Sabato 25 agosto - Quotidiano Net
Sabato 25 agosto - Quotidiano Net
Sabato 25 agosto - Quotidiano Net
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
<strong>Sabato</strong> <strong>25</strong> <strong>agosto</strong><br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 17.00 APERTURA DELLA 5^ FESTA DEMOCRATICA NAZIONALE<br />
Stefano Di Traglia, Roberto Ferrari, Andrea Rossi, Ermete Fiaccadori, Stefano Bonaccini<br />
AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
Ore 18.00 INAUGURAZIONE AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
Ore 18.30 Inaugurazione della mostra “PDissea” di Sergio Staino<br />
Ore 21.00 Terremoto Emilia: ricostruiamo insieme<br />
Vasco Errani, Stefano Bonaccini, Gaetano Curreri, Barbara Bernardelli, Maino Benatti, Carlo Broglia<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 19.00 Lia Celi Corso di sopravvivenza per consumisti in crisi (Laterza Ed.)<br />
con Federica Fantozzi<br />
Ore 21.00 Vito Lo Monaco e Vincenzo Vasile Pio La Torre (Flaccovio Ed.)<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 21.30 CIAO LUCIO GLI AMICI DEL PRIMO TEMPO<br />
omaggio a Lucio Dalla<br />
Con Samuele Bersani, Luca Carboni, Stadio, Pierdavide Carone<br />
A seguire dj set by Fuori Orario<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 Vittorio Bonetti<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Roberto Scaglioni<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.00 Notte con TangoCoach tecnica femminile e maschile di tango argentino show dei maestri<br />
Ore 22.00 Milonga<br />
AREA SPORT UISP<br />
Ore 17.00 5° Trofeo FestaReggio gara di Automodellismo Elettrico Radiocomandato<br />
Ore 17.00 Visitiamo la città bici-tour guidato per le strade di Reggio Emilia, con biciclette messe a<br />
disposizione dall’organizzazione. Costo Euro 10 a persona, iscrizioni entro le 16.00<br />
Per informazioni contattare Claudio: tel. 339-7668975, mail 8ballrecords@tin.it<br />
Ore 21.00 La subacquea in Festa; tecniche d’immersione in vasca a cura di Sesto Continente<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell’Immagine<br />
LUDOTECA<br />
Ore 20.30 Giochiamo insieme<br />
Ore 20.30 Atelier: il paese verde smeraldo<br />
Ore 21.00 Facciamo Il fumetto più lungo del mondo con Ro Marcenaro<br />
Ore 21.30 Oh, com’è bella Panama Spettacolo teatrale a cura di Isabelle Roth
Domenica 26 <strong>agosto</strong><br />
AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
Ore 18.00 Per la buona politica. Quale riforma dei partiti?<br />
Stefano Menichini intervista Giuliano Amato<br />
Ore 21.30 BAZ E MARCO DELLA NOCE spettacolo<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 19.00 Walter Siti Resistere non serve a niente (Rizzoli Ed.)<br />
Con Raffaella Calandra<br />
Ore 20.00 con Stefano Menichini si parla di Europa, dalla carta all’online<br />
Ore 21.00 Chiara Gamberale Le luci nelle case degli altri e L’amore quando c’era (Mondadori Ed.)<br />
Con Federica Fantozzi<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Dalle ore 17.30 MEETING PEOPLE IS EASY<br />
Offlaga Disco Pax, Giardini di Mirò, Drink to me, Mark Gardener (Ride), Movie Star Junkies,<br />
Andes Empire<br />
A seguire dj set by Radio Rumore<br />
Durante la serata saranno presenti stand di etichette discografiche indipendenti, oggettistica, vestiti vintage, dischi,<br />
riviste e libri<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 Vittorio Bonetti<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Mauro Levrini<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.00 Balli di Gruppo a cura dell’Area Benessere Uisp, con l'insegnante Marina<br />
AREA SPORT UISP<br />
Ore 7.30 Cicloraduno Festareggio 5ª Prova Campionato Provinciale Uisp di Società<br />
Ore 14.30 In festa con i bastoncini percorso di Nordic Walking attraverso la festa ed il Parco del<br />
Rodano con istruttore qualificato<br />
Ore 14.30 Skate Park con bank rail jump. Prove e noleggio skate e pattini<br />
Ore 17.00 Visitiamo la città bici-tour guidato per le strade di Reggio Emilia, con biciclette messe a<br />
disposizione dall’organizzazione. Costo Euro 10 a persona, iscrizioni entro le 16.00<br />
Per informazioni contattare Claudio, tel. 339-7668975, mail 8ballrecords@tin.it<br />
Ore 20.00 Contest di skate con premiazioni finali<br />
Ore 21.00 Il mondo della Protezione Civile… in acqua e non solo. I volontari della sicurezza a cura di<br />
Sesto Continente<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell’Immagine<br />
LUDOTECA<br />
Ore 18.00 Animazioni in itinere a cura di Arteingioco<br />
Ore 18.00 Giochi, costruzione di orologi, disegni liberi<br />
Ore 20.30 Fumetti al guinzaglio<br />
Ore 21.30 Le avventure di piccola Pulce Spettacolo a cura di Mirella Gazzotti
Lunedì 27 <strong>agosto</strong><br />
AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
Ore 18.00 Scuola, università e ricerca per la crescita del Paese<br />
Marco Meloni, Francesca Puglisi, Francesco Profumo, Manuela Ghizzoni, coordina Roberta Carlini<br />
Ore 19.00 Il lavoro, lo sviluppo<br />
Luigi Angeletti<br />
Italia. Bene Comune<br />
Ore 20.00 Il trombettiere<br />
David Riondino<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 19.00 Fabrizio Rizzi Berlusconi, finale di partita (Tullio Pironti Ed.)<br />
Con Pierluigi Castagnetti, Ugo Sposetti, Alessandro Sallusti<br />
Ore 21.00 Emanuele Trevi Qualcosa di scritto (Ponte alle Grazie Ed.)<br />
con Marco Truzzi<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 21.30 ROBERTO BENIGNI<br />
Ingresso Euro 20,00 + diritti prevendita.<br />
Prevendite abituali su www.ticketone.it e in Festa allo stand Italia Loves Emilia<br />
A seguire dj set by Mark Bee + Wally<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 Vittorio Bonetti e Flaco Biondini<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Athos Bassissi<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.00 Tutto Miguelbaba! Musica e divertimento in festa<br />
AREA SPORT UISP<br />
Ore 20.30 Dimostrazioni e prove di tiro con l’arco con la compagnia degli Arcieri della Notte<br />
Ore 21.00 La subacquea in Festa; tecniche d’immersione in vasca a cura di Sesto Continente<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell’Immagine<br />
LUDOTECA<br />
Ore 20.30 Giochi, atelier: il tic tac si è fermato<br />
Ore 20.30 I fumetti di Ro e Augusta<br />
Ore 21.30 La Babayaga Spettacolo a cura della scuola dell’infanzia Villa Gaia di Castelnovo di Sotto
Martedì 28 <strong>agosto</strong><br />
AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
Ore 18.00 Come rilanciare la scuola ai tempi dello spread<br />
Giovanni Bachelet, Marco Rossi Doria, Giuseppe Bagni<br />
Coordina Alessandra Migliozzi<br />
Ore 19.00 Governare le città nel tempo del cambiamento<br />
Piero Fassino, Luigi De Magistris, Massimo Zedda, coordina Corradino Mineo<br />
Italia. Bene Comune<br />
Ore 21.00 Nessuno mai come lei<br />
Josefa Idem, Gianluca Gasparini, Simona Ercolani<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 19.00 Anna Tonelli Falce e tortello (Laterza Ed.)<br />
Con Lino Paganelli<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 21.30 RINO GAETANO BAND<br />
A seguire dj set by K-Rock e Corallo<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 Matteo Corghi e Pamela<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Marco e Alice<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.00 Spettacolo e animazione di danze etniche con Folk Atelier Reggio Emilia<br />
AREA SPORT UISP<br />
Ore 20.00 Esibizione squadre giovanili di pallamano<br />
Ore 21.00 Il fascino dell’apnea in Festa a cura di Sesto continente<br />
Ore 21.30 Tornei liberi di biliardino<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell’Immagine<br />
LUDOTECA<br />
Ore 20.30 Giochi, atelier: il cielo è sempre più blu<br />
Ore 21.00 I fumetti di Ro e Augusta<br />
Ore 21.30 Arteingioco presenta: Fabulando di qua e di là
Mercoledì 29 <strong>agosto</strong><br />
AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
Ore 18.00 Il lavoro, lo sviluppo<br />
Michele Ventura, Susanna Camusso<br />
Ore 20.00 Cittadino e imprenditore: la cooperazione<br />
Paolo Guerrieri, Luigi Marino, Giuliano Poletti<br />
Ore 21.00 Cultura e territorio. Il paesaggio<br />
Massimo Ghini, Laura Puppato, Stefano Bonaccini, Michele Fina, Thomas Casadei, Marco Barbieri<br />
Italia. Bene Comune<br />
Ore 22.00 Noi greci<br />
Anni Podimata, Gianni Pittella, Luigi Berlinguer, coordina Patrizio Nissirio<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 18.00 Augusto Campari Il tornio e la penna (Vittoria Maselli Ed.)<br />
Con Mirco Carrattieri<br />
Ore 19.00 Massimilano Panarari Elogio delle minoranze (Marsilio Ed.)<br />
Con Miguel Gotor<br />
Ore 21.00 Nada Malanima La grande casa (Bompiani Ed.)<br />
Con Elisa Pederzoli<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 19.15 Ti racconto il mio Mozambico: le persone che hanno costruito un’amicizia<br />
In collaborazione con Arci Solidarietà<br />
Ore 21.00 RossoPiceno<br />
Ore 21.30 TRENT’ANNI DI ORTODOSSIA<br />
Massimo Zamboni, Nada, Angela Baraldi, Giorgio Canali, Fatur e Cisco<br />
A seguire dj set by Calamita<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 Zumas e Simona<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Sonia B<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.00 Quelli che... gli Anta! Serata di ballo e giochi anni 60 e 70<br />
AREA SPORT UISP<br />
Ore 19.30 Esibizione squadre giovanili Pallacanestro Reggiana<br />
Ore 21.00 Presentazione Pallacanestro Reggiana<br />
Ore 21.00 Nella vasca della Sesto Continente: prove di attrezzature foto e video sub per tutti i<br />
possessori di brevetto d’immersione a cura di NIMAR e Sesto Continente<br />
Ore 21.30 I Mercoledì della Vela - La barca a vela a Reggio Emilia a cura del Circolo Velico Non Solo Vela<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell’Immagine<br />
LUDOTECA<br />
Ore 20.45 Giochi e laboratori di dipinti e non solo<br />
Ore 21.00 Facciamo i fumetti con Ro e Augusta<br />
Ore 21.00 In giro con la ciuca di Roberto<br />
Ore 21.30 Il baule magico a cura della Compagnia Merlino
Giovedì 30 <strong>agosto</strong><br />
AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
Ore 17.00 Il lavoro, lo sviluppo<br />
Stefano Fassina, Raffaele Bonanni, coordina Dario Di Vico<br />
Ore 18.00 Torniamo a discutere del sud<br />
Umberto Ranieri, Raffaele Fitto, Roberto Speranza, Francesco Pugliese<br />
Italia. Bene Comune<br />
Ore 22.00 Manuale di sopravvivenza umana<br />
Dario Vergassola, Shel Shapiro, Simona Ercolani<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 18.30 Stefano Fassina Il lavoro prima di tutto (Donzelli Ed.)<br />
Con Marcello Sorgi, Jacopo Tondelli, Valeria Montanari<br />
Ore 21.00 Chiara Valentini O i figli o il lavoro (Feltrinelli Ed.)<br />
Con Dario di Vico<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 21. 30 ARISA<br />
A seguire dj set by Marasma<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 Viaggio nello Swing: Laura Mars, Ivano Borgazzi, Alan Iotti<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Renato Tabarroni<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.30 Serata di ballo country con il gruppo Wild Angels<br />
AREA SPORT UISP<br />
Ore 21.00 Presentazione Reggiana Calcio<br />
Ore 21.00 La subacquea in Festa; tecniche d’immersione in vasca a cura di Sesto Continente<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell’Immagine<br />
LUDOTECA<br />
Ore 20.45 Giochi, atelier: mi trasformo truccabimbi<br />
Ore 21.00 In giro con la ciuca di Roberto<br />
Ore 21.00 I fumetti di Ro e Augusta<br />
Ore 21.30 Chi ha paura degli abitanti di spiura? a cura della compagnia Polvere di storie
Venerdì 31 <strong>agosto</strong><br />
AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
Ore 17.00 Quale politica per il futuro?<br />
Dario Franceschini, Pier Ferdinando Casini, coordina Massimo Franco<br />
Ore 18.00 Nel nome di Falcone e Borsellino contro la mafia<br />
Pietro Grasso, Walter Veltroni, presiede Maino Marchi, coordina Francesco La Licata<br />
Ore 21.00 Walter Veltroni L’Isola e le rose<br />
Con Edoardo Nesi, coordina Luisella Costamagna<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 19.00 Paolo Bolognesi, Roberto Scardova Stragi e mandanti (Aliberti Ed.)<br />
Ore 20.00 Tra ombra e luce, il mondo moderno, la fotografia, la donna<br />
Mostra fotografica a cura di Ilaria Prili<br />
Ore 21.00 Alessandro Bonino, Stefano Andreoli<br />
Spinoza. Qualcosa di completamente diverso (Aliberti Ed.)<br />
Conduce Alessandro Gandino<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 21.30 H2ROCK Festival www.mfactory.tk<br />
Bud Spencer Blues Explosion, Lo Stato Sociale, Blastema, Guest<br />
A seguire dj set by K-Rock e Corallo<br />
Durante la serata saranno presenti mercatino del disco, banchetti ed esibizioni di live painting<br />
I proventi della serata verranno devoluti ad AMREF per la costruzione di un pozzo d’acqua potabile in Africa<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 Cec & Ross<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Cosetta e Guido<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.00 Salsa Re by Let’s Dance<br />
AREA SPORT UISP<br />
Ore 20.30 Giochingioco giochi tradizionali popolari a cura della Polisportiva Zelig<br />
Ore 21.00 Video e foto sub, l’arte nel mondo sommerso a cura di Sesto Continente<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell'immagine<br />
LUDOTECA<br />
Ore 20.45 Giochi laboratori: Buoni o cattivi? Muta il sacchetto<br />
Ore 21.00 In giro con la ciuca di Roberto<br />
Ore 21.00 I fumetti di Ro e Augusta<br />
Ore 21.30 La Cenerentola cinese Spettacolo teatrale a cura di Manuela Chiaffi<br />
RISTORANTE IL MAURIZIANO<br />
Ore 20.30 Cena di solidarietà Ascmad – Prora<br />
A sostegno dei progetti di studio e cura delle malattie dell’apparato digerente e radioterapia oncologica ospedale<br />
S. Maria Nuova di Reggio Emilia.<br />
Prezzo per i partecipanti Euro 30.00 cad. - Prenotazione obbligatoria ai numeri 339-<strong>25</strong>24032, oppure 0522-500311<br />
(centralino Festa)
<strong>Sabato</strong> 1 settembre<br />
AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
Ore 16.30 Quali riforme per la giustizia<br />
Andrea Orlando, Anna Canepa, Renzo Maroni<br />
Ore 17.30 Italia Germania: quali diritti per le coppie gay<br />
Aurelio Mancuso, Michael Braun, Roberta Mori, Michele Nicoletti<br />
Ore 18.30 L’economia verde per lo sviluppo sostenibile<br />
Corrado Clini, Stella Bianchi, Ermete Realacci, Vincenzo Tassinari, coordina Antonio Cianciullo<br />
Ore 19.30 Diritti umani e diritti del Mediterraneo<br />
Antonio Panzeri, Abderrahim Atmoum, Aya Homsi, Elio Colavolpe, Ettore Martinelli, Gianfranco<br />
Morgando, Beppe Pagani, coordina Umberto Martini<br />
Italia. Bene Comune<br />
Ore 21.00 Dialogo sulla televisione e non solo…<br />
Antonio Di Bella, Massimo Bernardini<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 19.30 Ermete Realacci Green Italy. Perché ce la possiamo fare (Chiarelettere Ed.)<br />
Con Graziano Delrio, Stefano Pisani, Stefano Mazzetti, Enrico Borghi<br />
Ore 20.30 Tra ombra e luce, il mondo moderno, la fotografia, la donna<br />
Mostra fotografica a cura di Ilaria Prili<br />
Ore 21.30 Paola Bottero e Alessandro Russo Senza Targa (Sabbia Rossa Ed.)<br />
Con Carolina Girasole, Luigi De Sena<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 19.15 Jantar por Salvador Serata dedicata al Brasile<br />
In collaborazione con Arci Solidarietà<br />
Ore 21.30 SONIK (ex Seventy Pure)<br />
A seguire dj set by Temporock<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 Popinga<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Pietro Pattacini<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.00 Esibizione ed animazione della scuola di ballo Lerose di Reggio Emilia<br />
AREA SPORT UISP<br />
Ore 14.30 Dimostrazioni e prove di tiro con l'arco con la compagnia degli Arcieri della Notte<br />
Ore 17.00 Visitiamo la città bici-tour guidato per le strade di Reggio Emilia, con biciclette messe a<br />
disposizione dall’organizzazione. Costo Euro 10 a persona, iscrizioni entro le 16.00<br />
Per informazioni contattare Claudio, tel. 339-7668975, mail 8ballrecords@tin.it<br />
Ore 19.30 Esibizioni di Cheerleading acrobatico e Dance, Lindy Hop, Balboa, Collegiate Shag,<br />
Zumba Fitness, Country Line Dance e Two Step, Break Dance, Tango, Danze Irlandesi a cura di<br />
Insomnia Studios e associazione Rocks Cheerleading<br />
Ore 21.00 La subacquea in Festa; tecniche d’immersione in vasca a cura di Sesto Continente
LUDOTECA<br />
Ore 20.30 Giochi, atelier: fumetti al guinzaglio<br />
Ore 21.00 In giro con la ciuca di Roberto<br />
Ore 21.30 Il Pirata Blu spettacolo di burattini a cura di Mirella Gazzotti
Domenica 2 settembre<br />
AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
Ore 17.00 Matteo Renzi Stil Novo<br />
Con Luca Sofri, coordina Federico Geremicca<br />
Ore 18.00 Ritorno alla terra, ritorno al futuro. Per una politica di tutela del suolo agricolo<br />
italiano<br />
Enzo Lavarra, Mario Catania, Mario Guidi, Catiuscia Marini, Sergio Marini, Carlo Petrini, Giuseppe<br />
Politi Coordina Roberta Rivi<br />
Ore 19.00 A 30 anni da quel terribile 1982<br />
Nando Dalla Chiesa, Virginio Rognoni, Giancarlo Caselli, Laura Garavini, Franco La Torre, Giuseppe<br />
Lumia, coordina Stefania Limiti<br />
Ore 21.00 Invecchiare bene, invecchiare attivi<br />
Margherita Miotto, Maria Cecilia Guerra, Michele Mangano,<br />
Francesco Belletti, Teresa Marzocchi, coordina Cecilia Carmassi<br />
Italia Bene Comune<br />
Ore 22.00 Il giornalista e la bambina<br />
Franco di Mare, Alessandro Banfi<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 15.30 Agricoltura 2012: imprese innovative crescono<br />
Incontro con imprenditori e Parlamentari Commissione Agricoltura di Camera e Senato:<br />
Leana Pignedoli, Alfonso Andria, Maria Teresa Bertuzzi, Colomba Mongiello, Angelo Zucchi,<br />
Nicodemo Oliverio, Sandro Brandolini, Marco Carra, Susanna Cenni, Carlo Emanuele Trappolino<br />
Ore 18.00 Presentazione del quotidiano “Pubblico” con Luca Telese<br />
Ore 19.00 Nadan Petrovic Rifugiati, profughi, sfollati (Franco Angeli Ed.)<br />
Con Teresa Marzocchi<br />
Ore 20.00 Tra ombra e luce, il mondo moderno, la fotografia, la donna<br />
Mostra fotografica a cura di Ilaria Prili<br />
Ore 21.00 Carlo Martigli L’eretico (Longanesi Editore)<br />
Con Valeria Montanari<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 19.30 presentazione della mostra fotografica C’è stato il terremoto<br />
Andrea Carrubba fotogiornalista<br />
Sandro Iovine direttore del mensile “Il Fotografo”, curatore della mostra<br />
Ore 21.30 GORAN BREGOVIC e la Wedding and Funeral Orchestra<br />
A seguire dj set by balkan i-beat<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 MP Duet – Milena e Paolo<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Nuova Epoca<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.00 Balli di Gruppo a cura dell’Area Benessere Uisp, con l'insegnante Marina
AREA SPORT UISP<br />
Ore 14.30 In festa con i bastoncini percorso di Nordic Walking attraverso la festa ed il Parco del<br />
Rodano con istruttore qualificato<br />
Ore 16.00 5° raduno auto storiche UISP – Lega nazionale Automobilismo<br />
Ore 17.00 Visitiamo la città bici-tour guidato per le strade di Reggio Emilia, con biciclette messe a<br />
disposizione dall’organizzazione. Costo Euro 10 a persona, iscrizioni entro le 16.00<br />
Per informazioni contattare Claudio, tel. 339-7668975, mail 8ballrecords@tin.it<br />
Ore 20.30 Esibizione di Pattinaggio a cura della Lega Pattinaggio Uisp Reggio Emilia<br />
Ore 21.00 Il mondo della Protezione Civile… in acqua e non solo. I volontari della sicurezza a cura di<br />
Sesto Continente<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell’Immagine<br />
LUDOTECA<br />
Ore 18.00 Atelier: burattiniamo. In bocca al lupo<br />
Ore 18.00 In giro con la ciuca di Roberto<br />
Ore 21.00 I fumetti di Ro e Augusta<br />
Ore 21.30 La zia Wendy Spettacolo teatrale a cura della Compagnia Merlino<br />
RISTORANTE SAPORI E DINTORNI<br />
Ore 20.00 Fuoco al Mito La cottura dal vivo di una forma di Parmigiano Reggiano con proiezione di<br />
filmati e fasi della lavorazione su schermo gigante<br />
Ore 21.30 Nascita della forma di Parmigiano Reggiano<br />
Ore 22.00 Cena di solidarietà con menù a base di Parmigiano Reggiano in favore dei caseifici<br />
terremotati Menù fisso Euro <strong>25</strong>,00<br />
AREA FESTA<br />
16.30 Annunciatore mobile Gli Spavaldi
Lunedì 3 settembre<br />
AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
Ore 17.00 Rinnovare la politica per cambiare l’Italia<br />
Antonio Misiani, Nando Pagnoncelli, Gianpiero D’Alia, Gennaro Migliore<br />
Ore 18.00 Quale politica per il futuro?<br />
Rosi Bindi, Nichi Vendola, coordina Bianca Berlinguer<br />
Ore 19.00 Quale politica per il futuro?<br />
Nicola Latorre, Bruno Tabacci<br />
Ore 21.00 151 Italia. La lezione dell’Unità per costruire l’Europa e vincere la crisi<br />
Vincenzo Vita, Paolo Peluffo, Matteo Orfini, Miguel Gotor, coordina Francesco Verducci<br />
Italia. Bene Comune<br />
Ore 22.00 Il sapere in discussione<br />
Valerio Massimo Manfredi, Maurizio Ferraris<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 17.00 Katia Stancato Oltre la siepe. Racconti della Calabria in opera (Rubettino Ed.)<br />
Ore 18.00 Andrea Segrè Economia a colori (Einaudi Ed.)<br />
Con Marco Causi<br />
Ore 19.00 Paolo Griseri La Fiat di Marchionne (Einaudi Ed.)<br />
Con Sergio Cofferati, Emilio Gabaglio<br />
Ore 21.00 Francesca Melandri Più alto del mare (Rizzoli Ed.)<br />
Con Sara di Antonio<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 21.00 Sempre Anomali<br />
Ore 21.30 LASSOCIAZIONE<br />
A seguire dj set by Arci Puccini<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 Vittorio e Angela<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Luca Canali<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.00 spettacolo di danze standard e latino americane con coppie di livello internazionale<br />
Ore 22.00 Ballo per tutti salsa, balli da sala, balli di gruppo con animazione a cura di Obiettivo Danza<br />
AREA SPORT UISP<br />
Ore 21.00 esibizione di Agility DOG + dog dance a cura di Shopping Dog / Amici di Fly<br />
Ore 21.00 La subacquea in Festa; tecniche d’immersione in vasca a cura di Sesto Continente<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell’Immagine<br />
LUDOTECA<br />
Ore 20.30 Giochi, atelier: il tic tac si è fermato. Facciamo orologi<br />
Ore 20.30 In giro con la ciuca di Roberto<br />
Ore 20.30 I fumetti di Ro e Augusta<br />
Ore 20.30 Ludonarra Micro e macro storie
Martedì 4 settembre<br />
Ore 16,00 Il calcio italiano tra problemi e opportunità di riforma<br />
Damiano Tommasi, Demetrio Albertini, Giovanni Lolli, Paola Concia, coordina Ilaria D’Amico<br />
Ore 17.00 Quale politica per il futuro?<br />
Anna Finocchiaro, Roberto Maroni, coordina Francesco Verderami<br />
Ore 18.00 Italia e Europa<br />
Massimo D’Alema, Tobias Piller<br />
Ore 19.00 I cattolici nel futuro del Paese<br />
Giuseppe Fioroni<br />
Ore 20.00 La forza del territorio<br />
Davide Zoggia, Enrico Rossi, Graziano Delrio<br />
Ore 21.00 Il futuro dell’Europa<br />
Enrico Letta, Jean Paul Fitoussi, coordina Maurizio Mannoni<br />
Italia. Bene Comune<br />
Ore 22.00 Una vita in musica<br />
Mara Maionchi<br />
Piero Cassano e Fabio Perversi (Matia Bazar)<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 18.00 Donato Carrisi La donna dei fiori di carta (Longanesi Ed.)<br />
Con Federica Fantozzi<br />
Ore 19.00 Ivan Scalfarotto Ma questa è la mia gente (Mondadori Ed.)<br />
Con Anna Finocchiaro<br />
Ore 21.00 Paola Concia, Maria Teresa Meli La vera storia dei miei capelli bianchi (Mondadori Ed.)<br />
Con Giuseppe Fioroni<br />
Ore 22.00 Giulio Giorello Il tradimento (Longanesi Ed.)<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 19.15 Tana libera tutti… il ritorno!<br />
In collaborazione con Arci Solidarietà<br />
Ore 21.00 Ronin<br />
Ore 21.30 MODENA CITY RAMBLERS<br />
A seguire dj set by Vizi del Pellicano<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 Ram e Maurizio<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Bagutti<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.00 Danze di tutto il mondo con Terra di Danza
AREA SPORT UISP<br />
Ore 20.00 E' arrivato il minivolley. Tornei di minivolley per bambini con Galileo Giovolley<br />
Ore 21.00 Il fascino dell’apnea in Festa a cura di Sesto continente<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell'immagine<br />
LUDOTECA<br />
Ore 20.30 Giochi di società<br />
Ore 20.30 Giallo…quale giallo? Arte con pennelli<br />
Ore 20.30 In giro con la ciuca di Roberto<br />
Ore 20.30 I fumetti di Ro e Augusta<br />
Ore 21.30 Ludonarra Coraline: una tranquilla storia di paura
Mercoledì 5 settembre<br />
AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
Ore 16.30 Welfare, diritti, persone<br />
Cesare Damiano, Carla Cantone, Romano Bellissima, Ermenegildo Bonfanti, coordina Raffaella<br />
Cascioli<br />
Ore 17.30 La crescita ossigeno per il Paese. Quale governo per il 2013<br />
Franco Marini, Corrado Passera, coordina Mario Orfeo<br />
Ore 18.15 Amministrazione pubblica e efficienza. La frontiera possibile<br />
Marco Meloni, Filippo Patroni Griffi, Oriano Giovanelli, coordina Marco Panara<br />
Ore 19.00 Nilde Iotti, la riforma della politica e delle istituzioni<br />
Alfredo Reichlin, Maria Pia Garavaglia, Sonia Masini, Livia Turco<br />
Ore 21.00 Quando la politica guarda al futuro: cooperazione e integrazione<br />
Livia Turco, Giorgio Tonini, Andrea Riccardi, coordina Stefano Marroni<br />
Italia. Bene Comune<br />
Ore 22.00 La criminalità al tempo della crisi<br />
Giancarlo De Cataldo, Carlo Bonini<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 16.00 PD i cittadini, la partecipazione<br />
Andrea De Maria, Stefano Di Traglia, Maurizio Pessato, Tore Corona<br />
Ore 17.30 Alessia Gallione Dossier Expo (Bur Ed.)<br />
Ore 18.30 Enrico Morando e Giorgio Tonini L’Italia dei democratici (Marsilio Ed.)<br />
Ore 20.00 Geppino D’Alò Di muro in muro (Guida Ed.)<br />
con Alfredo Reichlin, Luigi Mascilli Migliorini, Graziella Falconi<br />
Ore 21.00 Pier Luigi Celli L’impresa vista dai perdenti (Aliberti Ed.)<br />
Con Massimiliano Panarari<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 21.30 NOEMI<br />
A seguire dj set by Fuori Orario<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 Dodicicorde<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Luca Bergamini<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.00 Esibizione ed animazione della scuola di ballo Lerose di Reggio Emilia<br />
AREA SPORT UISP<br />
Ore 21.00 Rebelly danze mediorientali<br />
Ore 21.00 Nella vasca della Sesto Continente: prove di attrezzature foto e video sub per tutti i<br />
possessori di brevetto d’immersione. a cura di NIMAR e Sesto Continente<br />
Ore 21.30 I Mercoledì della Vela - La barca a vela a Reggio Emilia a cura del Circolo Velico Non Solo Vela<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell’immagine
LUDOTECA<br />
Ore 20.30 Giochi, belle come le stelle gioielli auto prodotti<br />
Ore 20.30 In giro con la ciuca di Roberto<br />
Ore 20.30 I fumetti di Ro e Augusta<br />
Ore 21.30 Buffonacci: buffi personaggi burattini di Mirella Gazzotti
Giovedì 6 settembre<br />
AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
Ore 17.00 Stato e legalità<br />
Emanuele Fiano, Annamaria Cancellieri, Giovanni Tizian, Maria Carmela Lanzetta,<br />
Nando Dalla Chiesa, Enzo Amendola, coordina Giuliano Giubilei<br />
Ore 18.00 Quale politica per il futuro?<br />
Paolo Gentiloni, Riccardo Nencini<br />
Ore 19.00 Per tornare a crescere<br />
Matteo Colaninno, Claudio De Vincenti, Aurelio Regina, Paolo Bonaretti, Ivan Malavasi, coordina<br />
Celestina Dominelli<br />
Italia. Bene Comune<br />
Ore 22.00 Il trono vuoto<br />
Roberto Andò, Roberto Bertinetti, Franca D’Agostini<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 19.00 Virginia Woolf Consigli a un aspirante scrittore (Bur Ed.)<br />
A cura di Roberto Bertinetti, con Franca d’Agostini<br />
Ore 21.00 Gianrico Carofiglio Il silenzio dell’onda (Rizzoli Ed.)<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 21.30 FINALE SPUTNIK ROCK contest di band giovanili<br />
A cura dei Giovani Democratici di Reggio Emilia<br />
TALCO + Mr. Furto e Lady Paccottilia + El Karmaso<br />
A seguire dj set by Temporock<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 Canzone d’autore: Laura Mars, Claudio Tuma, Ivan Zaccarini<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Barbara Lucchi e Massimo Venturi<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.00 Serata di ballo country con il gruppo Wild Angels<br />
AREA SPORT UISP<br />
Ore 20.30 Esibizione di ginnastica artistica, ritmica e boogie-woogie a cura di SGR ginnastica reggiana<br />
Ore 21.00 La subacquea in Festa; tecniche d’immersione in vasca a cura di Sesto Continente<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell'immagine<br />
LUDOTECA<br />
Ore 20.30 Giochi, atelier: Ludo in aiuto!!! Con sorpresa!<br />
Ore 21.30 Il gigante egoista a cura di Manuela Chiaffi
Venerdì 7 settembre<br />
AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
Ore 17.00 Trasporto pubblico locale<br />
Matteo Mauri, Guido Improta, Marcello Panettoni, Edoardo Zanchini, Alfredo Peri<br />
Ore 18.00 Quale politica per il futuro?<br />
Vannino Chiti, Angelo Bonelli, Oliviero Diliberto, coordina Simone Collini<br />
Ore 19.00 Per il diritto alla salute<br />
Paolo Fontanelli, Ignazio Marino, Renato Balduzzi, Roberta Agostini, Vasco Errani<br />
Coordina Cesare Fassari<br />
Ore 21.00 Nuovi italiani e diritto di cittadinanza<br />
Marco Pacciotti, Khalid Chaouki, Vera Lamonica<br />
Italia. Bene Comune<br />
Ore 22.00 Oltre la TV<br />
Serena Dandini, Pippo Baudo<br />
ISALA I CENTO PASSI<br />
Ore 17.00 Presentazione del primo bilancio sociale del PD<br />
Antonio Misiani, Nico Stumpo, Paolo Barbieri, Alberto Crepaldi<br />
Ore 18.00 Marco Follini Io voto Shakespeare. La coscienza perduta della politica (Marsilio Ed.)<br />
Ore 19.00 Romano Montroni I libri ti cambiano la vita (Longanesi Ed.)<br />
Con Roberto Bertinetti<br />
Ore 21.00 Sergio Gentili La buona politica (Datanews Ed.)<br />
Con Guglielmo Epifani, Marco Follini, Graziella Falconi<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 21.00 Mantra ATSSM<br />
Ore 21.30 IL TEATRO DEGLI ORRORI<br />
A seguire dj set by TempoRock<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 Matteo Corghi e Pamela<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Ivana e Felice<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.00 Scuola di ballo ed animazione spettacoli e balli latini a cura di ASD Ritmo Caliente<br />
AREA SPORT UISP<br />
Ore 20.30 Dimostrazione di Judo con il maestro Ermanno Toni a cura di Centro Studi Judo<br />
Ore 21.00 Video e foto sub, l’arte nel mondo sommerso a cura di Sesto Continente<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell'immagine<br />
LUDOTECA<br />
Ore 20.30 Giochi, atelier: truccabimbi a tema<br />
Ore 20.30 I fumetti di Ro e Augusta<br />
Ore 21.30 Chi ha paura degli abitanti di spiura? a cura della compagnia Polvere di storie
RISTORANTE I SAPORI DEL SUD<br />
Ore 20.30 Cena di solidarietà GR.A.D.E. Gruppo Amici dell’Ematologia - Onlus<br />
Raccolta fondi a sostegno del nuovo Centro Oncoematologico ospedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia.<br />
Prezzo per i partecipanti Euro 30.00 cad. - Prenotazione obbligatoria al nr. 0522-500311 (centralino Festa)<br />
oppure 0522-296888 (GR.A.D.E.)
<strong>Sabato</strong> 8 settembre<br />
10.30 Riunione dei Segretari, dei Tesorieri e dei Responsabili Organizzazione regionali e<br />
provinciali del PD<br />
Maurizio Migliavacca, Antonio Misiani, Nico Stumpo<br />
AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
Ore 16.30 Per un nuovo impegno e una nuova cultura antifascista<br />
Carlo Smuraglia, Mirco Zanoni, Mirco Carrattieri, Raffaele Mantegazza, Sergio Blasi, coordina<br />
Massimo Razzi<br />
Ore 17.30 Primarie come strumento di partecipazione<br />
Nico Stumpo, Debora Serracchiani, Maurizio Martina, Sandro Gozi, Eric Jozsef<br />
Ore 18.30 L’Italia in Europa<br />
David Sassoli, Hannes Swoboda, coordina Marco Zatterin<br />
Ore 20.00 Le donne e la costruzione dell’Europa<br />
Roberta Agostini, Zita Gurmai, coordina Chiara Geloni<br />
Ore 21.00 A 100 anni dalla nascita, Giuseppe Dossetti, Costituente e uomo politico<br />
Rosi Bindi, Pierluigi Castagnetti, Alberto Melloni, Sergio Cofferati, coordina Claudio Sardo<br />
Italia. Bene Comune<br />
Ore 22.00 I segreti d’Italia<br />
Corrado Augias<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 10.00 Presentazione della rivista Laboratorio politico per la Sinistra<br />
Guglielmo Epifani, Edo Ronchi, Anna Petrone, Fausto Raciti, Massimo Cialente, Massimo D’Antoni,<br />
Chiara Geloni<br />
Partecipano Pietro Folena, Emilia Gabaglio, Sergio Gentili, Carlo Ghezzi<br />
Ore 18.00 Luca Attanasio Se questa è una donna (Ibiskos Editrice Risolo)<br />
Ore 19.00 Giuseppe Baldesarro, Gianluca Ursini Il caso Fallara (Città del Sole Ed.)<br />
Con Massimo Canale, Sebastiano Romeo<br />
Ore 21.00 Simone Sarasso Invictus. Costantino, l’imperatore guerriero (Rizzoli Ed.)<br />
Con Elisa Guidelli<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 21.30 SUBSONICA<br />
Ingresso Euro 15,00 + diritti prevendita. Prevendite abituali e online.<br />
A seguire dj set by Arci Tunnel<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 Vittorio Bonetti, Mel Previte, Robby Pellati<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Giardino del Liscio<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.00 Salsa el Fuego by Let’s Dance
AREA SPORT UISP<br />
Ore 14.30 Caccia al tesoro in bicicletta attraverso i luoghi della resistenza a Reggio Emilia con ASD<br />
Bike Messenger<br />
Ore 17.00 Fiera del disco<br />
Ore 17.00 Visitiamo la città bici-tour guidato per le strade di Reggio Emilia, con biciclette messe a<br />
disposizione dall’organizzazione. Costo Euro 10 a persona, iscrizioni entro le 16.00<br />
Per informazioni contattare Claudio, tel. 339-7668975, mail 8ballrecords@tin.it<br />
Ore 18.00 Bicincittà biciclettata per famiglie all’interno del Parco del Rodano<br />
Ore 21.00 Gara di meccanici di biciclette<br />
Ore 21.00 La subacquea in Festa; tecniche d’immersione in vasca a cura di Sesto Continente<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell'immagine<br />
LUDOTECA<br />
Ore 20.30 Giochi, atelier: Ludo in aiuto!!! con sorpresa!!<br />
Ore 20.30 Fumetti al guinzaglio<br />
Ore 21.30 Vassilissa e la Maga Yaga Spettacolo teatrale con Manuela Chiaffi e Valentina Tosi
Domenica 9 settembre<br />
Ore 16.30 Chiusura della Festa Nazionale con<br />
PIER LUIGI BERSANI<br />
Lino Paganelli, Roberto Ferrari, Stefano Bonaccini<br />
AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
Ore 11.00 Una grande Italia oltre all’Italia<br />
Eugenio Marino, Linda Dematteo, Carla Ciarlantini Krick, Leonardo Simonelli Santi, Antonio<br />
Costantino, Laura Lauri, Stefano Fassina<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 21.00 Giovanni Montanaro Tutti i colori del mondo (Feltrinelli Ed.)<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 21.30 MAURO PAGANI<br />
A seguire dj set by K-Rock e Corallo<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 Vittorio Bonetti<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Orchestra Sorriso<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.00 Balli di Gruppo a cura dell’Area Benessere Uisp, con l'insegnante Marina<br />
AREA SPORT UISP<br />
Ore 15.00 Magic Day tornei di Carte Magic, Yu Gi Oh e tornei di Beyblade fino a sera<br />
Ore 17.00 Visitiamo la città bici-tour guidato per le strade di Reggio Emilia, con biciclette messe a<br />
disposizione dall’organizzazione. Costo Euro 10 a persona, iscrizioni entro le 16.00<br />
Per informazioni contattare Claudio, tel. 339-7668975, mail 8ballrecords@tin.it<br />
Ore 21.00 Il mondo della Protezione Civile… in acqua e non solo. I volontari della sicurezza a cura di<br />
Sesto Continente<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell'immagine<br />
LUDOTECA<br />
Ore 18.00 Giochi e non solo<br />
Ore 20.30 Il circo in città Plateau di animali<br />
Ore 20.30 Atelier: fumetti al guinzaglio<br />
Ore 20.30 I fumetti di Ro e Augusta<br />
Ore 21.30 Circo-Circa in tour a cura di Raffaele Alberini
Martedì 11 settembre<br />
AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
Ore 18.30 Presentazione del libro Mafia, camorra e 'ndrangheta in Emilia Romagna (Panozzo Ed.)<br />
di e con Enzo Ciconte docente di storia della criminalità organizzata università di Roma Tre<br />
Interviene Franco Corradini assessore alla coesione e sicurezza sociale Comune di Reggio Emilia<br />
Ore 21.00 Il ruolo delle multiutility nel futuro dei servizi pubblici locali<br />
Graziano Delrio sindaco di Reggio Emilia<br />
Paolo Dosi sindaco di Piacenza<br />
Federico Pizzarotti sindaco di Parma<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 21.00 Serata a cura di Avventure nel Mondo<br />
Il cacciatore di ombre di e con Tito Barbini<br />
A seguire videoporiezione Sueno Argentino di Luciano Caleffi<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 21.30 GIUSEPPE GIACOBAZZI …e ospiti a sorpresa!<br />
A seguire dj set by Temporock<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 A Band<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Edmondo Comandini<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.00 Gira e danza il mondo danze etniche da tutto il mondo in costume tradizionale a cura di<br />
Balliamo sul mondo<br />
Ore 22.00 Danze di animazione per tutti<br />
AREA SPORT UISP<br />
Ore 21.00 Il fascino dell’apnea in Festa a cura di Sesto continente<br />
Ore 21.30 Esibizione di Danza Moderna, Hip-Hop, Break Dance, Danza Classica e Danza del Ventre<br />
a cura di Scuola di Danza Dryade<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell'immagine<br />
LUDOTECA<br />
Ore 20.30 Giochi, tornei<br />
Ore 20.30 Rosso come? Arte con pennelli<br />
Ore 21.30 Ludonarra Piccole storie di un grande scrittore
Mercoledì 12 settembre<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 18.30 Presentazione del libro Una questione di soggettività. Genesi del brigatismo a Reggio<br />
Emilia Bébert edizioni<br />
di e con Giulia Saccani<br />
Conduce Nadia Lusetti direttivo Istoreco<br />
Ore 21.00 Incontro di narrazione e racconto Filastrocche Albicocche. Rime e storie dall’albero della<br />
fantasia<br />
di e con Massimo Montanari<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 22.30 FUOCHI DANZANTI SOTTO LE STELLE<br />
Prima e dopo i fuochi si balla con The Pelvis e Charlie Suffle Big Band<br />
A seguire dj set by K-Rock<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 Ram e Maurizio<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Stefano Linari<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.00 Animazione latina con Danzamaniareggio<br />
AREA SPORT UISP<br />
Ore 20.30 Dimostrazione di Arti Marziali Karate, Judo, Aikido, Kung Fu, Ju-jutsu, e altre ancora a<br />
cura della palestra S.D.K. di Reggio Emilia<br />
Ore 21.00 Nella vasca della Sesto Continente: prove di attrezzature foto e video sub per tutti i<br />
possessori di brevetto d’immersione. a cura di NIMAR e Sesto Continente<br />
Ore 21.30 I Mercoledì della Vela - La barca a vela a Reggio Emilia a cura del Circolo Velico Non Solo Vela<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell’immagine<br />
LUDOTECA<br />
Ore 20.30 Giochi, torneo di Jenga<br />
Ore 20.30 Atelier: leggeri come un soffio. Palloncini e girandole<br />
Ore 21.30 Tante storie giocando a cura di Arte in gioco
Giovedì 13 settembre<br />
AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
Ore 21.00 First: il lavoro! Patto per la crescita: intelligente, sostenibile e inclusiva<br />
Gian Carlo Muzzarelli assessore attività produttive Regione Emilia-Romagna<br />
Giorgia Iasoni presidente Giovani Industriali Emilia-Romagna<br />
Roberto Ferrari segretario provinciale PD Reggio Emilia<br />
Ruggiero Lamantea esecutivo provinciale PD Reggio Emilia<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 21.00 Presentazione del CD Come potevamo noi cantare<br />
della Banda di Quartiere<br />
A seguire concerto<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 21.30 NOMADI<br />
A seguire dj set by Bainait<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 Vittorio Bonetti<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Mirko Gramellini<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.30 Serata di ballo country con il gruppo Wild Angels<br />
AREA SPORT UISP<br />
Ore 20.00 Gare del settore giovanile Scuola Basket Juvenilia<br />
Ore 21.00 Presentazione ASD Juvenilia<br />
Ore 21.00 La subacquea in Festa; tecniche d’immersione in vasca a cura di Sesto Continente<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell’Immagine<br />
LUDOTECA<br />
Ore 20.30 Giochi di società<br />
Ore 20.30 Atelier: animale o domatore?<br />
Ore 20.30 I fumetti di Ro e Augusta<br />
Ore 21.30 Gran tour del Circo-Circa a cura di Raffaele Alberini
Venerdì 14 settembre<br />
AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 21.00 Presentazione e proiezione del film Freakbeat Pulsemedia<br />
Intervengono Roberto Freak Antoni, Luca Pastore e Roberto Ruini<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 21.30 La Kattiveria e Maffia Cellule presentano<br />
Hip Hop Elements feat:<br />
GRANDMASTER FLASH<br />
La Kattiveria<br />
Ghemon, Kiave, Dj Tsura<br />
Dank, Dhap, Dj T Robb<br />
Spns<br />
Epsilon 9<br />
Postparty: Vinz Mangano, Forze Brute, 360 Crew, Nuova Linfa…<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 Vittorio Bonetti e Nicoletta Bassetti al violino<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Enza e gli Harmony<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.00 scuola di ballo ed animazione spettacoli e balli latini a cura di ASD Ritmo Caliente<br />
AREA SPORT UISP<br />
Ore 19.30 2 Calci al Razzismo. Quadrangolare di calcio a 5<br />
Ore 21.00 Video e foto sub, l’arte nel mondo sommerso a cura di Sesto Continente<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell'immagine<br />
LUDOTECA<br />
Ore 20.30 Giochi, laboratori, fumetti al guinzaglio<br />
Ore 21.00 Le scoperte di una piccola pulce a cura di Mirella Gazzotti
<strong>Sabato</strong> 15 settembre<br />
AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
Ore 18.00 Ricostruiamo l’Italia. Le donne ricostruiscono le relazioni, gli affetti, la vita quotidiana<br />
dopo il terremoto Tavola rotonda a cura della Conferenza permanente delle Donne PD Reggio Emilia<br />
Barbara Bernardelli sindaco Comune di Reggiolo<br />
Alfredo Moroni assessore ai lavori pubblici Comune dell’Aquila<br />
Gilda Panella coordinatrice provinciale Conferenza Donne PD Aquila<br />
Stefania Pezzopane assessore alle politiche sociali Comune dell’Aquila<br />
Laura Turci sindaco Comune di Novi<br />
Marcella Zappaterra presidente Provincia di Ferrara<br />
A seguire cena di beneficenza pro-terremotati presso il Ristorante Al Tuler<br />
Ore 21.00 Operazione civile per la Resistenza<br />
LA ROSSA PRIMAVERA<br />
Spettacolo teatrale – Prima nazionale<br />
Con Daniele Biacchessi, Marino Severini (Gang), Sandro Severini (Gang) e Michele Fusiello<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 18.30 aperitivo con presentazione del libro La festa più grande. La prima festa dell’Unità al<br />
Campovolo 1981 Vittoria Maselli Editore<br />
di e con Alessandro Carri. Partecipano Ro Marcenaro, Maino Marchi, Stefano Morselli<br />
Ore 21.30 Emergenza Siria. E’ tempo di agire<br />
Marco Bertotto presidente AGIRE<br />
Andrea De Maria dipartimento organizzazione PD nazionale<br />
Giorgiana Giacconi direttivo GVC responsabile tematiche Siria<br />
Luigi Seghezzo vicepresidente GVC<br />
Luciano Vecchi consigliere PD Regione Emilia-Romagna<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 21.30 AFTERHOURS<br />
Ingresso Euro 15,00 + diritti prevendita Prevendite abituali e online.<br />
A seguire dj set by FuoriOrario<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 Vittorio Bonetti<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Antonella Marchetti<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.00 Swing@re in festa by Let's Dance<br />
AREA SPORT UISP<br />
Ore 14.30 Dimostrazioni e prove di tiro con l'arco con la compagnia degli Arcieri della Notte<br />
Ore 17.00 Visitiamo la città bici-tour guidato per le strade di Reggio Emilia, con biciclette messe a<br />
disposizione dall’organizzazione. Costo Euro 10 a persona, iscrizioni entro le 16.00<br />
Per informazioni contattare Claudio, tel. 339-7668975, mail 8ballrecords@tin.it<br />
Ore 21.00 Dimostrazioni di Arti Marziali e Danza Mediorientale a cura della Scuola di Arti Marziali Shodan<br />
Ore 21.00 La subacquea in Festa; tecniche d’immersione in vasca a cura di Sesto Continente<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell'immagine
LUDOTECA<br />
Ore 20.30 Giochi, atelier: truccabimbi a tema<br />
Ore 20.30 Fumetti al guinzaglio<br />
Ore 21.00 Oh, com’è bella Panama Spettacolo teatrale a cura di Isabelle Roth<br />
AREA FESTA<br />
19.30 Annunciatore mobile Gli Spavaldi
Domenica 16 settembre<br />
AREA DIBATTITI PIO LA TORRE<br />
Ore 21.00 Incontro con<br />
ALESSANDRO BERGONZONI<br />
SALA I CENTO PASSI<br />
Ore 18.30 Falce e fiammella, la politica in technicolor<br />
Presentazione del libro I simboli della discordia Ed. Giuffrè<br />
di e con Gabriele Maestri Università La Sapienza, giornalista<br />
partecipa Pierluigi Castagnetti gruppo PD camera dei deputati, ultimo segretario PPI<br />
conduce Corrado Guerra direttore Prima Pagina Reggio Emilia<br />
Sarà mostrata un’anteprima del Bestiario simbolico italiano<br />
Ore 21.30 Istoreco presenta Valdo Magnani cooperatore Ed. Unicopli<br />
di e con Tito Menzani Università di Bologna<br />
Maurizio Brioni Coopsette<br />
Simona Caselli presidente Legacoop<br />
Mauro Giordani Fondazione Barberini<br />
Coordina Mirco Carrattieri Istoreco<br />
ARENA SPETTACOLI<br />
Ore 21.00 Grazia Cinquetti Band<br />
Ore 21.30 ANTONELLA LO COCO<br />
A seguire dj set by Temporock<br />
PIÑA COLADA<br />
Ore 21.00 Leo e Valerio<br />
BALERA<br />
Ore 21.00 Gianluca Caselli<br />
BALLI & BALLI<br />
Ore 21.00 Balli di Gruppo a cura dell’Area Benessere Uisp, con l'insegnante Marina<br />
AREA SPORT UISP<br />
Ore 17.00 Visitiamo la città bici-tour guidato per le strade di Reggio Emilia, con biciclette messe a<br />
disposizione dall’organizzazione. Costo Euro 10 a persona, iscrizioni entro le 16.00<br />
Per informazioni contattare Claudio, tel. 339-7668975, mail 8ballrecords@tin.it<br />
Ore 21.00 Performance di Danza a cura dell'associazione Progetto Danza<br />
Ore 21.00 Il mondo della Protezione Civile… in acqua e non solo. I volontari della sicurezza a cura di<br />
Sesto Continente<br />
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell’Immagine<br />
LUDOTECA<br />
Ore 18.00 Laboratori di pittura e giochi<br />
Ore 18.00 Belle come le stelle. Gioielli autoprodotti<br />
Ore 18.00 Presentazione del fumetto più lungo del mondo finito??? con Ro e Augusta<br />
Ore 21.30 Gran festa di chiusura con ricchi premi e cotillon a sorpresa