08.06.2013 Views

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A<br />

A/D (ADC): Dispositivo audio capace di convertire i segnali audio Analogici (vedi) in<br />

segnali Digitali (vedi).<br />

Abaco: Strumento utilizzato nell'antichità, in particolar modo nel primo millennio avanti<br />

Cristo, per effettuare le operazioni aritmetiche. Questo strumento era diffuso in parecchie<br />

civiltà, come quella egiziana, greca, cinese, atzeca.<br />

Accesso: La capacità di leggere e di memorizzare i dati che sono registrati in una<br />

memoria. Vedi pure Disco, Seek.<br />

Accesso casuale o random: Quando si accede direttamente ad un determinato record<br />

memorizzato in un dispositivo di massa, indipendentemente dalla sua posizione rispetto<br />

agli altri.<br />

Accesso remoto: Utilizzo di un elaboratore lontano raggiungibile tramite un terminale o<br />

un programma che simula un terminale.<br />

Accesso sequenziale: Metodo di lettura o scrittura delle informazioni contenute in una<br />

memoria che prevede l'elaborazione delle precedenti prima di elaborare quella<br />

interessata.<br />

Accumulatore: Il principale Registro (vedi) interno della CPU.<br />

Account: E' un particolare codice che viene associato ad ogni utente collegato in rete<br />

tramite un PC o un terminale. In senso più generico, è uno spazio, rappresentato da una<br />

scheda, che contiene vari dati di riferimento di un utente, come una o più Password (vedi),<br />

le varie autorizzazioni particolari e relative ad un ambito di lavoro, etc... Vedi pure Login.<br />

ActiveX: Particolari programmi che sono in grado di far dialogare il software residente nel<br />

proprio PC con applicazioni che troviamo nei siti Internet. Vedi pure Javascript.<br />

ADA: Da Ada Lovelace figlia di Lord Byron (nota come "prima programmatrice").<br />

Linguaggio di programmazione sviluppato negli anni '80 del secolo XX. Questo linguaggio<br />

è stato sviluppato per realizzare applicazioni che effettuino i controlli dei processi e la<br />

multiprogrammazione in tempo reale. ADA è un linguaggio voluto ed adottato dal<br />

Dipartimento della Difesa Americana. Questo linguaggio è stato dedicato ad Ada Lovelace<br />

in riconoscimento degli aiuti economici profusi dalla figlia di Lord Byron verso Charles<br />

Babbage nel corso dei suoi studi sulla "macchina analitica".<br />

Add-on: Programmi che si aggiungono ai vari Browser (vedi) per aumentarne le capacità<br />

di lavoro. Seguono la stessa filosofia dei Plug-in (vedi) dei vari software applicativi.<br />

Address: Una etichetta, un nome oppure un numero che individua univocamente la<br />

locazione di un dato in memoria. Per esteso anche gli indirizzi di posta elettronica.<br />

ADSL: Tecnologia di connessione veloce la cui velocità si aggira sui 9 Mbit al secondo per<br />

quanto riguarda la ricezione e, per quanto riguarda la trasmissione, fino a 640 Kbit al<br />

secondo. Vedi pure ISDN, RTC.


Adware (advertising-ware, prodotto pubblicitario): Programmi gratuiti che si scaricano<br />

dalla rete Internet nei quali appaiono messaggi pubblicitari. Vedi pure Banner.<br />

Aggiornamento: Modifica dei dati o di programmi contenuti in un computer.<br />

AICA: Associazione Italiana per il Calcolo Automatico. L'AICA è l'associazione per l'Italia<br />

che ha il compito di gestire le norme per ottenere la patente europea del computer<br />

(ECDL). Vedi pure ALICE, ECDL, EQTB, Syllabus.<br />

Albero (Struttura ad albero): Una particolare struttura nella quale ogni elemento è "figlio"<br />

di un altro elemento e può essere "padre" di più elementi. Vedi pure Root.<br />

Alfanumerico: Tipo di codice che comprende i caratteri numerici, alfabetici e speciali.<br />

Algebra di Boole (o Booleana): Tipo di algebra che prende il nome dal matematico<br />

inglese George Boole che viene utilizzata per la progettazione dei circuiti logici. La teoria<br />

della commutazione, che è la teoria dei circuiti logici, si basa sulla logica di Boole. Vedi<br />

AND logico, NOT logico, OR logico, XOR logico.<br />

ALGOL: Particolare linguaggio di programmazione, nato nel 1958 (ALGOL 58) e nel 1960<br />

(ALGOL 60), adatto per rappresentare le strutture algoritmiche, in quanto è molto vicino<br />

alla notazione matematica standard. Questo linguaggio, che non ha avuto una grande<br />

diffusione, è stato, tuttavia una base strutturale per lo sviluppo di altri linguaggi.<br />

Algoritmo: Un testo contenente una serie di prescrizioni, le quali specificano l'insieme<br />

delle azioni da compiere per risolvere un determinato problema. Ogni algoritmo deve<br />

essere finito, cioè ogni sua operazione deve avere termine in un intervallo finito di tempo;<br />

deve essere definito cioè devono essere chiariti univocamente i passi da eseguire senza<br />

contraddizioni e ciò significa che l'algoritmo deve essere totalmente e sempre<br />

comprensibile a chi dovrà utilizzarlo; deve essere effettivo, cioè ogni operazione, date le<br />

stesse condizioni iniziali, deve produrre sempre lo stesso risultato; deve essere generale,<br />

cioè deve essere in grado di risolvere l'intera classe o categoria di problemi alla quale<br />

appartiene il problema in esame; deve essere eseguibile, cioè la sua esecuzione deve<br />

essere possibile con gli strumenti di cui si dispone.<br />

ALICE (Automatic ecdLIcence Evaluator): Si tratta di un sistema informatico che è stato<br />

progettato e realizzato in Italia su direttiva dell'AICA (vedi) per automatizzare l'intero<br />

processo di esaminazione del candidato che vuole ottenere il certificato ECDL (vedi). Vedi<br />

pure EQTB, Syllabus.<br />

Alimentatore: Dispositivo che eroga energia elettrica al computer, trasformandola da<br />

alternata a corrente continua. Solitamente, l'alimentatore possiede anche una ventola di<br />

raffreddamento dell'intero sistema. Vedi pure Gruppo di continuità o dispositivo UPS.<br />

Allegato (attachment): Nella posta elettronica è un file che viene inviato insieme, in<br />

allegato, al messaggio principale.<br />

Allocazione: Assegnazione di aree di memoria o di risorse ad un programma o a dati.<br />

ALU: (Arithmetic-Logic Unit, Unità Aritmetico-Logica). Una delle sezioni della CPU (vedi).<br />

Esegue le operazioni matematiche e quelle logiche. Vedi pure CU.


Amministratore: Utente che amministra e gestisce un Computer (vedi) oppure una Rete<br />

(vedi) di computers. I compiti e le autorizzazioni di un amministratore sono quelli di<br />

apportare modifiche al Sistema (vedi), non permesse agli altri utenti.<br />

Analisi: Studio delle possibilità di risoluzione di un problema. In programmazione è la fase<br />

di realizzazione del diagramma di flusso di un determinato algoritmo. Vedi pure<br />

Diagramma a Blocchi, Diagramma di flusso, Programma.<br />

Analogico: Rappresentazione di una grandezza, utilizzandone una seconda di valore<br />

proporzionale che varia in modo continuo. Vedi pure Digitale.<br />

Ancora: Quando si avvia un collegamento tra ipertesti, l'àncora riguarda il collegamento di<br />

destinazione. Vedi Collegamento ipertestuale, HTTP, Internet, Ipertesto, WWW.<br />

AND logico: Operatore logico o Booleano che rappresenta la congiunzione. Il risultato<br />

sarà vero soltanto quando le due condizioni iniziali risultano entrambe vere. Vedi pure<br />

Algebra di Boole, NOT logico, OR logico, XOR logico.<br />

ANSI: (American National Standard Institute). L'ANSI è un ente americano, non<br />

governativo e senza scopo di lucro, sostenuto da 1000 organizzazioni, che si occupa di<br />

stabilire gli standard internazionali.<br />

Antivirus: Software specializzato nel riconoscere, nei file o nelle altre parti della Memoria<br />

di massa (vedi) o in memorie non volatili, una eventuale presenza di Virus (vedi). Dopo il<br />

riconoscimento di una infezione informatica, l'azione dell'antivirus può anche includere la<br />

rimozione del virus. Vedi pure Trojan horse.<br />

Applet: Un programma scritto in linguaggio Java che fa parte o è richiamabile dal codice<br />

HTML di un sito. Vedi pure Java.<br />

Applicazione, programma applicativo: Un insieme di istruzioni per computer utilizzate<br />

per raggiungere uno specifico obiettivo.<br />

Architettura: Quella struttura studiata appositamente per sfruttare le risorse hardware e<br />

software di un sistema di elaborazione dei dati.<br />

Archivio o file: Insieme di Record (vedi), omogenei tra di loro, memorizzati in una<br />

Memoria di massa (vedi). In un database, gli archivi che lo formano sono solitamente<br />

integrati (unificati) in un unico archivio. Vedi pure Chiave primaria, Database,<br />

Organizzazione dei dati.<br />

Area sensibile: Quella determinata parte di una immagine tramite la quale è possibile<br />

effettuare un collegamento ipertestuale. Vedi pure Collegamento ipertestuale, Ipertesto,<br />

HTTP, Link, WWW.<br />

ARPAnet: Viene definita la madre delle Reti (vedi). Nata negli ultimi anni '60 del secolo<br />

XX, fu creata dal Ministero della Difesa USA per motivi di sicurezza in caso di attacco<br />

nucleare. Vedi pure Internet.<br />

Array, vettore o matrice: Struttura di dati, ad una o più dimensioni, tutti dello stesso tipo,<br />

individuabili da uno o più indici. Vedi pure Matrice, Vettore.


ASCII (American Standard Code for Information Interchange): L'ASCII è il codice<br />

binario che è stato approvato nel 1968 dall'ANSI, il quale riporta - in otto bits - tutti i<br />

caratteri rappresentabili nella memoria di un computer. Il codice originale impiegava 7 bits,<br />

quindi con valori da 0 a 127 decimali. Questo codice è stato esteso a 8 bits, quindi per<br />

valori che vanno da 0 a 255 decimali, dalle case produttrici di hardware e di software.<br />

ASP (Active Server Pages): Linguaggio di programmazione dedicato ai server di<br />

Windows. Tale linguaggio permette di creare pagine Web dinamiche ed interattive.<br />

Assembler: Linguaggio di programmazione di basso livello, vicino al Linguaggio macchina<br />

(vedi) che utilizza i codici mnemonici. Vedi pure Set di istruzioni.<br />

Aste telematiche (auction on line): Sono dei siti dedicati alla compravendita di oggetti,<br />

usati e non, secondo la filosofia di una vera e propria asta.<br />

AT (Advanced Technology): Terza serie di PC. Vedi pure XT.<br />

Attachment: Vedi Allegato.<br />

Auction on Line: Vedi Aste telematiche.<br />

Audio (Traccia Audio): La traccia sonora che viene inserita in un filmato digitale.<br />

Audio Composing: L'operazione di una composizione di una traccia sonora inedita<br />

mettendo insieme singole tracce separate.<br />

Automazione d'ufficio (office automation): L'insieme dei sistemi per l'elaborazione dei<br />

dati che consente di fornire informazioni a tutta l'organizzazione aziendale.<br />

AVI (Audio Video Interleave): Formato video per registrare sia il video che l'audio digitale<br />

e che accetta l'utilizzo di diversi Codec (vedi).<br />

AZERTY: Tastiera standard francese. Vedi pure Tastiera.<br />

B<br />

B2B (Business to Business): In Internet, lo scambio di prodotti commerciali tra due<br />

aziende. Vedi pure B2C, Start up.<br />

B2C (Business to Consumer): In Internet, lo scambio di prodotti commerciali tra una<br />

azienda ed un consumatore inteso come utente finale. Vedi pure B2B, Start up.<br />

Babbage Charles: Inglese (1791-1871), uno dei padri dell'informatica, ideatore della<br />

famosa "macchina analitica", ritenuta la progenitrice dei computers. Vedi pure Lovelace<br />

Ada Augusta.<br />

Backbone: Una rete che si occupa di connessione tra sottoreti aziendali.


Background (sfondo): Sono i programmi a bassa priorità che vengono eseguiti quando<br />

quelli ad alta priorità (foreground) non usano il sistema. Vedi pure Demone.<br />

Backspace (spazio indietro): E' il tasto con la freccia rivolta a sinistra che cancella il<br />

carattere a sinistra del cursore.<br />

Backup (copie di riserva o copie di sicurezza): Procedimento di ricopiatura dei files che<br />

solitamente avviene dall' hard disk ai floppy disk o, nelle aziende, con l'utilizzo di nastri<br />

magnetici. Vedi pure Restore.<br />

Bad sector (settore difettoso): Porzione di una Memoria di massa (vedi) non utilizzabile<br />

dalla testina di lettura/scrittura. Vedi Disco, Settore, Traccia.<br />

Balancing: Vedi Load Balancing.<br />

Banca dati (base di dati): L'insieme delle informazioni di una data azienda che sono<br />

interrogabili tramite un sistema di connessioni a diversi livelli. Vedi pure Database, SQL.<br />

Banner: Striscione pubblicitario che appare nei siti o in programmi gratuiti. Vedi pure<br />

Adware. Quando appare nei siti è solitamente anche un Link (vedi) ad un altro sito.<br />

Bar-code (codice a barre): Sistema di codificazione ottico di caratteri alfanumerici, che<br />

avviene attraverso la sequenza di linee verticali (o barre) che sono di diverso spessore e<br />

spaziate differentemente.<br />

Barra degli strumenti: In una determinata Applicazione (vedi), solitamente una barra<br />

(orizzontale oppure verticale) dove è posto un insieme di Icone (vedi) che rappresentano<br />

le procedure dedicate alla stessa famiglia di mansioni.<br />

Barra dei menù: Solitamente una barra posta in alto nelle finestre delle applicazioni,<br />

tramite le quali si aprono degli elenchi di scelte possibili. Vedi pure Menù, Menù<br />

contestuale.<br />

Barra del titolo: In una Applicazione (vedi), la barra orizzontale situata nella parte alta<br />

della videata che contiene il nome dell'applicazione e il nome dei file che sta elaborando.<br />

Barra delle applicazioni: Nei sistemi operativi che utilizzano le interfacce grafiche, la<br />

barra (orizzontale o verticale) che contiene le Icone (vedi) delle varie applicazioni aperte,<br />

delle cartelle aperte e dei Desktop (vedi) attivi. Vedi pure Applicazione, Cartella.<br />

Base di dati: Vedi Banca dati, Database, SQL.<br />

BASIC (Beginner's All purpose Symbolic Instruction Code): Linguaggio di<br />

programmazione di uso generale, interpretato o compilato, sviluppato al Dartmouth<br />

College da John G. Kemeny e Thomas E. Kurtz nel 1964. Questo linguaggio, di terza<br />

generazione, è composto da strutture semplici e precise, nelle quali vengono inserite le<br />

parole chiave ed i simboli matematici.<br />

Batch (elaborazione a lotti): In Multiprogrammazione (vedi), caratteristica di alcuni<br />

sistemi operativi che eseguono blocchi di programmi diversi in sequenza. Vedi Time<br />

sharing.


Baud: Da Emile Baudot (francese, 1845-1903), unità di misura della velocità telegrafica.<br />

BBS: Servizio di accesso pubblico remoto per lasciare o leggere altri messaggi chiamati<br />

News (vedi).<br />

Behavior (comportamento): In linguaggio informatico di Internet è il cambiamento della<br />

forma del puntatore del Mouse (vedi).<br />

Benchmark: Programmi o procedure utilizzate per valutare le prestazioni di un PC.<br />

Beta: In gergo informatico la versione Beta di un programma è la sua versione iniziale e<br />

non ancora testata. Solitamente viene data gratuitamente, affinché venga collaudata da<br />

più utenti. Vedi pure Collaudo, Debugging.<br />

Betacam: Formato di registrazione analogica video professionale che utilizza il nastro da<br />

1/2 pollice. Vedi S-VHS, VHS, Video-8.<br />

Binario, numero: Sistema di numerazione, dove le cifre sono 0 e 1. La memoria di un<br />

computer può rappresentare soltanto cifre binarie, con presenza (1) o assenza (0) di<br />

elettricità. Una cifra binaria è chiamata Bit.<br />

BIOS (Basic Input/Output System): In un sistema operativo lo strato più basso, quello<br />

più vicino all'hardware, che opera da interfaccia tra lo stesso hardware ed il Kernel (il<br />

nocciolo) del sistema operativo.<br />

Bit: Abbreviazione di Bynary digit. Indica una cifra binaria, il cui valore può essere 0<br />

oppure 1.Vedi pure Binario.<br />

Bitmap: Un determinato formato di un file contenente una immagine che è descritta in tutti<br />

i suoi Pixel (vedi). Vedi pure Immagine vettoriale, Risoluzione, Scanner.<br />

Black Hole: Nel gergo Internet, questi termini indicano che una E-mail (vedi) è partita, ma<br />

non è arrivata a destinazione.<br />

Blocco: 1) Quantità di dati inviata per ogni singola registrazione di un supporto di massa.<br />

2) Lo spazio in una Memoria di massa (vedi) costituito dall'insieme di uno o più settori<br />

destinato alla memorizzazione dei dati. Vedi FAT, Inode, Settore, Superblocco.<br />

Blog: Termine che proviene da due parole inglesi 'web' e 'log', con il quale si intende un<br />

qualsiasi appunto (o diario) su qualsiasi argomento che si tiene pubblicamente e che è<br />

accessibile a chiunque oppure soltanto da persone autorizzate, le quali si occupano di<br />

effettuare dei periodici aggiornamenti. Vedi pure Internet.<br />

Blu-ray: Tecnologia di scrittura a mezzo di un raggio laser, sviluppata dalla Sony, che è in<br />

grado di gestire supporti ottici che contengono circa 57 GigaBytes di dati. Vedi pure DVD,<br />

Masterizzatore.<br />

BMP (bitmap): Un formato di immagine non compresso che supporta i colori a 24 bit.<br />

Bookmark (segnalibro): In Internet, la memorizzazione di un determinato indirizzo Web<br />

in modo da ritrovarlo con facilità.


Boole George: Matematico inglese, 1815-1864, fu uno dei creatori della logica<br />

matematica contemporanea.<br />

Boot (o bootstrap o boot up): Letteralmente "calzare gli stivali". Cioè, l'operazione di<br />

partenza a freddo di un computer, dove vengono controllati dal firmware - cioè dai<br />

programmi residenti nella ROM - o da un programma residente nella Memoria di massa<br />

(vedi), tutti i dispositivi e ricercato un sistema operativo in un dispositivo di memoria di<br />

massa. Vedi pure Reboot, Reset.<br />

Boot up: Avviare o inizializzare un sistema operativo. Vedi Boot.<br />

Bootsector: Settore di un disco che indica dove si trova il programma di bootstrap.<br />

BPI: Densità di registrazione di un supporto magnetico.<br />

Bridge: Dispositivo utilizzato per collegare tra di loro due o più reti locali.<br />

Browser: Applicazione che interroga le pagine Web e traduce, riconoscendolo, il codice<br />

HTML.<br />

Buffer: Dispositivo di memoria temporanea, utilizzato per compensare le differenze di<br />

velocità tra dispositivi diversi.<br />

Bug: Letteralmente "pulce". Un errore che si annida in una applicazione e non ancora<br />

scoperta.<br />

Bus: Canale, composto da conduttori elettrici (circuiti stampati), che serve per il<br />

trasferimento dei dati.<br />

Byte: Indica una sequenza composta da otto bits. Il numero massimo decimale<br />

rappresentabile è 255.<br />

C<br />

C: Linguaggio di programmazione di medio livello sviluppato nel 1972 da Dennis Ritche e<br />

Kernighan. Il C è un linguaggio molto strutturato ed è un compilatore. La sua caratteristica<br />

principale è che le istruzioni sono ad alto livello, ma il controllo della macchina è a basso<br />

livello. Questo linguaggio è stato sviluppato per scrivere la versione trasportabile su più<br />

sistemi del sistema operativo UNIX (vedi).<br />

C6: Ambiente di chat lines creato e gestito dall'azienda Italiana TIN. Vedi pure Chat,<br />

Nickname.<br />

Cabinet: Termine che solitamente nel gergo dei costruttori indica il contenitore del<br />

computer. Può essere di forma orizzontale che verticale.<br />

Cache memory: Memoria temporanea che, nelle architetture più sofisticate, contiene le<br />

istruzioni e/o dati che vengono maggiormente utilizzati da un programma. Nei PC ad<br />

architettura non RISC, la cache memory, oltre quanto già detto, è di supporto per eseguire<br />

le microistruzioni che il processore richiede. Vedi pure Concorrenza,<br />

Multiprogrammazione, Swapping.


CAD/CAM (Computer-Aided Design/Computer-Aided Manufacturing): Insieme di<br />

applicazioni e di tecniche che hanno lo scopo di elaborare e di progettare le forme<br />

geometriche di un oggetto.<br />

Calcolatore: L'elemento base dell'informatica è oggi in grado di svolgere svariati compiti<br />

e non soltanto, come in origine, dei calcoli matematici. Storicamente, l'idea di un<br />

calcolatore - simile a quelli attuali - si può far risalire al matematico inglese Charles<br />

Babbage che descrisse quella che chiamò la "macchina analitica". Il calcolatore odierno,<br />

dal punto di vista fisico (hardware) è composto dalla unità di elaborazione o CPU o<br />

processore che a sua volta si distingue in unità aritmetico-logica ed unità di controllo. Altri<br />

componenti sono la memoria RAM e quella di tipo ROM, le memorie di massa e le<br />

periferiche. Dal punto di vista del software, il calcolatore contiene il sistema operativo, i<br />

linguaggi di programmazione ed il software applicativo oltre i dati e le informazioni.<br />

Calcolatrice: E' un apparecchio tascabile o da tavolo in grado di eseguire i calcoli<br />

aritmetici. Inizialmente utilizzava una tecnologia meccanica, oggi sostituita da veri e propri<br />

componenti che contengono il software adatto al suo scopo.<br />

Campo, field: In un record, l'area destinata ad un determinato tipo di dati. Vedi pure<br />

Archivio, Chiave primaria, Database, Record.<br />

Canale: In un sistema di elaborazione dei dati, il canale è un particolare dispositivo<br />

hardware che gestisce il colloquio tra il calcolatore e le periferiche lasciando libera l'unità<br />

centrale. Il canale di I/O è un vero proprio calcolatore, avendo anche l'I/O processor e le<br />

istruzioni che gestiscono il trasferimento dei dati. Tale dispositivo è, inoltre, utilizzato per la<br />

comunicazione di computer collegati tra di loro.<br />

Cartella o directory: Vedi Directory.<br />

Cartrige (cartuccia, nastro magnetico): Nastro magnetico simile alle cassette utilizzate<br />

nei registratori musicali, ha funzioni di Memoria di massa (vedi) ed è letto/scritto in modo<br />

sequenziale. Vedi pure Nastro magnetico.<br />

Case-sensitive: Un tipo di linguaggio che distingue la differenza tra i caratteri maiuscoli e<br />

minuscoli. Il sistema operativo MS-DOS (vedi) non è 'sensitive', dato che accetta i<br />

comandi sia in lettere maiuscole che minuscole, il sistema operativo Linux (vedi) è invece<br />

'sensitive', cioè è sensibile alla differenza tra caratteri maiuscoli e minuscoli.<br />

Casella di posta elettronica: Vedi Mailbox.<br />

CCD (Change Color Device): Un sensore presente nelle Fotocamere digitali (vedi) che<br />

serve a convertire i segnali luminosi in segnali elettrici. Il CCD è composto da un numero<br />

di Pixels (vedi) che va da circa 300.000 a 18 o più milioni. Vedi pure CMOS.<br />

CD: Disco ottico (Compact Disc) ad una faccia ed uno strato che può essere di tipo CD-R,<br />

per registrare i dati o l'audio una volta e leggerli numerose volte (WORM, Write Once<br />

Read Many) o CD-RW, registrabile, cancellabile e, quindi, riscrivibile numerose volte. La<br />

capacità va dai 650 MB a 702 MB per i dati e dai 74 minuti agli 80 minuti per l'audio. Vedi<br />

pure Disc-at-Once, DVD, Indice, ISO 9660, Joliet, Lead-in, Lead-out, LightScribe,<br />

Sessione, Settore, Table of contents, Traccia, Track-at-Once, WORM.<br />

CD audio o musicali: Sono i Compact Disc che contengono brani musicali registrati in


formato digitale e solitamente sono utilizzati per riprodurre la musica sui normali lettori dei<br />

CD stereo.<br />

CD dati: Sono i CD-ROM che contengono memorizzati i dati informatici.<br />

CD di avvio: Normalmente un particolare CD-ROM (vedi) che permette di avviare un PC<br />

dato che contiene i files di sistema che sono necessari per far funzionare un determinato<br />

sistema operativo. I CD di avvio contengono una immagine che si definisce avviabile, cioè<br />

l'esatta copia come se fosse in un dischetto oppure in un disco rigido. Lo standard che si<br />

usa per la creazione di un CD di avvio è "El Torito" (vedi). Vedi pure Confezioni dei<br />

supporti ottici.<br />

CD-ROM: Disco ottico già registrato e di sola lettura (Compact Disc-Read Only Memory).<br />

Vedi pure CD, WORM.<br />

CED (Centro Elaborazione Dati): Vedi EDP.<br />

Cella di memoria o locazione di memoria: Unità fisica di memoria in grado di registrare<br />

una cifra binaria ("0" oppure "1").<br />

Centro di calcolo: Sono luoghi in cui sono posti uno più computers destinati a soddisfare<br />

le esigenze di enti, ditte o privati. Solitamente i centri di calcolo hanno i computers<br />

collegati tra loro - tramite Internet - in modo da permettere collegamenti internazionali.<br />

Cervello elettronico: Sinonimo di calcolatore, computer, elaboratore, etc...<br />

Centronics: Interfaccia parallela a 36 linee, utilizzata solitamente per il collegamento tra il<br />

computer e la stampante. Vedi pure Interfaccia, RS 232.<br />

CGI (Common Gateway Interface): Software che permette l'esecuzione di programmi sul<br />

un server dietro la richiesta di un browser.<br />

Chat o Chat Lines: Conversazione tra diversi utenti, tramite un apposito programma che<br />

si collega a particolari Server (vedi) sparsi in tutto il mondo. Si utilizza il servizio IRC (vedi).<br />

Vedi pure C6, ICQ, ILS, Netmeeting, Nickname, Stanza.<br />

Chiave (key): Una particolare identificazione, un indirizzo, che permette di rintracciare i<br />

dati memorizzati in un determinato supporto. Vedi pure Key.<br />

Chiave primaria: Negli archivi strutturati, come le Strutture sequenziali con indice (vedi) e<br />

le Strutture a liste (vedi), rappresenta il Campo (vedi) di riferimento per la creazione di un<br />

indice che sarà utilizzato per recuperare i vari Record (vedi) di un File (vedi). Gli indici<br />

sono creati (in una fase chiamata "Indicizzazione", vedi) in riferimenti ai campi o al campo<br />

che viene denominato "Campo chiave" o "Chiave primaria". Il campo chiave rappresenta,<br />

allora, la derivazione, ma non soltanto quella, di una indicizzazione, essendo il campo<br />

rappresentativo del record stesso.Da notare che un tempo ed ancora oggi il termine<br />

"Chiave d'accesso" o più semplicemente "Chiave" sono sinonimi del termine "Indice". Vedi<br />

pure Database, Key, Organizzazione dei dati.<br />

Chip (coriandolo): Un circuito integrato (componente elettronico) che viene realizzato<br />

interamente con un pezzettino di Silicio (vedi).


Chroma key: Procedimento usato per la sovrapposizione di due immagini video.<br />

Solitamente si rende trasparente una parte del primo piano (prima immagine) in modo da<br />

creare uno sfondo composto dalla seconda immagine.<br />

Cibernetica: Scienza che studia i sistemi di comunicazione e di regolazione nelle<br />

macchine e negli animali, includendo l'uomo. Sono interessate alla cibernetica altre<br />

scienze come il calcolo elettronico, la scienza delle telecomunicazioni, la fisiologia, la<br />

neurologia, la psicologia, la sociologia, etc...<br />

Cifra: Simbolo usato per rappresentare i numeri.<br />

Cilindro: Le tracce di un disco che si trovano alla stessa distanza dal centro.<br />

Circuito: L'insieme dei componenti collegati tra di loro. Vedi pure Scheda.<br />

Client: Ogni elaboratore, dotato di proprie risorse, che fa parte di un sistema di rete locale.<br />

Utilizza le risorse che sono messe a disposizione dei servers. Vedi pure Host, Network,<br />

Server.<br />

Client server: Architettura informatica che delinea la realizzazione di applicazioni in rete.<br />

Vedi pure Topologia di rete.<br />

Clip: Una sequenza di immagini video oppure un brano audio.<br />

ClipArt: L'insieme di immagini, suoni, video, da inserire in opere multimediali o pagine<br />

Web.<br />

Clock (orologio): Oscillatore al quarzo interno alla CPU che sincronizza le attività della<br />

stessa. La sua frequenza si misura in MegaHertz (MHz). Vedi pure Hertz, Quarzo.<br />

Cluster: 1) Un insieme di computers collegati tra di loro per formare un unico sistema. 2)<br />

Nei sistemi operativi questo termine indica l'insieme dei settori di un disco indirizzabile con<br />

una unica operazione di I/O. Vedi pure Deframmentazione.<br />

CMOS (Complementary Metal Oxide Semiconductor): Tecnologia elettronica che ha la<br />

caratteristica di consumare poca energia. Questo tipo di Chip (vedi), per il suo basso costo<br />

di realizzazione - dato che, a differenza dei CCD (vedi) viene costruito come gli altri<br />

componenti elettronici -, viene usato anche come sensore per le Fotocamere digitali (vedi).<br />

I vantaggi del CMOS, rispetto al CCD, sono il minore consumo di energia, minore<br />

surriscaldamento e minore costo del componente.<br />

COBOL (COmmon Business Oriented Language): Linguaggio di programmazione<br />

sviluppato nella seconda metà degli anni '50 del secolo XX, il secondo linguaggio di terza<br />

generazione dopo il FORTRAN (vedi), di facile utilizzo ed orientato verso applicazioni<br />

commerciali, in quanto la sua struttura gli permette di creare applicazioni che possono<br />

elaborare grosse quantità di dati in breve tempo. Vedi pure Codasyl.<br />

Codasyl (Committee on Data System Languages): Comitato americano nato nel 1958 il<br />

cui scopo è stato quello di creare linguaggi, strutture informatiche ed architetture valide per<br />

la risoluzione di problemi relativi al trattamento automatico ed automatizzato di grandi<br />

quantità di dati. A tale scopo, il Codasyl nel 1958 creò il linguaggio COBOL (vedi). Vedi<br />

pure Database.


Codec (da COder/DECoder): Indica un programma che codifica e decodifica i dati di<br />

audio e video. vedi pure AVI.<br />

Codice o codifica: 1) Generalmente è una particolare convenzione per rappresentare<br />

una informazione. 2) Volgarmente il software, cioè quell'insieme di istruzioni che un<br />

computer può eseguire.<br />

Codice offuscato: Termine bizzarro, ma attuale, che indica un programma scritto<br />

(solitamente in linguaggio C) in modo tale da confondere l'eventuale lettore del codice.<br />

Codice sorgente: In programmazione è l'insieme di istruzioni scritte dal programmatore in<br />

un determinato linguaggio evoluto.<br />

Collaudo: Il collaudo è composto da una serie di test che verificano, in diverse situazioni,<br />

la correttezza e l'affidabilità di un programma. Vedi pure Beta, Debugging.<br />

Collegamento ipertestuale: La possibilità di passare da un documento ad un altro tramite<br />

l'uso di zone di un documento sensibili e che indirizzano ad un altro documento. Vedi pure<br />

Ancora, HTTP, Ipertesto, WWW.<br />

COM: Per .COM, vedi Domain. Per sistemi di accesso alla CPU, vedi Porta COM.<br />

Comando, command: Una determinata parola o una frase, comprensibile dal computer,<br />

che stabilisce una determinata azione che deve essere compiuta.<br />

Commercio elettronico: Vedi B2B e B2C.<br />

Commodore C64: Uno dei primi home computer della storia dell'informatica ed il più<br />

venduto in assoluto con circa 22 milioni di esemplari.<br />

Commutazione (o teoria della commutazione): Studio delle soluzioni per connettere tra<br />

di loro le reti logiche.<br />

Commutazione di pacchetto: Sistema di trasferimento dei dati in una rete, suddividendoli<br />

in spezzoni in modo da non congestionare il traffico. Vedi Internet.<br />

Compatibilità: Possibilità che un computer esegua le applicazioni destinate ad un altro<br />

computer.<br />

Compilatore: E' quel programma, dato insieme ad un linguaggio di programmazione, che<br />

si occupa di tradurre il codice sorgente in istruzioni comprensibili all'elaboratore, cioè in<br />

codice macchina. Vedi pure Interprete.<br />

Compressione: E' quel procedimento, effettuato tramite opportuni algoritmi, tramite il<br />

quale si riduce lo spazio utilizzato dai files memorizzati in un sopporto di Memoria di<br />

massa (vedi).<br />

Computer: Vedi Calcolatore.<br />

Concentratore: Si tratta di un particolare apparato che permette di fare confluire in un<br />

unico collegamento che avviene ad alta velocità più trasmissioni di tipo seriale.


Concorrenza: In Multiprogrammazione (vedi) è la capacità del calcolatore di elaborare più<br />

processi (task) contemporaneamente attivi, dando così l'impressione che per ogni<br />

processo c'è un computer dedicato ad esso. Vedi pure Cache memory, Swapping, Time<br />

sharing.<br />

Condivisione: Lo studio che viene fatto per far utilizzare le risorse di un sistema di<br />

elaborazione dati a più elaboratori.<br />

Conduttore: Materiale di bassa resistenza tramite il quale può confluire l'energia senza<br />

avere grandi dispersioni.<br />

Confezioni dei supporti ottici: Particolari sistemi per contenere i supporti ottici come CD<br />

(vedi) e DVD (vedi). 1) Jewel Case, è una custodia singola di plastica trasparente; 2) Slim<br />

Case, è una custodia singola sottile con il lato superiore di plastica trasparente (anche<br />

colorata) ed il lato inferiore normalmente di plastica nera; 3) Spindle, viene definita una<br />

custodia per più supporti che vengono impilati (la classica "campana"); 4) Videobox, si<br />

tratta della custodia di grandi dimensioni in plastica e definita "a libro"; Bulk, custodia di<br />

cartone che contiene grosse quantità di supporti ottici, normalmente sigillati da un<br />

involucro di plastica trasparente.<br />

Configurazione: Il progetto che indica l'insieme dei componenti necessari a costituire un<br />

computer.<br />

Connessione: Lo studio del tipo di collegamento che deve avvenire tra due calcolatori<br />

che devono comunicare tra di loro.<br />

Controller: Apparecchiatura elettronica che ha lo scopo di gestire un particolare<br />

dispositivo hardware.<br />

Cookie: Una informazione di tipo semplice scritta in una cartella del disco rigido, da parte<br />

di un server Web. Solitamente si tratta di un pacchetto di dati che servono ad identificare<br />

univocamente un computer o un dato Indirizzo IP (vedi). Vedi pure Internet, Sito Web.<br />

Coprocessore: Dispositivo hardware, da abbinarsi al processore, dotato di un set<br />

particolare di istruzioni utilizzate per svolgere più rapidamente le operazioni matematiche.<br />

Copyleft: Termine coniato da Richard Stallman per indicare l'opposto del Copyright (vedi).<br />

Invece di avere, cioè, del software proprietario dove si applica la legislazione riguardante il<br />

Copyright, si ha il software libero, non nel senso di gratuito, ma liberamente modificabile<br />

da chiunque. Il termine 'Copyleft' gioca su ruolo di 'left' che è precisamente l'opposto del<br />

termine 'right'. ('Right', significa 'destra', mentre 'left' significa 'sinistra'; ma anche 'right'<br />

significa 'diritto', mentre 'left' significa 'lasciato'). Vedi pure GNU.<br />

Copyright: L'insieme delle norme che regolarizzano il Diritto d'Autore di un'opera.<br />

Core: Termine parecchio usato negli ambienti Unix (vedi) e Linux (vedi) che indica la RAM<br />

(vedi). Il termine deriva dal fatto che i computers della seconda generazione utilizzavano<br />

anche la tecnologia delle memorie a nuclei di ferrite, chiamata appunto core. Nei sistemi<br />

Linux ed Unix, quando un processo genera un errore, viene scaricata un'immagine del<br />

processo stesso su un file che solitamente prende il nome di 'core'.<br />

CPU (Central Processing Unit, unità centrale di elaborazione): Il microprocessore che


è l'elemento attivo (intelligente) del calcolatore. La CPU è composta dall'unità di controllo<br />

(vedi CU), dall'unità aritmetico-logica (vedi ALU) e dai registri che sono unità elementari di<br />

memoria direttamente utilizzati ed a disposizione della stessa CPU.<br />

Cracker: Pirata informatico con la predilezione di violare le protezioni informatiche altrui<br />

per carpirne le informazioni contenute in quei computers.<br />

Cracks: Programmi creati per modificare un software di tipo Shareware (vedi), in modo da<br />

renderlo una versione definitiva ed indefinitivamente utilizzabile. La tecnica solitamente<br />

utilizzata, per rendere "cracked" un software, consiste nel far "saltare" al software<br />

shareware tutte quelle istruzioni che controllavano il limite di utilizzo, illudendo, in questo<br />

modo, il software stesso di essere una versione definitiva. Vedi pure Cracker, Hacker,<br />

Warez.<br />

Crash: Interruzione delle normali attività di un sistema di elaborazione dei dati, dovuta a<br />

diverse cause, la cui principale è un errore di una applicazione.<br />

Crittografia: Scienza molto antica che prevede la codificazione di un messaggio,<br />

attraverso le parole chiave ed un opportuno algoritmo, in modo da rendere incomprensibile<br />

lo stesso messaggio a chi non è autorizzato a leggerlo. Vedi pure Firma digitale, PGP,<br />

Skimmer.<br />

CSS (Cascading Style Sheet): Tecnologia che consente, tramite opportune istruzioni e<br />

con la creazione di uno o più files separati, di inserire dei fogli di stile tipografico nelle<br />

pagine HTML (vedi).<br />

CU (Control Unit, unità di controllo): Sezione della CPU (vedi) che sovrintende le<br />

funzioni del calcolatore. Vedi pure ALU.<br />

Cursore: In generale, il trattino o il rettangolino che appare sullo schermo e che indica la<br />

posizione corrente dove verrà inserito il prossimo carattere da tastiera.<br />

Cyber: Si definisce con questo termine, tutto quello che avviene in ambienti virtuali e,<br />

quindi, anche su Internet. Il termine è stato coniato nel 1984 dallo scrittore William Gibson<br />

nel suo romanzo "Negromante".<br />

D<br />

Database o data base (banca di dati, basi di dati): Un insieme integrato di dati che sono<br />

tra di loro correlati (in Relazione, vedi) e che è interrogabile da uno o più utenti che sono<br />

collegati al computer che li contiene tramite una rete locale o remota. Integrato significa<br />

che i dati sono raggruppati in un unico Archivio (vedi) e non in sottoinsiemi. I data base,<br />

secondo le direttive del Codasyl (vedi), devono evitare gli errori dell'organizzazione<br />

tradizionale dei dati, tra i quali si evidenziano: 1) La "Molteplicità dei file"; 2) La<br />

"Ridondanza dei dati"; 3) La "Riorganizzazione dei dati quando vi sono nuovi programmi";<br />

4) I "Ripetuti aggiornamenti dei dati". I requisiti indispensabili di un database sono: 1)<br />

L'indipendenza dei programmi dai dati (indipendenza dalla struttura fisica e logica dei<br />

dati); 2) L'indipendenza dall'Hardware (vedi) utilizzato; 3) La non ridondanza<br />

(duplicazione) dei dati; 4) La possibilità di creare relazioni tra i dati; 5) La sicurezza dei<br />

dati; 6) La Multiutenza (vedi). Nei cosiddetti "database relazionali", tuttavia, il principio di<br />

non-ridondanza dei dati non viene rispettato, dato che almeno un campo è ripetuto in tutti i<br />

vari archivi che compongono il database; svantaggio che non si presenta, invece, nelle


strutture ad albero. Queste strutture sono create in modo che i Record (vedi) degli archivi<br />

sono raggiungibili (indirizzabili) tramite un puntatore di un archivio che logicamente li<br />

sovrasta. Vedi pure Banca di dati, Chiave primaria, Organizzazione dei dati, SQL.<br />

Database relazionale (RDBMS, relational database management system): Vedi<br />

Database.<br />

Dato: Il valore sul quale operano gli operatori.<br />

DDE (Dynamic Data Exchange): E' il sistema che ha preceduto il sistema OLE (vedi),<br />

tramite il quale si possono dichiarare dei collegamenti ad oggetti creati con altri<br />

programmi, ma non possono essere incorporati come avviene con il sistema OLE.<br />

Debugging (messa a punto): Fase di correzione degli errori di un programma. Vedi pure<br />

Beta, Collaudo.<br />

Decimale: Sistema di numerazione la cui base è 10 e le cui cifre vanno da zero a nove.<br />

Decoder: Vedi Encoder, Player.<br />

Decodificatore: Un software o un apparecchio che permette di convertire numeri e dati da<br />

una rappresentazione ad un'altra.<br />

Default (assunzione implicita): Un valore che viene automaticamente assegnato ad un<br />

campo in mancanza di uno espresso dall'utente.<br />

Deframmentazione: Operazione rivolta a riposizionare i dati di un file in Cluster (vedi)<br />

contigui.<br />

Demone (daemon): Tipica denominazione dei sistemi Unix (vedi) e Linux (vedi) per<br />

indicare le applicazioni di tipo Background (vedi). In Linux, per tradizione, i programmi<br />

cosiddetti 'demoni' o 'daemon' hanno il nome che termina con la lettera 'd'.<br />

Desktop (computer da tavolo): Indica il PC, cioè un computer che è stato configurato per<br />

risiedere in una scrivania. Vedi pure Cabinet, Laptop, Minitower, Tower.<br />

Desktop (dei sistemi operativi): Si tratta della principale area di lavoro di un Sistema<br />

Operativo (vedi) nella quale sono disposte le varie icone dei vari programmi installati e<br />

dalla quale si aprono le varie finestre di lavoro.<br />

Desktop publishing (editoria da tavolo): Si tratta di quel software, evoluzione del word<br />

processor, che ha in più notevoli capacità grafiche.<br />

Device (dispositivo elettronico): Appartengono a tale famiglia i componenti elementari<br />

dell''elettronica. Per estensione, vengono anche chiamati così i componenti più complessi<br />

e le apparecchiature periferiche (tastiera, stampanti, unità di Memoria di massa (vedi),<br />

etc... ) di un elaboratore che sono collegati alla CPU.<br />

Diagnostica (o diagnostici): Sono denominati quei particolari programmi che effettuano i<br />

test sull'hardware e sul software.<br />

Diagramma a blocchi: E' la rappresentazione grafica, fatta in modo analitico, tramite


simboli collegati tra di loro logicamente, di un algoritmo. Alle volte il Diagramma a blocchi è<br />

confuso con il Diagramma di flusso (vedi). Vedi pure Analisi, Programma, Programmatore.<br />

Diagramma di flusso (flow chart): La rappresentazione grafica, effettuata in maniera<br />

sintetica, di un processo di elaborazione dati. Vedi pure Analisi, Diagramma a blocchi,<br />

Programma.<br />

Dialect (o dialetto): Particolare versione di un linguaggio di programmazione con alcune<br />

differenze, ma simile, allo standard.<br />

Dial-up: E' il collegamento che si effettua mediante il modem ed utilizza una linea<br />

telefonica.<br />

Digital Asset: <strong>Termini</strong> che indicano tutti i contenuti, sia testuali, grafici, video, etc...,<br />

memorizzati in formato Digitale (vedi).<br />

Digitale: Da digit, cifra. In contrapposizione alla rappresentazione Analogica (vedi), le<br />

informazioni sono rappresentate con l'uso di simboli, solitamente numerici.<br />

Digitalizzare o digitalizzazione: Processo di conversione di un segnale che è espresso<br />

in forma analogica, in forma Digitale (vedi).<br />

Digitalizer (tavoletta grafica): Un particolare dispositivo hardware di input composto da<br />

un ripiano di circa 30 cm. e da una matita elettronica. Il software di gestione consente di<br />

trasferire la posizione della matita sulla tavoletta. In questo modo, il disegno effettuato,<br />

viene convertito in segnali digitali.<br />

Diodo: Elemento circuitale elettronico che permette di essere attraversato dalla corrente<br />

elettrica soltanto in un senso.<br />

Direct-X: Software utilizzato per svolgere compiti particolari in campo multimediale, con<br />

suoni ed immagini.<br />

Directory: L'elenco dei nomi dei files che sono contenuti in una parte di un supporto<br />

magnetico. Sia nei sistemi Linux (vedi), MS-DOS (vedi) e WINDOWS (vedi), che in altri,<br />

ogni voce di una directory contiene - ma non soltanto, comunque, specialmente nell'MS-<br />

DOS e nel WINDOWS - il nome del file ed il riferimento al primo Blocco (vedi) - o all'Inode<br />

(vedi) - del file stesso. Nei sistemi MS-DOS e WINDOWS, nella directory vi sono altre<br />

indicazioni, come la data di creazione del file, la lunghezza in bytes, etc... Vedi pure File<br />

System, Superblocco.<br />

Diritto d'Autore: Vedi Copyright.<br />

Disc-at-Once: Metodo di scrittura di un CD-ROM (vedi) tramite il quale una o più tracce<br />

sono scritte in una unica operazione e la fase viene chiusa senza alcuna disattivazione del<br />

laser che scrive. Vedi Track-at-Once.<br />

Disco: Supporto di Memoria di massa (vedi) costruito di diverse capacità, diversi materiali<br />

e diversa tecnologia. Il più semplice, il dischetto o floppy disk, ha una bassa capacità di<br />

memorizzazione, bassa velocità ed è di tipo magnetico. L'hard disk o disco rigido è<br />

composto da una serie di dischi metallici sovrapposti e contenuti in un cilindro ermetico;<br />

esso è caratterizzato da un'alta velocità di lavoro, grande capacità di memorizzazione ed è


di tipo magnetico. Tra i dischi che utilizzano la tecnologia ottica, c'è il CD-ROM, che ha<br />

una media-alta velocità di lavoro ed una buona capacità di memorizzazione (circa 700<br />

Megabytes).<br />

Disco rigido (Hard disk): Vedi Disco.<br />

Disk Controller: Vedi Controller.<br />

Display (visualizzatore): Dispositivo di uscita che permette di visualizzare i dati tramite i<br />

LED o, in alcuni casi, con la tecnologia dei cristalli liquidi. Viene usato anche per indicare il<br />

monitor o video. Vedi Monitor.<br />

Dispositivo: Vedi Device.<br />

Dissolvenza: Graduale riduzione o aumento dei valori di un segnale video oppure audio.<br />

Quando la dissolvenza è incrociata alla riduzione di un segnale, fino a diventare<br />

trasparente, ne consegue un aumento del successivo.<br />

Dithering: Nella computer grafica, una simulazione di un numero maggiore di colori,<br />

quando se ha a disposizione un numero limitato.<br />

DMA: Tecnologia che consente di caricare dei dati in memoria senza l'intervento della<br />

CPU.<br />

DNS: Vedi Domain Name Server.<br />

Domain (dominio): In Internet (vedi) è un nome simbolico che costituisce un indirizzo. Gli<br />

indirizzi si riferiscono ai siti Web (vedi Sito Web), dove il nome del sito è composto,<br />

eventualmente, da "www" più il nome scelto dall'utente, quindi il nome del Server (vedi) e<br />

la radice (.it, .com, .org, net, etc...). Un indirizzo di posta elettronica è composto da una<br />

parte scelta dall'utente (username) seguita dal simbolo"@" (simbolo che deve sempre<br />

apparire in un indirizzo di posta elettronica) e dal nome del server, più la radice del nome.<br />

Vedi pure Registration Authority, URL.<br />

Domain Name Server (DNS): Si tratta di un servizio di distribuzione degli indirizzi di una<br />

rete.<br />

Dot (punto): Puntino utilizzato dalla stampante ad aghi per rappresentare le immagini ed i<br />

caratteri.<br />

Downloading: Processo attraverso il quale viene trasferito un file da un dispositivo di<br />

Memoria di massa (vedi) di un elaboratore ad un altro.<br />

DPI: Indica i punti per pollice ed esprime la risoluzione di una stampante.<br />

Drive: Dispositivo elettromeccanico che consente di leggere e scrivere in un disco a<br />

tecnologia magnetica o ottica. Solitamente è individuato da una lettera dell'alfabeto<br />

seguita dai ":". Ad esempio: A:, B:, C:, etc... Vedi pure Unità.<br />

Driver: Software o programma di un sistema operativo che permette il dialogo tra un<br />

particolare dispositivo ed un computer.


Dual core: Tecnologia che prevede la presenza di due unità di elaborazione nello stesso<br />

processore. Vedi pure CPU.<br />

Dummies: Sono detti i principianti dell'informatica e della rete.<br />

DVD (Digital Video Disc): Disco digitale come il CD (vedi) che ha capacità che va da 4,7<br />

GB a 57 GB a seconda delle facce e degli strati. Come il CD può essere scrivibile,<br />

riscrivibile e preregistrato. I formati -R, +R, DVD Double Layer (vedi) dipendono dal<br />

Masterizzatore (vedi). I DVD di 8 cm., con diametro e capacità ridotta, sono normalmente<br />

utilizzati per le fotocamere. Vedi pure Confezioni dei supporti ottici, LightScribe.<br />

DVD Double Layer: Disco digitale con tecnologia ottica con due strati che sono registrabili<br />

con la capienza di circa 8,5 GB. Vedi pure DVD.<br />

E<br />

E-book: Si tratta di libri digitali, manuali, etc..., scaricati da Internet. Vedi pure<br />

Downloading.<br />

Ebusiness: Vedi B2B e B2C.<br />

ECDL (European Community Driving Licence): E' un documento che certifica che un<br />

candidato ha sostenuto un determinato numero di esami su temi specifici di informatica.<br />

La Patente Europea del Computer viene emessa su iniziativa della ECDL Foundation.<br />

Vedi pure AICA, ALICE, EQTB, Syllabus.<br />

E-commerce: Vedi B2B e B2C.<br />

Editor: Programma di semplice utilizzo - in pratica, una Utility(vedi) - che permette di<br />

creare e modificare i files di testo.<br />

Editing: L'elaborazione dei testi.<br />

EDP (centro EDP, Electronic Data Processing): Termine utilizzato per indicare<br />

l'elaborazione elettronica dei dati. Per esteso, un centro dove vengono utilizzati gli<br />

elaboratori per conto terzi. Vedi pure Sistema di elaborazione.<br />

Effetti di transizione: Vedi Transizione delle pagine.<br />

El Torito: Protocollo standard che permette di realizzare dei CD di avvio (vedi).<br />

Elaborazione: Processo, il cui termine ha origine dalla parola latina "labor", che ha come<br />

attività il trattamento automatizzato della informazione i cui passi principali sono: 1)<br />

l'acquisizione delle informazioni; 2) l'esecuzione di un programma che li modifica; 3)<br />

l'emissione dei risultati.<br />

Elaborazione a lotti: Vedi Batch.<br />

Elaborazione dei testi: Vedi Word processor.<br />

Elettronica: Scienza che studia la conduzione elettrica nei gas, nel vuoto e nei conduttori


e nei semiconduttori.<br />

Elettrotecnica: Scienza che studia le possibilità pratiche dell'uso dell'energia elettrica.<br />

E-mail (Electronic-mail): Posta elettronica. Sistema di comunicazione, con trasferimento<br />

di messaggi, secondo un determinato protocollo, che utilizza una rete pubblica. Vedi pure<br />

SMTP.<br />

Emulatore: Un programma o un dispositivo che consente di eseguire programmi ideati<br />

per un elaboratore su di un altro.<br />

Encoder: Particolare software che realizza dei files (di solito multimediali) leggibili da altri<br />

software denominati Player (vedi).<br />

ENIAC (Electronic Numerical Integrator And Calculator): Uno dei primi elaboratori,<br />

sviluppato in USA tra il 1943 ed il 1945. Impiegava la tecnologia delle valvole termoioniche<br />

e ne possedeva 18.000, occupava 180 metri quadrati e pesava circa 30 tonnellate.<br />

l'ENIAC funzionò dal 1946 al 1995 e con esso si intende far iniziare l'era dell'informatica<br />

applicata ai calcolatori.<br />

Enter (invio o return da Carriage Return): Tasto di maggiori dimensioni posto ai bordi<br />

dei tasti alfanumerici, che permette di inviare al computer la frase digitata o di indicare un<br />

ritorno a capo.<br />

EPROM: Memoria di sola lettura cancellabile e programmabile. Vedi pure ROM.<br />

EQTB (European Question and Test Base): Si tratta dell'insieme dei test che vengono<br />

erogati ai candidati ECDL (vedi) in sede di esami. Il documento EQTB non è un<br />

documento pubblico. Questo documento deriva da quanto espresso dal Syllabus (vedi),<br />

quindi ogni modifica del Syllabus determinerà la modifica dell'EQTB. Vedi pure AICA,<br />

ALICE.<br />

Ergonomia: Disciplina che analizza il rapporto tra l'uomo e l'ambiente di lavoro per<br />

migliorare la produttività e rendere più confortevole il lavoro.<br />

Esadecimale: Sistema di numerazione su base 16, le cui cifre vanno sono 0..9, A, B, C,<br />

D, E, F.<br />

Escape (scappare): Tasto che, una volta premuto, indica solitamente l'abbandono di una<br />

fase.<br />

Estensione: La seconda parte di un nome di file (.exe, .bat, etc...) che indica la famiglia di<br />

appartenenza del file.<br />

Ethernet: Rete locale standard utilizzata nei CED o EDP, ideata alla fine degli anni '70 del<br />

secolo XX. La rete Ethernet permette il trasferimento dati a 10 Megabits per secondo,<br />

mentre la Fast Ethernet a circa 100 Megabits per secondo.<br />

Extranet: Un sistema di reti informatiche che permette il dialogo tra due aziende. Vedi<br />

pure Intranet.


F<br />

Facsimile (fax): Tecnica di riproduzione a distanza di immagini e testi tramite la linea<br />

telefonica. Il foglio è sottoposto a scansione dall'apparecchio trasmittente e quindi<br />

ricomposto da quello che riceve.<br />

Faggini Federico: Ricercatore e scienziato italiano che negli anni '70 del secolo XX<br />

inventò alla Intel il primo microprocessore, l'Intel 4040.<br />

FAQ (Frequently Ask Questions): Per un determinato argomento, un testo contenente le<br />

domande più frequenti complete delle risposte.<br />

Fast Ethernet: Vedi Ethernet.<br />

FAT (File Allocation Table, tavola di allocazione file): Zona del disco gestita<br />

direttamente dal sistema operativo (MS-DOS, WINDOWS), tramite la quale si designano<br />

le zone del disco da scrivere e per rintracciare i vari blocchi dei files. Nel sistema operativo<br />

WINDOWS (dalla versione 98) si usa la FAT32. Vedi pure File System, Formattazione,<br />

MS-DOS, WINDOWS.<br />

Fault tolerant (a prova di errore): Particolari sistemi di elaborazione in grado di<br />

funzionare anche in caso di errori nei programmi guasti hardware.<br />

FAX: Vedi Facsimile.<br />

Fibra ottica: Sottili fili trasparenti, disposti in fascio, che hanno la capacità di trasmettere<br />

le emissioni luminose da un capo all'altro.<br />

Field: Vedi Campo.<br />

FIFO (First In First Out): Tecnica di gestione dei dati che proviene dalle tecniche di<br />

gestione commerciale del magazzino la quale indica che il primo elemento ad entrare sarà<br />

il primo ad uscire. Vedi pure LIFO.<br />

File, archivio: Vedi Archivio.<br />

File sharing: La condivisione dei vari file in una rete.<br />

File System: Programma di un sistema operativo che ha come compito l'organizzazione<br />

logica e fisica dei files in un supporto di Memoria di massa (vedi). Vedi pure Directory, FAT,<br />

Inode, Linux, MS-DOS, Superblocco, WINDOWS.<br />

Finestra (window): Termine che ha assunto una particolare importanza con il sistema<br />

operativo Windows della Microsoft, in quanto questo ambiente offre la possibilità di<br />

lavorare con più finestre contemporaneamente aperte, ma con una soltanto attiva. Anche<br />

se più finestre sono aperte, si possono ridurre ad Icona (vedi) e tenere presente nel video<br />

soltanto quella interessata.<br />

Finger: Operazione tramite la quale un utente di un computer chiede notizie su un altro<br />

utente anche tramite Internet. Nel sistema operativo Linux (vedi) è un vero e proprio<br />

comando.


Firewall: Software aziendale che evita ad utenti di un computer di accedere ai dati<br />

contenuti in un altro computer. Con l'avvento di Internet e dei sempre più agguerriti spioni<br />

della rete, questo software è stato sviluppato per evitare l'accesso anche nei computer<br />

privati da parte di utenti non autorizzati.<br />

Firma digitale: Chiave o codice crittografato usato come segno di riconoscimento in una<br />

rete. Vedi pure Crittografia, PGP.<br />

Firmware: Esecuzione di una istruzione utilizzando un algoritmo già memorizzato in una<br />

parte della CPU. In questo caso si parla di logica memorizzata e non cablata.<br />

Fixed point (aritmetica in virgola fissa): Rappresentazione dei numeri interi in memoria,<br />

con un numero fisso di cifre, utilizzata prevalentemente per i calcoli commerciali.<br />

Floating point (aritmetica in virgola mobile): Rappresentazione dei numeri reali in<br />

memoria, secondo la notazione esponenziale, utilizzata prevalentemente per i calcoli<br />

scientifici, nella quale viene garantito un numero di cifre, dopo la virgola, di precisione<br />

(singola e doppia precisione, cioè 6 o 14 cifre dopo la virgola).<br />

Floppy disk: Vedi Disco.<br />

Flow chart: Vedi Diagramma di flusso.<br />

Foglio elettronico (spreadsheet): Software utilizzato per la gestione di tabelle di calcolo.<br />

Font: Insieme di caratteri che possono essere utilizzati da un programma.<br />

Form (modulo): Un modulo che contiene dei campi dove immettere dei dati.<br />

Form feed: Avanzamento di una pagina nella fase di stampa. Vedi pure Line feed.<br />

Formattazione (o inizializzazione): Processo eseguito dal sistema operativo per<br />

preparare un floppy disk o un hard disk per ricevere i dati. Durante la formattazione<br />

vengono "segnate" le tracce ed i settori di ogni lato del supporto. Vengono azzerate le<br />

tabelle di gestione del supporto, come, ad esempio la FAT (vedi) nel caso del sistema<br />

operativo MS-DOS (vedi). Nel caso di un disco già utilizzato in precedenza, la<br />

formattazione farà perdere i dati precedentemente memorizzati. Vedi pure Disco.<br />

FORTRAN (FORmula TRANslator): Linguaggio di programmazione di terza generazione.<br />

Nato nel 1956, ad opera di John Backus dell'Ibm, viene considerato il primo vero<br />

linguaggio di programmazione ad alto livello ed è orientato alla risoluzione di problemi<br />

scientifici. Dal FORTRAN hanno avuto vita il FORTRAN IV ed il FORTRAN 77.<br />

Forum: Un gruppo di discussione su un dato argomento che è gestito da un sito Web.<br />

Fotocamera digitale: Una macchina fotografica che, rispetto alla macchina fotografica<br />

tradizionale, invece della pellicola, presenta un sensore, chiamato CCD (vedi) o CMOS<br />

(vedi) ed una memoria dove immagazzinare l'immagine. Alcuni modelli, più costosi,<br />

presentano sul dorso un piccolo schermo LCD (vedi) che consente di visionare prima dello<br />

scatto il risultato che si otterrà. Una volta catturata l'immagine attraverso il sensore CCD,<br />

questa viene memorizzata sotto forma di File (vedi) nella memoria della fotocamera. Vedi<br />

pure Lunghezza focale, Mirino galileiano, Obiettivo, SLR, Zoom digitale, Zoom ottico.


Frame: L'immagine che viene prodotta dalla scansione dell'intera pagina del video. Nelle<br />

pagine Web, si intende una sottofinestra della pagina attiva in cui è divisa la pagina<br />

stessa. Nella terminologia del video digitale, una singola immagine di una sequenza.<br />

Freeware: Software gratuito liberamente utilizzabile, alle volte con striscioni pubblicitari<br />

già inseriti e non eliminabili. Vedi pure Shareware.<br />

FTP (File Transfer Protocol): Protocollo software che permette di trasferire files tra due<br />

computer tramite una rete.<br />

Funzione: In programmazione, un insieme di istruzioni che una volta eseguite<br />

emetteranno soltanto un risultato. Vedi pure Parametro, Procedura.<br />

G<br />

Gap (intervallo): In una registrazione su di un supporto magnetico, una zona vuota che<br />

separa due records.<br />

Garbage collection (raccolta di rifiuti): Operazione fatta dalla memoria per rendere di<br />

nuovo scrivibili celle non più utilizzate.<br />

Gate (porta): Circuito elementare utilizzato per le connessioni di I/O.<br />

Gateway (cancello): Dispositivo che collega i computers collegati in una rete locale ad<br />

una rete più potente, solitamente pubblica.<br />

General purpose: Solitamente un computer utilizzato per scopi generali, cioè per<br />

qualsiasi tipo di applicazione, come sono i PC aziendali e gli home computer.<br />

GIF (Graphic Interchange Format): Un formato molto usato per la rappresentazione dei<br />

files. Il formato GIF rappresenta le immagini a 256 colori. Le GIF animate sono delle<br />

collezioni di immagini GIF, che vengono fatte scorrere secondo determinati intervalli di<br />

tempo. Questo principio, produrrà la sensazione del movimento.<br />

Giga (G): Indica il multiplo di 10 elevato a 9, cioè un miliardo.<br />

Gigabyte (GB): Un miliardo di bytes o caratteri, esattamente 1024 milioni di bytes,<br />

1.073.741.824 bytes.<br />

GNU: Progetto ideato da Richard Stallman, negli anni ottanta del secolo XX, i cui<br />

presupposti sono stati quelli di creare del software libero. Software libero significa che: 1)<br />

ogni utente ha la libertà di eseguire il programma per qualsiasi scopo; 2) dato che il codice<br />

sorgente è disponibile, l'utente può modificare il programma secondo le sue esigenze; 3)<br />

l'utente ha la libertà di distribuire il software gratuitamente oppure a pagamento; l'utente<br />

può distribuire versioni modificate del programma. Il movimento che nacque da questi<br />

propositi si chiamò Free Software Foundation. GNU significa 'GNU's Not Unix'. Vedi pure<br />

Linux, Open Source, Unix.<br />

Gortal o Geortal: Siti particolari che forniscono informazioni su determinate località<br />

geografiche. Vedi pure Portale e Vortale.


Grabbing: Tecnica utilizzata per ricavare un segnale di tipo Digitale (vedi) da uno<br />

Analogico (vedi).<br />

Grafica: Una delle attività del computer, rivolta a produrre e modificare le immagini.<br />

Grammatura: Il termine indica il peso della carta per metro quadrato. Le carte da<br />

utilizzare per le stampanti vanno solitamente da una grammatura di 75 gr. per metro<br />

quadrato a 120 gr. per metro quadrato.<br />

Grandezza: Una entità che è possibile misurare.<br />

Gruppo di continuità o dispositivo UPS: Una periferica che viene collegata tra il<br />

computer e la fonte di alimentazione elettrica che serve a garantire il proseguimento delle<br />

attività del sistema al momento in cui viene interrotta la normale alimentazione elettrica,<br />

grazie a delle pile ricaricabili di cui è fornita. Normalmente un gruppo di continuità<br />

protegge anche da eventuali picchi o cali di tensione. Vedi pure Alimentatore.<br />

Gruppo di discussione: Vedi Forum.<br />

Guest Book: In un sito Internet è una pagina dedicata al libro degli ospiti, nel quale è<br />

solitamente possibile lasciare un messaggio.<br />

Guest computer: Un computer che è controllato da un Host (vedi) computer. Vedi pure<br />

Client, Terminale.<br />

GUI (Graphical User Interface): Questo termine indica il modo di presentazione di un<br />

sistema operativo, fatto essenzialmente di grafica, finestre, icone, etc..., come appunto si<br />

presentano i sistemi operativi odierni per PC, tipo il Windows (vedi).<br />

H<br />

Hacker: Hobbista ed appassionato di computer, che predilige ottenere ottime prestazioni<br />

dal suo impegno. Vedi pure Cracker, Cracks, Warez.<br />

Handler: Un programma del sistema operativo che ha la gestione di una periferica.<br />

Hard copy (copia stampata): Una copia su carta dell'output di una elaborazione o del<br />

contenuto dello schermo.<br />

Hard disk (disco rigido): Vedi Disco.<br />

Hard disk virtuale: Particolari funzioni di alcuni siti Web, tramite i quali è possibile<br />

archiviare i propri dati, ma non i programmi (ancora).<br />

Hardware (ferramenta): Termine che indica le parti fisiche di un computer, in<br />

contrapposizione a Software (vedi) che indica i programmi.<br />

Help: Funzione che spiega le regole di utilizzo di un programma o di un sistema operativo.<br />

Hertz (Hz): Da Heinrich Hertz, fisico tedesco, 1857-1894. Unità di misura della frequenza<br />

che è uguale ad un ciclo al secondo. Le attività di un processore vengono misurate in MHz


(MegaHertz).<br />

Hollerith Herman: Scienziato americano che verso la fine del secondo XIX (1882) inventò<br />

la scheda perforata che venne utilizzata per effettuare il primo censimento automatizzato<br />

della storia (1890).<br />

Hollised: L'azione di rivelare involontariamente e con ingenuità dati aziendali. Questo<br />

termine ha origine dalla vicenda di Ken Hollis tecnico della Lockheed, il quale, nel 1994,<br />

rivelò i dati relativi al programma Shuttle.<br />

Home computer: Termine che indica un computer casalingo, di piccole dimensioni ed<br />

anche come potenza e capacità.<br />

Home page: Viene definita così la pagina iniziale o la pagina sommario (tramite la quale è<br />

possibile accedere alle altre pagine) di un sito Web.<br />

Host (ospite): Un computer di grosse dimensioni, al quale si collegano più computer<br />

tramite una rete e verso i quali mette a disposizione le proprie risorse. Secondo questo<br />

principio, oggi è possibile che qualsiasi PC sia anche un Host Computer. Vedi pure Client,<br />

Guest computer, Hosting, Server, Terminale.<br />

Hosting: La procedura di domiciliazione di un sito in un dato computer di un Provider<br />

(vedi).<br />

Housing: Vedi Hosting.<br />

HTML (HyperText Markup Language): Linguaggio di formattazione che viene usato per<br />

creare i documenti di tipo WWW (Word Wide Web), riconosciuto dal browser. Questi<br />

documenti sono solitamente distribuiti nella rete Internet tramite il protocollo HTTP (vedi).<br />

HTTP (HyperText Transport Protocol): I protocolli sono insiemi di regole per la gestione<br />

dello scambio di informazioni in una rete. In questo caso, il protocollo HTTP - che è di tipo<br />

client-server (vedi Client e Server) - si occupa di far trasferire, dal server al client, files che<br />

contengono documenti di tipo ipertestuale. Questo protocollo è quello utilizzato per la<br />

creazione del WWW. Per ricercare i siti ed i documenti della rete Internet adotta gli URL<br />

(vedi). Vedi pure Collegamento ipertestuale, HTML, Ipertesto, WWW.<br />

Hyperlink e Hypertext: Vedi Ipertesto.<br />

I<br />

I/O: Input/Output, Ingresso/Uscita. Il termine I/O definisce la caratteristica di un dispositivo<br />

di ricevere o inviare dati alla CPU (vedi).<br />

IA: Vedi Intelligenza Artificiale.<br />

Icona: Files contenenti delle piccole immagini che rappresentano programmi, funzioni di<br />

elaborazione o indicatori di unità. Un file icona ha estensione '.ico'.<br />

ICQ: Una sorta di chat line dove, tramite l'apposito software, è possibile scambiare<br />

messaggi e file. Il software ci avvisa quando un nostro conoscente o chat friend è


collegato. Vedi Chat.<br />

ILS: Una macchina predisposta al funzionamento delle Videoconferenze (vedi) e delle<br />

Chat (vedi). Alcuni ILS contengono gli elenchi di chi è collegato in quel dato<br />

momento. Vedi pure Netmeeting.<br />

Immagine digitale: Un'immagine che viene rappresentata da un insieme di pixel. Vedi<br />

pure Bitmap, Miniatura.<br />

Immagine disco: Si tratta di un file che racchiude tutto quello che dovrà essere<br />

memorizzato in un CD sia come contenuto dei vari files, che la loro struttura logica dal<br />

punto di vista del File System. Normalmente, per creare una immagine disco, si utilizza il<br />

protocollo definito dallo standard ISO 9660 (vedi).<br />

Immagine ISO: Vedi Immagine disco.<br />

Immagine vettoriale: Una immagine che viene definita, a differenza delle Bitmap (vedi),<br />

da formule ed algoritmi. Tali immagini sono prevalentemente usate nella grafica<br />

riguardante i vari processi di stampa.<br />

Implementazione: Il passaggio in un computer di un algoritmo sotto forma di codice.<br />

Indice: 1) Un numero che indica la posizione di un elemento in un Vettore (vedi). 2) Nei<br />

CD-ROM (vedi) si intende l'indicazione dell'inizio di una Traccia (vedi), ma non la sua<br />

lunghezza. 3) Nelle Strutture sequenziali con indice (vedi) e nelle Strutture a liste (vedi),<br />

l'indice è il numero del record da indirizzare per primo in una ricerca. Vedi pure Key, Leadin,<br />

Organizzazione dei dati, Puntatore.<br />

Indexed: Vedi Chiave primaria, Struttura sequenziale con indice.<br />

Indicizzare o indicizzazione: Vedi Chiave primaria, Struttura sequenziale con indice.<br />

Indirizzamento: Metodo usato dalla CPU (vedi) per localizzare le celle di memoria. Nella<br />

gestione degli Archivi (vedi) è il riferimento al record da prelevare.<br />

Indirizzo: Un numero o una serie di numeri che indicano un cella di memoria del<br />

computer, un registro, oppure, in un archivio, la posizione fisica di un determinato record.<br />

Indirizzo Internet: Un nome utilizzato nella posta elettronica che definisce univocamente<br />

un indirizzo. Vedi E-mail, Domain.<br />

Indirizzo IP: Metodo che identifica un collegamento Internet. L'indirizzo IP è composto da<br />

quattro serie di numeri separati da un punto. Ogni gruppo di numeri deve essere<br />

compreso nell'intervallo che va da 0 a 255, cioè da 0 a 2 elevato a 8. Per conoscere<br />

l'indirizzo IP di un computer che ha il modem e una connessione attiva, selezionare "Start/<br />

Esegui/winipcfg" da qualsiasi Windows, tranne le versione 2000. Per questa versione, il<br />

comando da digitare è "Start/Esegui/ipconfig".<br />

Informatica (computer science): La scienza che studia il trattamento automatico della<br />

informazione.<br />

Informazione: Il significato che viene associato ad un insieme di dati.


Ingegneria del software: Disciplina che regola i metodi, le procedure e gli strumenti più<br />

adatti per realizzare il software.<br />

Inizializzare: Usare per la prima volta una variabile in un programma ed assegnandole un<br />

valore.<br />

Inode: Nel sistema operativo Linux (vedi), spazio dedicato alla gestione dei files e delle<br />

Directory (vedi). Ogni nome di file (o di directory) ha un suo inode, il quale contiene i<br />

riferimenti che servono per raggiungere tutti i Blocchi (vedi) del file (o della directory). Oltre<br />

queste importanti informazioni, l'inode contiene la data dell'ultimo accesso, quella<br />

dell'ultima modifica del file, la data di creazione del file (che significa dell'inode, dato che il<br />

file può essere stato riscritto), il tipo di file, i numeri che indicano l'utente proprietario ed il<br />

gruppo proprietario (UID e GID), i vari permessi del file ed è indicato pure un contatore<br />

delle varie directory che contengono quel file come riferimento. Vedi pure File.<br />

Input (immissione): Ingresso dei dati durante l'elaborazione di un programma. Vedi pure<br />

I/O, Output.<br />

Integrazione su larga scala (LSI, Large Scale Integration): Tecnica di costruzione di<br />

circuiti elettronici degli anni '80 del secolo XX che prevede un elevato numero di<br />

componenti in un chip.<br />

Integrazione su larghissima scala (VLSI, Very Large Scale Integration): Tecnica di<br />

costruzione di circuiti elettronici, tramite la quale si inserisce un elevatissimo numero di<br />

componenti in un chip. Vedi pure Integrazione su larga scala.<br />

Intelligenza Artificiale (IA): Studio delle tecniche per rendere i computer capaci di<br />

risolvere determinati problemi, in modo tale che, "se tali problemi dovessero essere risolti<br />

dall'uomo, sarebbe necessaria l'intelligenza", dalla definizione della Dottoressa Elaine<br />

Rich.<br />

Interattivo: Il modo di elaborare dei programmi che durante l'esecuzione possono<br />

ricevere ed inviare dati all'utente.<br />

Interfaccia: Dispositivo e regole che permettono a due apparecchiature di essere<br />

collegate tra di loro. Vedi pure Centronics, RS 232.<br />

Interlacciato: Nella trasmissione di un segnale video, questo termine indica che il segnale<br />

inviato è composto da due semiquadri che sono trasmessi in sequenza, contenenti il primo<br />

le linee pari del video e l'altro quelle dispari. Vedi pure Progressivo o Non Interlacciato.<br />

Internet: E' la più grande delle reti, denominata la rete delle reti, che connette calcolatori<br />

di tutto il mondo. Lo scambio di documenti in Internet avviene tramite il protocollo TCP/IP<br />

(vedi). Vedi pure ARPAnet, Commutazione di Pacchetto, Indirizzo Internet, Sito Web, URL.<br />

Interprete: Caratteristica di un linguaggio di programmazione, il quale ha il compito di<br />

tradurre, istruzione per istruzione, tutto il programma in memoria durante la sua<br />

esecuzione. Vedi pure Compilatore.<br />

Interrupt (interruzione): Interruzione del normale lavoro del processore dovuta ad un<br />

evento esterno. Per esempio, la pressione di un tasto, provoca un interrupt, distogliendo la<br />

CPU (vedi) dal suo normale lavoro.


Intranet: Un sistema di gestione di una rete locale che usa lo stesso protocollo TCP/IP<br />

(vedi) usato da Internet. Vedi pure Extranet.<br />

IP (Internet Protocol): Protocollo che fa parte del protocollo Internet (vedi) TCP/IP (vedi).<br />

Vedi pure Indirizzo IP.<br />

Ipertesto: Organizzazione di testi che possono essere consultati facendo riferimento a<br />

particolari richiami in essi contenuti. Vedi pure Ancora, Collegamento ipertestuale, HTTP,<br />

WWW.<br />

IRC (Internet Relay Chat): In Internet è l'ambiente virtuale più grande dove si svolgono le<br />

Chat (vedi).<br />

ISDN (Integrated Services Digital Network): Standard di telecomunicazione delle reti<br />

telefoniche, basato su tecnologia digitale e di tipo circuit switching. Vedi pure ADSL, RTC.<br />

ISO (International Standards Organization): Modelli di standards che, nel caso delle<br />

reti, stabiliscono la descrizione della struttura e delle funzioni.<br />

ISO 9660: Protocollo standard che definisce i parametri da utilizzare in fase di creazione di<br />

una Immagine disco (vedi) per essere memorizzata su CD-ROM (vedi). In particolar modo,<br />

sono definite delle regole per i nomi dei files, delle directory, è stabilito di non superare gli<br />

8 livelli di directory, etc... Questo protocollo è riconosciuto da più sistemi operativi, come,<br />

ad esempio, il Windows, DOS, Linux, Unix, Macintosh. Vedi Joliet.<br />

Istruzione: La parola (verbo) che specifica l'azione da compiere.<br />

J<br />

Jack: Spinotto realizzato in unico asso che produce due contatti elettrici.<br />

Jack In: Sinonimo di attivare una connessione per accedere ad una rete informatica.<br />

Java: Linguaggio derivato dal linguaggio C, migliorato per la scrittura di applicazioni di tipo<br />

client/server da utilizzare in rete con standard TCP/IP.<br />

Javascript: Linguaggio di programmazione, come l'ActiveX, ideato per creare semplici<br />

applicazioni o particolari funzioni nelle pagine Web (vedi).<br />

Job: Una particolare attività del computer eseguita con l'ausilio di programmi ed utility del<br />

sistema operativo.<br />

Joliet: Protocollo standard di scrittura su CD (vedi) che deriva dall'ISO 9660 (vedi).<br />

Questo protocollo permette, rispetto allo standard ISO 9660, una maggiore elasticità in<br />

fase di creazione dell'Immagine disco (vedi); ad esempio, in Joliet è possibile che<br />

utilizzare nomi di files lunghi fino a 64 caratteri.<br />

Jolly: Vedi Wildcard.<br />

JPEG (Joint Photographic Experts Group): Standard per la rappresentazione di<br />

immagini che produrranno dei files compressi. Il formato JPEG rappresenta le immagini


con 16 Milioni di colori.<br />

JPG: Vedi JPEG.<br />

Jump (saltare): In Programmazione (vedi) il salto da una parte di codice ad un'altra. In<br />

Internet (vedi) l'attivazione di un collegamento ipertestuale. Vedi Ipertesto.<br />

Jumper: Collegamento metallico (o ponticello) utilizzato nelle varie periferiche per<br />

modificare le loro modalità di funzionamento.<br />

K<br />

Kbps: Indica 1000 bit trasmessi in un secondo. Cioè, l'unità di misura di trasmissione di un<br />

Modem (vedi).<br />

Kernel (nucleo oppure nocciolo): In un sistema operativo è quella sezione, la più interna<br />

dello stesso sistema operativo, che si occupa della gestione degli interrupt e dei processi<br />

interni.<br />

Key: 1) Un determinato campo, ottenuto tramite un particolare algoritmo, che rappresenta<br />

e permette di accedere (ed alle volte collega tra di loro) ad una serie di records di un<br />

archivio. Nel caso che permette di accedere al primo Record (vedi) di una serie, prende<br />

anche il nome di Indice (vedi), nel caso che sia usato come collegamento tra più record,<br />

viene anche denominato Puntatore (vedi). 2) Nel linguaggio comune, termine che viene<br />

inserito per effettuare la ricerca in un Archivio (vedi) dove viene denominato solitamente<br />

Chiave (vedi). Vedi pure Organizzazione dei dati.<br />

Keyboard: Vedi Tastiera.<br />

Keypad: Piccola tastiera di solito soltanto numerica.<br />

Keyword (parola chiave): Le parole riservate (i comandi) di un linguaggio di<br />

programmazione. In Internet, le parole da inserire in un Motore di ricerca (vedi) per avviare<br />

una fase di ricerca di informazioni. Vedi pure Key.<br />

Killer application: I nuovi prodotti - sia Hardware (vedi) che Software (vedi) - i quali<br />

rendono superati, e quindi eliminano, quelli esistenti. Vedi Moore Gordon.<br />

Kilo: Indica il multiplo di 10 elevato a 3, cioè mille.<br />

Kilobyte (KB): Quantità che indica mille bytes (o caratteri), esattamente 1024 bytes.<br />

L<br />

LAN (Local Area Network): La LAN è una rete di computer che ha la caratteristica di


essere localizzata in una area limitata, solitamente all'interno di uno stesso edificio. Vedi<br />

pure Amministratore, Network.<br />

Laptop: Personal computer portatile, alimentato da batterie ricaricabili, con lo schermo a<br />

cristalli liquidi. Vedi Desktop.<br />

Laser: Dispositivo che ha la capacità di emettere dei fasci di luce intensa e<br />

monocromatica.<br />

Latency: Il tempo di attesa prima che venga completamente scaricato un Sito Web (vedi).<br />

LCD (Liquid Cristal Display): E' un tipo di visualizzatore piatto che utilizza la tecnologia<br />

dei cristalli liquidi.<br />

Lead-in: Area iniziale di un CD-ROM (vedi) che, al termine di ogni in fase di scrittura,<br />

viene utilizzata per descrivere i vari punti di accesso ai dati memorizzati nel supporto,<br />

tramite l'indicazione di particolari indici. La lunghezza è di circa un minuto nei CD audio<br />

(vedi) oppure 9 MB nei CD dati (vedi). In tale area, sono memorizzati i dati per consentire<br />

la successiva registrazione su quel supporto, tranne che il CD venga chiuso. Vedi Indice,<br />

Lead-out, Sessione, Table of contents, Traccia.<br />

Lead-out: Area conclusiva di una fase di memorizzazione di un CD-ROM (vedi) nella<br />

quale è descritto il punto finale della memorizzazione dei dati. Tale operazione, cioè la<br />

scrittura dei dati di chiusura, è importante perché, altrimenti, il CD non potrà essere letto<br />

successivamente. Vedi Indice, Lead-in, Sessione, Table of contents, Traccia.<br />

LED (Light Emitting Diode): Diodo che quando è attraversato dalla corrente elettrica,<br />

emette della luce.<br />

Leibniz Goffried Wilhelm: Filosofo e matematico tedesco (1646-1716). In informatica il<br />

suo nome è legato a due progetti. Il primo è il miglioramento della famosa "pascalina" di<br />

Blaise Pascal (vedi), in modo che eseguisse anche le moltiplicazioni. La seconda<br />

invenzione riguarda un apparecchio formato da un insieme di ruote dentate ed in relazione<br />

tra di loro in modo che ad un certo numero di rotazioni di una ne conseguiva lo<br />

spostamento di una posizione della successiva. Praticamente, questo è il principio di<br />

funzionamento dei contachilometri delle autovetture.<br />

Lettura (read): Nel gergo informatico la fase di acquisizione dei dati memorizzati nella<br />

RAM oppure su un dispositivo di Memoria di massa (vedi). Vedi pure Scrittura.<br />

Libreria (library): Collezione di sottoprogrammi oppure utility utilizzabili in un programma.<br />

LIFO (Last In First Out): Tecnica di gestione dei dati che proviene dalle tecniche di<br />

gestione commerciale del magazzino la quale indica che il primo elemento ad entrare sarà<br />

l'ultimo ad uscire. Vedi pure FIFO, Pila.<br />

LightScribe: Tipo di superficie di CD e DVD che permette di essere scritta da una testina<br />

laser in modo da ottenere delle copertine iridescenti di qualità serigrafica. Vedi pure CD,<br />

DVD.<br />

Line feed: Avanzamento di una linea nella fase di stampa. Vedi pure Form feed.


Linguaggio di alto livello: Linguaggio la cui sintassi ha una forma molto vicina al modo di<br />

parlare umano. Ne fanno parte linguaggi come il BASIC, il COBOL, etc...<br />

Linguaggio di basso livello: Linguaggio vicino al codice macchina, nel quale si possono<br />

anche usare i codici mnemonici per agevolare il lavoro del programmatore. Vedi pure<br />

Assembler.<br />

Linguaggio macchina: E' il linguaggio che utilizza la CPU ed è costituito da simboli "0" ed<br />

"1", sia per rappresentare i dati che per le istruzioni elementari. Vedi Assembler, Set di<br />

Istruzioni.<br />

Linguaggio di programmazione imperativo o procedurale: Un determinato insieme di<br />

regole e di simboli che consente di tradurre un algoritmo in un testo il quale, in un passo<br />

successivo, sarà compreso dalla CPU di un elaboratore.<br />

Linguaggio di programmazione dichiarativo: Un linguaggio è detto dichiarativo quando<br />

si dichiarano alla CPU i mezzi a disposizione ed i risultati da ottenere e non si descrive il<br />

modo per ottenerli, come si fa, invece, per i Linguaggi di programmazione imperativi o<br />

procedurali (vedi). Un tipico linguaggio dichiarativo è il Prolog (vedi).<br />

Link: Collegamento che avviene tra calcolatori e dispositivi. In termini recenti sta anche ad<br />

indicare quella porzione di ipertesto che permette, tramite un click del mouse o la<br />

pressione del tasto invio, il collegamento ad un'altra pagina. Vedi pure Area sensibile,<br />

Collegamento ipertestuale, HTTP, Ipertesto, WWW.<br />

Linux: Sistema operativo che permette la Multiutenza (vedi) e la Multiprogrammazione<br />

(vedi) il quale deriva dallo Unix (vedi) sviluppato nell'ultimo decennio del secondo XX dallo<br />

studente finlandese Linus Torvalds presso l'università di Helsinki in Finlandia. Le versioni<br />

GNU/Linux sono libere e distribuibili. Vedi pure GNU, Open Source.<br />

LISP (LISt Processing): Linguaggio di programmazione per applicazioni di intelligenza<br />

artificiale nato nel 1958 da John McCarty. Vedi pure Intelligenza artificiale, Prolog.<br />

Listato: Nel gergo comune dei programmatori è la stampa del programma, tramite la<br />

quale è conveniente effettuare il Debugging (vedi).<br />

LISTSERVER: Il gestore dell'insieme degli indirizzi di posta elettronica che servono per le<br />

Mailing list (vedi). Vedi pure E-mail, Newsletter.<br />

Load balancing: Tecnica composta da soluzioni software e dispositivi dedicati hardware<br />

rivolta ad alleviare il carico di lavoro di un Server (vedi). Tale tecnica consiste nel ripartire il<br />

carico di lavoro destinato ad un server a più server. Vedi pure Internet, Lan, Network.<br />

Locazione di memoria: Vedi Cella di memoria.<br />

Logica: La scienza che studia le strutture del ragionamento. Vedi pure Algebra di Boole.<br />

Logica cablata: Insieme di circuiti logici semplici collegati tra di loro, attraverso i quali, con<br />

diversi criteri di incanalamento, viene fatta passare l'energia elettrica.<br />

Logica memorizzata: Utilizzo di vari programmi ed utility, solitamente memorizzati nella<br />

ROM o in una memoria di tipo cache di un processore, per risolvere i problemi elementari


della CPU. Simula, la logica cablata.<br />

Login: Fase di riconoscimento di un dato utente da parte di un server presente nel lavoro<br />

in rete. Questa fase richiede di possedere un Account (vedi) ed una Password (vedi). Vedi<br />

pure Username.<br />

Logo: Una determinata immagine che identifica un prodotto software o una industria di<br />

software.<br />

Logoff o Logout: Disconnessione dal lavoro con un computer collegato in rete con altri<br />

elaboratori, dopo una fase di Login.<br />

Lovelace Ada Augusta: Donna inglese (1815-1852), figlia di Lord Byron, rimase molto<br />

colpita dal progetto della "macchina analitica" di Charles Babbage (vedi), tanto da aiutarlo<br />

economicamente nei suoi studi e da scrivere, a sua volta, anch'essa dei saggi sullo stesso<br />

argomento. Ad Ada Lovelace è dedicato uno dei più potenti linguaggi di programmazione,<br />

il linguaggio ADA (vedi).<br />

LSI: Vedi Integrazione su larga scala.<br />

Lunghezza focale: In una macchina fotografica (tradizionale oppure digitale) è la distanza<br />

che intercorre tra la pellicola e la lente principale. Nel caso di una Fotocamera digitale<br />

(vedi) il piano della pellicola è dato dal sensore CCD (vedi). Il variare della lunghezza<br />

focale di un Obiettivo (vedi), ingrandisce o rimpicciolisce la scena da fotografare. La<br />

seguente tabella evidenzia alcune corrispondenze delle diverse focali (obiettivi) tra la<br />

macchina fotografica tradizionale (con pellicola) ed una fotocamera digitale.<br />

M<br />

Macchina analitica: Vedi Babbage Charles.<br />

Macchina di Turing: Vedi Turing Alan Mathison.<br />

Macchina virtuale: E' il modo come si presenta un computer per effetto del sistema<br />

operativo che simula il comportamento della macchina in modo diverso da come<br />

realmente avviene.<br />

Macroistruzione (macro): 1) Nel linguaggio Assembler una parola mnemonica che indica<br />

una serie di istruzioni elementari. 2) Nel software applicativo, in generale, una istruzione<br />

che ne sottintende altre e che si attivano alla sua esecuzione.<br />

Mailbox (Casella di posta elettronica): Uno spazio riservato dal server ai messaggi in<br />

arrivo ed in partenza di un dato utente registrato.<br />

Mailing list: Un elenco curato da personale di una azienda o terze ditte dove figurano<br />

numerosi indirizzi di posta elettronica ai quali spedire circolari, messaggi promozionali,<br />

etc... Nel caso di terze ditte, queste curano anche la spedizione dei messaggi. Vedi pure<br />

LISTSERVER, Newsletter, Subscribe, Unsubscribe.<br />

Mainframe: Grosso calcolatore di elevate prestazioni che permette il collegamento con<br />

numerosi terminali. E' caratterizzato dalla enorme velocità di elaborazione e dalla grande


quantità di dati che mette a disposizione degli utenti.<br />

Manutenzione: Servizio effettuato periodicamente per eliminare eventuali guasti in un<br />

sistema, siano essi di natura hardware che software.<br />

Mark I: Il primo elaboratore elettromeccanico sviluppato in America tra il 1940 ed il 1943.<br />

Maschera: Solitamente una videata di un software applicativo dove immettere i dati. Vedi<br />

pure Form.<br />

Masterizzatore: Dispositivo di lettura e di scrittura di un CD (vedi). Utilizza un fascio di<br />

luce laser per "bruciare" lo strato di registrabile del CD, facendo diventare opaca la parte<br />

colpita dal fascio di luce laser. Quando sarà letta dal un lettore CD o da un masterizzatore<br />

(sempre con un fascio di luce laser, ma in questo caso di minore intensità), la parte opaca<br />

corrisponderà al Bit (vedi) "0" e quella non "bruciata" al bit "1". Le tre velocità che<br />

identificano il masterizzatore (per esempio, 12/10/32) indicano: a) rispettivamente la<br />

velocità di scrittura dei CD scrivibili una volta (CD-R), nel nostro esempio 12x; b) la<br />

velocità di scrittura con i riscrivibili (CD-RW), nel nostro esempio 10x; c) la velocità di<br />

lettura dei CD, nel nostro esempio è i 32x. Vedi pure WORM.<br />

Matrice: Un insieme di elementi con lo stesso nome, omogenei tra di loro, con due o più<br />

indici. Vedi pure Array, Vettore.<br />

Mega: Indica il multiplo di 10 elevato a 6, cioè un milione.<br />

Megabyte (MB): Termine che indica il valore di un milione di bytes, esattamente 1024<br />

Kbytes.<br />

Memoria (o memoria centrale): Insieme alla CPU ed alle periferiche, uno dei componenti<br />

principali di un elaboratore. Si divide in RAM (vedi) e ROM (vedi) ed è composta da celle<br />

indirizzabili singolarmente. Vedi pure Transfer rate.<br />

Memoria di massa: Dispositivi di memoria esterni al computer, quali sono i Floppy disk<br />

(vedi), gli Hard disk (vedi) , il CD-ROM (vedi), i Nastri Magnetici (vedi), etc...<br />

Memoria cache: Vedi Cache memory.<br />

Memoria virtuale: Quantità di memoria momentanea che viene, solitamente, ricavata in<br />

un Hard disk (vedi) quando la RAM (vedi) dell'elaboratore non è sufficiente per<br />

l'elaborazione di un determinato Programma (vedi).<br />

Menù (o menu): Lista di possibilità che sono visualizzate in una fase di un programma o<br />

che sono sempre presenti tramite delle barre, chiamate barre di menù, tramite le quali è<br />

possibile fare le opportune scelte. Vedi pure Barra dei menù, Menù contestuale.<br />

Menù contenstuale: Normalmente un menù che si apre premendo il pulsante destro del<br />

mouse sull'area di un determinato oggetto.<br />

Messaggio di posta elettronica: Vedi E-mail.<br />

Microchip: Minuscolo chip di silicio. Vedi pure Chip.


Microfiche: Supporto di Memoria di massa (vedi), costituito da un microfilm che può<br />

memorizzare immagini.<br />

Microprocessore: Vedi CPU.<br />

Microsecondo: Termine che indica un milionesimo di secondo.<br />

MIDI: Interfaccia utilizzata per la registrazione di brani musicali. Vedi pure MP3.<br />

Millisecondo: Termine che indica un millesimo di secondo.<br />

Miniatura: Un'immagine che presenta dimensioni ridotte rispetto all'originale. Vedi pure<br />

Immagine digitale.<br />

Minicomputer, minicalcolatore: Famiglia di computer che si pone tra i PC ed i<br />

Mainframe (vedi). Il minicomputer è un computer molto potente ed è usato per le grosse<br />

elaborazioni aziendali ed i collegamenti in rete.<br />

Minitower: Tipo di contenitore che si estende verticalmente e di dimensioni ridotte. Vedi<br />

pure Cabinet, Desktop, Tower.<br />

Mirino galileiano o mirino: Nelle macchine fotografiche tradizionali e nelle Fotocamere<br />

digitali (vedi) dispositivo ottico che permette di inquadrare l'immagine da fotografare. Vedi<br />

pure SLR.<br />

Mono: Progetto, ideato dal messicano Miguel de Icaza, per permettere alle applicazioni<br />

Windows (vedi) di girare sotto il sistema operativo Linux (vedi).<br />

Mirroring: Da mirror (specchio) utility del sistema operativo MS-DOS che salva copia<br />

della FAT in una parte del supporto della Memoria di massa (vedi). Esegue questa fase<br />

per un eventuale salvataggio del contenuto del supporto in caso di formattazione errata.<br />

Nel linguaggio comune dell'informatica, questo termine sta anche ad indicare una<br />

qualsiasi copia fatta dall'utente su un supporto di memoria di massa per proteggere i dati.<br />

In Internet è la copia di file di server su un altro server per evitare il congestionamento<br />

delle trasmissioni.<br />

Mixaggio: Tecnica audio che permette di miscelare due o più segnali o serie di segnali<br />

audio.<br />

Mnemonico: Termine indica un comando di un sistema operativo o di un linguaggio che è<br />

facile da ricordarne il suo significato. Vedi Assembler.<br />

Modem (MODulatore/DEModulatore): Dispositivo elettronico semplice che permette la il<br />

trasferimento di dati attraverso una linea telefonica. La fase di modulazione è la<br />

conversione di un segnale digitale (quello inviato dal computer) in un segnale analogico<br />

(quello riconosciuto dalla linea telefonica). Il procedimento opposto è la fase di<br />

demodulazione. Vedi pure Kbps.<br />

Modula-2: Linguaggio di programmazione simile al Pascal, ma che permette la<br />

programmazione di processi concorrenti. Vedi Concorrenza, Multiprogrammazione.<br />

Modulo: Vedi Form.


Modulo continuo: Tipo di carta, utilizzata solitamente da stampanti ad aghi, dove i fogli<br />

sono ripiegati a ventaglio e non separati.<br />

Monitor o Video: Dispositivo di uscita costituito da un video che rappresenta le immagini<br />

tramite un tubo a raggi catodici. Vedi pure Pixel, RGB, Tubo a raggi catodici.<br />

Montaggio: L'attività che porta alla realizzazione di un video a partire dalle singole Clip<br />

(vedi) audio e video. Vedi Storyboard.<br />

Moore Gordon: Uno dei fondatori della Intel che nel 1965 scrisse la legge di Moore: "Ogni<br />

chip ha una capacità all'incirca doppia rispetto a quella del suo predecessore. Ogni 18<br />

mesi nasce una nuova generazione di chip.". Vedi pure Killer application.<br />

Morphing volumetrico: Un particolare effetto speciale, sia fotografico che<br />

cinematografico, che permette di trasformare un dato modello a tre dimensioni in un altro.<br />

Motore di ricerca: Temine utilizzato con l'avvento di Internet che indica un software - che<br />

interagisce con l'utente tramite un sito - il cui scopo è quello di trovare siti Web secondo<br />

una determinata interrogazione da parte dell'utente. Vedi pure Keyword, Spider.<br />

Mouse (significa "topo"): Dispositivo di ingresso composto da una scatoletta di forma<br />

ovale che presenta due o tre tasti. Al movimento del mouse, corrisponde il movimento<br />

sullo schermo di un cursore, solitamente di forma di una barra verticale. Le varie pressioni<br />

sui tasti del mouse, attivano le funzioni dell'oggetto dove è posizionato correntemente il<br />

cursore del mouse. Vedi pure Behavior, Trackball.<br />

MP3: Formato compatto di memorizzazione del suono. Vedi pure MIDI.<br />

Mpeg (Motion Picture Expert Group): Una organizzazione che ha stabilito delle tecniche<br />

per la registrazione digitale e compressa dei filmati. Dallo standard definito dall'Mpeg sono<br />

nati l'Mpeg-1, Mpeg-2, Mpeg-4.<br />

MS-DOS (MicroSoft Disk Operating System, sistema operativo su disco della<br />

Microsoft): Il primo sistema operativo, creato dalla ditta americana Microsoft, che è stato<br />

adottato dai PC IBM, denominato inizialmente PC-DOS. Questo sistema operativo è<br />

caratterizzato da una interfaccia semplice a tastiera e non grafica, come, invece, il<br />

Windows. Data la sua semplicità strutturale, ha permesso di far diventare l'informatica alla<br />

portata di tutti gli uffici. Vedi pure Sistema operativo.<br />

Multiprogrammazione: Sistema di elaborazione dei dati, dove più programmi - detti<br />

concorrenti - sono tenuti insieme nella memoria centrale di un elaboratore e sono elaborati<br />

con la condivisione del tempo, cioè assegnando alle istruzioni di ognuno dei processi<br />

concorrenti un determinato periodo di tempo. Vedi pure Batch, Cache memory,<br />

Concorrenza, Swapping, Time sharing.<br />

Multimedia: Termine che indica dei processi che utilizzano, per l'interazione uomo<br />

macchina, testi, immagini fisse ed in movimento, filmati, suoni. Vedi pure Transizione delle<br />

pagine.<br />

Multitasking: Vedi Concorrenza, Multiprogrammazione.<br />

Multiutenza (o multiuser): Termine che indica l'utilizzo da parte di più utenti di un sistema


di elaborazione dei dati. Vedi pure Batch, Cache memory, Concorrenza, Database,<br />

Multiprogrammazione, Swapping, Time sharing.<br />

N<br />

Nano: Indica un sottomultiplo di 10 elevato a -9, cioè un miliardesimo.<br />

Nanosecondo: Un miliardesimo di secondo.<br />

Nastro magnetico: Memoria di massa (vedi) di tipo magnetico. Ha elevata capacità e<br />

bassi tempi d'accesso. Il nastro magnetico è solitamente utilizzato per archiviare i dati o le<br />

copie di backup. Vedi pure Cartrige.<br />

Navigazione: Termine che indica, in informatica ed in particolare in Internet, la<br />

consultazione di documenti di tipo Web.<br />

Netiquette: Termine che indica le regole di comportamento e le buone maniere da<br />

adottare in Internet, in particolar modo nella gestione della posta elettronica. Le dieci<br />

regole più comuni sono le seguenti:<br />

1. Non userai il tuo computer per danneggiare altre persone.<br />

2. Non interferirai con il lavoro al computer di altre persone.<br />

3. Non guarderai negli archivi di altre persone.<br />

4. Non utilizzerai in tuo PC per rubare.<br />

5. Non userai il computer per dire bugie.<br />

6. Non userai oppure non utilizzerai il software che non hai regolarmente comprato.<br />

7. Non utilizzerai le risorsi di altri senza autorizzazione.<br />

8. Non ruberai il lavoro intellettuale altrui.<br />

9. Rifletterai molto alle conseguenze che avranno sulla società i programmi che scrivi.<br />

10. Utilizzerai il PC in modo che mostri considerazione e rispetto.<br />

Netmeeting: Software diffuso dalla Microsoft per la gestione delle Chat (vedi). Permette di<br />

scambiare messaggi e file. Tramite il Netmeeting è possibile anche utilizzare la Webcam<br />

(vedi).<br />

Network (rete): Un insieme di computers che sono collegati tra di loro tramite le linee<br />

telefoniche o linee private con lo scopo di scambiarsi informazioni. Le reti più complesse<br />

presentano dei nodi territoriali. Vedi pure Amministratore, Client, Client server, LAN,<br />

Topologia di rete, WAN.<br />

Neumann (von) John o Janos: Ungherese (1903-1957) di Budapest, considerato uno dei


più grandi matematici di tutti i tempi, formulò l'architettura di un calcolatore a programma<br />

memorizzato, definita "architettura di Von Neumann". Partecipò anche alla progettazione<br />

dell'ENIAC (vedi).<br />

News: Solitamente un messaggio pubblicato per essere letto da più utenti, come se fosse<br />

una bacheca, o un Forum (vedi). Vedi pure BBS.<br />

Newsgroup: Una sezione della posta elettronica, suddivisa per sezioni, dove è possibile<br />

leggere o pubblicare messaggi. Vedi pure BBS, News.<br />

Newsletter: I messaggi che arrivano periodicamente quando si è iscritti nelle Mailing list<br />

(vedi). Vedi pure LISTSERVER.<br />

Nickname (nomignolo): L'uso del nickname è un sistema per mantenere l'anonimato<br />

nelle Chat (vedi).<br />

NNTP: Si tratta del protocollo per la trasmissione dei messaggi nei Newsgroup (vedi).<br />

Nodo: In una rete un accentratore di computer al quale si collegano altri nodi.<br />

Non Interlacciato: Vedi Progressivo.<br />

NOT logico: Operatore logico che indica la negazione. Vedi pure Algebra di Boole, AND<br />

logico, OR logico, XOR logico.<br />

Notebook: Vedi Laptop.<br />

Notifica: Nella posta elettronica, la richiesta di una conferma della ricezione di un<br />

messaggio. Vedi pure E-mail.<br />

NTSC (National Television Standard Commitee): Lo standard di codifica per le<br />

trasmissioni televisive adottato negli USA, Canada, Messico e Giappone. La frequenza<br />

delle immagini è di 30 al secondo, ciascuna composta da 525 linee orizzontali. Vedi pure<br />

Pal, Secam.<br />

O<br />

Obiettivo: Sistema ottico composto da due o più lenti che serve a formare le immagini su<br />

un piano. Vedi pure Fotocamera digitale, Lunghezza focale.<br />

Object-oriented: Insieme di linguaggi, sistemi operativi, dati che sono basati sull'uso degli<br />

oggetti. Vedi pure Oggetto, Smalltalk.<br />

OCR (Optical Character Reader): Sistema, composto da apposito dispositivo e software<br />

rivolto al riconoscimento dei caratteri nelle immagini.<br />

OEM (Original Equipment Manufacturer): Software (vedi) originale, accompagnato da<br />

regolare licenza d'uso, che può essere anche un Sistema operativo (vedi) completo il<br />

quale si trova già installato a corredo di un PC al momento dell'acquisto e che è lecito<br />

utilizzare soltanto in quel PC. Normalmente, il software OEM prevede dei supporti di<br />

reinstallazione.


Office automation: Vedi Automazione d'ufficio.<br />

Off-line: Un dispositivo hardware che non si trova sotto il controllo del computer. Nelle<br />

elaborazioni, off-line indica che il programma raccoglie tutti i dati prima di eseguirne<br />

l'elaborazione. Vedi pure On-line.<br />

OLE (Object Linking and Embedding): Possibilità che si ha di inserire in un documento<br />

oggetti creati con altri programmi. Vedi pure DDE.<br />

Oggetto: Una entità ben definita costituita da procedure e caratteristiche proprie, cioè un<br />

insieme di Dati (vedi) e Procedure (vedi) autonome. Vedi pure Object-oriented.<br />

OOP (Object Oriented Programming): Vedi Programmazione orientata agli oggetti.<br />

On-line: Indica un dispositivo che è disponibile verso il calcolatore. Nelle elaborazioni, online<br />

indica l'elaborazione immediata dei dati acquisiti. Nel gergo quotidiano, si intende<br />

anche un collegamento ad un computer che è a disposizione dell'utente, per esempio il<br />

terminale di una banca. Vedi pure Off-line.<br />

Open Source: Tipologia di programmi che hanno i seguenti requisiti: 1) ognuno ha il diritto<br />

di fare copie del programma e di distribuirle; 2) chiunque può modificare il programma<br />

essendo chiaro il codice sorgente; 3) chiunque può apportare migliorie al programma. Vedi<br />

pure GNU, Linux.<br />

Operando: Un dato sul quale agiscono le istruzioni.<br />

OR logico: Operatore logico o Booleano che rappresenta la disgiunzione. Il risultato sarà<br />

vero quando almeno una delle due condizioni iniziali risulta vera. Vedi pure Algebra di<br />

Boole, AND logico, NOT logico, XOR logico.<br />

Ordinamento: Dare un senso crescente o decrescente ad un insieme di dati.<br />

Organizzazione dei dati: <strong>Sistemi</strong> di memorizzazione dei dati, i quali hanno la principale<br />

caratteristica di ottenere l'indipendenza tra la struttura logica e fisica dei dati. Per struttura<br />

(o organizzazione) fisica dei dati, si intende il modo come questi sono memorizzati sui<br />

supporti di memorizzazione, per struttura (o organizzazione) logica dei dati, si intende il<br />

modo che si ha per rintracciarli. L'organizzazione dei dati si avvale di alcune strutture per<br />

la loro memorizzazione. Tali strutture sono: 1) La "Struttura sequenziale", dove i vari<br />

Record (vedi) sono memorizzati in modo susseguente, senza, tuttavia, ottenere<br />

l'indipendenza tra la struttura logica e fisica dei dati; 2) La "Struttura casuale semplice",<br />

dove, per ritrovare i dati memorizzati, il loro indirizzo fisico viene ricavato, partendo da un<br />

numero (o Key, vedi), usando particolari algoritmi. In questo caso, si ottiene l'indipendenza<br />

tra la struttura logica e fisica dei dati; 3) Le "Strutture sequenziali con indice", dove si<br />

utilizza una chiave (o Indice, vedi) per accedere ad una parte di un archivio e continuare la<br />

ricerca in modo sequenziale. Questa struttura realizza l'indipendenza tra la struttura logica<br />

e fisica dei dati e necessità di una fase periodica di riordino dei suoi records; 4) Le<br />

"Strutture a liste", dove, come per le Strutture sequenziali con indice, si accede<br />

inizialmente in una sezione dell'intero archivio, ma si continua utilizzando le indicazioni<br />

date da particolari campi presenti in ogni record, chiamati Puntatori (vedi). Questa struttura<br />

realizza l'indipendenza tra la struttura logica e fisica dei dati e non necessita di alcuna<br />

manutenzione periodica. Vedi pure Chiave primaria, Database, Relazioni.


OS/2: Sistema operativo Multitasking (vedi) e con interfaccia grafica, sviluppato dalla<br />

Microsoft, successore dell'MS-DOS i cui diritti di commercializzazione sono stati<br />

successivamente venduti alla IBM.<br />

Ottale: Sistema di numerazione la cui base è 8, le cui cifre vanno da 0 a 7.<br />

Output (emissione): Emissione o uscita dei dati dalla memoria verso un dispositivo<br />

durante l'elaborazione di un programma. Vedi pure I/O, Input.<br />

Overflow (traboccamento): Il risultato di un calcolo aritmetico che non può essere<br />

rappresentato dal campo predisposto per tale rappresentazione.<br />

Overlay (copertura): Tecnica di compilazione o di elaborazione di una programma<br />

che viene caricato in memoria suddiviso in varie parti. Vedi pure Compilatore.<br />

P<br />

Pacchetto: Un insieme di programmi software dello stesso tipo e tra di loro in relazione.<br />

Packet: Vedi Commutazione di pacchetto.<br />

Pagina: Termine che, in informatica ha svariati significati: 1) Un modo per suddividere la<br />

memoria di un computer è quello di usare le pagine, solitamente di 64KB ciascuna. 2) Nel<br />

video, è lo schermo intero. 3) In Internet, una pagina Web, cioè un documento creato con<br />

il linguaggio HTML (vedi).<br />

Pal (Phase Alternating Line): Lo standard di codifica dei segnali televisivi adottato in Europa.<br />

Il sistema Pal stabilisce una frequenza di 25 immagini al secondo ognuna delle quali<br />

è composta da 625 linee orizzontali. Vedi pure Secam, NTSC.<br />

Palette: L'insieme dei colori in cui è regolato lo schermo.<br />

Palmtop: Solitamente un computer di minuscole dimensioni che può stare in una mano<br />

(nel palmo di una mano, da qui il nome, anche "palmare").<br />

Parametro: Una dato che si inserisce in una funzione, una procedura, etc... Vedi pure<br />

Funzione, Procedura.<br />

Parity check (controllo di parità): Un tipo di controllo fatto durante il trasferimento dei<br />

dati tra la CPU e la memoria centrale. Un bit finale, determina se la sequenza è esatta.<br />

Parola: Indica una cella di memoria o l'insieme di bits che possono essere indirizzati e<br />

prelevati in una unica operazione. Vedi Memoria.<br />

Partizione: Una porzione di un supporto di Memoria di massa (vedi).<br />

Pascal: Linguaggio di programmazione ad alto livello il cui nome è stato scelto in onore a<br />

Blaise Pascal (vedi). Questo linguaggio è stato progettato da Niklaus Wirth dal 1968 e vide<br />

la luce nei primi anni '70 del secolo XX. Questo linguaggio, studiato per usi didattici, è caratterizzato<br />

da una grande flessibilità delle strutture di dati e da un sistema di programmazione<br />

molto articolato.<br />

Pascal Blaise: Matematico, filosofo, fisico e scrittore francese (1623-1662). Già a sedici<br />

anni pubblicava "Saggio sulle coniche" che sbalordì anche Cartesio. In informatica Pascal


è noto per una sua creazione del 1642, la "pascalina", una macchina calcolatrice automatica<br />

ad ingranaggi per effettuare addizioni e sottrazioni fino a 8 cifre.<br />

Password (parola chiave): Una sequenza di caratteri alfanumerici, dichiarati dall'utente o<br />

a lui assegnati, necessari per accedere nella fase di Login (vedi).<br />

Patch (rattoppare): Operazione tramite la quale si aggiorna un file di qualsiasi genere.<br />

Solitamente sono delle piccole modifiche che devono essere apportate ad un file, che<br />

sono contenute in un secondo file.<br />

Path (percorso): Comando interno dell'MS-DOS (vedi) che indica unità o directory dove<br />

cercare le applicazioni se queste non si trovano nella directory corrente. Nel Linux (vedi) è<br />

una variabile di ambiente che ha lo stesso scopo del comando 'Path' dell'MS-DOS.<br />

Pattern: Una immagine da utilizzare da sfondo in una pagina Web oppure, nel caso degli<br />

Antivirus (vedi), un aggiornamento del software. Vedi Sito WEB.<br />

PC: Vedi Personal computer.<br />

PCI (Peripheral Component Interconnect): Tipo di bus (canale) di espansione per PC.<br />

PCMCIA (Personal Computer Memory Card International Association): Una scheda di<br />

memoria molto sottile - simile ad una carta di credito - da utilizzarsi nel computer portatili.<br />

PDA: Vedi Palmtop.<br />

PDF (Portable Document Format): Formato utilizzato in informatica per impaginare un<br />

documento o un libro, riconosciuto in diverse piattaforme. Per leggere un file in formato<br />

.PDF bisogna procurarsi il lettore della Acrobat, chiamato Acrobat Reader che viene distribuito<br />

gratuitamente.<br />

Periferica: Vedi Device.<br />

Perl: Linguaggio di programmazione semplice da utilizzare che solitamente è interpretato,<br />

ma che può essere anche compilato. E' stato ideato nel 1987 da Larry Wall (vedi). Questo<br />

linguaggio è molto utilizzato nei sistemi Unix (vedi) e Linux (vedi). Nel Linux l'interprete del<br />

linguaggio PERL si trova solitamente nella directory '/usr/bin'.<br />

Personal computer (PC): Piccoli elaboratori, monoutenti, utilizzati per l'informatica casalinga<br />

o la gestione di piccole e medie aziende.<br />

PGP (Pretty Good Privacy): Sistema di Crittografia (vedi) sviluppato da Philip Zimmermann<br />

nel 1991 principalmente per proteggere le E-mail (vedi) da occhi indesiderati. Vedi<br />

pure Firma digitale.<br />

Pila: Struttura di dati di tipo LIFO (vedi). Si usa questa struttura anche quando le chiamate<br />

ai sottoprogrammi di una applicazione sono nidificate.<br />

Pin: Spillo metallico utilizzato per collegare componenti elettronici ad una scheda. Vedi<br />

pure Chip, Zoccolo.<br />

Ping (rimbalzare): Utility delle reti che permette di conoscere, tra due utenti collegati,<br />

quale è il tempo che necessità ad un segnale di arrivare all'altro utente e ritornare indietro.<br />

Vedi Chat.


Pixel: Un singolo puntino, quadrato o circolare, di diametro dell'ordine di decimi di millimetro<br />

che è l'elemento base per la composizione di una immagine. Vedi pure Bitmap, Monitor,<br />

Risoluzione, Tubo a raggi catodici.<br />

PL/1 (Program Language 1): Linguaggio di programmazione nato dalla fusione delle caratteristiche<br />

dei linguaggi FORTRAN (vedi) ed ALGOL (vedi).<br />

Player: Programmi particolari usati per la riproduzione di files realizzati con gli Encoder<br />

(vedi). Un esempio, sono i file musicali o i filmati.<br />

Plotter: Stampante grafica in grado di tracciare linee rette e curve utilizzata maggiormente<br />

per lavori di progettazione.<br />

Plug-and-Play: Una speciale tecnologia di un sistema operativo che ha il compito di rilevare<br />

e riconoscere automaticamente i nuovi componenti Hardware (vedi).<br />

Plug-in: Utilities o particolari programmi che servono da ausilio a determinate applicazioni.<br />

I plug-in sono solitamente sviluppati da programmatori estranei alla casa che ha sviluppato<br />

l'applicazione principale. Vedi pure Add-on.<br />

PNG (Portable Network Graphics): Un formato di rappresentazione della grafica che<br />

prevede immagini True Color. Il formato PNG è stato sviluppato dalla CompuServe come il<br />

GIF (vedi). Rispetto a quest'ultimo è elaborabile dai programmi di grafica gratuitamente.<br />

Ponticello: Vedi Jumper.<br />

POP (Point of Presence): Vedi Nodo.<br />

Pop up: Quelle pagine, di piccole dimensioni, che si aprono contemporaneamente alla pagina<br />

Internet prescelta.<br />

Porta: Canale elettronico di comunicazione che collega la CPU (vedi) ad una periferica.<br />

Porta COM: Accesso seriale che serve a collegare la CPU (vedi) ad una periferica.<br />

Portabilità: La possibilità di un sistema operativo o di una applicazione di funzionare su<br />

diversi sistemi di elaborazioni dati.<br />

Portale: Un sito Internet che permette, tramite l'ausilio di software da scaricare, di accedere<br />

a determinate categorie di dati che vengono così resi disponibili ad utenti autorizzati.<br />

Vedi pure Gortale e Vortale.<br />

POS (Point of Sale): Un qualsiasi esercizio commerciale che offre la possibilità ai clienti<br />

di pagare con la carta di credito elettronica.<br />

Posta elettronica: Vedi E-mail.<br />

Postscript: Linguaggio inventato dalla ditta Adobe-Systems per definire, migliorandone la<br />

qualità, l'aspetto di una pagina da stampare, codificandone le immagini, i testi ed anche i<br />

simboli grafici.<br />

Precisione: Vedi Floating point.<br />

Preferiti: Vedi Bookmark.<br />

Primitiva: Istruzione del sistema operativo che viene utilizzata dal software applicativo.<br />

Printer: Vedi Stampante.


Priorità: Metodo utilizzato per effettuare una scelta.<br />

Procedura: In programmazione, un insieme di istruzioni che effettuano un determinato<br />

compito e che possono produrre ed emettere più risultati. Vedi pure Funzione, Parametro,<br />

Routine.<br />

Processo: L'elaborazione di un programma o una serie di programmi da parte di un sistema<br />

di elaborazione dati. vedi pure Concorrenza, Multiprogrammazione.<br />

Processo concorrente: Vedi Concorrenza, Multiprogrammazione.<br />

Processore: Vedi CPU.<br />

Programma: Un testo codificato in un linguaggio che descrive un Algoritmo (vedi) o traduce<br />

un Diagramma a blocchi (vedi). La fase di scrittura del programma creerà un programma<br />

è sorgente. Una volta compilato e reso eseguibile si avrà il programma oggetto. Vedi<br />

pure Analisi, Programmatore, Routine.<br />

Programmatore: Figura professionale che si occupa di tradurre in un linguaggio un determinato<br />

algoritmo che può essere stato espresso da un Diagramma a blocchi (vedi).Vedi<br />

pure Analisi, Diagramma di flusso, Programma.<br />

Programmazione: Insieme di tecniche atte a descrivere ad una macchine un insieme di<br />

operazioni da svolgere per risolvere determinati problemi. Vedi pure Algoritmo, Linguaggio<br />

di programmazione dichiarativo, Linguaggio di programmazione imperativo o procedurale,<br />

Programma.<br />

Programmazione orientata agli oggetti: Vedi Oggetti, Smalltalk.<br />

Progressivo o Non Interlacciato: Tecnica di trasmissione delle immagini video, dove il<br />

segnale viene inviato in modo che l'immagine verrà ricostruita linea dopo linea. I PC solitamente<br />

utilizzano questo tipo di tecnica. Vedi pure Interlacciato.<br />

Prolog: Linguaggio di Intelligenza artificiale utilizzato per la definizione di sistemi esperti.<br />

Vedi pure Intelligenza artificiale, Linguaggio di programmazione dichiarativo, LISP.<br />

Prompt: Segnale di pronto che un sistema operativo indica all'inizio di una riga di comando.<br />

Solitamente si visualizza con un simbolo di cursore lampeggiante.<br />

Protocollo: Insieme di norme che regolano lo scambio delle informazioni in una rete pubblica.<br />

Provider: Organizzazione di solito privata che ha come compito la fornitura di una connessione<br />

alla rete Internet (vedi). Vedi pure Username.<br />

Proxy: Un server di Internet che ha il compito di regolare i collegamenti tra una rete locale<br />

ed un nodo Internet.<br />

Puntatore: In programmazione un campo di un record che permette di collegarsi logicamente<br />

al prossimo. Nel linguaggio comune dell'informatica, indica anche il cursore del<br />

Mouse (vedi). Vedi pure Chiave, Indice, Key, Organizzazione dei dati.<br />

Q<br />

Quarzo: Un cristallo che ha la caratteristica di oscillare 32.768 volte al secondo. Viene


utilizzato anche dai processori come temporizzatore per il loro funzionamento. Vedi pure<br />

Clock.<br />

Queue (coda): Struttura di dati di tipo FIFO (vedi).<br />

Quick BASIC: Linguaggio di programmazione della Microsoft derivato dai linguaggi IBM<br />

BASICA e Microsoft GWBASIC con i quali è compatibile. Le sue caratteristiche principali<br />

sono state quelle di non utilizzare più i numeri di riga, classiche del Basic, di gestire le<br />

procedure e le funzioni in modo strutturato, di avere un compilatore integrato ed un<br />

ambiente di lavoro molto semplice da usare. Vedi pure Basic.<br />

Quick C: Linguaggio della Microsoft, completo di compilatore. Vedi pure C.<br />

Quick Pascal: Linguaggio della Microsoft, completo di compilatore simile al Borland Turbo<br />

Pascal. Vedi pure Pascal.<br />

QuickTime: Formato per la registrazione video inventato dall'Apple ed applicato pure in<br />

WINDOWS.<br />

Query (domanda o interrogazione): Funzione delle applicazioni che permette di<br />

interrogare un archivio.<br />

QWERTY: Tastiera standard inglese, dai primi sei tasti della seconda riga. Vedi pure<br />

Tastiera.<br />

QZERTY: Tastiera standard italiana, dai primi sei tasti della seconda riga. Vedi pure<br />

Tastiera.<br />

R<br />

Rabbit (coniglio): In gergo informatico, un programma che ha capacità di autoreplicarsi<br />

infinite volte. Comportamento tipico dei Virus (vedi).<br />

Rack: Contenitore metallico costruito per alloggiare le schede elettroniche.<br />

RAM (Random Access Memory): Memoria elettronica di tipo volatile ad accesso diretto<br />

dove vengono memorizzati e letti i dati ed i programmi. Vedi pure Calcolatore, Memoria,<br />

ROM.<br />

Reader: Dispositivo Hardware (vedi) predisposto per la lettura automatica di un libro.<br />

Realtà virtuale: Vedi Virtuale.<br />

Reboot: Riavvio del computer dopo un errore. Nel sistema operativo MS-DOS la<br />

pressione del tasti 'Alt-Ctrl-Del' provoca la partenza a caldo, cioè una partenza dove le<br />

procedure di avvio della macchina non controllano i dispositivi a differenza della partenza<br />

a freddo (avvio della macchina spenta o pressione del tasto del computer "Reset") dove<br />

viene inizialmente controllata l'efficienza dei componenti. Vedi pure Boot, Reset.<br />

Record: Un insieme di informazioni (Campi, vedi) tra di loro in relazione. Vedi pure<br />

Archivio, Chiave primaria, Database, Organizzazione dei dati.


Record Fisico: Insieme di dati che può essere letto o registrato con una singola<br />

operazione di Input/Output. Vedi Record.<br />

Record Logico: Unità logica di dati all'interno di un Archivio (vedi), la cui lunghezza è<br />

definita dall'utente ed il contenuto ha un significato per lui. Vedi Record.<br />

Reflex: Vedi SLR.<br />

Registro: Piccole unità di memoria interna alla CPU (vedi) e da essa utilizzate. Vedi<br />

Accumulatore, Calcolatore.<br />

Registro di Windows: Un determinato archivio del Windows nel quale sono memorizzate<br />

le varie informazioni relative all'hardware ed al software.<br />

Registration Authority: L'ente nazionale che convalida la registrazione di un Domain<br />

(vedi).<br />

Relazione: Legame che unisce due o più informazioni (campi di archivi) tra di loro. Nel<br />

caso dei Database (vedi), le relazioni sono utilizzate per associare i records di un file con i<br />

records di un altro. In questo caso, le relazioni sono "univoche" (ad ogni record del primo<br />

archivio corrispondono uno o più records del secondo) oppure "biunivoche" (ad ogni<br />

elemento del primo archivio corrisponde un elemento del secondo e viceversa). Vedi pure<br />

Chiave primaria, Organizzazione dei dati.<br />

Relè: Interruttore comandato da un segnale elettrico.<br />

Reset: Pulsante elettrico che attiva la re-inizializzazione del sistema. Corrisponde ad una<br />

"partenza a freddo". Vedi pure Boot, Reboot.<br />

Residente: Un programma che risiede temporaneamente in memoria.<br />

Report: Un prospetto stampato che contiene i dati di una elaborazione.<br />

Restore: Fase di ripristino delle copie di sicurezza dei files. Vedi pure Backup.<br />

Rete (network): Vedi LAN, Network.<br />

RGB (Red, Green, Blue): I colori fondamentali dei normali tubi catodici che combinati tra<br />

di loro formato i vari colori. Vedi pure Monitor, Tubo a raggi catodici.<br />

RISC (Reduced Instruction Set Computer): CPU che hanno un numero ridotto di<br />

istruzioni. Vedi pure Cache memory, Firmware, Logica memorizzata.<br />

Risoluzione: 1) Quantità di dettaglio per rappresentare le immagini misurata in pixel. 2)<br />

Le dimensioni complessive delle immagini video. Vedi pure Bitmap, Pixel.<br />

Robotica: Scienza che si occupa della progettazione delle macchine cosiddette<br />

"intelligenti". Vedi pure Intelligenza artificiale.<br />

ROM (Read Only Memory): Memoria non volatile a sola lettura, solitamente memorizzata<br />

dal costruttore del computer. Vedi Calcolatore, EPROM, Memoria, RAM.


Room: Vedi Stanza.<br />

Root (radice): Elemento di partenza di una Struttura ad albero (vedi).<br />

Router: Dispositivo intelligente che, tramite tabelle, gestisce il percorso dei dati verso i<br />

terminali collegati ad una rete.<br />

Routine: Nel gergo informatico, insieme di istruzioni codificate in un linguaggio. Vedi pure<br />

Procedura, Programma, Subroutine.<br />

RPG (Report Program Generator): Linguaggio di programmazione sviluppato dalla IBM<br />

per la gestione di grosse quantità di dati e l'emissione di rapporti e tabelle.<br />

RS 232: Uno standard di interfaccia seriale. Vedi pure Centronics, Interfaccia.<br />

RTC (Rete Telefonica Commutata): La comune rete telefonica domestica. Vedi pure<br />

ADSL, ISDN.<br />

RUN: Comando del BASIC (vedi) che lancia il programma in memoria. In generale,<br />

l'esecuzione di un programma.<br />

S<br />

Scanner: Dispositivo di input utilizzato per la Scansione (vedi) delle immagini. Lo scanner<br />

è composto da un ripiano trasparente dove viene appoggiato il foglio con l'immagine da<br />

catturare e da un obiettivo. La cattura viene elaborata da un particolare programma che<br />

genererà una Bitmap (vedi) dell'immagine. Vedi pure TWAIN.<br />

Scansione: Procedimento di cattura di una immagine che avviene tramite l'analisi e la<br />

codificazione dei vari punti dell'immagine esaminata. Vedi Scanner.<br />

Scheda: Una tavoletta di materiale isolante nella quale sono montati i componenti<br />

elettronici.<br />

Scheda di espansione: Scheda elettronica studiata e progettata per ampliare la capacità<br />

di un dispositivo di memoria.<br />

Scheda madre o mother board: La scheda principale di un computer che contiene gli<br />

alloggiamenti per i vari componenti. Vedi pure SLOT.<br />

Scheda perforata: La scheda perforata era composta da un impasto di cellulosa e veniva<br />

utilizzata solitamente per l'input nei computer delle prime generazioni. La scheda<br />

conteneva da 80 a 96 colonne e veniva perforata da appositi strumenti chiamati perforatori<br />

di schede. L'inventore della scheda perforata fu Hollerith Herman (vedi).<br />

Scheduler (pianificatore): Nella multiprogrammazione un programma che si occupa di<br />

decidere quali processi deve attivare. Nel gergo informatico odierno è anche una routine di<br />

un particolare software residente in memoria che decide quando attivare lo stesso<br />

programma.<br />

Schermo: Vedi Monitor.


Screen: Vedi Monitor.<br />

Screen Recorder o Screen Cam: Applicazione che memorizza i contenuto dello schermo<br />

sotto forma di un film, convertendolo in un formato video.<br />

Screensaver (salvaschermo): Una immagine in movimento che solitamente viene<br />

attivata dopo un lasso di tempo che il computer è inattivo e lo schermo, di conseguenza,<br />

presenta sempre la stessa immagine. Si attiva questa procedura per evitare effetti di<br />

"memoria" nello schermo per la lunga permanenza della stessa immagine.<br />

Screenshot: Il risultato della cattura di una immagine dello schermo effettuato con diverse<br />

metodologie. Si può catturare sia lo schermo intero che una parte di esso.<br />

Script: Una sequenza di codice scritta da un programma in esecuzione ed eseguita dallo<br />

stesso.<br />

Scrittura (write): Nel gergo informatico la fase di memorizzazione sulla RAM oppure su<br />

un dispositivo di Memoria di massa (vedi). Vedi pure Lettura.<br />

Scrolling: Movimento di quanto è contenuto nello schermo verso l'alto o il basso tramite i<br />

tasti con le frecce o con il mouse che aggancia e sposta la barra di spostamento verticale.<br />

SCSI (Small Computer System Interface): Interfaccia standard per piccoli sistemi che<br />

consente alla CPU di connettersi alle periferiche. Vedi pure Interfaccia.<br />

Search engine: Vedi Motore di ricerca.<br />

Secam: Standard di trasmissione televisiva adottato in Francia e Russia. Vedi pure NTSC,<br />

Pal.<br />

Seek (tempo di accesso): Il tempo che impiega la testina di un disco magnetico per<br />

posizionarsi nel settore del disco dove risiede il Record (vedi) desiderato. Vedi pure<br />

Accesso, Disco.<br />

Segnale: Grandezza elettrica oppure ottica che viene utilizzata come supporto per la<br />

rappresentazione e la trasmissione delle informazioni.<br />

Segnalibro: Vedi Bookmark.<br />

Sequenziale: Vedi Accesso sequenziale.<br />

Server: In una rete è il calcolatore al quale sono collegati i vari terminali. In Internet è un<br />

calcolatore che contiene un determinato numero di pagine ipertestuali interrogabili da tutti i<br />

computers collegati. Vedi pure Chat, Client, Host, Network.<br />

Sessione: Uno spazio registrato su CD dati (vedi) o CD audio (vedi). Vedi pure CD, Leadin,<br />

Lead-out.<br />

Set di istruzioni: L'insieme delle istruzioni che può eseguire la CPU. Vedi Assembler,<br />

Linguaggio Macchina.<br />

Settare: Indicare delle preferenze o una configurazione in fase di installazione Hardware


(vedi) o Software (vedi). Vedi pure Setup, Wizard.<br />

Settore: Parte di una traccia di un Disco (vedi) o di un CD (vedi) che, solitamente, è<br />

formato da 512 bytes. Vedi pure Traccia.<br />

Setup: Comando per installare un programma o una serie di programmi. Vedi pure<br />

Settare, Wizard.<br />

Shareware: Software dato in prova, solitamente per una valutazione, il quale non<br />

funzionerà più dopo un determinato lasso di tempo oppure ha delle funzioni che risultano<br />

disabilitate. Vedi pure Freeware.<br />

Silicio: Elemento naturale utilizzato per la costruzione di componenti elettronici. Vedi pure<br />

Chip.<br />

Sincrono: Particolare controllo di varie attività di un sistema di elaborazione dei dati,<br />

secondo il quale le operazioni sequenziali avvengono in tempi prestabiliti.<br />

Sintassi: Nei linguaggi parlati ed anche in quelli di programmazione è l'insieme di norme<br />

che regolano la costruzione delle parole e delle frasi.<br />

Sintetizzatore vocale: Determinate apparecchiature che emettono suoni simili alla voce<br />

umana e che sono comprensibili dall'uomo come se fossero parole.<br />

Sistema: Insieme di dispositivi che sono collegati tra di loro.<br />

Sistema di elaborazione: Insieme di apparecchiature, software e persone che conducono<br />

un centro di elaborazione dei dati. Vedi pure Amministratore, EDP.<br />

Sistema informativo: Un determinato sistema informazioni in relazione ed organizzate<br />

logicamente tra di loro ed una struttura di mezzi che sono predisposti per acquisire,<br />

elaborare, memorizzare e trasmettere tali informazioni.<br />

Sistema operativo: Insieme di programmi per la gestione delle risorse di un computer.<br />

Vedi pure Linux, OEM, MS-DOS, Solaris, Unix, WINDOWS.<br />

Sito Web (Web Site): In generale, un indirizzo di un insieme di pagine Web che sono<br />

visitabili tramite un collegamento alla rete Internet (vedi). Vedi pure Latency, Webmaster.<br />

Skimmer: Attrezzatura elettronica a basso costo utilizzata per clonare le carte di credito.<br />

Vedi pure Crittografia.<br />

SLOT: Alloggiamento per componenti elettronici. Vedi pure Scheda madre.<br />

SLR (Single Lens Reflex): Sistema fotografico la cui immagine che sarà fotografata è la<br />

stessa di quella che appare nel mirino. Il sistema fu inventato dal Thomas Sutton. Vedi<br />

pure Fotocamera digitale, Mirino galileiano.<br />

Smalltalk: Linguaggio di programmazione inventato nel 1972 dal Xerox Palo Alto<br />

Research Center e che ha introdotto il concetto di programmazione ad oggetti.<br />

SMTP: Protocollo Internet utilizzato per la ricezione e l'invio dei messaggi di posta


elettronica. Vedi pure E-mail.<br />

Solaris: Sistema operativo che utilizza architettura Unix (vedi) sviluppato agli inizi degli<br />

anni '90 del secolo XX dalla Sun Microsystems. Vedi pure Sistema operativo.<br />

Socket: L'innesto dove viene installato il Processore (vedi) di un computer.<br />

Software (parti morbide): Insieme di programmi utilizzati da un elaboratore. Vedi pure<br />

OEM, Hardware.<br />

Software applicativo: Programmi studiati per l'automazione di una data azienda.<br />

Software di base: I programmi fondamentali di un sistema come quelli del sistema<br />

operativo e le varie utility.<br />

Software house: Azienda che produce e solitamente rivende il software.<br />

Sorgente: Vedi Codice sorgente.<br />

Sorting (o Sort): Vedi Ordinamento.<br />

Spamming: Invio continuo di messaggi indesiderati verso un determinato indirizzo di<br />

posta elettronica. Vedi pure E-mail.<br />

Spider (ragno): Un programma dei Motori di ricerca (vedi) che effettua continuamente gli<br />

aggiornamenti degli archivi dello stesso motore di ricerca tramite ricerche nei siti depositati<br />

nei Server (vedi).<br />

Splash screen: La videata di entrata di una applicazione. Lo splash screen è solitamente<br />

costituito da una immagine introduttiva dell'applicazione, nella quale sono specificati il<br />

nome e la versione ed appare il suo Logo (vedi).<br />

SPOOL (Simulteneous Peripheral Operations OnLine): Utility del sistema operativo che<br />

permette di mettere in fila dei dati che devono accedere ad un dispositivo, in attesa che il<br />

dispositivo stesso sia disponibile.<br />

Spreadsheet: Vedi Foglio elettronico.<br />

SQL (Structured Query Language): Linguaggio di interrogazione per le basi di dati<br />

relazionali. Vedi pure Banca dati, Database.<br />

Stanza: Sono i vari ambienti delle Chat (vedi) dove gli utenti sono raggruppati per uno<br />

specifico interesse comune.<br />

Stampante: Dispositivo hardware di output che genera delle copie su carta delle<br />

informazioni memorizzate. Si collega al computer tramite una scheda parallela. Le più<br />

comuni oggi usate sono le stampanti ad aghi, le laser, quelle a getto d'inchiostro. Vedi<br />

pure Centronics.<br />

Start up: Un'azienda che vive di New Economy. Vedi B2B e B2C.<br />

Steganografia: Tecnica, inventata da Johann Heidenberg (in italiano, Jovanni Tritemio,


dal Tritenheim, la sua città natale), utilizzata per inserire nei documenti la scrittura<br />

nascosta. Vedi pure Watermarking.<br />

Storyboard: Il progetto, fatto con schizzi e disegni illustrativi, che definisce le varie<br />

sequenze di un montaggio video. Vedi Montaggio.<br />

Streaming: Tecnica particolare di trasmissione di dati la quale permette di iniziare la<br />

visione del video senza che lo stesso sia stato completamente trasferito.<br />

Stringa: Una qualsiasi sequenza di caratteri, in alcuni casi delimitata da virgolette.<br />

Struttura: Un determinato progetto o studio per stabilire come devono essere messi<br />

insieme i dati o le istruzioni. Nel primo caso si parlerà di struttura dei dati, mentre nel<br />

secondo di struttura di controllo.<br />

Struttura ad albero o gerarchica: Vedi Database.<br />

Struttura a liste: Vedi Organizzazione dei dati.<br />

Struttura casuale semplice: Vedi Organizzazione dei dati.<br />

Struttura fisica dei dati: Vedi Organizzazione dei dati.<br />

Struttura logica dei dati: Vedi Organizzazione dei dati.<br />

Strutture per la memorizzazione dei dati: Vedi Organizzazione dei dati.<br />

Struttura sequenziale: Vedi Organizzazione dei dati.<br />

Struttura sequenziale con indice o Indexed: Vedi Chiave primaria, Organizzazione dei<br />

dati.<br />

Subroutine o Sottoprogramma: Vedi Procedura, Routine.<br />

Subscribe: L'atto della iscrizione ad una Mailing list (vedi).<br />

Superblocco: Nel sistema operativo Linux (vedi) è uno spazio sul disco rigido dove sono<br />

contenuti i riferimenti e le informazioni di carattere generale su un determinato File System<br />

(vedi). Vedi pure Disco.<br />

Supercomputer: Computer potentissimo fornito da migliaia di CPU - in grado di eseguire<br />

migliaia di miliardi di operazioni elementari al secondo -, con dispositivi di Memoria di<br />

massa (vedi) della di capacità di centinaia di migliaia di miliardi di caratteri, con RAM<br />

dell'ordine di migliaia di miliardi di celle. Il primo supercomputer è stato il Cray 1,<br />

progettato dal 1972 al 1976 dalla società fondata da Seymour Cray.<br />

Surfing: Praticamente lo zapping della rete.<br />

SVGA (Super Video Graphic Array): Standard adottato dalle industrie per una interfaccia<br />

grafica video, derivata dalla scheda VGA (vedi).<br />

S-VHS: Formato usato per la registrazione analogica del video che utilizza cassette con il


nastro da 1/2 pollice. Vedi Betacam, VHS, Video 8.<br />

Swapping (o swap, scambio): La tecnica di sistemi operativi evoluti che, in<br />

multiprogrammazione, scaricano pagine di programmi e dati da utilizzare immediatamente.<br />

Vedi Cache memory, Concorrenza, Multiprogrammazione.<br />

Switch (interruttore): Dispositivo elettrico o elettronico in grado di commutare i segnali tra<br />

due o più posizioni.<br />

Syllabus: E' un documento pubblico che descrive quello che è necessario<br />

conoscere per affrontare i sette esami ECDL (vedi). Vedi pure AICA, ALICE, EQTB.<br />

T<br />

Tabella: Vedi Array.<br />

Table of contents: Una particolare area di un CD-ROM (vedi) che descrive ogni Traccia<br />

(vedi) indicandone il suo numero, il punto di inizio e la sua lunghezza. Vedi pure Indice,<br />

Lead-in, Lead-out.<br />

Tabulato: Prospetto prodotto dalla stampante in carta a modulo continuo.<br />

Tabulatore: Nel programmi di elaborazione dei testi, una funzione che permette di<br />

incolonnare i numeri.<br />

Tag: Tipo di codice di programmazione della pagina. Vedi pure HTML.<br />

Tamburo: Dispositivo di Memoria di massa (vedi) di tipo magnetico, costituito da un<br />

cilindro.<br />

Tape: Vedi Cartrige, Nastro magnetico.<br />

Task: Vedi Concorrenza.<br />

Tastiera: Dispositivo di Input che consente di inviare dati al computer. La tastiera ha<br />

anche una sua memoria di buffer per immagazzinare dati quando la CPU è occupata<br />

diversamente. Vedi pure AZERTY, QWERTY, QZERTY.<br />

TCP/IP (Transmission Protocol Control/Internet Protocol): Il protocollo adottato da<br />

Internet. Definisce il modo di suddividere in pacchetti e ricomporre una informazione<br />

inviata attraverso la rete e gli indirizzi di Internet. Vedi pure Internet, Protocollo.<br />

Telelavoro: Vedi Teleworking.<br />

Telecomunicazioni: Tecniche scientifiche che si occupano di studiare e progettare la<br />

comunicazione a distanza, come la telegrafia, la telefonia, etc...<br />

Telematica: Termine composto dall'unione di due termini: TELEcomunicazioni (vedi) ed<br />

inforMATICA (vedi). Si occupa di progettare sistemi adatti al trasferimento, tramite reti<br />

telefoniche, di informazioni, cioè, immagini, testi, suoni.


Teleworking: Una forma di lavoro a distanza che è reso possibile grazie alle nuove<br />

tecnologie. In pratica è possibile effettuarlo rimanendo a casa e l'azienda erogatrice del<br />

lavoro può essere anche molto distante.<br />

Template: Un modello già pronto sul quale costruire un sito senza utilizzare il codice<br />

HTML (vedi).<br />

Tempo di accesso: Vedi Accesso, Disco, Seek.<br />

Tempo di scatto: Nelle Fotocamere digitali (vedi) ed in quelle tradizionali indica il tempo di<br />

apertura dell'otturatore.<br />

Tera: Termine che indica 1000 miliardi.<br />

Terabit: Termine che indica 1000 miliardi di bit, cioè un trilione di bit oppure un milione di<br />

megabit.<br />

Terabyte: Termine che indica 1000 miliardi di byte.<br />

Terminale: Dispositivo collegato in rete con un computer centrale - che fa da host -<br />

composto solitamente da una unità di controllo e da unità di I/O per inviare e ricevere dati.<br />

Come terminali vengono pure usati i PC (vedi Personal computer) e le Workstation (vedi).<br />

Vedi pure Client, Guest computer, Host.<br />

Thumbnail: Immagine rimpicciolita per navigare più rapidamente in una rete informatica.<br />

TIFF: Formato per la codificazione grafica delle immagini.<br />

Time sharing: Tecnica che ha il compito di ripartire il tempo tra più processi concorrenti.<br />

Vedi Batch, Concorrenza, Multiprogrammazione, Seek.<br />

Token: Particolare tecnologia della trasmissione dei dati che prevede di stabilire per ogni<br />

terminale quando può dialogare con il computer Host (vedi).<br />

Tool: Solitamente una utility che fa parte di un insieme di utility.<br />

Toolbar: La barra degli strumenti, composta da più pulsanti, presente nel software<br />

applicativi e nelle interfacce dei sistemi operativi che utilizzano la grafica.<br />

Top-down: Tecnica di programmazione che prevede la risoluzione dell'algoritmo<br />

seguendo un percorso che va dall'alto al basso evitando istruzioni di salto incondizionato.<br />

Topologia di rete: Il disegno delle strutture di rete. Vedi pure Client server, Network.<br />

Touch screen: Tipo di video che presenta la superfice di Output sensibile al tatto. Tramite<br />

opportuni programmi, la pressione di un dito in particolari pulsanti attiva determinate<br />

funzioni. Vedi pure Monitor.<br />

Tower: Tipo di contenitore di computer che si estende verticalmente. Vedi Desktop,<br />

Cabinet, Minitower.<br />

TPI (Tracks per Inch): Indica la densità di un floppy disk, espressa in tracce per pollice.


Vedi pure Disco, Traccia.<br />

Track: Vedi Traccia.<br />

Trackball: Periferica di Input composta da una sfera inserita in un contenitore e da due a<br />

quattro tasti di accettazione. Si presenta come un Mouse (vedi) capovolto.<br />

Traccia: Corona circolare di un Disco (vedi) magnetico che viene suddivisa in settori (vedi<br />

Settore) dal sistema operativo. Nei CD-ROM (vedi) si creano sia le tracce che contengono<br />

dati, che quelle musicali o Audio (vedi). Vedi pure Lead-in, Lead-out, Table of contents.<br />

Traccia audio: Vedi Audio.<br />

Track-at-Once: Sistema di scrittura di un CD-ROM (vedi) tramite il quale ogni volta che<br />

viene eseguita una operazione (come, ad esempio, la scrittura di una traccia), il laser<br />

viene disattivato.<br />

Traduttore: Vedi Compilatore, Interprete.<br />

Transfer rate: Termina che indica la velocità di trasferimento dei dati tra la CPU e la<br />

Memoria (vedi) centrale. Vedi pure CPU, RAM.<br />

Transizione delle pagine: Normalmente un determinato effetto che viene attivato al<br />

caricamento o allo scaricamento di una determinata pagina che sia Web (vedi) oppure di<br />

una qualsiasi opera multimediale. Vedi pure Multimedia.<br />

Trojan horse (cavallo di Troia): Tipo di Virus (vedi) insidioso e quasi invisibile che agisce<br />

con il verificarsi di un fenomeno. Vedi pure Antivirus.<br />

Tubo a raggi catodici: Un tubo elettronico detto pure "cannone" che invia elettroni verso<br />

uno schermo formando le immagini. Vedi pure Monitor, Pixel, RGB.<br />

Turing Alan Mathison: Matematico ed informatico inglese (1912-1954). Ideò la "macchina<br />

di Turing" che sono delle regole che determinano come deve essere un elaboratore per<br />

essere capace a risolvere gli Algoritmi (vedi). In pratica, un elaboratore deve avere già un<br />

progetto efficiente (quindi, non è necessario che esista realmente), deve avere capacità<br />

decisionale, di lettura, di scrittura, etc...<br />

TWAIN: Interfaccia grafica standard definita da un consorzio di produttori di<br />

software e di costruttori di hardware che regola l'acquisizione delle immagini<br />

tramite uno Scanner (vedi).<br />

U


Unità: Un componente o un dispositivo di un sistema di elaborazione dati. Nel gergo<br />

informatico indica un dispositivo di gestione dei floppy disk o hard disk o altro (Unità A:, B:,<br />

C:, etc...). Vedi pure Disco, Drive.<br />

Unità Aritmetico-Logica: Vedi ALU.<br />

Unità di Controllo: Vedi CU.<br />

UNIX: Sistema operativo scritto in linguaggio C (vedi) creato nel 1969 da Ken Thompson.<br />

Lo UNIX è sistema operativo molto versatile, facilmente trasportabile dalla versione scritta<br />

in linguaggio C, che permette la Multiutenza (vedi). Vedi pure Xenix, Linux,<br />

Multiprogrammazione.<br />

Unsubscribe: L'atto di cancellarsi da una Mailing list (vedi).<br />

Unzip: Tecnica software che permette di ripristinare un file compresso con l'algoritmo di<br />

tipo ZIP (vedi). Vedi pure Zippare.<br />

Update e Upgrade: Vedi Aggiornamento.<br />

Upload: L'invio di dati da parte di un computer Client (vedi) ad un Host (vedi) computer.<br />

UPS: Vedi Gruppo di continuità o dispositivo UPS.<br />

URL (Uniform Resource Locator): Un metodo o un indirizzo che viene utilizzato per<br />

localizzare in Internet (vedi) un computer, un server gestito da un computer, un Sito Web<br />

(vedi), etc...<br />

USB (Universal Serial Bus): Un tipo di Bus (vedi) utilizzato per effettuare i collegamenti<br />

tra elementi esterni al computer ed il computer stesso senza dover riavviare il computer.<br />

Username: E' il nome scelto dall'utente al momento della registrazione ad una azienda<br />

che fornisce il servizio di collegamento ad Internet (vedi) e che è utilizzato per le<br />

operazioni di Login (vedi). Vedi Provider.<br />

Utilità o utility (programmi di utility): Vedi Tool.<br />

V<br />

Variabile: In programmazione, un nome, composto da caratteri alfabetici, numerici e<br />

speciali, che contiene un dato di un determinato tipo.<br />

Vettore: Un insieme di elementi omogenei con lo stesso nome e con Indice (vedi) diverso.<br />

Vedi pure Array, Matrice.<br />

VHS: Sistema di registrazione di video analogico che utilizza nastri da 1/2 pollice. Vedi<br />

Betacam, S-VHS, Video 8.<br />

VGA (Video Graphic Array): Standard adottato dalle industrie per una interfaccia grafica<br />

video che permette di rappresentare al massimo 256 colori con una Risoluzione (vedi) di<br />

640 per 480 Pixel (vedi). Vedi pure SVGA.


Video: Vedi Monitor.<br />

Video 8: Sistema di registrazione di video analogico che utilizza nastri da 8 millimetri. Vedi<br />

Betacam, S-VHS, VHS.<br />

Videoconferenza: Particolare ed interessante funzione delle Chat (vedi) tramite la quale,<br />

oltre i normali messaggi delle chat, è possibile inviare anche immagini in diretta. Vedi pure<br />

ILS.<br />

Viola: Nome del primo Browser (vedi) che nel 1993 consentiva di navigare in Internet<br />

utilizzando il mouse.<br />

Virgola fissa: Vedi Fixed point.<br />

Virgola mobile: Vedi Floating point.<br />

Virtuale: Un fenomeno che non esiste è definito virtuale. Per esteso è definito tale tutto<br />

quello che viene rappresentato in Internet. Vedi pure Cyber.<br />

Virus: Programma in grado di autoreplicarsi per propagarsi in uno o più computers e che<br />

solitamente ha la funzione di compromettere il funzionamento del computer tramite il<br />

danneggiamento di dati e programmi. Vedi pure Antivirus, Trojan horse.<br />

VLSI: Vedi Integrazione su larghissima scala (VLSI, Very Large Scale Integration).<br />

Volume: Indicazione dei vari sistemi operativi di una unità nel suo complesso.<br />

Von Neumann John: Vedi Neumann (von) John o Janos.<br />

Vortale (Portale Verticale): Sito che permette di accedere ad informazioni relativa ad<br />

una intero settore. Vedi pure Gortale e Portale.<br />

W<br />

Wall Larry: L'ideatore, nel 1987, del linguaggio di programmazione PERL (vedi).<br />

WAN (Wide Area Network): Una rete di computer che copre una vasta area. Vedi<br />

Network.<br />

Warez: Programmi costosi cracked dai Cracker (vedi). Vedi pure Cracks, Hacker.<br />

Watermarking: Sistema di inserimento, assolutamente invisibile, di informazioni relative al<br />

Copyright (vedi) di una determinata opera. Vedi pure Steganografia.<br />

WAV: Formato di registrazione per file che riproducono i suoni.<br />

Web: Vedi Sito Web.<br />

Webcam: Dispositivo hardware (una piccola telecamera), solitamente connesso al PC<br />

tramite una porta USB (vedi), che permette di realizzare dei filmati dal vivo. Tali filmati<br />

possono essere inviati direttamente tramite alcune Chat (vedi). Vedi pure Netmeeting.


Webmaster: Figura professionale di responsabilità che ha l'onere di essere<br />

amministratore del sito Web (vedi). In pratica si occupa della creazione e della gestione di<br />

un server.<br />

Wildcard: Nei sistemi operativi MS-DOS e UNIX, caratteri speciali che, nella descrizione<br />

dei nomi dei files, sostituiscono uno o più caratteri. Le wildcard più comuni sono il simbolo<br />

"*" ed il simbolo "?".<br />

Windows: Sistema operativo sviluppato dalla Microsoft. Utilizza una interfaccia grafica<br />

(vedi GUI) per dialogare con l'operatore. La sua caratteristica principale, come dice il suo<br />

stesso nome, è quello di lavorare su più finestre aperte contemporaneamente. Dalla<br />

versione Windows 95, ogni finestra aperta può significare una applicazione in fase di<br />

lavoro, cioè Multiprogrammazione (vedi). Negli anni è diventato uno standard nei PC.<br />

Wizard: Il software che aiuta l'utente nell'istallazione di un programma. Vedi pure Setup.<br />

Word (parola): Una sequenza di caratteri rappresentati in memoria che, a seconda<br />

dell'architettura del sistema, è lunga due o più bytes (vedi Byte).<br />

Word processor: Software che ha come compito l'elaborazione del testo, come<br />

formattazione, impaginatura, etc...<br />

Workstation (stazione di lavoro): Sistema di elaborazione dati potente quanto un<br />

Minicomputer (vedi) spesso collegato in rete con un computer più potente.<br />

WORM (Write Once Read Many): Disco ottico registrabile una volta ed usato come un<br />

normale Cd-rom (vedi).<br />

Worm: Un particolare Virus (vedi) per Unix (vedi).<br />

WWW (Word Wide Web): Applicazione di tipo client-server (vedi Client e Server) per la<br />

rete (vedi Network) di Internet (vedi) che è costituita da un insieme di documenti di tipo<br />

multimediale che permettono i collegamenti ipertestuali. Vedi pure Collegamento<br />

ipertestuale, HTTP, Internet, Ipertesto.<br />

WYSIWYG (What You See Is What You Get, quello che vedi è quello che ottieni):<br />

Rappresentazione nel video di un documento di testo o grafico che appare come<br />

sarà stampato.<br />

X<br />

Xenix: Sistema operativo realizzato dalla Microsoft nel 1980 sulla base dello Unix (vedi).<br />

XML, XHTML, XLL: Nuove versioni del linguaggio HTML (vedi).<br />

XOR logico: Operatore logico o Booleano che rappresenta la disgiunzione. Il risultato<br />

sarà vero quando soltanto una delle due condizioni iniziali risulta vera. Vedi pure Algebra<br />

di Boole, AND logico, NOT logico, OR logico.<br />

XT (eXtended Technology): Seconda serie di PC. Vedi pure AT.


Z<br />

ZIP: Estensione di file compressi, secondo la tecnologia creata da Phil Katz. Vedi pure<br />

Unzip, Zippare.<br />

Zippare: Comprimere un file con l'algoritmo di tipo ZIP (vedi). Vedi pure Unzip.<br />

Zoccolo: Elemento di un circuito integrato sul quale montare i componenti. Vedi pure<br />

Chip, Pin.<br />

Zoom digitale: Un artificio creato da un particolare software per ingrandire un particolare<br />

di una scena. Questo procedimento si effettua attraverso l'interpolazione di Pixels (vedi) in<br />

una immagine. Vedi pure Fotocamera digitale.<br />

Zoom ottico: Un particolare obiettivo che, tramite una particolare costruzione ottica,<br />

permette di ingrandire o ridurre una data immagine. Vedi pure Fotocamera digitale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!