10.06.2013 Views

IL BAU DELLA SERA - Associazione Amico del Guinzaglio

IL BAU DELLA SERA - Associazione Amico del Guinzaglio

IL BAU DELLA SERA - Associazione Amico del Guinzaglio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

n. 1 - Giugno 2011<br />

<strong>IL</strong> <strong>BAU</strong> <strong>DELLA</strong> <strong>SERA</strong><br />

Mensile di attualità canina a cura <strong>del</strong>l'<strong>Associazione</strong> <strong>Amico</strong> <strong>del</strong> <strong>Guinzaglio</strong><br />

Questo "giornalino" nasce con l'intento di offrire ai soci non solo uno<br />

strumento di informazione ma anche spunti per chiacchierate durante gli<br />

incontri al campo; non per ultimo speriamo che ogni socio diventi<br />

collaboratore con idee, consigli ed interventi seri e ..... meno seri!<br />

E' un “work in progress” : ogni intervento è ben accetto!<br />

Cominciamo proponendo alcune rubriche ed articoli che con il vostro contributo<br />

potranno essere ampliate, modificate o arricchite nei prossimi numeri.<br />

LA REDAZIONE (wow!)<br />

L’INTERVISTA DEL MESE:<br />

Questa rubrica raccoglierà le esperienze che ogni socio vorrà condividere con<br />

gli altri: situazioni, soluzioni, aneddoti o attività che potrebbero essere di<br />

interesse per i nostri cani.<br />

L’ANGOLO DELLO SCRITTORE<br />

<strong>Amico</strong> cane di Giovanna Boni (Ulisse)<br />

“Il cane dà un contributo all’umanità col suo amore incondizionato. Crede nella bontà <strong>del</strong>l’essere umano , quali che<br />

siano le sue azioni nei suoi confronti. Vede la fiamma <strong>del</strong>l’amore in ogni cuore e tenta di ravvivarla , soprattutto in<br />

persone infelici. Ha lo scopo di ricondurre le persone al momento presente attraverso il gioco e l’amore<br />

incondizionato.”<br />

Io non avevo mai avuto un cane, da piccola avevo tanti pappagallini ed uno in particolare mi ha sempre dato grandi<br />

soddisfazioni e slanci di affetto , ma oggi posso convenire che un cane ha un diverso rapporto con la persona che gli<br />

sta a fianco e lo custodisce.<br />

Il mio amico , quando è arrivato nella nostra casa, ci ha letteralmente fatto impazzire, non eravamo abituati a così tante<br />

cure, feste, giochi, uscite a qualsiasi ora (soprattutto quando è un cucciolo e lo si deve ancora abituare ) , peli ovunque<br />

sparsi per le stanze, un po’ di disordine se lo lasciavo le prime volte da solo e tanta tanta felicità quando tornavamo a<br />

casa.<br />

Io penso che il mio cane capisca tutto ciò che tento di comunicargli ed anche quando credo e spero (forse in alcuni<br />

casi sono anche convinta) di aver “intercettato” un suo desiderio…noto un’occhiata da parte sua che mi convince che il<br />

“momento” è già passato… lui è andato già “oltre” la mia intuizione …..<br />

Queste pagine vogliamo dedicarle a loro , a tutti questi esseri che abbiamo conosciuto attraverso i nostri, alla Lola , a<br />

Nikita ed alla Thelma che ci hanno lasciato , alla mia cara Olivia che si è trasferita (la sua prima girata mattutina era<br />

sotto casa nostra),a Zenzero , a Zero che rincorre le rondini, alla Gina che ulula ,a Ondra sempre alla ricerca di<br />

lucertole, a Budino che non si abituerà mai al traffico <strong>del</strong>la città, ad Olga che ha un gran “tartufo”, ad Apollo sempre a<br />

fiutare nuove piste , a Fiocco “super protettivo” ,ad Ettore che vuole sempre coccole , a Teo che riconosce le strade ,a<br />

Rudy , a Giotto , Willy, Napoleone, Luke , Jasmine ,Viola, Lulù ,Perry , Oliver ed Oliver, Torres, Lara e Lucky ,<br />

1 di 5


Gaio, Rocky , Kevin , Blitz ,Luna , Sally ,Otto, Tobia ,Pimpa, Lancy , Bella, A<strong>del</strong>mo, Dream ,Guia , a tutti i nostri<br />

amici che riempiono le nostre vite, a tutti quelli che ho nominato e tutti gli altri che sicuramente non ho dimenticato e<br />

di cui , spero , troverete traccia nelle pagine che verranno.<br />

Un grande Uomo ha detto “..si può giudicare la grandezza di una nazione<br />

dal modo in cui vi son trattati gli animali..” , una persona che non abbia alcun<br />

rapporto con l’animale… che non provi alcuna emozione nei suoi confronti ,<br />

né gli rivolga alcuno sguardo… , forse ha perduto il contatto con il bambino<br />

che era… con il gioco e le sue potenzialità creative. Dobbiamo sentire nel<br />

fondo di noi stessi questa importanza <strong>del</strong>l’ambiente non umano ed avervi<br />

libero accesso, affinché la nostra vita sia sempre una poesia ...........................<br />

L'ANGOLO DEL VETERINARIO<br />

Armadietto <strong>del</strong> Pronto Soccorso<br />

Questa rubrica vuol essere, senza presunzione,<br />

un suggerimento per essere pronti in caso di necessità.<br />

(Ogni informazione è visionata da un Medico Veterinario<br />

prima di essere pubblicata)<br />

E’importante avere a disposizione medicinali ed oggetti indispensabili per<br />

offrire un primo aiuto al nostro cane, vittima di incidente od altro, in attesa<br />

<strong>del</strong>l’intervento <strong>del</strong> Medico Veterinario.<br />

Sarà importante avere:<br />

LIQUIDI DISINFETTANTI come acqua ossigenata, polivinilpirrolidone-iodio,alcool<br />

denaturato.<br />

COLLIRI con proprietà decongestionanti, lacrime artificiali ed un collirio<br />

antibiotico.<br />

MEDICINALI quali antipiretici, siero antivipera, antivomito, antidiarrea,<br />

pastiglie contro le cinetopatie (mal d’auto, ecc.).<br />

ALTRO MATERIALE: siringhe sterili monouso, pinze sottili per l’eliminazione di<br />

corpi estranei, forbice sottile ed appuntita, garze, cerotti, cotone idrofilo e<br />

fasce di varie misure, termometro rettale, laccio emostatico, stecche piatte.<br />

2 di 5


QUATTRO PASSI....<br />

Oliver e Olga hanno fatto una passeggiata mattutina<br />

sulla collina sopra Compiobbi. Partiti dal cimitero<br />

di Compiobbi hanno seguito la strada asfaltata e<br />

sono scesi fino ad una chiesetta di campagna,<br />

l’hanno oltrepassata ed hanno imboccato la prima<br />

strada sterrata sulla sinistra che si inerpica su<br />

per la collina. Il sole era già alto e la fatica<br />

cominciava a farsi sentire, così Oliver ha proposto<br />

ad Olga di fermarsi sl fresco sotto il loggiato di<br />

una villa (Le Falle?) in fase di ristrutturazione e<br />

Olga gli ha offerto un po’ d’acqua fresca che si era portata da casa (lungo<br />

tutto il percorso non ci sono fontane o altro a cui abbeverarsi). Dopo la pausa<br />

ristoratrice sono ripartiti e dietro la villa, continuando la salita, hanno<br />

trovato due torri immerse nella vegetazione e in stato di semi-abbandono. Niente<br />

di che, però due costruzioni <strong>del</strong> genere e per giunta al limite <strong>del</strong> bosco, Olga e<br />

Oliver non le avevano mai viste!<br />

Continuando a salire e tenendosi a destra <strong>del</strong> margine <strong>del</strong> bosco sono arrivati<br />

quasi in cima alla collina, ma ormai faceva troppo caldo per continuare e hanno<br />

deciso di tornare indietro. Una volta tornati sulla strada asfaltata hanno<br />

costeggiato un campo in cui c’era un pavone bellissimo allo “stato brado” e un<br />

ciliegio… ma il caldo ha avuto il sopravvento sia sulle ciliegie che su una<br />

bella caccia al pavone!<br />

…Sarà per la prossima volta…<br />

La prima parte <strong>del</strong> percorso (strada asfaltata e salita sterrata) sono<br />

interamente al sole quindi conviene alzarsi di buon’ora e godersi la passeggiata<br />

con il primo sole <strong>del</strong>la mattina!<br />

Durata <strong>del</strong>la passeggiata: H 1,30 circa, sosta compresa.<br />

LE MIE VACANZE<br />

Budino a Livigno<br />

La prima volta è stato nel mese di Luglio 2009, la II°<br />

e la III° settimana.<br />

Abbiamo alloggiato in un appartamento <strong>del</strong>la Baita<br />

Freita dei Sigg.ri Silvestri e Budino si è sentito<br />

subito a suo agio sia con i Sigg.ri Silvestri sia con<br />

il loro cane Rex.<br />

La strada principale <strong>del</strong> paese è percorsa da auto che<br />

sfrecciano spesso a gran velocità, quindi se si<br />

passeggia nei paraggi è importante l’uso <strong>del</strong><br />

guinzaglio.<br />

Le passeggiate più belle si fanno la mattina presto,<br />

subito fuori dal paese, nel bosco, quando ancora non c’è molta gente e<br />

soprattutto non ci sono quelli che si arrampicano sugli alberi (tree climbers).<br />

Ovunque si vada c’è fresco e girovagare è un vero piacere. Facciamo anche <strong>del</strong>le<br />

belle passeggiate a fondovalle: dal paese seguendo il torrente si arriva fino al<br />

lago… si cammina in pianura lungo la pista ciclabile, quindi non è stancante ma<br />

tra andata e ritorno qualche chilometro si è fatto!... E poi con un po’ di<br />

fortuna si possono incontrare le marmotte: se ne stanno a giocare sul pendio<br />

erboso che si estende verso la Val Federia ma appena ti vedono la “sentinella”<br />

di turno fischia e tutte scappano a nascondersi.<br />

Se poi vi viene voglia di “cambiare aria” potete prendere la cabinovia e salire<br />

su fino a Carosello 3000; ebbene sì, anche Budino con tutte le sue paure c’è<br />

salito e pare proprio che gli sia piaciuto… e poi, vuoi mettere? Finalmente un<br />

3 di 5


mezzo di trasporto su cui i cani possono salire e scendere senza che nessuno<br />

crei problemi…! Comunque anche su, in quota, si possono fare <strong>del</strong>le belle<br />

passeggiate con <strong>del</strong>le BUONE soste ai rifugi…..<br />

E’ possibile passare una bella giornata scorrazzando su e giù per le montagne<br />

con il “trenino rosso” tra strapiombi da paura e panorami mozzafiato, oppure<br />

regalarsi una giornata all’insegna <strong>del</strong>lo shopping con una full-immersion nel<br />

jet-set di Saint-Moritz.<br />

Il viaggio in auto da Firenze richiede circa 6 ore ma con le opportune soste sia<br />

per noi che per Budino alla fine non è stancante. Si passa Bolzano, Merano, poi<br />

il Passo Thubre che rappresenta il confine con la Svizzera e si entra in<br />

Engadina: qui finisce l’autostrada e cominciano le curve e le strade di montagna<br />

fino alla galleria <strong>del</strong> Gallo all’uscita <strong>del</strong>la quale si paga il pedaggio svizzero<br />

(circa 10,00 Euro) e siamo rientrati in Italia. Costeggiamo il lago di Livigno e<br />

siamo arrivati.<br />

E’ importante ricordare che Livigno è ancora “zona franca” cioè non soggetta ad<br />

I.V.A. quindi si compra molto bene anche se al momento di tornare a casa, se<br />

passiamo di nuovo dalla Svizzera (è la strada più corta), dobbiamo tenere<br />

presente che c’è la dogana e gli Svizzeri non scherzano. E’ opportuno informarsi<br />

bene su cosa e quanto sia possibile trasportare onde evitare sanzioni pesanti.<br />

Per il nord Italia è obbligatorio il vaccino antirabbica e per passare dalla<br />

Svizzera serve il passaporto <strong>del</strong>le vaccinazioni (<strong>del</strong> cane!) mentre per le<br />

persone va bene la carta d’identità purché in corso di validità senza il timbro<br />

di rinnovo.<br />

E’ consigliato a chi ama la montagna, le passeggiate, la tranquillità e<br />

soprattutto sceglie per se’ e per il proprio cane un clima fresco ed un ambiente<br />

ospitale.<br />

(Ringraziamo Milvia per l’intervista concessaci)<br />

PIATTI VELOCI PER SOCI VORACI<br />

I SOFFICINI<br />

1. Acquistare una scatola di sofficini surgelati (qualsiasi marca va bene, tanto<br />

hanno tutti lo stesso sapore).<br />

2. Portarla a casa facendo ben attenzione a non lasciarli alla cassa <strong>del</strong><br />

supermercato.<br />

3. Prendere una pa<strong>del</strong>la e metterci due dita d'olio per friggere (attenzione: due<br />

dita d'olio! Non due dita nell'olio!!) e porla sul fornello acceso.<br />

4. Quando l'olio comincia a friggere (di solito<br />

comincia non appena vi distraete un attimo per farvi<br />

gli affari vostri) gettare i sofficini nella<br />

pa<strong>del</strong>la facendo ben attenzione a mantenere una<br />

certa distanza di sicurezza tra voi e l'olio<br />

bollente.<br />

5. Se la distanza tra voi e la pa<strong>del</strong>la è superiore ai<br />

2 metri è opportuno che approntiate <strong>del</strong>lo sgrassatore e<br />

uno straccio per i pavimenti. Se invece la<br />

distanza è inferiore tenete a portata di mano <strong>del</strong> Foille che con i sofficini fa<br />

sempre comodo.<br />

6. Non esiste una regola per testarne la cottura. In genere si dichiarano cotti<br />

quando il primo schizza via dalla pa<strong>del</strong>la e si va a nascondere in qualche posto<br />

impensabile tipo dentro la cappa aspirante dei fornelli.<br />

7. A questo punto conviene spengere il gas onde evitare che anche gli altri<br />

sofficini vi abbandonino.<br />

8. Un filo di limone per chi lo desidera purché lo si strizzi ad occhi chiusi e<br />

lontano da possibili altre vittime.<br />

9. Buon Appetito!<br />

Sabrina di Olga<br />

4 di 5


D<strong>IL</strong>LO AL <strong>BAU</strong><br />

Caro Bau, mi chiamo Olga e ho un problema che mi assilla: credo che Zero, il<br />

mio fidanzato, abbia un'altra. Non viene mai al campo quando ci sono io e<br />

questo mi fa pensare che non voglia incontrarmi per non darmi spiegazioni. Come<br />

posso fare per riconquistarlo?<br />

Cara amica, ti sei innamorata di un vero e proprio<br />

Dongiovanni... Zero è un farfallone, lo sanno tutti, ma non ti<br />

tradirebbe mai. Se non vi incontrate è solo perché venite in<br />

orari diversi, può succedere, ma non disperare: la sua amica<br />

Bruna gli mette sempre la museruola e stai pur certa che non può<br />

baciare nessun'altra.<br />

Caro Bau, sono Ettore. La mia vita è serena ma c'è una cosa che non<br />

capisco: sono un cane o un ragioniere? E se sono un ragioniere, come<br />

ho fatto a diventarlo? Ti sarei molto grato se potessi darmi una<br />

risposta.<br />

Mio buon Ettore, una volta eri un cane, ma pian piano ti sei<br />

guadagnato la stima <strong>del</strong>la tua amica Imperia. Si sa che i ragionieri<br />

CONTANO e tu per lei conti molto... così Imperia ti ha investito <strong>del</strong><br />

titolo di ragioniere.<br />

ANNUNCI ECONOMICI<br />

A.A.A. Maialino di gomma un po' masticato ma in discreto stato; mancano solo le<br />

zampe posteriori. Regalo a chi se lo viene a prendere. Presentarsi dopo i pasti.<br />

Olga.<br />

A.A.A. Palline di tutte le dimensioni, di ogni colore e materiale.....le cedo<br />

volentieri in cambio di altre che ancora non conosco….però non arrabbiatevi se<br />

rubo anche quella <strong>del</strong> vostro cane…….le palline degli altri son sempre le più<br />

belle!!! Poi ve le restituisco!!!! Ulisse<br />

GLI APPUNTAMENTI DEL MESE<br />

Venerdì 10 Giugno apericena con Sangria ore 19,00<br />

Venerdì 24 Giugno in occasione dei “fochi” di San Giovanni cocomerata ore 21.00<br />

Contatti e redazione : www.amico<strong>del</strong>guinzaglio.org info@amico<strong>del</strong>guinzaglio.org 331 7953943<br />

5 di 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!