ALTOBELLA, COSTANTINA / ET AL.<br />

AGRICOLTURA E PASTORIZIA IN CAPITANATA: LA STORIA E LE<br />

RAGIONI DI UN CONFLITTO (SEC. XV-XIX)<br />

Bari: Università degli Studi, Facoltà di agraria di Foggia, 1997, X, 249 p.; 24 cm.<br />

ARTE PREISTORICA NAVML/001<br />

NAVA, MARIA LUISA<br />

PIETRE <strong>DEL</strong> GARGANO: SCULTURA PROTOSTORICA <strong>DEL</strong>LA PUGLIA<br />

SETTENTRIONALE: ROMA, MUSEO NAZIONALE DI CASTEL<br />

SANT’ANGELO, 15 LUGLIO-6 SETTEMBRE 1987<br />

Torino: Il Quadrante, [1987]. 102 p.; 29 cm.<br />

PREISTORIA NAVML/002<br />

NAVA, MARIA LUISA ( a cura di )<br />

LE STELE <strong>DEL</strong>LA DAUNIA: DALLE SCOPERTE DI SILVIO FERRI AGLI<br />

STUDI PIÙ RECENTI<br />

Milano: Electa, 1988. 219 p.; 29 cm.


BRIGANTAGGIO – CAPITANATA – STORIA ORSLA/001<br />

CRD STORIA CAPITANATA / ORSI, LAURA ( a cura di )<br />

QUADERNI DI CAPITANATA 4.: IL BRIGANTAGGIO POSTUNITARIO IN<br />

CAPITANATA<br />

San Severo: Esseditrice, 2005. 138 p.; 21 cm.<br />

ARTE – FOGGIA – ISTITUTO TECNICO PALAM/001<br />

PALOMBA, ALFONSO MARIA<br />

L’ITC P. GIANNONE DI FOGGIA E LA SUA GALLERIA D’ARTE<br />

Foggia: Ed. del Rosone, 2002. 237 p.; 24 cm.<br />

CULTURA CULINARIA – CAPITANATA PENGU/001<br />

PENSATO, GUIDO / RUSSO, SAVERIO<br />

LE CARTE IN TAVOLA: ALIMENTAZIONE E CUCINA IN CAPITANATA:<br />

MATERIALI<br />

Foggia: Grenzi, 2005. 312 p.; 31 cm.<br />

ARCHITETTURA PIEGI/001<br />

PIE<strong>MONTE</strong>SE, GIANFRANCO<br />

CONCEZIO PETRUCCI E IL PROGETTO <strong>DEL</strong>L’OPERA SAN MICHELE A<br />

FOGGIA: ARCHITETTURA SACRA NELL’ITALIA DEGLI ANNI TRENTA<br />

Bari: Edipuglia, 2002. 147 p.; 30 cm.<br />

PROVINCIA DI FOGGIA – TERRITORIO – STORIA PROFG/001<br />

PROVINCIA DI FOGGIA<br />

LA GRANDE MADRE<br />

Foggia: Grilli Editore, 2008. 509 p.; 34 cm.<br />

MUSICA – PERSONAGGI RAGLA/001<br />

RAGO, LAURA ( a cura di )<br />

PEPPINO PRINCIPE: IL PRINCIPE <strong>DEL</strong>LA FISARMONICA<br />

Monte S. Angelo: Biscari, 2006. 128 p.; 24 cm. +cd-rom


ARCHEOLOGIA REGPU/001<br />

REGIONE PUGLIA ASSES. ALLA P.I. E PROM. CULT.<br />

PROFILI <strong>DEL</strong>LA DAUNIA ANTICA. IL TAVOLIERE. I<br />

Foggia: CRSEC FG/2, 1999. 227 p.; 24 cm.<br />

ARCHEOLOGIA REGPU/002<br />

REGIONE PUGLIA ASSES. ALLA P.I. E PROM. CULT.<br />

PROFILI <strong>DEL</strong>LA DAUNIA ANTICA. IL GARGANO. II<br />

Foggia: CRSEC FG/2, 1999. 105 p.; 24 cm.<br />

ARCHEOLOGIA REGPU/003<br />

REGIONE PUGLIA ASSES. ALLA P.I. E PROM. CULT.<br />

PROFILI <strong>DEL</strong>LA DAUNIA ANTICA. IL SUBAPPENNINO. III<br />

Foggia: CRSEC FG/2, 1999. 134 p.; 24 cm.<br />

ARCHEOLOGIA REGPU/004<br />

REGIONE PUGLIA ASSES. ALLA P.I. E PROM. CULT.<br />

PROFILI <strong>DEL</strong>LA DAUNIA ANTICA. AREA LUCANA SUD OFANTINA-<br />

MOLISANA. IV<br />

Foggia: CRSEC FG/2, 1999. 146 p.; 24 cm.<br />

ARCHEOLOGIA REGPU/005<br />

REGIONE PUGLIA ASSES. ALLA P.I. E PROM. CULT.<br />

PROFILI <strong>DEL</strong>LA DAUNIA ANTICA. 9° CICLO DI CONFERENZE SULLE<br />

PIÙ RECENTI CAMPAGNE DI SCAVO<br />

Foggia: CRSEC FG/32, 2000. 92 p.; 24 cm.<br />

ARTE RICKA/001<br />

RICCI, KATIA ( a cura di )<br />

MATTEO ACCARRINO: IL LABORATORIO ARTIVISIVE:<br />

QUARANT’ANNI E UNA MOSTRA<br />

Foggia: Grenzi, 2005. 88 p.; 32 cm.


STORIA - ITALIA MERIDIONALE RPLUC/001<br />

REGIONE PUGLIA / CITTÀ DI LUCERA<br />

LUCERA ANTICA: L’ETÀ PREROMANA E ROMANA: ATTI <strong>DEL</strong> 4°<br />

CONVEGNO DI STUDI STORICI: LUCERA, 15 GENNAIO 1993<br />

Lucera: Centro regionale servizi educativi e culturali, 2001. 215 p.; 24 cm.<br />

CAPITANATA – STORIA RUSSA/001<br />

RUSSO, SAVERIO<br />

LA CAPITANATA IN ETÀ MODERNA: RICERCHE<br />

Foggia: Grenzi, 2004. 254 p.; 24 cm.<br />

CONGREGHE – FOGGIA – STORIA RUSSN/001<br />

RUSSO, SAVINO<br />

ATLANTE <strong>DEL</strong>LE CONFRATERNITE <strong>DEL</strong>LA CITTÀ DI FOGGIA<br />

Foggia: Bastogi, STAMPA 2000. 22 p.; 30 cm.<br />

DIALETTO - INDOVINELLI STEFE/001<br />

STELLA, FELICE<br />

FINE CHE ‘NDUVINE ACALE…1014 INDOVINELLI FOGGIANI, IN<br />

VERNACOLO E LINGUA<br />

[s. l.]: [s. n.], STAMPA 2008. 127 p.; 24 cm.<br />

EX VOTO – GARGANO TRIAM/001<br />

TRIPPUTI, ANNA MARIA<br />

LE TAVOLETTE VOTIVE <strong>DEL</strong> SANTUARIO DI SAN MATTEO IN SAN<br />

MARCO IN LAMIS<br />

Fasano: Schena, 1981. 121 p.; 24 cm.<br />

PESCA – LESINA TROSA/001<br />

TROMBETTA, SALVATORE A.<br />

LA LAGUNA DI LESINA: PAGINE SULLA PESCA: RIFLESSIONI AL<br />

PRESENTE<br />

Foggia: Grenzi, 2003. 125 p.; 24 cm.


TOMBE – CIVILTÀ <strong>DEL</strong> BRONZO TUSAM/001<br />

TUNZI SISTO, ANNAMARIA<br />

IPOGEI <strong>DEL</strong>LA DAUNIA: PREISTORIA DI UN TERRITORIO<br />

Foggia: C. Grenzi, 1999. 319 p.; 32 cm.<br />

ALLEVAMENTO UNIBA/001<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI /FACOLTÀ DI AGRARIA DI FOGGIA<br />

L’ALLEVAMENTO OVINO IN CAPITANATA TRA MEMORIA STORICA E<br />

FUTURO: ATTI <strong>DEL</strong> CONVEGNO. FOGGIA, 2 DICEMBRE 1995<br />

Foggia: Centro grafico francescano, 109 p.; 24 cm.<br />

PITTURA – COLLAGE – CATALOGHI VECLE/001<br />

VECCHIARINO, LEONARDO<br />

LEONARDO VECCHIARINO<br />

[s. l.]: [s. n.], [s. d.], 209 p.; 21 cm.<br />

SISTEMA FISCALE – STORIA – DAUNIA – SETTECENTO VENAN/001<br />

VENTURA, ANTONIO ( a cura di )<br />

ONCIARIO <strong>DEL</strong>LA CITTÀ DI ASCOLI 1753<br />

Foggia: Grenzi, STAMPA, 2006. 381 p.; 31 cm.<br />

RITUALI RELIGIOSI VILPM/001<br />

VILLANI, P. MARIO<br />

IL PENOSO E STANCOSO VIAGGIO DEI SETTE GIORNI: PELLEGRINI<br />

DI RIPABOTTONI<br />

[s. l.]: P. Malagrino, 2002. 189 p.; 24 cm.<br />

SAN MENAIO – COMMERCI - OTTOCENTO VIVBRU/001<br />

VIVOLI, BRUNO ( a cura di )<br />

LE ESPORTAZIONI DA SAN MENAIO NEL SECONDO OTTOCENTO<br />

[s. l.]: Edizioni Sudest, 2007. 60 p.; 24 cm.


FONDAZIONI <strong>BANCA</strong>RIE


ATTIVITÀ BERGI/001<br />

BERGAMINI, GIUSEPPE ( a cura di )<br />

DIECI ANNI 1992-2001<br />

NEL SEGNO <strong>DEL</strong>L’ARTE<br />

UOMINI E GIORNI<br />

[s. l.]: [s. n.], 2003. 2 v. 28 cm.<br />

ATTIVITÀ CAVMA/001<br />

CAVAZZA, MARIANNA<br />

L’ATTIVITÀ DI EROGAZIONE <strong>DEL</strong>LE FONDAZIONI DI ORIGINE<br />

<strong>BANCA</strong>RIA IN EMILIA-ROMAGNA<br />

Santarcangelo di Romagna: Maggioli, 2004. 445 p.; 24 cm.<br />

ATTIVITÀ CIVAS/001<br />

CIVITA ASSOCIAZIONE<br />

FONDAZIONI <strong>BANCA</strong>RIE E CULTURA: UN IMPEGNO DI VALORE<br />

Milano: Sperling & kupfer, 2006. IX, 174 p.; 23 cm.<br />

ATTIVITÀ ECRFI/001<br />

ENTE CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE<br />

L’ENTE IN INGRANDIMENTO: ATTIVITÀ SIGNIFICATIVE PER IL<br />

TERRITORIO DI UNA STORICA ASSOCIAZIONE FIORENTINA: ENTE<br />

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE 2000-2002<br />

Firenze: Ente Cassa di Risparmio di Firenze, 2003. 237 p.; 30 cm.<br />

ATTIVITÀ FBMLU/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> <strong>BANCA</strong> <strong>DEL</strong> <strong>MONTE</strong> DI LUCCA<br />

IL FUTURO NEL SEGNO <strong>DEL</strong>LA TRADIZIONE: 1992-2002: DIECI ANNI<br />

INSIEME<br />

Lucca: Fondazione Banca del Monte di Lucca, 2003. 79 p.; 28 cm.


ATTIVITÀ FCRBZ/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO<br />

ALMANACCO 2002: RAPPORTO ANNUALE <strong>DEL</strong>LA <strong>FONDAZIONE</strong><br />

CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO<br />

Bolzano: Fondazione Casse di Risparmio, 2002. 75 p.; 30 cm.<br />

ATTIVITÀ FCRCN/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO: CINQUANT’ANNI DI<br />

IMPEGNO E SVILUPPO PER LA PROVINCIA GRANDA<br />

OMAGGIO ALLA PROVINCIA GRANDA<br />

UN CAPITOLO <strong>DEL</strong>LA STORIA <strong>BANCA</strong>RIA <strong>DEL</strong>LA PROVINCIA<br />

GRANDA: LE CASSE DI RISPARMIO DI DRONERO, ALBA, MONDOVÌ<br />

Cuneo: Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, 2005/2006. 3 v.; 34 cm.<br />

ATTIVITÀ FCRPI/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO DI PISA<br />

QUATTRO ANNI DI ATTIVITÀ: 2001-2004<br />

Pisa: Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa, 2004. 142 p.; 33 cm.<br />

ATTIVITÀ FCRRI/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> VARRONE CASSA DI RISPARMIO DI RIETI<br />

FONDALIBRI: RASSEGNA BIENNALE NAZIONALE <strong>DEL</strong>L’EDITORIA<br />

<strong>DEL</strong>LE FONDAZIONI <strong>BANCA</strong>RIE: RIETI: 3-14 MAGGIO 2006:<br />

CATALOGO<br />

Rieti: Fondazione Varrone, 2006. 141 p.; 23 cm.<br />

ATTIVITÀ FCRTO/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO DI TORINO<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CRT: CASSA DI TORINO: BILANCIO 1998/1999<br />

Torino: Fondazione CRT, 2000. 100 p.; 32 cm.


ATTIVITÀ FCRTS/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CRTRIESTE<br />

IMPEGNO E CONCRETEZZA: L’ATTIVITÀ ISTITUZIONALE <strong>DEL</strong>LA<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CRTRIESTE 1992-2000<br />

Trieste: Fondazione CRTrieste, 2001. 189 p.; 32 cm.<br />

ATTIVITÀ FCRTS/002<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CRTRIESTE<br />

LA <strong>FONDAZIONE</strong> PER TRIESTE: L’ATTIVITÀ ISTITUZIONALE 2004<br />

Trieste: Fondazione CRTrieste, 2005,. 125 p.; 32 cm.<br />

ATTIVITÀ FCRVV/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO DI VERONA, VICENZA, BELLUNO E ANCONA<br />

LA <strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO DI VERONA, VICENZA,<br />

BELLUNO E ANCONA NEL DECENNALE <strong>DEL</strong>LA COSTITUZIONE:<br />

1991/2001<br />

Verona: [s. n.], 2002. 143 p.; 29 cm.<br />

ATTIVITÀ FIBNA/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> ISTITUTO BANCO DI NAPOLI<br />

DIECI ANNI <strong>DEL</strong>L’ISTITUTO BANCO DI NAPOLI: <strong>FONDAZIONE</strong> 1991-<br />

2001<br />

Napoli: Ed. Fausto Fiorentino, 2001. 265 p.; 32 cm.<br />

ATTIVITÀ FONCA/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CASSAMARCA<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CASSAMARCA: ATTIVITÀ E PROGETTI<br />

Treviso: Fondazione Cassamarca, [s. d.]. 92 p.; 29 cm.<br />

ATTIVITÀ FONSS/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> SALERNITANA SICHELGAITA<br />

RAPPORTO ATTIVITÀ 2000: <strong>FONDAZIONE</strong> SALERNITANA<br />

SICHELGAITA<br />

Napoli: Ed. scientifiche italiane, 2002. 245 p.; 30 cm.


ATTIVITÀ FOPIV/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> DI PIACENZA E VIGEVANO<br />

ATTIVITÀ <strong>DEL</strong>LA <strong>FONDAZIONE</strong> DI PIACENZA E VIGEVANO: GLI<br />

INTERVENTI DALLA SUA COSTITUZIONE A OGGI: BILANCIO<br />

CONSUNTIVO <strong>DEL</strong>LA <strong>FONDAZIONE</strong> DI PIACENZA E VIGEVANO<br />

Milano: Electa, 1999. 2 v.; 30 cm.<br />

ATTIVITÀ FRAST/001<br />

FRADDANNI, STEFANIA ( a cura di )<br />

LA <strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO DI LIVORNO DAL 1992 AL<br />

2002: TRA MEMORIA E FUTURO<br />

Livorno: Sillabe, 2002. 79 p.; 30 cm.<br />

ATTIVITÀ FRAST/002<br />

FRADDANNI, STEFANIA ( a cura di )<br />

LA <strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO DI LIVORNO: ATTIVITÀ 2004<br />

Livorno: Debotte editore, 2005. 110 p.; 30 cm.<br />

ATTIVITÀ PROMA/001<br />

PROIETTI, MARIO ( a cura di )<br />

LA <strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO DI SPOLETO<br />

Spoleto: Fondazione Centro Italiano di studi sull’Alto Medioevo, 2006. XIII, 189 p.; 30 cm.<br />

INTERVENTI IMMOBILIARI RIGAN/001<br />

RIGON, ANTONIO / SBETTI, FRANCESCO (a cura di)<br />

FONDAZIONI, POLITICHE IMMOBILIARI E INVESTIMENTI NELLO<br />

SVILUPPO LOCALE<br />

Venezia: Fondazione di Venezia: Marsilio, 2007. 193 p.; 24 cm.<br />

BPM – STORIA ROMMA/001<br />

ROMANI, MARZIO ACHILLE ( a cura di )<br />

LA <strong>BANCA</strong> DEI MILANESI: STORIA <strong>DEL</strong>LA <strong>BANCA</strong> POPOLARE DI<br />

MILANO<br />

Milano: Banca Popolare di Milano; Roma: Laterza, 2005. VII, 436 p.; 29 cm.


ATTIVITÀ RUGCR/001<br />

RUGGIERO, CRISTINA ( a cura di )<br />

LA <strong>FONDAZIONE</strong> NEL TERRITORIO: 2001/2005: ALBUM DI QUATTRO<br />

ANNI<br />

Foggia: Fondazione Banca del Monte Domenico Siniscalco Ceci, 2005. 263 p.; 24 cm.


VARIE


INCISIONI AAVV/001<br />

AA. VV.<br />

LA COLONNA TRAIANA NELLE INCISIONI DI GIOVAN BATTISTA<br />

PIRANESI<br />

Chieti: Campus edizioni, 1999. 62 p.; 31 cm.<br />

PATRIMONIO ARTISTICO AAVV/002<br />

AA. VV.<br />

LIGURIA SVELATA: DIECI ANNI DI IMPEGNO CULTURALE SUL<br />

TERRITORIO<br />

Genova: Fondazione Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, 2002. 303 p.; 33 cm.<br />

CATTEDRALI AAVV/003<br />

AA. VV.<br />

LA BASILICA DI SAN PETRONIO IN BOLOGNA<br />

Bologna: Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna, 2003. 2 v.; 36 cm.<br />

PREMI LETTERARI AAVV/004<br />

AA. VV.<br />

IL SENTIERO <strong>DEL</strong>L’ANIMA<br />

Foggia: Ed. del Rosone, 2005. 78 p.; 19 cm.<br />

PREMI LETTERARI AAVV/005<br />

AA. VV.<br />

IL SENTIERO <strong>DEL</strong>L’ANIMA<br />

Foggia: Ed. del Rosone, 2007. 78 p.; 19 cm.<br />

FUTURISMO – SAGGI AAVV/006<br />

AA.VV.<br />

FUTURISMI: AEROPITTURA AEROPOESIA ARCHITETTURA NEL<br />

GOLFO <strong>DEL</strong>LA SPEZIA<br />

La Spezia: Fondazione Eventi, 2007. 303 p.; 30 cm.


BIBLIOFILIA AAVV/007<br />

AA.VV.<br />

PHILOBIBLON: MILLE ANNI DI BIBLIOFILIA DAL X AL XX SECOLO<br />

Milano-Roma: Libreria Philobiblon, 2008. 235 p.; 30 cm.<br />

ARTE – CATALOGHI ABAFG/001<br />

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FOGGIA / INNER WHEEL FG<br />

MOSTRA D’ARTE: GIORGIO: UN GIOVANE TALENTO<br />

Foggia 6-13 Marzo 2004. Fondazione Banca del Monte Domenico Siniscalco Ceci. 31 p.; 26 cm.<br />

PAZZACINI CULZONI, AUGUSTA ( a cura di )<br />

GIORGIO: UN GIOVANE TALENTO<br />

Foggia: Palmisano Edizioni, 2003. 131 p.; 23 cm.<br />

ARTE – CATALOGHI ABAFG/002<br />

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FOGGIA<br />

TUTTI UGUALI TUTTI DIVERSI<br />

[s.l.]: [s.n.], 2007. 111 p.; 26 cm.<br />

TERAMO – TERRITORIO ACEFR/001<br />

ACETO, FRANCESCO / AMOROSI, ELISA / ET AL.<br />

TERAMO E LA VALLE <strong>DEL</strong> TORDINO VII,1 VII, 2<br />

[s. l.]: Fondazione Cassa di Risparmio della provincia di Teramo, 2006. 2 v.; 33 cm.<br />

CATTEDRALI ACLCR/001<br />

ACIDINI LUCHINAT, CRISTINA<br />

LA CATTEDRALE DI SAN ZENO A PISTOIA<br />

[s. l.]: Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, 2003. 271 p.; 30 cm.<br />

INGEGNERIA – ARCHITETTURA – PERSONAGGI ADAGI/001<br />

ADAMI, GIUSEPPE<br />

PIETRO PAOLO FLORIANI: TRA SPALTI E SCENE<br />

Loreto: Tecnostampa, 2006. 189 p.; 29 cm.


ARTE SACRA ADANG/001<br />

ADANI, GIUSEPPE / GENTILINI, GIANCARLO / ET AL. ( a cura di )<br />

LA MADONNA <strong>DEL</strong> PRESEPE DA DONATELLO A GUERCINO: UNA<br />

DEVOZIONE ANTICA E NUOVA NELLA TERRA DI CENTO<br />

Argelato: Minerva edizioni, 2007. 223 p.; 29 cm.<br />

ARCHITETTURA ADOBR/001<br />

ADORNI, BRUNO / MONDUCCI, ELIO<br />

I BENEDETTINI A REGGIO EMILIA: DALL’ABBAZIA DI SAN<br />

PROSPERO EXTRA MOENIA AI CHIOSTRI E ALLA CHIESA DI SAN<br />

PIETRO<br />

Reggio Emilia: Fondazione Cassa di Risparmio di Reggio Emilia; P. Manodori, 2002. 2 v.; 27 cm.<br />

TERRITORIO – EMILIA ROMAGNA ALBLE/001<br />

ALBERTI, LEANDRO<br />

IL TERRITORIO EMILIANO E ROMAGNOLO NELLA DESCRITTIONE DI<br />

LEANDRO ALBERTI<br />

Bergamo: Leading, STAMPA 2004. 83, 375 p.; 24 cm.<br />

TEOLOGIA DOTTRINALE CRISTIANA ALERO/001<br />

ALESSANDRINI, ROBERTO / BORSARI, MISCHELINA / ET AL. ( a cura di )<br />

IL SORRISO <strong>DEL</strong>LO SPIRITO: RISO E COMICITÀ NELLA CULTURA<br />

RELIGIOSA <strong>DEL</strong>L’OCCIDENTE<br />

Modena: Banca popolare dell’Emilia Romagna, 2000. 221 p.; 29 cm.<br />

MISCELLANEA DI SCRITTI SU ROMA ALPMA/001<br />

ALPI, MARIO / BARBERITO, MANLIO / ET AL.<br />

STRENNA DEI ROMANISTI: NATALE DI ROMA 2007<br />

[s. l.]: Editrice Roma Amor 1980, 2007. 756 p.; 21 cm.<br />

FILOSOFIA ALTHO/001<br />

ALTHAUS, HORST<br />

NIETZSCHE: UNA TRAGEDIA BORGHESE<br />

Roma: Laterza, 1994. XI, 615 p.; 21 cm.


DONNE – POSIZIONE SOCIALE ANDBS/001<br />

ANDERSON, BONNIE S. / ZINSSER, JUDITH P.<br />

LE DONNE IN EUROPA: 1. NEI CAMPI E NELLE CHIESE<br />

Roma: Laterza, 1992. VIII, 503 p.; 23 cm.<br />

DONNE – POSIZIONE SOCIALE ANDBS/002<br />

ANDERSON, BONNIE S. / ZINSSER, JUDITH P.<br />

LE DONNE IN EUROPA: 2. NEI CASTELLI E NELLE CITTÀ<br />

Roma: Laterza, 1992. VIII, 347 p.; 23 cm.<br />

DONNE – POSIZIONE SOCIALE ANDBS/003<br />

ANDERSON, BONNIE S. / ZINSSER, JUDITH P.<br />

LE DONNE IN EUROPA: 3. NELLE CORTI E NEI SALOTTI<br />

Roma: Laterza, 1993. VIII, 411 p.; 23 cm.<br />

DONNE – POSIZIONE SOCIALE ANDBS/004<br />

ANDERSON, BONNIE S. / ZINSSER, JUDITH P.<br />

LE DONNE IN EUROPA: 4. NELLA CITTÀ MODERNA<br />

Roma: Laterza, 1993. 316 p.; 23 cm.<br />

LETTERATURA TEATRALE ANDGB/001<br />

ANDREINI, GIOVAN BATTISTA<br />

LA MADDALENA LASCIVA E PENITENTE<br />

Bari: Palomar, 2006. 311 p.; 21 cm.<br />

DISEGNI ANGNA/001<br />

ANGELICO, NAZARENA<br />

I LUOGHI <strong>DEL</strong>LA RIMEMBRANZA<br />

Pieve Torina-Camerino: Ed. MI.E.R.MA, 1991. 32 p.; 30 cm.


ANTICHI EDIFICI ANGSI/001<br />

ANGELI, SIMONETTA / CAROSI, ATTILIO / ET AL.<br />

PALAZZO BRUGIOTTI IN VITERBO<br />

Viterbo: Sette Città, STAMPA 2005. 181 p.; 33 cm.<br />

ARCHITETTURA ANTLU/001<br />

ANTONUCCI, LUIGI / GIANNANTONIO, RAFFAELE ( a cura di )<br />

TRADIZIONE E MODERNITÀ: L’ARCHITETTURA <strong>DEL</strong> VENTENNIO<br />

FASCISTA IN CHIETI E PROVINCIA<br />

Chieti: Tinari, 2003. 295 p.; 24 cm.<br />

BANCHE ITALIANE – STORIA APOAL/001<br />

APOLLONIO, AMERIGO / BENELLI, NERIO / ET AL.<br />

LA CASSA DI RIPARMIO DI TRIESTE 1842-2002<br />

Roma: Laterza, 2004 . VIII, 447 p.; 21 cm.<br />

ROMA – VITA ARTISTICA E CULTURALE APOLE/001<br />

APOLLONI, LETIZIA / BARBERITO, MANLIO / ET AL. ( a cura di )<br />

STRENNA DEI ROMANISTI: NATALE DI ROMA 2006<br />

Roma: Editrice Roma Amor 1980, 2006. 713 p.; 21 cm.<br />

PROVINCIA DI CUNEO – FOTOGRAFIE AVACA/001<br />

AVATANEO, CARLO<br />

ROERO<br />

[s. l.]: [s. n.], [s. d.]. 143 p.; 23 cm.<br />

SCULTURA AVECH/001<br />

AVERY, CHARLES ( testo di )<br />

SCULTURE: BRONZETTI, PLACCHETTE, MEDAGLIE: LA SPEZIA,<br />

MUSEO CIVICO AMEDEO LIA<br />

La Spezia: Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia, 1998. 349 p.; 30 cm.


SCULTURA BACAN/001<br />

BACCHI, ANDREA<br />

PROSPERO CLEMENTE: UNO SCULTORE MANIERISTA NELLA<br />

REGGIO <strong>DEL</strong> ‘500<br />

Reggio Emilia: Fondazione Cassa di Risparmio di Reggio Emilia, 2001. 239 p.; 31 cm.<br />

<strong>BANCA</strong> D’ITALIA – BORSE DI STUDIO BANIT/001<br />

<strong>BANCA</strong> D’ITALIA<br />

LE BORSE DI STUDIO. BONALDO STRINGHER, GIORGIO MORTASA,<br />

DONATO MENICHELLA. DAL 1931 AL 1985<br />

Roma: [s. n.], 2007. 413 p.; 28 cm.<br />

ARTE – RESTAURO BATFR/001<br />

BATTISTELLI, FRANCO / <strong>DEL</strong>I, ALDO<br />

RESTAURI 2000/01<br />

Fano: Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, 2002. 119 p.; 30 cm.<br />

ACQUA – ATTIVITÀ PRODUTTIVE – LUCCA BEDGI/001<br />

BEDINI, GILBERTO ( a cura di )<br />

L’ACQUA FONTE DI ATTIVITÀ PRODUTTIVE: LUNGO IL SERCHIO ED<br />

ALTRE VALLI<br />

Lucca: Publied, 2005. 159 p.; 31 cm.<br />

BACINO <strong>DEL</strong> SERCHIO – ACQUA BEDGI/002<br />

BEDINI, GILBERTO ( a cura di )<br />

L’ACQUA <strong>DEL</strong> SERCHIO: PAESAGGIO NATURALE E PAESAGGIO<br />

TECNOLOGICO<br />

Lucca: Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca; PubliEd, 2006. 175 p.; 31 cm.<br />

CHIESA – CARPI – STORIA BELAN/001<br />

BELTRAMI, ANDREA / ORI, A. M. ( a cura di )<br />

STORIA <strong>DEL</strong>LA CHIESA DI CARPI: VOL. PRIMO: PROFILO<br />

CRONOLOGICO<br />

Modena: Mucchi, 2006. 374 p.; 25 cm.


CHIESA – CARPI – STORIA BELAN/002<br />

BELTRAMI, ANDREA / ORI, A. M. ( a cura di )<br />

STORIA <strong>DEL</strong>LA CHIESA DI CARPI: VOL. SECONDO: PROFILO<br />

CRONOLOGICO<br />

Modena: Mucchi, 2007. 476 p.; 25 cm.<br />

PITTURA BENDA/001<br />

BENATI, DANIELE<br />

ALESSANDRO TIARINI: L’OPERA PITTORICA COMPLETA E I DISEGNI<br />

Reggio Emilia: Fondazione Cassa di Risparmio di Reggio Emilia: Pietro Manodori, 2001. 2 v.; 31 cm.<br />

CATTEDRALI BENGI/001<br />

BENAZZI, GIORDANA / CARBONARA, GIOVANNI<br />

LA CATTEDRALE DI SPOLETO: STORIA, ARTE, CONSERVAZIONE<br />

Milano: Federico Motta Editore, 2002. 550 p.; 29 cm.<br />

URBANISTICA – ESTREMO ORIENTE BENLE/001<br />

BENEVOLO, LEONARDO<br />

STORIA <strong>DEL</strong>LA CITTÀ ORIENTALE<br />

Roma-Bari: Laterza, 1989. 343 p. ; 25 cm.<br />

URBANISTICA BERLO/001<br />

BERGERON, LOUIS ( a cura di )<br />

PARIGI<br />

Roma: Laterza, 1989. 318 p.; 25 cm.<br />

CHIESA – PERSONAGGI BESAN/001<br />

BESSONE, ANGELO STEFANO<br />

GIOVANNI PIETRO LOSANA (1793-1873)<br />

Biella: Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, 2006. 675 p.; 27 cm.


DISEGNI BOBJO/001<br />

BOBER, JONATHAN<br />

I GRANDI DISEGNI ITALIANI <strong>DEL</strong> BLANTON MUSEUM OF ART<br />

<strong>DEL</strong>L’UNIVERSITÀ <strong>DEL</strong> TEXAS<br />

Cinisello Balsamo: Silvana, 2001. 267 p.; 32 cm.<br />

ITALIA – STORIA BONBR/001<br />

BONGIOVANNI, BRUNO / TRANFAGLIA, NICOLA ( a cura di )<br />

DIZIONARIO STORICO <strong>DEL</strong>L’ITALIA UNITA<br />

Roma: Laterza, 1996. VIII, 1031 p.; 25 cm.<br />

RELIGIONE – PROBLEMI SOCIALI BORMI/001<br />

BORSARI, MICHELINA (a cura di )<br />

SALUTE E SALVEZZA: L’ELABORAZIONE RELIGIOSA <strong>DEL</strong>LA<br />

MALATTIA E DALLA GUARGIONE<br />

Modena: Fondazione San Carlo, 2001. 221 p.; 29 cm.<br />

MATERNITÀ BORMI/002<br />

BORSARI, MICHELINA / FRANCESCONI, DANIELE / ET AL. ( a cura di )<br />

VENIRE AL MONDO: L’ELABORAZIONE <strong>DEL</strong>LA NASCITA NELLE<br />

RELIGIONI <strong>DEL</strong>L’OCCIDENTE<br />

Modena: Banca popolare dell’Emilia Romagna, 2003. 221 p.; 29 cm.<br />

DIFFERENZA GENERI – RIFLESSIONE RELIGIOSA BORMI/003<br />

BORSARI, MICHELINA / FRANCESCONI, DANIELE ( a cura di )<br />

MASCHIO E FEMMINA LI CREÓ: L’ELABORAZIONE RELIGIOSA<br />

<strong>DEL</strong>LE DIFFERENZE DI GENERE<br />

Modena: Banca popolare dell’Emilia Romagna, 2004. 221 p.; 29 cm.<br />

CASTIGO DIVINO – RIFLESSIONE RELIGIOSA BORMI/004<br />

BORSARI, MICHELINA / FRANCESCONI, DANIELE ( a cura di )<br />

PECCATO E PENA: RESPONSABILITÀ DEGLI UOMINI E CASTIGO<br />

DIVINO NELLE RELIGIONI <strong>DEL</strong>L’OCCIDENTE<br />

Modena: Banca popolare dell’Emilia Romagna, 2007. 213 p.; 29 cm.


ECCLESIOLOGIA BOUWI/001<br />

BOUWSMA, WILLIAM J.<br />

GIOVANNI CALVINO<br />

Roma: Laterza, 1992. VIII, 444 p.; 22 cm.<br />

SARDEGNA – STORIA BRIMA/001<br />

BRIGAGLIA, MANLIO/CADONI, MARIA GRAZIA<br />

LA TERRA, IL LAVORO, IL GRANO: DAI MONTI FRUMENTARI AGLI<br />

ANNI DUEMILA<br />

Sassari: Banco di Sardegna, 2003. 191 p.; 25 cm.<br />

TERRITORIO – SALERNO CACSA/001<br />

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA SALERNO<br />

SALERNO: UNA TERRA ANTICA RIVOLTA AL FUTURO<br />

Bari-Milano: L’Orbicolare, 2005. VIII, 107, XIV p.; 30 cm.<br />

COMUNI RURALI – ORIGINE – ITALIA CAGRO/001<br />

CAGGESE, ROMOLO<br />

INTORNO ALLA ORIGINE DEI COMUNI RURALI IN ITALIA<br />

Foggia: Centro Grafico Francescano, 2005. 59 p.; 24 cm.<br />

CITTÀ ITALIANE CALGI/001<br />

CALCAGNO, GIORGIO / FOSCHI, FRANCO / ET AL.<br />

RECANATI: IMMAGINE <strong>DEL</strong>LA CITTÀ<br />

Milano: Motta, 2003. 143 p.; 29 cm.<br />

ARTE CALMA/001<br />

CALVESI, MAURIZIO / DI MARTINO, ENZO ( a cura di )<br />

LE COLLEZIONI <strong>DEL</strong>LA <strong>FONDAZIONE</strong> DI VENEZIA: I DIPINTI<br />

Torino: U. Allemandi, 2004. 176 p.; 31 cm.


MIRANDOLA – CASTELLO CALMAU/001<br />

CALZOLARI, MAURO ( a cura di )<br />

IL CASTELLO DI MIRANDOLA: INVENTARI DI ARREDI, QUADRI E<br />

ARMI (1469-1714)<br />

Mirandola: Cassa di Risparmio di Mirandola; Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, 2006.<br />

382 p.; 25 cm.<br />

LETTERATURA STRANIERA CAMGI/001<br />

CAMBRENSE, GIRALDO<br />

AGLI ESTREMI CONFINI D’OCCIDENTE: DESCRIZIONE<br />

<strong>DEL</strong>L’IRLANDA (TOPOGRAPHIA HIBERNICA)<br />

Torino: UTET. 2002. 109 p.; 25 cm.<br />

ROMANZO CANEM/001<br />

CANNARSI, EMILIO<br />

LA BOTTEGA <strong>DEL</strong>LA SALUTE<br />

San Severo: Gerni, 2007. 142 p.; 21 cm.<br />

MUSICA CAPST/001<br />

CAPONE, STEFANO<br />

PICCINNI E L’OPERA BUFFA: MO<strong>DEL</strong>LI E VARIANTI DI UN GENERE<br />

ALLA MODA<br />

Foggia: Ed. del Rosone, 2002. 229 p.; 21 cm.<br />

PATRIMONIO ARTISTICO – CATALOGHI CAPVI/001<br />

CAPPI, VILMO ( a cura di )<br />

STAMPE E DISEGNI <strong>DEL</strong>LA MIRANDOLA: DAL SECOLO XVI AL<br />

SECOLO XX: COLLEZIONE <strong>DEL</strong>LA <strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI<br />

RISPARMIO DI MIRANDOLA: CATALOGO<br />

Mirandola: Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola; Cassa di Risparmio di Mirandola, 2005.<br />

266 p.; 31 cm.


MANOSCRITTI CARFO/001<br />

CASSA DI RISPARMIO DI FOSSANO / <strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO DI FOSSANO<br />

LA FENICE RINOVATA: BALLATO IN FOSSANO<br />

Savigliano: L’Artistica Editrice, 2007. XL p.; Tav. 25 cm.<br />

ITALIA – POLITICA MONETARIA CARGU/001<br />

CARLI, GUIDO<br />

CINQUANT’ANNI DI VITA ITALIANA<br />

Roma-Bari: Laterza, STAMPA 1996. XI, 475 p.; 21 cm.<br />

AMBIENTE – GESTIONE CASCA/001<br />

CASTELLANI, CAMILLO<br />

I PROBLEMI DI GESTIONE DEI BOSCHI ITALIANI: NEGLI SCRITTI<br />

<strong>DEL</strong> PROF. CAMILLO CASTELLANI<br />

Rieti: Fondazione Cassa di Risparmio di Rieti, 2001. XII, 498 p.; 24 cm.<br />

TERRITORIO – MONFERRATO CASVA/001<br />

CASTRONOVO, VALERIO / COMOLI, VERA / ET AL.<br />

MONFERRATO: I SEGNI <strong>DEL</strong>LA MODERNITÀ<br />

[s. l.]: SO.G.ED. Edizioni, 2006. 175 p.; 36 cm.<br />

TERRITORIO – MONFERRATO CASVA/002<br />

CASTRONOVO, VALERIO<br />

MONFERRATO: LO SCENARIO <strong>DEL</strong> NOVECENTO<br />

[s. l.]: SO.G.ED. Edizioni, 2007. 175 p.; 36 cm.<br />

TERRITORIO – MACERATA – STORIA CECDA/001<br />

CECCHI, DANTE<br />

MACERATA E IL SUO TERRITORIO: LA STORIA<br />

Milano: Silvana, 1979. 205 p.; 30 cm.


AUTORI – CARTEGGI CECPA/001<br />

CECCARELLI, PAOLA ( a cura di )<br />

FRIEDRICH GOTTLIEB WELCKER E L’ANTIQUARIA NAPOLETANA:<br />

CARTEGGI: GERVASIO-WELCKER E MINERVINI-WELCKER<br />

San Severo: Gerni Editori, 2006. 245 p.; 24 cm.<br />

ARTE – CATALOGHI CERBA/001<br />

CERBONI BAIARDI, ANNA / SIBILLE, BARBARA ( a cura di )<br />

GIOVAN BATTISTA NINI: 1717-1786: DA URBINO ALLE RIVE <strong>DEL</strong>LA<br />

LOIRA: PAESAGGI E VOLTI EUROPEI<br />

Milano: Federico Motta, 2001. 304 p.; 28 cm.<br />

PITTURA CERFU/001<br />

CERVINI, FULVIO / SPANTIGATI, CARLENRICA<br />

LA PINACOTECA DEI CAPPUCCINI A VOLTAGGIO<br />

Alessandria: Cassa di Risparmio di Alessandria; Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, 2001.<br />

174 p.; 37 cm.<br />

ARCHITETTURA CERFU/002<br />

CERVINI, FULVIO / SPANTIGATI, CARLENRICA ( a cura di )<br />

SANTA CROCE DI BOSCO MARENGO<br />

Alessandria: Cassa di Risparmio di Alessandria, 2002. 175 p.; 37 cm.<br />

ARCHITETTURA CERRO/001<br />

CERONE, ROCCO ( a cura di )<br />

ROVERETO E IL NUOVO POLO CULTURALE<br />

Rovereto: Nicolodi, 2003. 109 p.; 31 cm.<br />

ANTICHI EDIFICI CHEGI/001<br />

CHELUCCI, GIANLUCA ( a cura di )<br />

UN PALAZZO NUOVO DI STILE VECCHIO: LA SEDE <strong>DEL</strong>LA CASSA DI<br />

RISPARMIO DI PISTOIA (1897-1931)<br />

Pistoia: Gli Ori, 2005. 335 p.; 30 cm.


ARTE – RESTAURO CICAN/001<br />

CICCARELLI, ANNA ( a cura di )<br />

ARTE E TERRITORIO: INTERVENTI DI RESTAURO 2<br />

Terni: Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, 2003. 430 p.; 31 cm.<br />

ARTE – RESTAURO CICAN/002<br />

CICCARELLI, ANNA ( a cura di )<br />

ARTE E TERRITORIO: INTERVENTI DI RESTAURO 3<br />

Terni: Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, 2003. 433 p.; 31 cm.<br />

ECONOMIA CIMST/001<br />

CIMA, STEFANO / FIORUZZI, MASSIMO<br />

QUANTO VALE IL NONPROFIT ITALIANO?: CREAZIONE DI VALORE<br />

AGGIUNTO SOCIALE E RUOLO <strong>DEL</strong>LE DONAZIONI<br />

Milano: F. Angeli, 2003. 143 p.; 23 cm.<br />

ASSOCIAZIONI CULTURALI -ATTIVITÀ CIVIT/001<br />

ASSOCIAZIONE CIVITA<br />

RECUPERARE IL PASSATO PER PROGETTARE IL FUTURO: CIVITA<br />

1987-2007<br />

Cinisello Balsamo: Silvana editoriale, [2007]. 110 p.; 29 cm.<br />

MISTERO INCARNAZIONE COCDO/001<br />

COCO, DONATO<br />

IL VANGELO <strong>DEL</strong>L’INCARNAZIONE<br />

Bari: Levante, [2006]. 98 p.; 17 cm.<br />

ARTE MURARIA COCGI/001<br />

COCCOLONI, GIUSEPPE<br />

L’ARTE MURARIA ITALIANA: I COSTRUTTORI, GLI INGEGNERI E GLI<br />

ARCHITETTI<br />

Bologna: Re Enzo, 2002. 239 p.; 35 cm.


ARCHITETTURA COLEN/001<br />

COLLE, ENRICO / MAZZOCCA, FERNANDO ( a cura di )<br />

IL PALAZZO REALE DI MILANO<br />

Milano: Skira, 2001. 325 p.; 29 cm.<br />

GIORNALISMO COLFU/001<br />

COLOMBO, FURIO<br />

ULTIME NOTIZIE SUL GIORNALISMO: MANUALE DI GIORNALISMO<br />

INTERNAZIONALE<br />

Roma-Bari: Laterza, STAMPA 1998. 248 p.; 21 cm.<br />

ARCHITETTURA COMVE/001<br />

COMOLI, VERA ( a cura di )<br />

IL CASTELLO DI CASALE MONFERRATO: DALLA STORIA AL<br />

PROGETTO DI RESTAURO<br />

Alessandria: Cassa di Risparmio di Alessandria Spa; Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria,<br />

2003. 175 p.; 37 cm.<br />

TERRITORIO - MONFERRATO COMVE/002<br />

COMOLI, VERA ( a cura di )<br />

MONFERRATO: UN PAESAGGIO DI CASTELLI<br />

Alessandria: Cassa di Risparmio di Alessandria, 2004. 175 p.; 37 cm.<br />

TERRITORIO - MONFERRATO COMVE/003<br />

COMOLI, VERA / LUSSO, ENRICO ( a cura di )<br />

MONFERRATO: IDENTITÀ DI UN TERRITORIO<br />

Alessandria: Cassa di Risparmio di Alessandria; Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, 2005.<br />

175 p.; 37 cm.<br />

TERRITORIO – LECCE CORFR/001<br />

CORVAGLIA, FRANCESCO<br />

UGENTO E IL SUO TERRITORIO<br />

Ugento: Amministrazione Comunale di Ugento, RISTAMPA 1987. 210 p.; 24 cm.


TERRITORIO – RIETI CRELU/001<br />

CREMONA, LUIGI<br />

PROVINCIA DI RIETI, IL GUSTO DI SCOPRIRLA: THE FLAVOUR OF<br />

DISCOVERING THE PROVINCE OF RIETI<br />

Rieti: Provincia di Rieti; Fondazione Varrone, 2003. 304 p.; 31 cm.<br />

PITTURA – CATALOGHI DAMDA/001<br />

DAMATO, DARIO<br />

LA CIVILTÁ DEI DAUNI, LUOGHI E CULTURA: MOSTRA PERSONALE<br />

DI DARIO DAMATO: BASILICA DI SAN PAOLO, SALA BARBO <strong>DEL</strong><br />

CHIOSTRO. ROMA, MAGGIO ’97.<br />

Foggia: Leone ed., [s.d.]. 104 p.; 29 cm.<br />

ARTE DAMVE/001<br />

DAMIAN, VERONIQUE<br />

UN MO<strong>DEL</strong>LO INEDIT DE TANZIO DA VARALLO: ACQUISITIONS<br />

RÉCENTES<br />

Paris: Galerie Canesso, 2003. 61 p.; 28 cm.<br />

ARTE DAMVE/002<br />

DAMIAN, VERONIQUE<br />

LUCA CAMBIASO (1527-1585): TROIS NOCTURNES REDECOUVERTS<br />

Paris: Galerie Canesso, 2004. 56 p.; 28 cm.<br />

PITTURA DAMVE/003<br />

DAMIAN, VERONIQUE<br />

PITTURA ITALIANA TRA SEI E SETTECENTO : UN PORTRAIT DE<br />

LÉVRIER PER BACCIO <strong>DEL</strong> BIANCO<br />

Paris: Galerie Canesso, 2004. 53 p.; 28 cm.<br />

ARTE - PITTURA DAMVE/004<br />

DAMIAN, VERONIQUE<br />

TABLEAUX NAPOLITAINS: DU NATURALISME AU BAROQUE<br />

Paris: Galerie Canesso, 2007. 54 p.; 28 cm.


ARTE – PITTURA DAMVE/005<br />

DAMIAN, VERONIQUE<br />

UN EUCLIDE RETROUVE DE <strong>DOMENICO</strong> MAROLI ET FIGURES DE LA<br />

REALITE EN ITALIE DU NORD<br />

Paris: Galerie Canesso, 2008. 38 p.; 28 cm.<br />

ARTE – PERSONAGGI DEGMA/001<br />

DE GRASSI, MASSIMO<br />

EUGENIO SCOMPARINI<br />

Trieste: Fondazione CRTrieste, 2007. 255 p.; 27 cm.<br />

DONNE – POSIZIONE SOCIALE DEGMI/001<br />

DE GIORGIO, MICHELA<br />

LE ITALIANE DALL’UNITÀ A OGGI: MO<strong>DEL</strong>LI CULTURALI E<br />

COMPORTAMENTI SOCIALI<br />

Roma: Laterza, 1992. XI, 55 p.; 23 cm.<br />

ETIOPIA – STORIA <strong>DEL</strong>AN/001<br />

<strong>DEL</strong>BOCA, ANGELO<br />

IL NEGUS: VITA E MORTE <strong>DEL</strong>L’ULTIMO RE DEI RE<br />

Roma: Laterza, 1995. VIII, 394 p. ; 21 cm.<br />

FORTUNA <strong>DEL</strong>L’ANTICO DEMFR/001<br />

DE MARTINO, FRANCESCO ( a cura di )<br />

MEDEA: TEATRO E COMUNICAZIONE<br />

Bari: Levante Editori, 2007. 719 p.; 24 cm.<br />

ARCHEOLOGIA DEMGI/001<br />

DE MARINIS, GIULIANO / PACI, GIANFRANCO / ET AL. ( a cura di )<br />

ARCHEOLOGIA NEL MACERATESE: NUOVE ACQUISIZIONI<br />

Macerata: Fondazione Cassa di Risparmio della provincia di Macerata, 2005. 318 p.; 29 cm.


ARCHEOLOGIA DENEL/001<br />

DENIAUX, ELIZABETH ( a cura di )<br />

LE CANAL D’OTRANTE ET LA MÉDITERRANÉE ANTIQUE ET<br />

MÉDIÉVALE : COLLOQUE ORGANISÉ À L’UNIVERSITÉ DE PARIS X –<br />

NANTERRE (20-21 NOVEMBRE 2000)<br />

Bari : Edipuglia, 2005. 106 p.; 30 cm.<br />

ITALIA – MOVIMENTO CATTOLICO DERGA/001<br />

DE ROSA, GABRIELE<br />

IL MOVIMENTO CATTOLICO IN ITALIA: DALLA RESTAURAZIONE<br />

ALL’ETÀ GIOLITTIANA<br />

Roma-Bari: Laterza, 1996. 360 p.; 21 cm.<br />

POLITICA MONETARIA – ITALIA MERIDIONALE DERLU/001<br />

DE ROSA, LUIGI ( a cura di )<br />

IL MEZZOGIORNO AGLI INIZI <strong>DEL</strong> SEICENTO<br />

Roma: Laterza, 1994. LX, 326 p.; 21 cm.<br />

BANCHE – STORIE DERLU/002<br />

DE ROSA , LUIGI<br />

STORIA <strong>DEL</strong>LE CASSE DI RISPARMIO E <strong>DEL</strong>LA LORO<br />

ASSOCIAZIONE: 1822-1950<br />

Roma-Bari: Laterza, 2002. 438 p.; 21 cm.<br />

ESOTERISMO DIBAL/001<br />

DI BENEDETTO, ALESSIO<br />

I NUMERI <strong>DEL</strong>LA MUSICA E LA FORMULA <strong>DEL</strong> COSMO: DAGLI EGIZI<br />

AI GIORNI NOSTRI<br />

Genova: ECIG, 2003. 303 p.; 25 cm.


REGNO DI NAPOLI – STORIA DICAN/001<br />

DI COSTANZO, ANGELO<br />

HISTORIA <strong>DEL</strong> REGNO DI NAPOLI: RIPRODUZIONE ANASTATICA<br />

<strong>DEL</strong>LA EDIZIONE L’AQUILA, GIUSEPPE CACCHIO, 1582<br />

L’Aquila: Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, 2007. 477 p.; 32 cm.<br />

CAPEZZALI, WALTER ( a cura di )<br />

SI RICONTANO LI SUCCESSI DI GUERRA, E DI PACE NON SOLO NEL<br />

REGNO DI NAPOLI, MA NEL REGNO DE SICILIA…<br />

L’Aquila: Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, 2007. 96 p.; 32 cm.<br />

OSPEDALI – STORIA DIODO/001<br />

DIONISI, <strong>DOMENICO</strong><br />

OSPEDALITÀ REATINA: DAI PRIMORDI AL 1972: STORIA DI UNA<br />

CITTÀ ATTRAVERSO I SUOI OSPEDALI<br />

[s. l.]: Fondazione Cassa di Risparmio di Rieti, 2001. 239 p.; 24 cm.<br />

FIUME – STORIA – BIOGRAFIE DPSIC/001<br />

DIPARTIMENTO PUBBLICA SICUREZZA<br />

GIOVANNI PALATUCCI: IL POLIZIOTTO CHE SALVÓ MIGLIAIA DI<br />

EBREI<br />

Roma: Laurus Robuffo, 2002. XVII, 155 p.; 24 cm.<br />

STORIA MEDIEVALE – STORIA EUROPA DUBGE/001<br />

DUBY, GEORGES<br />

L’EUROPA NEL MEDIOEVO: ARTE ROMANICA, ARTE GOTICA<br />

Bari: Laterza, 1991. 280 p.; 33 cm.<br />

DONNA – ICONOGRAFIA DUBGE/002<br />

DUBY, GEROGES / PERROT, MICHELLE<br />

IMMAGINI <strong>DEL</strong>LE DONNE<br />

Roma: Laterza, 1992. 189 p.; 29 cm.


FRANCIA – STORIA DUBGE/003<br />

DUBY, GEORGES<br />

IL MEDIOEVO DA UGO CAPETO A GIOVANNA D’ARCO: 987-1460<br />

Roma-Bari: Laterza, 1993. XVI, 480 p.; 21 cm.<br />

STORIA ARTE – STORIA MEDIEVALE DUBGE/004<br />

DUBY, GEORGES<br />

STORIA ARTISTICA <strong>DEL</strong> MEDIOEVO<br />

Bari: Laterza, 1996. 128 p.; 27 cm.<br />

FILOSOFIA <strong>DEL</strong> LINGUAGGIO ECOUM/001<br />

ECO, UMBERTO<br />

LA RICERCA <strong>DEL</strong>LA LINGUA PERFETTA: NELLA CULTURA EUROPEA<br />

Roma-Bari: Laterza, 1993. 423 p.; 21 cm.<br />

SOCIOLOGIA – INCHIESTA ELIGI/001<br />

ELIA, GIANFRANCO ( a cura di )<br />

GENTE DE STRADA: RICERCA SUI SENZA DIMORA DI PISA<br />

Ospedaletto-Pisa: Pacini, 2007. 134 p.; 16 cm.<br />

STORIA EMIAN/001<br />

EMILIANI, ANDREA<br />

DUCATI DI EMILIA, SIGNORIE DI ROMAGNA<br />

Milano: Touring Club Italiano, 2001. 224 p.; 34 cm.<br />

ASTRONOMIA ENCCA/001<br />

ENCICLOPEDIE CAMBRIDGE<br />

ASTRONOMIA<br />

Roma-Bari: Laterza, 1989. 2 v.; 25 cm.


PSICOLOGIA – DIZIONARI EYSMI/001<br />

EYSENCK, MICHAEL W. ( a cura di )<br />

DIZIONARIO DI PSICOLOGIA COGNITIVA<br />

Roma: Laterza, 1994. XIX, 453 p.; 25 cm.<br />

ARCHEOMETRIA – CERAMICA FABBR/001<br />

FABBRI, BRUNO / GUALTIERI, SABRINA / ET AL.<br />

TECNOLOGIA DI LAVORAZIONE E IMPIEGHI DEI MANUFATTI: ATTI<br />

<strong>DEL</strong>LA 7 GIORNATA DI ARCHEOMETRIA <strong>DEL</strong>LA CERAMICA<br />

(LUCERA, 10-11 APRILE 2003)<br />

Bari: Edipuglia, 2005. 155 p.; 29 cm.<br />

BIOGRAFIE FAMAG/001<br />

FANELLO MARCUCCI, GABRIELLA<br />

GIUSEPPE PELLA: UN LIBERISTA CRISTIANO<br />

Soveria Mannelli: Rubbettino Editore, 2007. 427 p.; 23 cm.<br />

EMILIA ROMAGNA – FOTOGRAFIE FCRFO/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO DI FORLÌ<br />

LE TERRE <strong>DEL</strong> PALMEZZANO: VIAGGIO NELLE ROMAGNE TRA<br />

ARTE E PAESAGGIO<br />

Cinisello Balsamo: Silvana, 2004. 167 p.; 29 cm.<br />

TERRITORIO – GRADO FCRGO/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO DI GORIZIA<br />

LA LAGUNA DI GRADO<br />

Mariano del Friuli: Edizioni della laguna, 2004. 263 p.; 31 cm.<br />

FONDAZIONI – STORIA – PERSONAGGI FCRGO/002<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO DI GORIZIA<br />

STORIA DI UNA <strong>FONDAZIONE</strong>: IL CONTE GIUSEPPE <strong>DEL</strong>LA TORRE E<br />

LA CASSA DI IMPRESTANZA TRA ANCIEN REGÌME E<br />

RESTAURAZIONE: 1753-1831<br />

[s. l.]: [s. n.], 2007. 236 p.; 27 cm.


PRATO – STORIA FCRPO/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO DI PRATO<br />

PRATO: STORIA E ARTE. 100<br />

Modena: Noèdizioni, 2006. 2 v.; 23 cm.<br />

PRATO – STORIA FCRPO/002<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO DI PRATO<br />

PRATO: STORIA E ARTE. 101<br />

Modena: Noèdizioni, 2007. 143 p.; 23 cm.<br />

ARCHITETTURA FCRPP/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIA E PESCIA<br />

IL NUOVO PADIGLIONE DI EMODIALISI ALL’OSPEDALE DI PISTOIA:<br />

SCIENZA E ARTE AL SERVIZIO <strong>DEL</strong>L’UOMO<br />

Pistoia: Gli Ori, 2006. 223 p.; 33 cm.<br />

ASSISTENZA SOCIALE FCRRN/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO DI RIMINI<br />

VALORIZZAZIONE E ASSISTENZA DEGLI ANZIANI: ATTI <strong>DEL</strong>LA<br />

PRIMA GIORNATA NAZIONALE <strong>DEL</strong>LE FONDAZIONI <strong>BANCA</strong>RIE:<br />

RIMINI, 16 NOVEMBRE 2004<br />

Cesena: Il Ponte Vecchio; Rimini: Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, 2005. 131 p.; 24 cm.<br />

LA SPEZIA – STORIA FCRSP/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO <strong>DEL</strong>LA SPEZIA<br />

LA CITTÀ VISIBILE: LA SPEZIA 1805-1940<br />

DALLA GUERRA ALLA LUNA: LA SPEZIA 1940-1969<br />

[s. l.]: Società Editrice Buonaparte, 2006. 2 v.; 29cm.


LA SPEZIA – PALAZZI - IMMAGINI FCRSP/002<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO <strong>DEL</strong>LA SPEZIA<br />

IL PALAZZO <strong>DEL</strong>LA <strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO <strong>DEL</strong>LA<br />

SPEZIA: LA CITTÀ: LA SPEZIA<br />

La Spezia: Edizioni Fondazione Eventi, 2007. 141 p.; 22cm.<br />

PITTURA FCRVC/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CASSA DI RISPARMIO DI VERCELLI<br />

VOLTI: DA GROSSO A CASORATI: IL RITRATTO NELLA PITTURA<br />

PIE<strong>MONTE</strong>SE TRA ‘800 E ‘900<br />

Torino: Elede Editrice, 2001. 182 p.; 22 cm.<br />

BANCHE – STORIA FELCO/001<br />

FELICE, COSTANTINO<br />

DAL BORGO AL MONDO: LA <strong>BANCA</strong> CARPE 1870-2000<br />

Bari: Laterza, 2001. XVI, 340 p.; 22 cm.<br />

PITTURA – CATALOGHI FEREL/001<br />

FERRARI BARBOLINI, ELISABETTA / GARUTI, ALFONSO ( a cura di )<br />

L’OTTOCENTO: MAESTRI DI PITTURA TRA MODENA E CARPI<br />

Carpi: Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, 2005. 127 p.; 30 cm.<br />

GORIZIA – FOTOGRAFIE FERPI/001<br />

FERRARI, PIERLUIGI<br />

GORIZIA: TRA CARSO LITORANEO E COLLIO GORIZIANO<br />

Mariano del Friuli: Ed. della laguna, 2005. 157 p.; 30 cm.<br />

PROJECT FINANCE – GUIDA FINLO/001<br />

FINLOMBARDIA / ABI/ REGIONE LOMBARDIA<br />

GUIDA AGLI OPERATORI <strong>DEL</strong> PROJECT FINANCE: DIRECTORY OF<br />

PROJECT FINANCE OPERATORS. 2007<br />

Milano: Guerini e Associati, 2007. 702 p.; 24 cm.


STORIA – EBREI – EUROPA FOAAN/001<br />

FOA, ANNA<br />

EBREI IN EUROPA: DALLA PESTE NERA ALL’EMANCIPAZIONE: XIV-<br />

XIX SECOLO<br />

Roma-Bari: Laterza, 1999. XVI, 366 p.; 21 cm.<br />

RIFLESSIONI – ARTE FONCI/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CITTÀ ITALIA<br />

OMAGGIO ALL’ARTE<br />

Roma: RAI, ERI; Cangemi, 2004. 102 p.; 30 cm.<br />

BELLO – CONCETTO – RIFLESSIONI FONCI/002<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CITTÀ ITALIA / RAI ERI<br />

EMOZIONI DALL’ITALIA<br />

Roma: RAI; Cangemi, 2005. 105 p.; 31 cm.<br />

BELLO – CONCETTO – RIFLESSIONI FONCI/003<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> CITTÀ ITALIA/ RAI ERI<br />

OMAGGIO ALLA BELLEZZA<br />

Roma: RAI; Cangemi, 2005. 105 p.; 31 cm.<br />

EUROPA – CULTURA – STORIA FONJO/001<br />

FONTANA, JOSEP<br />

L’EUROPA ALLO SPECCHIO: STORIA DI UN’IDENTITÀ DISTORTA<br />

Roma-Bari: Laterza, STAMPA 1995. VIII. 220 p.; 21 cm.<br />

PITTURA FONVA/001<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> VARRONE / CASSA DI RISPARMIO DI RIETI<br />

LA PITTURA ITALIANA <strong>DEL</strong>L’OTTOCENTO NELLE COLLEZIONI<br />

PRIVATE REATINE: CON UN OMAGGIO AD ANTONINO<br />

CALCAGNADORO NEL SETTANTESIMO DALLA SCOMPARSA<br />

Bologna: Bora, 2005. 215 p.; 31 cm.


ARTE FONVA/002<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> VARRONE RIETI<br />

DA DE CHIRICO A WARHOL: VIAGGIO NEL ‘900 TRA DESERTI E<br />

SELVE<br />

Galatina: Editrice Salentina, 2007. 91 p.; 31 cm.<br />

VOLTERRA – PALAZZI STORICI FURAL/001<br />

FURIESI, ALESSANDRO ( a cura di )<br />

IL PALAZZO DEI PRIORI DI VOLTERRA: STORIA E RESTAURO<br />

Siena: Nuova immagine, 2007. 198 p.; 28 cm.<br />

BANCHE – PUGLIA GANMA/001<br />

GANGEMI, MAURIZIO / OTTOLINO, MARIA / ET AL.<br />

LA COOPERAZIONE NEL CREDITO IN PUGLIA: DALLE ORIGINI ALLA<br />

VIGILIA <strong>DEL</strong>LA SECONDA GUERRA MONDIALE<br />

Bari: Cacucci, 2000. 352 p.; 22 cm.<br />

ARTE – PITTURA – PERSONE GARMA/001<br />

GARDONIO, MATTEO<br />

GIUSEPPE BARISON<br />

Trieste: Fondazioe CRTrieste, 2006. 253 p.; 28 cm.<br />

MUSICA GELCL/001<br />

GELAO, CLARA / D’ORIA, MICHÈLE SAJOUS<br />

IL TEMPO DI NICCOLÓ PICCINNI: PERCORSI DI UN MUSICISTA <strong>DEL</strong><br />

SETTECENTO<br />

Bari: M. Adda, 2000. XV, 207 p.; 28 cm.<br />

TERRITORIO – LECCE GENRO/001<br />

GENNAIO, ROBERTO<br />

I BACINI DI UGENTO TRA LE DUNE E LA MACCHIA: ASPETTI<br />

BOTANICI, FAUNISTICI E PAESAGGISTICI<br />

Lecce: Martano, 2001. 135 p. ; 25 cm.


PITTURA GERGE/001<br />

GERARDI, GERARDO<br />

SENTIRE L’IMMAGINE: OPERE DAL 1960 AL 2000<br />

Milano: Ed. Electa, 2001. 234 p.; 29 cm.<br />

ARTE – CATALOGHI GIOUM/001<br />

GIOVANNINI, UMBERTO<br />

GINO BARBIERI: SOGNI DI PACE VENTI DI GUERRA: CATALOGO<br />

<strong>DEL</strong>L’OPERA XILOGRAFICA<br />

Russi: Vaca edizioni, 2004. 125 p.; 32 cm.<br />

XILOGRAFIE GIOUM/002<br />

GIOVANNINI, UMBERTO ( a cura di )<br />

COLORE E LIBERTÀ: LA BELLA STAGIONE <strong>DEL</strong>LA XILOGRAFIA IN<br />

ROMAGNA<br />

Russi: Vaca edizioni, 2005. 141 p.; 32 cm.<br />

PUGLIA – CULTURA GIRMA/001<br />

GIRONE, MARIELLA / GHINATTI, FRANCO ( a cura di )<br />

PUGLIA DI IERI, PUGLIA DI OGGI<br />

Bari: Levante, 2001. 728 p.; 25 cm.<br />

DANTE – PURGATORIO – ILLUSTRAZIONI GIZCO/001<br />

GIZZI, CORRADO<br />

DANTE E IL PURGATORIO<br />

Pescara: Ianieri editore, 2007. 229 p.; 30 cm.<br />

ICONOGRAFIA GOLPA/001<br />

GOLINELLI, PAOLO<br />

I MILLE VOLTI DI MATILDE: IMMAGINI DI UN MITO NEI SECOLI<br />

Reggio Emilia: Fondazione Cassa di Risparmio di reggio Emilia; P. Manodori, 2003. p.; 31 cm.


BOLOGNA – ISTITITO LUCE – IMMAGINI GRAAN/001<br />

GRAZIANI, ANTONIO<br />

BOLOGNA E LA SUA PROVINCIA FRA GLI ANNI ’20 E GLI ANNI ’70<br />

DALL’ARCHIVIO <strong>DEL</strong>L’ISTITUTO LUCE<br />

[s. l.]: Menabò editore, 2007. 187 p.; 30 cm.<br />

PITTURA GRAIR/001<br />

GRAZIANI, IRENE<br />

LA BOTTEGA DEI TORELLI: DA BOLOGNA ALLA RUSSIA DI<br />

CATERINA LA GRANDE<br />

Bologna: Editrice Compositori, 2005. 336 p.; 28 cm.<br />

ARCHITETTURA - INGEGNERIA GREGI/001<br />

GRESLERI, GIULIANI / MASSARETTI, PIERGIORGIO<br />

NORMA E ARBITRIO: ARCHITETTI E INGEGNERI A BOLOGNA 1850-<br />

1950.<br />

Venezia: Marsilio, 2001. 476 p.; 29 cm.<br />

INDIVIDUO – CONCETTO GURAJ/001<br />

GUREVIČ, ARON JAKOVLENIC<br />

LA NASCITA <strong>DEL</strong>L’INDIVIDUO NELL’EUROPA MEDIEVALE<br />

Roma: Laterza, 1996. VIII, 318 p.; 21 cm.<br />

EUROPA – STORIA KOEHG/001<br />

KOENIGSBERGER, H.G. / MOSSE, G. L. / ET AL.<br />

L’EUROPA NEL CINQUECENTO<br />

Roma-Bari: Laterza, STAMPA 1999. VIII, 575 p.; 21 cm.<br />

ITALIA – STORIA – POLITICA KOGNO/001<br />

KOGAN, NORMAN<br />

STORIA POLITICA <strong>DEL</strong>L’ITALIA REPUBBLICANA<br />

Roma-Bari: Laterza, 1990. VIII, 428 p.; 21 cm.


MOBILI ANTICHI – SEICENTO ICARO/001<br />

ICARO ( a cura di )<br />

ARREDI <strong>DEL</strong> SEICENTO: MOBILI ITALIANI DAL RINASCIMENTO AL<br />

FASTO BAROCCO<br />

Modena: Artioli Editore, 2005. 319 p.; 30 cm.<br />

ISTITUTO STUDI FILOSOFICI – CONSIGLIO REG. CAMPANIA ISISF/001<br />

ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI<br />

VOTI <strong>DEL</strong> CONSIGLIO REGIONALE <strong>DEL</strong>LA CAMPANIA<br />

Napoli: Il cerchio, 2004. 37 p.; 21 cm.<br />

ISTITUTO STUDI FILOSOFICI – ATTIVITÁ ISISF/002<br />

ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI<br />

L’ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICO: UN CROCEVIA<br />

<strong>DEL</strong>LA CULTURA MONDIALE<br />

Bracigliano: Cecom, 2007. 54 p.; 23 cm.<br />

SOCIOLOGIA – RIFLESSIONI ISTBC/001<br />

ISTITUTO BENEDETTO CROCE<br />

METTI L’ARCOBALENO NELLA TUA AURORA: I RAGAZZI<br />

<strong>DEL</strong>L’ISTITUTO BENEDETTO CROCE<br />

[s. l.: s. n.]. 192 p.; 21 cm.<br />

VIGILI <strong>DEL</strong> FUOCO – STORIA LAGSA/001<br />

LAGONIGRO, SARA ( a cura di )<br />

I VIGILI <strong>DEL</strong> FUOCO TRA PASSATO E PRESENTE: RACCOLTA DI<br />

DOCUMENTI, TESTIMINIANZE, RICORDI E FOTO D’EPOCA<br />

Foggia: Comando provinciale dei vigili del fuoco, 2002. 35 p.; 22 cm.<br />

PITTURA – CATALOGHI LASMI/001<br />

LA SALA, MICHELE<br />

CATALOGO: OPERE<br />

Foggia: [s. d.]. 48 p.; 30 cm.


AFORISMI LECDA/001<br />

LECCESE, DAVIDE<br />

MINIMANIMA: (AFORISMI)<br />

Foggia: L’Editrice, 2006. 46 p.; 16 cm.<br />

STORIA POLITICA – BIOGRAFIE LEPAU/001<br />

LEPRE, AURELIO<br />

IL PRIGIONIERO: VITA DI ANTONIO GRAMSCI<br />

Roma-Bari: Laterza, 1998. 274 p.; 21 cm.<br />

ARCHEOLOGIA LIBDA/001<br />

LIBERATORE DANIELA<br />

ALBA FUCENS: STUDI DI STORIA E DI TOPOGRAFIA<br />

Bari: Edipuglia, 2004. 177 p.; 30 cm.<br />

PITTURA – CATALOGHI LIBNI/001<br />

LIBERATORE, NICOLA<br />

NICOLA LIBERATORE: MEMORIE<br />

Foggia: Grenzi, 2003. 47 p.; 21 cm.<br />

EUROPA – STORIA LICGE/001<br />

LICHTHEIN, GEORGE<br />

L’EUROPA <strong>DEL</strong> NOVECENTO: STORIA E CULTURA<br />

Roma-Bari: Laterza, STAMPA 1998. XI, 545 p.; 21 cm.<br />

PRIMA GUERRA MONDIALE LOFFR/001<br />

LO FARO, FRANCESCA / QUINTAVALLE, ENRICO<br />

DA AVOLA A GORIZIA: SULLE TRACCE DI UN FANTE <strong>DEL</strong> 96°<br />

REGGIMENTO<br />

Vicenza: [s. n.], 2007. 191 p.; 23 cm.


PITTURA – PERSONAGGI MACLU/001<br />

MACCHI, LUCA ( a cura di )<br />

DILVO LOTTI: UN MAESTRO <strong>DEL</strong>LA PITTURA<br />

Ospedaletto: Pacini Editore, 2007. 271 p.; 29 cm.<br />

CULTURA POPOLARE – MUSEI MAGMA/001<br />

MAGGI, MAURIZIO<br />

ECOMUSEI: GUIDA EUROPEA<br />

Torino: U. Allemandi, 2002. 238 p.; 23 cm.<br />

STRUMENTI MUSICALI MAMAL/001<br />

MAMMARELLA, ALBERTO<br />

IL SUONO <strong>DEL</strong>L’ARTE: GLI ORGANI ANTICHI <strong>DEL</strong>LA PROVINCIA DI<br />

CHIETI<br />

S. Atto di Teramo: Edigrafital, 2002. 328 p.; 31 cm.<br />

LETTERATURA ITALIANA MANAL/001<br />

MANZONI, ALESSANDRO<br />

I PROMESSI SPOSI<br />

Chieti: Fondazione Carichieti, STAMPA 2003. 469 p.; 30 cm.<br />

COLLEZIONI FOTOGRAFICHE MANAL/002<br />

MANODORI SAGREDO, ALBERTO<br />

LA COLLEZIONE FOTOGRAFICA DI ALBERTO MANODORI (1866-1935):<br />

VOLTI, GESTI E COSTUMI DI POPOLI E PAESI<br />

[s. l.: s. n.], 2007. 223 p.; 30 cm.<br />

ARCHITETTURA MARFA/001<br />

MARIANO, FABIO / PAPETTI, STEFANO<br />

LE VILLE <strong>DEL</strong> PICENO: ARCHITETTURA, GIARDINI, PAESAGGIO<br />

Milano: Silvana Editoriale, 2001. 222 p.; 31 cm.


PERSONAGGI STORICI MARJW/001<br />

MARIO, JESSIE W.<br />

GARIBALDI E I SUOI TEMPI<br />

Bologna: Bononia University Press, 2007. Riproduzione dell’opera edita nel 1884 in Milano dai fratelli<br />

Treves editori. 843 p. ; 34 cm.<br />

NARRATIVA MARPA/001<br />

MARINO, PAOLA<br />

OLTRE L’OMBRA<br />

Firenze: Autore libri Firenze, STAMPA 2007. 55p.; 20 cm.<br />

PITTURA – CATALOGHI MASMA/001<br />

MASTRANGELO, MARCO<br />

OPERE 1994-1999: ALTROVE: PARTITURA A PIÙ VOCI TRA<br />

IMMAGINIE E PAROLE<br />

Foggia: C. Grenzi, 1999. 43 p .; 31 cm.<br />

EUROPA – STORIA MAYAJ/001<br />

MAYER, ARNO J.<br />

IL POTERE <strong>DEL</strong>L’ANCIEM REGIME FINO ALLA PRIMA GUERRA<br />

MONDAIALE<br />

Roma-Bari: Laterza, 1999. IX, 340 p.; 21 cm.<br />

PITTURA MAZAN/001<br />

MAZZA, ANGELO<br />

LA GALLERIA DEI DIPINTI ANTICHI <strong>DEL</strong>LA CASSA DI RISPARMIO DI<br />

CESENA<br />

Milano: Electa, 2001. 399 p.; 26 cm.


PITTURA MAZAN/002<br />

MAZZA, ANGELO<br />

BENEDETTO GENNARI RITROVATO: L’INGANNEVOLE DIPINTO<br />

“FIAMMINGO” DI BENEDETTO GENNARI ALLA CORTE DEGLI<br />

STUART<br />

Cesena: Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, 2004. 78 p.; 26 cm.<br />

PITTURA MAZAN/003<br />

MAZZA, ANGELO ( a cura di )<br />

LA VERGINE IN ADORAZIONE <strong>DEL</strong> BAMBINO <strong>DEL</strong> MAESTRO DEI<br />

BALDRACCANI<br />

Cesena: Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, 2005. 63 p.; 26 cm.<br />

LITURGIA MENAN/001<br />

MENICHELLA, ANTONIO<br />

LA CONDURRÓ NEL DESERTO…: ITINERARIO BIBLICO-LITURGICO<br />

PER LA QUARESIMA<br />

Foggia: N.E.D., 2006. 254 p.; 20 cm.<br />

LITURGIA MENAN/002<br />

MENICHELLA, ANTONIO<br />

L’EMMANUELE, IL DIO CON NOI: ITINERARIO BIBLICO-LITURGICO<br />

PER L’AVVENTO E IL TEMPO DI NATALE<br />

Foggia: N.E.D., 2007. 157 p.; 20 cm.<br />

MESSNER MOUNTAIN MUSEUM MESRE/001<br />

MESSNER, REINHOLD<br />

LA MONTAGNA INCANTATA<br />

Lana: Tappeiner, 2006. 231 p.; 28 cm.<br />

SCULTURA MINLU/001<br />

MINGUZZI, LUCIANO<br />

MINGUZZI: SCULTURE<br />

Bologna: Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna, 2002. 381 p.; 29 cm.


COLLEZIONE D’ARTE – PERSONAGGI MIRRE/001<br />

MIRACCO, RENATO<br />

LA MUSICA SGRETO <strong>DEL</strong> MAESTRO: LA COLLEZIONE D’ARTE DI<br />

ARTURO TOSCANINI<br />

[s. l.]: Edizioni Gabriele Mazzotta, 2007. 134 p.; 24 cm.<br />

ANTICHI EDIFICI – FOTOGRAFIE MIUR/001<br />

MINISTERO <strong>DEL</strong>L’ISTRUZIONE, <strong>DEL</strong>L’UNIVERSITÀ E RICERCA<br />

IL PALAZZO <strong>DEL</strong> MINISTERO <strong>DEL</strong>L’ISTRUZIONE: VICENDE<br />

COSTRUTTIVE E DECORATIVE<br />

Bari- Milano: Ed. L’Orbicolare, 2005. 87 p.; 30 cm.<br />

ITALIA – MODA MORDI/001<br />

MORMORIO, DIEGO<br />

VESTITI: LO STILE DEGLI ITALIANI IN UN SECOLO DI FOTOGRAFIE<br />

Roma: GLF editori Laterza, 1999. 213 p .; 24 cm.<br />

PUGLIA – STORIA MOTAN/001<br />

MOTTA, ANTONIO<br />

CENTO PUGLIE: TESTIMONIANZE PER UN RITRATTO<br />

Foggia: Grenzi, 2002. 268 p.; 24 cm.<br />

PITTURA MUALSP/001<br />

MUSEO CIVICO AMEDEO LIA LA SPEZIA<br />

DIPINTI: LA SPEZIA, MUSEO CIVICO AMEDEO LIA<br />

La Spezia: Cassa di Risparmio della Spezia, 1997. 431 p.; 30 cm.<br />

SCULTURA – OGGETI D’ARTE MUALSP/002<br />

MUSEO CIVICO AMEDEO LIA LA SPEZIA<br />

SCULTURE E OGGETTI D’ARTE<br />

[s. l.]: [s. n.], STAMPA 1999. 399 p.; 29 cm.


ANTICHE ABITAZIONI MUSAL/001<br />

MUSACCHIO, ALDO / VIGGIANO, AUGUSTO<br />

LA CULTURA E GLI OGGETTI: PER UN’INTERPRETAZIONE DEI SASSI<br />

DI MATERA<br />

Milano: Mazzotta, 1980. 44 p.; 21 cm.<br />

CERAMICHE MUSCT/001<br />

MUSEO <strong>DEL</strong>LA CERAMICA <strong>DEL</strong>LA TUSCIA<br />

IL MUSEO <strong>DEL</strong>LA CERAMICA <strong>DEL</strong>LA TUSCIA<br />

Viterbo: Sette Città, STAMPA 2005. 144 p.; 33 cm.<br />

CASTELLI – MEDIOEVO MUSGI/001<br />

MUSCA, GIOSUÈ / LICINIO, RAFFAELE / ET AL.<br />

CASTEL <strong>DEL</strong> <strong>MONTE</strong>: UN CASTELLO MEDIEVALE<br />

Bari: M. Adda, 2002. XI, 186 p.; 31 cm.<br />

FIORI - DISEGNI NAPCA/001<br />

NAPOLEONE, CATERINA<br />

FIORI DI SICILIA: ACIS HORTUS REGIUS<br />

Parma: Ricci Editore, 2007. 395 p.; 34 cm.<br />

ARTI FIGURATIVE NATVI/001<br />

NATALE, VITTORIO / QUAZZA, ADA ( a cura di )<br />

ARTI FIGURATIVE A BIELLA E VERCELLI: IL DUECENTO E IL<br />

TRECENTO<br />

Biella: Eventi & Progetti Editore, 2007. 189 p.; 32 cm.<br />

SPIRITUALITÀ – RIFLESSIONI PALSA/001<br />

PALUMBO, SANDRO<br />

VERDE TENERO: LA FAMIGLIA, LA FEDE, I GIORNI<br />

[s. l.]: Centrografico francescano, STAMPA 2005. 177 p.; 24 cm.


ECONOMIA – ITALIA MERIDIONALE PALWA/001<br />

PALMIERI, WALTER ( a cura di )<br />

IL MEZZOGIORNO AGLI INIZI <strong>DEL</strong>LA RESTAURAZIONE<br />

Roma: Laterza, 1993. XL, 368 p.; 21 cm.<br />

PITTURA – BIOGRAFIE PARCH/001<br />

PARISOT, CHRISTIAN<br />

AMEDEO MODIGLIANI: 1884-1920: BIOGRAFIA<br />

Bari: M. Adda, 2003. 337 p.; 29 cm.<br />

STORIA – ARTE PASFM/001<br />

PASCULLI FERRARA, MIMMA<br />

PER LA STORIA <strong>DEL</strong>L’ARTE IN ITALIA E IN EUROPA: STUDI IN<br />

ONORE DI LUISA MORTARI<br />

Roma: De Luca, 2004. 575 p.; 31 cm.<br />

PUGLIA – IMMAGINI PERDA/001<br />

PERROTTI, DANIELA ( intr. di )<br />

INCANTEVOLE PUGLIA: FRA ARTE, STORIA E NATURA<br />

Milano-Bari: L’Orbicolare, 2006. 95 p.; 30 cm.<br />

STORIA – XVIII-XIX SEC. PEZMA/001<br />

PEZZI, MASSIMILIANO<br />

IMPERO OTTOMANO E MEZZOGIORNO D’ITALIA TRA SETTE E<br />

OTTOCENTO<br />

Bari: Levante, 2004. 201 p.; 24 cm.<br />

CARTAPESTA PICPI/001<br />

PICCINETTI, PIERLUIGI<br />

LA CARTAPESTA E IL CARNEVALE: L’ARTE <strong>DEL</strong>LA CARTA COLLATA<br />

Fano: Cassa di Risparmio, 2001. 100 p.; 30 cm.


INTELLETTUALI – TRATTATI – XIV SEC. PIOBE/001<br />

PIO, BERARDO ( a cura di )<br />

DE FLUTU ECCLESIE: GIOVANNI DA LEGNANO<br />

Bologna: Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna; Banca di Legnano, 2006. 309 p.; 33 cm.<br />

PALAZZI ANTICHI POMGA/001<br />

POMA, GABRIELLA / PRATI, LUCIANA ( a cura di )<br />

IL <strong>MONTE</strong> DI PIETÀ: PALAZZO DI RESIDENZA <strong>DEL</strong>LA <strong>FONDAZIONE</strong><br />

CASSA DEI RISPARMI DI FORLÌ<br />

[s. l.]: [s. n.], 2007. 239 p.; 31 cm.<br />

CONCORSO FOTOGRAFICO PROFM/001<br />

PROVINCIA FRATI MINORI S. MICHELE ARCANGELO PUGLIA E MOLISE / CONVENTO S.<br />

MATTEO S. MARCO IN LAMIS<br />

PREMIO PADRE MICHELANGELO MANICONE GARGANO: PRIMO<br />

CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE 2007<br />

Foggia: Claudio Grenzi Editore, 2007. 71 p.; 24 cm.<br />

IDEOLOGIE POLITICHE – BIOGRAFIE PROGI/001<br />

PROCACCI, GIULIANO<br />

MACHIAVELLI NELLA CULTURA EUROPEA <strong>DEL</strong>L’ETÀ MODERNA<br />

Roma: Laterza, 1995. VIII, 494 p.; 21 cm.<br />

SPORT – CALCIO –PERSONAGGI PROLO/001<br />

PROVERBIO, LORENZO<br />

SILVIO PIOLA: IL SENSO <strong>DEL</strong> GOL<br />

Vercelli: Mercurio, 2006. 205 p.; 31 cm.<br />

ARTE - CRITICA PROVI/001<br />

PROCACCI, VITO<br />

QUATTRO PASSI NELL’ARTE<br />

Foggia: Ed del Rosone, 2007. 236 p.; 24 cm.


SPORT – PUGLIA RAI/001<br />

RAI<br />

EVENTI 2005: IL MEGLIO DI UN ANNO DI SPORT IN PUGLIA: VENTI<br />

STORIE DI SUCCESSO E DI SUCCESSI<br />

Bari: Nicholaus, [s. d.]. 144 p.; 24 cm.<br />

ABBAZIE RAIIV/001<br />

RAININI, IVAN<br />

L’ABBAZIA DI CHIARAVALLE DI FIASTRA. LA CULTURA<br />

<strong>DEL</strong>L’ANTICO<br />

Macerata: Fondazione Cassa di Risparmio della provincia di Macerata, [2007]. 203 p.; 32 cm.<br />

ARTE – CATALOGHI REALO/001<br />

REA, LOREDANA / PICCA FRANCESCO ( a cura di )<br />

TRACARTE 2 2008: UNTERPAPIER MIĘDZYPAPIERY<br />

Foggia: Fondazione Banca del Monte Domenico Siniscalco Ceci, 2008. 77 p.; 31 cm.<br />

REALI TOMBE REGRO/001<br />

REGOLO, ROBERTO ( a cura di )<br />

1996-2006: LA <strong>DEL</strong>EGAZIONE NEL DECENNALE <strong>DEL</strong>LA SUA<br />

ISTITUZIONE<br />

Foggia: Ed. del Rosone, 2006. 110 p.; 24 cm.<br />

ISTITUTO SUP. UNIV. FORMAZ. INTERDISCIPL. RIZAN/001<br />

RIZZO, ANGELO ( a cura di )<br />

ISUFI: IDEA E PROGETTO, ORGANI E STRUTTURE, PROGRAMMI E<br />

AVVIO<br />

[s. l.]: Congedo editore, 2000. XVI, 1 v.; 25 cm.<br />

TECNICA PIANISTICA RODRI/001<br />

LA DIDATTICA DI FLORESTANO ROSSOMANDI: ORIGINE ED<br />

EVOLUZIONE<br />

Sannicandro Garganico: Gioiosa Editrice, 2007. 48 p.; 21 cm.


ARTE – RESTAURO ROMMA/001<br />

ROMANO, MARGHERITA<br />

ARTE E TERRITORIO: INTERVENTI DI RESTAURO<br />

Terni: Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, 2001. 299 p.; 31 cm.<br />

TERRITORIO – AMBIENTE ROSRE/001<br />

ROSSI, REMIGIO<br />

LE ZONE UMIDE <strong>DEL</strong>LA PUGLIA<br />

Bergamo: Bolis, [1997]. 123 p.; 30 cm.<br />

EUROPA – STORIA RUDGE/001<br />

RUDÈ, GEORGE<br />

L’EUROPA <strong>DEL</strong> SETTECENTO: STORIA E CULTURA<br />

Roma-Bari: Laterza, 1993. 416 p.; 21 cm.<br />

STORIOGRAFIA – STORIA RUSAN/001<br />

RUSSI, ANGELO<br />

SAGGI DI STORIA <strong>DEL</strong>LA STORIOGRAFIA MERIDIONALE<br />

[s. l.]: Fondazione Ignazio Silone, 2004. 289 p.; 21 cm.<br />

BIOGRAFIE RUSAN/002<br />

RUSSI, ANGELO<br />

SILVIO ACCAME<br />

San Severo: Gerni, 2006. 348 p.; 24 cm.<br />

RESPONSABILITÀ SOCIALE – GUIDA SACLO/001<br />

SACCONI, LORENZO ( a cura di )<br />

GUIDA CRITICA ALLA RESPONSABILITÀ SOCIALE E AL GOVERNO<br />

D’IMPRESA: PROBLEMI, TEORIE E APPLICAZIONI <strong>DEL</strong>LA CSR<br />

Roma: Bancaria Editrice, 2005. 763 p.; 24 cm.


CARPI – STORIA SALGI/001<br />

SALTINI, GIUSEPPE<br />

MEMORIE (O CRONACA) DI CARPI TENUTE IN REGOLA DA ME<br />

GIUSEPPE SALTINI <strong>DEL</strong>LA STESSA CITTÀ (1796-1863)<br />

Modena: Mucchi; Carpi: Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, 2005. 670 p.; 25 cm.<br />

POESIA ITALIANA SANMA/001<br />

SANTILONI, MARIAROSA ( a cura di )<br />

I TRE CANTASTORIE <strong>DEL</strong> CASTELLO: ERMES DI COLLOREDO<br />

Udine: Gaspari editore, 2006. 98 p.; 21 cm.<br />

RIFUGI FAUNISTICI SASCA/001<br />

SASSETTI, CARLO<br />

L’OASI DI BOLGHERI<br />

Ospedaletto: Pacini Editore, 2007. 143 p.; 22 cm.<br />

ARTE SBOFR/001<br />

SBORGI, FRANCO ( a cura di )<br />

IL MITO <strong>DEL</strong> MODERNO: LA CULTURA LIBERTY IN LIGURIA<br />

Genova: Fondazione Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, 2003. 318 p.; 31 cm.<br />

CONGREGAZIONI – ORDINI – PAPATO SCHIL/001<br />

SCHUSTER, ILDEFONSO<br />

L’IMPERIALE ABBAZIA DI FARFA<br />

Rieti: Fondazione Varrone, 2004. VIII, 447 p.; 30 cm.<br />

ESPERIENZE MISSIONARIE SCIAN/001<br />

SCISCI, ANTONIO<br />

MEDICO VOLONTARIO IN MOZAMBICO: LE MISSIONI FRANCESCANE<br />

Foggia: Parnaso, STAMPA 2007. 253 p.; 24 cm.


ARTE SCIGC7001<br />

SCIOLLA, GIANNI CARLO / VOLPI, CATERINA<br />

DA VAN EYCK A BRUEGHEL: SCRITTI SULLE ARTI DI <strong>DOMENICO</strong><br />

LAMPSONIO<br />

Torino: UTET, 2001. 135 p.; 25 cm.<br />

NON PROFIT – SAGGIO SEGGI/001<br />

SEGRE, GIULIANO<br />

IL PROFITTO CAPOVOLTO: PROLUSIONE <strong>DEL</strong> PROF. G. SEGRE,<br />

ORDINARIO DI SCIENZE <strong>DEL</strong>LE FINANZE, ALL’APERTURA <strong>DEL</strong> 138°<br />

ANNO ACCADEMICO <strong>DEL</strong>L’UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI DI VENEZIA<br />

Venezia: Marsilio, 2006. 46 p.; 21 cm.<br />

LUCCA - ICONOGRAFIA POLITICA SEIMA/001<br />

SEI<strong>DEL</strong>, MAX / SILVA, ROMANO<br />

POTERE <strong>DEL</strong>LE IMMAGINI, IMMAGINI <strong>DEL</strong> POTERE: LUCCA CITTÀ<br />

IMPERIALE: ICONOGRAFIA POLITICA<br />

Venezia: Marsilio, 2007. 405 p.; 29 cm.<br />

VOLONTARIATO SERMA/001<br />

SEROFILLI, MAURIZIO<br />

PROMUOVERE LA PROGETTUALITÀ <strong>DEL</strong> VOLONTARIATO:<br />

RIFLESSIONI SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE DEI CENTRI DI<br />

SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO IN EMILIA-ROMAGNA<br />

Milano: F. Angeli, 2001. 256 p.; 23 cm.<br />

PATRIMONIO CULTURALE – GESTIONE SETSA/001<br />

SETTIS, SALVATORE<br />

BATTAGLIE SENZA EROI: I BENI CULTURALI TRA ISTITUZIONI E<br />

PROFITTO<br />

Milano: Electa, 2005. 410 p.; 21 cm.


PROCESSO LEGISLATIVO ITALIANO – BIOGRAFIE SEVMA/001<br />

SEVERINI, MARCO<br />

VITA DA DEPUTATO: RUGGERO MARIOTTI (1853-1917)<br />

Venezia: Marsilio, 2000. XV, 407 p.; 22 cm.<br />

CULTURA – ISTITUZIONI SILAL/001<br />

SILJ, ALESSANDRO ( a cura di )<br />

L’ESPERIENZA <strong>DEL</strong> CONSIGLIO ITALIANO PER LE SCIENZE SOCIALI<br />

Venezia: Marsilio, 2006. 141 p.; 22 cm.<br />

ARCHEOLOGIA SILMA/001<br />

SILVESTRINI, MARINA / SPAGNUOLO VIGORITA, TULLIO / ET AL.<br />

STUDI IN ONORE DI FRANCESCO GRELLE<br />

Bari: Edipuglia, 2006. 349 p.; 30 cm.<br />

VETRATE ARTISTICHE SIMSI/001<br />

SIMONCINI, SILIANO<br />

QUATTORDICI VETRATE MODERNE DI SIGFRIDO BARTOLINI<br />

Firenze: Polistampa, 2007. 176 p.; 24 cm.<br />

PORTI – ECONOMIA – ITALIA MERIDIONALE SIRMA/001<br />

SIRAGO, MARIA<br />

LE CITTÀ E IL MARE: ECONOMIA, POLITICA PORTUALE, IDENTITÀ<br />

CULTURALE DEI CENTRI COSTIERI <strong>DEL</strong> MEZZOGIORNO MODERNO<br />

Napoli: Edizioni scientifiche italiane, 2004. 216 p.; 24 cm.<br />

PESCIA – TOSCANA – STORIA SPIAM/001<br />

SPICCIANI, AMLETO<br />

PESCIA: CITTÀ TRA CONFINI IN TERRA DI TOSCANA<br />

Milano: Silvana Editoriale, 2006. 309 p.; 30 cm.


ICONOGRAFIA SPITH/001<br />

SPIDLIK, THOMAS<br />

LA FEDE SECONDO LE ICONE<br />

Roma: Lipa, 2000. 140 p.; 21 cm.<br />

ITALIA – CULTURA STACO/001<br />

STAJANO, CORRADO ( a cura di )<br />

LA CULTURA ITALIANA <strong>DEL</strong> NOVECENTO<br />

Roma-Bari: Laterza, 1996. 849 p.; 25 cm.<br />

ICONE SACRE TAMFP/001<br />

TAMBURRINO, FRANCESCO PIO ( a cura di )<br />

LA BELLEZZA <strong>DEL</strong> DIVINO: PERCORSO ESTETICO-SPIRITUALE CON<br />

ANTICHE ICONE <strong>DEL</strong>LA RACCOLTA <strong>DEL</strong>L’ARCIVESCOVO<br />

TAMBURRINO<br />

Foggia: Grilli Editore, 2007. 429 p.; 32 cm.<br />

LIRA ITALIANA – STORIA TARAL/001<br />

ADDIO, CARA LIRA: STORIA ILLUSTRATA <strong>DEL</strong>LA MONETA CHE HA<br />

ACCOMPAGNATO PER DUECENTO ANNI LA VITA <strong>DEL</strong> NOSTRO<br />

PAESE<br />

Bologna: Banca popolare dell’Emilia Romagna, 1999. 237 p.; 31 cm.<br />

FINANZA- MERCATO TAVAN/001<br />

TAVERNA, ANTONIO ( a cura di )<br />

IL MERCATO TRASPARENTE: CORPORATE GOVERNANCE FORUM:<br />

1997-2007<br />

Bologna: Il Mulino, 2008. 551 p.; 21 cm.<br />

FRIULI VENEZIA GIULIA TAVSE/001<br />

TAVANO, SERGIO<br />

TRA LE ALPI E L’ADRIATICO: FRIULI VENEZIA GIULIA E DINTORNI<br />

Tricesimo: Vattori, 2006. 209 p.; 29 cm.


TELETHON – ATTIVITÀ TELET/001<br />

TELETHON<br />

<strong>FONDAZIONE</strong> TELETHON: BILANCIO AL 30 GIUGNO 2002<br />

Roma: Marchesi grafiche editoriali, [ s. d.]. 2 v.; 28 cm.<br />

TESI DI LAUREA TIRGI/001<br />

TIRABOSCO, GIULIANA<br />

FABIO TOMBARI (1899-1989): CANTORE <strong>DEL</strong>LA NATURA TRA<br />

ANTITESI E PARADOSSO<br />

Fano: [Fondazione Cassa di Risparmio di Fano], STAMPA 2000. 336 p.; 22 cm.<br />

BANCHE ITALIANE – STORIE TONGI/001<br />

TONIOLO, GIANNI ( a cura di )<br />

STORIA <strong>DEL</strong> BANCO DI SARDEGNA: CREDITO, ISTITUZIONI,<br />

SVILUPPO DAL XVIII AL XX SECOLO<br />

Roma: Laterza, 1995. 472 p.; 21 cm.<br />

RIETI – PATRIMONIO ARTISTICO E ARCHITETTONICO TOZIL/001<br />

TOZZI, ILEANA ( a cura di )<br />

RIETI E LA SUA PROVINCIA: IL PAESAGGIO RELIGIOSO:<br />

CATTEDRALI, ABBAZIE, PIEVI E SANTUARI<br />

Bari: L’Orbicolare, 2006. 204 p.; 31 cm.<br />

RIETI – TERRITORIO TOZIL/002<br />

TOZZI, ILEANA / LORENZETTI, ROBERTO ( a cura di )<br />

IL PAESAGGIO CIVILE E NATURALE <strong>DEL</strong>LA PROVINCIA REATINA<br />

Bari: L’Orbicolare, 2007. 206 p.; 30 cm.<br />

CASSA DI RISPARMIO – FORLÌ – PALAZZI TRAUL/001<br />

TRAMONTI, ULISSE ( a cura di )<br />

LA TRADIZIONE RINNOVATA: IL PALAZZO DI RESIDENZA <strong>DEL</strong>LA<br />

CASSA DEI RISPARMI DI FORLÌ<br />

Forlì: Cassa di Risparmio di Forlì, 2006. 351 p.; 31 cm.


GIURISPRUDENZA UGCI/001<br />

U.G.C.I.<br />

IL GRATUITO PATROCINIO: LA DIFESA DEI NON ABBIENTI E IL<br />

GIUSTO PROCESSO: ATTI <strong>DEL</strong> CONVEGNO-DIBATTITO. FOGGIA 29<br />

NOVEMBRE 2003<br />

Foggia: N.E.D., [ s. d. ]. 64 p.; 24 cm.<br />

UNESCO – CONVEGNI UNESC/001<br />

UNESCO – ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI<br />

PER L’EUROPA: TRENT’ANNI DI ATTIVITÁ <strong>DEL</strong>L’ISTITUTO ITALIANO<br />

PER GLI STUDI FILOSOFICI<br />

Napoli: Il Cerchio, 2003. 200 p.; 24 cm.<br />

ARTE VANCA/001<br />

VANNINI, CARLO<br />

REGGIO EMILIA<br />

Milano: Ricci, 2001. 167 p.; 31 cm.<br />

BANCHE ITALIANE – STORIE VARAN/001<br />

VARNI, ANGELO<br />

STORIA <strong>DEL</strong>L’ASSOCIAZIONE FRA LE CASSE DI RISPARMIO<br />

ITALIANE: 1951-1990<br />

Roma: Ed. Laterza, 2005. 198 p.; 21 cm.<br />

TERRITORIO – FOTOGRAFIE – RIETI VARFO/001<br />

VARRONE – <strong>FONDAZIONE</strong><br />

RIETI E LA SUA PROVINCIA: TERRA DI SPIRITUALITÀ, ARTE E<br />

NATURA<br />

Bari: L’Orbicolare, 2005. XI, 93 p.; 30 cm.<br />

ITALIA – CAPITALISMO VILLU/001<br />

VILLARI, LUCIO<br />

IL CAPITALISMO ITALIANO <strong>DEL</strong> NOVECENTO<br />

Roma-Bari: Laterza, 1993. XIII, 442 p.; 21 cm.


ANTICHE INCISIONI VILMA/001<br />

VILLANI, MARIO<br />

FRANCESCO VERA ICONA DI CRISTO<br />

Bari: Malagrinò, 1990. 38 p.; 24 cm.<br />

RAGIONE - SAGGI VITGI/001<br />

VITTADINI, GIORGIO ( a cura di )<br />

LA RAGIONE ESIGENZA DI INFINITO<br />

Milano: Mondadori Università, 2007. 220 p.; 24 cm.<br />

PITTURA VOLAL/001<br />

VOLPE, ALESSANDRO<br />

MEZZARATTA: VITALE E ALTRI PITTORI PER UNA CONFRATERNITA<br />

BOLOGNESE<br />

Bologna: Bonomia University Press, 2005. XII, 157 p.; 29 cm.<br />

ARCHEOLOGIA VOLGI/001<br />

VOLPE, GIULIANO / TURCHIANO, MARIA<br />

PAESAGGI E INSEDIAMENTI RURALI IN ITALIA MERIDIONALE FRA<br />

TARDOANTICO E ALTOMEDIOEVO: ATTI <strong>DEL</strong> PRIMO SEMINARIO<br />

SUL TARDOANTICO E L’ALTOMEDIOEVO IN ITALIA MERIDIONALE<br />

(FOGGIA 12-14 FEBBRAIO 2004)<br />

Bari: Edipuglia, 2005. 718 p.; 29 cm.<br />

SOCIOLOGIA VOVMI/001<br />

VOVELLE, MICHEL<br />

LA MORTE E L’OCCIDENTE: DAL 1300 AI GIORNI NOSTRI<br />

Roma-Bari: Laterza, 1993. XXXI, 718 p.; 21 cm.<br />

RELIGIONE – RIFLESSIONI WEIGE/001<br />

WEIGE, GEORGE<br />

LA CATTEDRALE E IL CUBO: EUROPA, AMERICA E POLITICA SENZA<br />

DIO<br />

Soveria Mannelli: Rubbettino, 2006. XII, 145 p.; 21 cm.


AMERICA CENTRALE – STORIA WILHE/001<br />

WILHELMY, HERBERT<br />

LA CIVILTÀ DEI MAYA<br />

Roma-Bari: Laterza, 1990. VIII, 605 p.; 21 cm.<br />

CONCILIO VATICANO SECONDO – STUDI WOJKA/001<br />

WOJTYLA, KAROL<br />

ALLE FONTI <strong>DEL</strong> RINNOVAMENTO: STUDIO SULL’ATTUAZIONE <strong>DEL</strong><br />

CONCILIO VATICANO SECONDO<br />

Soveria Mannelli: Rubbettino Editore, 2007. 433 p.; 21 cm.<br />

ARTE ZANLU/001<br />

ZANZI, LUIGI / ZANZI, PAOLO<br />

GERUSALEMME NELLE ALPI: PER UN ATLANTE DEI SACRI MONTI<br />

PREALPINI<br />

Milano: Fondazione Cariplo, 2002. 369 p.; 29 cm.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!