10.06.2013 Views

1996 - Archivio Storico Vincenzo Maranghi

1996 - Archivio Storico Vincenzo Maranghi

1996 - Archivio Storico Vincenzo Maranghi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

per le cedole e le momiororoni al rimborso non meoro deierminoie o1 30 aiuano <strong>1996</strong>. i valori oiù recenii.<br />

no!! o role &!oro. detporometri d, indtci2mrioni, di c«aw-unprcsritn I rrmdmenridei C~,rr,/>ruridt Crediro drl<br />

lesoro in LCU SI rfrr~mmo n invecr,nimr, d~ ECU. I'er le obbl~gu~~om ~onvr,rr~hh<br />

il<br />

premio (indicoro con seano oositivo) o lo sconto (indicoio con semomaaiivo) - " , diconversime. Il oremio o lo<br />

konto sino slaii calco& come diilerema ira ilvolore di mercato delle obbligmioni e il valore'di mercaia<br />

delle azioni di compendio. in percenruale di quesi'ulrimo valore e nell'ipoiesi di conversione alla daio di<br />

ri/erimento, indipendeniementedalperiodo conrroiruolmenlepre~isfo. Siè tenuro conrodeglievenrualioneri<br />

di conversione. inclusa l'eventuale perdila degli hreressi niarurorijino almomenro dello conversione.<br />

Tabeiia VI11<br />

.. - -<br />

i SIOIU ~dcolai~<br />

Riporla il conrrovolore nominale delle obbligazioni quoiaie ncll'ulfimogiorno operorivo degli anni dal 1986<br />

al 1995, in circolozione alle stesse dare per un imporlo non inferiore ai 7.5 miliardi di lire. Sono escluse le<br />

obbligoiioni U1 valuto estera, le obbligazioni convertibili e le obbligazioni con warranr. Sono incluse le rare<br />

c~pirdi estrarre con rimborso all'l gennaio dell'anno successivo.<br />

Tabella D(<br />

Riporla ilrendimenro effettivo lordo medio selfimanale e la media mobile rerrocalcolora su 13 serlimane di<br />

unaruppo di titoli di Stato e obbligazioni. n lasso fisso e indicizzuii, scelti ira ipiu irariaiinelle Borse Valori<br />

ilalinne nel periodo tra il 6 orfobre 1986 e ci28 giugno <strong>1996</strong>. Per una drscriiione deiiogli~~ra delln<br />

meiodologia di calcolo si rimmda all'apposiio brochure predisposia dall'Ufficio Siudi di Mediobanca,<br />

disponibile su richiesro.<br />

Tabeiia X<br />

la tabella riporlo. per il periodo compreso tra il gennaio 1986 e il giugno <strong>1996</strong>. un ra//ronro fra il iamo<br />

inenrile tendenzialedi inflazione (misuraio dallo varimionepercenruale deipreiiiolconrwnoper lefomiglie<br />

di operoi e Unpiegoti rhpeiro 0110 stesso mese dell'nnno precedente), il rendimeiiro annuo oll'emissione dei<br />

Buoni Ordinari del Tesoro a 12 mesi. doro dalla media dei rendimenti delle osic di metà e fme mese. e il<br />

rendimento ejferrivo medio delle obbligazioni emesse dalle boncke (sino o1 serrembre 1995. il rendimenio<br />

netro delle obbligazioni emesse dagli Isliruii di Credito Mobilkzre). pubblicalo dallo Banca d'lrolia.<br />

Si sono adoperati i seguenri segni convenzionali.<br />

I ritoli sui qunli lo Banca d'Italia è oulorizrato o concedere anficiparioni<br />

o ritoli accerrori quali deposili cauzion~lipresso le pubbliche omminisrroiioni e amssi o cauzione<br />

per appalripubblici<br />

- dato nullo o non rilevabile<br />

* dnro inferiore olhniià di rilevarione<br />

O dato non ealcolaio<br />

a) titolo tossoro o1 10% più addirionole del1'8%<br />

b) iirolo iassoio al 6.25%<br />

C) lilolo lassaio al 125%

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!