07.06.2013 Views

Capannone Novello S.r.l. - Rubner Holzbau

Capannone Novello S.r.l. - Rubner Holzbau

Capannone Novello S.r.l. - Rubner Holzbau

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Capannone</strong> <strong>Novello</strong> S.r.l.<br />

Oggiona S.Stefano (VA) - Italia


<strong>Capannone</strong> <strong>Novello</strong> S.r.l. - Oggiona S.Stefano (VA)<br />

Per la prima volta in Italia il calcestruzzo è stato sostituito da 87 pilastri in legno lamellare, una sfida<br />

costruttiva che <strong>Holzbau</strong> ha vinto grazie a soluzioni tecnologicamente innovative. Un edificio industriale<br />

senza precedenti, che mira a divenire un nuovo modello di sviluppo per i progetti eco-sostenibili del<br />

futuro, non solo in Italia ma in tutta Europa.<br />

In un’ottica di totale eco-compatibilità la scelta del legno lamellare è parsa dunque la più appropriata.<br />

Ma la vera novità è stata la scelta di utilizzare il legno lamellare come materiale strutturale,<br />

un’opportunità per <strong>Holzbau</strong> di dimostrare come il legno lamellare possa essere impiegato per elementi<br />

portanti come i pilastri anche in condizioni gravose. In tutto sono stati costruiti 87 pilastri in legno<br />

lamellare, con 5 diverse sezioni, che variano da 72 x 72 cm a 88 x 109 cm per altezze comprese tra 9,5<br />

e 13.0 m. e sono stati inseriti nei plinti di fondazione ad una profondità pari a 2 volte la dimensione<br />

massima della sezione in pianta. Per quanto riguarda le chiusure del capannone, sia quella orizzontale<br />

(di copertura) sia quella verticale (pareti) sono stati utilizzati pannelli prefabbricati costituiti da legno e<br />

cellulosa in grado di garantire rendimenti energetici di altissimo livello.<br />

Per ulteriori approfondimenti siamo a vostra disposizione:<br />

e-mail holzbau.brixen@rubner.com<br />

Committente<br />

<strong>Novello</strong> S.r.l.<br />

Località<br />

Oggiona S.Stefano (VA) - Italia<br />

Progetto architettonico<br />

Geom. Vittorio Colombo<br />

Progetto strutturale<br />

Stud. Ass. Rabuffetti<br />

Anno di realizzazione<br />

2010<br />

Destinazione d’uso<br />

Industria<br />

Dimensioni<br />

l max<br />

Incarichi<br />

Schemi statici<br />

19.000 m 2<br />

2.383 m 3<br />

25,0 m<br />

www.rubner.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!