07.06.2013 Views

COMUNE DI VENTIMIGLIA DI SICILIA

COMUNE DI VENTIMIGLIA DI SICILIA

COMUNE DI VENTIMIGLIA DI SICILIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

@<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>VENTIMIGLIA</strong> <strong>DI</strong> <strong>SICILIA</strong><br />

sffi;<br />

È*+rÉr PROVINCIA REGIONALE <strong>DI</strong> PALERMO<br />

COPIA <strong>DI</strong> DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE<br />

N.9 del22.03.2013<br />

OGGE,TTO: Approvazione del Regolamento Comunale per I'installazione di chioschi<br />

attività commerciali.<br />

L'anno duemilatreclici, il giomo ventidue del mese di marzo. alle ore 19,00, nella sala delle<br />

adunanze consiliari. presso i locali del Centro Sociale "sandro Penini" Via limberto I, a seguito di<br />

invito diramato dal Presrdente in clata 15.03.2013. prot. n.203'1, si ò riunito il Consiglio Comunalc<br />

in sessione straordinaria, in seduta pubblica di prima convocazione e prima chiamata.<br />

I'resiede la scduta il Sig. Girolamo Anzalone, Presidente.<br />

Dei consiglieri comunali sono presenti n 09 su 12 come scgue:<br />

I Anzalone Girolamo<br />

2 Scarpinato lìoberto<br />

3 Dispenza Eduardo<br />

4 Yazztrno Salvatore<br />

5 Leone Artonino<br />

6 Urso Antonio<br />

7 Samperi Salvatorc<br />

8 Anzclmo Donatella<br />

9 Cimilluca Salvatorc<br />

10 Abruscato Salvatore<br />

11 (ìaleoto Salvatore<br />

12 Yazzano Giovan lvfaria<br />

SCRU'fArOIìI: ABRUSCATO. tiRSO e ANZELMO<br />

presente<br />

X<br />

X<br />

!<br />

n<br />

X<br />

X<br />

X<br />

X<br />

X<br />

X<br />

X<br />

ASSCNTC<br />

L]<br />

.<br />

-<br />

-<br />

adibiti alle<br />

Partecipa il Scgretario Comunale Dr. Francesco Fragalc.<br />

Sono picscnti illa secluta il Sindaco Andrea Mannina. gli Assessori Assolr'i. Setttpani. e il dirigentc<br />

del sctlore tecr.rico Arch. Scrgio Avema .<br />

Constatato chc gli intervenuti sono in r]umero legale, il Ptesidente dichiara aperta e valida la sccìuta<br />

e invita i presenti a deliberare sull'oggetto sopraindicato<br />

IL CONSIGLIO COMUNALE<br />

Prendc alto cl.rc sulla proposta di delibcrazione rclativa all'oggetto il responsabile dcl senizio<br />

intercssato. per quanto colÌceme la rcgolarità tecnica, ha esprcsso parerc 1ìr'orer ole'


<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>VENTIMIGLIA</strong> <strong>DI</strong> <strong>SICILIA</strong><br />

(Prov. Palermo)<br />

UFFICIOTECNICO<br />

PROPOSTA <strong>DI</strong> DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE.<br />

Approvazione del Regolamento comunale per I'installazione di chioschi adibiti alle attività<br />

commerciali.<br />

IL <strong>DI</strong>RIGENTE DtrLL'UFFICIO TECNICO<br />

- PREMESSO che in data 517 /2012 con prot.n. 4489 è stato richiesta la concessione di suolo<br />

pubblico per la realizzazione di un chiosco prefabbricato da eri gerc nella piazza S. Rosalia;<br />

- CHE in data 4/3/2013, previa concessione di mq. 25 di suolo pubblico, è stata autorizzaîa la<br />

realizzazione di un chiosco prefabbricato da adibire alla mescita e vendita di bibite da installare in<br />

area comunale nella piaz"a S. Rosalia all'altezza del civico 9;<br />

- CONSIDERATO che successivamente sono pervenute altre due richieste tendenti ad ottenere la<br />

concessione di una superficie pari a mq. 25 per la installazione di altrettanti chioschi prefabbricati<br />

da destinare alla mescita e vendila di bibite, nella stessa piaz"a S. Rosalia all'altezza del civico n. 9;<br />

- RITENUTO che per quanto sopra occorre regolamenîare la materia;<br />

- VISTO il regolamento per I'installazíone di chioschi adibití alle attività commerciali, redatto dal<br />

Settore Tecnico di questo Comune;<br />

- VISTO il vigente Statuto Comunale;<br />

- VISTO I'O.R.EE.LL. vigente in Sicilia;<br />

PROPONE <strong>DI</strong> DELIBERARE<br />

1. L'approvazione del Regolamento per I'istallazione di chioschi adibiti alle auivita<br />

commerciali redatto dal Settore tecnico che consta di n. l2 articoli.<br />

2. Di trasmettere la presente detibera all'Ulficio Albo per la pubblicazione di legge.<br />

Ventimiglia di Sicilia, l313/2013<br />

Ventimiglia di Sicilia, lì l3l3/2013<br />

NTE DELL'U.T.C-<br />

Sergio Avema)<br />

. IL <strong>DI</strong>RIGENTE DELL'U.T.C.<br />

(Arch\SerCio Avema)<br />

/+v"<br />

\i


Il Presidente dà letttira della proposta di deliberazione di cui al punto 3) dell'o.d.g. avenle a<br />

oggetto: "Approvazionc del lìcgolamento comunale per I'installazione di chioschi adibiti allc<br />

attivit:ì commerciali".<br />

L'Arch. -{r'erna. Responsabile deìl'area tecnica. procede ad una brcve ìllustrazione dcll'allegato<br />

Reeolanlento Comunalc conccrncntc I'installazione di chioschi adibiti ad attivitÈr commercialit<br />

II Consiqllele \bzz&no Giovan Nlaria. chiesta e ottcnuta la paroia. propone cntendat.ncntir<br />

Allcgato 1 come di seguito indicato:<br />

. .:1rt. I c.5<br />

EÌiminu'e lu.lrase; " Jtrevio parere Jtr','orevole tlella giunla municípcle"<br />

. ,'lrt. 2 c.3<br />

.tostih.tirc dtt " 1o ari entitìt è stubilitd dcrlltt Giunta Comunule slt proposlú clel setîore TbcnLt) LUit<br />

"pari a tre yolte il canone unruto di occttptr:ione "<br />

c Art.2 c'.5<br />

sostituirc "nelle vicinanze " con "a meno di cínquanîa meîri"<br />

. Ahntgazione tlel comnta I dell'Art.3<br />

o .lhtttitt:iunc,Ll!',4rr.5<br />

. Aggiungere in calce ull'Art.7 il seguente punlo "Certifctcione di otnologrtzione tLr purte<br />

tlellu clitta./itrnitrice della.ttruttura o ucleguato colltttttlo dello struttu'a, in caso cli ltttttu'tt<br />

arligÌunule. u gurunziu tlellu.sicurezzu e della incolumitìt ptthblica"<br />

. ,lrt. 12 c.3le . B<br />

Sostituire Iu fi'ose "ct tltxlici mesi" con o otto mesi".<br />

. ,Lrt. 2 c. I 5 Aggiungere " Rinrul'ohile previu richiesta da .f ortnulure ctlmeno 3 mesi print<br />

dellu scoden:a<br />

Il Presi


Favolevoli unanimità<br />

II- CONSIGI-1O COMUNAI,II<br />

VisLo il lisultato della votazione, con l'assistenza continua clegli scrutatori,<br />

<strong>DI</strong>]I,IBERA<br />

Di approvale I'allegata proposta di deliberazionc. corne prccedentenentc emendala e quincli cli<br />

.tllprovare l'allcgato ììegolamcnto pcr I'installazionc tli chioschi atlibiti nlle attivitrì commerciali'<br />

cotììllosto da n. 1 I articoli che. allcgato alla presente, ne costituisce llarto integrante c sostatlzialc.


I<br />

III SETTORE.TECNICO<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>VENTIMIGLIA</strong> <strong>DI</strong> <strong>SICILIA</strong><br />

PROVINCIA<strong>DI</strong> PALERMO<br />

Regolamento per l'installazione di chioschi<br />

adibiti alle attività commerciali<br />

IN<strong>DI</strong>CE GENERALE<br />

Sezione | - Prescrizioni generali<br />

Art. I Oggelto e finalità<br />

Art. 2 Autorizzrzione edilizi4 specifiche tecniche e r€quísiti dimensionali<br />

Art. 3 Concessione di suolo pubblico<br />

Art. 4 Autorizazione sanitaria<br />

An- 5 Parere preliminare per I'installazione di chioschi<br />

Art. 6 Norma transitoria per i chioschi esistenti - incedibilita<br />

Sezione Il - Requisiti igienico sanitari<br />

Art. 7 Requisiti igienico sanitari ed edilizi dei chioschi<br />

Seziotre lll - Somministnzione al pubblico di slimenti e bevande<br />

Art. I Autorizznzione all'esercizio dell'anività<br />

Art. 9 Altre norme igienico sanitarie ed edilizie<br />

Sezione lV - Dsercizi di vicinato del settore alimentare<br />

Art. l0 Autorizzazione all'esercizio dell'attività<br />

Art. I I Altre norme igienico sanitarie ed edilizie<br />

Sgzione V - Esercizi di vicinato nel settore non aliment{re<br />

Vedi sezione IV<br />

Sezione Vl - Divieti, sanzioni e revoche<br />

Art. 12 - Divieti, sanzioni e revoche<br />

ENTE DELL'U.ÎC,<br />

Sergio Averna)<br />

c.F.8ó000910827


l<br />

ti}s\?<br />

ffi<br />

u*t,<br />

--.i;.:'<br />

]II SETTORE - TECNICO<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>VENTIMIGLIA</strong> <strong>DI</strong> <strong>SICILIA</strong><br />

PROVINCIA<strong>DI</strong> PALERMO<br />

Sezione I<br />

PRESCRIZIONI GENERALI<br />

ART. I - Oggetto e finalità<br />

l. Il presente regolamento disciplina le attivita commerciali quando queste vengono esercitate in<br />

chioschi in aree pubbliche e/o private, al di fuori di aree mercatali appositamente definite ed istituite.<br />

Si defrniscono chioschi quelle "installazioni precarie a servizio del pubblico realizzate mediante<br />

struttue e manufatti appoggiati, ma non fissati, al suolo".<br />

Il presente regolamento disciplina altresì le caratteristiche igienico-sanitarie ed edilizie delle strutture<br />

e la loro collocazione.<br />

Tali attivit4 salvo diverse disposizioni legislative, sono:<br />

n somministrazione al pubblico tli alimenti e hevande;<br />

b. esercizi di vicinato seltorc alimentaÌe;<br />

c. esercizi di vicinoto settore non alimentare:<br />

2. I chioschi possono essere ubicati in aree private o pubbliche e per I'installazione necessitano<br />

dell'autoriz?azione edilizia (<strong>DI</strong>A), della concessione per I'occupazione di suolo pubblico e del parere<br />

lavorevole sanitario, se previsto dall'attivita svolta.<br />

E' owiamente necessaria, nel caso in cui nei chioschi vengano svolte attivita di tipo commerciale,<br />

l'autorizzazione al commercio su area pubblica s I'aul6rizzaziqns alla somministrazione al pubblico<br />

di alimenti e bevande, a seconda delle tipologia di attività che si intende esercitare, come meglio<br />

specificato nelle successive sezioni.<br />

3. L'installazione di chioschi in aree private è ammessa esclusivamente per le attivifa di cui atl'art.l<br />

ed è consentita nel rispetto delle seguenti collocazioni:<br />

- enlro il perimetro del territorio comunale come da perimetro di PRG, ad esclusione della zoma<br />

territoriale omogenea A - Centro Storico;<br />

4. Ai fine del ptesente regolamento si definiscono chioschi quei manufatti identificabili come<br />

installazioni amovibili al sewizio del pubblico, realizzzle mediante strutture appoggiale, ma non<br />

fissate in modo permanente.<br />

5. Chiunque intenda installare, nel territorio comunale chioschi adibili ad attiviîà commerciali deve<br />

farne apposita domanda al Comune.<br />

Quando lo stesso progetto è presentato da pirì persone la concessione è rilasciat4 sempre previo<br />

parere favorevole della Giunta Municipale, al primo richiedente.<br />

Nel caso di richieste contemporanee fara fede I'ordine di presentazione al protocollo generale del<br />

Comune- In caso di trasmissione tramite servizio poslale, la data di ricevimento, ai fini del termine<br />

per Ia conclusione del procedimento, è quella risultante dal timbro datario apposto all'arrivo.<br />

ART.2 - Autorinaúone edilizia, specifiche tecniche e requisiti dimensionali<br />

l. L'installazione del chiosco è soggetta a rilascio di autonzzazione nel rispetto del P.R.G., la<br />

domanda deve essere redatta in bollo e deve contenere la seguente documentazione:<br />

- titolo per la disponibilila dellarea se privata;<br />

Piazza S. Rosalia - c.ao. 90020 Tel.: 09118209242 Fax:091/820931 I C.F. 86000910827


l<br />

dffi<br />

rwj;<br />

- -,'i':i-<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>VENTIMIGLIA</strong> <strong>DI</strong> <strong>SICILIA</strong><br />

PROVINCIA <strong>DI</strong> PALERMO<br />

III SETTORE -TECNICO<br />

- stralcio del PRG ed estratto di mappa catastale con individuazione esatta dell'area;<br />

- progetto con I'indicazione di tutti gli elementi architettonici e per I'effettuazione delle condizioni<br />

relative all'ubicazione dei chioschi;<br />

- autorizzazione di allaccio alla rete fognaria ed idrica;<br />

- domanda di concessione per I'occupazione di suolo pubblico;<br />

- assenso della proprietà confinante, se la distanza del chiosco è inferiore ai distacchi previsti dalle<br />

norme di P.R.G. e del R.E..<br />

2. Le insîallazioni dei nuovi chioschi devono conformarsi alle seguenti prescrizioni:<br />

F L'installazione è consentita pruchè il chiosco non costituisca intralcio diretto o indiretto alla<br />

circolazione di pedoni e veicoli e non limiti la visibilita delle strade e della segnaletica<br />

stradale, salvo parere favorevole del Comando di Polizia Locale;<br />

F I chioschi devono essere conformi ai regolamenti igienico-sanitari e non devono essere in<br />

contrasto con vincoli ambientali o norrne urbanistiche che ne vietino esDressamente<br />

I'installazione;<br />

) L'installazione è vietata nella zona territoriale omogenea A - centro storico del vigente P.R.G.<br />

e Norme di Attuazione di questo Comune;<br />

) L'installazione è, altresì, vietata, all'intemo dell'area delimitante le scuole elementari e<br />

medi4 anfiteatro comunale, piscina comunale, campo di calcetto, campo di calcio e nell'area<br />

antistante il cimitero comunale;<br />

! L'occupazione dei marciapiedi è consentita fino ad un massimo della metà della loro<br />

larghe".a, anche in aùiacenza dei fabbricati, e sempre che venga garantita una fascia di<br />

rispetto per il passaggio dei portatori di handicap di almeno due metri antistanti il chiosco<br />

stesso-<br />

3. A garanzia dell'adempimento degli obblighi indicati nell'autoizzazione edilizia il soggetto<br />

auîorizzato dovra presentare una polizza fidejussoria a favore del Comune, la cui entita è stabilita da<br />

dalla Giunta Comunale su proposta del Seftore tecnico. La somma garantita con la poliz-a sarà<br />

trattenuta dall'Amministrazione a rimborso delle spese che si dovranno sostenere per la copertrua di<br />

eventuali danni al patrimonio comunale derivanti dall'installazione del chiosco (aree verdi,<br />

marciapiedi, pavimentazioni, ect ;.<br />

4. Il Comune può disporre la revoca dell'autoizzazione edilizia in qualsiasi momento, con<br />

provvedimento motivato, disponendo la rimozione del manufatto secondo le modalita previste dai<br />

regolamenti vigenti e previo preawiso di mesi sei, al fine di dare la possibilità al concessionario di<br />

trasferire il chiosco in un'altra area.<br />

5. Non sono ammesse instatlazioni di chioschi nell'ambito di pertinenza degli impianti per<br />

distribuzione di carburante, oltre che nelle vicinanze delle chiese e dei loro sagrati.<br />

6. Il titolare del chiosco rcalizzafo in prossimita di aree a verde pubblico deve garantire la pulizia<br />

della zona e prowedere periodicamente a tenere in ordine ville e giardini mediante la sistematica<br />

pulizia oltre ad interventi di giardinaggio tendenti alla rimozione di erbacce e la potatura di piccoli<br />

arbusti;<br />

7. I chioschi devono essere realizzati con rigore formale, semplicita di linee e forme geometriche e<br />

pulizia di superhci, che dolranno essere prive di sovrapposizioni formali, preferibilmente mediante<br />

l'impiego di materiali di origine naturale (legno, ferro ecc.)<br />

Piazza S. Rosalia - c.ao. 90020 Tel.: 09118209242 - Fax:091/820931I C.lì. 86000910827


<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>VENTIMIGLIA</strong> <strong>DI</strong> <strong>SICILIA</strong><br />

PROVINCIA <strong>DI</strong> PALERMO<br />

III SETTORE. TECNICO<br />

8. Il manufatto deve poggiare a terra mediante elementi che consentono il normale deflusso delle<br />

acque meteoriche e non dovrà costituire elemento di disturbo per I'accessibilita ad eventuali caditoie<br />

stradali;<br />

9. I locali del chiosco dorranno avere altezza media intema pari a mt. 2,70 e comunque un'ahezzz<br />

minima non inferiore in nessun punto a mt. 2,00;<br />

10, La superficie complessiva lorda dei chioschi non dowà essere superiore a mq. 16,00;<br />

11. I chioschi dorrranno essere obbligatoriamente dotati di servizio igienico per il pubblico/disabili e<br />

per il personale;<br />

12. Gli esercenti dovranno dotani di attrezzature per la raccolta dei rifiuti, secondo quanto previsto<br />

dal Regolamento comunale e dal piano di gestione dei rifiuti solidi urbani olúe che per la raccolta<br />

differenziata;<br />

13. I chioschi dovranno essere dotati di allacciamento alla rcte idrica dell'acquedotto comunale,<br />

allacciamento alla rete fognaria ed alla rete di distribuzione dell'energia elettrica" previo rilascio delle<br />

relative autorizzazioni;<br />

14. Il titolare deve prowedere alla pulizia dell'area circostante, nella quale deve essere, altresì,<br />

tassativamente escluso il deposito di merci e di materiali inerente I'attività esercitata.<br />

15. I chioschi potranno essere autorizzati per un periodo di tempo non superiore ad anni 3;<br />

ART.3 - Concessione di suolo pubblico<br />

l. La concessione di suolo pubblico è rilasciata dal Funzionario Responsabile del Settore tecnico ai<br />

sensi degli artt. 7 e seguenti del vigente Regolamento Comunale, approvato con delibera di Consiglio<br />

n. 47 del 30/10/1998, al quale si rinvia per la normativa specifica e s.m.i.<br />

2. La concessione di suolo pubblico è inerente all'installazione del solo chiosco e all'eventuale area<br />

di pertinenza occupata permanentemente. Per I'occupazione di suolo pubblico è dol.uta una tassa ai<br />

sensi del suddetto regolamento Comunale;<br />

3. Per area di pertinenza s'intende I'area che viene occupata a servizio del chiosco-<br />

4. Tra un'area di suolo pubblico già concessa ed un' altra non potrà esservi una distanza inferiore a<br />

mt.70,00<br />

ART. 4 - Attorizzazione sanitaria<br />

l. Per I'esercizio delle attività di cui all'art. I comma I lettere a), b) e c) è obbligatorio essere in<br />

possesso dei requisiti igienico-sanitari ai sensi della normativa vigente, ossia del parere favorevole<br />

esoresso dalla ASP.<br />

ART.5 - Parere preliminare per I'installazione di chioschi<br />

1. I soggetti interessati ad iniziare una delle attività previste al precedente art. l, prima di presentare<br />

istanza di rifascio delle autoizzazioni, devono richiedere obbligatoriamente un parere preliminare<br />

all'Amministrazione Comunale. Detto parere viene espresso in sede di Giunta Comunale, entro 20<br />

giomi dall'istarza.<br />

2. La domanda di cui al comma I deve contenere i sesuenti dati obblisatori:<br />

Piazza S. Rosalia - c.a-n. 90020 Tel.: 091/8209242 - Fù


<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>VENTIMIGLIA</strong> <strong>DI</strong> <strong>SICILIA</strong><br />

PROVTNCIA <strong>DI</strong> PALERMO<br />

III SETTORE. TECNICO<br />

- estratto di P.RG. e dell'aerofotogrammetria della zona con I'indicazione dell'area richiesla;<br />

- relazione preventiva inerenîe le motivazioni socio-economiche oltre che la descrizione del chiosco<br />

da realizzare.<br />

ART. 6 - Norma transitoria per i chioschi esistenti - incedibilità.<br />

l. I chioschi esistenti già attivati e muniti delle necessarie concessioni ed autoizzazíoni dowanno<br />

essere adeguati alle norme del presente regolamento entro 12 mesi dalla data sua entrata in vigore.<br />

2. La concessione o la locazione non è cedibile a terzi, salvo la facolta dell'Amministrazione<br />

comunale ad autorizzare il subentro nel rispetto del possesso dei requisiti previsti dal prcsente<br />

regolamento.<br />

In caso di decesso del concessionario è facolta degli eredi (moglie e figli) di proseguire I'attività per<br />

il periodo restante. In tal caso I'attività dowà essere intrapresa entro un anno dal decesso. La nuova<br />

Concessione sarà rilasciata previa stipula di nuovo atto concessorio.<br />

Sezione II<br />

ART. 7 - Requisiti igienico-sanitari ed edilizi dei chioschi<br />

l. L'attivita di produzione e vendita alimenti può essere esercitata in chioschi, che abbiano i seguenti<br />

requisiti:<br />

- i locali per la vendita, somministrazione e laboratorio dowanno averc altezza media inlema pari a<br />

m. 2,70 e comunque altezza minima non inferiore a mt. 2,00;<br />

- la superficie complessiva lorda dei chioschi non dovrà essere superiore a mq.16.00 compreso i<br />

servizi igienici.<br />

- i nuovi chioschi dovranno essere obbligatoriamente doîali di servizio igienico per il personale<br />

accessibile dall'intemo, con lavandino e rubinetto a pedale e/o fotocellula" distributore di sapone<br />

liquido e asciugamani a perdere. Tale servizio deve essere munito di antibagno/spogliatoio, avente<br />

altezza media non inferiore a mt. 2.40 e comunque altezz' minima non inferiore a m. 2.00;<br />

- oltre al servizio per il personale il chiosco dovrà essere dotato di servizio per il pubblico/disabili,<br />

con accesso dall'estemo;<br />

- i materiali utilizzati per pavimentazioni, tramezzi, tamponature, ecc. non dovranno emettere gas o<br />

particelle nocive agli operatori e alla preparazione dei cibi. I titolari dell'attività dovranno mettere in<br />

pratica ogni accorgimento tecnologico atto a limitare I'emissione verso l'estemo di rumori, fumi o<br />

odori che possono arrecare disturbo;<br />

- il rapporto di illuminazione e aerazione naîurale della zona di vendila e/o laboratorio dovrà essere di<br />

1/8, mentre per il bagno I'apertura finestrata può essere di 1112, o in altemativa, impianto di<br />

aspirazione forzata ed illuminazione aflificiale;<br />

- i chioschi devono essere strutturati in modo da avere una separazione fisica o funzionaie tra la zona<br />

di preparazione e la zona di vendita;<br />

- all'intemo dowà essere collocato rm lavello con rubinetto a pedale o fotocellula dotato di acqua<br />

calda e fredda, distributore di sapone liquido e di asciugamani a perdere nonché un frigorifero per la<br />

conservazione delle materie prime (in caso di vendita di bibite i frigoriferi dovranno essere 2) e una<br />

Piazza S. Rosalia - c.a.n. 90020 Tel-: 09118209242 - Fzx:.O9ll820931 I C.F. 86000910827


COMUNB <strong>DI</strong> <strong>VENTIMIGLIA</strong> <strong>DI</strong> <strong>SICILIA</strong><br />

PROVINCIA <strong>DI</strong> PALERMO<br />

]II SETTORE. TECNICO<br />

cappa di aspirazione attrezzaîa con idonei sistemi di filtraggio, posizionata sopra il punto di cottur4<br />

con attivazione meccanica e sfogo in copertura del chiosco;<br />

- all'intemo dei chioschi i pavimenti e le pareti, fino ad un'altezza di m.2.00, dovranno essere in<br />

materiale lavabile e disinfettabile. Uguali carafteristiche dovranno avere i piani di lavoro e di vendita;<br />

- all'intemo e all'esterno dovranno essere collocati idonei contenitori per i rifiuti, dotati di coperchi<br />

collegati a pedalier4 o comunque attrezzati con chiusura automatizzata;<br />

- allacciamento alla rete idrica dell'acquedotto comunale;<br />

- allacciamento alla rete fognaria pubblica;<br />

- allacciamento alla rete di distribuzione di energia elettrica;<br />

- la collocazione del chiosco non deve pregiudicare la salubrita e la sicurezza degli alimenti preparati<br />

e commercializzati;<br />

' I'autorizzazi6lle per I'applicazione di parmelli pubblicitari, tende avvolgibili o pensiline venà<br />

rilasciata nel rispetto delle norme previste dal Codice della Strad4 previo auto'ir"zzazione rilasciata<br />

dagli uffici competenti.<br />

Sezione III<br />

SOMMIITISTRAZIONE AL PUBBLICO <strong>DI</strong> ALIMENTI E BEVAI{DE<br />

ART. 8 - Autorizzazione all'esercizio dell'attività<br />

l. In conformita a quanto stabilisce la L.n. 287/91 e successive modifiche ed integrazioni,<br />

I'interessato deve presentare richiesta di autorizza.jone per commercio su aree pubbliche e a tal fine<br />

deve essere in possesso dei requisiti morali e professionali indicati dalla stessa norma.<br />

2. Al fine dell'ottenimento di t:'le autoizzazione deve esseîe avanzata richiesta presso Io Spofello<br />

Unico del Comunel<br />

3. La superficie complessiva lorda massima dei chioschi di cui al presente regolamento non potrà<br />

essere superiore a mq. 16.<br />

L'attivita che verrà in essi svolta sara valutata dall'ASP sulla base delle dimensioni e delle<br />

attreT:z,,tvîe possedute e definita in sede di rilascio dell'autoyizzqzi6ns all4 somministrazione.<br />

ART. 9 - Altre norme igienico sanitarie ed edilizie.<br />

1. Per I'attività esercitata in chioschi adibiti alla vendita di prodotti alimenrari valgono inoltre le<br />

seguenti disposizioni:<br />

- nei chioschi privi di semizio igíenico per il personale non può essere esercitata I'attività oltre le<br />

cinque ore giornaliere consecutive ;<br />

- ove non sia possibile realizzare una separazione frsica o funzionale della zona<br />

preparazione/somministfazione da quella di stoccaggio e di vendita, dowà comunque essere<br />

Sorontila una razionale collocazione dei prodotti alimentari e delle bevande do conservare, tale da<br />

evitare possibili rischi di contaminazione;<br />

- avere un lavello con rubinetto o pedole o fotocellula dotato di acqua calda e fredda, distributore tli<br />

sapone liquido e di asciugamani a perdere;<br />

Piazza S. Rosalia - c.a.p. 90020 Tel.: 09 t182O9242 - Fax:091/820931 I C.F. 86000910827


<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>VENTIMIGLIA</strong> <strong>DI</strong> <strong>SICILIA</strong><br />

PROVTNCIA <strong>DI</strong> PALERMO<br />

III SETTORE - TECNICO<br />

- idonee alÍrezzature atle a garanlire la conservazione di prodo i atimentari cleperibili in regime di<br />

I e mpel aîur a c on trol I ata,<br />

- gli arredi ed il piano di lovoro devono essere in materiale liscio, kwabile e disinfettabile;<br />

- zona verulita: nel caso gli alimenti siano rivolti versi i clienti, dovrà essere cillocato ttn vetro di<br />

prolezione ad altezza idonea.<br />

Sezione IV<br />

ESERCIZI <strong>DI</strong> VICINATO DtrL SETTORE ALIMENTARE<br />

ART. 10 - Attorizzazione all'esercizio dell'attività<br />

f' tn cgnforylta a quanto sÎabilisce la L.R n. 28 del 22/12/1999 e successive modifrche ed<br />

integrazioni, I'interessato deve presentare richiesta di autorizzrzi6n" p". ;;;;io su aree<br />

pubbliche e a tal fine deve essere in possesso dei requisiti morali e professionali indicati dalla stessa<br />

nonna-<br />

2. La superficie complessiva lorda massima dei chioschi di cui<br />

essere superiore a mq. 16.<br />

al presente regolamento non potrà<br />

L'attivita che verrà in essi svolta sarà valutata dall'ASP sulla base delle dimensioni e delle<br />

attrezzature possedute e definita in sede di rilascio dell'autorizzazione alla somministrazione.<br />

ART. ll - Altre norme igienico sanitarie ed edilizie.<br />

l' Per l'attività esercitata in chioschi adibiti a esercizi di vicinato nel seftore alimentar€ valgono le<br />

disposizioni di cui al precedente art. 9 che ad ogni buon fine si richiamano:<br />

- nei chioschi privi di servizio igienico per il personale non può essere esercitata l,attività oltre le<br />

cinque ore giornaliere consecutive :<br />

' ove non sia possibile realizmre una separazione fisica o furuionole tleua zona<br />

preparazione/sommínistlazione (a qrylla di ,stoccnggio e di vendira, -dovrà comunque essere<br />

garantita una razionale collocqzione dei prodotti olimentari e delle bevande da conservare, tale da<br />

evitare possibili rischi di contaminazione;<br />

- overe un lavello con rubinelto a pedale o fotocellula dotaro di crcqua calda e fredda, disÙibutore di<br />

sapone liquido e di asciugamani a perdere;<br />

- taonee allrezzature alle a gorantire la conservazione di prodotti alimentari deperibili in regime di<br />

I e mpe r al ur a c on I ro I I tÍ e,<br />

- gli arredi ed il piano di lavoro devono essere in materiale liscio, Iovabile e disinfeîtabile:<br />

Vedi sezione IV<br />

Sezione V<br />

ESERCIZ <strong>DI</strong> VICINATO DDL SETTORE NON ALIMENTARE<br />

Piazza S. Rosafia - c.a.p. 90020 Tel.: 09 t/82}g242 _ Fax:O9t lBZOg3tt C.F. 86000910827


t-<br />

I EÈS'<br />

I W, <strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>VENTIMIGLIA</strong> <strong>DI</strong> <strong>SICILIA</strong><br />

I rffigi,<br />

|<br />

'----,z.ir PROVINCIA<strong>DI</strong>PALERMo<br />

, III SETTORE - TECNICO<br />

Sezione W<br />

DryIETI, SANZIOM E REVOCHE<br />

ART. 12 - Divieti, sanzioni e revoche.<br />

1' E' vietato apportare qualsiasi modifica al chiosco, se non preventivamente richiesto ed a,oto,,zz,uto.<br />

2' Salvo che il fatto non sia altrimenti sanzionato, le violazioni alle disposizioni contenute nel<br />

presente Regolamento sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una<br />

somma minima di € 250,00 fino ad un massimo di € 1.000,00; ;;h;;# !l"io o",,,uuuro<br />

commesso<br />

Ad ogni sanzione amministrativa pecuniaria accede di diritto I'obbligo di cessare il fatto illecito o<br />

I attivita abusiva.<br />

ln,caso di particolare gravita o recidiv4 cioè qualora sia stata commessa la stessa violazione due<br />

volte in un anno, si applica la sanzione amministrativa uccesso.ia aetta sospensione dell,attivita fino a<br />

venti giomi.<br />

La contestazione delle violazjoni, nelle fo-rme di legge, compete alle unita operative in servizio aftivo<br />

di vigilanza apparenenri d c:?o deila polizia M',ff;iú", ar servizio t"Àt"ri"r" a"rln.n.p.a., a<br />

Dipart imenlo di l,revenzione Aeti,e.S.p.<br />

3' L'attor'tzzazione per |esercizio de 'attiviG potrà essere revocata nei seguenti casi:<br />

a). mancato pogamento del canone di occupaziàne di iioio puttttico;<br />

b'l sospensione dell'allività per un período superiore o doàici ^esi s"nza la prescritta orrtorizzozione<br />

del Responsahile del Settori tecnrco:<br />

c) modifica del chiosco senza Ie prescri e autorizzozioni.<br />

4.1. Q{o3' ner qualsiasi motivo, venga a mancare l'su16riz-,azieng edilizi4 l,autori zzazione<br />

all'esercizio dell,attivita deve intendersi deiaduta.<br />

Í;,i!!j.u*t non espressamente previsto dal presente regolamenro, si rinvia ale vigenti disposizioni<br />

Piazza s. Rosalia - c.ap. 90020 Ter.: 09r/8209242 - Fax:09 r/820931 r c.F. 860009r0827


iriii r!,r .( i. . , : \ : ,\. : ,,..1- .1r ,<br />

I sottosoritti (ìonsiglieri Clomuliale cltl {ìlrltpl " r,-i'.cr ri.ìirl i c' iì i l(i\ ameltlo"<br />

VIS'l'A Ie proposta di delibclazione pr:i i1 ( or;sì,.i;l' i-li,rirurali: a.,,cntc acl oggeito "Allplu\.rzionc<br />

tlcl lìegolatncnto con-runiÌle pcr l'islallilzii)nc rii iltrl:.'-hi li:li5iii alle:ftivitiì comnletcieli"<br />

i,iì(. )j,i , .li .. !..r{,<br />

r\l Consiglio ('rinrunali: il segutltc Int9ì}lrÌir ì!rì, irt ì,-'i: i;,'{tr iiti<br />

o ,'\i't.l c. 5<br />

Iìlirnin:rlc ll frasc: ";lrcvio pnrcit: {:ir,:'r"l,t:rir .-i*i!:r 1ìiiitl:l tri '.r n icip alc',<br />

o Art.2c.3<br />

Sosiituire d:l "|lt clii cntiîiì ò s{rr'riir'r:i ri:ril:r 11.!Li,ritr Corrruri:l!e su l)r-oposta dcl scttorc<br />

Tccnieo" con ':pilri a Èrc I c,t't* i{ t1l4r:tt :1,,,::r:, rii /,,ní'uri,'i?ione',<br />

e Art,2c.5<br />

Sostiluirt "ncllc Iieitt:rnzc' i{rrr ":ì tr::rl.,t, r!r ,r i t r r i :r: ) .1.1.: rt rÌicfr*i,'<br />

e -.t broÍ{:rz-icris drl c(rì'*iillt 4 rtr:l[1 .1,ri. ];<br />

t AJlrt)::!rir,rrc ricii' -L:-r. i<br />

',r r\ggiungere in calce :ril'ÀÌìi" 7 il ::I'iI:i{t.:ìi: Ìt ìlt..r;r ''f:i:.ft jiir:izionc t!l ornclogàzi0ne<br />

1r:rl.icl}t.ìl;rrlitt:t!r,rnilric.'''':t''..':':@i|'.':t]uo<br />

I'ulturu :lrtiq!;rnrikj !r Íl:ìr1t!t-i:,: ,, .:l : , , , , ,, l*.l-, .,n.'uirififr6ri.ri!;"<br />

r\rt. il c.3 ie{t. !l<br />

Sostituire la iì':lse " a dudir.i rlrc],i'' irírr'.:i i :-,ilii r,!,iisi''<br />

aJr1,;t, r-ll"LuL &ll- 5["il ,11<br />

[,).t..Ls<br />

f,c\rt!\r<br />

3 -€sr q,,*.<br />

{ Lfr<br />

7z<br />

/. /<br />

/i1ìvh lzr< ù'..'\l f, lr f'-eLurr<br />

J" 7.' - r, l,L yt .rl^e--<br />

&ll r JcaJt,tr<br />

' /4 ; fp f,o- r. c' -+A t/o rE ,/: t€<br />

(-o,J<br />

dl<br />

di<br />

h-' FÈ jor,t 4,,î{' T€r>u,u*


eifl<br />

..-TH;<br />

III SETTORE - TECNICO<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>VENTIMIGLIA</strong> <strong>DI</strong> <strong>SICILIA</strong><br />

PROVINCIA<strong>DI</strong> PALERMO<br />

Regolamento per I'installazione di chioschi<br />

adibiti alle attività commerciali<br />

N<strong>DI</strong>CEGENERALE<br />

Sezione | - Prescrizioni generali<br />

Art- I Oggetto € finalità<br />

Art. 2 Autorizzazione edilizia, specifiche Gcniche e requisiti dimensionali<br />

Art. 3 Concessione di suolo pubblico<br />

Art. 4 Aulùrizzazione sanitaria<br />

Aft. 5 Norma transitoria per i chioschi esistenti - incedibilia<br />

Sezione ll - Requisiti igienico sanitefi<br />

Art ó Requisiti igienico sanitari €d edilizi dei chioschi<br />

Somministrazione al pubblico di alimerti e bevtnde<br />

Art- 7 Autoriza zione all'esercizio dell'attivita<br />

Ar1. 8 Altr€ norme igienico sanitarie ed edilizie<br />

Sezione llI -<br />

Sezione lV - Es€rcizi di vicinato del s€ttore alimentare<br />

Art. 9 Autori?zmione all'esercizio dell'attività<br />

Art. | 0 Altr€ norme igieoico sanitarie ed edilizie<br />

Sezione V - Esercizi di vicinato nel settore non alimetrtrr€<br />

Vedi sezione IV<br />

Sezione Vl - Divieti. sanzioni e revccbe<br />

Art. Il - Divieti, sanzioni e revoche<br />

Piazza S. Rosalia- c.a.p.90020 Tel.: 09118209242 Fax:091/820931| C.F.86000910827


III SETTORE - TECNICO<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>VENTIMIGLIA</strong> <strong>DI</strong> <strong>SICILIA</strong><br />

PROVINCIA <strong>DI</strong> PALERMO<br />

Sezione I<br />

PRESCRIZIOITI GENERALI<br />

ART. 1 - Oggetto e finalità<br />

1. Il presente regolamento disciplina le attivita commerciali quando queste vengono esercitate in<br />

chioschi in aree pubbliche e/o private, al di fuori di aree mercatali appositamente definite ed istituite.<br />

Si definiscono chioschi quelle "installazioni precarie a servizio del pubblico realizzate mediante<br />

strutture e manufatti appoggiati, ma non fissati, al suolo".<br />

Il presente regolamento disciplina altresì le caratteristiche igienico-sanitarie ed edilizie delle strutture<br />

e la loro collocazione-<br />

Tali attiviè salvo diverse disposizioni legislative, sono:<br />

a somministrazione al pubblico di alimenti e bevande;<br />

b. esercizi di vicinato settore alimentare;<br />

c. esercizi di vícinuto seltore non al nentare;<br />

2. I chioschi possono essere ubicati in aree private o pubbliche e per l'installazione necessitano<br />

dell'autoizzazione edilizia (<strong>DI</strong>A), della concessione per I'occupazione di suolo pubblico e del parere<br />

favorevole sanitario, se previsto dall'attivita svolta.<br />

E' ol'viamente necessaria nel caso in cui nei chioschi vengano svolte attivita di tipo commerciale,<br />

I'autoizzazione al commercio su area pubblica e I'autorizzazione alla somministrazione al pubblico<br />

di alimenti e bevande, a seconda delle tipologia di attivita che si intende esercitare, come meglio<br />

specificato nelle successive sezioni.<br />

3. L'installazione di chioschi in aree private è ammessa esclusivamente per le attività di cui all'art.l<br />

ed è consentita nel rispetto delle seguenti collocazioni:<br />

- entro il perimeto del territorio comunule come da perimefto di PRG, ad esclusione clella zoma<br />

terriloriale omogenea A - CenIro Storico;<br />

4. Ai fine del presente regolamento si definiscono chioschi quei manufatti identificabili come<br />

instalfazioni amovibili al servizio del pubblico, rcalizzate mediante struttue appoggiate, ma non<br />

fissate in modo permanente.<br />

5. Chiunque intenda installare, nel territorio comunale chioschi adibiti ad attività commerciali deve<br />

farne apposita domanda al Comune.<br />

Quando lo stesso progetto è presentato da più persone la concessione è rilasciata al primo richiedente.<br />

Nel caso di richieste conîemporanee farà fede I'ordine di presentazione al protocollo generale del<br />

Comune. In caso di trasmissione hamite servizio postale, la data di ricevimento, ai fini del termine<br />

per la conclusione del procedimento, è quella risultante dal timbro dalario apposto all'arrivo.<br />

ART. 2 - Lutorizzazione edilizia, specifiche tecniche e requisiti dimensionali<br />

l. L'installazione del chiosco è soggetta a rilascio di autonzzazione nel rispetto del P.R.G., Ia<br />

domanda deve essere redatta in bollo e deve contenere la seguente documentazione:<br />

- titolo per la disponibilita dell'area se privata;<br />

- stralcio dcl PRG ed estratto di mappa catastale con individuazione esatta dell'ar€a;<br />

Piazza S. Rosalia - c.a.p. 90020 Tel.: 09l/8209242 -<br />

Fax:091/820931 I C.F. 860009 | 0827


f,f#<br />

i $.Ì.W i'<br />

COMUNB <strong>DI</strong> <strong>VENTIMIGLIA</strong> <strong>DI</strong> <strong>SICILIA</strong><br />

PROVINCIA<strong>DI</strong> PALERMO<br />

III SETTORE - TECNICO<br />

- progetto con I'indicazione di tutti gli elementi architettonici e per I'effetl,'r,zione delle condizioni<br />

relative all'ubicazione dei chioschi;<br />

- aulonzzazione di allaccio alla rete fognaria ed idrica;<br />

- domanda di concessione per I'occupazione di suolo pubblico;<br />

- assenso della proprieta confinante, se la distanza del chiosco è inferiore ai distacchi previsti dalle<br />

norme di P.R.G. e del R.8..<br />

2. Le installazioni dei nuovi chioschi devono conformarsi alle seguenti prescrizioni:<br />

F L'installazione è consentita purchè il chiosco non costituisca intralcio diretto o indiretto alla<br />

circolazione di pedoni e veicoli e non limiti la visibilita delle strade e della segnaletica<br />

stradale, salvo parere favorevole del Comando di Polizia Locale;<br />

F I chioschi devono essere conformi ai regolamenti igienico-sanitari e non devono essere in<br />

contrasto con vincoli ambientali o nonne urbanistiche che ne vietino espressamente<br />

I'installazionet<br />

D L'installazione è vietata nella zona territoriale omogenea A - centro storico del vigente P.R.G.<br />

e Norme di Attuazione di questo Comune;<br />

F L'installazione è, altresì, vietata, all'intemo dell'area delimitante le scuole elementari e<br />

media, anfiteatro comunale, piscina comunale, cÍìmpo di calcetto, campo di calcio e nell'area<br />

antislante il cimitero comunale;<br />

F L'occupazione dei marciapiedi è consentita fino ad un massimo della metà della loro<br />

larghezz4 anche in adiacenza dei fabbricati, e sempre che venga garantita una fascia di<br />

risp€tto per il passaggio dei portatori di handicap di almeno due metri antistanti il chiosco<br />

stesso.<br />

3. A garanzia dell'adempimento degli obblighi indicati nell'autorizzazione edilizia il soggetto<br />

arúorizza;to dowà presentare una polizza fidejussoria a favore del Comune, pari a tre volte il canone<br />

annuo di occupazione. La somma garantita con la polizza sarà trattenuta dall'Amministrazione a<br />

rimborso delle spese che si dovranno sostenere per la copertura di eventuali danni al patrimonio<br />

comunale derivanti dall'installazione del chiosco (aree verdi, marciapiedi, pavimentazioni, ecî).<br />

4. Il Comune può dispone la revoca dell'autorizzazione edilizia in qualsiasi momento, con<br />

prowedimento motivato, disponendo la rimozione del manufatto secondo le modalita previste dai<br />

regolamenti vigenti e previo preawiso di mesi sei, al fine di dare la possibilità al concessionario di<br />

trasferire il chiosco in un'altra are.'a.<br />

5. Non sono ammesse installazioni di chioschi nell'ambito di pertinenza degli impianti per<br />

distribuzione di carburante, oltre che a meno di 50 mt. dalle chiese e dai loro sagrati.<br />

6. ll titolare del chiosco realizzato in prossimita di aree a verde pubblico deve garantire la pulizia<br />

della zona e prolwedere periodicamente a tenere in ordine ville e giardini mediante la sistematica<br />

pulizia oltre ad interventi di giardinaggio tendenti alla rimozione di erbacce e la potatura di piccoli<br />

arbusti;<br />

7. I chioschi devono essere realizzati con rigore formale, semplicita di linee e forme geometriche e<br />

pulizia di superfrci, che dovranno essere prive di sowapposizioni formali, preferibilmente mediante<br />

I'impiego di materiali di origine naturale (legno, ferro ecc.)<br />

8. Il manufatto deve poggiare a terra mediante elementi che consentono il normale deflusso delle<br />

acque meteoriche e non dorrà costituire elemento di disturbo per I'accessibilita ad eventuali caditoie<br />

stradali:<br />

Piazza S. Rosalia - c.a-o. 90020 Tel.: 091/8209242 --Fù


qae$<br />

COMUNB <strong>DI</strong> <strong>VENTIMIGLIA</strong> <strong>DI</strong> <strong>SICILIA</strong><br />

PROVINCIA<strong>DI</strong> PALERMO<br />

III SETTORE. TECNICO<br />

9. I locati del chiosco dovranno avere altezta media intema pan a mt.2,70 e comunque un'altezza<br />

minima non inferiore in nessun punto a mt. 2,00;<br />

10. La superficie complessiva lorda dei chioschi non dovrà essere superiore a mq. 16,00;<br />

11. I chioschi dorranno essere obbligatoriamente dotati di servizio igienico per il pubblico/disabili e<br />

per il penonale;<br />

12. CIi eseroenti dolr-anno dotarsi di altîezzaírre per la raccolta dei rifiuti, secondo quanto previsto<br />

dal Regolamento comunale e dal piano di gestione dei rifiuti solidi urbani oltre che per la raccolta<br />

differenziata;<br />

13. I chioschi dorranno essere dotati di allacciamento alla rete idrica dell'acquedofio comunale,<br />

allacciamento alla rete fognaria ed alla rete di distribuzione dell'energia elettric4 previo rilascio delle<br />

relative autorizzazioni;<br />

14. If titolare deve prolvedere alla pulizla dell'area circostante, nella quale deve esserq altresì,<br />

tassativamente escluso il deposito di merci e di materiali inerenîe I'attivita esercitata.<br />

15. I chioschi potranno essere autorizzati per un periodo di tempo non superiore ad anni 3 rinnovabili<br />

previa richiesta da presentare almeno tre mesi prima della scadenza;<br />

ART.3 - Concessione di suolo pubblico<br />

1. La concessione di suolo pubblico è rilasciata dal Funzionario Responsabile del Settore tecnico ai<br />

sensi degli artt. 7 e seguenti del vigente Regolamento Comunale, approvato con delibera di Consiglio<br />

n. 47 del30/10/1998, al quale si rinvia per la normativa specifica e s.m.i.<br />

2. La concessione di suolo pubblico è inerente all'installazione del solo chiosco e all'eventuale area<br />

di pertinenza occupata permanentemente. Per I'occupazione di suolo pubblico è dovuta una tassa ai<br />

sensi del suddetto regolamento Comunale;<br />

3. Per area di pefinenza s'intende I'area che viene occupata a servizio del chiosco.<br />

ART.4 - Autonzzazione sanitaria<br />

l. Per I'esercizio delle attivita di cui all'art. I comma I lettere a), b) e c) è obbligatorio essere in<br />

possesso dei requisiti igienico-sanitari ai sensi della normativa vigente, ossia del parere favorevole<br />

esoresso dalla ASP.<br />

ART. 5 - Norma transitoria per i chioschi esistenti - incedibilità.<br />

l. I chioschi esistenti già attivati e muniti delle necessarie concessioni ed autonz"azioni dovranno<br />

essere adeguati alle norme del presente regolamento entro 12 mesi dalla data sua entrata in vigore.<br />

2. La concessione o la locazione non è cedibile a terzi, salvo la facoltà dell'Amministrazione<br />

comunale ad autorizzare il subentro nel rispetto del possesso dei requisiti previsti dal presente<br />

regolamento.<br />

Piazza S. Rosalia - c.a.n. 90020 Tel.: 091/82O9242 - Fax:091/820931 I C.F. 86000910827


III SETTORE. TECNICO<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>VENTIMIGLIA</strong> <strong>DI</strong> <strong>SICILIA</strong><br />

PROVINCIA <strong>DI</strong> PALERMO<br />

In caso di decesso del concessionario è facolta degli eredi (moglie e figli) di proseguire l'attivita per<br />

il periodo restante. In tal caso I'attivita dowà essere intrapresa entro un anno dal decesso. La nuova<br />

Concessione sarà rilasciata previa stipula di nuovo atto concessorio.<br />

Sezione II<br />

ART. ó - Requisiti igienico-sanitari ed edilizi dei chioschi<br />

l. L'attività di produzione e vendita alimenti può essere esercitata in chioschi, che abbiano i seguenti<br />

requisiti:<br />

- i locali per la vendita" somministrazione e laboratorio dowanno avere allezza media intema pari a<br />

m.2,70 e comunque altezza minima non inferiore a mt. 2,00;<br />

- la superficie complessiva lorda dei chioschi non dovra essere superiore a mq.16.00 compreso i<br />

servizi igienici.<br />

- i nuovi chioschi dovranno essere obbligatoriamente dotati di servizio igienico per il personale<br />

accessibile dall'intemo, con lavandino e rubinetto a pedale e/o fotocellula, distributort di sapone<br />

liquido e asciugamani a perdere. Tale servizio deve essere munito di antibagno/spogliatoio, avente<br />

altezza media non inferiore a mt. 2.40 e comunque altezza minima non inferiore a m. 2.00;<br />

- oltre al servizio per il personale il chiosco dovrà essere dotato di servizio per il pubblico/disabili,<br />

con accesso dall'esf emo;<br />

- i materiali uîilizzati per pavimentazioni, lramezzi, tamponature, ecc. non dovranno emettere gas o<br />

particelle nocive agli operatori e alla preparazione dei cibi. I titolari dell'attivita dolranno mettere in<br />

pratica ogni accorgimento tecnologico atto a lirnitare I'emissione verso I'esterno di rumori, fumi o<br />

odori che possono arrecare disturbo;<br />

- il rapporto di illuminazione e aerazione naturale della zona di vendita e/o laboratorio dowà essere di<br />

l/8, mentre per il bagno l'apertura finestrata può essere dí lll2, o in altemativ4 impianto di<br />

aspirazione forzata ed illuminazione artificiale;<br />

- i chioschi devono essere strutturati in modo da avere una separazione fisica o firnzionale tra la zona<br />

di preparazione e la zona di vendita;<br />

- all'intemo dovrà essere collocato un lavello con rubinetto a pedale o fotocellula dotato di acqua<br />

calda e fredda, distributore di sapone liquido e di asciugamani a perdere nonché un fiigorifero per la<br />

conservazione delle materie prime (in caso di vendita di bibite i frigoriferi dorranno essere 2) e una<br />

cappa di aspirazione atlrezzata con idonei sistemi di filtraggio, posizionata sopra il punto di cotturq<br />

con attivazione meccanica e sfogo in copertura del chiosco;<br />

- all'intemo dei chioschi i pavimenti e le pareti, fino ad un'altezza di m.2.00, dovranno essere in<br />

materiale lavabile e disinfenabile. Uguali caratterisîiche dovranno avere i piani di lavoro e di vendita;<br />

- all'intemo e all'estemo dovranno essere collocati idonei contenitori per i rifiuti, dotati di coperchi<br />

collegati a pedaliera, o comunque atlrezzali con chiusura autom tizz^a;<br />

- allacciamento alla rete idrica dell'acquedotto comunale;<br />

- allacciamenîo alla rete fognaria pubblica;<br />

- allacciamento alla rete di disEibuzione di energia elettrica;<br />

- la collocazione del chiosco non deve pregiudicare la salubrità e la sicurezza degli alimenti preparati<br />

e commercializzati:<br />

Piazza S. Rosalia - c.a.n. 90020 Tel.: 09l/8209242 - Fax:091/820931 I C.F. 86000910827


III SETTORE. TECNICO<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>VENTIMIGLIA</strong> <strong>DI</strong> <strong>SICILIA</strong><br />

PROVINCIA <strong>DI</strong> PALERMO<br />

- l'autoizzazione per I'applicazione di pannelli pubblicitari, tende alvolgibili o pensiline verrà<br />

rifasciata nel rispetto delle norme previste dal Codice della Strad4 previo avlsÍzzazisns rilasciata<br />

dagli uffici competenti.<br />

- prima dell'attivazione del chiosco dowà essere presentato all'Uffrcio tecnico cefificazione di<br />

omologazione da pafe della ditta fomitrice della struttura o in caso di fathra artigianale, a garanzia<br />

della sicurezza e dell'incolumità pubblica, dovrà essere presentato collaudo della struttura a firma di<br />

un professionista abil itato.<br />

Sezione III<br />

SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO <strong>DI</strong> ALIMENTI E BEVANDE<br />

ART. 7 - Attorizzazione all'esercizio dell'attività<br />

l. ln conformita a quarito stabilisce la L.n. 287191 e successive modifiche ed integrazioni,<br />

I'interessato deve presentare richiesta di autorizzazione per commercio su aree pubbliche e a tal fine<br />

deve essere in possesso dei requisiti morali e professionali indicati dalla stessa norma.<br />

2. Al {ine dell'ottenimento di tale autorizzazione deve essere avanzata richiesta presso lo Sportello<br />

ljnico del Comune;<br />

3. La superficie complessiva lorda massima dei chioschi di cui al presente regolamento non potra<br />

essere superiore a mq. 16.<br />

L'attìvita che verra in essi svolta sarà valutata dall'ASP sulla base delle dimensioni e delle<br />

altr:ezaafirre possedute e definita in sede di rilascio dell'autorizzazi6ns 6116 5omministrazione.<br />

ART. 8 - Altre norme igienico sanitarie ed edilizie.<br />

l. Per I'attività esercitata in chioschi adibiti alla vendita di prodotti alimentari valgono inoltre Ie<br />

seguenti disposizioni :<br />

- nei chioschi privi di servizio igienico per il personale non può essere esercitata I'attività ohre le<br />

cinque ore giornaliere consecutive ;<br />

- ove non sia possibile realizzare una separazione fsica o funzionale della zona<br />

preparazione/somministrazione da quella di stoccaggio e di vendita, dowù comunque essere<br />

garantita una razionale collocazione dei prodotti alimentari e delle bevande da consemare, lale da<br />

evitare possibili rischi di contaminazitme:<br />

- avere un lavello con ruhinetto a pedale o fotocellula dotato di acqua colda e fredda, distributore di<br />

sapone liquido e di asciugamani a perdere;<br />

- idonee aîtrezzature alle o garantire la consemazione di prodoUi alimenlari deperibili in regime di<br />

te m pe ro l rra c onf ro I I al o,<br />

- gli arredi ed il piano di lavoro devono essere in materiale liscio, Iavabile e disinfettabile;<br />

- zona vendita: nel caso gli alimenli siano rivolli versi i clienli, dovrà essere collocatu un velro di<br />

orotezione ud altezza idonea-<br />

Piazza S. Rosalia - c.a.n. 90020 Tel.: 09118209242 - Fax:0911820931| C.F. 86000910827


<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>VENTIMIGLIA</strong> <strong>DI</strong> <strong>SICILIA</strong><br />

PROVINCIA<strong>DI</strong> PALERMO<br />

III SETTORE - TECNICO<br />

Sezione IV<br />

ESERCIZI <strong>DI</strong> VICINATO DEL SEITORI ALIMENTARE<br />

ART. 9 - Autoritzazione all'esercizio dell'attività<br />

1. In conformità a quanto stabilisce la L.R n. 28 del 22/1211999 e successive modifiche ed<br />

integrazioni, I'interessato deve presentare richiesta di autorizzazione per commercio su aree<br />

pubbliche e a tal fine deve essere in possesso dei requisiti morali e professionali indicati dalla stessa<br />

noÍna.<br />

2. La superficie complessiva lorda massima dei chioschi di cui al presenúe regolamento non potra<br />

essere superiore a mq. 16.<br />

L'attività che verrà in essi svolta sara valutata dall'ASP sulla base delle dimensioni e delle<br />

attrezzature Dossedute e defrnita in sede di rilascio dell'autorizzazione alla somministrazione.<br />

ART. 10- Altre norme igienico sanitarie ed edilizie.<br />

l. Per I'attività esercitata in chioschi adibiti a esercizi di vicinato nel settore alimentarc valgono le<br />

disposizioni di cui al prec€dente art. 8 che ad ogni buon fine si richiamano:<br />

- nei chioschi privi di semizio igienico per il personale non può essere esercitota I'allivilà oltre le<br />

c i nq ue ore giornal iere conse cut ive :<br />

- ove non sia possibile realizzare una separazione fsica o furzionale della zona<br />

preparazione/somministrazione da quella di stoccaggio e di vendita, dovrà comunque essere<br />

garantita urut rqzionale collocazione dei prodotti alimentari e delle bevande da conservare, lale da<br />

evitare possibili rischi di conlaminazione;<br />

- overe un lavello con rubinetto a pedole o fotocelluld dotab di acqua calda e.fredda, distributore di<br />

sapone liquido e di asciugamani a perdere;<br />

- idonee atlrezzature allc a garantire Ia conservazione di prodotti alimentsri deperibili in regime di<br />

I e mpe raî ura control lat a,<br />

- gli arredi ed il piano di lavoro devono essere in materiale liscio, lavabile e disinfettabile;<br />

Vedi sezione IV<br />

Sezione V<br />

ESERCIZI <strong>DI</strong> VICINATO DEL SETTORE NON ALIMENTARE<br />

Sezione VI<br />

<strong>DI</strong>VIETI, SANZIONI E REVOCHE<br />

ART. 11 - Diviefi. sanzioni e revoche.<br />

l. E' vietato apportare qualsiasi modifica al chiosco, se non preventivamente richiesto ed autorizzato.<br />

Piazza S. Rosalia - c.a.p. 90020 Tel.: 091/8209242 - Fax;091/820931 | C.F. 86000910827


<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>VENTIMIGLIA</strong> <strong>DI</strong> <strong>SICILIA</strong><br />

PROVINCIA <strong>DI</strong> PALERMO<br />

III SETTORE - TECNICO<br />

2. Salvo che il fatto non sia altrimenti sanzionato, le violazioni alle disposizioni contenute nel<br />

presente Regolamento sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una<br />

somma minima di € 250,00 fino ad un massimo di € 1.000,00, in relazione alla gravità dell'abuso<br />

commesso<br />

Ad ogni sanzione amministrativa pecuniaria accede di diritto I'obbligo di cessare il fatto illecito o<br />

I'attivita abusiva.<br />

In caso di particolare gravità o recidiv4 cioè qualora sia stata cornmessa la stessa violazione due<br />

volte in un anno, si applica la sanzione amrninistrativa accessoria della sospensione dell'attivita fino a<br />

venti giomi.<br />

La contestazione delle violazioni, nelle forme di legge, comp€te alle unita operative in servizio attivo<br />

di vigilanza appartenenti al Corpo della Polizia Municipale, al Servizio territoriale dell'.A.R.P.A., al<br />

Dipartimento di Prevenzione dell'A.S.P.<br />

3. L'autoizzazione per I'esercizio dell'atîivita potrà essere revocata nei seguenti casi:<br />

a) mancalo pagamento del canone di occupazione di suolo pubblico;<br />

b) sospensione dell'atlività per un periodo superiore a otto mesi senza la prescritta autorizzazione<br />

del Responsabile del Setlore lecnico:<br />

c) modifica del chiosco senzo le prescritte autorizzazioni.<br />

4. Qualora" per qualsiasi motivo, venga a mancare l'6uf6rizzqzi6ns edilizia" I'autori zzazione<br />

all'esercizio dell'attivita deve intendersi decaduta.<br />

5. Per quanto non espressamente previsto dal presente regolamento, si rinvia alle vigenti disposizioni<br />

di legge.<br />

Piazza S. Rosalia - c.a.p.90020 Tel.:091/8209242 Fax:091/820931I C.F. 8ó000910827


Finrati all'originalc:<br />

IL CONSIGI-IERE ANZIANO<br />

ito CIMILLLICA SALVA|ORE<br />

II, PIìESIDENTE<br />

ItO ANZALONE GIIIOLAMO<br />

CfRTIFIC ATO <strong>DI</strong> ISF-CLI fIVITA'<br />

La plescrlt€ delibcrazione è divenuta esecutiva il<br />

legge in generalc del Codice Civile c dell'art. 8j dello Statuto Comunale<br />

DaÌla Residelza Municipalc, lì<br />

Copia confornte all'originale.<br />

Dalla Residenza Municipaìe,<br />

Affissa all'albo Pretorio di<br />

Defissa dall'aìbo Pretorio il<br />

in cana ìiberr. per uso A mrn in ish ati\ o<br />

ll<br />

IL SEGRE1ARIO COMTINALE<br />

f.to FIìANCIESCO FRAG,{LE<br />

.....ai sensi dell'art. Ì0 delle disposizioni suìla<br />

(Decorsi sg. i5 dalla pLrbblicazione )<br />

IL SEGRE'IARIO COMUNALE<br />

f.to FRANCESCO I-RAGAI.E<br />

IL SEGRE1'.,\RIO COMLNALE<br />

f .to. FRANCESCO ITRA.GALE<br />

questo Comune iI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . a1 N..............vi restera per giorni 30<br />

CIRTIFICATO <strong>DI</strong> PI]BBI-ICAZf ONE<br />

. \(n,/.r \eìitrito Ji uppo\i/ioni o r(c:uni<br />

tL MESSO COMUNALE<br />

f.to N'filianta Lucia<br />

ll sottoscrifto Segretario Corrunalc. su confornte attcstazione del Nlesso Comunalc incaricato per la tenuta<br />

dell'Albo Pretorio.<br />

CERTIT ICA<br />

Che copia del presente atto. ai sensi dell'art. 10 elle disposizioni sulìa lcgge in gencrale r:lel Codice Civilc c<br />

dello Statuto Conruttale è stato pLrbblicato per 30 giomi rnediante afÌìssiore all'Albo Pr.etorio<br />

da]........................a]......................e che non è slato prodotto opposizioni o reclamo<br />

Dalla Rcsidenza N,l unic ipalc. lì<br />

I I- SEGRETARIO COMI,]NAI,II<br />

f .IO FRANCT,SCO F Iì.AGAI,[,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!