08.06.2013 Views

Biblioteca dello Spirito - Russia cristiana

Biblioteca dello Spirito - Russia cristiana

Biblioteca dello Spirito - Russia cristiana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

▲<br />

La liturgia bizantino-slava<br />

La conversione dell’antica Rus’ al cristianesimo fu dettata –<br />

narrano le fonti – dal fascino della bellezza del rito bizantino,<br />

introdotto nei paesi slavi dai santi Cirillo e Metodio, compatroni<br />

d’Europa insieme a san Benedetto.<br />

La celebrazione liturgica nel rito bizantino-slavo, che i sacerdoti di<br />

<strong>Russia</strong> Cristiana propongono (con l’ausilio del Coro), in parrocchie<br />

e comunità, ha un profondo significato ecumenico e missionario,<br />

perché costituisce una riscoperta del tesoro comune della tradizione<br />

ecclesiale, oltre che un gesto di memoria e di comunione con la<br />

Chiesa d’Oriente.<br />

Tra le espressioni creative di <strong>Russia</strong> Cristiana ha un posto rilevante<br />

il Coro, che studia e propone la tradizione del canto bizantino,<br />

attraverso la celebrazione della Divina Liturgia e concerti di<br />

musica sacra.<br />

Il Coro ha inciso cassette e cd, che è possibile richiedere alla sede<br />

di Villa Ambiveri.<br />

Ogni prima domenica del mese è possibile<br />

partecipare alla celebrazione della liturgia<br />

eucaristica in rito bizantino-slavo presso la<br />

cappella di Villa Ambiveri, alle h. 11.30.<br />

Per concordare celebrazioni liturgiche, telefonare<br />

allo 035.294021.<br />

Per richiedere concerti del Coro, contattare via<br />

mail: claudio.cristoni@fastwebnet.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!