10.06.2013 Views

Strumentazione di misura e verifica - Gossen-Metrawatt

Strumentazione di misura e verifica - Gossen-Metrawatt

Strumentazione di misura e verifica - Gossen-Metrawatt

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30 accessori per multimetri: Software<br />

MeTrAwin 90-2 Articolo: Z211A (update: Z211e)<br />

Software <strong>di</strong> taratura per il controllo dei<br />

multimetri e per l'elaborazione dei<br />

risultati <strong>di</strong> taratura.<br />

Con METRAwin 90-2 e un cavo interfaccia,<br />

la combinazione PC, calibratore e multimetro<br />

si trasforma in un sistema <strong>di</strong> taratura<br />

efficace e professionale per trasmettitori,<br />

strumenti in<strong>di</strong>catori e registratori. Le<br />

MeTrAwin 90-f Articolo: Z211C / -fJ Articolo: Z211f<br />

Con MeTrAwin 90-f/-fJ, un PC dotato<br />

<strong>di</strong> interfaccia Ieee-488 e un calibratore<br />

fluke 5500A, 5520A o 5700A è possibile<br />

realizzare un professionale sistema<br />

<strong>di</strong> taratura universale e automatico del<br />

tipo "closed loop" per i multimetri della<br />

serie MeTrAHIT.<br />

Il software si presta comunque anche per<br />

l'impiego universale nella taratura <strong>di</strong><br />

multimetri analogici e <strong>di</strong>gitali, registratori,<br />

<strong>misura</strong>tori <strong>di</strong> potenza, trasmettitori, moduli<br />

amplificatori, convertitori, ecc. Le procedure<br />

<strong>di</strong> taratura si definiscono con METRAwin<br />

90-F. I valori prefissati vengono poi trasferiti<br />

dal PC, attraverso l'interfaccia IEEE 488, al<br />

calibratore che provvede a trasmettere il<br />

segnale analogico corrispondente<br />

all'oggetto in prova. Per la ritrasmissione<br />

Made in Germany<br />

procedure <strong>di</strong> taratura si definiscono in<br />

METRAwin. I valori prefissati vengono poi<br />

trasferiti dal PC, attraverso l'adattatore<br />

BD232, al calibratore che provvede a<br />

trasmettere il segnale analogico corrispondente<br />

all’oggetto in prova. Il valore in uscita<br />

dello strumento da tarare viene rilevato dal<br />

multimetro e ritrasmesso al PC per l'analisi.<br />

automatica dei risultati <strong>di</strong> <strong>misura</strong>, dal<br />

METRAHIT al PC, si usa un adattatore<br />

BD232, collegato al PC via cavo RS232. Nei<br />

trasmettitori <strong>di</strong> <strong>misura</strong>, il multimetro rileva il<br />

segnale analogico in uscita e lo trasferisce<br />

attraverso l'interfaccia al PC per la successiva<br />

elaborazione. Se il risultato rientra nelle<br />

tolleranze predefinite, il calibratore passa<br />

all'operazione successiva, fino al completamento<br />

della procedura.<br />

n Taratura automatica dei multimetri con<br />

interfaccia IR<br />

n Messa a punto dei multimetri METRAHIT<br />

22-29S / M via interfaccia RS232<br />

n Generazione, controllo e documentazione<br />

delle procedure <strong>di</strong> taratura<br />

GOSSEN METRAWATT<br />

Se il risultato rientra nelle tolleranze<br />

predefinite, il calibratore passa all'operazione<br />

successiva, fino al completamento<br />

dell'intera procedura.<br />

I dati ricevuti possono essere importati in<br />

altre applicazioni Windows (p. es. Word,<br />

Excel).<br />

n Alta flessibilità applicativa grazie alla<br />

possibilità <strong>di</strong> intervenire sul segnale <strong>di</strong><br />

calibrazione dalla tastiera o via interfaccia<br />

n Documentazione stampata, come verbale<br />

<strong>di</strong> taratura standard o come certificato<br />

personalizzato<br />

n Scambio <strong>di</strong>namico dei dati con Microsoft<br />

EXCEL, WORD<br />

n Documentazione completa <strong>di</strong> tutti i dati<br />

richiesti per certificati in conformità a EN<br />

ISO 9000<br />

n Conforme a DKD-3 "Determinazione<br />

dell'incertezza <strong>di</strong> <strong>misura</strong>" dopo un<br />

numero <strong>di</strong> misure prestabilito<br />

n In<strong>di</strong>cazione dell'incertezza <strong>di</strong> <strong>misura</strong><br />

calcolata in conformità a DKD-3 o della<br />

TUR (Test Uncertainty Ratio) nel verbale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!