09.06.2013 Views

1956 | 2007 - Digistyle.it

1956 | 2007 - Digistyle.it

1956 | 2007 - Digistyle.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

22<br />

<strong>1956</strong> | <strong>2007</strong><br />

Così si verificò per circa un trentennio. La Sezione era presente con i Gruppi, forma-<br />

tisi nei centri maggiori della provincia.<br />

Dopo la conclusione della seconda guerra mondiale, che comportò un profondo<br />

cambiamento nella società <strong>it</strong>aliana, anche gli Alpini in congedo si attivarono e si pro-<br />

cedette prima di tutto a riassettare la Sezione di Trento e poi a generare quel fermento,<br />

che gradatamente si propagò a tutte le vallate, così che sorsero Gruppi alpini un po’<br />

ovunque in tutti i Comuni.<br />

In questo quadro anche nel terr<strong>it</strong>orio delle Giudicarie Esteriori fervono le iniziative<br />

e in tal modo a partire dal 1953 si cost<strong>it</strong>uiscono nell’ordine i Gruppi di Bleggio, Fiavè,<br />

S. Lorenzo in Banale, Lomaso e Stenico.<br />

La nasc<strong>it</strong>a del gruppo<br />

Le cronache dell’epoca narrano che l’ 08.08.1954 si svolse una imponente manifesta-<br />

zione al Passo Durone per l’inaugurazione ufficiale e la benedizione del gagliardetto del<br />

Gruppo del Bleggio, fondato nel 1953.<br />

Per la sezione di Trento erano presenti i dirigenti de Concini, Aor, Frati, Pisoni, Fai-<br />

fer. C’erano anche il col. Adami e il magg. Meda, ex comandante del Btg. Val Fassa.<br />

Al r<strong>it</strong>orno i dirigenti hanno fatto una sosta a Lomaso, osp<strong>it</strong>i del magg. Meda che qui<br />

ab<strong>it</strong>ualmente villeggiava e dove - hanno scr<strong>it</strong>to - “speriamo che la presenza abbia smos-<br />

so le acque ed intener<strong>it</strong>o il cuore dei parecchi alpini di tutto il Lomaso, perchè sorga un<br />

Gruppo numeroso e compatto”.<br />

Il seme è stato gettato su terra fertile. Si è dato v<strong>it</strong>a al tesseramento nel corso del <strong>1956</strong>.<br />

Dagli atti della Sezione che riportano la “Forza” il Gruppo di Lomaso compare con 28<br />

soci. Gli stessi atti relativi al 1958 riportano il gruppo con 60 iscr<strong>it</strong>ti.<br />

Nel corso del <strong>1956</strong> si è celebrata l’assemblea cost<strong>it</strong>utiva, che ha provveduto alla ele-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!