07.06.2013 Views

il Trottatore - novembre 2009 - Associazione Nazionale Allevatori ...

il Trottatore - novembre 2009 - Associazione Nazionale Allevatori ...

il Trottatore - novembre 2009 - Associazione Nazionale Allevatori ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Da sottolineare la concomitanza<br />

con la giornata di gran lusso a San<br />

Siro galoppo, che presentava due<br />

gruppi 1 (Gran Criterium e Vittorio<br />

di Capua) e due gruppi 3.Viene da<br />

chiedersi come sia possib<strong>il</strong>e mettere<br />

in calendario due avvenimenti<br />

ippici importantissimi del panorama<br />

nazionale, nella stessa giornata.<br />

Domanda girata d’obbligo all’Ente<br />

che gestisce la programmazione<br />

annuale ippica, ma che non<br />

troverà mai una risposta adeguata<br />

perchè nessuno si prenderà la responsab<strong>il</strong>ità<br />

di dire “l’ho fatto io!”!<br />

Allora perché domenica fantastica<br />

dopo quanto abbiamo premesso?<br />

Perché un convegno così ricco di<br />

trottatori indigeni e stranieri di altissimo<br />

spessore tecnico è diffic<strong>il</strong>e<br />

trovarlo in giro per l’Europa.<br />

Il pomeriggio romano partiva con<br />

<strong>il</strong> primo gruppo 1 del convegno, le<br />

Oaks del Trotto (euro 200.200 - gr.<br />

1 - mt. 1.600 - per femmine indigene<br />

di 3 anni) che ha offerto subito<br />

belle emozioni. Diciannove cavalle<br />

indigene di tre anni si allineavano<br />

su tre f<strong>il</strong>e e davano vita ad una<br />

esemplare edizione del “Nastro<br />

Rosa”, arrivato al suo decimo appuntamento.<br />

Giuseppe Lombardo<br />

jr. volava letteralmente al comando<br />

con la sua Madras, forse un po’<br />

a sorpresa per le valutazioni della<br />

vig<strong>il</strong>ia, e con un primo giro al fulmicotone<br />

in 1.12 rendeva ardua la<br />

rincorsa delle coetanee per poi<br />

concludere in completa scioltezza:<br />

vittoria suggellata da ottima prestazione<br />

cronometrica di 1.12.3.<br />

La figlia di Zinzan Brooke Tur e<br />

Lady Abb (Pay me Quick) non dava<br />

modo alle avversarie di avvicinarla<br />

e solo chi è riuscito ad andare in<br />

corda ha raggiunto <strong>il</strong> traguardo<br />

conquistando le piazze. Martina<br />

Gual e My Dream Gar, prendevano<br />

nell’ordine la scia della battistrada<br />

e così finivano. Deludenti la favorita<br />

Melania Sf, vincitrice del Marangoni<br />

F<strong>il</strong>ly, partita piano e mai in<br />

corsa e l’attesa Musa del Ronco, la<br />

scelta di Bellei per questo F<strong>il</strong>ly, in<br />

seconda pariglia esterna ma mai<br />

in grado di essere incisiva. Dunque<br />

grande festa della “storica” scuderia<br />

Bellosguardo del presidentissimo<br />

della Federnat, Cesare Meli,<br />

emozionato come fosse la prima<br />

volta, insieme all’appassionatissima<br />

moglie Laura in premiazione.<br />

L’82° Derby Italiano del Trotto ha<br />

avuto in Macho Gams, figlio di Lemon<br />

Dra e Clava Black Jet (Superg<strong>il</strong>l),<br />

l’inaspettato e scioccante vincitore<br />

(62 contro 1 quota al tot, la<br />

più alta di sempre nella storia del<br />

Nastro Azzurro) . Il bravissimo driver<br />

napoletano Vincenzo Piscuoglio<br />

Dell’Annunziata ha lanciato a<br />

centro pista <strong>il</strong> prodotto dell’allevamento<br />

della famiglia em<strong>il</strong>iana Sapignoli,<br />

targato Gams della napoletana<br />

scuderia Futura Horses, e con<br />

uno spettacolare lancio di frusta<br />

ha lasciato basiti gli avversari capeggiati<br />

da Merckx Ok e dal battistrada<br />

iniziale Mondiale Ok. Quest’ultimo,<br />

anch’esso figlio del “sire”<br />

Lemon Dra (all’ultima annata<br />

di produzione) rapito e mai ritrovato,<br />

prendeva <strong>il</strong> comando delle<br />

operazioni attendendo <strong>il</strong> favoritissimo<br />

(quota bassissima al tot. internazionale<br />

di 1.18!) Main Wise<br />

As, che riusciva però a portarsi al<br />

comando soltanto dopo 1200 metri<br />

di gara. Sembrava tutto finito dopo<br />

che l’olandese Hugo Langeweng<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!