09.06.2013 Views

Anno 4 - Nr.181 - Comunità Pastorale 'Beata Vergine Maria' - Brivio ...

Anno 4 - Nr.181 - Comunità Pastorale 'Beata Vergine Maria' - Brivio ...

Anno 4 - Nr.181 - Comunità Pastorale 'Beata Vergine Maria' - Brivio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Diocesi di Milano - Zona III di Lecco<br />

Decanato di <strong>Brivio</strong><br />

COMUNITÀ OMUNITÀ PASTORALE<br />

ASTORALE “BEATA “BEATA<br />

VERGINE ERGINE MARIA ARIA”<br />

PARROCCHIA PREPOSITURALE<br />

Ss. SISINIO, MARTIRIO E ALESSANDRO, Mm.<br />

23883 - <strong>Brivio</strong> (Lc) - tel. 039.5320145<br />

PARROCCHIA<br />

Ss. MARGHERITA E SIMPLICIANO<br />

23883 - Beverate - tel 039.5320685<br />

donnando@comunitàpastoralebvm.it<br />

donnando@brivioebeverate.it<br />

http://www.brivioebeverate.it<br />

ANNO 4 Numero 181<br />

anche anche per per gli gli adulti? adulti?<br />

SENZA CATECHESI<br />

NON SI VA DA<br />

NESSUNA PARTE<br />

n peccato che spesso non si<br />

U confessa è quello della presunzione<br />

di credere.Per troppi cristiani la<br />

fedeè andare a Messa, dire le preghiere,<br />

ecc. Certo, potremmo dire<br />

che la fede è “l’adesione di tutta la<br />

nostra persona a Dio”, quindi è anche<br />

“il dono dell’intelligenza e della<br />

volontà”. “capire la fede”, dunque<br />

non è una sfida contro il mistero, ma<br />

l’usare l’intelligenza (dono di Dio!)<br />

per conoscere “come” il mistero<br />

entra nella vita dell’uomo.<br />

Purtroppo abbiamo sempre pensato<br />

che la catechesi riguardasse il periodo<br />

di formazione dei ragazzi e della<br />

gioventù. Beh, però una volta c’era la<br />

cosiddetta “dottrinetta” che in qualche<br />

modo aiutava i cristiani a crescere<br />

nella comprensione della fede.<br />

Succede oggi che molti pensano che<br />

la catechesi sia riservata a quel gruppetto<br />

di persone (una quarantina),<br />

molte anziane, che portano avanti il<br />

testimone.<br />

No!!! La catechesi è indispensabile<br />

per ogni età, anzi vorrei dire soprattutto<br />

agli sposi che devono alimentare<br />

il loro Sacramento nuziaele e ai<br />

genitori che, poi, sono chiamati a<br />

sminuzzare ai loro figli le verità della<br />

fede.<br />

Sì, senza catechesi la <strong>Comunità</strong> “non<br />

gira bene”. Questo era il timore del<br />

card. Montini nel giorno del suo ingresso<br />

a Milano in Diocesi. Il problema,<br />

diceva, non sono i lontani, ma “i<br />

vicini” che si comportano come i<br />

lontani.<br />

Allora la catechesi, a tutti i livelli, è il<br />

banco di prova del valore di una <strong>Comunità</strong>:<br />

oggi poi ci vogliono cristiani<br />

“convinti e convincenti”, che imparano<br />

con metodo e insegnano, che<br />

vivono e aiutano a vivere il messaggio<br />

del Vangelo.<br />

Coraggio, dunque: poi, alla fine ci si<br />

accorge che oltre ad essere utile, ...è<br />

anche bello!<br />

don Nando<br />

καιρό̋<br />

Foglio liturgico-pastorale<br />

Settimanale di informazione<br />

e formazione<br />

esce la Domenica gratuitamente<br />

<strong>Anno</strong> Sacerdotale<br />

Grazie<br />

a chi<br />

costruisce<br />

la <strong>Comunità</strong><br />

28 febbraio - 7 marzo 2010<br />

Il presente foglio si ritira in chiesa, possibilmente una sola copia per famiglia. Grazie!<br />

Domenica 7 marzo<br />

GIORNATA<br />

DI RITIRO SPIRITUALE<br />

A SOMASCA<br />

per Operatori pastorali di <strong>Brivio</strong> e<br />

Beverate (CPP, CAE, Catechisti,<br />

Gruppi ecclesiali, Educatori, Lettori,<br />

ecc…)<br />

Iscrizioni a <strong>Brivio</strong> da don Nando<br />

e a Beverate dalla Suora<br />

Domenica<br />

28 febbraio<br />

II DOMENICA<br />

DI QUARESIMA<br />

“della Samaritana”<br />

BENEDIZIONE DELLA CASA<br />

ZONA 1<br />

(ore 9 - 12)<br />

17 marzo<br />

18 marzo<br />

19 marzo<br />

23 marzo<br />

24 marzo<br />

LA PENITENZA DEVE SFOCIARE<br />

NELLA CARITÀ<br />

IL VENERDÌ DI QUESTA SETTIMANA:<br />

L’Astinenza dalle carni (detto “il magro”)<br />

consiste nel fare a meno di qualsiasi tipo di<br />

carne e di potersi nutrire di latticini o pesce<br />

(non costoso). Sono tenuti dai 14 anni in su.<br />

L’iniziativa a <strong>Brivio</strong> “Pane e Speranza” di que<br />

-st’anno finirà di assolvere alla promessa del<br />

pozzo per P. Pietro Villa.<br />

PRIMA RIMA CONFESSIONE<br />

ONFESSIONE<br />

Beverate: 21 marzo ore 16<br />

<strong>Brivio</strong>: 28 marzo ore 16<br />

28 febbraio: Ritiro Spirituale adolescenti<br />

1 marzo: Catechisti Elementari <strong>Brivio</strong> e Beverate<br />

a Beverate<br />

2 marzo Consiglio di Oratorio Unitario<br />

3 marzo: Consiglio <strong>Pastorale</strong> parr. <strong>Brivio</strong><br />

7 marzo: Giornata di Ritiro a Somasca<br />

10 marzo: Presentazione Oratorio Estivo ai re-<br />

sponsabili sp<br />

Toffo, Molinazzo, Lung’Adda<br />

Monfalcone, Piazza Frigerio<br />

Bella Venezia, Via Leonardo Da<br />

Vinci, Piazza Nuova, Piazza Palma<br />

Via Magni, Via Fossa Castello<br />

Via Manzoni, Via Terraggio<br />

Via s Leonardo (Madonna del<br />

Latte), Via Como bis<br />

I MARTEDI DI QUARESIMA INTERVI-<br />

STE AL CARDINALE DIONIGI<br />

TETTAMANZI SU TELENOVA<br />

ORE 21 “COME PIETRE VIVE”<br />

13 marzo: Incontro di spiritualità operatori sportivi<br />

28 marzo: Incontro diocesano Adolescenti con<br />

l’Arcivescovo<br />

2a domenica di Quaresima<br />

LA SAMARITANA:<br />

QUALE SETE?<br />

embra quasi che Gesù nel Vange-<br />

S lo vada a cercare quelli che meno<br />

se lo aspettano. Pensa, ad es., a Simone<br />

e Andrea, a Giacomo e a Giovanni…<br />

Chi pensava che quel giorno<br />

Gesù li avrebbe chiamati? Pensa a<br />

Zaccheo che vuole solo vedere Gesù,<br />

e, invece, Gesù gli dice che vuole entrare<br />

in casa sua. Pensa al centurione<br />

che voleva assolvere al suo dovere di<br />

mettere in croce il condannato e, invece,<br />

lo conduce ad una professione di<br />

fede altissima…<br />

Beh, oggi pensiamo alla Samaritana,<br />

che uscita di casa a mezzogiorno (un<br />

po’ tardi!) va a prender l’acqua al pozzo.<br />

E chi trova? Trova Uno che gli<br />

chiede da bere. Lei viene per dissetarsi,<br />

e Gesù, invece, le chiede un aiuto;<br />

lei viene per tornare con la brocca<br />

piena, e invece lascia la brocca e va<br />

dai suoi compaesani…<br />

Dalla sete di acqua si passa alla sete<br />

“etica” (va’ a chianare tuo marito) e<br />

poi a quella religiosa (dove si adora<br />

veramente Dio?) e poi alle sete di vere<br />

relazioni con gli altri…<br />

Che forza! Da una vita allo sbando, ad<br />

una vita con stile. Dipende tutto da<br />

quale sete vuoi soddisfare.<br />

Ma anche gli apostoli devono capire<br />

che Gesù “ha fame” di qualcosa che è<br />

più del cibo che essi sono andati in<br />

città a comperare.<br />

Il Signore ha fame della tua povertà<br />

per saziarti della sua ricchezza, vuole<br />

il tuo peccato per darti la sua grazia, ti<br />

chiede l’anfora per darti la sorgente<br />

della vita.<br />

Ma possibile che sei così testardo e ostinato<br />

e ti lasci bagnare il naso da<br />

“una samaritana”?<br />

Perché la fede è anche il coraggio di<br />

dire “basta!” ad una vita di maschera,<br />

ad una politica di facciata, ad uno<br />

sport idolatrico, ad un lavoro totalizazante,<br />

ad una ricchezza avare, ad una<br />

“fede” di dicussione…<br />

La vera acqua è Lui! "Chi ha sete venga<br />

a me e beva, chi crede in me; come<br />

dice la Scrittura: fiumi di acqua viva<br />

sgorgheranno dal suo seno" Gv 7,37-<br />

38).<br />

Beh, ti pare che la Quaresima non sia<br />

“il tempo favorevole” per togliere la<br />

sete?<br />

Coraggio!<br />

don Nando


2<br />

BRIVIO CALENDARIO LITURGICO - PASTORALE<br />

BEVERATE<br />

s. messa vigiliare della Domenica 28<br />

febbraio II di QUARESIMA detta “della<br />

Samaritana” - ore 20.30 (deff. Massironi<br />

Alfredo e Bambina)<br />

------------------<br />

07.30 Ave Maria d. Mattino<br />

08.00 s. messa (def. Angelo)<br />

11.00 s. messa (pro populo)<br />

12.00 Angelus 1/2 giorno e ben. del Papa<br />

15.00 a Beverate in chiesa: Catechesi<br />

Quaresimale Adulti “C’è un tempo per<br />

bere” - Vespri<br />

16.00 Battesimo: Baio Giulia<br />

18.00 s. messa<br />

19.00 Ave Maria d. Sera<br />

07.30 Ave Maria d. Mattino<br />

08.00 s. messa ((def. Brigantin Maria)<br />

12.00 Angelus 1/2 giorno<br />

21.00 Catechesi Adolescenti<br />

19.00 Ave Maria d. Sera<br />

07.30 Ave Maria d. Mattino<br />

08.00 s. messa (def. Mandelli Ennio)<br />

12.00 Angelus 1/2 giorno<br />

19.00 Ave Maria d. Sera<br />

07.30 Ave Maria d. Mattino<br />

08.00 s. messa (def. Galbusera Gina)<br />

12.00 Angelus 1/2 giorno<br />

19.00 Ave Maria d. Sera<br />

07.30 Ave Maria d. Mattino<br />

08.00 s. messa (def. Dozio Gino)<br />

12.00 Angelus 1/2 giorno<br />

19.00 Ave Maria d. Sera<br />

21.00 Catechesi 18/19enni<br />

07.30 Ave Maria d. Mattino<br />

08.30 Lodi<br />

12.00 Angelus 1/2 giorno<br />

15.00 la Morte del Signore<br />

18.00 Via Crucis per Ragazzi e Genitori,<br />

Adolescenti, Terza Età<br />

19.00 Ave Maria d. Sera<br />

20.45 Via Crucis e Benediz. Reliquia<br />

della Santa Croce (oggi a Beverate e<br />

venerdì prossimo a <strong>Brivio</strong>)<br />

07.30 Ave Maria d. Mattino<br />

12.00 Angelus 1/2 giorno<br />

14.30 Sante Confessioni<br />

19.00 Ave Maria d. Sera<br />

s. messa vigiliare della Domenica 28<br />

febbraio III di QUARESIMA detta “di<br />

Abramo” - ore 20.30 (deff. Stefania e<br />

nonno Colombo)<br />

------------------<br />

07.30 Ave Maria d. Mattino<br />

08.00 s. messa (def)<br />

11.00 s. messa (pro populo)<br />

12.00 Angelus 1/2 giorno e ben. del<br />

Papa<br />

15.00 a Beverate: Catechesi Quaresimale<br />

Adulti in chiesa: “C’è un tempo<br />

per decidersi” - Vespri<br />

18.00 s. messa<br />

19.00 Ave Maria d. Sera<br />

MARTEDI 9 MARZO Azione Cattolica<br />

Ritiro di Quaresima per adulti a<br />

Triuggio<br />

<strong>Brivio</strong>: Settimana dal 21 al 28 febbraio:<br />

Intenz. Ss. Messe: € 100; Off.<br />

€ 250; per il Terremoto Haiti 80 €;<br />

off. € 5<br />

28 FEBBRAIO DOMENICA DELLA<br />

SAMARITANA DETTA “DELLA SA-<br />

MARITANA”<strong>Anno</strong> C II di Quaresima Lettura<br />

Dt 11, 18-28 Salmo Sal 18, 8ab. 9c-<br />

10. 15 Epistola Gal 6, 1-10 Vangelo: Gv 4,<br />

5-42<br />

M<br />

1 MARZO LUNEDI DELLA II SETTIMANA<br />

DI QUARESIMA <strong>Anno</strong> 2 Lettura Gn 17, 1b<br />

s. messa vigiliare della Domenica 28<br />

febbraio II di QUARESIMA detta “della<br />

Samaritana” - ore 18 s. messa (deff.<br />

Nava Ambrogio e Magni Anna)<br />

------------------<br />

07.30 Ave Maria d. Mattino<br />

09.30 s. messa (pro populo)(deff. Prandi<br />

Piera e Mangili Ambrogina)<br />

12.00 Angelus 1/2 giorno e ben. del<br />

Papa<br />

15.00 a Beverate in chiesa: Catechesi<br />

Quaresimale Adulti: “C’è un tempo<br />

per bere” - Vespri<br />

19.00 Ave Maria d. Sera<br />

20.30 s. messa<br />

07.30 Ave Maria d. Mattino<br />

12.00 Angelus 1/2 giorno<br />

17.00 s. messa<br />

19.00 Ave Maria d. Sera<br />

-8 Salmo Sal (119) 118, 25-32 Epistola Pr<br />

5, 1-13 Vangelo: Mt 5, 27-30 M 20.00 Catechesi Adolescenti<br />

2 MARZO MARTEDI DELLA II SETTIMA- 07.30 Ave Maria d. Mattino<br />

NA DI QUARESIMA <strong>Anno</strong> 2 Lettura Gn<br />

12.00 Angelus 1/2 giorno<br />

17.00 s. messa (def. Magni Angela)<br />

13, 1b-11 Salmo Sal 119 (118), 33-40 Epi- 19.00 Ave Maria d. Sera<br />

stola Pr 5, 15-23 Vangelo: Mt 5, 31-37<br />

M<br />

3 MARZO MERCOLEDI DELLA II SETTI- 07.30 Ave Maria d. Mattino<br />

MANA DI QUARESIMA <strong>Anno</strong> 2 Lettura Gn<br />

12.00 Angelus 1/2 giorno<br />

17.00 Sante Confessioni<br />

14, 11-20a Salmo Sal 119 (118), 41-48 17.00 s. messa (def. Sangalli Angelo)<br />

Epistola Pr 6, 16-19 Vangelo: Mt 5, 38-48 19.00 Ave Maria d. Sera<br />

M<br />

4 MARZO GIOVEDI DELLA II SETTIMA-<br />

NA DI QUARESIMA <strong>Anno</strong> 2 Lettura Gn<br />

16, 1-15 Salmo Sal 119 (118), 49-56 Epistola<br />

Pr 6, 20-29 Vangelo: Mt 6, 1-6 M<br />

07.30 Ave Maria d. Mattino<br />

12.00 Angelus 1/2 giorno<br />

17.00 s. messa (deff. Croin Bruno e<br />

Biella Maria)<br />

19.00 Ave Maria d. Sera<br />

5 MARZO VENERDI DELLA II SETTIMA- 07.30 Ave Maria d. Mattino<br />

NA DI QUARESIMA <strong>Anno</strong> 2 giorno aliturgi-<br />

08.30 Lodi<br />

12.00 Angelus 1/2 giorno<br />

co - liturgia vespertina Lettura Lv 23, 1. 5-8 15.00 la Morte del Signore<br />

Salmo cfr. Es 12, 18a. 11f; Esd 6, 20a-c 17.00 Via Crucis per Ragazzi e Genitori,<br />

Adolescenti, Terza Età<br />

19.00 Ave Maria d. Sera<br />

M 20.45 Via Crucis e Benediz. Reliquia<br />

della Santa Croce (oggi a Beverate e<br />

venerdì prossimo a <strong>Brivio</strong>)<br />

6 MARZO SABATO DELLA II SETTIMA-<br />

NA DI QUARESIMA <strong>Anno</strong> 2 Lettura Is 6, 8<br />

07.30 Ave Maria d. Mattino<br />

12.00 Angelus 1/2 giorno<br />

17.00 Sante Confessioni<br />

19.00 Ave Maria d. Sera<br />

-13 Salmo Sal 25, 2-5. 6b-8 Epistola Eb 4,<br />

4-12 Vangelo: Mc 6, 1b-5<br />

M<br />

7 MARZO DOMENICA “DI ABRAMO“ s. messa vigiliare della Domenica 28<br />

<strong>Anno</strong> C III Domenica di Quaresima Lettu- febbraio III di QUARESIMA detta “di<br />

ra Dt 18, 9-22 Salmo Sal 105, 6-7c.43ab. Abramo” - ore 18 s. messa (LEGA-TO:<br />

44-46 Epistola Rm 3, 21-26 Vangelo: Gv deff. Sangalli Virginio e Maggi Maria)<br />

8, 31-59<br />

------------------<br />

07.30 Ave Maria d. Mattino<br />

M 09.30 s. messa (pro populo)(deff. fam<br />

Riva)<br />

12.00 Angelus 1/2 giorno e ben. del<br />

Papa<br />

15.00 a Beverate in chiesa: Catechesi<br />

Quaresimale Adulti: “C’è un tempo<br />

Giornata di Ritiro Spirituale per decidersi” - Vespri<br />

per Operatori Pastorali a Somasca 19.00 Ave Maria d. Sera<br />

20.30 s. messa (deff. Chiarappa Diego)<br />

(partenza ore 8 dalla Chiesa)<br />

QUESTO ANGOLO DEL καιρό̋<br />

FUNZIONA DAVVERO<br />

RICHIESTA O PROPOSTA<br />

DI LAVORO<br />

(telefonare al N° della Parrocchia:<br />

039.5390145)<br />

Chi cerca o offre lavoro<br />

lo segnali!<br />

καιρό̋<br />

Beverate: il 4 o il 5 luglio<br />

TRASLAZIONE SOLENNE DEL-<br />

LA STATUA DI S. MARGHERITA<br />

IN CHIESA PARROCCHIALE<br />

Beverate: Settimana dal 21 al 28<br />

febbraio: Intenz. Ss. Messe: € 100;<br />

Sacram. 200

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!