09.06.2013 Views

Il monitoraggio della qualità di aria, acqua e suolo nell�azienda agricola

Il monitoraggio della qualità di aria, acqua e suolo nell�azienda agricola

Il monitoraggio della qualità di aria, acqua e suolo nell�azienda agricola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2010/2011<br />

Con il patrocinio <strong>di</strong>:<br />

Zero Branco (TV) 22 febbraio 2011<br />

LA PRIMA CERTIFICAZIONE DELLA<br />

BIODIVERSITÀ IN AGRICOLTURA<br />

www.bio<strong>di</strong>versityfriend.org<br />

<strong>Il</strong> <strong>monitoraggio</strong> <strong>della</strong> <strong>qualità</strong> <strong>di</strong> <strong>aria</strong>,<br />

<strong>acqua</strong> e <strong>suolo</strong> nellazienda <strong>agricola</strong><br />

Gianfranco Caoduro<br />

presidente <strong>di</strong>:


Certificare la tutela <strong>della</strong> bio<strong>di</strong>versità<br />

La certificazione si basa sulla valutazione <strong>di</strong> 13 azioni che si<br />

riferiscono a:<br />

1) modalità <strong>di</strong> controllo dei parassiti<br />

2) modalità <strong>di</strong> controllo delle infestanti<br />

3) modalità <strong>di</strong> ricostituzione <strong>della</strong> fertilità dei suoli<br />

4) modalità <strong>di</strong> gestione delle risorse idriche<br />

5) presenza sul territorio <strong>di</strong> siepi e boschi<br />

6) presenza sul territorio <strong>di</strong> specie vegetali nettarifere<br />

7) conservazione <strong>della</strong> bio<strong>di</strong>versità agr<strong>aria</strong><br />

8) <strong>qualità</strong> dei suoli<br />

9) <strong>qualità</strong> delle acque superficiali<br />

<br />

<br />

<strong>aria</strong><br />

11) utilizzo <strong>di</strong> fonti energetiche rinnovabili<br />

12) utilizzo <strong>di</strong> tecniche produttive a basso impatto<br />

13) altre azioni che hanno benefici effetti sulla bio<strong>di</strong>versità.


DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ<br />

<br />

Azione/In<strong>di</strong>catori Verifica/adempimento Punti<br />

12/100<br />

1) <br />

controllo dei <br />

lotta<br />

parassiti delle colture che determinano impatti biologica o lotta integrata attraverso la<br />

nulli o minimi sulle specie animali e vegetali documentazione <strong>di</strong> acquisto dei presi<strong>di</strong><br />

presenti sul territorio?<br />

fitosanitari utilizzati.<br />

6/100<br />

2) <br />

controllo delle <br />

piante infestanti che determinano impatti nulli o mezzi <strong>di</strong> lotta in<strong>di</strong>retti e mezzi <strong>di</strong> lotta <strong>di</strong>retti<br />

minimi sulle specie animali e vegetali presenti sul biologici o meccanici e fisici contro le piante<br />

territorio?<br />

<br />

<br />

stessa.<br />

7/100<br />

3) <br />

ricostituzione <br />

concimi<br />

<strong>della</strong> fertilità dei suoli che determinano impatti organici, concimi minerali semplici o pratiche<br />

nulli o minimi sulle specie animali e vegetali agronomiche idonee per ripristinare le per<strong>di</strong>te <strong>di</strong><br />

presenti sul territorio?<br />

<br />

idriche in modo razionale.<br />

4) <br />

risorse idriche in modo<br />

razionale?<br />

5/100<br />

<br />

piano <strong>di</strong><br />

irrigazione basato sul bilancio idrico delle<br />

singole colture.<br />

5) <br />

aree permanenti a Verificare con la cartografia catastale aziendale<br />

siepe o a bosco su una superficie complessiva la <strong>di</strong>stribuzione delle superfici coperte da siepi o<br />

<br />

boschi (2 punti per ogni punto % <strong>di</strong> siepe).<br />

10/100<br />

7/100<br />

6) <br />

insetti <br />

pronubi attraverso la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> specie arboree, arbustive ed erbacee nettarifere in<br />

vegetali nettarifere?<br />

grado <strong>di</strong> <br />

impollinatori.


Azione/In<strong>di</strong>catori Verifica/adempimento Punti<br />

7) <br />

Verificare che in azienda siano presenti varietà<br />

<strong>della</strong> bio<strong>di</strong>versità agr<strong>aria</strong> e delle risorse<br />

genetiche autoctone attraverso il recupero <strong>di</strong><br />

varietà vegetali e <strong>di</strong> razze animali <strong>della</strong> tra<strong>di</strong>zione<br />

<strong>agricola</strong>?<br />

vegetali e/o razze animali, patrimonio <strong>della</strong><br />

tra<strong>di</strong>zione conta<strong>di</strong>na ed espressione del<br />

territorio e <strong>della</strong> sua tipicità storica, economicosociale<br />

e culturale.<br />

8) <br />

Verificare che nei suoli esaminati siano presenti<br />

attivi e presentano caratteristiche <strong>di</strong> ottima o<br />

buona <strong>qualità</strong>?<br />

specie <strong>della</strong> pedofauna in<strong>di</strong>catrici <strong>di</strong> ottima o<br />

buona <strong>qualità</strong> (QBS - Qualità Biologica dei<br />

Suoli), utilizzate normalmente nel<br />

bio<strong>monitoraggio</strong> <strong>della</strong> <strong>qualità</strong> <strong>di</strong> suoli.<br />

5/100<br />

10/100<br />

8/100<br />

9) Le acque superficiali <br />

<br />

nelle zone limitrofe presentano caratteristiche <strong>di</strong> presenti comunità biologiche corrispondenti alle<br />

ottima o buona <strong>qualità</strong>?<br />

<br />

per il bio<strong>monitoraggio</strong> <strong>della</strong> <strong>qualità</strong> delle<br />

acque superficiali.<br />

8/100<br />

10) Lo <br />

(<strong>qualità</strong> <br />

<br />

caratteristiche qualitative da <strong>di</strong>screte ad<br />

presenta caratteristiche <strong>di</strong> buona <strong>qualità</strong>? eccellenti me<strong>di</strong>ante il ricorso a tecniche <strong>di</strong><br />

<br />

basate<br />

sulla presenza <strong>di</strong> licheni epifiti da rilevare sulla<br />

<br />

<br />

Bio<strong>di</strong>versità Lichenica (IBL).<br />

6/100<br />

11) energia <br />

<br />

prevalentemente da fonti rinnovabili, cioè<br />

<br />

utilizzando biomasse, <strong>acqua</strong>, sole o vento? prevalentemente da fonti rinnovabili.<br />

<br />

<br />

azienda.


Azione/In<strong>di</strong>catori Verifica/adempimento Punti<br />

6/100<br />

12) <br />

responsabilità ambientale, <br />

<br />

<strong>di</strong>retto nella limitazione degli impatti (es. uso <strong>di</strong><br />

meccanismi <strong>di</strong> compensazione degli impatti sugli materiali biodegradabili, riciclaggio dei rifiuti,<br />

ecosistemi?<br />

razionalizzazione delle risorse idriche, risparmio<br />

energetico, ecc.) o <strong>di</strong>mostri il proprio impegno<br />

nella conservazione <strong>della</strong> bio<strong>di</strong>versità, me<strong>di</strong>ante<br />

presentazione <strong>di</strong> documentazione originale.<br />

10/100<br />

13) <br />

altre azioni che hanno In<strong>di</strong>care quali azioni (*), <strong>di</strong>verse da quelle sopra<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

-sistema.<br />

(*) Altre azioni:<br />

- destinazione <strong>di</strong> superfici superiori al 2% <strong>della</strong> superficie aziendale complessiva a incolto improduttivo;<br />

- ulteriore estensione delle superfici a bosco e/o siepe;<br />

- rilascio <strong>di</strong> necromasse <br />

- semina dei bor<strong>di</strong> delle colture con miscugli <strong>di</strong> specie erbacee caratterizzate da fioritura scalare (crop flowers);<br />

- <br />

inquinamento luminoso, adeguandosi, ove presenti, alle relative norme<br />

nazionali o regionali;<br />

- svolgimento <strong>di</strong> attività strutturate <strong>di</strong> educazione ambientale, alimentare e alla sostenibilità;<br />

- creazione <strong>di</strong> aree umide <br />

- armonizzazione degli interventi con aziende vicine, consorzi, ecc.;<br />

- utilizzo <strong>di</strong> letame e/o compost prodotti dalla stessa azienda;<br />

- adozione <strong>di</strong> processi che riducono la produzione <strong>di</strong> rifiuti;<br />

- adozione <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> fitodepurazione delle acque;<br />

- commercializzazione dei prodotti prevalentemente locale, con riduzione dei costi <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione;<br />

- posizionamento nelle aree a siepe o a bosco <strong>di</strong> cassette nido <br />

- attuare interventi atti a <br />

in azienda (tutela <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> alberi cavi, ni<strong>di</strong><br />

artificiali, non ostacolare la colonizzazione <strong>di</strong> sottotetti o altre strutture utilizzate dai chirotteri come rifugi).<br />

- altro (specificare).


IL SUOLO<br />

Può essere definito<br />

come una formazione<br />

naturale <strong>di</strong> spessore<br />

v<strong>aria</strong>bile che ricopre<br />

gran parte delle<br />

superfici emerse <strong>della</strong><br />

terra, derivante dalla<br />

<strong>di</strong>sgregazione fisica,<br />

dalla decomposizione<br />

chimica e biologica<br />

<strong>della</strong> roccia madre e<br />

dei residui vegetali.<br />

Tempo<br />

Organismi Giacitura<br />

Roccia madre


<strong>Il</strong> bio<strong>monitoraggio</strong> del <strong>suolo</strong> negli agrosistemi<br />

LA VITA NEL SUOLO<br />

BATTERI<br />

Da 100 milioni a 300<br />

miliar<strong>di</strong> per g <strong>di</strong> terreno<br />

(500-1.000 kg/ha).<br />

FUNGHI<br />

Da 8.000 a 1 milione<br />

per g <strong>di</strong> terreno<br />

(1.000-1.500 kg/ha).<br />

Oltre alle frazioni minerale e organica, il<br />

terreno contiene anche un gran numero<br />

<strong>di</strong> organismi. La loro attività è così v<strong>aria</strong><br />

e importante da con<strong>di</strong>zionare la fertilità<br />

dei terreni naturali e coltivati. Possiamo<br />

<strong>di</strong>stinguere organismi <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

microscopiche da organismi <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensioni macroscopiche.<br />

La maggior parte dei microrganismi del<br />

<strong>suolo</strong> appartiene ai seguenti gruppi:<br />

ALGHE<br />

Da 100 a 50.000 per g<br />

<strong>di</strong> terreno.<br />

PROTOZOI<br />

Da 100.000 a 300.000<br />

per g <strong>di</strong> terreno.


Lo stato <strong>di</strong><br />

naturalità del<br />

<strong>suolo</strong> può essere<br />

effettuata<br />

me<strong>di</strong>ante lo<br />

stu<strong>di</strong>o delle<br />

comunità <strong>di</strong><br />

invertebrati del<br />

<strong>suolo</strong>. Qualsiasi<br />

alterazione <strong>di</strong><br />

tale ambiente<br />

<br />

dalle comunità<br />

che possono<br />

essere utilizzate<br />

come rilevatori<br />

<strong>di</strong> v<strong>aria</strong>zioni<br />

delle con<strong>di</strong>zioni<br />

naturali.<br />

Le <strong>di</strong>mensioni <strong>della</strong> pedofauna


BIOMONITORAGGIO<br />

DEL SUOLO<br />

DEFINIZIONE<br />

APPLICAZIONI<br />

UTILITÀ<br />

Valutazioni numeriche delle<br />

alterazioni pedologiche me<strong>di</strong>ante<br />

analisi delle comunità <strong>di</strong> invertebrati<br />

del <strong>suolo</strong>.<br />

- Valutazioni <strong>di</strong> impatto inerenti i<br />

movimenti <strong>di</strong> terreni;<br />

- stime sulla <strong>qualità</strong> dei terreni agricoli;<br />

- valutazioni su interventi <strong>di</strong><br />

rinaturalizzazione <strong>di</strong> aree degradate;<br />

- valutazione dei danni provocati da<br />

contaminazione nei terreni.<br />

- Consente <strong>di</strong> valutare gli effetti <strong>di</strong><br />

alterazioni <strong>di</strong> v<strong>aria</strong> natura sui terreni;<br />

- permettee <strong>di</strong> formulare valutazioni<br />

sintetiche sul grado <strong>di</strong> naturalità <strong>di</strong> un<br />

<strong>suolo</strong>;<br />

- fornisce in<strong>di</strong>cazioni sulle linee<br />

gestionali da seguire nei piani <strong>di</strong><br />

salvaguar<strong>di</strong>a.


<strong>Il</strong> bio<strong>monitoraggio</strong> del <strong>suolo</strong> negli agrosistemi<br />

I Coleotteri Carabi<strong>di</strong><br />

sono utilizzati spesso<br />

come in<strong>di</strong>catori<br />

ambientali del livello<br />

<strong>di</strong> alterazione degli<br />

ecosistemi forestali e<br />

degli agrosistemi.<br />

Sono per lo più<br />

zoofagi, attivi<br />

cacciatori <strong>di</strong><br />

varie specie <strong>di</strong><br />

invertebrati del<br />

<strong>suolo</strong>.


<strong>Il</strong> bio<strong>monitoraggio</strong> del <strong>suolo</strong> negli agrosistemi<br />

Trappola in<br />

ambiente aperto<br />

I rilievi sono eseguiti attraverso il<br />

<br />

trappole a<br />

caduta<br />

attrattivo volatile e un liquido conservante.<br />

I carabi<strong>di</strong>, attirati dal liquido attrattivo,<br />

arrivano sul bordo del bicchiere e si lasciano<br />

cadere sul fondo, nel liquido conservante.<br />

Trappola<br />

sotto<br />

copertura


<strong>Il</strong> bio<strong>monitoraggio</strong> del <strong>suolo</strong> negli agrosistemi<br />

I Carabi<strong>di</strong> rivestono una notevole<br />

importanza nel controllo <strong>di</strong> molti<br />

fitofagi <strong>di</strong> interesse agrario.<br />

La loro attività <strong>di</strong> predatori è<br />

fondamentale negli agrosistemi<br />

dove vengono seguite pratiche<br />

agronomiche a basso impatto<br />

ambientale.


PHYLUM CLASSI ORDINI (o famiglie) PUNTEGGIO<br />

Nemato<strong>di</strong> Phasmi<strong>di</strong>a e<br />

Aphasmi<strong>di</strong>a<br />

vari 10<br />

Molluschi Gasteropo<strong>di</strong> Pulmonati e Prosobranchi terrestri 10<br />

Anelli<strong>di</strong> Oligocheti Enchitrei<strong>di</strong> 10<br />

Lumbrici<strong>di</strong> 25<br />

Artropo<strong>di</strong> Aracni<strong>di</strong> Pseudoscorpioni 20<br />

Opilioni<strong>di</strong> 10<br />

Acari 25<br />

Crostacei Isopo<strong>di</strong> 10<br />

Miriapo<strong>di</strong> Chilopo<strong>di</strong> 15<br />

Diplopo<strong>di</strong> 15<br />

Insetti Collemboli 25<br />

Larve <strong>di</strong><br />

olometaboli<br />

Proturi 20<br />

Dipluri 20<br />

Tisanuri 10<br />

Ortotteri (Grillotalpi<strong>di</strong> e Grilli<strong>di</strong>) 20<br />

Coleotteri 10<br />

Imenotteri (Formici<strong>di</strong>) 5<br />

Ditteri 10<br />

Coleotteri 10<br />

Lepidotteri 10<br />

Altri olometaboli 10


25<br />

10<br />

Biological Soil Quality <strong>di</strong> BF<br />

Rispetto al metodo convenzionale, agli<br />

Artropo<strong>di</strong> sono stati aggiunti i Nemato<strong>di</strong>,<br />

i Molluschi e gli Anelli<strong>di</strong>, gruppi che<br />

svolgono un ruolo fondamentale nelle<br />

<br />

Un <strong>suolo</strong> considerato biologicamente<br />

attivo deve raggiungere un punteggio<br />

complessivo minimo <strong>di</strong> 100.<br />

Collemboli<br />

Coleotteri<br />

Dipluri<br />

20<br />

5<br />

Tisanuri<br />

Imenotteri<br />

10<br />

20<br />

10<br />

10<br />

15<br />

15<br />

Gasteropo<strong>di</strong><br />

Isopo<strong>di</strong><br />

Diplopo<strong>di</strong><br />

Diplopo<strong>di</strong><br />

10<br />

10<br />

Enchitrei<strong>di</strong><br />

Ortotteri Opilioni<strong>di</strong> Pseudoscorpioni<br />

15<br />

25<br />

Lombrichi<br />

20<br />

Nemato<strong>di</strong><br />

Acari<br />

10<br />

Chilopo<strong>di</strong><br />

25


TECNICHE DI RILIEVO Per il rilievo si utilizza il vaglio per fauna<br />

endogea. Dopo la vagliatura il terreno<br />

viene <strong>di</strong>steso su un telo bianco,<br />

possibilmente sotto i raggi <strong>di</strong>retti del sole. <strong>Il</strong><br />

rilevatore dovrà porre particolare attenzione<br />

soprattutto ai piccoli invertebrati del <strong>suolo</strong><br />

(acari, collemboli, ecc.) che saranno<br />

in<strong>di</strong>viduati grazie al loro movimento.


- scheda <strong>di</strong> rilievo BSQ<br />

- GPS<br />

- vaglio per fauna endogea<br />

- lente <strong>di</strong> ingran<strong>di</strong>mento 10x<br />

- telo bianco m 1x1<br />

- pinzetta a presa morbida per insetti<br />

- pennellino con setole morbide<br />

- provetta in polietilene con alcool etilico al 70%<br />

- macchina fotografica <strong>di</strong>gitale adatta per macro-fotografie<br />

- manuale <strong>di</strong> campagna con chiave per il riconoscimento degli<br />

invertebrati del <strong>suolo</strong>.


Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> rilievo<br />

<strong>Il</strong> rilievo dovrà essere effettuato<br />

in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> terreno in<br />

tempera, evitando i perio<strong>di</strong><br />

troppo siccitosi o troppo piovosi.<br />

Le stagioni più favorevoli sono<br />

la primavera autunno.<br />

I rilievi vanno effettuati in<br />

numero congruo in relazione<br />

<br />

da campionare. Si ritiene<br />

sufficiente un rilievo ogni 5<br />

ettari <strong>di</strong> superficie. Per aziende<br />

<strong>di</strong> oltre 30 ettari <strong>di</strong> superficie,<br />

sarà effettuato un rilievo ogni<br />

10 ettari. <strong>Il</strong> rilievo dovrà essere<br />

effettuato in pieno campo, su<br />

una superficie occupata dalla<br />

coltura prevalente.


<strong>Il</strong> bio<strong>monitoraggio</strong> delle acque negli agrosistemi<br />

Anche le comunità degli organismi<br />

<strong>acqua</strong>tici sono utilizzate per valutazioni<br />

sulla <strong>qualità</strong> delle acque superficiali.<br />

<br />

In<strong>di</strong>ce Biotico Esteso è un metodo<br />

<br />

<strong>acqua</strong>tici, che sono ottimi<br />

bioin<strong>di</strong>catori, per valutare la <strong>qualità</strong><br />

delle acque.<br />

La valutazione viene espressa da un<br />

numero a cui corrisponde una classe<br />

<strong>di</strong> <strong>qualità</strong> v<strong>aria</strong>bile da 1 a 5.<br />

Classe <strong>di</strong> <strong>qualità</strong> In<strong>di</strong>ce biotico Giu<strong>di</strong>zio<br />

Classe I 10 Ambiente non inquinato<br />

Classe II 8-9 Ambiente poco inquinato<br />

Classe III 6-7 Ambiente inquinato<br />

Classe IV 4-5 Ambiente molto inquinato<br />

Classe V 1-2-3 Ambiente fortemente inquinato<br />

Carta <strong>della</strong> <strong>qualità</strong> delle acque<br />

superficiali del Veneto realizzata


Gor<strong>di</strong>us<br />

Iru<strong>di</strong>neo<br />

Plan<strong>aria</strong><br />

Aselli<strong>di</strong><br />

Plecotteri<br />

Efemerotteri<br />

Gammari<strong>di</strong><br />

<br />

<strong>di</strong> Bio<strong>di</strong>versity Friend.<br />

Tricotteri<br />

Emitteri<br />

Odonati


TECNICHE DI RILIEVO<br />

Per il rilievo si utilizza un retino<br />

immanicato per invertebrati <strong>acqua</strong>tici.<br />

Terminato il campionamento in <strong>acqua</strong>,<br />

il campione viene posto in una<br />

vaschetta <strong>di</strong> smistamento e si<br />

<br />

presenti, riportando la loro presenza su<br />

una apposita scheda <strong>di</strong> campagna.


COSA SONO I LICHENI ?<br />

I licheni sono organismi<br />

formati dalla simbiosi tra<br />

un fungo alga.<br />

La simbiosi è una stretta<br />

relazione tra due <strong>di</strong>versi<br />

organismi, nella quale<br />

entrambi traggono vantaggio<br />

dalla vita in comune.


clorofilla, offre al<br />

fungo parte degli zuccheri prodotti<br />

con la fotosintesi; in cambio il fungo<br />

H2O, Mg ++<br />

Ca ++ , K + <br />

C6H12O6<br />

<br />

<strong>acqua</strong> e sali minerali e,<br />

<br />

dalla eccessiva luminosità, dalla<br />

siccità e dalle alte temperature.<br />

Insieme possono vivere in ambienti estremi come deserti e rocce


I naturalisti hanno inserito i<br />

licheni nel Regno Funghi<br />

perché nella simbiosi il<br />

fungo è comunque<br />

<br />

<br />

catalogati in natura circa<br />

17.000 specie <strong>di</strong> licheni.


I licheni sono specie pioniere, fra i primi organismi a<br />

colonizzare le aree nude; essi possono vivere a temperature<br />

comprese tra i -30 e i +70 °C.<br />

Comunque, essi sono estremamente sensibili<br />

<br />

, perché non hanno un vero e<br />

proprio sistema <strong>di</strong> escrezione.


CROSTOSO FOGLIOSO FRUTICOSO<br />

A partire dagli anni 70, in Europa<br />

sono state elaborate varie meto<strong>di</strong>che<br />

che utilizzavano i licheni per stimare le<br />

con<strong>di</strong>zioni qualitative <br />

. In<br />

Italia, negli anni 80, il prof. Nimis<br />

<br />

<strong>di</strong> Trieste ha elaborato<br />

un metodo basato sulla bio<strong>di</strong>versità<br />

lichenica (BL), utilizzato da allora in<br />

centinaia <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>.<br />

Nel 2001 Nazionale per la<br />

Protezione <br />

ha stabilito<br />

uno standard per il metodo.<br />

<br />

utilizzando i licheni come bioin<strong>di</strong>catori (ARPAV, 2007).


Cortecce<br />

ricoperte <strong>di</strong><br />

licheni in<strong>di</strong>cano<br />

<br />

ottima ...<br />

... cortecce<br />

completamente<br />

prive <strong>di</strong> licheni<br />

in<strong>di</strong>cano un<br />

livello <strong>di</strong><br />

inquinamento<br />

atmosferico<br />

assai elevato.


TECNICHE DI RILIEVO<br />

<br />

In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Bio<strong>di</strong>versità<br />

Lichenica viene calcolato utilizzando un<br />

apposito reticolo e una lente<br />

<br />

che permette <strong>di</strong> valutare<br />

quantità e <strong>di</strong>versità dei talli lichenici presenti<br />

sulle cortecce <strong>di</strong> alberi campione. Presenza e<br />

<br />

scheda <strong>di</strong> rilievo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!