09.06.2013 Views

Regolamento per l'Accesso al SERVIZIO MENSA AZIENDALE

Regolamento per l'Accesso al SERVIZIO MENSA AZIENDALE

Regolamento per l'Accesso al SERVIZIO MENSA AZIENDALE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Art. 1 -<br />

SOGGETTI BENEFICIARI DEL DIRITTO ALLA <strong>MENSA</strong><br />

I soggetti aventi diritto ad accedere <strong>al</strong>la mensa sono:<br />

a) i dipendenti a tempo indeterminato e determinato in servizio presso l’Azienda USL di Ferrara, ivi compresi i<br />

rappresentanti sindac<strong>al</strong>i quando svolgono l’attività nell’ambito delle relazioni sindac<strong>al</strong>i con l’Azienda;<br />

b) gli obiettori di coscienza che prestano la propria attività in Servizi o Presidi dell’Azienda e quelli inviati d<strong>al</strong>le<br />

Amministrazioni Comun<strong>al</strong>i del territorio di competenza dell’Azienda;<br />

c) il <strong>per</strong>son<strong>al</strong>e dipendente di <strong>al</strong>tra Azienda Sanitaria che svolge servizio presso questa Azienda;<br />

d) i titolari, presso l’Azienda USL, di borse di studio;<br />

e) il <strong>per</strong>son<strong>al</strong>e comandato <strong>al</strong>l’Azienda USL da <strong>al</strong>tre Amministrazioni;<br />

f) i dipendenti di Ditte che espletano attività nei Servizi aziend<strong>al</strong>i in base a convenzioni o contratti d’app<strong>al</strong>to;<br />

g) i componenti delle Commissioni Esaminatrici;<br />

h) i medici speci<strong>al</strong>izzandi di cui <strong>al</strong> Decreto Legislativo 8 Agosto 1991, n. 257 o<strong>per</strong>anti <strong>al</strong>l’interno delle strutture<br />

convenzionate;<br />

i) gli stageisti/tirocinanti;<br />

j) i titolari di rapporto di lavoro autonomo con l’Azienda;<br />

j bis) i titolari di incarichi libero-profession<strong>al</strong>i o di collaborazione coordinata e continuativa che esplichino la<br />

propria attività <strong>al</strong>l’interno dell’Azienda <strong>per</strong> minimo 30 ore settiman<strong>al</strong>i con prestazioni giorn<strong>al</strong>iere di <strong>al</strong>meno 5<br />

ore; (integrazione di cui <strong>al</strong>la delibera n. 320 del 5.10.2009)<br />

k) il <strong>per</strong>son<strong>al</strong>e dipendente dell’Università degli Studi di Ferrara ma che esplica comunque la sua attività<br />

<strong>al</strong>l’interno delle strutture Aziend<strong>al</strong>i, in base ad un rapporto convenzionato;<br />

l) i medici convenzionati di cui <strong>al</strong> D.P.R. 317/90 e 218/92;<br />

m) eventu<strong>al</strong>i <strong>al</strong>tri casi autorizzati d<strong>al</strong>la Direzione Gener<strong>al</strong>e;<br />

n) i Cappellani;<br />

o) i familiari dei degenti che necessitano di presenza degli stessi 24 ore su 24 e genitori (madre o padre) di<br />

minori ricoverati in ambito osped<strong>al</strong>iero (tutti debitamente individuati ed autorizzati d<strong>al</strong>la Direzione Sanitaria<br />

del Presidio Osped<strong>al</strong>iero interessato).<br />

o bis) i familiari in assistenza ai bambini in <strong>al</strong>lattamento ricoverati (tutti debitamente individuati ed autorizzati d<strong>al</strong>la<br />

Direzione Sanitaria del Presidio Osped<strong>al</strong>iero interessato). (integrazione di cui <strong>al</strong>la delibera n. 72 del 7.3.2011)<br />

Gli obiettori di coscienza che prestano attività nei Presidi o Distretti dell’Azienda USL hanno diritto <strong>al</strong>l’erogazione<br />

della colazione, pranzo e cena tutti i giorni dell’anno – festivi e feri<strong>al</strong>i.<br />

Previa autorizzazione del Dipartimento Interaziend<strong>al</strong>e Acquisti e Logistica Econom<strong>al</strong>e, su richiesta del<br />

Responsabile organizzatore del Convegno, possono <strong>al</strong>tresì accedere <strong>al</strong>la mensa i partecipanti esterni a convegni<br />

organizzati d<strong>al</strong>l’Azienda che si svolgono <strong>al</strong>l’interno della struttura, previo pagamento, così come previsto d<strong>al</strong>l’art. 4<br />

del presente regolamento.<br />

- Art. 2 –<br />

DIRITTO ALLA <strong>MENSA</strong> PER IL PERSONALE IN <strong>SERVIZIO</strong><br />

Tutto il <strong>per</strong>son<strong>al</strong>e che presta la propria attività lavorativa presso l’Azienda USL, individuato <strong>al</strong>l’articolo 1 del<br />

presente <strong>Regolamento</strong>, compreso quello che presta la propria attività in posizione di comando, ha diritto ad<br />

usufruire del servizio di Mensa, nel rispetto della norma contrattu<strong>al</strong>e in materia.<br />

Il diritto di Mensa è esercitato in base ai seguenti criteri:<br />

a) consumo del pasto nei giorni di effettiva presenza in servizio;<br />

Va <strong>per</strong>tanto escluso d<strong>al</strong> novero dei destinatari il <strong>per</strong>son<strong>al</strong>e che, in relazione <strong>al</strong>la propria articolazione oraria, risulta:<br />

• in ferie;<br />

• in aspettativa con o senza assegni;<br />

• in riposo festivo anche se compensativo;<br />

• assente <strong>per</strong> recu<strong>per</strong>o orario a qu<strong>al</strong>siasi titolo.<br />

b) consumo del pasto <strong>al</strong> di fuori dell’orario di lavoro.<br />

Tutti i dipendenti devono procedere <strong>al</strong>la stimbratura “in uscita” del badge ed <strong>al</strong>la successiva timbratura “in entrata”<br />

<strong>per</strong> tutto il tempo di assenza d<strong>al</strong> servizio impiegato <strong>per</strong> consumare il pasto.<br />

Per i soggetti beneficiari del diritto <strong>al</strong>la mensa che non sono tenuti <strong>al</strong>l’uso del badge, il tempo <strong>per</strong> il pasto viene<br />

rilevato tramite autocertificazione.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!