10.06.2013 Views

1996 - Archivio Storico Vincenzo Maranghi

1996 - Archivio Storico Vincenzo Maranghi

1996 - Archivio Storico Vincenzo Maranghi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MODALITÀ DI INDICIZZAZIONE DEGLI INTERESSI E DEL CAPITALE<br />

METHODS OF INDEX-LINKING PRINCIPAL AMOUNTAND INTEREST<br />

Codics<br />

UIC<br />

36618<br />

36620<br />

36626<br />

36629<br />

36633<br />

36639<br />

36648<br />

36657<br />

36671<br />

36685<br />

36690<br />

36694<br />

36706<br />

36712<br />

36713<br />

36720<br />

36726<br />

36735<br />

36739<br />

36744<br />

36146<br />

36751<br />

36762<br />

13854<br />

1992-99 em. 1-1 1-92 lmagg. 0.50%)<br />

1993.2000 em. I- 1-93 (magg. 0.50%)<br />

1991-2000 em. 1-1-93 lmagg. 0.50%)<br />

1993.2000 cm. I- 3 -93 lmagg. 0.50%)<br />

1993.2000 em. 1. 5 -93 (magg. 0.50%)<br />

1993-2000 cm. 1.6.93 lmagg. 0.50%)<br />

1993-2000 em. 1- 8.93 lmagg. 0,50%)<br />

1993-2000 em. 1-1093 lmagg. 0.30%)<br />

1994-2001 em. I- 1-94 Imagg. 0.30%)<br />

1994.2001 cm. 1-4-94 lmagg. 0.30%)<br />

1994.2001 em. 1-8-94 lmagg. 0.30%)<br />

1994.2001 em. 1-10-94 (rnags. 0.30%)<br />

C m 1994.2001 em. 1-12-94 lmagg. 0.10%)<br />

» 1995.2002 cm. 1-2.95 lmagg. 0.30%)<br />

» 1995-2002 cm. 1-4 45 (magg. 0.30%)<br />

» 1995JW2 em. 1-6-95 (magg. 0.30%)<br />

,, 1995-2W2 cm. I- 8 -95 Imagn. 0.30%)<br />

» 1995-2002 em. 1-10-95 lmagg. 0,30%)<br />

» 1995.2002 em. 1-1 1-95 lmagg. 0.30%)<br />

n 1995.2002 em. 1-12-95 (magg. 0.30%)<br />

» <strong>1996</strong>-2003 em. I- 2-96 (magg. 0.30%)<br />

» <strong>1996</strong>-2003 em. 1-4 -96 lmagg. 0.30%)<br />

» <strong>1996</strong>-2003 em. I- 5 -96 lmagg. 0.30%)<br />

DI ENTI E SOCIETÀ A<br />

CONTROLLO PUBBLICO<br />

ANAS 1985JWO<br />

Indicirialioi,i dWli inrcrssri<br />

Tasso semiwale equivalente alla media aritmetici dei rendimenti lordi<br />

dei Buoni Ordinari del Tesoro a I2 mesi emessi nelle nsie tenutesi nel<br />

*onda C ~ r m mese precedente l'inizio del godimento ddla cedola,<br />

anaiondaio ai 5 csnvrimi pil vicini. pil la maggiorazione indicala ira<br />

parsniesi accanto alla denominazioni di cirwunr cmirsions.<br />

Indicizzarionr degli inrercssi<br />

Tarro di rendktinto umertrale lordo dei Buoni Ordinati del Tesoro<br />

con scade- r 6 mesi. emsrri nelle arie di fine msw del meso nnicse.<br />

dente il godimento della cedola, anotondato ai 5 ~cnicrimi piu vicini.<br />

piij la maggiorarione indicata tra parenicii accanto alla denominazione<br />

di &una emissione.<br />

Indici:za:ione dqli intrrrrri<br />

Tasso semearnle equivalento a quello annuo (arrotondato allo 0,05%<br />

piY vicino) rirulranto:<br />

per I/3 dalla media aritmetica dei taui di rendimento netto dei titoli<br />

quotali enti da impone dei camparti Buoni Poliennali del<br />

~soro. Aziende Autonome. Enti Territoriali ed Enti Pubblici.<br />

pubblicaci dalla Banca d'Italia nel «Supplcmcnio al Bollettino-<br />

Mercato Finanziario»;<br />

per 213 dalla media aritmetica dei tassi di rendimento neiio dei Buoni<br />

Ordinari del Tesoro n 6 mesi, dstermioati con opiraliudonc<br />

comporta con rirerimenlo all'unno commcrcinle.<br />

Periodo di rilewzione dei poramcrri di indicizzmionr nei ptimi 2 dei 3<br />

msi prccidenti la data di inizio del godimento di ogni cedola.<br />

Mosgiorazione sul ropirola<br />

Al rimborso è pari al 10%dslla somma degli importi dellecedolccorri.<br />

sposti su sinrcuna obbligazione.<br />

La determinazione di ciascuna maggiordone rari cffetluau in pcrcsn-<br />

IY~C al momento della fissazione del tnrso di intsrcrre scmerirals.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!