10.06.2013 Views

Cartellone carta d'identità dei quadrilateri.cdr - Scuola Divino Amore

Cartellone carta d'identità dei quadrilateri.cdr - Scuola Divino Amore

Cartellone carta d'identità dei quadrilateri.cdr - Scuola Divino Amore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CARTA D’IDENTITÀ DEI


TRAPEZIO SCALENO<br />

b<br />

l h<br />

l<br />

TRAPEZIO ISOSCELE<br />

l<br />

TRAPEZIO RETTANGOLO<br />

b<br />

B<br />

h<br />

b<br />

B<br />

h<br />

l l<br />

l<br />

l<br />

h<br />

ROMBOIDE<br />

RETTANGOLO<br />

l<br />

l<br />

B<br />

h<br />

ROMBO<br />

D<br />

b<br />

b<br />

d<br />

QUADRATO<br />

l<br />

LATI ANGOLI DIAGONALI<br />

ha 4 lati non uguali, due<br />

paralleli (basi)<br />

ha 4 lati: le basi parallele<br />

e non uguali, i lati obliqui<br />

uguali<br />

ha 4 lati non uguali: uno è<br />

perpendicolare alle basi e<br />

coincide con l’altezza, due<br />

sono paralleli (basi)<br />

Ha 4 lati: quelli opposti<br />

paralleli e uguali a due a<br />

due<br />

Ha 4 lati: quelli opposti<br />

paralleli e uguali a due a<br />

due, quelli consecutivi<br />

perpendicolari e<br />

coincidenti con l’altezza<br />

Ha 4 lati uguali quelli<br />

opposti paralleli<br />

Ha 4 lati uguali, quelli<br />

opposti paralleli, quelli<br />

consecutivi perpendicolari<br />

ha 4 angoli non<br />

uguali (2 ottusi e<br />

due acuti)<br />

ha 4 angoli uguali a<br />

due a due (2 ottusi<br />

e e due acuti)<br />

ha 4 angoli: 2<br />

uguali e retti, uno<br />

acuto e uno ottuso<br />

ha 4 angoli uguali a<br />

due a due: 2 ottusi e<br />

2 acuti (quelli<br />

opposti)<br />

ha 4 angoli uguali<br />

tutti retti<br />

ha 4 angoli uguali a<br />

due a due: 2 ottusi e<br />

2 acuti (quelli<br />

opposti)<br />

ha 4 angoli uguali<br />

tutti retti<br />

ha 2 diagonali non uguali<br />

ha 2 diagonali uguali<br />

ha 2 diagonali non uguali<br />

ha 2 diagonali non uguali<br />

che incontrandosi si<br />

tagliano a metà<br />

ha 2 diagonali uguali che<br />

incontrandosi si tagliano<br />

a metà<br />

ha 2 diagonali non uguali<br />

che incontrandosi si<br />

tagliano a metà<br />

ha 2 diagonali uguali che<br />

incontrandosi si tagliano<br />

a metà<br />

FORMULA<br />

PERIMETRO<br />

P = l + l + l + l<br />

P = l + l + l + l<br />

P = l + l + l + l<br />

P = l + l + l + l<br />

oppure<br />

P = (b + l) x 2<br />

P = l + l + l + l<br />

oppure<br />

P = (b + h) x 2<br />

P = l x 4<br />

P = l x 4<br />

FORMULA<br />

INVERSA<br />

l = P - somma<br />

degli altri lati<br />

l = P - somma<br />

degli altri lati<br />

l = P - somma<br />

degli altri lati<br />

b = (P : 2) - l<br />

oppure<br />

l = (P : 2) - b<br />

b = (P : 2) - h<br />

oppure<br />

h = (P : 2) - b<br />

l = P : 4<br />

l = P : 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!