09.06.2013 Views

Apri il giornalino - Atletica Bovolone

Apri il giornalino - Atletica Bovolone

Apri il giornalino - Atletica Bovolone

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

28<br />

LELLI E RAFFAGNINI<br />

fedeli all’atletica<br />

Nel mese di settembre io e mio fi glio Emanuele abbiamo<br />

affrontato volentieri e con entusiasmo le trasferte di<br />

Riccione, <strong>il</strong> 9-11 settembre 2011 al 14° G.P. Nazionale<br />

di <strong>Atletica</strong> Leggera C.S.I., e quella della fi nale A1 Donne del<br />

Campionato Italiano Assoluto di Società FIDAL, disputata a<br />

Orvieto (TR) <strong>il</strong> 24-25 settembre 2011; tutto ciò per seguire la<br />

nostra atleta di casa.<br />

È stata un’esperienza che ci ha fatto sicuramente crescere.<br />

In queste due tappe ho vissuto e constatato come attraverso<br />

<strong>il</strong> solo esercizio sportivo molte persone riescano a “parlare”<br />

e a superare certi ostacoli e pregiudizi sociali. Nel C.S.I. ho<br />

visto uno spirito associativo molto importante e profondo,<br />

mentre nella FIDAL ho avuto dimostrazione di una sensib<strong>il</strong>ità<br />

che non le riconoscevo, cioè quella di saper superare la pretesa<br />

del risultato tecnico come unico scopo. Ma sicuramente<br />

voglio dedicare un particolare pensiero e uno speciale omaggio<br />

a due atleti che hanno dato molto all’atletica nostrana e<br />

che ancora oggi si ritrovano a fare dei giri di pista con grande<br />

determinazione: Simone Raffagnini e S<strong>il</strong>via Lelli. Sospinti e<br />

incoraggiati all’atletica da quegli indimenticab<strong>il</strong>i motivatori e<br />

insostituib<strong>il</strong>i “Tecnici” di allora, Alessandro Micheletti e Graziano<br />

Zanini, entrambi hanno coronato contemporaneamen-<br />

Nella gara degli 800 m S<strong>il</strong>via Lelli è riuscita a<br />

conquistare <strong>il</strong> secondo gradino del podio.<br />

di Francesco Perbellini<br />

te gran parte della loro storia sportiva alla Maratona Città di<br />

<strong>Bovolone</strong> alla fi ne degli anni ’90, con i rispettivi record individuali<br />

sulla distanza dei 42,195 metri di 2h23’45” per Simone<br />

e di 3h13’16” per S<strong>il</strong>via. Quelle che allora hanno rappresentato<br />

delle vittorie personali r<strong>il</strong>evanti, a distanza di più di una<br />

decina d’anni sono state riconfermate con grande orgoglio a<br />

Riccione, durante le fi nali Nazionali C.S.I. Le distanze sono<br />

cambiate, a dimostrazione della loro ampia visione del gesto<br />

sportivo, ma danno e daranno sicuramente morale e lustro<br />

alla storia di encomiab<strong>il</strong>e impegno sportivo dimostrato da<br />

questi stimati atleti.<br />

Simone ha ottenuto con grande volontà, grinta e tenacia <strong>il</strong><br />

prestigioso risultato di diventare Campione Italiano C.S.I. di<br />

categoria nei 5000 m. con <strong>il</strong> tempo di 16’21”, mentre S<strong>il</strong>via<br />

- come l’anno scorso a Celle Ligure (SV) - ha strappato l’onorevolissimo<br />

secondo posto nella fi nale di categoria degli 800<br />

m. con <strong>il</strong> tempo di 2’36”86, grazie ad uno sprint di pregevole<br />

fattura negli ultimi metri. Bravi e un grazie di cuore da parte di<br />

Emanuele e di Francesco, che hanno potuto essere testimoni<br />

delle vostre soddisfazioni e che provano ammirazione per la<br />

vostra fedeltà all’<strong>Atletica</strong>.<br />

Il grande impegno di Simone Raffagnini gli ha permesso di<br />

ottenere <strong>il</strong> titolo di Campione Italiano CSI nella gara dei 5000 m.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!