06.06.2013 Views

Casistica delle tossinfezioni alimentari causate da superfici di lavoro ...

Casistica delle tossinfezioni alimentari causate da superfici di lavoro ...

Casistica delle tossinfezioni alimentari causate da superfici di lavoro ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• METODI FISICI<br />

1. Procedure meccaniche (spazzole e/o<br />

raschiamento)<br />

2. campi magnetici ad alta frequenza<br />

3. Ultrasuoni<br />

4. Applicazione <strong>di</strong> campi elettrici pulsati ad alta<br />

frequenza<br />

• METODI BIOLOGICI<br />

Adsorbimento <strong>di</strong> molecole bioattive come<br />

batteriocine e enzimi sulle <strong>superfici</strong>e destinate<br />

a venire a contatto con gli alimenti<br />

( es. NISINA per ridurre L. monocytogenes,<br />

batteri lattici e loro estratti per inibire<br />

l’adesione <strong>di</strong> alteranti e patogeni sulla<br />

<strong>superfici</strong>e del pollame)<br />

Quanto sopravvivono i batteri sulle <strong>superfici</strong> ? Sono state eseguite prove <strong>di</strong> sopravvivenza <strong>di</strong> patogeni su<br />

<strong>superfici</strong> <strong>di</strong> acciaio inossi<strong>da</strong>bile contaminate con spugne<br />

contenenti un numero stan<strong>da</strong>rd <strong>di</strong> batteri<br />

Sono state effettuate prove <strong>di</strong> cross-contamination contaminando <strong>superfici</strong> <strong>di</strong> acciaio<br />

con spugnette impregnate <strong>di</strong> sospensioni batteriche quin<strong>di</strong> si è determinata la<br />

quantità <strong>di</strong> microrganismi rilevabili su :<br />

fette <strong>di</strong> cetriolo appoggiate sulla <strong>superfici</strong>e esercitando e no pressione<br />

Organismo Livello <strong>di</strong><br />

contaminazione<br />

della spugnetta<br />

Staphylococcus<br />

aureus<br />

Salmonella<br />

enteriti<strong>di</strong>s<br />

Campylobacter<br />

jejuni<br />

6,8 ± 0,1<br />

log CFU/spugnetta<br />

7,3 ± 0,0<br />

log CFU/spugnetta<br />

8,4 ± 0,1<br />

log CFU/spugnetta<br />

Momento del<br />

campionamento<br />

Subito dopo la<br />

contaminazione<br />

Livello <strong>di</strong><br />

contaminazione<br />

della <strong>superfici</strong>e<br />

2,8 ± 0,2<br />

log CFU/cm2<br />

% <strong>di</strong><br />

trasferimento<br />

(pressione<br />

500gr/fetta)<br />

% <strong>di</strong><br />

trasferimento<br />

(senza<br />

pressione)<br />

117 ± 48 95 ± 30<br />

Dopo 15’ <strong>da</strong>lla 2,9 ± 0,1 100 ± 59 74 ± 41<br />

contaminazione log CFU/cm2<br />

Subito dopo la<br />

contaminazione<br />

Dopo 15’ <strong>da</strong>lla<br />

contaminazione<br />

Subito dopo la<br />

contaminazione<br />

Dopo 15’ <strong>da</strong>lla<br />

contaminazione<br />

3,0 ± 0,2<br />

log CFU/cm2<br />

3,1 ± 0,3<br />

log CFU/cm2<br />

4,2 ± 0,2<br />

log CFU/cm2<br />

3,8 ± 0,2<br />

log CFU/cm2<br />

105 ± 26 65 ± 21<br />

90 ± 27 50 ± 18<br />

185 ± 75 177 ± 72<br />

134 ± 89 153 ± 99<br />

Microrganismo Livello <strong>di</strong><br />

contaminazione<br />

Sopravvivenza<br />

Staphylococcus aureus 10 3 – 10 5 CFU/cm2 4 giorni stesse concentrazioni<br />

10 CFU/cm2 2 giorni<br />

Salmonella enteriti<strong>di</strong>s High level 4 giorni stesse concentrazioni<br />

Moderate level Low level dopo 1 ora<br />

Non rilevabile dopo 24 ore<br />

Campylobacter jejuni High level Non rilevabile dopo 4 ore<br />

fette <strong>di</strong> pollo arrostito appoggiate sulla <strong>superfici</strong>e esercitando e no pressione<br />

Organismo Livello <strong>di</strong><br />

contaminazione<br />

della spugnetta<br />

Staphylococcus<br />

aureus<br />

6,8 ± 0,1<br />

log CFU/spugnetta<br />

Momento del<br />

campionamento<br />

Subito dopo la<br />

contaminazione<br />

Dopo 15’ <strong>da</strong>lla<br />

contaminazione<br />

Livello <strong>di</strong><br />

contaminazione<br />

della <strong>superfici</strong>e<br />

2,9 ± 0,2<br />

log CFU/cm2<br />

2,9 ± 0,2<br />

log CFU/cm2<br />

% <strong>di</strong><br />

trasferimento<br />

(pressione<br />

500gr/fetta)<br />

% <strong>di</strong><br />

trasferimento<br />

(senza<br />

pressione)<br />

76 ± 36 62 ± 28<br />

74 ± 17 56 ± 20<br />

Salmonella 7,3 ± 0,0<br />

Subito dopo la 3,1 ± 0,3 94 ± 42 49 ± 21<br />

enteriti<strong>di</strong>s log CFU/spugnetta contaminazione log CFU/cm2<br />

Campylobacter<br />

jejuni<br />

8,4 ± 0,1<br />

log CFU/spugnetta<br />

Dopo 15’ <strong>da</strong>lla<br />

contaminazione<br />

Subito dopo la<br />

contaminazione<br />

Dopo 15’ <strong>da</strong>lla<br />

contaminazione<br />

3, ± 0,0<br />

log CFU/cm2<br />

4,1 ± 0,2<br />

log CFU/cm2<br />

3,7 ± 0,4<br />

log CFU/cm2<br />

55 ± 21 32 ± 9<br />

101 ± 42 66 ± 26<br />

24 ± 16 70 ± 83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!