09.06.2013 Views

Verbale Riunione del 26-11-2012 - Comitato Genitori di Pessano ...

Verbale Riunione del 26-11-2012 - Comitato Genitori di Pessano ...

Verbale Riunione del 26-11-2012 - Comitato Genitori di Pessano ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Verbale</strong> <strong>Riunione</strong> <strong>Comitato</strong> <strong>Genitori</strong> <strong>del</strong> <strong>26</strong>/<strong>11</strong>/<strong>2012</strong><br />

In data <strong>26</strong> Novembre <strong>2012</strong>, alle ore 20.45, presso la sala conferenze <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong><br />

<strong>Pessano</strong> con Bornago, è stata convocata una riunione <strong>del</strong> <strong>Comitato</strong> <strong>Genitori</strong>.<br />

L’or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> giorno prevede i seguenti punti :<br />

- Analisi proposte pervenute per realizzazione Fiaccolata <strong>2012</strong><br />

- Organizzazione concreta <strong>del</strong>l’evento<br />

- Varie ed eventuali<br />

La riunione ha inizio alle ore 21.00, presente il presidente Gianluca Ciccar<strong>di</strong>ni e n° 18<br />

genitori facenti parte <strong>del</strong> <strong>Comitato</strong> <strong>Genitori</strong>.<br />

Il Presidente comunica che, Giovedì 29 Novembre, è stata convocata la “Commissione<br />

Autofinanziamento” e che durante l’incontro verrà definita la data <strong>del</strong>la Fiaccolata.<br />

Verranno presentate le nostre proposte per l’organizzazione <strong>del</strong>l’evento pre-Natalizio<br />

specificando che il fine, oltre al momento festoso ed aggregativo è anche occasione<br />

per una raccolta straor<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> pro-Istituto.<br />

Si ipotizza d’iniziare l’evento con la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> una merenda, nel cortile interno<br />

<strong>del</strong>la Primaria, dalle ore 16.15 per tutti i bambini, fare la passeggiata e rientrare al<br />

punto <strong>di</strong> partenza.<br />

Rosy e Paola comunicano che il riscontro dei genitori, per la preparazione <strong>del</strong>le torte, è<br />

stato positivo e ad oggi sono state “promesse” n° 6 0 torte.<br />

A questo proposito viene precisato che si richiedono solo torte artigianali fatte in casa e<br />

non confezionate in quanto <strong>di</strong> qualità superiore, che siano nel limite <strong>del</strong> possibile tutte<br />

simili come forma (tonda) e <strong>di</strong>mensioni ( circa 30 cm <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro), siano tagliabili<br />

facilmente in fette da tenere in mano senza dover utilizzare piattini e/o posate.<br />

Rosy propone <strong>di</strong> confezionare, in sacchettini trasparenti, biscotti <strong>del</strong>la Bauli che lei<br />

potrebbe avere in offerta.<br />

L’idea è quella <strong>di</strong> offrirli, al termine <strong>del</strong>la Fiaccolata, accompagnati da un bicchiere <strong>di</strong><br />

thè o <strong>di</strong> vin brulè.<br />

Si prevede l’avvio <strong>del</strong>la Fiaccolata per le 17.00 / 17.15 dando così modo alla scuola<br />

<strong>del</strong>l’Infanzia <strong>di</strong> completare una loro eventuale attività pre – fiaccolata.<br />

Sarà definita in “Commissione Autofinanziamento” la possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuire le<br />

merende e quant’altro, alla pari <strong>del</strong>la scuola Primaria, anche alla scuola <strong>del</strong>l’Infanzia.<br />

Proposte e idee :<br />

- chiedere al Comune la possibilità <strong>di</strong> spegnere le luci dei lampioni posizionati<br />

lungo il percorso<br />

<strong>Comitato</strong> <strong>Genitori</strong> Istituto Comprensivo “Daniela Mauro”<br />

Via Roma 8 – 20060 <strong>Pessano</strong> con Bornago MI - P.IVA e C.F. 07605240964<br />

www.comitatogenitoripb.com - info@comitatogenitoripb.com


- posizionare <strong>del</strong>le can<strong>del</strong>e sulle finestre <strong>del</strong>le case per creare atmosfera<br />

natalizia<br />

- allestire ed illuminare il percorso con postazioni presi<strong>di</strong>ate con torce da giar<strong>di</strong>no<br />

tipo in bambù e/o altri sistemi coreografici<br />

- durante la merenda organizzare un sottofondo <strong>di</strong> canti Natalizi.<br />

- <strong>di</strong>stribuire fotocopie con canti natalizi da riproporre durante la camminata<br />

- animare la Fiaccolata con folletti, coriandoli o altre attrazioni colorate e<br />

<strong>di</strong>vertenti<br />

- coinvolgere il CAG e le altre associazioni territoriali per animazione evento<br />

- coinvolgere in particolare l’ass.ne anziani per gestire e sorvegliare il ristoro e<br />

consentire ai genitori / organizzatori <strong>di</strong> partecipare all’evento insieme ai propri<br />

figli.<br />

- coinvolgere i cori <strong>di</strong> <strong>Pessano</strong> per l’animazione musicale<br />

- prevedere una cassetta <strong>di</strong> legno per poter imbucare le letterine per Babbo<br />

Natale eventualmente per il 2013<br />

- vestire alcuni papà/nonni da Babbo Natale per <strong>di</strong>stribuzione caramelle<br />

- utilizzo <strong>del</strong>la lanterna <strong>di</strong> carta<br />

Organizzazione evento<br />

I presenti hanno testato, spegnendo la luce, dei palloncini colorati dotati all’interno <strong>di</strong><br />

un led luminoso. L’effetto è bellissimo e per tutti i presenti risulta la soluzione migliore<br />

per avere un effetto magico, pratico e non pericoloso. La scelta è <strong>di</strong> utilizzare palloncini<br />

<strong>di</strong> colore bianco.<br />

La Fiaccolata, a questo punto, non può più essere definita tale, non essendoci in realtà<br />

fiaccole <strong>di</strong> alcun genere, pertanto dopo varie proposte si decide <strong>di</strong> chiamare l’evento<br />

“Mille Luci”.<br />

Nome imme<strong>di</strong>ato e semplice che identifica un evento che speriamo si ripeterà nei<br />

prossimi anni.<br />

Si affronta il tema <strong>del</strong>l’offerta da richiedere ai genitori cercando <strong>di</strong> trovare una soluzione<br />

pratica.<br />

La decisione finale prevede la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> un buono a fronte <strong>del</strong>la<br />

corresponsione <strong>di</strong> 5 Euro che comprende la merenda (fetta <strong>di</strong> torta), la bevanda ad<br />

inizio e fine percorso (thè e vin brulè) e la consegna <strong>di</strong> un palloncino luminoso.<br />

Al <strong>di</strong> fuori <strong>del</strong> buono i costi saranno :<br />

- Fetta <strong>di</strong> torta : Euro 1,50<br />

- Thè e vin brulè : Euro 1,50<br />

- Palloncino Luminoso : Euro 2,50<br />

L’acquisto <strong>del</strong> buono permetterebbe <strong>di</strong> avere “il pacchetto completo” a 5 Euro ed una<br />

semplificazione nella gestione <strong>del</strong>l’evento.<br />

<strong>Comitato</strong> <strong>Genitori</strong> Istituto Comprensivo “Daniela Mauro”<br />

Via Roma 8 – 20060 <strong>Pessano</strong> con Bornago MI - P.IVA e C.F. 07605240964<br />

www.comitatogenitoripb.com - info@comitatogenitoripb.com


L’idea è preparare i buoni e <strong>di</strong>stribuirli nelle scuole qualche giorno prima con la<br />

collaborazione dei Rappresentanti in modo da avere una gestione più fluida per la<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>la merenda e la consegna <strong>del</strong> palloncino.<br />

Ovviamente sarà possibile, durante l’evento, per chi non possiede il buono, ricevere la<br />

merenda e/o il palloncino e/o thè a fronte <strong>del</strong>l’offerta per la singola fornitura.<br />

Viene proposto <strong>di</strong> inserire uno sponsor sul buono per avere un ulteriore contributo e<br />

compensare eventuali spese grafiche e/o <strong>di</strong> stampa.<br />

In “Commissione Autofinanziamento” si dovrà altresì definire come coinvolgere la<br />

“Scuola Speciale” all’evento e se sia possibile utilizzare un impianto au<strong>di</strong>o almeno nel<br />

cortile <strong>del</strong>la primaria. Per il coinvolgimento <strong>del</strong>la Scuola Speciale si è tutti concor<strong>di</strong> ma<br />

consapevoli dei probabili problemi organizzativi.<br />

Gruppi <strong>di</strong> lavoro e referenti (in neretto il coor<strong>di</strong>natore a cui far riferimento):<br />

A) “Gruppo Torte”: Rosy Cazzamalli (rosy.cocca@gmail.com) / Anja Doninger<br />

B) “Gruppo Stoviglie, Tovaglioli e Bibite” (thè - vin brulè): Tornaghi Paola<br />

(tornaghi.paola@hsr.it) / Barbara Fabbri / Antonella Zecchillo / Deodato Cinzia /<br />

Tavella Sandro.<br />

C) “Gruppo Canti Natalizi”: Arbia Filomena (r.penatti@libero.it)<br />

D) “Allestimento Evento e Coor<strong>di</strong>namento Generale“: Gianluca Ciccar<strong>di</strong>ni<br />

(g.ciccar<strong>di</strong>ni@awn.it)<br />

Per le comunicazioni inerenti i progetti sopra elencati, dovranno essere utilizzate le<br />

mail dei rispettivi referenti e non la mailing list, in modo da canalizzare meglio le<br />

informazioni.<br />

Varie ed eventuali<br />

Paolo Ghe<strong>di</strong>ni e Gianluca Ciccar<strong>di</strong>ni ricordano <strong>di</strong> gestire la mailing list in modo da non<br />

appesantire la posta elettronica <strong>di</strong> tutti con mail <strong>del</strong> tipo “botta e risposta”.<br />

Quin<strong>di</strong> è importante scrivere solo al referente o alla persona coinvolta/promotrice se<br />

quanto si vuole portare a conoscenza non è strettamente d’interesse comune.<br />

Ovviamente la mailing list è sempre utilizzabile, ma deve essere utilizzata per<br />

comunicazioni prevalentemente utili a tutto il gruppo.<br />

L’incontro termina alle ore 23.30.<br />

Il Segretario<br />

(Antonella Zecchillo)<br />

Il Presidente<br />

(Gianluca Ciccar<strong>di</strong>ni)<br />

<strong>Comitato</strong> <strong>Genitori</strong> Istituto Comprensivo “Daniela Mauro”<br />

Via Roma 8 – 20060 <strong>Pessano</strong> con Bornago MI - P.IVA e C.F. 07605240964<br />

www.comitatogenitoripb.com - info@comitatogenitoripb.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!