06.06.2013 Views

Brochure concorso 2012 ( .pdf) - Comune di Cantù

Brochure concorso 2012 ( .pdf) - Comune di Cantù

Brochure concorso 2012 ( .pdf) - Comune di Cantù

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4<br />

...2004<br />

da “Suonare News”<br />

<strong>di</strong> Giugno<br />

QUESTO<br />

MESE <strong>di</strong> Filippo<br />

U<br />

Michelangeli<br />

Il miracolo <strong>di</strong> <strong>Cantù</strong>,<br />

un’orchestra dal vivo<br />

n pianista ha due sogni nella vita:<br />

avere a <strong>di</strong>sposizione un gran coda e<br />

suonare accompagnato da un’orchestra<br />

sinfonica. In tempi <strong>di</strong> euro riuscire<br />

a mettere via qualcosa sembra sia<br />

<strong>di</strong>ventato quasi impossibile. Ma per provare<br />

la gioia <strong>di</strong> suonare su un pianoforte da<br />

concerto qualche sacrificio si deve fare...<br />

Quanto all’orchestra, meglio non farsi<br />

troppe illusioni: è già tanto se si riesce a<br />

trovare qualcuno che ti <strong>di</strong>a<br />

un récital.<br />

Meno male che nei conservatori<br />

ci sono le orchestre<br />

<strong>di</strong> studenti. Tuttavia<br />

soltanto i migliori allievi<br />

possono ambire a suonare<br />

come solisti. E il repertorio<br />

raramente arriva oltre<br />

Beethoven. I concerti<br />

romantici, infatti, sono<br />

impegnativi e richiedono<br />

orchestrali esperti e un<br />

organico <strong>di</strong> ampie proporzioni.<br />

Morale: i sogni sono<br />

destinati a rimanere tali.<br />

Ma mentre i prezzi dei<br />

pianoforti a coda tendono<br />

inesorabilmente a scendere<br />

– basti pensare all’avvento<br />

negli ultimi trent’anni dei<br />

giapponesi e, più <strong>di</strong> recente<br />

dei cinesi, per adesso <strong>di</strong><br />

qualità inferiore rispetto a<br />

quelli europei, ma a prezzi<br />

senz’altro più accessibili –<br />

l’opportunità <strong>di</strong> esibirsi con l’orchestra è<br />

destinata a <strong>di</strong>ventare sempre più lontana.<br />

Il costo del lavoro, compreso quello<br />

dei musicisti, rende quasi inscritturabile<br />

un’orchestra italiana.<br />

Ma come deve fare, allora, un pianista<br />

<strong>di</strong> talento per poter provare l’emozione,<br />

almeno una volta nella vita, <strong>di</strong> suonare un<br />

concerto romantico con l’orchestra?<br />

Una soluzione, non certo l’unica, arriva<br />

da uno dei tanti, spesso ingiustamente<br />

bistrattati concorsi <strong>di</strong> esecuzione. Si svolge<br />

da 14 anni a <strong>Cantù</strong>, nel comasco, ed è<br />

È il sogno <strong>di</strong> tutti<br />

i giovani pianisti:<br />

suonare<br />

accompagnati<br />

da una grande<br />

filarmonica. Nella<br />

citta<strong>di</strong>na comasca si<br />

svolge da 14 anni un<br />

<strong>concorso</strong> che offre<br />

questa preziosa<br />

opportunità a ben<br />

36 semifinalisti.<br />

Una tentazione che<br />

fa volare il numero<br />

degli iscritti<br />

Il Teatro Petruzzelli <strong>di</strong> Bari è bruciato da 12 anni e 7 mesi.<br />

espressamente de<strong>di</strong>cato al pianoforte e<br />

orchestra. È amatissimo dai pianisti dell’est,<br />

russi in testa, ma è un dato <strong>di</strong> fatto che<br />

sia <strong>di</strong>ventato una tappa fissa nel pellegrinaggio<br />

dei giovani virtuosi della tastiera <strong>di</strong><br />

tutto il mondo. Il montepremi non è da<br />

mille e una notte, non c’è una <strong>di</strong>retta<br />

ra<strong>di</strong>ofonica, ha un budget che non gli<br />

permette, almeno sulla carta, <strong>di</strong> competere<br />

con i più blasonati concorsi <strong>di</strong><br />

Federazione. Eppure ogni<br />

anno nella citta<strong>di</strong>na coma-<br />

sca si iscrivono più <strong>di</strong> 100<br />

pianisti con una sola speranza:<br />

essere uno dei 36<br />

selezionati che possono<br />

finalmente suonare con<br />

l’orchestra.<br />

L’iniziativa si avvale della<br />

<strong>di</strong>rezione artistica <strong>di</strong><br />

Vincenzo Balzani, docente<br />

al Conservatorio <strong>di</strong><br />

Milano, e prevede due<br />

sezioni: classico e romantico.<br />

A <strong>Cantù</strong> l’orchestra non è<br />

un miraggio riservato ai<br />

tre fortunati finalisti. La<br />

Filarmonica <strong>di</strong> Bacau,<br />

<strong>di</strong>retta dall’ottimo Ovi<strong>di</strong>u<br />

Balan, è in pista dalla<br />

seconda prova. E accompagna<br />

tutti i semifinalisti.<br />

Un miracolo che ogni<br />

volta moltiplica iscritti e<br />

alza il livello della rassegna.<br />

Negli anni <strong>Cantù</strong> ha laureato gran<strong>di</strong><br />

talenti come Joudenich, Romanovsky,<br />

Samoshko, la Kern, la Fliter. Quest’anno<br />

ha trionfato un 22enne russo, Michael<br />

Namirovsky. Ha vinto tutto: la sezione<br />

classica (Beethoven n. 4), romantica<br />

(Brahms n. 1), premio del pubblico e<br />

Gran premio della Cassa Rurale. Suona<br />

come un padreterno e <strong>di</strong> lui sentiremo<br />

ancora parlare. Nel suo curriculum ci sarà<br />

sempre una riga de<strong>di</strong>cata al Concorso<br />

“Città <strong>di</strong> <strong>Cantù</strong>”, la prima volta che ha<br />

suonato con l’orchestra.<br />

<strong>2012</strong> il miracolo continua da 22 anni e ...<br />

SUONARE NEWS - GIUGNO 2004 S7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!