10.06.2013 Views

OREB: IL MONTE DI DIO I monti nella Bibbia, oltre che avere un ...

OREB: IL MONTE DI DIO I monti nella Bibbia, oltre che avere un ...

OREB: IL MONTE DI DIO I monti nella Bibbia, oltre che avere un ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tutte le cose <strong>che</strong> i profeti hanno dette! Non doveva il Cristo soffrire tutto ciò ed<br />

entrare <strong>nella</strong> sua gloria?" E, cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in<br />

tutte le Scritture le cose <strong>che</strong> lo riguardavano. Quando si furono avvicinati al villaggio<br />

dove andavano, egli fece come se volesse proseguire. Essi lo trattennero, dicendo:<br />

"Rimani con noi, perché si fa sera e il giorno sta per finire". Ed egli entrò per rimanere<br />

con loro. Quando fu a tavola con loro prese il pane, lo benedisse, lo spezzò e lo<br />

diede loro. Allora i loro occhi furono aperti e lo riconobbero; ma egli scomparve alla<br />

loro vista. Ed essi dissero l'<strong>un</strong>o all'altro: "Non sentivamo forse ardere il cuore dentro<br />

di noi mentr'egli ci parlava per la via e ci spiegava le Scritture?" (Luca 24:13-33).<br />

An<strong>che</strong> se scoraggiati, Lui si avvicinerà a noi e quando non lo riconosceremo, Egli<br />

continuerà a camminare con noi e lo farà per diverso tempo. E se ancora non lo<br />

riconosceremo, egli farà come se volesse andare <strong>oltre</strong>, aspettandosi <strong>che</strong> ciasc<strong>un</strong>o di<br />

noi dica: "Resta con noi".<br />

Nei momenti di difficoltà, di scoraggiamento, di afflizione, se ci troviamo sul monte<br />

Oreb, sentiremo le parole di incoraggiamento del nostro Signore: "Perché io, il<br />

Signore, il tuo Dio, fortifico la tua mano destra e ti dico: Non temere, io ti aiuto! Non<br />

temere, Giacobbe, vermiciattolo, e Israele, povera larva. Io ti aiuto", dice il Signore. "Il<br />

tuo salvatore è il Santo d'Israele (Isaia 41:13).<br />

An<strong>che</strong> quando il fuoco della prova vorrà bruciarci, an<strong>che</strong> quando le acque dei<br />

problemi di questa vita vorranno sommergerci e scoraggiarci, il Signore ci aiuterà:<br />

"Ma ora così parla il Signore, il tuo Creatore, o Giacobbe, colui <strong>che</strong> ti ha formato, o<br />

Israele! Non temere, perché io ti ho riscattato, ti ho chiamato per nome; tu sei mio!<br />

Quando dovrai attraversare le acque, io sarò con te; quando attraverserai i fiumi, essi<br />

non ti sommergeranno; quando camminerai nel fuoco non sarai bruciato e la fiamma<br />

non ti consumerà, perché io sono il Signore, il tuo Dio, il Santo d'Israele, il tuo<br />

salvatore... Perché tu sei prezioso ai miei occhi, sei stimato e io ti amo, io do degli<br />

uomini al tuo posto, e dei popoli in cambio della tua vita. Non temere, perché io sono<br />

con te" (Isaia 43:2).<br />

<strong>DI</strong>O CI INVITA A SPOGLIARCI DEL VECCHIO UOMO<br />

Il monte Oreb ci ricorda com'è importante spogliarci del vecchio uomo: "Infatti il<br />

Signore aveva detto a Mosè: "Di' ai figli d'Israele: "Voi siete <strong>un</strong> popolo dal collo duro;<br />

se io salissi per <strong>un</strong> momento solo in mezzo a te, ti consumerei! Ora, d<strong>un</strong>que, togliti i<br />

tuoi ornamenti e vedrò come io ti debba trattare"". E i figli d'Israele si spogliarono dei<br />

loro ornamenti, dalla partenza dal monte Oreb in poi" (Esodo 33:5,6).<br />

Noi credenti dobbiamo spogliarci del vecchio uomo dal monte Oreb in poi, cioè dal<br />

giorno in cui abbiamo incontrato il Signore fino al resto dei nostri giorni. Ricordiamo le<br />

parole di Gesù: "Disse loro an<strong>che</strong> <strong>un</strong>a parabola: "Ness<strong>un</strong>o strappa <strong>un</strong> pezzo da <strong>un</strong><br />

vestito nuovo per metterlo a <strong>un</strong> vestito vecchio; altrimenti strappa il nuovo, e il pezzo<br />

tolto dal nuovo non si adatta al vecchio" (Luca 5:36).<br />

Il nostro cammino di consacrazione ci porta giorno dopo giorno a lasciare il<br />

vecchio ed a indossare il nuovo: "Non mentite gli <strong>un</strong>i agli altri, perché vi siete<br />

spogliati dell'uomo vecchio con le sue opere e vi siete rivestiti del nuovo, <strong>che</strong> si va<br />

rinnovando in conoscenza a immagine di colui <strong>che</strong> l'ha creato" (Colossesi 3:9,10).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!