09.06.2013 Views

fac-simile di prova - INValSI

fac-simile di prova - INValSI

fac-simile di prova - INValSI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

24. Entro il 2010 l'Italia dovrà investire più <strong>di</strong> 20 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> euro per incrementare l’uso<br />

<strong>di</strong> fonti rinnovabili <strong>di</strong> energia. Il progresso tecnologico sembra favorire la produzione<br />

<strong>di</strong> energia elettrica basata sullo sfruttamento del vento.<br />

Quali sono i principali ostacoli alla <strong>di</strong>ffusione delle centrali eoliche nel nostro paese?<br />

□ A. In Italia c’è poco vento e l’installazione dei rotori rovina il paesaggio del<br />

nostro paese.<br />

□ B. I venti in Italia hanno intensità e <strong>di</strong>rezione variabili e l’impatto ambientale è<br />

notevole.<br />

□ C. I propulsori dei rotori non possono essere interrati e il rumore <strong>di</strong>sturba le<br />

popolazioni.<br />

□ D. In Italia sono poche le località isolate raggiungibili con <strong>fac</strong>ilità per installare i<br />

rotori.<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!