06.06.2013 Views

Flora Alloctona (Università dell'Insubria) - Liceo Daniele Crespi

Flora Alloctona (Università dell'Insubria) - Liceo Daniele Crespi

Flora Alloctona (Università dell'Insubria) - Liceo Daniele Crespi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Status: invasiva.<br />

Dannosa: sì.<br />

Impatto: diffusa soprattutto ai margini e nelle<br />

chiarìe boschive, ne compromette pesantemente la<br />

biodiversità, abbassando la qualità del paesaggio.<br />

Note: questa specie è stata immortalata da<br />

Alessandro Manzoni nei “Promessi Sposi” (capitolo<br />

33), quando Renzo, di ritorno dal lungo soggiorno<br />

milanese, ritrova la sua vigna in stato di totale<br />

abbandono e fra le erbacce che dominano la scena<br />

spicca, appunto, l’uva turca, descritta alla stregua di<br />

una scheda botanica. Dal punto di vista<br />

tossicologico, l’uva turca è spesso causa di<br />

avvelenamento per incauti “asparagari” che,<br />

allettati dalla radice napiforme, carnosa, candida al<br />

taglio, la raccolgono e la consumano con serie<br />

conseguenze gastrointestinali.<br />

Phytolacca americana<br />

Informazioni tratte da: Banfi & Galasso , 2010<br />

www.wikipedia.org<br />

Percorso didattico sulle specie alloctone e sulla conservazione della biodiversità Busto Arsizio (VA) 18 ottobre 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!