08.06.2013 Views

domanda di iscrizione - fraternita

domanda di iscrizione - fraternita

domanda di iscrizione - fraternita

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Al Presidente della Fraternità <strong>di</strong> Comunione e Liberazione<br />

Via Porpora, 127 - 20131 Milano<br />

COGNOME<br />

NOME<br />

DATA DI NASCITA<br />

gg/mm/aaaa<br />

RESIDENTE IN VIA<br />

CITTA'<br />

NAZIONE<br />

DIOCESI<br />

TELEFONO ABITAZIONE<br />

E-MAIL<br />

PROFESSIONE<br />

LUOGO<br />

CELLULARE<br />

NAZIONE<br />

Nr.<br />

PROVINCIA<br />

N.B. - Si raccomanda <strong>di</strong> compilare con attenzione, in tutte le sue voci e in stampatello il presente modulo, in<strong>di</strong>cando anche, qui<br />

<strong>di</strong> seguito, la realtà <strong>di</strong> Comunione e Liberazione che si è incontrata.<br />

Con<strong>di</strong>videndo lo spirito e gli scopi della Associazione Laicale "Fraternità <strong>di</strong> Comunione e Liberazione" chiedo <strong>di</strong><br />

essere iscritto alla stessa, impegnandomi qualora la <strong>domanda</strong> venga accettata, a osservare lo statuto e in particolare i<br />

doveri da questo previsti per i membri.<br />

Con l'aiuto <strong>di</strong> Dio, della Vergine Immacolata e del Patrono S. Benedetto.<br />

Consenso ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 30/6/2003 n. 196<br />

Io sottoscritto <strong>di</strong>chiaro <strong>di</strong> avere ricevuto l’informativa <strong>di</strong> cui all’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come riportata sul retro del<br />

presente modulo, e acconsento al trattamento dei miei dati personali anche sensibili e alla comunicazione degli stessi a terzi, in quanto<br />

detti trattamenti e comunicazioni siano finalizzati al perseguimento degli scopi statutari e allo svolgimento delle attività dell’Associazione.<br />

DATA<br />

FIRMA<br />

CAP


NOTA INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D.LGS. 30 GIUGNO 2003 N. 196<br />

Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 Vi informiamo <strong>di</strong> quanto segue:<br />

1. I dati personali sono raccolti <strong>di</strong>rettamente dall’interessato al momento della <strong>domanda</strong> <strong>di</strong> <strong>iscrizione</strong> all’Associazione Laicale Fraternità<br />

<strong>di</strong> Comunione e Liberazione o nel corso del rapporto.<br />

2. Il trattamento dei dati personali raccolti è effettuato, anche con l’ausilio <strong>di</strong> mezzi elettronici, nel rispetto <strong>di</strong> misure idonee a garantirne la<br />

sicurezza e la riservatezza, ed è finalizzato esclusivamente a consentire lo svolgimento del rapporto con l’Associazione e il perseguimento<br />

degli scopi statutari della stessa.<br />

3. I dati personali trattati possono considerarsi sensibili, perché da essi possono desumersi le convinzioni religiose e l’adesione a associazioni<br />

o organizzazioni a carattere religioso. Il loro trattamento da parte dell’Associazione è lecito solo se sarà sottoscritta dall’interessato<br />

l’apposita <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> consenso. Il consenso si estende ai trattamenti <strong>di</strong> tutti i dati presenti e futuri dell’interessato che siano<br />

effettuati esclusivamente per il perseguimento degli scopi statutari dell’Associazione.<br />

4. Il conferimento dei dati è obbligatorio per dare corso all’<strong>iscrizione</strong> all’Associazione e per lo svolgimento del rapporto associativo. La<br />

mancata prestazione del consenso comporterà il rigetto della <strong>domanda</strong> <strong>di</strong> <strong>iscrizione</strong> e la revoca del consenso comporterà l’impossibilità<br />

<strong>di</strong> proseguire il rapporto associativo.<br />

5. I dati potranno essere comunicati ad altri soggetti solo e nella stretta misura in cui tale comunicazione sia necessaria per il perseguimento<br />

delle finalità <strong>di</strong> cui alla presente informativa, e quin<strong>di</strong> a ausiliari della Associazione e a soggetti terzi che prestano servizi strettamente connessi<br />

alla vita associativa (a titolo esemplificativo, istituti <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to incaricati della raccolta del fondo comune, soggetti incaricati della<br />

postalizzazione delle comunicazioni agli associati, agenzie <strong>di</strong> viaggio, strutture alberghiere ecc..). Detti soggetti operano come<br />

Incaricati dell’Associazione, ricevendo dall’Associazione idonee regole <strong>di</strong> condotta, o come Titolari autonomi tenuti ad operare nel rispetto<br />

delle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge.<br />

6. L’art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003 riconosce all’interessato i seguenti <strong>di</strong>ritti: il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> avere conferma dell'esistenza o meno <strong>di</strong> dati personali<br />

che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile, il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> ottenere l’in<strong>di</strong>cazione dell’origine dei<br />

dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso <strong>di</strong> trattamento effettuato con l’ausilio <strong>di</strong> strumenti<br />

elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante, dei soggetti o delle categorie <strong>di</strong> soggetti ai quali i<br />

dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità <strong>di</strong> responsabili o incaricati.<br />

Il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> ottenere: l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi si ha interesse, l'integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione<br />

in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione <strong>di</strong> legge, compresi quelli <strong>di</strong> cui non è necessaria la conservazione in relazione agli<br />

scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, l'attestazione che le operazioni <strong>di</strong> cui sopra sono state portate a<br />

conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, <strong>di</strong> coloro ai quali i dati sono stati comunicati o <strong>di</strong>ffusi, eccettuato il caso in cui<br />

tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego <strong>di</strong> mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al <strong>di</strong>ritto tutelato; il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />

opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei propri dati personali, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al<br />

trattamento dei propri dati personali a fini <strong>di</strong> invio <strong>di</strong> materiale pubblicitario o <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong>retta o per il compimento <strong>di</strong> ricerche <strong>di</strong> mercato o<br />

<strong>di</strong> comunicazione commerciale.<br />

7. Titolare del trattamento è la Fraternità <strong>di</strong> Comunione e Liberazione, con sede in Milano, Via Rombon 78. Responsabile del trattamento è il<br />

Sig. Giancarlo Martinelli.<br />

Per l’esercizio dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> cui all’art. 7 e il relativo riscontro il riferimento è: Segreteria Fraternità, Numero Tel 02 26149301, Fax 02 26149340.<br />

E-mail clfrat@comunioneliberazione.org.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!