08.06.2013 Views

Ziehm Vision Vario 3D Brochure prodotto - Ziehm Imaging

Ziehm Vision Vario 3D Brochure prodotto - Ziehm Imaging

Ziehm Vision Vario 3D Brochure prodotto - Ziehm Imaging

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong><br />

Eccellenti immagini diagnostiche<br />

2D e <strong>3D</strong>, minimo ingombro<br />

> Detettore a pannello piatto<br />

> Intensificatore d’immagine


02 | 03 <strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong><br />

<strong>Imaging</strong> intraoperatorio<br />

<strong>3D</strong>,<br />

fino a 512³ Voxel<br />

di volume<br />

≥ pag. 04<br />

Interfaccia aperta ai<br />

sistemi di navigazione:<br />

<strong>Ziehm</strong> NaviPort<br />

≥ pag. 06<br />

Uso intuitivo grazie agli<br />

schermi touchscreen<br />

sincronizzati su arco a C<br />

e carrello monitor<br />

≥ pag. 10<br />

<strong>Ziehm</strong> <strong>Imaging</strong> Advanced<br />

Active Cooling per applicazioni<br />

esigenti<br />

≥ pag. 10<br />

Camera CCD con estesa dinamica<br />

per la visualizzazione in 2D e<br />

<strong>3D</strong> delle più piccole strutture<br />

anatomiche<br />

≥ pag. 08<br />

Isocentro variabile<br />

per un facile posizionamento<br />

≥ pag. 10<br />

Generatore monoblocco<br />

con tecnica pulsata per<br />

una qualità d’immagine<br />

ottimale<br />

≥ pag. 08


<strong>Imaging</strong> <strong>3D</strong> per massima precisione e sicurezza. Gli<br />

archi a C con funzione <strong>3D</strong> di <strong>Ziehm</strong> <strong>Imaging</strong> coniugano<br />

un’eccellente qualità d’immagine 2D con un imaging<br />

intraoperatorio <strong>3D</strong> ad alta efficienza. Sono disponibili<br />

nella versione dotata della modernissima tecnologia<br />

a pannello piatto (FD) o con l’intensificatore d’immagine<br />

di comprovata efficacia. Scansioni automatizzate<br />

tridimensionali consentono di risparmiare tempo e<br />

garantiscono maggior precisione e sicurezza grazie<br />

alle viste volumetriche e alle sezioni (“slices”) similtomografiche.<br />

In combinazione con i sistemi di navigazione,<br />

gli archi a C si prestano in modo particolare<br />

all’impiego in ortopedia, in chirurgia traumatologica<br />

e in neurochirurgia. Chirurghi, assistenti in sala<br />

operatoria e pazienti beneficiano in ugual modo degli<br />

archi a C con funzione <strong>3D</strong> di <strong>Ziehm</strong> <strong>Imaging</strong>.


<strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong><br />

Tecnologia che porta al futuro. <strong>Imaging</strong> <strong>3D</strong><br />

con detettore a pannello piatto.<br />

> Apertura più ampia<br />

La maggior apertura dell’arco, ora di 89,5 cm, facilita sia il posizionamento dello<br />

strumento che l’accesso al paziente.<br />

> <strong>Imaging</strong> privo di distorsioni<br />

Il primo arco a C al mondo con funzione <strong>3D</strong> e tecnologia a pannello piatto è in grado<br />

di offrire un imaging completamente digitalizzato e privo di distorsioni e di migliorare<br />

così sia il livello di precisione che di sicurezza. L’insensibilità ai campi magnetici ne<br />

accresce inoltre la flessibilità di impiego.<br />

> Estesa gamma dinamica<br />

Grazie ad una gamma dinamica di oltre 16.000 livelli di grigio, la tecnologia a pannello<br />

piatto garantisce una visualizzazione ottimale di strutture ossee e parti molli.<br />

> Più ampio campo visivo<br />

Conformazione quadrata e maggiore superficie consentono al pannello piatto<br />

di fornire per le immagini 2D un campo visivo nettamente più ampio rispetto agli<br />

intensificatori d’immagine convenzionali.<br />

Confronto tra il campo visivo di<br />

un intensificatore d’immagine<br />

convenzionale e di uno con pannello<br />

piatto<br />

Tipiche distorsioni “a S” e<br />

“a cuscino” sull’intensificatore<br />

d’immagine<br />

Immagine priva di distorsioni con<br />

la tecnologia a pannello piatto


Estesa gamma dinamica<br />

con oltre 16.000 livelli di<br />

grigio<br />

≥ pag. 08<br />

Tecnologia a pannello piatto<br />

per un imaging completamente<br />

digitalizzato e privo<br />

di distorsioni<br />

≥ pag. 08<br />

Apertura dell’arco a<br />

C di 89,5 cm per un<br />

facile posizionamento<br />

Punti di forza del<br />

flat panel:<br />

> maggiore apertura<br />

arco a C<br />

> immagini prive di<br />

distorsioni<br />

> estesa gamma<br />

dinamica<br />

> più ampio campio<br />

visivo


04 | 05 <strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong><br />

01 / <strong>Imaging</strong> intraoperatorio <strong>3D</strong>. Più precisione<br />

ed efficienza grazie al controllo immediato.<br />

> Più informazioni per una maggiore sicurezza in sala operatoria<br />

La diagnostica per immagini tridimensionale si afferma sempre più di frequente come procedura<br />

standard nella chirurgia moderna. Specialmente in interventi di inserimento viti e reposizione di<br />

fratture i numerosi dettagli forniti da tali immagini sono garanzia di maggior precisione. Le viste<br />

volumetriche tridimensionali e le sezioni assiali similtomografiche consentono al chirurgo di<br />

visualizzare in modo ottimale l’anatomia del paziente. Ogni adattamento che si rendesse necessario,<br />

come ad esempio l’ottimizzazione della posizione di una vite, può essere eseguito immediatamente.<br />

L’operatore è infatti in grado di verificare il buon esito dell’intervento già nel corso dell’operazione.<br />

Ciò riduce il rischio di ulteriori operazioni a tutto vantaggio sia del paziente che dell’ospedale.<br />

> <strong>Imaging</strong> <strong>3D</strong> mobile rende superflue ulteriori scansioni TAC<br />

Studi clinici rivelano che <strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong> genera scansioni intraoperatorie con un volume<br />

sino a 512³ voxel che indicano con esattezza la posizione di viti peduncolari. Un posizionamento<br />

scorretto può quindi essere riconosciuto e corretto immediatamente, rendendo così superflue<br />

ulteriori TAC postoperatorie.<br />

Operazione senza imaging intraoperatorio <strong>3D</strong><br />

Raggi<br />

Preparativi Operazione Conclusione Preparativi Operazione Conclusione<br />

Operazione con imaging intraoperatorio <strong>3D</strong><br />

Raggi<br />

Preparativi Operazione<br />

Scansione intraoperatoria <strong>3D</strong> di controllo.<br />

Se necessario, immediata correzione.<br />

Conclusione<br />

Scansione TAC postoperatoria di controllo.<br />

Se necessario, nuovo intervento.<br />

Tempi<br />

Tempi


„Con <strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong> viene essere superflua la necessità di una TAC postoperatoria.<br />

Il posizionamento errato di una vite può essere subito corretto, con risparmio di tempo e di<br />

costosi interventi di revisione.“ Prof. Dr. med. Christoph Josten et al., Università Lipsia


06 | 07 <strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong><br />

02 / La soluzione che integra i sistemi. Una qualità<br />

d’immagine straordinaria come presupposto<br />

indispensabile per interventi di navigazione.<br />

> Aperto ai sistemi di navigazione<br />

L’interfaccia <strong>Ziehm</strong> NaviPort collega gli archi a C con funzione <strong>3D</strong> di <strong>Ziehm</strong> <strong>Imaging</strong> con tutti i sistemi<br />

di navigazione chirurgica più diffusi. Ciò vi permette di utilizzare i record di dati <strong>3D</strong> per operazioni<br />

supportate da dispositivi di navigazione offrendovi dati immagine ottimali per interventi complessi,<br />

mini-invasivi e aperti. <strong>Ziehm</strong> NaviPort vi concede inoltre ampia libertà di scelta riguardo il sistema di<br />

navigazione, offrendo addirittura l’opportunità di collegare un arco a C con più sistemi di navigazione<br />

di diversi produttori.<br />

<strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong> fornisce immagini prive di distorsioni con estesa gamma dinamica trasmettendo<br />

i dati automaticamente dall’arco a C al sistema di navigazione. I dati sono disponibili in tempo<br />

reale per l’intervento con navigazione senza che si renda necessaria un’ulteriore registrazione del<br />

record di dati <strong>3D</strong>. La possibilità di valutazioni intraoperatorie permette in qualsiasi momento sia una<br />

verifica rapida ed affidabile dell’intervento che la documentazione dei risultati.<br />

I dati immagine <strong>3D</strong> vengono trasmessi automaticamente<br />

dall’arco a C al software di navigazione.


Il tracker viene fissato sul<br />

paziente, il tracker kit<br />

sull’arco a C<br />

<strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong><br />

genera durante l’intervento<br />

una scansione <strong>3D</strong> per la<br />

verifica finale e la<br />

documentazione<br />

L’unità di tracking del<br />

sistema di navigazione<br />

riconosce, mediante<br />

marcatori, l’esatta posizione<br />

del paziente e dell’arco a C<br />

Il chirurgo esegue<br />

l’intervento navigato<br />

con l’aiuto di dati<br />

tridimensionali ad alta<br />

definizione<br />

<strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong><br />

genera una scansione del<br />

paziente in <strong>3D</strong> e ad alta<br />

risoluzione<br />

<strong>Ziehm</strong> NaviPort trasmette il<br />

record di dati <strong>3D</strong> dall’arco a<br />

C al sistema di navigazione


08 | 09 <strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong><br />

mA<br />

03 / Risultati convincenti. Massima qualità<br />

d’immagine, minima dose di esposizione.<br />

> Impulsi nettamente delimitati per immagini più nitide<br />

<strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong> è dotato di un generatore monoblocco estremamente compatto, progettato<br />

e <strong>prodotto</strong> da <strong>Ziehm</strong> <strong>Imaging</strong>. Impulsi nettamente delimitati ed una frequenza fino a 25 immagini al<br />

secondo permettono al generatore di produrre immagini nitidissime, anche in caso di movimenti<br />

durante l’imaging 2D. Grazie alla sua intelligente tecnica pulsata, <strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong> riesce<br />

inoltre a ridurre considerevolmente la dose di esposizione (v. grafico in basso).<br />

> Estesa gamma dinamica<br />

Il sistema con camera CCD ad alta gamma dinamica è il componente centrale di una catena delle<br />

immagini perfettamente coordinata. La risoluzione di 1k x 1k e gli oltre 4.000 livelli di grigio consentono<br />

di riprodurre persino i più piccoli dettagli anatomici. Ulteriori possibilità di miglioramento le offre<br />

<strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong> con l’optional della tecnologia a pannello piatto, in grado di fornire, con oltre<br />

16.000 livelli di grigio, dati immagine ancor più dettagliati.<br />

> Visualizzazione ad elevato contrasto<br />

I due monitor TFT da 18" convincono per luminosità e contrasto rendendo possibile una straordinaria<br />

precisione nella riproduzione dei dettagli nonché vedute ottimali, anche ad una certa distanza e da ogni<br />

angolazione.<br />

> Ricostruzioni <strong>3D</strong> in pochi secondi<br />

In un solo minuto l’arco a C produce oltre 100 immagini dalle quali viene generato automaticamente un<br />

record di dati <strong>3D</strong>. Grazie ad una rotazione di appena 135° e dosi di esposizione preimpostate nel<br />

software, la dose di radiazioni emessa durante la scansione viene ridotta al minimo.<br />

Fluoroscopia pulsata continua<br />

ms<br />

L’intelligente tecnica della fluoroscopia pulsata,<br />

basata su impulsi brevi e nettamente delimitati,<br />

minimizza i tempi di esposizione.


Acquisizione dinamica (CINE) isocentrica per la rappresentazione dell’oggetto<br />

Cine isocentriche generate da immagini 2D, rappresentazioni volumetriche, visualizzazione tri-<br />

dimensionale degli strati e ricostruzioni multiplanari (MPR): le ampie possibilità di rappresentazione<br />

fanno di <strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong> il “terzo occhio” dell’operatore.<br />

> Regolazione automatica<br />

<strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong> ha in dotazione la tecnologia <strong>Ziehm</strong> <strong>Imaging</strong> ODDC (Object Detected Dose Control).<br />

Questo dispositivo automatico di regolazione della dose, in grado di riconoscere posizione e movimenti<br />

dell’oggetto, adegua automaticamente tutte le impostazioni all’anatomia del paziente. La posizione dell’<br />

oggetto viene riconosciuta, nell’ambito del campo visivo, da 256 cellule di misurazione. Il sistema viene quindi<br />

impostato in modo tale da consentire la generazione di immagini ricche di dettagli, persino nel caso in cui<br />

l’oggetto non sia centrato. Anche le prestazioni del generatore e le impostazioni video vengono regolate<br />

dinamicamente tenendo presente eventuali movimenti o oggetti metallici all’interno del campo visivo. Sia il<br />

paziente che lo staff in sala operatoria beneficiano di un imaging rapido e di eccellente qualità a fronte di una<br />

dose minima di esposizione.<br />

Punti di forza del dispositivo ODDC<br />

Qualità d’immagine standard<br />

Cellule di misurazione ODDC:<br />

regolazione controllata della dose,<br />

della rumorosita’ del filtro e della<br />

frequenza d’impulso<br />

Dispositivo ODDC:<br />

immagini cristalline, dose<br />

di esposizione minima


(1)<br />

(2)<br />

Intensificatore d’immagine convenzionale:<br />

4.096 livelli di grigio (1)<br />

Pannello piatto: 16.384 livelli di grigio<br />

(4 volte maggiore) (2)


mano<br />

polso<br />

gomito<br />

ginocchio<br />

piede<br />

ATM<br />

cervicali<br />

anca<br />

spalla<br />

dorsali e<br />

lombari<br />

articolazione<br />

piede<br />

1 Ricostruzione multiplanare dell’articolazione della spalla<br />

2 Verifica intraoperatoria del fissaggio della vite peduncolare alle vertebre dorsali<br />

3 Visualizzazione <strong>3D</strong> con sezioni dell’osso del carpo<br />

4 Controllo intraoperatorio della posizione durante osteotomia del bacino<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4


10 | 11<br />

<strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong><br />

04 / Al centro dell’attenzione: l’utilizzatore.<br />

<strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong> si inserisce perfettamente<br />

nel vostro workflow clinico stabilendo nuovi standard<br />

in fatto di impiego intuitivo.<br />

> Ergonomia di prim’ordine<br />

La sua superficie di base di appena 0,8 m² fa di <strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong> uno dei più piccoli archi<br />

a C con funzioni <strong>3D</strong> sul mercato. La struttura compatta e il sistema Easy Drive garantiscono una<br />

semplice manovrabilità. Tutte le funzioni di guida e bloccaggio fanno capo ad un’unica leva.<br />

L’equilibrata distribuzione del peso dell’arco a C permette un posizionamento semplice da qualsiasi<br />

angolazione. Le leve-freno vengono opzionalmente contrassegnate con diversi colori che ne<br />

facilitano l’identificazione e l’uso in sala operatoria.<br />

> Workflow intuitivo<br />

Lo <strong>Vision</strong> Center è uno schermo touchscreen installato sia sull’arco a C che sul carrello monitor.<br />

Essendo i due monitor sincronizzati, l’intero sistema può essere comandato sia dal carrello che<br />

dall’arco a C. L’intuitivo workflow delle funzioni <strong>3D</strong> guida l’utente attraverso tutti i passaggi<br />

preparatori e di scansione. Icone di facile identificazione agevolano l’uso del sistema. Per<br />

adeguare i parametri dell’apparecchio alle aree corporee di interesse basta effettuare una<br />

preselezione manuale tra pochi programmi. In tal modo si ottiene sempre la miglior qualità<br />

d’immagine a fronte di una dose di radiazioni minima.<br />

Grazie al suo isocentro variabile, <strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong> si<br />

caratterizza per la sua versatilità e può essere impiegato per<br />

le più diverse posizioni del paziente. All’operatore si schiudono<br />

ulteriori opportunità applicative come ad es. l’imaging<br />

nell’area della spalla. La traiettoria ellittica delle scansioni,<br />

con il pannello piatto o l’intensificatore d’immagine che<br />

ruotano più vicini al corpo del paziente, consente inoltre di<br />

ridurre la dose di radiazioni.


Sistema integrabile<br />

L’interfaccia grafica utente e un software dall’architettura aperta e modulare garantiscono massima<br />

flessibilità. Aggiornamenti del software consentono di adeguare costantemente <strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong><br />

alle esigenze della pratica clinica.<br />

> Uso continuato<br />

Interventi lunghi e difficoltosi, come ad esempio in chirurgia vertebrale, richiedono un uso continuato<br />

dell’arco a C. Grazie al dispositivo di <strong>Ziehm</strong> <strong>Imaging</strong> Advanced Active Cooling (AAC), <strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong><br />

<strong>3D</strong> fa in modo che il generatore venga mantenuto costantemente alla temperatura d’esercizio ottimale. Se<br />

la temperatura del generatore aumenta, il sistema riduce automaticamente la frequenza d’impulso sinché il<br />

sistema si raffredda. In tal modo è possibile garantire un impiego continuato anche durante interventi<br />

complessi di lunga durata.<br />

> Perfetta integrabilità<br />

Attraverso l’interfaccia <strong>Ziehm</strong> NetPort, il sistema si inserisce con facilità in reti informatiche preesistenti.<br />

I dati paziente, in formato DICOM 3.0, vengono trasmessi – ad es. via WLAN – a PACS o HIS / RIS e possono<br />

essere richiamati in qualsiasi momento dal carrello monitor. L’utente può anche sempre effettuare copie di<br />

sicurezza su CD-ROM, DVD o memoria USB o stampare su pellicola o su carta.


12 | 13 <strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong><br />

05 / Ampio spettro applicativo. I nostri sistemi<br />

sono configurati per i più diversi ambiti clinici.<br />

L’ingombro ridotto e l’isocentro variabile fanno di <strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong> il sistema ideale per la<br />

diagnostica tridimensionale in sala operatoria. La scansione <strong>3D</strong> completamente automatizzata<br />

consente di risparmiare tempo e di ridurre il numero di esami radiologici postoperatori. In combinazione<br />

con un sistema di navigazione questo arco a C si presta in modo particolare all’impiego in<br />

chirurgia vertebrale, ortopedia, traumatologia, neurochirurgia, chirurgia maxillo-facciale e in<br />

brachiterapia.<br />

<strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong> <strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong><br />

<strong>Ziehm</strong> NaviPort<br />

Stryker<br />

BrainLAB


Ambiti di impiego <strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong> <strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong><br />

Ortopedia / traumatologia • • • • • •<br />

Chirurgia vertebrale • • • • • •<br />

Chirurgia vascolare • •<br />

Cardiologia / cardiochirurgia • •<br />

Radiologia interventistica • • • • •<br />

Neurochirurgia • • • • • •<br />

Urologia • •<br />

Chirurgia maxillo-facciale • • • • • •<br />

Brachiterapia • • • • •<br />

Caratteristiche tecniche<br />

Tecnologia 1k x 1k • •<br />

Livelli di grigio 16.384 4.096<br />

<strong>Imaging</strong> 2D privo di distorsioni • –<br />

<strong>Imaging</strong> <strong>3D</strong> privo di distorsioni • •<br />

<strong>Imaging</strong> completamente digitalizzato • –<br />

Generatore monoblocco con tecnica pulsata • •<br />

ODDC (Object Detected Dose Control) • •<br />

DICOM • •<br />

WLAN opzionale opzionale<br />

Advanced Active Cooling • •<br />

Apertura arco a C 89,5 cm 76 cm<br />

Campo visivo 9" / 23 cm – 363 cm 2<br />

Campo visivo 19,8 x 19,8 cm 392 cm 2 –


14 | 15 <strong>Ziehm</strong> <strong>Vision</strong> FD <strong>Vario</strong> <strong>3D</strong><br />

06 / Assistenza. È nostra cura garantire<br />

che con i migliori prodotti possiate ottenere<br />

anche i migliori risultati.<br />

> Vicini al cliente<br />

I nostri esperti sono al vostro fianco per tutti i quesiti legati all’impiego quotidiano. Con una<br />

rete mondiale garantiamo ai nostri clienti un’assistenza competente e tempi brevi di reazione.<br />

> Scambio di sapere<br />

Grazie alla <strong>Ziehm</strong> Academy i nostri clienti possono approfondire le loro conoscenze cliniche,<br />

conoscere l’impiego degli archi a C mobili e ricevere training mirati. L’offerta spazia dai corsi di<br />

addestramento per utilizzatori ai workshop tecnici o ai training speciali.<br />

8<br />

Filiali<br />

1 Norimberga (Germania)<br />

2 Kerava (Finlandia)<br />

3 Mosca (Russia)<br />

4 Reggio Emilia (Italia)<br />

7<br />

5 Shanghai (Cina)<br />

6 Singapore (Singapore)<br />

7 San Paolo (Brasile)<br />

8 Orlando, FL (U.S.A.)<br />

1 2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6


<strong>Ziehm</strong> <strong>Imaging</strong> GmbH<br />

Donaustrasse 31<br />

90451 Nuremberg, Germany<br />

Phone +49.(0) 9 11.21 72-0<br />

Fax +49.(0) 9 11.21 72-390<br />

info@ziehm-eu.com<br />

<strong>Ziehm</strong> <strong>Imaging</strong> Srl.<br />

Via Martiri di Legoreccio. 14<br />

Localitá Croce<br />

42035 Castelnuovo né Monti<br />

Reggio Emilia, Italy<br />

Phone +39.05 22.61 08 94<br />

Fax +39.05 22.61 24 77<br />

sergio.roncaldi@ziehm-eu.com<br />

www.ziehm.com<br />

<strong>Ziehm</strong> <strong>Imaging</strong> Oy<br />

Kumitehtaankatu 5<br />

04260 Kerava, Finland<br />

Mr. Korja +3 58.40 777 00 44<br />

Mr. Ihamaeki +3 58.40 589 68 39<br />

sakari.korja@ziehm-eu.com<br />

timo.ihamaeki@ziehm-eu.com<br />

<strong>Ziehm</strong> <strong>Imaging</strong> Inc.<br />

4531 36th Street<br />

Orlando, FL 32811, USA<br />

Phone +1.(407) 6 15-8560<br />

Fax +1.(407) 6 15-8561<br />

mail@ziehm.com<br />

<strong>Ziehm</strong> <strong>Imaging</strong> Russia<br />

4/17 bldg. 4A<br />

Pokrovsky bulvar<br />

Moscow, 101000, Russia<br />

Phone +7.4 95.7 75 73 21<br />

Fax +7.4 95.7 75 73 24<br />

dmitry.makovkin@ziehm-eu.com<br />

<strong>Ziehm</strong> <strong>Imaging</strong> Singapore<br />

No. 7030 Ang Mo Kio Ave 5<br />

Northstar@AMK #08-53<br />

Singapore 569880, Singapore<br />

Phone +65.6 39.1 86 00<br />

Fax +65.6 39.6 30 09<br />

colin.loo@ziehm-eu.com<br />

© 2010 <strong>Ziehm</strong> <strong>Imaging</strong>, 280091 05/2010<br />

La fabbricazione dei prodotti avviene a norma DIN EN ISO 9001 e ISO 13485. <strong>Ziehm</strong> <strong>Imaging</strong> migliora<br />

continuamente i suoi sistemi e si riserva pertanto di modificare le relative specifiche senza preavviso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!