08.06.2013 Views

Introduzione02 1..2 - Hoepli Test

Introduzione02 1..2 - Hoepli Test

Introduzione02 1..2 - Hoepli Test

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

D 0,5<br />

E 1<br />

6 In quale dei Paesi europei elencati la moneta ufficiale in vigore è l’euro?<br />

A Svezia<br />

B Gran Bretagna<br />

C Olanda<br />

D Svizzera<br />

E Danimarca<br />

7 Durante un brindisi fra sei amici, ognuno incrocia il proprio calice una sola volta<br />

con tutti gli altri. Quanti tintinnii si ascoltano:<br />

A 30<br />

B 36<br />

C 15<br />

D 18<br />

E 100<br />

8 Nella teoria economica di Marx, qual è il significato di plusvalore?<br />

A Crescente valore del potere d’acquisto dei salari<br />

B Aggiunta straordinaria al salario dovuta a meriti speciali<br />

C Aumento del costo del lavoro dovuto all’inflazione<br />

D Differenza tra il valore del lavoro e il valore della retribuzione<br />

E Calcolo della rivalutazione della retribuzione in un periodo determinato<br />

9 Il territorio del Kosovo è prevalentemente abitato da:<br />

A montenegrini<br />

B serbi<br />

C albanesi<br />

D croati<br />

E curdi<br />

10 Il clavicembalo somiglia:<br />

A al clarino<br />

B al sassofono<br />

C all’oboe<br />

D al bombardino<br />

E al pianoforte<br />

11 Si individui la forma non errata nelle seguenti subordinate:<br />

A mi pare che il tuo amico non è venuto<br />

B io l’ho visto nella hall, sono certo che sia venuto<br />

C aveva detto, comunque, che veniva alle undici esatte<br />

D con tutta questa folla non si sa chi c’è e chi non c’è<br />

E chi vuoi che viene a quest’ora?<br />

4 <strong>Hoepli</strong> <strong>Test</strong> - Prova simulata § Ulrico <strong>Hoepli</strong> Editore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!