09.06.2013 Views

Documento PDF - UniCA Eprints

Documento PDF - UniCA Eprints

Documento PDF - UniCA Eprints

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Altre applicazioni delle tecniche di analisi del DNA hanno riguardato lo screening neonatale<br />

di:<br />

- emoglobinopatie. Analizzando il gene della β-globina si possono diagnosticare patologie<br />

quali l'anemia falciforme e altre emoglobinopatie 32 .<br />

- endocrinopatie. Nella sindrome surrenogenitale, il numero di mutazioni nel gene della<br />

21 idrossilasi che codifica l'enzima citocromo P450 é relativamente piccolo e sembra<br />

esserci una correlazione tra genotipo e fenotipo. Pertanto uno screening che includa lo<br />

studio molecolare può fornire utili informazioni sia diagnostiche sia terapeutiche 33 .<br />

- sordità neurosensoriale. Dato che la sordità neurosensoriale non sindromica é stata<br />

osservata in numerosi soggetti in relazione a mutazioni del gene della connessina, e data<br />

l'elevata frequenza di portatori di questo disturbo genetico (1/500), é auspicabile uno<br />

screening mediante questa tecnica per questa patologia 34 .<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!