07.06.2013 Views

Procedura per l'effettuazione di operazioni significative ... - in Amplifon

Procedura per l'effettuazione di operazioni significative ... - in Amplifon

Procedura per l'effettuazione di operazioni significative ... - in Amplifon

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le O<strong>per</strong>azioni Significative con Parti In<strong>di</strong>pendenti sono <strong>di</strong> competenza esclusiva del CdA che<br />

delibera alla luce delle analisi condotte <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> coerenza strategica, fattibilità economica e<br />

atteso ritorno <strong>per</strong> la Società.<br />

Sono altresì <strong>di</strong> competenza esclusiva del CdA le o<strong>per</strong>azioni richiamate dall’articolo 2381 del<br />

Co<strong>di</strong>ce Civile e quelle <strong>in</strong><strong>di</strong>cate dallo Statuto e dal Co<strong>di</strong>ce.<br />

Articolo 3: Parti Correlate<br />

3.1<br />

In base al pr<strong>in</strong>cipio IAS 24, cui la Consob si riferisce ai f<strong>in</strong>i della def<strong>in</strong>izione, una entità si<br />

considera “parte correlata” della Società se:<br />

a. <strong>di</strong>rettamente, o <strong>in</strong><strong>di</strong>rettamente attraverso una o più imprese <strong>in</strong>terme<strong>di</strong>e:<br />

controlla, o è controllata, o è soggetta al controllo comune con, la Società (l’universo<br />

descritto è rappresentato dalle società controllanti la Società, controllate dalla Società<br />

e “consociate” con la Società);<br />

ha un <strong>in</strong>teresse nella Società che le dà un’<strong>in</strong>fluenza notevole sulla stessa Società;<br />

ha un controllo congiunto sulla Società;<br />

b. è una società collegata della Società;<br />

c. è una jo<strong>in</strong>t venture a cui partecipa la Società;<br />

d. è un key manager (come sotto def<strong>in</strong>ito) della Società o della sua controllante (ove<br />

esistente);<br />

e. è uno stretto familiare (come sotto def<strong>in</strong>ito) <strong>di</strong> uno dei soggetti <strong>di</strong> cui al punto (d) e/o al<br />

punto (a);<br />

f. è un entità che è, <strong>di</strong>rettamente o <strong>in</strong><strong>di</strong>rettamente, controllata, anche congiuntamente, da un<br />

soggetto <strong>di</strong> cui al punto (d) e/o (e), o sulla quale un soggetto <strong>di</strong> cui al punto (d) e/o (e) è <strong>in</strong><br />

grado <strong>di</strong> esercitare un’<strong>in</strong>fluenza notevole, o ha un rilevante potere <strong>di</strong> voto;<br />

g. è un fondo pensionistico <strong>per</strong> i <strong>di</strong>pendenti della Società, o <strong>di</strong> una qualsiasi altra entità ad<br />

essa correlata.<br />

3.2<br />

Ai f<strong>in</strong>i <strong>di</strong> quanto <strong>di</strong>sposto dalla su<strong>in</strong><strong>di</strong>cata def<strong>in</strong>izione, si precisa che:<br />

<strong>per</strong> parte correlata “<strong>di</strong>retta” deve <strong>in</strong>tendersi una parte correlata della Società che può<br />

essere identificata <strong>di</strong>rettamente dalla stessa Società, <strong>in</strong> quanto il rapporto <strong>di</strong> correlazione<br />

consta da <strong>in</strong>formazioni o da documentazione <strong>in</strong> possesso della Società. In base alle<br />

def<strong>in</strong>izioni contenute nel pr<strong>in</strong>cipio IAS 24, le categorie <strong>di</strong> parti correlate “<strong>di</strong>rette” della<br />

Società sono le seguenti:<br />

a. i soggetti che, <strong>di</strong>rettamente o <strong>in</strong><strong>di</strong>rettamente, controllano (anche congiuntamente ad<br />

altri soggetti) la Società;<br />

b. i soggetti che esercitano un'<strong>in</strong>fluenza notevole sulla Società;<br />

c. i soggetti che sono controllati dalla, o sono sottoposti a comune controllo con la,<br />

Società;<br />

d. i soggetti sui quali la Società esercita un’<strong>in</strong>fluenza notevole;<br />

2/6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!