10.06.2013 Views

milano - Kesiev

milano - Kesiev

milano - Kesiev

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SPORT, P/18<br />

Travica<br />

“Sparkling,<br />

sarà<br />

grande<br />

volley”<br />

in pugno<br />

ad otto donne<br />

BARI Mogli, parenti, o semplicemente<br />

affiliate: otto donne<br />

reggevano gli affari di importanti<br />

cosche pugliesi. Arrestate<br />

ieri insieme con 125 persone<br />

in tutta Italia. P/2<br />

FRANCE PRESSE Calabria: clan<br />

LA PRIMA colonna d’acciaio.<br />

Freedom Tower: posata<br />

la prima colonna<br />

MONDO, P/7<br />

Formigoni<br />

a Metro<br />

“Lo smog<br />

è invincibile<br />

Possiamo<br />

solo<br />

limitarlo”<br />

MILANO P/8<br />

QUOTIDIANO NAZIONALE A DIFFUSIONE GRATUITA · MILANO · GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006 · ANNO 7 · WWW.METRONEWS.IT<br />

Servizio civile<br />

per figli e nipoti<br />

Parte da Napoli l’inchiesta<br />

sulla presunta truffa delle graduatorie.<br />

Esclusi i più meritori<br />

per dare la paga ai parenti.<br />

Settecento giovani aspiranti lavoratori<br />

hanno trovato un impiego,<br />

a Napoli, grazie al servizio civile.<br />

Un lavoro temporaneo, a progetto,<br />

di utilità sociale. Ma, secondo<br />

ALL’INTER IL TITOLO D’INVERNO<br />

un’indagine partita dalla procura<br />

di Napoli ed estesa anche ad altre<br />

città del Sud, molti di quei ragazzi<br />

non avrebbero i titoli per quei<br />

lavori. L’ipotesi è truffa aggravata:<br />

sotto accusa ci sarebbero dirigenti<br />

del Comune partenopeo che<br />

avrebbero truccato le graduatorie<br />

per favorire i figli di parenti e amici.<br />

Tutto è nato dalla denuncia di<br />

un sindacalista. P/3<br />

La Finanza al Comune<br />

• Il sindaco di Napoli, Rosa Russo<br />

Iervolino, ha detto di avere<br />

piena fiducia nella<br />

magistratura. Al palazzo del<br />

Comune è stato effettuato un<br />

blitz dagli uomini della<br />

Guardia di finanza su delega<br />

del pm Filippo Beatrice, ex<br />

dell’antimafia e ora nel pool di<br />

Mani pulite. METRO<br />

IL MILAN SI SVEGLIA COL CATANIA<br />

DECIMA vittoria di fila in campionato: record della storia interista e titolo aritmetico di campioni d’inverno:<br />

è il risultato incamerato dai nerazzurri, che ieri sera hanno steso anche la Lazio. Gol di Cambiasso e Materazzi<br />

(foto). Si sveglia il Milan: 3-0 al Catania grazie a Kakà (foto a destra) e Gilardino. Cade l’Atalanta in casa. P/16-17<br />

Confessioni on-line<br />

ma solo mail brevi<br />

PRIMA i peccati mortali, poi quelli veniali<br />

via mail. Due sacerdoti di Pavia, don<br />

ZOOM<br />

Massimo<br />

duemila<br />

battute.<br />

Poma e padre Tassone, lo<br />

hanno reso possibile. I<br />

fedeli dovranno condensare<br />

i propri peccati in una<br />

mail di 1.000/2.000 battute<br />

dopo aver risposto a un<br />

questionario e poi cliccare<br />

su “amen”. Per ottenere l’assoluzione<br />

però è obbligatorio abbandonare il Pc a<br />

passare a ritirarla in chiesa. METRO<br />

Fargetta<br />

a Metro: “Io<br />

produttore<br />

felice e<br />

sconosciuto”<br />

SPETTACOLI, P/26<br />

Auguri per<br />

un’editoria<br />

più sana<br />

e credibile<br />

CARI lettori di Metro, siamo<br />

costretti ad anticipare gli auguri<br />

di Buone Feste perché domani<br />

anche questo giornale non sarà<br />

in distribuzione. I giornalisti di<br />

Metro aderiscono allo sciopero<br />

indetto dalla Federazione della<br />

stampa che produrrà un black<br />

out dell’informazione su carta<br />

stampata di cinque giorni.<br />

Come sapete il contratto di lavoro<br />

è scaduto da due anni e nemmeno<br />

la mediazione del governo<br />

e gli appelli del presidente<br />

della Repubblica sono riusciti a<br />

riportare i rappresentanti degli<br />

editori al tavolo delle trattative.<br />

In gioco non ci sono questa volta<br />

gli aumenti salariali, bensì le<br />

regole di fondo - il contratto di<br />

lavoro, appunto - che disciplinano<br />

i rapporti tra chi fa informazione<br />

e chi quell’informazione<br />

“commercializza”. Un contratto<br />

di lavoro debole e precario rende<br />

più debole e meno libero chi<br />

da quel contratto dipende. E se<br />

in gioco c’è la qualità e<br />

l’indipendenza dell’informazione,<br />

il problema, va da sé, non<br />

riguarda solo i giornalisti, ma<br />

tutti noi, editori in testa. Auguri,<br />

allora, per un 2007 con<br />

un’informazione migliore e<br />

“un’industria delle notizie” più<br />

forte, sana e credibile.<br />

AI LETTORI<br />

La redazione di Metro aderisce<br />

allo sciopero nazionale. Pertanto<br />

quello di oggi è l’ultimo numero<br />

prima delle Feste. Il giornale<br />

torna lunedì 8 gennaio.<br />

L’UOMO<br />

DEL<br />

TEMPO<br />

GIAMPAOLO ROIDI<br />

direttore di Metro<br />

lettere@metroitaly.it<br />

di Alessio Grosso<br />

www.meteolive.it<br />

a pagina 42


2 metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006 www.metronews.it<br />

ITALIA<br />

Pagine a cura di STEFANIA DIVERTITO<br />

stefania.divertito@metroitaly.it<br />

Informazione<br />

Giornalisti<br />

in sciopero<br />

per 3 giorni<br />

SI È CONCLUSO al peggio,<br />

con tre nuove giornate di<br />

sciopero dei giornalisti dei<br />

quotidiani, delle agenzie di<br />

informazione, del web e<br />

degli uffici stampa pubblici<br />

e privati, il tentativo di ieri<br />

di far ripartire il negoziato<br />

tra la Federazione nazionale<br />

della stampa e i rappresentanti<br />

degli editori per il rinnovo<br />

del contratto giornalistico,<br />

scaduto ormai da quasi<br />

2 anni. Niente giornali<br />

quindi domani, venerdì e<br />

sabato. «Il sindacato dei giornalisti<br />

- spiega la Fnsi - è<br />

costretto a una nuova, durissima,<br />

iniziativa contro l’intransigenza<br />

della Fieg che<br />

continua a rifiutare i tavoli<br />

contrattuali». Per Boris Biancheri,<br />

presidente della Fieg,<br />

invece: «Non ci sono le condizioni<br />

per trattare, ma la<br />

situazione delle aziende è<br />

gravissima. O si interviene<br />

ora con la flessibilità dei<br />

contratti o, come per Alitalia,<br />

poi sarà troppo tardi». Il<br />

presidente del Senato Franco<br />

Marini ha sollecitato l’attenzione<br />

del governo, mentre<br />

per il presidente della Camera<br />

Fausto Bertinotti : «L’idea<br />

che il contratto sia un optional<br />

è una regressione nella<br />

civiltà del lavoro». METRO<br />

Comunicato del Cdr<br />

Domani Metro non uscirà,<br />

in seguito allo sciopero indetto<br />

dalla Federazione Nazionale<br />

della Stampa, per protesta<br />

contro il mancato rinnovo<br />

del contratto di lavoro<br />

e per l’indisponibilità degli<br />

editori a riprendere la trattativa.<br />

Ce ne scusiamo con i<br />

lettori.<br />

IL COMITATO DI REDAZIONE<br />

DI METRO<br />

Comunicato<br />

dell’editore<br />

L’editore di Metro esprime<br />

grande rammarico per i nuovi<br />

scioperi dei giornalisti, che<br />

danneggiano pesantemente<br />

anche questa azienda oltrechè<br />

i lettori. Augurandosi<br />

una positiva soluzione di<br />

questa vertenza aperta da<br />

troppo tempo e il ripristino<br />

di un produttivo confronto<br />

sindacale tra le parti, l’editore<br />

di Metro - che non fa parte<br />

della Federazione italiana<br />

editori di giornali e che ha<br />

sempre applicato il contratto<br />

nazionale - augura ai lettori<br />

Buone Feste.<br />

L’EDITORE<br />

UN “BOB” CONTRO L’ALCOL MOLESTO<br />

“Brindo con Prudenza”. Sarà questo il motto che da domani al 6<br />

gennaio accoglierà i giovani davanti alle discoteche, invitandoli a<br />

nominare “Bob”, un componente del gruppo, cioè, che non berrà<br />

per tutta la sera e riaccompagnerà a casa gli amici. È l’iniziativa<br />

organizzata dall’Ania, la fondazione delle compagnie di assicurazione,<br />

e dalla Polizia di Stato per tre week end in 10 discoteche<br />

delle province di Brescia, di Trento e di Rimini. METRO<br />

Pedoni, in 10 anni<br />

più di 8.000 morti<br />

L’ULTIMO EPISODIO è datato<br />

lunedì sera: una nonna e suo<br />

nipote di appena 7 anni investiti<br />

e uccisi nel Nolano, in<br />

provincia di Napoli, dopo la<br />

partita di calcetto del bambino.<br />

Alla guida dell’auto killer,<br />

un automobilista, ricoverato<br />

in stato di choc. È una<br />

strage silenziosa, quella che<br />

accade sulle strade . E c’è chi<br />

ne fotografa l’entità: sono<br />

700 morti l’anno, per la maggior<br />

parte anziani e bambini.<br />

La denuncia è dall’Asaps,<br />

associazione amici della polizia<br />

stradale, ed è stata riportata<br />

in anteprima ieri sul sito<br />

di Repubblica.it. Gli incidenti<br />

ai pedoni nel 2000 rappresentavano<br />

il 12,7% del totale<br />

delle vittime e nel 2005 sono<br />

saliti al 13%. E il 55% delle<br />

vittime sono anziani. Ma ci<br />

sono anche 25 vittime fra i<br />

UN’IMMAGINE dell’ultimo incidente avvenuto che ha per<br />

protagonisti due pedoni: una nonna e il nipotino investiti<br />

e uccisi nel napoletano, lunedì sera. (Emmevì)<br />

bambini e 2.169 feriti. Negli<br />

ultimi 10 anni ci sono stati<br />

oltre 8.000 morti e 170 mila<br />

feriti. Un dato in controtendenza<br />

se si pensa che i decessi<br />

totali da incidente strada-<br />

li sono diminuiti del 4,7% e<br />

i feriti del 2,7%. Le regioni<br />

con più vittime? La Lombardia<br />

con 110, il Lazio con 95,<br />

il Piemonte con 70, l’Emilia<br />

Romagna con 61. METRO<br />

Immobilizza<br />

l’alunno<br />

con il nastro<br />

adesivo<br />

PROTAGONISTA di una<br />

vicenda molto simile a quella<br />

venuta alla luce a ottobre<br />

in una scuola<br />

materna<br />

di Roma, è<br />

una<br />

insegnante<br />

pescarese di<br />

52 anni. La<br />

donna,<br />

denunciata<br />

dai genitori dell’alunno, un<br />

bambino di 9 anni che frequenta<br />

la terza, è stata<br />

sospesa dal servizio per<br />

trenta giorni. Avrebbe legato<br />

con lo scotch il bambino,<br />

troppo vivace in classe,<br />

punito davanti ai suoi compagni.<br />

La maestra ha sostenuto<br />

che lo aveva legato per<br />

“placarlo” un po’, non<br />

essendo riuscita a controllare<br />

la sua esuberanza. METRO<br />

LOCRI ANCORA UNA “BOMBA” Mafia: 8 donne<br />

a capo dei clan<br />

UNA BOMBA rudimentale, confezionata con polvere nera<br />

e carta, è stata ritrovata ieri mattina, dopo una telefonata<br />

ai carabinieri di Locri, nel presidio ospedaliero della città.<br />

L’ordigno era collocato nel bagno: presentava le stesse<br />

caratteristiche di quello esploso nei giorni scorsi<br />

nell’ospedale di Siderno, poteva cioè essere comandato a<br />

distanza. Per gli inquirenti si tratta di un gesto<br />

intimidatorio. METRO<br />

Sequestra tre donne<br />

con una balestra<br />

BRESCIA Sono stati liberati<br />

con un blitz della polizia e<br />

della Finanza le tre donne in<br />

ostaggio da un uomo armato<br />

di balestra nell’agenzia<br />

immobiliare a Rivoltella del<br />

Garda, nel Bresciano. Dalle<br />

10 teneva sotto tiro il titolare<br />

dell’esercizio commerciale,<br />

un’impiegata e una passante<br />

costretta dall’uomo a entrare<br />

nel negozio. Dopo la liberazione<br />

degli ostaggi, l’uomo si<br />

è consegnato alle forze dell’ordine.<br />

METRO<br />

IN BREVE<br />

• FIRENZE Sofri non torna<br />

ancora in carcere a causa<br />

delle sue condizioni fisiche. Il<br />

magistrato di sorveglianza di<br />

Firenze ha infatti disposto un<br />

ulteriore differimento<br />

dell’esecuzione della pena<br />

sulla base dell’ultima<br />

relazione medica che<br />

considera incompatibili le<br />

sue condizioni di salute con il<br />

regime penitenziario. Ma<br />

non sembra esserci per ora<br />

all’orizzonte la concessione<br />

della grazia. METRO<br />

• ROMA Il Natale di Silvio<br />

Berlusconi? A casa, con i suoi.<br />

Lo hanno assicurato ieri i<br />

medici di Cleveland,<br />

nell’Ohio, che hanno operato<br />

l’ex premier. METRO<br />

DONNE AL VERTICE del clan<br />

camorristico-mafioso Valentini<br />

di Bitonto, in provincia<br />

del capoluogo pugliese. È<br />

emerso dopo che, nella notte<br />

tra martedì e mercoledì,<br />

il clan è stato sgominato nel<br />

corso dell’operazione “Satellite”,<br />

condotta dai carabinieri,<br />

considerata tra le più<br />

importanti contro la criminalità<br />

pugliese negli ultimi<br />

anni. In tutta Italia sono state<br />

eseguite 102 ordinanze di<br />

custodia cautelare a carico<br />

di altrettante persone accusate<br />

di associazione per delinquere<br />

di stampo mafioso,<br />

traffico e spaccio di sostanze<br />

stupefacenti, estorsione.<br />

• ROMA Probabile visita<br />

lampo in Libano per Romano<br />

Prodi a Natale. Il premier<br />

pensa di andare domenica a<br />

Beirut per portare gli auguri<br />

ai nostri soldati impegnati<br />

nella missione Unifil. Il<br />

Professore rientrerebbe in<br />

giornata per festeggiare il<br />

Natale con la famiglia. METRO<br />

• ROMA Saranno tagliate le<br />

lotterie “storiche”, che nel<br />

2007 passeranno da 4 a 3: lo<br />

afferma l’agenzia<br />

specializzata Agicos. È stato<br />

approvato lo schema di<br />

decreto ministeriale per<br />

l’individuazione delle lotterie<br />

nazionali da effettuare il<br />

prossimo anno. Alla base, la<br />

flessione della vendita dei<br />

biglietti. METRO<br />

ZOOM<br />

Un mese<br />

fa stesso<br />

episodio a<br />

Roma.<br />

Sono otto le donne arrestate,<br />

ZOOM<br />

Arrestati<br />

102 affiliati<br />

alle<br />

cosche<br />

pugliesi.<br />

Un weekend di traffico in autostrada<br />

• Saranno oltre 10 milioni le auto in viaggio sulle<br />

autostrade tra il 22 dicembre e Santo Stefano.<br />

Autostrade per l’Italia avverte gli automobilisti:<br />

la giornata più critica sarà domani, in<br />

particolare tra le 16 e le 20. Per rendere più<br />

scorrevole il viaggio degli italiani sono stati<br />

rimossi tutti i cantieri. METRO<br />

alcune delle<br />

quali compagne<br />

di vita di<br />

affiliati al<br />

clan, altre<br />

invece del<br />

tutto autonome<br />

e con<br />

un’abitudine<br />

a delinquere<br />

non inferiore a quelle degli<br />

uomini. I militari hanno poi<br />

eseguito il sequestro di 25<br />

milioni di euro di beni. C’era<br />

un avviato sodalizio per<br />

lo spaccio della droga con i<br />

clan di Napoli-Secondigliano,<br />

in contatto con esponenti<br />

del clan Di Lauro.ADNKRONOS<br />

Lo smog minaccia<br />

le opere d’arte<br />

ROMA I tesori dell'arte italiana<br />

rischiano di soffocare<br />

in gallerie, musei e pinacoteche.<br />

In occasione della<br />

campagna “Salvalarte”,<br />

Legambiente denuncia killer<br />

quali ozono, biossido di<br />

zolfo e ossidi di azoto, che<br />

sono stati monitorati in 10<br />

grandi musei. Il record per<br />

la concentrazione di biossido<br />

di zolfo è stato toccato a<br />

Roma, quello per l’ozono a<br />

Palermo e quello per il biossido<br />

d’azoto a Napoli. METRO<br />

MI CONSENTA ...<br />

FRANCO CALIFANO<br />

Cantautore<br />

Il ministro Mussi ha chiesto<br />

ai rettori di limitare le<br />

lauree honoris causa date<br />

forse troppo facilmente.<br />

Signor Califano, lei ne ha<br />

ricevuta una<br />

dall’Università di New<br />

York. In quale materia?<br />

Me l’hanno data in filosofia.<br />

Addirittura?<br />

Io sono un filosofo nato.<br />

Non le sembra un po’<br />

troppo?<br />

No, no; io sono meglio<br />

di Schopenhauer: quello<br />

che ha scritto i libri, io ho<br />

vissuto, ho fatto esperienze.<br />

Filosofo ci diventi col vivere,<br />

non con lo scrivere libri.<br />

Qual è la sua filosofia?<br />

Tutto il resto è noia.<br />

Ancora?<br />

Sì, ha rotto un po’ i<br />

coglioni ‘sta frase, ma va<br />

sempre bene.<br />

Se l’aspettava questa laurea?<br />

Sì, mi hanno chiesto di<br />

fare domanda all’Università<br />

di New York. Poi per due<br />

anni mi hanno chiesto delle<br />

cose scritte...<br />

Che ha spedito?<br />

I miei pensieri.<br />

E poi?<br />

E poi ho fatto pure una<br />

tesi.<br />

Su cosa?<br />

In filosofia.<br />

Sì, ma su quale argomento?<br />

La filosofia non ha argomenti,<br />

è tutto.<br />

PATRIZIA PERTUSO<br />

NUMERI<br />

i<br />

de- 4.500sono<br />

cessi<br />

da incidenti domestici<br />

ogni anno in Italia che<br />

causano anche 130.000<br />

ricoveri ospedalieri e<br />

1.300.000 arrivi al pronto<br />

soccorso. I più a rischio<br />

restano i bambini al di<br />

sotto dei 5 anni, e gli<br />

anziani oltre i 75. Questi<br />

alcuni dei dati forniti dal<br />

Sistema Informativo<br />

Nazionale sugli Infortuni<br />

in Ambienti di Civile<br />

Abitazione. Nel campione,<br />

il 17,2% delle cadute<br />

avviene in aree interne<br />

alla casa,il 9,1% sulle scale<br />

interne e il 3,4% in cucina.<br />

METRO


www.metronews.it<br />

PRIMA VERIFICA ELEZIONI: PIÙ VOTI ALL’UNIONE<br />

Sono 177 i voti in più che toccano all’Unione: è il dato che<br />

emerge dall’esito del primo controllo delle 26<br />

circoscrizioni elettorali eseguito dalla Giunta per le<br />

elezioni della Camera. In questo modo lo scarto tra i due<br />

poli si attesta quindi a 24.932 voti a favore del centrosinistra.<br />

In sostanza quindi in questi primi controlli non<br />

emergono novità o anomalie particolari. METRO<br />

Welby<br />

Parere<br />

contrario<br />

del Css<br />

NON C’È accanimento terapeutico<br />

su Piergiorgio<br />

Welby in quanto per il<br />

paziente «non c’è<br />

imminente pericolo di<br />

vita». Lo ha detto Franco<br />

Cuccurullo, presidente del<br />

Consiglio superiore di<br />

sanità, al termine della<br />

lunga riunione di ieri. Il<br />

ministro della Salute Livia<br />

Turco definisce quello del<br />

Css un parere molto importante.<br />

Per il Css, possono<br />

essere ritenuti accanimento<br />

terapeutico i casi in cui<br />

il paziente è sottoposto a<br />

trattamenti sanitari in<br />

eccesso rispetto ai risultati<br />

ottenibili e non in grado,<br />

comunque, di assicurargli<br />

una più elevata qualità della<br />

vita residua. METRO<br />

ITALIA<br />

Napoli, truccati i dati<br />

sul servizio civile<br />

POCHI SPICCIOLI, quelli che il<br />

servizio civile offre ai ragazzi<br />

vincitori della graduatoria.<br />

Ma che evidentemente fanno<br />

gola a molti. Tanto che le<br />

classifiche degli aventi diritto<br />

sono state gonfiate, stravolte,<br />

cambiate a piacimento.<br />

Con buona pace di chi<br />

avrebbe i titoli giusti per<br />

meritare quel lavoro.<br />

Blitz al Comune<br />

È quanto accaduto a Napoli,<br />

secondo le indagini della Procura<br />

che nei giorni scorsi in<br />

un blitz ha sequestrato computer,<br />

fascicoli, atti amministrativi.<br />

L’ipotesi? Truffa aggravata.<br />

Pare però che sia un’usanza<br />

comune a molte città<br />

del Sud, dove anche quei<br />

pochi euro possono costituire<br />

una ricchezza. Pochi euro tanto<br />

per dire: si tratta di 4 milioni<br />

complessivi per il biennio<br />

2004-2005. Accertamenti tardivi,<br />

nati dalle dichiarazioni<br />

di un dirigente comunale ora<br />

sindacalista, Franco Bruno,<br />

stanco, a suo dire, del piglia-<br />

piglia generale. «Pacchi interi<br />

di autocertificazioni - ha detto<br />

- false. I ragazzi di 18 anni<br />

scalavano la graduatoria attraverso<br />

fasulle dichiarazioni».<br />

Pare che tra di queste ce ne<br />

siano addirittura firmate dalla<br />

Protezione civile. I magi-<br />

strati ipotizzano che a beneficiare<br />

di questo andazzo siano<br />

soprattutto amici e parenti<br />

di dirigenti del Comune di<br />

Napoli. Ma l’inchiesta si sta<br />

già estendendo ad altre città<br />

del Sud Italia.<br />

STEFANIA DIVERTITO<br />

“La trasparenza? Un miraggio”<br />

INTERVISTA<br />

MICHELE M. chiede di non<br />

rivelare il nome per esteso<br />

perché è ancora in lizza per<br />

un posto in graduatoria,<br />

anche se non ci crede più.<br />

Avrei i titoli per un<br />

lavoro vero, ma a Napoli<br />

bisogna accontentarsi. Ho<br />

la laurea con 110 e lode in<br />

Scienze politiche. Un<br />

master in criminologia, stage<br />

ed esperienze varie. Concorrevo<br />

per un posto in<br />

un’associazione che si occupa<br />

di minori. Ma sono stato<br />

scavalcato da diciottenni.<br />

L’ho chiesto al<br />

dirigente. Per la legge sulla<br />

trasparenza della pubblica<br />

ammministrazione ho il<br />

diritto di vedere la graduatoria.<br />

Ma il dirigente, quelle<br />

rare volte che viene al<br />

lavoro, non mi riceve o mi<br />

dice che per la privacy<br />

non può farmela consultare.<br />

Ridicolo. S.D.<br />

metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

DOPO IL RICOVERO, RIINA TORNA IN CARCERE<br />

È rientrato ieri sera nel carcere di Opera, nel milanese,<br />

Salvatore Riina. Il boss 76enne era ricoverato da<br />

domenica nel reparto “speciale” per detenuti all’ospedale<br />

S. Paolo per accertamenti. Una presenza che<br />

ha fatto movimentare decine di poliziotti impegnati<br />

a sorvegliare l’esterno dell’ospedale con mitraglietta<br />

e giubbotto antiproiettile. METRO<br />

IN BREVE<br />

3<br />

• BARLETTA Due operai hanno<br />

minacciato di lanciarsi da<br />

una gru per protestare<br />

contro il mancato<br />

pagamento degli stipendi<br />

arretrati. I due erano<br />

impiegati nella costruzione<br />

di un complesso edilizio a<br />

Lanciano. Sono in tutto<br />

quattro gli operai che non<br />

ricevono lo stipendio dalla<br />

fine di ottobre. I due sono<br />

scesi dalla gru solo all’arrivo<br />

del vicesindaco di Lanciano,<br />

proprietario del complesso,<br />

che anticiperà, di tasca sua,<br />

metà degli stipendi. METRO<br />

• AGRIGENTO La Polizia ha<br />

arrestato un egiziano<br />

accusato di essere uno degli<br />

scafisti della nave a bordo<br />

della quale sono sbarcati a<br />

Licata 648 clandestini.<br />

L’uomo si trovava nel centro<br />

di prima accoglienza di<br />

Sant’Anna, a Crotone. METRO<br />

• SIENA Denunciati per<br />

danneggiamento aggravato 3<br />

militanti di Forza Nuova<br />

dopo il raid contro il cantiere<br />

della moschea. I tre,<br />

trentenni di Lucca, avevano<br />

lasciato una testa di maiale<br />

nel cantiere. METRO<br />

• SIENA Per colpa della tv i<br />

bambini “si perdono” un<br />

mese di gioco: lo dice Marina<br />

D’Amato, ordinario di<br />

sociologia alla facoltà di<br />

scienze della formazione di<br />

Roma Tre. METRO


4 metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006 www.metronews.it<br />

MONDO<br />

Pagine a cura di OSVALDO BALDACCI<br />

osvaldo.baldacci@metroitaly.it<br />

Riscatto rifiutato<br />

“Ostaggi a morte”<br />

IL MEND, il gruppo che dal 7<br />

dicembre tiene in ostaggio in<br />

Nigeria tre tecnici italiani dell’Agip<br />

e un libanese, rifiuta<br />

ogni offerta di riscatto minacciando<br />

piuttosto di uccidere<br />

gli ostaggi. «L’Agip in questi<br />

giorni ha offerto a diversi criminali<br />

nel delta enormi somme<br />

come riscatto, e ha persino<br />

chiesto di dare il nostro<br />

prezzo per il rilascio degli<br />

ostaggi - si legge in un comunicato<br />

- ma piuttosto che<br />

accettare denaro li uccidiamo,<br />

il rilascio di questi individui<br />

è legato al rilascio di<br />

quattro ostaggi originari del<br />

Delta del Niger nelle mani<br />

del governo nigeriano».<br />

Francesco Arena, Roberto<br />

Dieghi, Cosma Russa e Salibam<br />

Iman sono stati rapiti da<br />

un commando che aveva<br />

I TRE ITALIANI e il libanese rapiti da un impianto Eni.<br />

attaccato l’impianto Agip di<br />

Brass.<br />

Ieri si è provveduto a un’evacuazione<br />

dell’impianto<br />

Agip di Port Harcourt, teatro<br />

di un attentato. METRO<br />

AEREI BULGARI BOCCIATI<br />

Bulgaria e Romania dal 1 gennaio<br />

saranno membri Ue. Ma<br />

gli aerei bulgari starebbero<br />

per finire sulla lista nera che<br />

vieta lo spazio aereo comune.<br />

Confessione in Vietnam<br />

• Ha confessato l’omicida<br />

dell’insegnante italiano:<br />

è il compagno di una<br />

donna frequentata dal<br />

veneziano. METRO<br />

AFP<br />

Traffico di polonio<br />

accuse alla ex spia<br />

RUSSIA «Credo che<br />

Litvinenko fosse inaffidabile.<br />

Era a corto di denaro.<br />

Ritengo plausibile che fosse<br />

coinvolto nel contrabbando<br />

di polonio». Lo ha affermato<br />

Dmitri Kovtun, l’ex agente<br />

russo, ora contaminato e<br />

sospettato. METRO<br />

Pechino vieta<br />

adozioni agli obesi<br />

CINA Nuove regole per le<br />

adozioni di bambini cinesi<br />

all’estero. Per adottare si<br />

dovrà essere ricchi, in buona<br />

salute e partner in una coppia<br />

consolidata. Esclusi i single,<br />

gli obesi, i malati e le persone<br />

oltre i 50 anni. METRO<br />

Neonato passato<br />

al controllo valigie<br />

USA All’aeroporto di Los<br />

Angeles una nonna distratta<br />

ha infilato per errore il<br />

nipote di un mese sotto la<br />

macchina dei raggi x. METRO<br />

AFP<br />

PASSAGGIO DI POTERI A NAJAF<br />

Mentre l’Iraq è scosso da nuovi attentati<br />

(ieri diverse vittime per autobombe a<br />

Baghdad soprattutto contro la polizia e<br />

l’università), a Najaf è stato effettuato il<br />

passaggio di consegne dal comando Usa<br />

alle autorità irachene. A Baghdad trovati<br />

uccisi 15 ex generali di Saddam. METRO<br />

GEORGE W BUSH ha esposto la sua strategia per l’Iraq.<br />

Usa, più soldati<br />

contro il terrore<br />

GLI STATI UNITI devono considerare<br />

la necessità di<br />

aumentare le dimensioni<br />

dell’esercito per rispondere<br />

in maniera adeguata alle sfide<br />

della «guerra al terrorismo».<br />

E aumentare le truppe<br />

in Iraq. Lo ha affermato Bush<br />

nella conferenza stampa di<br />

fine anno. «La vittoria in Iraq<br />

è raggiungibile. Il successo<br />

non è stato così rapido come<br />

ci si aspettava, non stiamo<br />

vincendo rapidamente come<br />

io speravo». Bush ha anche<br />

difeso le ragioni dell’intervento<br />

in Iraq, dichiarando<br />

che «è stato giusto» rovesciare<br />

il presidente iracheno Saddam<br />

Hussein. METRO<br />

AP


www.metronews.it<br />

Il<br />

rischio di<br />

attacchi terroristici<br />

di<br />

al-Qaeda<br />

alle forze di<br />

interposizione<br />

dell'Onu in Libano<br />

esiste, e per questo è<br />

giusto mantenere alta la<br />

guardia. MASSIMO D’ALEMA<br />

ministro degli Esteri<br />

IN BREVE<br />

• GIAPPONE Precipitato da<br />

una rupe, un 35enne è stato<br />

ritrovato vivo in montagna<br />

dopo 24 giorni passati in uno<br />

stato definito «molto simile<br />

all'ibernazione»,<br />

sopravvissuto addormentato<br />

con una temperatura<br />

corporea di 22 gradi. METRO<br />

• SPAGNA Gli orsi della<br />

Cordigliera Cantabrica non<br />

vanno più in letargo. Alcune<br />

femmine con i loro cuccioli, tra i<br />

130 orsi della zona, rimangono<br />

attive per tutto l'inverno,<br />

probabilmente a causa del<br />

clima e del riscaldamento<br />

globale. ADNKRONOS<br />

AP<br />

PRIMA COLONNA DELLA FREEDOM TOWER<br />

Comincia a New York il dopo 11 settembre. La prima<br />

colonna d’acciaio di quella che sarà la<br />

Freedom Tower è stata installata a Ground Zero.<br />

La colonna è dipinta con i colori della bandiera<br />

americana e con la scritta Freedom Tower. Su<br />

un’altra colonna le firme dei parenti delle vittime<br />

dell’11 settembre. METRO<br />

MONDO<br />

Al-Qaeda invoca<br />

la Jihad palestinese INCIDENTI<br />

«LE ELEZIONI non libereranno<br />

i Territori palestinesi, l’unica<br />

via è la guerra santa».<br />

Nel pieno dello scontro tra<br />

Hamas e al-Fatah, al-Qaeda<br />

fa sentire la sua voce. E lo fa<br />

con un nuovo messaggio<br />

video del braccio destro di<br />

Bin Laden, il medico egiziano<br />

Ayman al-Zawahiri, trasmesso<br />

da al-Jazeera. Era atteso un<br />

messaggio sull’occidente e il<br />

cristianesimo, invece il terrorista<br />

è entrato nello specifico<br />

palestinese. «Ogni via che<br />

non è la Jihad - ripete il medico<br />

- non può portare che alla<br />

sconfitta. In Medio Oriente<br />

c’è un complotto per screditare<br />

la Jihad. Chi tenta di liberare<br />

le terre dell’Islam con le<br />

elezioni che si basano su principi<br />

laici deve sapere che si<br />

sta arrendendo agli ebrei.<br />

AL-ZAWAHIRI, numero due di al-Qaeda, nel video di ieri.<br />

Non si può riconoscere Israele<br />

né il governo di Abu Mazen<br />

venduto al nemico». Inoltre<br />

al-Zawahiri torna a minacciare<br />

attacchi terroristici con-<br />

IRVING IN LIBERTÀ<br />

Ha ottenuto la libertà<br />

condizionale in Austria lo<br />

storico britannico Irving,<br />

che aveva negato<br />

l’esistenza dell’Olocausto.<br />

tro l’Occidente.<br />

Hamas ha già risposto: «La<br />

resistenza può esprimersi<br />

anche con la partecipazione<br />

ad elezioni». METRO<br />

AFP<br />

metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

7<br />

A GAZA durante i funerali di membri di al-Fatah.<br />

Anp, mano tesa<br />

di Abu Mazen<br />

IL PRESIDENTE palestinese<br />

Mahmoud Abbas ha detto di<br />

non escludere la ripresa del<br />

dialogo con Hamas per la formazione<br />

di un governo di<br />

unità nazionale. «Non abbiamo<br />

obiezioni a riaprire il dialogo,<br />

ma vogliamo che questi<br />

sforzi ci portino a spiagge<br />

sicure». Abbas ha poi esortato<br />

al rispetto della tregua fra<br />

Fatah e Hamas, invitando le<br />

fazioni palestinesi a dimostrare<br />

«senso di responsabilità».<br />

Nel mantenere aperta<br />

la porta al dialogo con<br />

Hamas, il presidente palestinese<br />

non è tuttavia tornato<br />

indietro sulla sua decisione<br />

di convocare elezioni anti-<br />

cipate se non sarà raggiunto<br />

un accordo. Anzi ha invitato<br />

Hamas, che ritiene tale<br />

decisione illegittima, di rivolgersi<br />

alla corte costituzionale<br />

palestinese.<br />

Sembra anche probabile<br />

che Abu Mazen incontri il<br />

premier israeliano Olmert<br />

nei prossimi giorni.<br />

Intanto la tregua regge<br />

con molta fatica. Ieri almeno<br />

due palestinesi sono stati<br />

uccisi e altri 7 sono rimasti<br />

feriti in scontri a fuoco<br />

provocati da Hamas. Subito<br />

durante i loro funerali, miliziani<br />

di al-Fatah hanno aperto<br />

il fuoco contro postazioni<br />

degli islamisti. METRO<br />

AP


8<br />

metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

MILANO<br />

Pagina a cura di SILVIO GULIZIA E PAOLO CHIRIATTI<br />

silvio.gulizia@metroitaly.it; paolo.chiriatti@metroitaly.it<br />

“Per distruggere<br />

il PM10<br />

serve Archimede”<br />

Formigoni: “Lavoro per ridurre le polveri, calate dell’8%”<br />

INTERVISTA<br />

«LE POLVERI sottili possono<br />

essere solo spazzate via da vento<br />

o pioggia: nessuno ha<br />

inventato come distruggerle.<br />

Se un Archimede Pitagorico<br />

troverà la soluzione potremo<br />

applicarla. Intanto agiamo<br />

sulla produzione per ridurla»<br />

spiega il presidente della Lombardia,<br />

Roberto Formigoni.<br />

Nel 2005 furono 151 i giorni di<br />

sforamento della soglia di<br />

attenzione del pm10 contro i<br />

35 imposti dall’Ue. Nel 2006<br />

siamo a 138. Ma sono cresciute<br />

le ore di stop per le non catalitiche<br />

(da 5 a 8) e inseriti nel<br />

blocco anche i diesel euro1.<br />

Ciò doveva portare da 1 a 2 le<br />

tonnellate di pm10 in meno<br />

nell’aria. Si è perso un anno?<br />

Per Formigoni parlare di forti<br />

passi avanti «è eccessivo».<br />

Ma rilancia: «La battaglia iniziata<br />

nel 1998, quando per primi<br />

applicammo le norme Ue,<br />

ha prodotto in otto anni la<br />

riduzione delle emissioni di<br />

pm10 dell’8%. Facciamo ogni<br />

anno passi avanti».<br />

Dobbiamo lottare ancora<br />

molto tempo. Anche le auto<br />

a idrogeno non saranno a<br />

impatto “0”, perché il pm10<br />

è generato anche da freni,<br />

gomme… I lombardi però<br />

non siano angosciati. Abbiamo<br />

ridotto del 50% il benzene,<br />

tutti gli altri inquinanti<br />

sono crollati. Certo, è ancora<br />

poco, ma la nuova legge sull’aria<br />

ridurrà gli inquinanti<br />

del 50% in 5 anni, progetto<br />

sottoscritto dall’Ue.<br />

La battaglia è bloccata<br />

dalle normative italiane ed<br />

europee. Vorrei impedire la<br />

vendita di diesel senza filtro<br />

antiparticolato in regione,<br />

ma la legge lo vieta. Ho<br />

avviato procedimenti con<br />

Stato e Ue, ma ancora non<br />

ho il via libera. La Ue tuona<br />

contro quando superiamo<br />

gli sforamenti, ma non ci dà<br />

strumenti per intervenire.<br />

Io non inaugurai nulla.<br />

Fui invitato a una dimostrazione<br />

di come l’idrogeno<br />

può essere distribuito come<br />

la benzina. Poi “Striscia la<br />

notizia” e alcuni partiti<br />

strumentalizzarono tutto.<br />

Sul metano: stiamo<br />

costruendo 50 nuovi distributori,<br />

ne abbiamo in cantiere<br />

80 per il 2007/08 e<br />

abbiamo ridotto il costo del<br />

gas. E la nafta! Siamo stati<br />

gli unici a vietarla, togliendo<br />

dall’aria 200 tonnellate<br />

di polveri a stagione. L’avevamo<br />

deciso nel 2002, per<br />

tre anni siamo stati bloccati<br />

dai ricorsi dei petrolieri.<br />

Sì, ma servono anche<br />

azioni virtuose da parte dei<br />

cittadini. Siamo la regione<br />

più svantaggiata d’Europa<br />

dal punto di vista orografico<br />

perché chiusa nel catino<br />

formato dalle Alpi, ma a<br />

Palermo, a Venezia, Ancona,<br />

Torino, Padova, città più fortunate<br />

delle nostre, si sta<br />

peggio, e non lo dico io<br />

(dati del rapporto Mal’Aria<br />

di Legambiente, ndr).<br />

Stiamo intervenendo<br />

anche sulle emissioni non<br />

legate al traffico, verificando<br />

gli impianti di riscaldamento<br />

e imponendo limiti<br />

più bassi alle centrali e alla<br />

produzione industriale. La<br />

task force è al lavoro: ancora<br />

molti sono fuori legge,<br />

ma chi sgarra sta pagando.<br />

Le abbiamo sperimentate<br />

per 15 giorni nel 2003. Il<br />

risultato fu una leggera<br />

riduzione del traffico, a<br />

fronte di costi insostenibili<br />

per i cittadini, specie di chi<br />

con l’auto lavora.<br />

I MEZZI PUBBLICI PER LE FESTIVITÀ<br />

Durante le festività il servizio<br />

di Atm sarà parziale solo a Natale<br />

(dalle 7 alle 20), mentre nei giorni<br />

feriali sarà applicato l’orario<br />

del sabato. (Info: www.atm-mi.it) METRO<br />

Ne abbiamo<br />

già<br />

fatta<br />

una in<br />

più per<br />

un’emergenza<br />

e possiamo sempre<br />

farle in casi gravi. Per ora i<br />

dati dicono che non sono<br />

necessarie. Sono sempre<br />

provvedimenti limitativi<br />

alla mobilità dei cittadini.<br />

www.metronews.it<br />

TICKET, “MORATTI IN AULA A GENNAIO”<br />

Il consigliere dei Verdi Fedrighini, che si era barricato<br />

nell’aula del consiglio comunale da lunedì, ha interrotto<br />

la sua mobilitazione perché il sindaco Moratti<br />

gli avrebbe promesso che a gennaio sarà in aula per<br />

parlare della pollution charge: «Mi ha garantito che<br />

la strada degli interventi per la riduzione del traffico<br />

e la lotta all’inquinamento non è abbandonata».METRO<br />

FOTOGRAMMA<br />

Comitati e trasporti<br />

• Per le ferrovie Nord la<br />

Regione ha acquistato<br />

uno stock di treni nuovi,<br />

10 già arrivati e 50 che<br />

arriveranno nel 2007/08.<br />

Con le Fs sono stati<br />

concordati nuovi treni dal<br />

2005.<br />

• Su Brebemi, Tem e<br />

Pedemontana Formigoni<br />

ricorda che i lavori sono<br />

iniziati nel 2000, ma sono<br />

stati ritardati da<br />

ambientalisti e cittadini<br />

con «una visione agreste<br />

del territorio». METRO<br />

Ci lavoriamo da anni,<br />

scontrandoci con ambientalisti<br />

e cittadini. Intanto<br />

aumenta la mobilità e noi<br />

scontiamo ritardi di 30/40<br />

anni e l’immobilità sulle<br />

opere pubbliche degli<br />

anni ’90. La società che<br />

Regione e Anas faranno<br />

insieme a gennaio<br />

consentirà di dimezzare i<br />

tempi per la realizzazione<br />

delle strade lombarde.<br />

SILVIO GULIZIA


www.metronews.it<br />

SMS GIGANTI IN PIAZZA DUCA D’AOSTA<br />

Auguri di Natale via sms su maxischermo in piazza<br />

Duca D’Aosta. L’iniziativa ha preso il via oggi e<br />

proseguirà fino al 3 gennaio, dalle 17 alle 22 e<br />

nella notte di San Silvestro fino alle 24. Con un<br />

sms al numero 340 4312538 (lunghezza massima<br />

160 caratteri) si potranno inviare gli auguri alla<br />

città, a un amico, alla fidanzata. OMNIMILANO<br />

“Piùitaliano<br />

perglistudenti<br />

immigrati”<br />

LE SCUOLE lombarde godono<br />

di buona salute, ma sono molte<br />

le sfide aperte, a cominciare<br />

dall’integrazione degli studenti<br />

stranieri. Anna Maria<br />

Dominici, neodirettore scolastico<br />

regionale, si è presentata<br />

ieri al suo primo incontro con<br />

ZOOM<br />

Per presidi<br />

e docenti<br />

che vanno<br />

in pensione<br />

non ci<br />

sono nuovi<br />

assunti.<br />

la stampa. «In<br />

Lombardia ci<br />

sono un milione<br />

e 245 mila<br />

studenti, con<br />

un rapporto<br />

di un insegnante<br />

ogni<br />

11 alunni. Le<br />

nostre scuole,<br />

pubbliche e<br />

paritarie, sono<br />

in linea con i parametri europei»<br />

ha detto il direttore scolastico.<br />

Ma la sfida del presente<br />

riguarda gli studenti stranieri.<br />

«Sono 103.825. Di questi,<br />

il 12% si è iscritto quest’anno<br />

per la prima volta e il 7% non<br />

sa l’italiano. Istituiremo per<br />

loro dei master per imparare<br />

la nostra lingua, lo faremo alla<br />

Cattolica e alla Statale. Ma<br />

abbiamo programmato anche<br />

Sì ai<br />

presepi nelle<br />

scuole, se<br />

favoriscono<br />

il dialogo<br />

tra culture<br />

diverse.<br />

ANNA MARIA DOMINICI<br />

nuovo direttore scolastico<br />

regionale<br />

75 corsi di lingua e cultura araba<br />

per non far perdere agli studenti<br />

provenienti da quell’area<br />

il contatto con le loro origini».<br />

E sul dialogo tra culture<br />

ha chiosato: «Sono favorevole<br />

ai presepi nelle scuole, sono<br />

un’occasione per avvicinare<br />

tradizioni diverse». Se da una<br />

parte Milano è la capitale del<br />

tempo pieno, e in tutta la regione<br />

le scuole offrono quasi 25<br />

mila posti ad alunni diversamente<br />

abili, dall’altra per presidi<br />

e professori titolari che<br />

vanno in pensione non ci sono<br />

nuovi colleghi che li rimpiazzano.<br />

METRO<br />

MILANO<br />

NUMERI<br />

metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

di euro spesi quest’anno<br />

in panettoni. Lo prevede<br />

15milioni<br />

la camera di commercio<br />

di Milano. Su www.impresalive.tv<br />

è inoltre possibile vedere come si prepara<br />

un panettone artigianale. METRO<br />

Natale, i milanesi<br />

partono di più<br />

CITTÀ Saranno circa 200<br />

mila i milanesi che lasceranno<br />

la città per le feste<br />

natalizie. Sono circa il 18%<br />

dei residenti in città, mentre<br />

la media italiana di chi<br />

parte per le feste è del 15%.<br />

Lo ha rivelato una ricerca<br />

dell’Osservatorio di Milano.<br />

METRO<br />

San Babila, sit in<br />

contro le pellicce<br />

SAN BABILA Oggi alle 11 le<br />

associazioni animaliste<br />

Oipa e Gaia e i City Angels<br />

saranno in piazza San Babila<br />

per protestare contro il<br />

commercio di pellicce. METRO<br />

La Regione stanzia<br />

fondi per Stadera<br />

STADERA La Regione ha<br />

nuovi fondi per circa<br />

725.000 euro per ristrutturare<br />

19 alloggi e dotare di<br />

10 nuovi ascensori il quartiere<br />

Stadera. OMNIMILANO<br />

11<br />

Islamici<br />

“Un posto<br />

a tavola”<br />

ritrovato<br />

«GRAZIE a Metro “Aggiungi<br />

un posto a tavola” si farà. In<br />

poche ore ci hanno chiamato<br />

in 20, 12 erano vostri lettori».<br />

Massimo Todisco, direttore<br />

dell’Osservatorio di Milano<br />

è soddisfatto. È lui il creatore<br />

dell’iniziativa che da 10<br />

anni porta i bisognosi sulle<br />

tavole di famiglie italiane<br />

per la notte di Natale. Quest’anno<br />

avevano aderito solo<br />

due persone. «Tutti pensavano<br />

di dover invitare per forza<br />

dei musulmani, ma l’iniziativa<br />

è per 260 bisognosi,<br />

arabi, africani, sudamericani».<br />

Chi vuole passare un<br />

Natale interreligioso potrà<br />

farlo la notte dell’Epifania<br />

nella Moschea di Segrate.<br />

(Info: 02 213780, 02-57301721) METRO


12 metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006 MILANO<br />

www.metronews.it<br />

StragediLomellina<br />

“Il caso è aperto”<br />

STRAGE di via Lomellina, il<br />

caso non è chiuso. Lo dicono<br />

alcuni residenti del civico<br />

7, che hanno incaricato i<br />

loro avvocati per opporsi alla<br />

richiesta di archiviazione<br />

presentata lo scorso 6 dicembre<br />

dal pm Orsi. Le indagini<br />

stabilirono che a provocare il<br />

disastro che la sera del 18 settembre<br />

costò la vita a tre<br />

adulti e un bambino, fu proprio<br />

una delle vittime, Esmeralda<br />

Sfolcini, che si suicidò<br />

aprendo i tubi del gas. I legali<br />

dei residenti sono convinti<br />

che anche l’Aem sia corresponsabile<br />

del disastro. L’azienda<br />

del gas, secondo gli<br />

avvocati Sandro Zucchero e<br />

Luca D’Auria, avrebbe l’obbligo<br />

di garantire la sicurezza<br />

dei propri utenti anche<br />

tramite l’installazione di<br />

segnalatori di eventuali presenze<br />

di gas nelle loro abitazioni.<br />

Una teoria, sostengono<br />

gli avvo-<br />

ZOOM<br />

Sabato<br />

prossimo<br />

una fiaccolataricorderà<br />

le vittime<br />

del<br />

disastro.<br />

cati,confortata anche da<br />

una sentenza<br />

del tribunale<br />

civile di Milano,<br />

che risale<br />

a luglio del<br />

2000, relativa<br />

all’esplosione<br />

del 1994 in<br />

un palazzo di<br />

viale Monza,<br />

dove morirono sette persone<br />

dopo che un uomo si suicidò<br />

col gas. I giudici stabilirono<br />

in primo grado la corresponsabilità<br />

di Aem che<br />

non contribuì alla sicurezza<br />

dello stabile con mezzi adeguati<br />

e la condannò al paga-<br />

mento di 4 miliardi di lire.<br />

Sentenza riformata in Appello<br />

e ora pendente in Cassazione.<br />

Anche l’avvocato che<br />

assiste l’amministratore del<br />

condominio di via Lomellina<br />

7 si oppone all’archiviazione,<br />

sostenendo di avere<br />

elementi raccolti dal suo<br />

perito che non coinciderebbero<br />

con le conclusioni degli<br />

esperti nominati dal tribunale.<br />

La ferita del 18 settembre è<br />

ancora aperta. Sabato prossimo<br />

il “Comitato di solidarietà<br />

per via Lomellina”, il Consiglio<br />

di zona 4 e l’associazione<br />

Mosaiko organizzano una<br />

fiaccolata per ricordare le vittime<br />

del crollo e per esprimere<br />

solidarietà alle famiglie<br />

sfollate. Appuntamento alle<br />

18.30 in via Lomellina. METRO<br />

MONTECENERI<br />

SCOOTER NEI GUAI<br />

DA ALCUNI giorni in via Monteceneri ci sono lavori in corso<br />

per l’installazione dei “cordoli” in gomma per proteggere le<br />

corsie preferenziali degli autobus. Di questo però si<br />

lamentano i motociclisti presi alla sprovvista: vedendoli<br />

all’ultimo momento alcuni ci scivolano sopra. METRO<br />

IN BREVE<br />

• VITTUONE Lucidalabbra e<br />

ombretti per bambine under<br />

10 e figurine degli eroi del<br />

momento, dal calcio al<br />

wrestling, per i bambini. È la<br />

singolare iniziativa natalizia<br />

del sindaco di Vittuone, Carlo<br />

Portaluppi. OMNIMILANO<br />

• PERMANENTE Da oggi sarà<br />

esposta alla mostra “Arturo<br />

Martini” la scultura “Gli<br />

amanti a cavallo” (1932),<br />

ritrovata, grazie a un anonimo<br />

nelle scorse settimane. Era<br />

stata rubata nel 1997 a<br />

Palazzo Reale. OMNIMILANO<br />

NEWPRESS<br />

Banda<br />

latina<br />

trafficava<br />

viados<br />

SFRUTTAVANO giovanissimi<br />

viados brasiliani da avviare<br />

alla prostituzione in varie<br />

località del Nord Italia. Compiendo<br />

innumerevoli furti e<br />

rapine ai danni dei giovani<br />

transessuali e dei loro clienti.<br />

Con le accuse di associazione<br />

per delinquere finalizzata<br />

all’estorsione, favoreggiamento<br />

dell’ingresso clandestino<br />

degli stranieri, sfruttamento<br />

e favoreggiamento<br />

della prostituzione i carabinieri<br />

di Bergamo hanno<br />

arrestato una banda composta<br />

da sudamericani. Le<br />

indagini erano partite il 1<br />

settembre scorso dopo<br />

l’omicidio del viado brasiliano<br />

William Dos Santos, picchiato<br />

a morte alle Porte di<br />

Pontirolo, nella bassa bergamasca.<br />

ADNKRONOS


www.metronews.it<br />

CRONACHE<br />

Per contatti e segnalazioni<br />

lettere@metroitaly.it<br />

La ricerca in corsia<br />

sui piccoli malati<br />

INTERVISTA<br />

IL PROGETTO del nuovo Istituto<br />

Maria Letizia Verga di Monza<br />

è promosso dall’Ospedale<br />

San Gerardo di Monza, dal<br />

Comitato Maria Letizia Verga,<br />

e dalla Fondazione Tettamanti,<br />

un’istituzione scientifica noprofit<br />

che opera nella ricerca<br />

sulle leucemie ed emopatie<br />

infantili presso l’Ospedale S.<br />

Gerardo di Monza. Le attività<br />

principali del Centro sono la<br />

diagnosi e il monitoraggio,<br />

mediante tecniche molecolari,<br />

delle anomalie genetiche presenti<br />

nei bambini leucemici<br />

italiani (circa 400 all’anno) all’esordio<br />

della malattia. Il professor<br />

Andrea Biondi, pediatra<br />

e ricercatore, è il responsabile<br />

del Centro Tettamanti.<br />

Il Centro Tettamanti è<br />

stato voluto dai genitori e<br />

dal Comitato M. Letizia Verga<br />

per dar vita ad una ricerca<br />

immediata e cercare delle<br />

risposte a stretto contatto<br />

con i medici e i piccoli<br />

pazienti del reparto.<br />

Sì. Il nostro centro opera<br />

a livello nazionale e negli<br />

anni è riuscito a lavorare<br />

sempre più in profondità<br />

sulla struttura del midollo e<br />

sulle cellule malate.<br />

Il nuovo istituto sarà un<br />

esperimento unico. Un istituto<br />

scientifico all’interno<br />

metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

13<br />

L’INIZIATIVA<br />

La Fondazione Verga<br />

vuole costruire a Monza<br />

un nuovo centro di emato-oncologia<br />

pediatrica<br />

e neonatologia.<br />

PER DARE UNA MANO<br />

Per sostenere<br />

il progetto:<br />

Un bonifico<br />

o un versamento su:<br />

• conto corrente<br />

postale n°: 14172209 del<br />

“Comitato Maria Letizia<br />

Verga”<br />

CAUSALE NUOVO<br />

ISTITUTO MARIA LETIZIA<br />

VERGA<br />

• conto corrente<br />

bancario:<br />

Banca Intesa Spa<br />

ag. 2631 Monza<br />

c/c 15977156<br />

cin P – abi 03069<br />

– cab 20407<br />

di un ospedale pubblico<br />

permetterà di affrontare i<br />

problemi in maniera integrata<br />

e con una doppia<br />

garanzia data dall’autonomia<br />

di gestione privata unita<br />

alla sicurezza di una<br />

struttura pubblica.<br />

ILARIA MAZZAROTTA


www.metronews.it<br />

ECONOMIA<br />

Pagina a cura di VALERIA BOBBI<br />

valeria.bobbi@metroitaly.it<br />

Scoperti<br />

7.000<br />

evasori<br />

totali<br />

SONO 6.950 gli evasori totali<br />

scoperti dalla Guardia di<br />

Finanza nel corso del 2006.<br />

La lotta all’evasione fiscale<br />

da parte delle Fiamme Gialle<br />

si è concretizzata nel<br />

recupero di basi imponibili<br />

per un totale<br />

ZOOM<br />

Sono state<br />

recuperate<br />

basi imponibili<br />

per<br />

15,3<br />

miliardi di<br />

euro.<br />

di 15,3<br />

miliardi di<br />

euro e di 3,5<br />

miliardi di<br />

Iva dovuta e<br />

non versata,<br />

un dato in<br />

crescita del<br />

40% rispetto<br />

al 2005. Le<br />

verifiche e i<br />

controlli<br />

sono stati nel complesso<br />

683.400. I lavoratori in nero<br />

e irregolari individuati nei<br />

cantieri e nelle aziende<br />

sono stati più di 28 mila. Per<br />

il 2007 poi la Guardia di<br />

Finanza ha annunciato che<br />

concentrerà tutti i servizi di<br />

polizia economica e finanziaria<br />

su due obiettivi di<br />

massima priorità: la lotta<br />

all’evasione fiscale e il contrasto<br />

alla criminalità economica.<br />

ADNKRONOS<br />

Mibtel +0,19% S&P/Mib +0,22% All Stars ++0,35% Euro/dollaro 1,3203<br />

Sempre più occupati<br />

ma il contratto è a tempo<br />

Istat: il tasso di<br />

disoccupazione mai<br />

così basso dal 1992<br />

Il mercato del lavoro registra<br />

segnali positivi, ma il<br />

futuro è sempre più flessibile.<br />

Secondo le rilevazioni del-<br />

ZOOM<br />

La quota di<br />

nuove<br />

occupate<br />

è aumentata<br />

del<br />

3% rispetto<br />

al 2005.<br />

l’Istat, infatti,<br />

nel terzo trimestre<br />

2006 il<br />

tasso di disoccupazione<br />

è<br />

sceso dal 7,1%<br />

di un anno<br />

prima a quota<br />

6,1%. Il<br />

numero di<br />

occupati, rileva<br />

l’Istituto di<br />

statistica, è risultato pari a<br />

23.001.000 unità, il 2% in più<br />

di un anno prima. Si tratta di<br />

459 mila posti in più rispetto<br />

al 2005. Un aumento che ha<br />

riguardato soprattutto la componente<br />

femminile (264 mila<br />

occupati in più, pari al +3%),<br />

rispetto a quella maschile (195<br />

mila, +1,4%). Un significativo<br />

contributo è stato nuovamente<br />

fornito dai lavoratori a<br />

tempo determinato (+215 mila<br />

ALITALIA VERSO SCIOPERO GENERALE A GENNAIO<br />

Blocco di tutte le attività del gruppo Alitalia e manifestazione<br />

nazionale a Roma per il 19 gennaio. È questa la protesta<br />

che i sindacati (Filt-Cgil, Fit-Cisl, Ugl, Sult e Unione<br />

piloti) sono pronti a mettere in campo se dal governo non<br />

arriverà una convocazione che faccia chiarezza sul futuro<br />

della compagnia in vista della sua privatizzazione. METRO<br />

Mamma operaia licenziata<br />

Flessibilità sì, ma spesso solo a<br />

parole: contraddicendo le direttive<br />

per favorire la conciliazione<br />

degli orari di lavoro con i tempi<br />

di vita e la cura dei figli, la direzione<br />

della ditta IPC Faip di Vaiano<br />

Cremasco (Cremona) ha<br />

ingiustamente licenziato Raffaella,<br />

mamma operaia costretta per<br />

necessità a usare la pausa<br />

pranzo per ritirare la figlia<br />

11enne da scuola.<br />

unità). Si è peraltro confermata<br />

la tendenza all’aumento<br />

dell’occupazione sia degli<br />

stranieri (con 172 mila unità<br />

in più) sia delle persone over<br />

50.<br />

Al Sud situazione critica<br />

Il numero delle persone in cerca<br />

di occupazione è risultato<br />

pari a 1.489.000 unità, manifestando<br />

un calo del 13,8%<br />

(pari a -238.000 unità) in confronto<br />

a un anno prima. Alto<br />

anche il contributo degli<br />

immigrati con 172 mila unità<br />

in più. Nel periodo in esame<br />

Agricoltura: lavoro a +6,5%<br />

Coldiretti sottolinea che con<br />

la crescita record del 6,5%<br />

nel numero di lavoratori<br />

dipendenti l’agricoltura nel<br />

terzo trimestre 2006 segna la<br />

migliore performance fra tutti<br />

i comparti produttivi e contribuisce<br />

con 31 mila nuovi<br />

occupati dipendenti alla riduzione<br />

della disoccupazione,<br />

soprattutto al Sud.<br />

l’offerta di lavoro è salita,<br />

rispetto al terzo trimestre<br />

2005, dello 0,9% (+221.000<br />

unità).<br />

Il tasso di occupazione della<br />

popolazione tra 15 e 64 anni<br />

si è portato dal 57,4% del terzo<br />

trimestre 2005 all’attuale<br />

58,4%. Sceso anche il tasso di<br />

disoccupazione giovanile (15-<br />

24 anni): il valore si attesta al<br />

18,9%, a quota -4,7 punti percentuali<br />

rispetto a un anno<br />

prima. Al Sud le cifre si mantengono,<br />

però, ancora elevate<br />

(29,9%) anche se in diminuzione<br />

del 6,9%. Per le giovani<br />

NUMERI<br />

lo sconto (in percentuale) di cui<br />

possono usufruire i consumatori 25è<br />

che acquistano lo spumante a<br />

ridosso del Natale, rispetto a chi lo ha<br />

comprato un mese fa, secondo una<br />

rilevazione di Help Consumatori. METRO<br />

donne del Sud si arriva al<br />

32,8%, (ma -11,6% rispetto a un<br />

anno prima).<br />

L’incremento dell’occupazione<br />

ha riguardato tutta la<br />

Penisola, anche se con ritmi<br />

differenti. Nelle regioni settentrionali<br />

l’occupazione è<br />

aumentata del 2,2%, pari a<br />

+257.000 unità. Sempre al<br />

Nord, gli occupati stranieri<br />

hanno segnato un aumento<br />

di 89.000 unità. Nel Centro<br />

l’occupazione è salita<br />

dell’1,9%, pari a +87.000 unità.<br />

ZOOM<br />

Al Nord<br />

l’occupazione<br />

è<br />

salita del<br />

2,2%, al<br />

Sud<br />

dell’1,8%.<br />

Poco meno<br />

dei due terzi<br />

dell’incrementoriguarda<br />

cittadini<br />

immigrati.<br />

Nel Mezzogiornol’aumento<br />

del<br />

numero di<br />

occupati è stato<br />

dell’1,8%,<br />

pari a +115.000 unità di cui circa<br />

un quarto dovuto alla componente<br />

straniera. Il tasso di<br />

disoccupazione (10,7%) si mantiene<br />

ancora su livelli quasi<br />

doppi alla media nazionale<br />

(6,1%). METRO<br />

metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

15<br />

Un italiano<br />

su due<br />

non ha<br />

risparmi<br />

LA METÀ degli italiani non<br />

riesce ancora a risparmiare.<br />

Il 49% non lo ha fatto nel<br />

corso del 2006 (erano il 51%<br />

nel 2005 e il 48% nel 2004).<br />

Il risparmio è indispensabile<br />

solo per un italiano su quattro.<br />

Il dato, pari al 25%, è in<br />

calo rispetto al 29% dello<br />

scorso anno. Diminuiscono<br />

i non risparmiatori ma chi<br />

non risparmia non lo fa per<br />

scelta: il 92% dei non risparmiatori<br />

riconosce l’utilità<br />

del risparmio e nutre anche<br />

aspettative relativamente<br />

pessimistiche sulla crescita<br />

del proprio reddito. È il quadro<br />

“in chiaroscuro” che<br />

emerge dal XXIV Rapporto<br />

sul risparmio e sui<br />

risparmiatori in Italia<br />

BNL/Centro Einaudi che<br />

sarà presentato oggi a<br />

Roma. In questo contesto<br />

più generale, sembra<br />

migliorare la consapevolezza<br />

dei risparmiatori in termini<br />

di concorrenza. Un italiano<br />

su due afferma di confrontare<br />

le condizioni economiche<br />

offerte dalla propria<br />

banca con quelle proposte<br />

dalle altre. METRO


16 metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

SPORT<br />

Pagine a cura di COSIMO CROCE E FRANCESCO FACCHINI<br />

cosimo.croce@metroitaly.it;francesco.facchini@metroitaly.it<br />

Rosso per Ibra<br />

L’Inter in dieci<br />

stende la Lazio<br />

NEL SEGNO del 10. Dopo dieci<br />

anni l’Inter riesce a battere<br />

la Lazio all’Olimpico, è la decima<br />

vittoria consecutiva in<br />

campionato ottenuta giocando<br />

in 10 uomini tutta la ripresa<br />

per espulsione di Ibrahimovic<br />

(palla colpita a gioco<br />

fermo: seconda ammonizione).<br />

Giudizio scontato: un’Inter<br />

da 10 e lode. La conferma<br />

di una squadra forte, compatta,<br />

organizzata, solida<br />

come la falange macedone,<br />

che si laurea campione d’inverno<br />

con due giornate di anticipo.<br />

Resta invariato il distacco<br />

di 7 punti sulla Roma. Il 2-<br />

0 sulla Lazio vale all’Inter la<br />

quattordicesima vittoria in<br />

LA 17 A GIORNATA DELLA SERIE A<br />

I nerazzurri<br />

Campioni<br />

d’inverno<br />

INTER campione d’inverno<br />

con due giornate d’anticipo.<br />

La trasferta con la Lazio è<br />

poco più di un piccolo fastidio.<br />

Per fermare l’armata<br />

nerazzurra non resta che la<br />

sosta natalizia. Totti-Mancini,<br />

dopo aver abbattuto il<br />

Palermo, concedono il bis<br />

anche a Torino ma il capitano<br />

giallorosso, capocannoniere,<br />

sbaglia il quarto rigore<br />

stagionale. Il Palermo si<br />

beve in scioltezza l’Ascoli, il<br />

Milan stende il Catania,<br />

agganciato al quarto posto<br />

da Samp (bastonato il Livorno)<br />

e Udinese (gran colpo a<br />

Bergamo).<br />

TOTOCALCIO<br />

Atalanta - Udinese 2<br />

Cagliari - Fiorentina 2<br />

Chievo - Reggina 1<br />

Empoli - Siena 1<br />

Lazio - Inter 2<br />

Messina - Parma x<br />

Milan - Catania 1<br />

Palermo - Ascoli 1<br />

Sampdoria - Livorno 1<br />

Torino - Roma 2<br />

Newcastle utd-Chelsea 2<br />

Lione - Nancy 1<br />

Aachen - Bayer Monaco 1<br />

Rosendaal - Fc Den Bosch 1<br />

Il Montepremi<br />

€ 922.046,97<br />

ai 30 “14” €12.293,oo<br />

ai 1.932 “13” € 143,00<br />

ai 22.851 “12” € 12,00<br />

questo campionato, la settima<br />

in trasferta. Gol di Cambiasso<br />

nel finale del primo<br />

tempo (su assist di Crespo) e<br />

di Materazzi nel finale del match<br />

(colpo di testa deviante la<br />

punizione crossata da Figo).<br />

Altro numero sensazionale:<br />

da 19 gare ufficiali questa Inter<br />

non conosce sconfitte.<br />

Adriano in campo<br />

Ieri sera aveva cominciato<br />

meglio la Lazio (un probabile<br />

fallo da rigore di Materazzi su<br />

Makinwa ignorato dallo scarso<br />

arbitro Rocchi), poi erano<br />

gradatamente saliti in quota<br />

i nerazzurri imponendo il loro<br />

superiore tasso di tecnica e di<br />

LAZIO-INTER 0-2<br />

Niente sconti. L’Inter calpesta<br />

anche la Lazio centrando la<br />

decima vittoria di fila: vacilla il<br />

record della Roma (11).<br />

Biancocelesti discreti nella prima<br />

mezz’ora ma poco incisivi.<br />

Cambiasso fa le prove del gol al<br />

35’, che arriva quattro minuti.<br />

Ibrahimovic raccoglie due gialli e<br />

torna negli spogliatoi. ‘Bomber’<br />

Materazzi, all’85’, timbra cartellino<br />

e trionfo.<br />

ATALANTA-UDINESE 1-2<br />

L’Atalanta semina ma raccoglie<br />

briciole. Primo tempo da saltare a<br />

piè pari. Altra musica nella<br />

ripresa: è l’argentino Tissone, ex<br />

di turno, a castigare l’Udinese<br />

dopo venti secondi. Il neoentrato<br />

De Martino impatta la sfida con<br />

un grandissimo gol dalla distanza<br />

e poi si fa cacciare. Partita chiusa?<br />

Neanche per sogno. Iaquinta crea,<br />

Di Natale esegue (95’). Blitz<br />

pesantissimo.<br />

MORATTI: “AD APRILE VOLEVO VENDERE L’INTER”<br />

«Lo scorso aprile mi ero rassegnato. Capivo che con quel<br />

sistema lì saremmo sempre arrivati secondi. E allora ho<br />

pensato di mollare». Così il presidente dell’Inter, Massimo<br />

Moratti, a “L’espresso”, confessa di essere andato vicino a<br />

cedere il club nerazzurro. «Si sono subito fatti avanti tre<br />

gruppi – spiega Moratti – uno russo, uno canadese e uno<br />

mediorientale. Poi è scoppiato Calciopoli...» METRO<br />

L’URLO di Cambiasso dopo aver realizzato il gol. FOTOAP<br />

fisico. Nella fase centrale del<br />

secondo tempo due strepitosi<br />

interventi di Julio Cesar su<br />

sventagliate dalla distanza di<br />

Oddo. Ovviamente soddisfatto<br />

Mancini: «È stata un po’<br />

dura, l’ingiusta espulsione di<br />

Ibra ha rovinato la partita. Il<br />

titolo di campione d’inverno?<br />

Fossimo in Argentina sarebbe<br />

una gran cosa, ma siamo in<br />

Italia…». Mossa sorprendente<br />

TORINO-ROMA 1-2<br />

Roma diligente, cinica e concreta.<br />

Una mano di Franceschini, che<br />

respinge sulla linea un tiro di<br />

Mancini, cambia la gara:<br />

espulsione e rigore. Tocca a Totti<br />

che però si fa ipnotizzare da<br />

Abbiati (quarto penalty sbagliato).<br />

I giallorossi non fanno una piega e<br />

a ruota passano (37’) con un gol<br />

di Totti di…polpaccio. Tutto serve.<br />

Mancini segna il gol della<br />

sicurezza (80’), Rosina accorcia ma<br />

non c’è più tempo.<br />

CAGLIARI-FIORENTINA 0-2<br />

Nuovo tecnico (Colomba),<br />

vecchio Cagliari. La Fiorentina<br />

arriva, bussa due volte e saluta.<br />

Mutu è in palla e il Cagliari se<br />

ne accorge in fretta: nasce da<br />

una percussione del romeno il<br />

vantaggio viola, facile facile,<br />

firmato da Toni (31’). Al 74’<br />

arriva il verdetto finale, ancora<br />

con Toni (8° centro stagionale):<br />

esterno destro da posizione<br />

complicatissima e buonanotte ai<br />

tamburini sardi.<br />

di Mancini: con la squadra in<br />

inferiorità numerica ha tolto<br />

un difensore (Maxwell, ndr) e<br />

inserito un attaccante (il brasiliano<br />

Adriano, ndr). L’allenatore<br />

interista ha spiegato<br />

che «volevo tenere la squadra<br />

alta». I migliori? Risposta secca:<br />

«Tutti». Opinione personale:<br />

tutti meno Adriano. In<br />

campo 35 minuti: non ha beccato<br />

palla. DANILO SARUGIA<br />

SAMPDORIA-LIVORNO 4-1<br />

Pronti, via e il Livorno ghiaccia<br />

Marassi (11’) con Vigiani che<br />

mette il pallone dove Castellazzi<br />

non può arrivare. Sprazzo breve.<br />

Franceschini, in mischia (24’),<br />

riporta la Samp in linea di<br />

galleggiamento, alla mezz’ora<br />

Flachi – dopo un dubbio fallo di<br />

Balleri su Quagliarella –<br />

capovolge la sfida dal dischetto.<br />

Show di Quagliarella nella ripresa:<br />

uno-due nel primo quarto d’ora e<br />

toscani al tappeto.<br />

CHIEVO-REGGINA 3-2<br />

Chi la dura la vince. Sotto lo<br />

striscione del traguardo, dopo un<br />

match da batticuore, arriva a<br />

braccia alzate il Chievo. Reggina<br />

avanti con Amoruso che di destro<br />

batte Sicignano (17’). Al 26’<br />

Obinna costruisce, Sammarco<br />

finalizza (1-1). I gialloblù<br />

insistono e raddoppiano con<br />

Cossato (44’): fulminato Pelizzoli<br />

in uscita. Modesto sigla il 2-2<br />

(78’), Tiribocchi fa saltare il banco<br />

all’88’.<br />

BORGOROSSO F.C.<br />

MICHELE FUSCO<br />

giornalista<br />

Il cardinale fa gli scherzi<br />

e i giornalisti ci cascano<br />

Ci voleva quel buontempone del cardinal Bertone per<br />

disvelare fino in fondo la finzione di cui è permeato il<br />

mondo del calcio, giornalismo sportivo compreso. Il<br />

nostro, incline sovente all’ironia, se ne stava bello bello<br />

in quel di Alassio per ricevere un premio, quando gli è<br />

uscita la classica battuta da sagra paesana: “Certo, non<br />

sarebbe male se anche il Vaticano allestisse una squadra<br />

per fare concorrenza a Milan, Inter, Juventus,<br />

Sampdoria…” Ai fedeli presenti in piazzetta la cosa è<br />

sembrata per quello che appariva, una boutade per muovere<br />

al sorriso, ma nelle segrete stanze dei giornali il fatto<br />

ha preso consistenza sino a guadagnarsi le prime pagine.<br />

Da quel momento, il fiume non si è più fermato,<br />

anche l’Uefa ha dato la sua benedizione e una delle prime<br />

conseguenze è stata quella di immaginare la figura<br />

di un ipotetico commissario tecnico: quale miglior<br />

cristiano di quel Giovanni Trapattoni che in un passato<br />

non troppo lontano spandeva l’acqua santa della cara zia<br />

suora?<br />

Al povero cardinale non è rimasto altro che confessare<br />

la reale portata del suo pensiero: niente più che<br />

uno scherzo. Mai scherzare col giornalismo sportivo,<br />

eminenza, si rischia d’essere presi sul serio! Come sul<br />

serio, vorrebbe esser preso anche Massimo Moratti. Ieri,<br />

in un momento di sincerità, ha detto che aveva anche<br />

pensato di vendere l’Inter. Era sconfortato, tanti anni<br />

senza vincere nulla e non per demeriti suoi o di squadra<br />

ma solo per quell’inganno generale che Calciopoli ha<br />

messo poi in luce. “Ho dato mandato a due banche e mi<br />

sono arrivate tre offerte, una russa, una canadese, una<br />

mediorientale”. Buon Natale anche a lei, presidente.<br />

PALERMO-ASCOLI 4-0<br />

La rabbia e l’orgoglio. Punto nel<br />

vivo da Zamparini dopo il tonfo<br />

dell’Olimpico, Guidolin si ‘vendica’<br />

del suo presidente. Al Barbera non<br />

c’è gara. Bresciano fulmina<br />

Pagliuca dopo un quarto d’ora, ad<br />

inizio secondo tempo archivia la<br />

pratica capitan Corini (7’) su<br />

punizione. Tedesco, di testa, fa 3-0<br />

(83’), Capuano cala il poker al 93’.<br />

Ascoli sempre più alla deriva: si<br />

salva solo Pagliuca.<br />

EMPOLI-SIENA 1-0<br />

Punizione di Vannucchi, mischia,<br />

zampata del virgulto Marianini<br />

(posizione dubbia), alla prima<br />

rete in serie A. Successo di<br />

misura ma che fa poche grinze.<br />

In campo, molto più Empoli che<br />

Siena: una traversa di Almiron<br />

con una botta da 30 metri, un<br />

miracolo Manninger su Buscè, un<br />

cucchiaio di Gasparetto appena<br />

alto. Al 92’ Locatelli si mangia il<br />

pari col destro, il suo piede<br />

sbagliato.<br />

www.metronews.it<br />

A cura di GIANLUCA LUCERI<br />

MILAN-CATANIA 3-0<br />

Il Milan recupera i pezzi e<br />

l’effetto si sente (e si vede).<br />

Quattro giri di cronometro e al<br />

primo affondo rossonero il<br />

Catania è già in ginocchio: il<br />

piatto destro di Kakà fa 1-0.<br />

Mascara su punizione scheggia<br />

l’incrocio ma è un piccolo fuoco.<br />

Gilardino ha le lune giuste, come<br />

a Firenze, e all’82’ spegne gli<br />

etnei sfruttando una torre di<br />

Kaladze. Kakà, da due passi,<br />

raccoglie altra gloria (88’).<br />

MESSINA-PARMA 1-1<br />

I tuoni arrivano alla fine.<br />

Succede tutto in quattro minuti:<br />

una capocciata di Di Napoli dopo<br />

una sponda con Floccari (73’),<br />

uno splendido colpo di tacco in<br />

avvitamento di Paponi (77’).<br />

Posta divisa equamente tra<br />

Messina e Parma, che vanno<br />

avanti però a passettini quando<br />

la classifica, invece, avrebbe<br />

bisogno di sussulti. In tempi di<br />

magra, non resta che prendere<br />

ciò che passa il convento<br />

LA SCHEDINA LA SERIE A LA SERIE B I CANNONIERI<br />

TOTOGOAL<br />

Atalanta - Udinese 3<br />

Cagliari - Fiorentina 2<br />

Chievo - Reggina 4<br />

Empoli - Siena 1<br />

Lazio - Inter 2<br />

Messina - Parma 2<br />

Milan - Catania 3<br />

Palermo - Ascoli 4<br />

Sampdoria - Livorno 4<br />

Torino - Roma 3<br />

Newcastle utd-Chelsea 1<br />

Lione - Nancy 4<br />

Aachen - Bayer Monaco 4<br />

Rosendaal - Fc Den Bosch 2<br />

Il Montepremi<br />

€ 775.474,28<br />

ai 0 “14” € 0,00<br />

ai 0 “13” € 0,00<br />

ai 2 “12” € 10.448,00<br />

ai 31 “11” € 842,00<br />

ai 248 “10” € 126,00<br />

RISULTATI<br />

Palermo-Ascoli 4-0<br />

Cagliari-Fiorentina 0-2<br />

Lazio-Inter 0-2<br />

Torino-Roma 1-2<br />

Atalanta-Udinese 1-2<br />

Milan-Catania 3-0<br />

Messina-Parma 1-1<br />

Sampdoria-Livorno 4-1<br />

Chievo-Reggina 3-2<br />

Empoli-Siena 1-0<br />

LA PROSSIMA<br />

GIORNATA -23/12 h.15:00<br />

Ascoli-Chievo<br />

Catania-Sampdoria<br />

Fiorentina-Messina<br />

Inter-Atalanta<br />

Livorno-Torino<br />

Parma-Lazio<br />

Reggina-Empoli<br />

Roma-Cagliari<br />

Siena-Palermo<br />

Udinese-Milan<br />

CLASSIFICA:<br />

Inter 45<br />

Roma 38<br />

Palermo 34<br />

Sampdoria 23<br />

Udinese 23<br />

Catania* 23<br />

Lazio 22<br />

Empoli* 22<br />

Atalanta 21<br />

Livorno 21<br />

Torino 21<br />

Siena 19<br />

Milan 17<br />

Cagliari 16<br />

Fiorentina 15<br />

Messina 15<br />

Chievo 14<br />

Parma 12<br />

Reggina 9<br />

Ascoli 6<br />

RISULTATI<br />

Arezzo-Crotone 0-0<br />

Bari-Rimini 2-2<br />

Bologna-Juventus 0-1<br />

Cesena-Treviso 0-0<br />

Frosinone-Verona 2-1<br />

Mantova-Modena 1-0<br />

Napoli-Brescia 3-1<br />

Pescara-Piacenza 0-2<br />

Spezia-Lecce 0-2<br />

Triestina-Genoa 0-1<br />

Vicenza-Albinoleffe 0-1<br />

LA PROSSIMA<br />

GIORNATA-22/12 h.20:30<br />

Albinoleffe-Pescara<br />

Brescia-Bologna<br />

Crotone-Triestina<br />

Genoa-Bari<br />

Juventus-Arezzo<br />

Lecce-Vicenza<br />

Modena-Napoli<br />

Piacenza-Cesena<br />

Rimini-Spezia<br />

Treviso-Frosinone<br />

Verona-Mantova<br />

*) Catania e Empoli una partita in meno *) Juventus e Cesena una partita in meno<br />

CLASSIFICA:<br />

Juventus* 31<br />

Napoli 31<br />

Genoa 31<br />

Bologna 31<br />

Rimini 30<br />

Piacenza 30<br />

Mantova 27<br />

Bari 26<br />

Albinoleffe 26<br />

Cesena* 25<br />

Frosinone 25<br />

Triestina 23<br />

Brescia 21<br />

Lecce 20<br />

Spezia 19<br />

Modena 18<br />

Treviso 16<br />

Crotone 16<br />

Vicenza 12<br />

Verona 11<br />

Arezzo 6<br />

Pescara 5<br />

12 RETI:<br />

Totti (Roma)<br />

9 RETI:<br />

Mutu (Fiorentina)<br />

Quagliarella (Samp.)<br />

Riganò (Messina)<br />

8 RETI:<br />

Bianchi (Reggina)<br />

Amauri (Palermo)<br />

Spinesi (Catania)<br />

Iaquinta (Udinese)<br />

Toni (Fiorentina)<br />

7 RETI:<br />

Budan (Parma)<br />

Corini (Palermo)<br />

Crespo (Inter)<br />

Ibrahimovic (Inter)<br />

6 RETI:<br />

Doni (Atalanta)<br />

Francesco Totti<br />

Frick (Siena)<br />

5 RETI:<br />

Amoruso (Reggina)<br />

Gilardino (Milan)<br />

Di Michele (Palermo)<br />

Lucarelli (Livorno)<br />

Mancini (Roma)<br />

Rocchi (Lazio)<br />

Rosina (Torino)


www.metronews.it<br />

IL “DURO” MOURINHO SA ANCHE COME CHIEDERE SCUSA<br />

Attraverso il sito del Chelsea, Jose Mourinho ha chiesto scusa a Andy<br />

Johnson dell’Everton, definito «simulatore» nel dopo gara di Everton-<br />

Chelsea, per un rigore subito proprio da Johnson. «Come prima cosa –<br />

ha detto – io ho il massimo rispetto per l’Everton. Dopo il match io sono<br />

stato chiaro e ho detto che Johnson è un gran giocatore e non ho usato<br />

parole aggressive verso di lui. Dopo aver visto l’episodio contestato, devo<br />

dire che l’arbitro ha visto giusto. Per questo motivo, mi scuso». ITALPRESS<br />

Gilardino<br />

si scatena<br />

Catania ko<br />

IL MILAN torna al successo sul<br />

Catania grazie a Kakà e Gilardino,<br />

ma spreca tantissimi gol<br />

aspettando Iaquinta. In un S.<br />

Siro mezzo vuoto, irrequieti e<br />

rumorosi i duemila giunti da<br />

Catania con le “bombe Maradona”<br />

da 5 mila euro di<br />

ammenda a scoppio. È ancora<br />

esplosivo anche l’avvio del<br />

Milan, esattamente come a<br />

Firenze 4 giorni fa: stavolta<br />

Gilardino fa l’assist per l’accorrente<br />

Kakà che ritrova il gol<br />

e indirizza la serata sul binario<br />

giusto. 1 a 0 al primo tentativo.<br />

Ancelotti sceglie un Milan<br />

più concreto con Brocchi al<br />

posto di Seedorf e il campo gli<br />

dà ragione. Ancora Gilardino<br />

ispira Kakà che spreca una<br />

respinta corta di Pantanelli,<br />

ma il Milan dà l’impressione di<br />

essere padrone del campo.<br />

Soprattutto sul binario di<br />

destra con un ritrovato Cafu.<br />

Torna la dea bendata<br />

Anche la proverbiale sfortuna<br />

di quest’anno sembra aver<br />

abbandonato il Milan: lo si<br />

capisce quando la punizione al<br />

bacio di Mascara scheggia l’incrocio<br />

dei pali e quando Dondarini<br />

lascia correre su un possibile<br />

rigore ai danni di Spinesi.<br />

Prima del finale di tempo<br />

Kakà si mangia un altro gol<br />

clamoroso a tu per tu con Pantanelli.<br />

Peggio di lui fa poco<br />

SPORT<br />

ANCORA una doppietta per il bomber Gilardino. AFP<br />

dopo Oliveira che semina tutta<br />

la difesa e conclude a lato<br />

da ottima posizione. La serie<br />

dei gol mangiati prosegue<br />

anche nella ripresa con Kakà<br />

che ne sbaglia altri due. È allora<br />

ancora Gilardino su assist di<br />

Kaladze a chiudere la partita<br />

e a riportare i tre punti. Il Gila<br />

segna il suo quinto gol in cam-<br />

DOMINGUEZ LASCIA: “NEL CICLISMO I DS COME I MAFIOSI”<br />

A 35 anni, Juan Carlos Dominguez si ritira e spara a zero sul ciclismo: «Ci<br />

sono sempre delle eccezioni, ma la verità è che alcuni direttori sportivi<br />

sono ipocriti e si comportano da mafiosi. Per questo il ciclismo si trova nel<br />

suo peggior momento». Lo spagnolo, che lo scorso anno ha militato nella<br />

Unibet.com, ma che nella sua carriera ha vestito le maglie di Kelme, Seguros<br />

Vitalicio, Banesto, Phonak e Saunier Duval, ha definito la Operacion<br />

Puerto «una deriva di questo sport. Il panorama è davvero negativo». METRO<br />

pionato e risponde così alle<br />

notizie che danno Vincenzo<br />

Iaquinta sempre più vicino al<br />

Milan. L’attaccante friulano<br />

ha già l’accordo, con l’Udinese<br />

mancano pochi<br />

dettagli. Nel finale arriva<br />

anche il 3 a 0 di Kakà che<br />

riscatta i molti errori sotto<br />

porta.CRISTIANO RUIU<br />

Mondonico:<br />

“Gli arbitri?<br />

Sono liberi<br />

di sbagliare”<br />

INTERVISTA<br />

IL GOL-non gol segnato dalla<br />

Juve a Bologna ha rinfocolato<br />

le polemiche su vecchi e nuovi<br />

poteri del calcio, su vecchi e nuovi<br />

errori arbitrali. Ulivieri ha parlato<br />

di «stile Juve di ritorno».<br />

Metro ha sentito un vecchio corsaro<br />

della panchina, Emiliano<br />

Mondonico.<br />

metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

Semplice.<br />

Penso che gli<br />

arbitri siano<br />

liberi...<br />

17<br />

Sì, liberi da vecchi poteri,<br />

liberi di far bene, liberi di<br />

sbagliare. In passato si poteva<br />

pensare ci fosse un controllo.<br />

Ora no. E<br />

bisognerebbe lasciarli in<br />

pace.<br />

È vero che le polemiche<br />

su di loro sono, magari, scuse<br />

per nascondere magagne<br />

di altri, magari di noi tecnici<br />

(e ride, ndr). Però vorrei<br />

dire un paio di cose. Tipo: a<br />

chi giudica un arbitro farei<br />

dirigere una partita.<br />

Beh, è facile vedere alla tv<br />

un gol fantasma o un non<br />

gol. Dal campo non è così.<br />

Sa che che c’è? Gli arbitri<br />

giovani che ho visto hanno<br />

personalità. Punto.<br />

La Juve è solo la squadra<br />

più forte della B, come l’Inter<br />

lo è della A. Non ci sono<br />

più poteri occulti, ma solo<br />

errori. FRANCESCO FACCHINI


18 metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

10 SETTIMANE<br />

PRIMO giorno da giocatore<br />

del Manchester United per<br />

Henrik Larsson. L’ex<br />

Barcellona ha firmato un<br />

contratto di 10 settimane<br />

con i “Red Devils” di Alex<br />

Ferguson. «Quando ho<br />

sentito parlare di questa<br />

opportunità ho pensato che<br />

non avrei potuto rifiutarla»,<br />

ha dichiarato il centravanti<br />

svedese, 35 anni. ITALPRESS<br />

INTERVISTA<br />

LA SPARKLING Milano,<br />

reduce da cinque vittorie consecutive,<br />

si prepara ad affrontare<br />

la prima della classe Crema<br />

(il 26 dicembre). Ex di turno<br />

è il palleggiatore meneghino<br />

Dragan Travica.<br />

Senz’altro sì. Per me è<br />

una partita particolare.<br />

Ora però gioco qui a Milano<br />

e scenderò in campo<br />

per vincere.<br />

Milano è una grande<br />

occasione per confermare<br />

ciò che di buono ho fatto<br />

l’anno scorso. È una grande<br />

SPORT<br />

FESTA AL QUIRINALE IN GENNAIO PER ATLETI OLIMPICI<br />

Festa al Quirinale il prossimo 8 gennaio (ore 17) per gli azzurri<br />

campioni del mondo nelle discipline olimpiche, nel biennio<br />

2005/2006. Gli atleti saranno ricevuti dal presidente della<br />

Repubblica, Giorgio Napolitano. Oltre ai 23 azzurri vincitori del<br />

Mondiale di Germania, ci saranno il nuotatore Filippo Magnini,<br />

Paolo Bettini per il ciclismo, Vanessa Ferrari per la ginnastica,<br />

Valentina Vezzali e Salvatore Sanzo per la scherma. METRO<br />

Travica: “Con Sparkling<br />

sarà il grande volley”<br />

piazza e non mi sono lasciato<br />

sfuggire l’occasione.<br />

La promozione ma<br />

soprattutto un anno splendido<br />

che mi ha fatto crescere<br />

tantissimo.<br />

Forse sì. Noi abbiamo<br />

più individualità e talento.<br />

Loro hanno un ottimo<br />

gruppo e tanta esperienza.<br />

Ora giochiamo come<br />

sappiamo e i risultati lo<br />

dimostrano. Ma non è tutto,<br />

abbiamo però grandi<br />

margini di miglioramento.<br />

Con me non si cala nel<br />

ruolo dell’allenatore ma fa<br />

solo il padre. È orgoglioso<br />

di come sto crescendo. Lo<br />

leggo nel suo sguardo.<br />

Dico senza esitazioni<br />

la salute. Sono stato tre volte<br />

in ospedale negli ultimi<br />

mesi e ho sofferto tanto.<br />

Chiedo solo di star bene.<br />

E allora buon Natale Dragan.<br />

GIORGIO SIGON<br />

RONALDINHO DIVENTA CITTADINO SPAGNOLO<br />

Ronaldinho (in foto Afp) sarà presto un cittadino comunitario.<br />

È arrivato infatti anche il via libera del tribunale di Gavà (Barcellona),<br />

uno degli ultimi passi per ottenere la cittadinanza<br />

spagnola, che probabilmente arriverà entro il primo trimestre<br />

del 2007. Il fuoriclasse brasiliano è attualmente uno dei due<br />

giocatori che occupano un posto di extracomunitario nel Barcellona,<br />

assieme al camerunense Samuel Eto’o. METRO<br />

OMEGA<br />

DRAGAN<br />

Travica,<br />

serbo,<br />

in forza alla<br />

Sparkling<br />

Milano.<br />

Lippi: la Juve<br />

più forte?<br />

Quella con<br />

Zidane e Vieri<br />

«NON HO avuto offerte da<br />

squadre italiane, neppure<br />

dal Milan. Il rimpianto più<br />

grande è aver disputato<br />

quattro finali di<br />

Champions League e averne<br />

vinta una sola». Sulla<br />

Juve più forte lui non ha<br />

dubbi: « Quella con Zidane,<br />

Vieri, Boksic e Del Piero».<br />

Giusto il Pallone d’Oro<br />

a Cannavaro? «Forse si<br />

poteva dare ex aequo a<br />

Buffon», questi i concetti<br />

trattati da Marcello Lippi<br />

in un’intervista concessa a<br />

alla Tv 3 Italia. METRO<br />

IN BREVE<br />

www.metronews.it<br />

• VELA L’Isaf, la Federazione<br />

internazionale della vela ha<br />

assegnato il trofeo “Beppe<br />

Croce” al presidente del Cio,<br />

Jacques Rogge. METRO


SPORT<br />

Bode vince<br />

ma i jet<br />

sono azzurri<br />

Fill 2°, sette italiani nei primi 27<br />

BODE sembra proprio tornato<br />

“The killer”. Nel<br />

super G di Hinterstoder, Miller<br />

ha strapazzato la concorrenza<br />

andando a centrare<br />

il 24° successo in carriera<br />

e il terzo della stagione. Il<br />

tempo di Bode è stato<br />

1’09”76, un altro pianeta<br />

rispetto a tutto il resto del<br />

parco atleti. Ma il super G di<br />

Hinterstoder è la gara della<br />

riscossa per la squadra<br />

azzurra della velocità che va<br />

ZOOM<br />

Super G<br />

Hinterstoder:<br />

vola il<br />

24enne di<br />

Castelrotto.<br />

Miller<br />

sugli scudi.<br />

a podio con<br />

uno stupendo<br />

Peter Fill,<br />

sempre più<br />

maturo e<br />

pronto ad<br />

agguantare<br />

la prima vittoria<br />

in carriera.<br />

Ieri, il<br />

24enne carabiniere<br />

di Ca-<br />

stelrotto si è conquistato il<br />

quinto podio della carriera<br />

a 79 centesimi dal super<br />

yankee. Terzo posto per Hermann<br />

Maier, eroe di casa,<br />

staccato di 94 centesimi da<br />

Miller, sulla pista che lo vide<br />

debuttare in Coppa del mondo<br />

il 10 febbraio 1996.<br />

Impressiona la grande prestazione<br />

della squadra azzurra<br />

che piazza sette atleti fra<br />

i primi 27 della classifica,<br />

riscattando a pieno la prova<br />

incolore della Val Gardena.<br />

Patrick Staudacher è ottavo<br />

a 1”11 da Miller, Walter Girardi<br />

segna il 13° tempo staccato<br />

di 1”30, Michael Gufler è<br />

18° a 1”49, Christof Innerhofer<br />

è 22 a 1”56, Florian<br />

Eisath è 24° a 1"83 e Alex<br />

Happacher 27° a 1”97. È uscito<br />

invece Max Blardone.<br />

Sofferenza sul piano<br />

Super Fill ha messo a segno<br />

una gara praticamente perfetta.<br />

Difficile, infatti, trovare<br />

un difetto nell’esecuzione<br />

del 24enne di Castelrotto.<br />

Forse l’unico neo si è<br />

manifestato sui tratti pianeggianti<br />

di un percorso difficile,<br />

ma molto più corto<br />

rispetto al solito. I tratti in<br />

piano, da “guidare” aprivano<br />

e chiudevano il percorso:<br />

proprio lì il velocissimo<br />

azzurro ha perso dal cow boy<br />

i 79 centesimi finali.<br />

Piccola notazione sul team<br />

dell’Austria che non riesce<br />

più a collezionare vittorie<br />

come faceva in passato. I due<br />

pezzi da novanta del Wunderteam<br />

(squadra delle meraviglie)<br />

Walchofer e Raich<br />

hanno chiuso fuori dalla<br />

classifica dei primi trenta.<br />

Ancora sfortunato Blardone:<br />

la sua gara è durata solo 28”.<br />

L’azzurro è caduto dopo sole<br />

sette porte grandi e ha rimediato<br />

una botta all’anca.<br />

metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

D’ANTONI PIEGA UN OTTIMO “MAGO” BARGNANI<br />

La giovane stella italiana della Nba Andrea Bargnani sta<br />

prendendo sempre più confidenza con i caldissimi parquet<br />

della Lega Pro americana. Il romano ha incrociato<br />

sulla sua strada i Phoenix Suns di Mike D’Antoni e ha<br />

rimediato una sconfitta per 115-98. Il giovanotto dei Raptors,<br />

però, non si è fatto intimidire e ha messo a segno<br />

18 punti conditi da otto rimbalzi. ITALPRESS<br />

METRO<br />

21<br />

Peter felice: “Siamo grandi”<br />

«SONO per il mio piazzamento<br />

ma soprattutto per la<br />

bella prestazione di squadra».<br />

Il secondo podio stagionale<br />

(quinto in totale) riempie di<br />

felicità Peter Fill, vero polivalente<br />

della squadra italiana.<br />

«Ho trovato una pista bella,<br />

un vero supergigante che esalta<br />

i valori tecnici. Miller si è<br />

dimostrato imbattibile, però<br />

è importante rimanere lì in<br />

alto».<br />

Domani tocca a un gigante:<br />

«Mi impegnerò per ottenere<br />

un altro buon risultato, sono<br />

Montezemolo: “Vincerà Kimi”<br />

IL SIGNORILE Luca Cordero<br />

di Montezemolo (foto Ap a<br />

lato) ha indicato la via in questa<br />

parte finale del 2006. Il<br />

prossimo an-<br />

ZOOM<br />

Questo<br />

l’augurio<br />

del n° 1<br />

Ferrari:<br />

“È un campione,<br />

può<br />

farcela”.<br />

no, la Rossa<br />

dovrà rivincere<br />

il Mondiale<br />

e a farlo<br />

dovrebbe essere<br />

Kimi<br />

Raikkonen<br />

(foto Ap a<br />

destra). «È proprio<br />

in queste<br />

settimane di<br />

preparazione<br />

– ha detto ieri a Studio Sport<br />

– che ci giochiamo il Mondiale,<br />

dobbiamo essere più<br />

AP<br />

pronti rispetto alla stagione<br />

scorsa, guardare all’affidabilità<br />

e dobbiamo fare una macchina<br />

eccezionale». Questo il<br />

suo simpatico aut aut a Kimi:<br />

« Sarà una Ferrari senza Schumi,<br />

con una coppia di piloti<br />

SOPRA, il podio: con Peter Fill c’è il grande americano<br />

Bode Miller. Sotto, il carabiniere azzurro sul tracciato<br />

di Hinterstoder. AP<br />

giovani: uno lo conosciamo,<br />

Massa, l’altro, è un campione,<br />

forte, credo nel periodo<br />

migliore della sua vita per<br />

poter finalmente vincere. L’obiettivo<br />

del 2007 è tornare a<br />

trionfare tra i piloti». METRO<br />

fiducioso. Un po’ dimesso nel<br />

tono Max Blardone, caduto<br />

dopo sette porte della gara di<br />

ieri: «Speravo di poter testare<br />

la mia condizione e di provare<br />

un po’ di tracciato misto,<br />

in vista del prossimo gigante»<br />

è il commento di Blardone.<br />

«Vabbé: comunque mi è<br />

andata bene perché non mi<br />

sono fatto male. Ho l’impressione<br />

che il mio futuro<br />

non sia ancora chiaro. Ora<br />

vanno più forte i miei compagni,<br />

meglio lasciare spazio<br />

a loro». METRO<br />

Landis già pronto<br />

a tornare in sella<br />

CICLISMO Il corridore statunitenste<br />

Floyd Landis, vincitore<br />

del Giro di Francia<br />

2006, poi trovato positivo al<br />

testosterone e squalificato,<br />

sarebbe vicino al suo ritorno<br />

in sella, ma non propriamente<br />

su una bici da gara.<br />

Lo farà l’anno prossimo in<br />

una competizione riservata<br />

alle mountain bike. «Lo faccio<br />

per andare a ritrovare le<br />

mie radici – ha spiegato ieri<br />

l’americano – mi allenerò<br />

per la gara di Leadville. Questa<br />

la ritengo un’ottima preparazione<br />

al prossimo Tour<br />

de France». Dopo i pensieri<br />

di abbandono, quindi, sembra<br />

che Landis abbia<br />

cambiato idea. METRO


22 metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

TECNO<br />

PAGINA SETTIMANALE<br />

a cura di MANUEL RE<br />

manuel.re@metroitaly.it<br />

VIDEO G IOCHI<br />

Tutti pazzi per i conigli<br />

con Rainman<br />

Raving Rabbids<br />

IL RITORNO<br />

di<br />

Rainman,<br />

personaggio<br />

famoso<br />

dal lontano<br />

1995, è<br />

dedicato ai<br />

conigli, ma<br />

non quei teneri animaletti che<br />

tanto attirano coccole, bensì la<br />

versione dispettosa degli stessi. Un<br />

gioco pensato per i più piccoli,ma<br />

capace di catturare anche gli adulti.<br />

In questo nuovo episodio Rainman<br />

dovrà superare una serie di<br />

70 prove in puro stile gladiatorio.<br />

Grafica molto gradevole. Ottima<br />

giocabilità anche per chi si avvicina<br />

a un joypad per la prima volta.<br />

Avventure e trama molto divertenti<br />

e capaci di catturare l’utente<br />

regalando momenti molto rilassanti.<br />

Un ottimo gioco per trascorrere<br />

le vacanze. MANUEL RE<br />

WWW.PEGI.INFO<br />

LA TV VIA INTERNET comincia a<br />

cambiare faccia e lo fa grazie ai<br />

creatori di Kazaa e Skype, che,<br />

dopo aver venduto il loro sito a<br />

ebay, hanno deciso di reinvestire<br />

i capitali in un progetto di assoluta<br />

attualità. Venice Project (questo<br />

il nome scelto) punta a creare<br />

una tv via Ip (nome del sistema<br />

usato per la navigazione nel<br />

web). Il programma necessario a<br />

NUOVE TECNOLOGIE<br />

Non sarà di Apple il primo iPhone<br />

Non sarà Apple a mettere sul mercato il primo iPhone, infatti una<br />

controllata di Cisco Systems ha acquistato il nome e costruito il primo<br />

apparecchio con questo nome. Però mentre la casa di Cupertino<br />

annunciava un prodotto in grado d’integrare un potente lettore mp3<br />

con un telefonino, quello che uscirà punta molto a integrare le tecnologie<br />

Wi-Fi e VoIP (chiamate attraverso internet).<br />

METRO<br />

Ecco a voi come sarà la tv<br />

del FUTURO<br />

UN’IMMAGINE<br />

del celebre<br />

programma<br />

peer-to-peer<br />

Kazaa.<br />

utilizzare il prodotto sarà scaricabile<br />

on line e non occuperà<br />

molto spiazio sull’hard disk,<br />

infatti sono necessari solo 12<br />

megabyte di spazio sull’hard disk<br />

e 512 megabyte di ram. Per ora<br />

tutti i contenuti, rigorosamente<br />

a richiesta dell’utente, sono gratuiti<br />

previa visione di uno spot<br />

pubblicitario. Ovviamente si prevede<br />

che sarà disponibile anche<br />

una versione gratuita scaricabile<br />

dietro pagamento di un piccolo<br />

contributo. La differenza<br />

fondamentale tra questo programma<br />

e un sito come “you<br />

tube” è chiaramente la qualità<br />

dei servizi, che nel primo caso<br />

saranno rigorasamente professionali<br />

mentre nel secondo solo<br />

amatoriali. Ai posteri l’ardua la<br />

sentenza. METRO<br />

www.metronews.it<br />

Marine sul web<br />

all’asta nome e grado<br />

INTERNET In Nord Carolina<br />

un marine ha cercato di<br />

vendere all’asta on line il<br />

proprio nome e il proprio<br />

grado. Per fortuna è stato<br />

fermato da un amico che<br />

lo ha redarguito ricordandogli<br />

che i soldati americani<br />

non possono fare affari<br />

in privato. METRO<br />

L’avatar innova<br />

il mondo delle chat<br />

CHAT Sulla scia di Second<br />

Life anche Microsoft ha<br />

deciso d’innovare la chat<br />

ed ecco comparie Imvu,<br />

una sorta di chat provvista<br />

di avatar. Gli utenti<br />

potranno quindi sfruttare<br />

il solito sistema per crearsi<br />

un profilo personale, ma<br />

affiancarlo con personaggio<br />

virtuale (avatar) che<br />

potrà essere vestito a piacere<br />

dell’utente. Chicca<br />

finale: sarà possibile deciderne<br />

l’umore. METRO


24 metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

MUSICA<br />

Pagina a cura di ANDREA SPARACIARI<br />

andrea.sparaciari@metroitaly.it<br />

Sergio CAMMARIERE<br />

“Vi regalo un po’ di calma”<br />

INTERVISTA<br />

BALLATE raffinate, testi poetici,<br />

atmosfere soft e un pizzico<br />

di jazz. Il mondo di Sergio<br />

Cammariere ruota intorno<br />

a un pianoforte magico,<br />

suo compagno di vita e protagonista<br />

anche dell’ultimo<br />

cd “Il pane, il vino e la visione”,<br />

che verrà presentato live<br />

il 28 e 29 dicembre a Orvieto<br />

per Umbria Jazz Winter.<br />

Ci sono canzoni come<br />

“Non ti fermare ora” e “Tu<br />

sei” che parlano del<br />

rapporto di coppia, ma tutto<br />

l’album è proiettato verso<br />

l’amore in ogni sua sfaccettatura.<br />

Un’esigenza naturale.<br />

Vorrei togliere l’etichetta<br />

ai sentimenti e vederli<br />

come un meraviglioso e<br />

unico sentire. Visti i tempi<br />

di oggi sembra anacronistico.<br />

Anzi, provocatorio.<br />

Vorrei regalare un<br />

momento di calma a chi<br />

mi ascolta. Per sentire la<br />

propria anima, lontano<br />

dai rumori e dal caos.<br />

BLACK EYED PEAS PRONTI A RIPARTIRE<br />

Non hanno ancora finito di contare i faraonici<br />

incassi dell’ultimo album “Monkey Business”,<br />

che i Black Eyed Peas (nella foto Fergie) stanno<br />

già pensando al prossimo album. Secondo<br />

Will.I.Am, il gruppo ha già pronte 12 tracce.<br />

«Sarà un album divertente ma toccherà<br />

anche il sociale», ha detto Will. METRO<br />

SERGIO Cammariere presenterà il nuovo album il 28 dicembre a Umbria Jazz Winter.<br />

Non ho certo l’urgenza<br />

di tirar tardi, del resto<br />

per chi fa il mio mestiere<br />

le due di notte sono la<br />

norma. Quindi, niente<br />

stravizi: da un po’ di anni<br />

a mezzanotte me ne sto<br />

sul mio divano e osservo<br />

lo scatenarsi degli<br />

elementi.<br />

DIEGO PERUGINI<br />

COFANETTO, compilation,<br />

raccolte di successi. Nel<br />

periodo natalizio<br />

ne escono a bizzeffe,<br />

per conquistarsi<br />

la fetta<br />

di mercato<br />

più importante,<br />

quella<br />

dei regali di<br />

stagione.<br />

Difficile<br />

orientarsi nel<br />

marasma di<br />

titoli: gli<br />

acquirenti,<br />

però, stanno<br />

già premiando<br />

con<br />

buone vendite<br />

“best of” come<br />

“Renatissimo” di<br />

Renato Zero (foto),<br />

“18 Singles” degli<br />

U2, “Soundtrack” di<br />

Elisa, “Twenty Five”<br />

di George Michael e<br />

“Unicamente Celentano”<br />

del “Molleggiato”.<br />

Bene anche le raccolte<br />

di Vasco, Oasis e<br />

Venditti. Se siete ancora<br />

indecisi vi consiglia-<br />

www.metronews.it<br />

GEORGE MICHAEL CANTA PER DIRE GRAZIE<br />

Ha voluto ringraziare i paramedici che si sono<br />

presi cura di sua madre (poi deceduta). Per questo<br />

George Michael, che a lungo ha sofferto di<br />

“panico da palcoscenico”, si esibirà gratis per<br />

gli infermieri dell’ospedale Roundhouse di Londra.<br />

«Lo avevo promesso: se fossi tornato a esibirmi,<br />

avrei cantato per loro», ha detto. METRO<br />

Cofanetti di Natale<br />

Scelta ardua tra big<br />

e buone azioni<br />

mo il secondo<br />

volume di “In<br />

direzione ostinata<br />

e contraria”, triplo<br />

cd dedicato al<br />

grande Fabrizio<br />

De André.<br />

Se, poi, volete<br />

unire l’utile al<br />

dilettevole<br />

ecco due propostebenefiche:<br />

“Rhythms<br />

del mundo” col<br />

Buena Vista<br />

Social Club assieme<br />

a Coldplay,<br />

Radiohead, Sting e<br />

altri a sostegno di<br />

Artists Project<br />

Earth, che aiuta le aree<br />

colpite da disastri naturali<br />

e cambiamenti climatici;<br />

e “Note per la<br />

ricerca per Telethon<br />

2006”, compilation a<br />

favore della ricerca<br />

scientifica sulla distrofia<br />

muscolare con la<br />

partecipazione di<br />

Baglioni, Battiato,<br />

Ramazzotti, Vasco e<br />

altri ancora. D.P.


26 metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

SPETTACOLI<br />

Pagina a cura di ANDREA SPARACIARI<br />

andrea.sparaciari@metroitaly.it<br />

IL DJ<br />

Mario<br />

Fargetta,<br />

uno dei<br />

pochissimi<br />

italiani<br />

ad aver<br />

venduto un<br />

milione<br />

di copie<br />

in Inghilterra.<br />

Il reality on line<br />

• L’ultima fatica di Fargetta è stata la creazione della sigla<br />

del reality “Desconocidos”, un programma visibile on<br />

line sul sito www.televisionet.tv.<br />

• Quattro coppie, sull’orlo della crisi, combattono per<br />

trovare un tesoro nascosto in un qualche punto della<br />

Repubblica Domenicana.<br />

• Attualmente è on line la prima edizione di “Desconocidos”,<br />

ma è già in lavorazione la seconda. AN.SPA.<br />

EMINEM E SIGNORA DIVORZIANO, DI NUOVO<br />

Eminem ha fatto il bis: il rapper ha infatti divorziato<br />

per la seconda volta dalla moglie Kim<br />

Mathers. I due si erano conosciuti ai tempi<br />

del liceo e si erano sposati la prima volta nel<br />

1999. Due anni dopo il primo divorzio, seguito<br />

dalle seconde nozze nello scorso gennaio.<br />

Ora l’ultima separazione, forse. METRO<br />

FARGETTA<br />

“Creo successi<br />

ma resto<br />

nell’ombra”<br />

INTERVISTA<br />

PER il popolo della house è<br />

un idolo, per quello del<br />

gossip, il marito schivo<br />

di Federica Panicucci.<br />

È uno dei<br />

pochissimi italiani ad aver<br />

scritto il suo nome al numero<br />

tre delle classifiche inglesi,<br />

avendo venduto oltre un<br />

milione di dischi. È Mario Fargetta,<br />

dj e produttore, volto<br />

nobile di Radio Dj. L’ultima<br />

fatica di Fargetta: la sigla di<br />

“Desconocidos”, un reality<br />

visibile solo on line. Per alcuni,<br />

il brano della prossima<br />

estate.<br />

Mi divertiva l’idea dei<br />

due produttori. Si sono<br />

presentati alla mia agenzia<br />

e ho detto sì, anche se<br />

sono tempi grami per i<br />

reality...<br />

Mah, da produttore dico<br />

che non si può più puntare<br />

su un brano. Anche<br />

quando imbrocchi il “pezzone”,<br />

che senti ovunque,<br />

poi vai a vedere le vendite<br />

e ti accorgi di aver piazzato<br />

solo 1.000 copie.<br />

Radio Dj non è più<br />

come prima. Ora passa<br />

solo pezzi buoni, quelli<br />

medi (anche quelli di noi<br />

dj) non vengono messi “on<br />

air”.<br />

Loro sono cantanti,<br />

creano. Io sono un dj, al<br />

massimo un produttore. È<br />

il destino di tutti i produttori:<br />

lavori tanto, fai quasi<br />

tutto, ma rimani nell’ombra.<br />

Nel mio intimo sono<br />

soddisfattissimo, e quando<br />

faccio il dj e vedo ballare 5<br />

mila persone, devo dire<br />

che sono fierissimo!<br />

ANDREA SPARACIARI<br />

USA<br />

Volgarità: multate<br />

Rai e Mediaset<br />

TV “Violazione delle norme<br />

sul rispetto del sentimento<br />

religioso e a tutela dei minori”.<br />

È la motivazione per la<br />

quale il Garante per le<br />

comunicazioni ha dato 100<br />

mila euro di multa a Rai<br />

(per “L’isola dei famosi”) e a<br />

Canale 5 (per “Il grande fratello”).<br />

Il Garante non ha<br />

perdonato le due<br />

bestemmie pronunciate in<br />

diretta da Massimo Ceccherini<br />

e Guido Genovese. METRO<br />

Fare<br />

sesso<br />

con la<br />

Bellucci?<br />

Faticoso,<br />

molto faticoso...<br />

RICCARDO<br />

SCAMARCIO attore<br />

www.metronews.it<br />

PERDONATA LA MISS A RISCHIO<br />

OK, tutto dimenticato, ma devi curarti. È finita così la vicenda<br />

di Tara Conner, la quasi ex Miss Stati Uniti. La fanciulla, 20 anni,<br />

era stata minacciata dal patron del concorso, il miliardario<br />

Donald Trump, di detronizzazione, dopo essere stata pescata<br />

ubriaca in alcuni locali di New York. Ieri, durante una<br />

conferenza stampa, la Miss in lacrime è stata perdonata dal<br />

miliardario: potrà tenersi la corona, a patto che si sottoponga<br />

a un programma di disintossicazione dall’alcol. METRO<br />

Il primo<br />

Grammy<br />

della Callas<br />

GRAMMY alla carriera. Ieri<br />

sono stati comunicati i vincitori,<br />

musicisti che “per<br />

scarsa attenzione da parte<br />

dei Grammy”, non erano<br />

mai stati onorati con un globo.<br />

Alcuni sono ancora tra<br />

noi, altri ci hanno invece<br />

lasciato. L’11 febbraio a Los<br />

Angeles ritireranno i premi<br />

la cantante folk Joan Baez, i<br />

Grateful Dead, i membri<br />

sopravvissuti dei “The<br />

Doors” e la cantante lirica<br />

Maria Callas (che invece il<br />

premio non lo ritirerà...).<br />

Per quanto concerne la gara,<br />

grande favorita è Mary J. Blige,<br />

che vanta otto candidature.<br />

A ruota seguono i Red<br />

Hot Chili Peppers con sei<br />

nomination. METRO<br />

AP


www.metronews.it<br />

BACH, CHOPIN E MOZART ALL’AUDITORIUM LATTUADA<br />

Ingresso libero, stasera alle 21, all’Auditorium di corso di Porta Vigentina<br />

15/a per il concerto dell’Orchestra dell’Accademia Internazionale della<br />

Musica diretta da Massimo Mazza in musiche di Mozart, l’ouverture de “Le<br />

nozze di Figaro”, Bach, “Concerto in La minore” e Chopin, “Concerto n°1 per<br />

pianoforte e orchestra”. (Info: 02 313334). A.G.<br />

Pagine a cura di PATRIZIA PERTUSO<br />

patrizia.pertuso@metroitaly.it<br />

LA COMPA-<br />

GNIA Carlo<br />

Colla e Figli<br />

porta in<br />

scena questa<br />

operinafiaba<br />

che si<br />

snoda<br />

passando<br />

attraverso<br />

parti cantate<br />

e parti<br />

invece<br />

recitate su<br />

scenografie<br />

e costumi<br />

davvero<br />

particolari e<br />

sfarzosi.<br />

SPETTACOLI MILANO<br />

Duecento “teste di legno”<br />

per un Gatto con gli stivali<br />

ZOOM<br />

L’operina di<br />

Perrault sarà in<br />

scena al Grassi<br />

fino al 7 gennaio.<br />

LA MAGIA della fiaba correrà,<br />

da domani al 7 gennaio, sui<br />

fili delle marionette<br />

della Compagnia Carlo<br />

Colla e Figli sul pal-<br />

co dello storico Teatro<br />

Grassi di via Rovello.<br />

Qui infatti si muoveranno<br />

le oltre 200 teste<br />

di legno per far rivivere<br />

una delle fiabe culto<br />

per grandi e piccoli, “Il gatto<br />

con gli stivali”. Rappresen-<br />

tata per la prima volta nel<br />

1910, quest’operina-fiaba scritta<br />

da Charles Perrault vedrà,<br />

in questa originale messinscena,<br />

parti recitate alternate<br />

a parti cantate e ad altre<br />

strettamente musicali composte,<br />

per l’occasione, da Felice<br />

Camesasca. Con un successo<br />

di oltre trecento repliche<br />

in tutta Europa, “Il gatto<br />

con gli stivali” si fa ammirare<br />

per la precisione dei dettagli<br />

e la ricchezza delle scene e dei<br />

costumi. Un esempio viene<br />

dalla scena in cui viene rappresentato<br />

l’incontro fra il re,<br />

la corte e il gatto dopo la caccia,<br />

con le marionette vestite<br />

di tutto punto, dalle calze agli<br />

stivali con speroni, dalla camicia<br />

con pizzi d’epoca al giustacuore<br />

di pelle, dai guanti<br />

al cappello con la piuma.<br />

(Info: 848800304).<br />

ANTONIO GARBISA<br />

metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

STORIE DI IMMIGRATI ALL’OBERDAN<br />

Continua, oggi alle 19, allo Spazio Oberdan la<br />

rassegna “Ovunque tu sia”. Con ingresso libero<br />

verrà proiettato il film “Samir” di Francesco<br />

Munzi sulla vita di un giovane albanese del<br />

litorale di Ostia che lavora con il padre<br />

sfruttando gli immigrati clandestini.<br />

(Info: 02 77406300). A.G.<br />

29<br />

Bimbi<br />

e anziani<br />

in scena<br />

allo Studio<br />

UNO SPETTACOLO per<br />

riconquistare i veri valori<br />

del Natale. Così è stato<br />

pensato dalla sua regista<br />

e attrice Teresa Pomodoro,<br />

l’evento di oggi, alle<br />

18, al Teatro Studio. Che,<br />

ZOOM<br />

La regista<br />

e l’attrice<br />

della pièce<br />

“Natale<br />

2006” è<br />

Teresa<br />

Pomodoro.<br />

con ingresso<br />

libero e<br />

gratuito, è<br />

dedicato ai<br />

bambini e<br />

agli anziani.<br />

Sul palcosaliranno<br />

per<br />

“Natale<br />

2006-dedicato<br />

alla<br />

Città”, ben 30 bambini<br />

della Scuola Materna di<br />

via Clericetti e altri bambini<br />

rom. Ma anche 30<br />

anziani che fanno già parte<br />

di compagnie amatoriali<br />

dei vari circoli per<br />

anziani della città. Suddiviso<br />

in tre tempi, lo spettacolo<br />

avrà per scenografie<br />

le illustrazioni dei vecchi<br />

sussidiari usati a scuola.<br />

(Info: 02 88463125).<br />

A.G.


SPETTACOLI MILANO<br />

metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

31<br />

LA DOLCE RESISTENZA DI MASSIMO PRIVIERO<br />

Il suo ultimo cd, “Dolce resistenza”, è tra le più significative<br />

prove del rock d’autore italiano del 2006. E<br />

stasera Massimo Priviero ne presenterà dal vivo alcuni<br />

brani presso il Web Studio Messaggerie Musicali,<br />

ore 18. Lo showcase sarà presentato dal giornalista<br />

Paolo Vites. Ingresso libero. www.messaggeriemusicali.it D.P.<br />

Alice<br />

canta<br />

tra guerra<br />

e poesia<br />

UN’ALTRA serata con “La Musica dei<br />

cieli”. Il clou sarà presso il Santuario<br />

dell’Annunciazione di Paderno<br />

Dugnano dove alle 21 sarà di<br />

scena Alice, che proporrà il<br />

nuovo progetto “Lungo la strada”,<br />

dove alterna musica e poesia.<br />

«In questo programma cerco<br />

di sintetizzare alcuni elementi<br />

essenziali della nostra<br />

vita: la poesia, la guerra, il desiderio<br />

di pace, l’amore, la ricerca<br />

del sacro e di sé, la fede che si esprime<br />

anche con la preghiera», spiega<br />

l’artista, che si esibirà con un<br />

trio dove spicca l’ex Japan Steve<br />

Jansen. In contemporanea ci saranno<br />

Sheikh Ahmad Al-Tûni alla<br />

chiesa Santa Maria Segreta di Milano;<br />

Yasmin Levy alla chiesa Sant’Arialdo<br />

di Baranzate e il sestetto Sufiana<br />

alla chiesa SS. Filippo e Giacomo di Pero.<br />

Ingresso libero. Info: 02.77406311. D.P.


32 metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

mostre<br />

SEEING THE INVISIBLE<br />

“Seeing the invisibile” presenta dodici<br />

artisti di provenienza internazionale che<br />

si confrontano in uno spazio definito sul<br />

concetto di invisibile, a volte in maniera<br />

metaforica, riflettendo allo stesso tempo<br />

sulla nostra quotidianità, e allacciandosi<br />

anche a tematiche sociali. Lo spettatore<br />

è invitato a confrontarsi con l’immateriale,<br />

con l’idea e con il concetto<br />

che anticipa l’opera nella mente dell’artista,<br />

per arrivare ad indagare e a riflettere<br />

sui molteplici aspetti di ciò che viene<br />

considerato Arte perchè definito e<br />

riconosciuto tale dal proprio sistema di<br />

riferimento. • Via Giacomo Mellerio 1 •<br />

La mostra resterà aperta fino al 17 febbraio<br />

• Ingresso libero e gratuito.<br />

LISET CASTILLO<br />

Liset Castillo (Camagüey, 1974), giovane<br />

artista cubana, utilizza il sottile pulviscolo<br />

del silicio per creare mondi nuovi,<br />

paesaggi isolati privi della presenza<br />

umana. I suoi castelli immaginari, ricordano<br />

giochi infantili che l’artista ripercorre<br />

ed imprime sulla pellicola fotografica<br />

la caducità di quei castelli che<br />

costruivamo sulla riva del mare. Il rigoroso<br />

impianto urbano di loculi tutti<br />

uguali diviene la rappresentazione tridimensionale<br />

di una città modulare compressa<br />

tra due lastre di cianocrilato trasparente,<br />

la fragilità del materiale è la<br />

costante del lavoro di Liset Castillo che<br />

dà origine a civiltà delicate, adagiate sul<br />

nulla e rese eterne dalla fotografia che<br />

ne fissa indelebilmente la memoria. •<br />

Associazione Contemporaneamente,<br />

viale Pasubio 14 • Fino al 2 febbraio.<br />

EVANESCENTI RICHIAMI<br />

La mostra “Evanescenti richiami d’assenza”,<br />

riunisce le opere di Brunivo Buttarelli,<br />

Max Marra, Antonio Pizzolante,<br />

Stefano Soddu e Pierantonio Verga. Il<br />

tema di questa collettiva è l’assenza talvolta<br />

incombente più della presenza.<br />

Buttarelli recupera la radice, il fondamento<br />

dell’umanità nel paesaggio,<br />

mentre Soddu conduce la sua ricerca<br />

nel simbolo, e Verga nella visione. Le<br />

opere invitano a un dialogo emotivo lo<br />

spettatore sia che si tratti dei ferri apparentemente<br />

inerti eppure pulsanti in<br />

Soddu, o delle stratificazioni imprigionate<br />

in Buttarelli, sino alla sinuosa suggestione<br />

di materia e vita in Marra. •<br />

Galleria Scoglio di Quarto, via Ascanio<br />

Sforza 3 • Fino al 15 gennaio • Ingresso<br />

libero.<br />

BEAUTY AND SORROW<br />

“Beauty and Sorrow” è il titolo della<br />

mostra di Simone Galimberti. Protagonista<br />

è la bellezza velata di malinconia,<br />

colta in donne ritratte in pose narcisistiche<br />

da cui trapela un senso di inquietudine.<br />

Le donne sono rappresentate in<br />

attimi sospesi, sembrano meditare fra<br />

loro stesse su problemi che le trascendono<br />

come la fugacità della bellezza, il<br />

senso stesso di quest’ultima, il significato<br />

dell’esistenza. Non sono portatrici di<br />

una bellezza rasserenante e paga di se<br />

stessa, ma minacciate da qualcosa di<br />

oscuro e sconosciuto che forse è proprio<br />

la bellezza a generare. • Leopardi 13,<br />

via Giacomo Leopardi 13 • Fino al 13<br />

gennaio • Ingresso libero.<br />

CINESI E GIAPPONESI<br />

Movimento arte contemporanea pre-<br />

IN CITTÀ<br />

GLI AMANTI A CAVALLO ALLA PERMANENTE<br />

La mostra dedicata ad Arturo Martini al Museo della<br />

Permanente si arricchisce da oggi della scultura “Gli<br />

amanti a cavallo” del 1932. La terracotta, di proprietà<br />

delle Civiche Raccolte d’Arte di Milano, era stata rubata<br />

nel ‘97 a Palazzo Reale. Un anonimo l’ha lasciata il<br />

6 dicembre all’ingresso della Permanente, dopo averne<br />

annunciato telefonicamente la restituzione. METRO<br />

senta in una mostra collettiva artisti<br />

giapponesi e cinesi, protagonisti della<br />

scena internazionale. L’arte contemporanea<br />

nipponica mantiene la peculiarità<br />

del pensiero e della storia giapponesi e<br />

si dedica ai temi più svariati: fumetto,<br />

cultura manga, conflitti sociali, sesso,<br />

voyeurismo, feticismo. L’arte contemporanea<br />

cinese presenta invece alcune<br />

caratteristiche ricorrenti: lo stile realista;<br />

la critica decisa nei confronti del passaggio<br />

dal socialismo al capitalismo che<br />

si è rivelato rapido e disorientante. La<br />

pittura Rifugge l’astrattismo e predilige<br />

figure grandi e nitide, descritte con<br />

ampi piani cromatici. • Movimento<br />

Arte Contemporanea, corso Magenta<br />

96 • Fino al 23 febbraio • Ingresso libero.<br />

NEW WORKS<br />

La Galleria Cardi ospita negli spazi espositivi<br />

di Piazza Sant’Erasmo 3, fino al 30<br />

gennaio la mostra personale di Nicola<br />

De Maria “New works”. Le opere esposte,<br />

circa venti, sono state realizzate<br />

appositamente per la mostra. Nicola De<br />

Maria (Foglianise 1954) vive e lavora a<br />

Torino. Tra le sue ultime mostre ricordiamo:<br />

Museum Haus Lange, Krefeld,<br />

Germania Castello di Rivoli, Rivoli, Torino<br />

Musée et Centre d’Art Contemporain<br />

de Montbéliard, Montbéliard, Francia<br />

Kunsthalle Basel, Basel, Svizzera Kunstverein<br />

Ludwigsburg, Ludwigsburg, Germania<br />

Documenta Kassel, Kassel, Germania<br />

Centre Pompidou, Paris, Francia,<br />

Macro Roma. • Galleria Cardi, piazza<br />

Sant'Erasmo 3 • Fino al 30 gennaio •<br />

Ingresso libero.<br />

musica<br />

CONCERTO DI CLASSICA<br />

In occasione del Natale ormai alle porte,<br />

Barclaycard, l’emittente di carte di<br />

credito leader in Europa, organizza un<br />

concerto di musica classica in collaborazione<br />

con l’Associazione non profit Esagramma<br />

e con la sua Orchestra Sinfonica.<br />

Il concerto, aperto a tutti e il cui<br />

ingresso è libero e gratuito. A suonare<br />

strumenti come archi e percussioni<br />

saranno soprattutto ragazzi con disabilità<br />

psichiche e mentali, i quali, accompagnati<br />

da alcuni musicisti professionisti,<br />

si cimenteranno nell’esecuzione di<br />

musiche di Beethoven e Grieg. • Auditorium<br />

Asteria, piazza Carrara 17/1 •<br />

Ore 21.<br />

libri<br />

INTANTO L’ANIMA<br />

Si terrà oggi la presentazione del libro<br />

“Intanto L’anima” di Alex Bevilacqua<br />

(ed. Allori). Si tratta di una storia<br />

ambientata nel 2010 all’interno della<br />

quale la smania di protagonismo latente<br />

in (quasi) tutti noi ha raggiunto<br />

preoccupanti livelli di guardia. • Soul to<br />

Soul, via San Marco 33 • Ore 21.<br />

incontri<br />

RICORDANDO FOGAR<br />

Francesca Fogar, Marta Chiavari e Giangiacomo<br />

Schiavi ricordano Ambrogio,<br />

un uomo molto amato la cui mente<br />

non ha mai smesso di viaggiare negli<br />

infiniti spazi dell'immaginazione e che<br />

ha sempre combattuto l'ordinario con<br />

un'incrollabile fiducia nella vita. I lati<br />

meno conosciuti e più intimi di chi ha<br />

esplorato il mondo ed è stato per<br />

MOSTRE<br />

HANS HARTUNG<br />

LA MOSTRA<br />

dedicata ad Hans<br />

Hartung “In<br />

principio era il<br />

fulmine” alla<br />

Triennale Bovisa<br />

prosegue fino<br />

all’11 marzo e sarà<br />

aperta anche il 25<br />

dicembre, dalle<br />

14.30 fino a<br />

mezzanotte, per<br />

ammirare dagli<br />

acquerelli alle<br />

fotografie (Info: 02<br />

724341). A.G.<br />

www.metronews.it<br />

ELISABETTA FARINA ESPONE PER L’OMS<br />

Inaugurata presso l’Istituto Scientifico Universitario<br />

San Raffaele, palazzo DIBIT, una mostra di quadri<br />

di Elisabetta Farina che rimarrà esposta fino al<br />

7 gennaio. I quadri, che rappresentano volti di<br />

donne di diverse etnie, sono le immagini scelte per<br />

la campagna “Art for Health (arte per la salute)”<br />

promossa dall’Oms. METRO<br />

trent’anni l’uomo delle imprese impossibili.<br />

Gli insegnamenti, le delusioni, il<br />

successo e i retroscena attraverso la<br />

testimonianza della figlia e di un caro<br />

amico. • White Star Adventure, Piazza<br />

Meda angolo Piazza Belgioioso • Ore<br />

18.30 • Ingresso gratuito.<br />

CASTING MAGNOLIA<br />

Siete una giovane coppia? Avete una<br />

mamma e una suocera piene di energia,<br />

intraprendenza e con l’irresistibile<br />

desiderio di cambiare qualcosa della<br />

vostra vita? Partecipate tutti insieme al<br />

nuovo programma di Magnolia. Per<br />

partecipare al casting scrivete a nuovoprogramma@magnoliatv.it<br />

oppure<br />

telefonate allo 02/37009173.<br />

TOMBOLATA NATALIZIA<br />

Un appuntamento tipico per questi<br />

giorni che precedono il Natale l’ha organizzato<br />

il Centro di aggregazione Multifunzionale<br />

(CAM) Garibaldi. Per oggi<br />

infatti è in calendario una grande tombolata<br />

con premi per tutti i vincitori. •<br />

Centro di aggregazione multifunzionale<br />

Garibaldi, via degli Angioli 2 angolo<br />

corso Garibaldi 27 • Dalle ore 15,30 alle<br />

ore 18 • L’ingresso come anche la partecipazione<br />

sono totalmente gratuite •<br />

Per ulteriori informazioni telefonare al<br />

numero 02.88455323.<br />

Segnalazioni a:<br />

appuntamenti@metroitaly.it<br />

e fax 02/50721252


www.metronews.it<br />

SPETTACOLI MILANO<br />

PALOMBO DIRIGE IN CONSERVATORIO<br />

“Ottocento all’italiana”. S’intitola così il concerto di<br />

Natale di stasera alle 21 in Conservatorio con la United<br />

Europe Chamber Orchestra diretta da Massimo Palombo<br />

e con solista la violinista Suela Mullaj su musiche<br />

composte dai nostri Paganini, Rossini, Verdi, Mascagni<br />

e Catalani. (Info: 02 36557290). A.G.<br />

Per un Natale<br />

all’insegna<br />

dell’<br />

L’ARTE quest’anno<br />

non chiude<br />

per ferie. Almeno quella di<br />

alcune grandi esposizioni che,<br />

con orari diversi dal solito, si<br />

potranno visitare anche<br />

durante le vacanze natalizie<br />

in un vero e proprio percorso<br />

che farà scoprire capolavori<br />

della pittura, della scultura e<br />

della fotografia. A cominciare<br />

dall’originale mostra a Palazzo<br />

Reale su “La bellezza femminile<br />

nell’antico Egitto” che,<br />

dalle 9.30 alle 19.30, farà sco-<br />

Arte<br />

prire in 120 pezzi tra creme,<br />

pettini, fermagli, toupet e<br />

ombretti dell’epoca, i segreti<br />

dell’eterna giovinezza di faraoni<br />

e consorti (Info: 02 54917).<br />

Sempre a Palazzo Reale continuerà<br />

l’esposizione delle<br />

opere di Tamara de Lempicka<br />

che, il 25 dicembre, resterà<br />

aperta dalle 14.30 alle 19.30.<br />

Mentre alla Triennale gli 80<br />

dipinti e i 40 disegni del geniale<br />

Jean-Michel Basquiat si<br />

potranno ammirare anche il<br />

giorno di Natale, dalle 14.30<br />

alle 20.30 (Info: 02 724341). Al<br />

Pac invece la suggestione del<br />

palcoscenico rivivrà nei lavori<br />

video di Grazia Toderi con<br />

eventi collaterali alla mostra<br />

come i laboratori gratuiti per<br />

ragazzi del 30 dicembre alle<br />

15.30 (Info: 02 76398173).<br />

ANTONIO GARBISA<br />

metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

TEOCOLI ALLO SMERALDO DAL 28 DICEMBRE<br />

A lui il teatro sembra piacere dopo il panettone<br />

visto che debutterà con il suo nuovo spettacolo al<br />

Teatro Smeraldo dal 28 dicembre al 14 gennaio. E in<br />

questo periodo il divertente Teo Teocoli si scatenerà<br />

sul palco di piazza XXV Aprile, tra gag e imitazioni,<br />

con il “Teo Teocoli Show (Spettacolo a richiesta).<br />

(Info: 02 29006767). A.G.<br />

IN ALTO la<br />

mostra<br />

sull’Egitto<br />

e di lato<br />

un’opera di<br />

Basquiat.<br />

33


34 metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

LETTERE<br />

& OPINIONI<br />

Pagina a cura di PATRIZIA PERTUSO<br />

lettere@metroitaly.it<br />

La buona morte<br />

non è eutanasia<br />

Sono il malato (in paralisi da metastasi<br />

prostatiche) di cui Metro ha accolto un’opinione<br />

su “canne, coccole e buona morte”. Ora sto nelle<br />

condizioni del signor Welby. Morire – scrivevo – non<br />

è cosa buona o cattiva, è un dovere biologico e sociale:<br />

a farlo rispettare ci pensa la natura. Morire bene,<br />

invece, è un diritto alla cui osservanza dovrebbe pensare<br />

la cultura, la società: il diritto di non essere<br />

abbandonati al dolore e alla solitudine. Ma, mentre<br />

il dovere di morire viene esercitato per lo più in<br />

ospedale, dove si esercita il diritto di morire bene? E<br />

poi, è un vero diritto o resta una speranza?<br />

Io lo sto esercitando da 6 mesi nell’Hospice Antea di<br />

Roma. Non è un ospedale, è il luogo (e troppo<br />

pochi ce ne sono) dove, se dichiarato “inguaribile”,<br />

puoi passare alle cure “palliative”: quelle che, oltre a<br />

lenire il dolore inutile, ti aiutano a tirar fuori le<br />

risorse residue, sino alla fine.<br />

L’Hospice da cui scrivo è stato<br />

fondato dal dr. Casale, lo stesso<br />

che voleva ricoverare anche il<br />

signor Welby, che però ha rifiutato.<br />

Perché? Forse perché sembra<br />

desiderare, più che una “buona<br />

morte” (eutanasia) per se stesso,<br />

lo spazio di una buona battaglia<br />

ideologica per il diritto dei<br />

morenti a veder rispettata dai<br />

medici la propria volontà? Per<br />

dare un senso alla propria morte?<br />

Cioè: no all’accanimento e sì<br />

all’eutanasia? Ma allora che cosa<br />

significa eutanasia? Io avevo detto:<br />

no all’accanimento, sì all’aggattimento,<br />

cioè al rispetto della<br />

mia volontà scritta nel<br />

“testamento biologico”. E stavo<br />

in buona compagnia: dal famoso<br />

don Verzè, fondatore dell’ospedale<br />

S. Raffaele di Milano, al noto<br />

oncologo prof. Veronesi. Entrambi<br />

criticati dal movimento “per la<br />

“Il vero atto<br />

d’amore per<br />

Welby non è<br />

staccargli la<br />

spina ma dargli<br />

i sedativi<br />

giusti”.<br />

GIANNI<br />

GRASSI<br />

Giornalista<br />

vita”, quello che io chiamo “per l’altrui sopravvivenza<br />

a ogni costo”, e tuttora dai fanatici della<br />

“sacralità” della vita, anche solo biologica.<br />

Ricordiamo quanto ha scritto S. Teresa: “Cos’è scrivere<br />

belle cose sulla sofferenza? Nulla, nulla.<br />

Bisogna esserci per sapere”. Il vero atto d’amore per<br />

il signor Welby non è “staccare la spina” (lo farebbe<br />

solo soffrire), bensì dargli i sedativi giusti e accompagnarlo<br />

sino alla fine. Questo a me pare il significato<br />

di eutanasia: non una forma di suicidio assistito ma<br />

una “buona morte” senza dolore. E senza fanatismi<br />

ideologici.<br />

mail di commento (non più di 10 righe) a: lettere@metroitaly.it<br />

Metro è un quotidiano indipendente del mattino pubblicato<br />

dal lunedì al venerdì e distribuito gratuitamente da Edizioni<br />

Metro srl, una società del gruppo Metro International sa.<br />

Direttore Responsabile: Giampaolo Roidi.<br />

Caporedattori: Stefano Lugli (Roma); Paola Rizzi (Milano).<br />

Capo del servizio grafico: Paolo Fabiani.<br />

Sede legale: via Fantoli,7 20132 Milano tel. 02-507211, fax 02-50721253.<br />

Registrazione RS Tribunale di Roma 254/2000.<br />

TRE RISPOSTE: Secondo lei è giusto fare il presepe a scuola?<br />

Berlusconi<br />

si opera fuori<br />

LIVIA PICA<br />

45 anni, impiegata,<br />

Roma:<br />

– Sì, per stimolare la<br />

creatività più che per<br />

una cosa religiosa.<br />

Berlusconi subisce due<br />

interventi: il primo al<br />

menisco e va in Belgio; il<br />

secondo al cuore e va negli<br />

Stati Uniti. Perché, vista la<br />

semplicità degli interventi,<br />

non ha fatto in Italia queste<br />

operazioni, considerando<br />

poi che chi l’ha operato<br />

al cuore è un professore italiano?<br />

È molto preoccupante<br />

la cosa. Credo che non<br />

sia molto rassicurante per<br />

noi italiani, che siamo<br />

costretti a utilizzare le<br />

strutture ospedaliere presenti<br />

in Italia. GIUSY<br />

Se fossi premier<br />

andrei all’estero<br />

Cari lettori, secondo me<br />

avete “toppato”. Se fossi un<br />

premier (ex o no), anch’io<br />

andrei all’estero a farmi<br />

operare e non per sfiducia<br />

nella sanità italiana, ma<br />

per due motivi: 1- evitare la<br />

tensione dei medici di operare<br />

un “conoscente”, tipo<br />

il classico esempio del<br />

medico padre che opera il<br />

figlio; 2- tutelare la propria<br />

privacy. Lasciate da parte i<br />

vostri pregiudizi e... meditate<br />

gente, meditate.<br />

MARCO T.<br />

Il bollo aumenta<br />

anche per i Gpl?<br />

Vorrei sapere se qualche<br />

lettore ha idea se ci sarà<br />

l’aumento del bollo auto<br />

anche per le macchine con<br />

impianto Gpl, e<br />

possibilmente se può indicarmi<br />

un sito dove controllare.<br />

Grazie. PAOLO<br />

Caro lettore…<br />

L’albero a S.Pietro<br />

non è uno spreco<br />

A proposito di “più coerenza<br />

in Vaticano” di Francesco,<br />

mi sento di dire<br />

che nella circostanza il<br />

pino tagliato e collocato in<br />

piazza San Pietro per le<br />

feste natalizie non sia da<br />

definirsi uno spreco.Un<br />

oggetto, anche se è un<br />

costo, quando si utilizza<br />

per suscitare dei<br />

sentimenti o richiamare<br />

valori che fanno bene all’anima<br />

è sempre ben<br />

speso. La natura è al servizio<br />

dell’uomo purché<br />

DANIELA POLISINI<br />

26 anni, universitaria,<br />

Roma:<br />

– È giusto perché è il<br />

simbolo della nostra<br />

religione.<br />

di MICHELE FUSCO<br />

giornalista<br />

Internet in casa viene boicottato<br />

Dai dati Istat leggo che solo il 40% degli italiani ha<br />

internet a casa. Siamo andati sulla Luna, scopriamo presenze<br />

d’acqua su Marte e alle soglie del 2007 io che decido<br />

di cambiare casa devo attendere più di 6 mesi<br />

(sperando bastino) per un banale trasloco di linea<br />

telefonica (e conseguente connessione internet)… Alle<br />

volte non sono gli italiani a non volere internet a casa<br />

ma le istituzioni che lo boicottano! CHRISTIAN<br />

Il punto è esattamente quello tracciato da Christian e sposta radicalmente<br />

l’angolazione del problema. Non si tratta qui di stabilire<br />

se gli italiani siano più o meno inclini all’uso delle tecnologie, se ne<br />

abbiano la cultura, se recepiscono il messaggio del web che rivoluzionerà<br />

il mondo. Qui semmai si tratta di stabilire con un minimo<br />

di approssimazione le coordinate entro le quali una novità di questa<br />

portata può interagire con i cittadini. È infatti sul livello dei servizi<br />

che un Paese gioca la partita della credibilità, che ha titolo per<br />

definirsi civile e avanzato. Se ne parlava già l’altro giorno per la<br />

questione Ferrovie: è fuorviante che l’a.d. Moretti giustifichi i prossimi<br />

aumenti tariffari con l’adeguamento europeo - Francia e<br />

Germania su tutti - perché proprio in quei Paesi, a fronte di biglietti<br />

più cari, il livello dei servizi è medio-alto. Per cui insieme a treni in<br />

orario, ci sono anche una buona offerta di taxi e dei mezzi pubblici<br />

efficienti. Stesso discorso anche per internet: l’esempio citato dal<br />

nostro lettore non è che la cartina di tornasole di una condizione<br />

italiana di pura sofferenza. Ogni giorno è buono per non dimenticarlo:<br />

non basta la moneta unica per sentirsi in Europa.<br />

attraverso questo servizio<br />

tenda al suo sostentamento<br />

e alla sua umanizzazione<br />

e non alla mera soddisfazione<br />

di qualche capriccio<br />

personale.<br />

GIOVANNI CASTELLAZ<br />

Basta ipocrisie<br />

sul caso Welby<br />

Se - come pare appurato -<br />

nel caso Welby non di accanimento<br />

terapeutico si<br />

tratta ma di richiesta di<br />

eutanasia (“Staccheremo<br />

noi la spina a Piergiorgio”,<br />

“Caso Welby, il diritto di<br />

www.metronews.it<br />

MICHELE REGGIANI<br />

43 anni,<br />

autoferrotramviere,<br />

Nova Milanese (Mi):<br />

– È giustissimo farlo<br />

per tutte le religioni.<br />

scegliere”), suona lugubre<br />

tanta solidarietà con l’uomo<br />

e il suo dolore perché<br />

non di un vero con-patire<br />

(patire con) trattasi ma di<br />

condividere una scelta in<br />

cui a morire è lui e<br />

non noi. E poiché non si<br />

può dividere con (nel senso<br />

di condividere) la morte di<br />

un altro a meno che non se<br />

ne prenda il posto (dare la<br />

vita per lui), allora sostenere<br />

la scelta di morire è un<br />

po’ ipocrita, direi un po’<br />

tanto. Sarà umano forse<br />

tanto umano, ma è ipocrita!<br />

PIPPO<br />

C’è di peggio<br />

del film “Olé”<br />

Secondo me con “Olé” Boldi<br />

anche senza De Sica ha<br />

fatto un bel film,<br />

simpatico, divertente,<br />

rilassante, genuino.<br />

Si sono sollevati tutti gli<br />

altari per questo film: vi è<br />

stato perfino un “tentativo”<br />

di censura, ahimé<br />

andato a vuoto per fortuna.<br />

Alcuni, nel tempo, hanno<br />

espresso in modo meno<br />

“traumatico” e soprattutto<br />

con molta moderazione<br />

certi abusi e certe scorrettezze<br />

di ben altro genere di<br />

“Olé” del regista Vanzina.<br />

LUIGI<br />

Per le Feste<br />

fate beneficenza<br />

Un appello a tutti i lettori:<br />

per queste Feste invece di<br />

spendere tanti soldi per i<br />

regali, fate beneficenza e<br />

regalate qualcosa al<br />

clochard che avete sicuramente<br />

incontrato per strada.<br />

MANUELA<br />

SCRIVETE A METRO ROMA, VIA DELLA LEGA LOMBARDA 32, 00162 ROMA. FAX 06 492 412 67 e a METRO MILANO, VIA FANTOLI, 7 CAP. 20138<br />

MILANO. FAX 02 50721252, EMAIL lettere@metroitaly.it Indicate nome e indirizzo anche se volete restare anonimi. Non saranno pubblicate lettere<br />

più lunghe di 10 righe. La redazione potrà ridurre i testi.<br />

GET FUZZY di Derby Conley © UFS.INC/distribuzione Adnkronos<br />

Uffici di Milano: via Fantoli 7, 20138 Milano, tel. 02-507211, fax 02-50721253.<br />

Direttore Generale: Luca Morpurgo.<br />

Direttore della Distribuzione: Dante Legnani.<br />

Direttore Commerciale: Giuliano Stiglitz.<br />

Responsabile vendite Nord Italia nelle edizioni di Milano, Lombardia, Veneto,<br />

Torino, Genova e Bologna: Massimo D’Agata tel. 02-50721202<br />

Stampa: Monza Stampa, via Buonarroti 153, Monza. Chiuso in redazione alle 24.<br />

PUBBLICITÀ NAZIONALE<br />

Publikompass Spa Direzione: Via G. Carducci 29 20123<br />

Milano - Tel. 02.24424.611<br />

PUBBLICITÀ LOCALE<br />

Metro pubblicità srl via Fantoli,7 20138 Milano:<br />

Centralino 02 507211 - Fax 02 50721253<br />

Legale 02 507211<br />

RPQ 02 507211<br />

Marketing 02 50721228<br />

Diffusione 06 49241216<br />

PUBBLICITÀ SULLE EDIZIONI ESTERE<br />

K.media Srl<br />

Via Cavalieri Bonaventura, 1/3 - 20121 Milano<br />

Tel. +39.02.29.06.10.94 - email: info@kmedianet.com<br />

I processi di stampa e di<br />

distribuzione sono sottoposti<br />

ai controlli periodici<br />

della società di revisione<br />

Mazars & Guérard SpA.


www.02blog.it<br />

Ultimo Viaggio<br />

per TrenoOk<br />

di Goldmund<br />

(10 commenti)<br />

Mentre Milano sperimenta il<br />

collegamento ferroviario ad<br />

Alta Velocità con Torino, va in<br />

pensione il lowcost ferroviario<br />

fra la nostra città e la capitale<br />

d'Italia.<br />

Il treno multicolore che cercava<br />

di proporre un'alternativa<br />

alle lowcost aeree rimanendo<br />

ancorato alle rotaie, per collegare<br />

Milano e Roma deve<br />

deporre le armi. L'otto gennaio,<br />

dopo un anno di attività,<br />

cesserà il servizio. La motivazione<br />

è sicuramente da ricercare<br />

nella crisi economica che<br />

ha colpito Trenitalia che non le<br />

permette di sostenere costi<br />

ingiustificati, poichè questa<br />

iniziativa non è riuscita, nonostante<br />

i continui aumenti del<br />

costo del biglietto, a "decollare"<br />

ed autofinanziarsi.<br />

Continuerà l'avventura di questo<br />

treno lowcost, solamente<br />

sulla tratta fra Roma e Bari.<br />

Pattini sul ghiaccio in Piazza Castello.<br />

Una piccola ma graziosa pista per pattinare sul ghiaccio.<br />

Quest’anno si trova tra Largo Cairoli e Piazza Castello.<br />

Qualunquista:<br />

mi ricordo che non<br />

aveva un orario proprio "invogliante"<br />

Goldmund:<br />

@Qualunquista<br />

In effetti no! Era più che altro<br />

comodo per chi da Roma<br />

voleva fare la giornata a Milano<br />

e poi tornare in serata nel-<br />

I blogger di 02blog.it<br />

Raccontano la tua città al mattino.<br />

E continuano a farlo<br />

online per tutta la giornata!<br />

Foto: Chikatetsu, 02blog<br />

la Capitale. Un milanese<br />

rischiava di dover pagare 2<br />

notti per fare 12 ore a Roma,<br />

viaggiando con quel treno.<br />

Forse anche questo fatto gli<br />

ha accelerato il pensionamento.<br />

paolo:<br />

Si è davvero perso l'ultimo<br />

treno per offrire un ser-<br />

vizio competitivo e per rinfrescare<br />

l'immagine di Trenitalia.<br />

Certo, il servizio era<br />

modesto (due sole tratte in<br />

orari scomodi), ma i treni<br />

(almeno il Roma-Milano) erano<br />

sempre pieni.<br />

In un mondo in cui il modello<br />

low-cost si è pienamente<br />

affermato, tornare indietro<br />

rappresenta un danno d'immagine<br />

tremendo. Almeno<br />

questo è il mio parere. Io, per<br />

quanto mi riguarda, sono passato<br />

a Ryanair per i miei spostamenti.<br />

Sarei felice di tornare<br />

al treno, ma spendere il<br />

triplo per servizi meno puntuali…<br />

Mi auguro dirigenze<br />

più assennate, ma temo sia<br />

speranza vana.<br />

Ale:<br />

Io l'Ok l'ho preso un<br />

paio di volte: ottimo servizio<br />

puntuale, treno pulito e con<br />

18 euro mi sono fatto <strong>milano</strong>-roma<br />

andata e ritorno.<br />

Tempo di percorrenza uguale<br />

al cisalpino… Era l'unica<br />

cosa salvabile di Trenitalia,<br />

che tristezza!!!!! E che rabbia!!!<br />

liborio:<br />

Bisognerebbe iniziare<br />

una battaglia per farci restituire<br />

i soldi dei vari amministratori<br />

delegati che hanno<br />

affossato l'azienda!<br />

Claudio (06blog):<br />

Una gran cavolata: trovare<br />

un biglietto per trenok<br />

poteva diventare difficile,<br />

spesso. Posso invece supporre<br />

che - vista l'inesistente differenza<br />

di servizio fra trenok<br />

e altri treni - il primo rubava<br />

clienti a questi ultimi, togliendo<br />

denaro a Trenitalia.<br />

Nano Natale<br />

di prosdocimo<br />

(2 commenti)<br />

Altra vicenda con Babbo Natale<br />

protagonista. O meglio, un<br />

nano da giardino travestito da<br />

Babbo Natale. Anzi! Ancora<br />

meglio: centinaia di nani da<br />

giardino travestiti da Babbi<br />

Natali, appesi alle finestre dei<br />

milanesi! E' da un po' di anni<br />

che se ne vedono, ma quest'anno<br />

in particolare, i Babbo<br />

metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

Non restare in disparte, partecipa al blog della tua città. Manda i tuoi suggerimenti, link, notizie e foto a info@02blog.it<br />

35<br />

Vieni a leggere<br />

le news sul blog!<br />

Natale appesi ai balconi non<br />

sono più a grandezza naturale,<br />

cosa che li faceva sembrare<br />

più veri (ma anche simili a dei<br />

topi d'appartamento molto<br />

agili). No, la moda del Natale<br />

2006 è quella di attaccare questi<br />

bonsai senza senso, che<br />

dopo due giorni sono neri di<br />

smog e cominciano a somigliare<br />

a piccioni moribondi.<br />

Per fortuna c'è chi sta pensando<br />

di fare piazza pulita,<br />

eheheh!<br />

(www.fratellanza.splinder.com)<br />

Tranviera:<br />

Io li trovo antipatici<br />

questi babbini natale che si<br />

arrampicano ai balconi o alle<br />

finestre….ormai è diventata<br />

una moda li vedo ovunque<br />

°_°


36 metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

FILM<br />

visti per voi<br />

Le critiche di MATTIA NICOLETTI<br />

lettere@metroitaly.it<br />

Nativity<br />

ccccc<br />

DI CATHERINE HARDWICKE<br />

CON KEISHA CASTLE-HUGHES<br />

Ripetere l’operazione di<br />

“The passion” di Mel Gibson<br />

sembrava già improbabile<br />

in partenza per<br />

questo film che narra la<br />

nascita di Gesù Cristo,<br />

comunque la vicinanza<br />

del Natale poteva generare<br />

una certa curiosità nel<br />

pubblico. Il problema di<br />

“Nativity” è però quello<br />

di raccontare fatti noti,<br />

più o meno a tutti, sviluppando<br />

una trama senza<br />

mordente, con personaggi<br />

abbozzati e poco<br />

approfonditi. Una<br />

ricostruzione curata e i<br />

bellissimi costumi che<br />

rappresentano al meglio<br />

il periodo storico non<br />

risultano sufficienti a giustificare<br />

una nuova versione<br />

della Nascita, che<br />

comunque, per il taglio<br />

estremamente “politically<br />

correct”, potrà piacere a<br />

chi desidera che il Sacro<br />

sia privo di trasgressioni.<br />

Non aprite quella porta: l’inizio<br />

ccccc<br />

DI JONATHAN LIEBESMAN<br />

CON ANDREW BRYNIARSKI, JORDANA BREWSTER, TAYLOR HANDLEY<br />

Il remake di “Non aprite quella porta” aveva già fatto rabbrividire gli<br />

spettatori che avevano amato l’originale. Questo prequel, che non si<br />

distanzia dal capitolo successivo, prende a prestito dal genere un manipolo<br />

di ragazzi e gli fa fare una fine già nota. Nel racconto che ci conduce<br />

alle origini di Leatherface e della sua sega elettrica (sapremo perché<br />

è diventata la sua arma preferita), nulla sorprende e il film segue in cliché<br />

percorrendo una strada che porta alla bieca ripetitività e non fa<br />

altro che magnificare il modello originale. Che, amanti o non amanti<br />

dell’horror, era con la sua aura anni ’70, un piccolo capolavoro.<br />

KSENYIA RAPPORPORT IL PREMIO RIVELAZIONE DELL’ANNO<br />

Giorgio Pasotti vince il Capri<br />

Giorgio Pasotti e Claire Danes hanno vinto il “Capri, Hollywood-International<br />

Film Festival 2006” per la sezione “attori del futuro’’. Alla kermesse che partirà<br />

il 27 dicembre saranno premiati anche Nicolas Vaporidis e Ksenyia Rapporport<br />

come “Rivelazioni dell’anno’’, per “Notte prima degli esami” di Fausto Brizzi<br />

e “La Sconosciuta” di Giuseppe Tornatore. ADNKRONOS<br />

Commediasexi<br />

ccccc<br />

DI ALESSANDRO D’ALATRI<br />

CON PAOLO BONOLIS<br />

La commedia all’italiana<br />

sembra essere ritornata.<br />

Fra tv e famiglie traballanti,<br />

miti da sfatare e clericanti,<br />

per non parlare<br />

degli status symbol che<br />

imperano nelle vite di chi<br />

ha soldi e di chi non li ha,<br />

la nostra Italietta è presto<br />

fatta. Se bisogna trovare<br />

un leit motiv nel film, questo<br />

è certo il tradimento<br />

che, oggi, non è quello di<br />

testa, ma è quello fisico,<br />

legato alla bellezza, che in<br />

una società dell’immagine<br />

è quello che conta. Certo,<br />

il film non è perfetto, ma<br />

se si dimenticano i 15<br />

minuti finali, troppo macchiettistici,<br />

e qualche<br />

caduta di stile qua e là, il<br />

film è divertente e godibile<br />

e allo stesso tempo ci<br />

permette di riflettere sui<br />

valori della società attuale,<br />

con un sorriso sulle labbra,<br />

amaro, ma pur sempre un<br />

sorriso.<br />

Happy feet<br />

ccccc<br />

DI ROGER ALLERS, JILL CULTON<br />

George Miller, australiano,<br />

regista di “Interceptor”,<br />

conosce i grandi spazi<br />

e trasforma i desolati e<br />

immensi ghiacci in uno<br />

sterminato dancefloor, in<br />

cui i pinguini imperatori<br />

sono protagonisti di<br />

performance degne di<br />

“American idol”, rivisitando<br />

classici della musica<br />

recente. I pennuti scivolano<br />

su toboga gelati, e<br />

nuotano tra frammenti di<br />

iceberg, nella meraviglia<br />

di queste immagini, che<br />

comunicano natura, ecologia<br />

e sopravvivenza.<br />

Ma in questo straordinario<br />

luogo le diversità esistono<br />

e il brutto anatroccolo<br />

si riconosce in un<br />

gruppo di pinguini dal<br />

feeling mexican hip hop,<br />

che lo condurranno a salvare<br />

il suo mondo. L’ultima<br />

mezzora, più classica,<br />

perde d’intensità, ma il<br />

soul, l’anima di questi<br />

simpatici abitanti del tet-<br />

to del mondo (una vera<br />

soul patrol) è unica. Sia<br />

bianca. Sia nera. O<br />

entrambe.<br />

Olè<br />

ccccc<br />

DI CARLO VANZINA<br />

CON MASSIMO BOLDI, VINCEN-<br />

ZO SALEMME, DARYL HANNAH<br />

C’è poco da dire. Massimo<br />

Boldi senza De Sica<br />

non fa ridere. E tanto<br />

meno riesce a convincere<br />

Vincenzo Salemme,<br />

napoletano, che equilibra<br />

il nordismo di Boldi e rappresenta<br />

il resto dell’Italia<br />

in un film ambientato<br />

come sempre in qualche<br />

località estera (questa<br />

volta è la Spagna), che fa<br />

rimpiangere i Vanzina<br />

“old style”, quelli delle<br />

vacanze vere. La sceneggiatura<br />

è improbabile, la<br />

recitazione latita e qualche<br />

volgarità di troppo e<br />

un contenuto non<br />

proprio per famiglie<br />

(anche se siamo abituati<br />

alla televisione) completano<br />

il quadro.<br />

www.metronews.it<br />

ccccc Imperdibile<br />

cccc Da vedere<br />

ccc Interessante<br />

cc Sufficiente<br />

c Perdibile<br />

Un’ottima annata<br />

ccccc<br />

DI RIDLEY SCOTT<br />

CON RUSSELL CROWE<br />

Questa commedia di Ridley<br />

Scott sembra proprio<br />

un capriccio del regista,<br />

follemente innamorato<br />

del sud della Francia. Di<br />

conseguenza il risultato è<br />

un atto d’amore incondizionato<br />

verso quei luoghi<br />

magnificamente fotografati<br />

e ritratti, in cui si<br />

muove il “business man”<br />

londinese Russell Crowe,<br />

che decide di elogiare la<br />

lentezza e darsi al bien<br />

vivre, facendo sorridere<br />

per ingenuità. Le<br />

interpretazioni sono di<br />

buon livello (rivedere<br />

Albert Finney è sempre<br />

un grande piacere), I<br />

colori delle vigne, i calici<br />

di buon vino, e i buoni<br />

sentimenti, spopolano,<br />

aleggia però una brezza<br />

fredda che trattiene la<br />

passione, come quella<br />

che distingue un grande<br />

vino, da uno<br />

semplicemente da tavola.


38 metro<br />

CINEMA<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006 www.metronews.it<br />

Aw ANTEO<br />

via Milazzo 9 -<br />

tel.026597732 € 4,00-7,00<br />

• Ecce Bombo (Riedizione) 14.30-<br />

16.30-18.30-20.30-22.30<br />

• Sala riservata<br />

• Il mio migliore amico 14.50-<br />

16.45-18.40-20.30-22.30<br />

• Cuori 15.00-17.40-20.10-22.30<br />

APOLLO SPAZIOCINEMA<br />

galleria De Cristoforis 3 -<br />

tel.02780390<br />

• Cambio indirizzo 13.00-14.50-<br />

16.40<br />

• Sala riservata<br />

• A casa nostra 14.30-16.30-<br />

18.35-20.30-22.30<br />

• Cuori 13.00-15.15-17.40-20.10-<br />

22.30<br />

• Le rose del deserto 13.00-15.30-<br />

17.50-20.10-22.30<br />

• Un’ottima annata - A good year<br />

13.00-15.10-17.30-20.00-22.30<br />

ARCOBALENO FILMCENTER<br />

viale Tunisia 11 -<br />

tel.0229406054 € 4,50-7,50<br />

• Natale a New York 15.00-17.30-<br />

20.00-22.30<br />

• Commediasexi 15.20-17.45-<br />

20.15-22.35<br />

• Paradiso + Inferno 15.00-17.30-<br />

20.00-22.30<br />

ARIOSTO<br />

via Ariosto 16 -<br />

tel.0248003901<br />

• Little Miss Sunshine 15.00-<br />

17.40-20.20-22.30<br />

• JFK - Un’indagine ancora aperta<br />

16.50-19.30<br />

ARLECCHINO<br />

via San Pietro all’Orto -<br />

tel.0276001214 € 5,00-7,50<br />

• Il mio migliore amico 15.30-<br />

17.50-20.20-22.30<br />

Bw BRERA<br />

corso Garibaldi 99 -<br />

tel.0229001890 € 5,00-7,50<br />

• Le rose del deserto 15.30-17.50-<br />

20.20-22.30<br />

• Babel 16.30-19.50-22.30<br />

Cw CAVOUR<br />

piazza Cavour 3 -<br />

tel.026595779 € 5,00-7,00<br />

• Un’ottima annata - A good year<br />

15.15-17.40-20.05-22.30<br />

CENTRALE<br />

via Torino 30-32 -<br />

tel.02874826 € 4,10-6,70<br />

• L’amico di famiglia 15.00-17.30-<br />

20.00-22.30<br />

• Scoop 14.30-16.30-18.30- 20.30-<br />

22.30<br />

COLOSSEO<br />

viale Montenero 84 -<br />

tel.0259901361 € 5,00-7,50<br />

• Commediasexi 15.30-17.50-<br />

20.20-22.30<br />

• Natale a New York 16.00-19.00-<br />

21.30<br />

• Natale a New York 15.00-17.30-<br />

20.00-22.30<br />

• Il mio migliore amico 15.30-<br />

17.50-20.20-22.30<br />

• Il diavolo veste Prada 15.30-<br />

17.50-20.10-22.30<br />

CORSICA<br />

viale Corsica 68 -<br />

tel.0270006199 € 6,50<br />

• Nuovomondo 20.15-22.30<br />

Dw DUCALE<br />

piazza Napoli 27 -<br />

tel.0247719279 € 4,50-7,50<br />

• Natale a New York 15.00-17.30-<br />

20.00-22.30<br />

• Commediasexi 15.00-17.30-<br />

20.00-22.30<br />

• Boog & Elliot a caccia di amici<br />

15.30-17.30<br />

• Marie Antoinette 20.00-22.30<br />

• Commediasexi 15.20-17.45-<br />

20.15-22.35<br />

Ew ELISEO MULTISALA<br />

via Torino 64 -<br />

tel.0272008219 € 5,00-7,50<br />

• La sconosciuta 15.15-17.40-<br />

20.05-22.30<br />

I FILM A MILANO<br />

LE SALE<br />

• Shortbus 15.30-17.50-20.20-<br />

22.30<br />

• Il vento che accarezza l’erba<br />

15.30-17.50-20.10-22.30<br />

• Happy Feet 15.30-17.50-20.20<br />

• Little Miss Sunshine 22.30<br />

EUROPLEX BICOCCA<br />

viale Sarca 336 -<br />

tel.199119988 € 5,75-6,75<br />

• Boog & Elliot a caccia di amici<br />

14.00-16.10-18.20-22.40<br />

• Natale a New York 14.45-17.30-<br />

20.10-22.45<br />

• Natale a New York 14.15-17.00-<br />

19.40-22.15<br />

• Olé 14.00-16.40-19.20-22.00<br />

• Anplagghed al cinema 15.00-<br />

17.30-20.00-22.30<br />

• Il prescelto 15.20-17.50-20.30-<br />

22.50<br />

• Il labirinto del fauno 17.30-<br />

22.30<br />

• Nativity 15.00-20.00<br />

• 14 Paradiso + Inferno 14.30-<br />

16.50<br />

• The Departed 19.20-22.20<br />

• Un’ottima annata - A good year<br />

14.15-17.00-19.45-22.20<br />

• Déjà vu - Corsa contro il tempo<br />

14.00-16.50-19.40-22.30<br />

• Happy Feet 14.00-16.30<br />

• La mia super ex ragazza 20.30-<br />

22.40<br />

• Natale a New York 16.00-18.45-<br />

21.30<br />

• Boog & Elliot a caccia di amici<br />

14.40-16.50<br />

• Déjà vu - Corsa contro il tempo<br />

19.00-21.45<br />

• Non aprite quella porta: l’inizio<br />

15.20-17.50-20.30-22.50<br />

• Commediasexi 14.00-17.10-<br />

19.45-22.10<br />

• Commediasexi 15.15-17.45-<br />

20.20-22.45<br />

• Olé 14.30-17.20-20.00-22.40<br />

• Happy Feet 14.50-17.20-19.50-<br />

22.20<br />

EXCELSIOR MULTISALA<br />

galleria del Corso 4 -<br />

tel.0276002354 € 4,50-7,50<br />

• Commediasexi 15.20-17.45-<br />

20.15-22.35<br />

• Flags of our fathers 14.50-<br />

17.20-19.55-22.30<br />

Gw GLORIA MULTISALA<br />

corso Vercelli 18 -<br />

tel.0248008908 € 4,50-7,50<br />

• Un’ottima annata - A good year<br />

15.00-17.30-20.00-22.30<br />

• Anplagghed al cinema 15.20-<br />

17.40-20.20-22.30<br />

Mw MAESTOSO<br />

corso Lodi 39 -<br />

tel.025516438 € 4,50-7,50<br />

• Olé 15.30-17.50-20.15-22.30<br />

MEXICO<br />

via Savona 57 -<br />

tel.0248951802 € 4,00-6,00<br />

• Fur - Un ritratto immaginario<br />

di Diane Arbus 13.00-15.10-17.20-<br />

20.00-22.00<br />

Nw NUOVO ORCHIDEA<br />

via Terraggio 3 -<br />

tel.0289093242 € 4,50-6,50<br />

• Giardini in autunno 16.00-<br />

18.10-20.20-22.30<br />

Ow ODEON<br />

via Santa Radegonda 8 -<br />

tel.0286950322 € 4,50-7,50<br />

• Olé 13.10-15.30-17.55-20.15-22.35<br />

• Déjà vu - Corsa contro il tempo<br />

12.20-14.55-17.30-20.05-22.40<br />

• Natale a New York 12.35-15.00-<br />

17.30-20.00-22.30<br />

• Happy Feet 13.00-15.15-17.30-<br />

20.20-22.35<br />

• Natale a New York 14.25-16.50-<br />

19.15-21.40<br />

• Non aprite quella porta: l’inizio<br />

12.45-15.00-17.30-20.00-22.40<br />

• Boog & Elliot a caccia di amici<br />

12.30-14.30-16.30-18.30-20.30-22.30<br />

• Il prescelto 12.50-15.15-17.30-<br />

20.10-22.35<br />

• Anplagghed al cinema 13.15-<br />

15.30-17.45-20.10-22.30<br />

• The Departed 13.40-16.30-<br />

19.45-22.40<br />

ORFEO MULTISALA<br />

viale Coni Zugna 50 -<br />

tel.0289403039<br />

• Happy Feet 15.00-17.15<br />

• The Departed 19.30-22.30<br />

• Déjà vu - Corsa contro il tempo<br />

14.45-17.20-19.55-22.30<br />

• Olé 15.00-17.30-20.00-22.30<br />

Pw PALESTRINA<br />

via Palestrina 7 -<br />

tel.026702700 € 4,50-6,00<br />

• Joyeux Noel - Una verità dimenticata<br />

dalla storia 17.30-21.00<br />

PLINIUS MULTISALA<br />

viale Abruzzi 28-30 -<br />

tel.0229531103 € 4,50-7,50<br />

• Un’ottima annata - A good year<br />

15.00-17.30-20.00-22.30<br />

• Déjà vu - Corsa contro il tempo<br />

15.00-18.30-22.00<br />

• Boog & Elliot a caccia di amici<br />

15.30-17.50<br />

• Anplagghed al cinema 20.10-22.30<br />

• Olé 15.30-17.50-20.10-22.30<br />

• Happy Feet 15.00-17.30-20.00-22.30<br />

• The Departed 15.00-18.30-22.00<br />

PRESIDENT<br />

largo Augusto 1 -<br />

tel.0276022190 € 4,50-7,50<br />

• Marie Antoinette 15.00-17.30-<br />

20.00-22.30<br />

Sw SPLENDOR MULTISALA<br />

viale Gran Sasso 50 -<br />

tel.022365124<br />

• Natale a New York -20.00-22.30<br />

• Il diavolo veste Prada -20.10-22.30<br />

D’ESSAI<br />

AUDITORIUM DON BOSCO<br />

via M. Gioia 48 -<br />

tel.0267071772<br />

• Cineforum 21.00<br />

AUDITORIUM SAN CARLO<br />

PANDORA<br />

corso Matteotti 14 -<br />

tel.0276020496 € Ingresso<br />

con tessera-Ingresso con tessera<br />

• Joyeux Noel - Una verità dimenticata<br />

dalla storia 15.15-20.30<br />

AUDITORIUM SAN FEDELE<br />

via Hoepli 3/B -<br />

tel.0286352230<br />

• Cineforum 15.30-21.00


www.metronews.it<br />

CENTRO CULTURALE FRANCESE<br />

corso Magenta 63 -<br />

tel.024859191<br />

• Riposo<br />

SPAZIO OBERDAN CINETECA ITALIA<br />

viale Vittorio Veneto 2 -<br />

tel.0277406300<br />

• Muriel, il tempo di un ritorno 17.00<br />

• Saimir 19.00<br />

• Notte e nebbia 21.30<br />

• Hiroshima mon amour<br />

FUORI CITTÀ<br />

ABBIATEGRASSO<br />

AL CORSO<br />

corso S. Pietro 62 -<br />

tel.029462616<br />

• Riposo<br />

AGRATE BRIANZA<br />

DUSE<br />

via M. D’Agrate 41 -<br />

tel.0396058694<br />

• Riposo<br />

ARCORE<br />

NUOVO<br />

via S. Gregorio 25 - tel.0396012493<br />

• The Producers - Una gaia commedia<br />

neonazista 21.00<br />

ARESE<br />

CINEMA ARESE<br />

via Caduti 75 - tel.029380390<br />

• Riposo<br />

BIASSONO<br />

CINEMA TEATRO S.MARIA<br />

via Segramora 15 - tel.0392755627<br />

• Riposo<br />

BOLLATE<br />

SPLENDOR<br />

piazza S. Martino 5 - tel.023502379<br />

• Sala riservata<br />

CANEGRATE<br />

AUDITORIUM S. LUIGI<br />

via Volontari della Libertà 3 -<br />

tel.0331403462<br />

• Riposo<br />

CASSINA DE’ PECCHI<br />

CINEMA ORATORIO<br />

via Cardinal Ferrari 2 -<br />

tel.029529200<br />

• Riposo<br />

CERNUSCO S. NAVIGLIO<br />

AGORA`<br />

via Marcelline 37 - tel.029245343<br />

• Riposo<br />

CESANO BOSCONE<br />

CRISTALLO<br />

via Pogliani 7/a - tel.024580242<br />

€ 5,00<br />

• Olé 21.15<br />

CESANO MADERNO<br />

EXCELSIOR<br />

via San Carlo 20 -<br />

tel.0362541028 € 4,50-7,50-4,00<br />

• Spettacolo Teatrale<br />

CINISELLO BALSAMO<br />

MARCONI<br />

via Libertà 108 - tel.0266015560<br />

• Riposo<br />

CINEMA metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006 39<br />

CORNAREDO<br />

AUDITORIUM COMUNALE LA<br />

FILANDA<br />

piazza Libertà - tel.0293263249<br />

• Riposo<br />

MIGNON<br />

via Martiri di Belfiore 25 -<br />

tel.0293647994<br />

• Riposo<br />

CUSANO MILANINO<br />

SAN GIOVANNI BOSCO<br />

via Lauro 2 - tel.026133577<br />

• Riposo<br />

GARBAGNATE<br />

AUDITORIUM S. LUIGI<br />

via Vismara 2 - tel.029956978<br />

• Riposo<br />

GESSATE<br />

CINETEATRO<br />

SAN GIOVANNI BOSCO<br />

piazza Roma - tel.338/32.44.49.0<br />

• Riposo<br />

GORGONZOLA<br />

SALA ARGENTIA<br />

via Matteotti 30 - tel.0295300616<br />

• Riposo<br />

INZAGO<br />

NUOVO CINEMA<br />

TEATRO GIGLIO<br />

via Brambilla 1 -<br />

tel.0295311186<br />

• Sala riservata<br />

LAINATE<br />

CINEMA IN VILLA LITTA<br />

largo Vittorio Veneto 22 -<br />

tel.0293598266<br />

• Riposo<br />

LEGNANO<br />

GALLERIA<br />

piazza S. Magno - tel.0331547865<br />

• Il mio miglior nemico 21.00<br />

SALA RATTI<br />

corso Magenta 9 - tel.0331546291<br />

Ingresso con tessera<br />

• Cineforum<br />

MACHERIO<br />

PAX<br />

via Milano 15 - tel.3470873444<br />

• Riposo<br />

MEZZAGO<br />

BLOOM<br />

via Curiel 39 - tel.039623853<br />

€ 4,50<br />

• La commedia del potere 21.30<br />

NOVATE MILANESE<br />

NUOVO<br />

via Cascina del Sole 26 -<br />

tel.023541641<br />

• Riposo<br />

PADERNO DUGNANO<br />

AREA METROPOLIS<br />

via Oslavia 8 - tel.029189181<br />

• Riposo<br />

LE GIRAFFE MULTISALA<br />

via Brasile - tel.0291084250<br />

€ 5,00-6,50<br />

• Commediasexi 17.40-20.20-22.40


40 metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

• Boog & Elliot a caccia di amici<br />

17.40-20.30-22.40<br />

• Déjà vu - Corsa contro il tempo<br />

17.30-20.15-22.40<br />

• Natale a New York 17.30-20.10-22.40<br />

• Olé 17.20-20.10-22.30<br />

• Olé 18.40-21.30<br />

• The Departed 21.00<br />

• Happy Feet 18.15-20.20-22.40<br />

• 14 Non aprite quella porta: l’inizio<br />

18.00-20.40-22.40<br />

• Il prescelto 20.40-22.40<br />

• Boog & Elliot a caccia di amici 18.40<br />

• Un’ottima annata - A good year<br />

18.30-21.00<br />

• Natale a New York 18.30-21.10<br />

• Anplagghed al cinema 18.00-20.30-<br />

22.40<br />

• Happy Feet 18.30<br />

PESCHIERA BORROMEO<br />

DE SICA<br />

via Don Sturzo 2 -<br />

tel.0255300086<br />

• Riposo<br />

PIEVE FISSIRAGA<br />

CINELANDIA MULTIPLEX PIEVE<br />

strada Statale n 235 -<br />

tel.0371237012 €<br />

• Natale a New York 20.05-22.40<br />

• Olé 20.15-22.35<br />

• Commediasexi 20.10-22.30<br />

• Boog & Elliot a caccia di amici 20.30<br />

• 14 Non aprite quella porta: l’inizio<br />

22.35<br />

• Déjà vu - Corsa contro il tempo<br />

20.05-22.45<br />

• Happy Feet 20.10<br />

• Anplagghed al cinema 22.30<br />

PIOLTELLO<br />

EUROPLEX<br />

via S.Francesco33 -<br />

tel.029244361 € 5,75-6,75<br />

• Il prescelto 17.45-20.20-22.50<br />

• Happy Feet 17.20-19.50<br />

• La mia super ex ragazza 22.20<br />

• Un’ottima annata - A good year<br />

17.00-19.45-22.20<br />

• Commediasexi 17.45-20.20-22.45<br />

• Olé 17.20-20.00-22.40<br />

• Anplagghed al cinema 17.30-20.00-<br />

22.30<br />

• Natale a New York 17.30-20.10-22.45<br />

• Déjà vu - Corsa contro il tempo<br />

16.50-19.40-22.30<br />

• Olé 16.40-19.20-22.00<br />

• Commediasexi 17.10-19.45-22.10<br />

• Natale a New York 17.00-19.40-22.15<br />

• Déjà vu - Corsa contro il tempo<br />

19.00-21.45<br />

• Boog & Elliot a caccia di amici 18.25-<br />

20.35-22.45<br />

• Non aprite quella porta: l’inizio<br />

17.50-20.30-22.50<br />

ROBECCO SUL NAVIGLIO<br />

AGORÀ<br />

piazza XXI Luglio 29 -<br />

tel.0294975021<br />

• Riposo<br />

RONCO BRIANTINO<br />

PIO XII<br />

via della Parrocchia 39 -<br />

tel.0396079921<br />

• Riposo<br />

ROZZANO<br />

FELLINI<br />

viale Lombardia 53 -<br />

tel.0257501923<br />

• Sala riservata<br />

MEDUSA MULTISALA ROZZANO<br />

via Eugenio Curiel -<br />

tel.02/57.77.37 € 5,70-5,70<br />

• Natale a New York 15.00-17.30-<br />

20.00-22.30<br />

• Commediasexi 15.25-17.45-20.05-<br />

22.25<br />

• Déjà vu - Corsa contro il tempo<br />

14.00-16.45-19.30-22.15<br />

• Happy Feet 14.15-16.30-19.00<br />

• The Departed 22.00<br />

• Boog & Elliot a caccia di amici 15.50-<br />

18.00-20.10-22.20<br />

• Boog & Elliot a caccia di amici<br />

14.45-17.15<br />

• Il prescelto 20.20-22.35<br />

• Non aprite quella porta: l’inizio<br />

16.05-18.20-20.35-22.50<br />

• Anplagghed al cinema 15.35-17.55-<br />

20.15-22.35<br />

• Happy Feet 15.00-17.30-20.00-22.30<br />

• Olé 14.25-16.50-19.15-21.40<br />

• Un’ottima annata - A good year<br />

15.00-17.35-20.10-22.45<br />

• Natale a New York 14.00-16.30-<br />

19.00-21.30<br />

• Olé 15.25-17.50-20.15-22.40<br />

SAN DONATO MILANESE<br />

TROISI<br />

piazza Generale Dalla Chiesa -<br />

tel.0255604225 €<br />

• Commediasexi 21.15<br />

CINEMA<br />

TREVIGLIO<br />

ARISTON MULTISALA<br />

viale Montegrappa -<br />

tel.0363419503 € 5,50-5,50<br />

• Déjà vu - Corsa contro il tempo<br />

17.40-20.00-22.10<br />

• Olé 17.50-20.00-22.10<br />

• Commediasexi 18.00-20.10-22.20<br />

• Natale a New York 17.40-20.10-22.30<br />

• Happy Feet 17.40-19.50<br />

• Anplagghed al cinema 22.30<br />

• Boog & Elliot a caccia di amici<br />

17.50-20.20<br />

• 14 Non aprite quella porta: l’inizio<br />

22.20<br />

SEGRATE<br />

SANFELICINEMA<br />

centro commerciale San Felice<br />

• Riposo<br />

SEREGNO<br />

ROMA<br />

via Umberto I 14 -<br />

tel.0362231385<br />

• Riposo<br />

SAN ROCCO<br />

via Cavour 83 - tel.0362230555<br />

• Riposo<br />

SESTO SAN GIOVANNI<br />

MANZONI<br />

piazza Petazzi 18 -<br />

tel.022421603<br />

• Riposo<br />

RONDINELLA<br />

viale Matteotti 425 -<br />

tel.0222478183 € 4,00<br />

• N (Io e Napoleone) 21.00<br />

SKYLINE MULTIPLEX<br />

via Milanese c/o Centro Sarca -<br />

tel.0224860547 €<br />

• Il mio migliore amico 15.50-18.00-<br />

20.20-22.30<br />

• Anplagghed al cinema 15.45-18.00-<br />

20.20-22.35<br />

• Un’ottima annata - A good year<br />

15.20-17.45-20.10-22.35<br />

• Natale a New York 15.10-17.40-<br />

20.10-22.40<br />

• Commediasexi 15.40-17.55-20.15-<br />

22.30<br />

• Happy Feet 15.30-17.50-20.15<br />

• Il prescelto 22.35<br />

• Non aprite quella porta: l’inizio<br />

15.40-17.45-20.30-22.40<br />

www.metronews.it<br />

• Olé 15.35-17.55-20.15-22.35<br />

• Déjà vu - Corsa contro il tempo<br />

16.00-20.00-22.35<br />

• Il diavolo veste Prada 15.30-18.15-21.00<br />

SETTIMO MILANESE<br />

AUDITORIUM<br />

via Grandi 4 - tel.023282992<br />

• Riposo<br />

SEVESO<br />

MULTISALA POLITEAMA<br />

via Galimberti 16 -<br />

tel.0362540692<br />

• Riposo<br />

TREZZO SULL’ADDA<br />

KING<br />

via Brasca 1 - tel.029090254<br />

• Riposo<br />

VIMERCATE<br />

SPAZIO CAPITOL MULTISALA<br />

via Garibaldi 22 - tel.039668013<br />

• Riposo<br />

WARNER VILLAGE TORRIBIANCHE<br />

via Torri Bianche 16 -<br />

tel.0396612573 € 5,70-7,70<br />

• Olé 17.40-20.10-22.35<br />

• Boog & Elliot a caccia di amici 17.50<br />

• Il mio migliore amico 19.50-22.00<br />

• Happy Feet 16.25-18.50<br />

• Nativity 21.25<br />

• Non aprite quella porta: l’inizio<br />

16.10-18.20-20.30-22.45<br />

• Commedia sexy 16.40-19.00-21.20<br />

• Un’ottima annata - A good year<br />

16.55-19.35-22.20<br />

• Déjà vu - Corsa contro il tempo<br />

17.00-19.50-22.40<br />

• Natale a New York 17.30-20.00-22.30<br />

• Natale a New York 16.45-19.15-21.45<br />

• Happy Feet 17.25<br />

• Anplagghed al cinema 19.55-22.15<br />

• Olé 16.50-19.10-21.35<br />

• La mia super ex ragazza 17.40-20.00<br />

• Il prescelto 22.10<br />

• Natale a New York 16.00-18.30-21.00<br />

• Boog & Elliot a caccia di amici<br />

16.55-19.05<br />

• Anplagghed al cinema 21.15<br />

• Commedia sexy 17.45-20.05-22.25<br />

• Déjà vu - Corsa contro il tempo<br />

18.40-21.30<br />

VITTUONE<br />

CINEMA TEATRO TRESARTES<br />

piazza Italia 5 - tel.0290119352<br />

• Sala riservata


www.metronews.it<br />

TEATRI<br />

MILANO<br />

AUDITORIUM DI MILANO - Corso<br />

San Gottardo. Concerto Coro Sinfonico di<br />

Milano Giuseppe Verdi. Ruben Jais, Direttore.<br />

Musiche di Bach, Vivaldi<br />

AUDITORIUM LATTUADA - Corso<br />

di Porta Vigentina, 15. Riposo<br />

AUDITORIUM SAN FEDELE - Via<br />

Hoepli 5. Riposo<br />

BASILICA S. MARIA DELLA PAS-<br />

SIONE - Via Conservatorio, 16. Concerto<br />

Bine Katrine Bryndorf. Musiche di Buxtehude,<br />

Bach, Muffat. Domenica 14 gennaio<br />

CARCANO - Corso di Porta Romana 63.<br />

Sorelle Materassi di Fabio Storelli dal romanzo<br />

di Aldo Palazzeschi con Marina Malfatti,<br />

Simona Marchini regia di Maurizio Nichetti.<br />

Ore 20.30<br />

CASA HISPANOAMERICANA - C.so<br />

Magenta, 79/81. Riposo<br />

CIAK - via Sangallo 33. I ain’t one to gossip...<br />

direttore artistico Knagui Giddins. Con<br />

Queens of Gospel. Ore 21<br />

CINETEATRO SAN GIUSEPPE - Via<br />

Redi 21. Riposo<br />

CONSERVATORIO - Via del Conservatorio<br />

12. Concerto Società del Quartetto<br />

di Milano. Musiche di Mozart, Schumann,<br />

Brahmls. Martedì 16 gennaio. Ore 20.30<br />

CRT SALONE - via U. Dini 7. Ammerika!<br />

scritto e diretto da Rocco Ricciardulli con Giulio<br />

Baraldi, Giorgia Battocchio, Alice Bettinelli,<br />

Cristina Castigliola, Alessandro Fantinato,<br />

Rocco Ricciardulli, Fabio Paroni. Ore 21<br />

CRT TEATRO DELL’ARTE - via Alemagna<br />

6. Il teatro comico ovvero il padre<br />

rivale del figlio da Carlo Coldoni,con Alfonso<br />

Santagata, Rossana Gay, Johnny Lodi,<br />

Massimiliano Poli. Ore 20.45<br />

FILODRAMMATICI - Via Filodrammatici<br />

1. Chiamatemi Graucho dall’opera<br />

dei Fratelli Marx. Di Andrea Russo. Con<br />

Andrea Lapi, Gianni Quillico. Ore 21<br />

FORUM - Via di Vittorio, 7. Riposo<br />

GRECO - Piazza Greco 11. Riposo<br />

HANGAR SESTO AUTOVEICOLI -<br />

Viale Edison, 126. Riposo<br />

VENTAGLIO TEATRO SMERALDO<br />

- Piazza XXV Aprile 10. The Christmas<br />

Show di Maurizio Colombi e Fabrizio Carbon.<br />

Regia di Maurizio Colombi. Ore 20.45<br />

ISTITUTO DEI CIECHI - via Vivaio, 7.<br />

Riposo<br />

LA CRETA - Via dell’ Allodola, 5. Riposo<br />

LA SCALA DELLA VITA - Via Polti De<br />

Bianchi, 47. Il Natale vien danzando Spettacolo<br />

di beneficenza presenta dall’Associazione<br />

Il sipario dei bambini. Ore 20.30<br />

Ingresso libero.<br />

Poesie, favole e canti di Natale con Roberto<br />

Brivio, G.M. Raimondi. Venerdì 22. Ore<br />

21<br />

LIBERO - via Savona 10. Amleto da William<br />

Shakespeare con Corrado d`Elia, Martina<br />

Carpi, Gianlorenzo Brambilla. Regia di<br />

Corrado d’Elia. Ore 21<br />

LITTA - Corso Magenta 24. Serata da<br />

inviti.<br />

Pasticceri - Io e mio fratello Roberto di e<br />

con Leonardo Capuano e Roberto Abbiati.<br />

Venerdì 22. Ore 20.30<br />

MANZONI - via Manzoni 42. Se stasera<br />

sono qui... di Riccardo Cassini e Loretta<br />

Goggi. Con Loretta Goggi. Regia di Gianni<br />

Brezza. Ore 20.45<br />

TEATRO NUOVO - piazza San Babila<br />

37. Riposo<br />

TEATRI<br />

OLMETTO - Via Olmetto 8. Sogno di<br />

una notte di mezza estate di William Shakespear,e<br />

con Eugenio de` Giorgi, Alberto Faregna,<br />

Cecilia Di Donato,Sara Fenoglio. Regia<br />

di Massimo Navone. Ore 19.30<br />

ORIONE - Via Fezzan 1. Riposo<br />

OUT OFF - Via Mac Mahon 16. I Trionfi<br />

con Giovanni Testori, Danilo Nigrelli, Antonio<br />

Latella. Ore 20.45<br />

PAOLO GRASSI - PICCOLO TEA-<br />

TRO - Via Rovello 2. Il gatto con gli stivali<br />

con la Compagnia Marionettistica Carlo<br />

Colla & figli. Venerdì 22. Ore 20.30<br />

PIM SPAZIO SCENICO - Via Tertulliano,<br />

68. The too much coffee show - il<br />

Natale di Superparanocchia di Fulvio Vanacore<br />

ispirato al fumetto Too Much Coffee<br />

Man con Edoardo Favetti e Irina Lorandi<br />

regia di Fulvio Vanacore. Venerdì 22. Ore 21<br />

ROSETUM - via Pisanello 1. Riposo<br />

SALA FONTANA - Via Boltraffio 21.<br />

Riposo<br />

SAN BABILA - Corso Venezia 2/a. Oh<br />

Romeo... farsa con musiche dall’originale<br />

“How now Juliet” di Ephraim Kishon. Con<br />

Massimo Lopez. Regia di Giorgio Lopez. Ore<br />

21<br />

SAN BASILIO - Via Jarach 2. Riposo<br />

SCALA - piazza della Scala. Lo schiaccianoci<br />

coreografia e regia Rudolf Nureyev.<br />

Musica di Cajkovskij; Direttore Kevin Rhodes.<br />

Ore 20<br />

Aida di Giuseppe Verdi. Libretto di Antonio<br />

Ghislanzoni. Direttore Riccardo Chailly. Regia<br />

e scene Franco Zeffirelli. Venerdì 22. Ore<br />

20<br />

TEATRO I - Via Gaudenzio Ferrari, 11.<br />

Riposo<br />

SPAZIO BOVISA - Via Bardinucci, 85.<br />

Riposo<br />

SPAZIO NOEMA - Via Orcagna, 2.<br />

Riposo<br />

TEATRIDITHALIA TEATRO DEL-<br />

L’ELFO - via Ciro Menotti 11. La Bottega<br />

del caffè di R.W.Fassbinder da Goldoni con<br />

Elio De Capitani, Alessandro Genovesi, Corinna<br />

Agustoni, Cristina Crippa.Regia di Ferdinando<br />

Bruni e Elio De Capitani. Ore 19.45<br />

TEATRIDITHALIA TEATRO LEO-<br />

NARDO DA VINCI - Via Ampére. Renzo<br />

e Lucia: questo matrimonio non s`ha da<br />

fare da A. Manzoni, di Valeria Cavalli, Giulia<br />

Bacchetta, Antonio Brugnano. Ore 19.45<br />

TEATRINO DEI PUPI - Via San Cristoforo,<br />

1. Riposo<br />

metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

41<br />

TEATRO DRAMMATICO DEI PUPI<br />

- via Bronzino, 6. Isabella e Rodomonte con<br />

i Pupi del maestro Sanicola. Presso il Magazzino<br />

dei Pupi. Ore 21<br />

TEATRO CABOTO - Via Caboto, 2.<br />

Natale a Milano: un recital di Gio Tortorelli<br />

di e con Gio Tortorelli. Venerdì 22. Ore<br />

21<br />

TEATRO DAL VERME - Via San Giovanni<br />

sul Muro 2. Ombre e colori Orchestra<br />

I Pomeriggi Musicali. Direttore: Riccardo<br />

Frizza, Trio Matisse. Voce recitante: Carlo<br />

Mayer. Giovedì 11 gennaio. Ore 21<br />

TEATRO DEL BURATTO AL PIME<br />

- Via Mosè Bianchi, 44. Riposo<br />

TEATRO DELLA 14EMA - Via Oglio<br />

18. Riposo<br />

TEATRO DELLA COOPERATIVA -<br />

Via Hermada, 8. Riposo<br />

TEATRO STUDIO FRIGIA CINQUE<br />

- Via Frigia, 5. Parlami di te di Marco Lagazzi<br />

e Stefano Fiorentino. Con Santino Preti,<br />

Aurora Sahatchi. Venerdì 22. Ore 20.15 e<br />

22.15<br />

TEATRO DELLE ERBE - Via Mercato<br />

3. Sex in the city di Luca Biglione con Maria<br />

Grazia Nazzari, Carola Fiorini, Paola Ajmone<br />

Rondo. Regia di Fabio Crisafi. Ore 21


42 metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

L’OROSCOPO<br />

ARIETE: 21/3 – 20/4<br />

Giornata faticosa ma piacevole.<br />

Se state progettando un viaggio,<br />

cosa molto probabile, siete<br />

indaffarati per gli ultimi preparativi; altrimenti<br />

siete presi dalle ultime incombenze<br />

nel lavoro. L’energia e l’ottimismo, dati da<br />

molti astri, vi permettono di risolvere tutto.<br />

TORO: 21/4 – 21/5<br />

La Luna e Venere rendono la<br />

giornata molto piacevole, sia in<br />

amore sia nel lavoro e studio.<br />

Altri astri accentuano la voglia di dimenticare<br />

le noie voltando pagina. La vita di relazione<br />

interessante, i nuovi amici e la sera<br />

divertente vi ridanno buonumore.<br />

GEMELLI: 22/5 – 21/6<br />

Anche se non tutto fila liscio come<br />

l’olio e siete stanchi, potete<br />

essere contenti. In amore c’è<br />

meno tensione ed i cambiamenti che si<br />

prospettano anche se vi procurano ansia<br />

saranno vantaggiosi. Evitate però imprudenze<br />

e curate di più la forma fisica.<br />

CANCRO: 22/6 – 22/7<br />

Siete stanchi e nervosi, a causa<br />

delle piccole tensioni in amore,<br />

le risolverete rapidamente. Oggi<br />

conviene aver più riguardo per la forma<br />

fisica ed essere più diplomatici in famiglia<br />

e nel lavoro. I nuovi amici e la vita di relazione<br />

vi riservano ottime opportunità.<br />

LEONE: 23/7 – 22/8<br />

Ora potete dedicarvi con più<br />

entusiasmo ai preparativi per le<br />

prossime feste. Siete più allegri<br />

e vitali ed in famiglia c’è meno tensione.<br />

Anche se non sono del tutto svanite le<br />

preoccupazioni, specie se siete degli ultimi<br />

giorni, la sera è molto piacevole.<br />

VERGINE: 23/8 – 22/9<br />

L’appoggio della Luna e di Venere<br />

rende la giornata meno<br />

tesa, non per questo meno caotica.<br />

State tentando di risolvere noie nel lavoro<br />

che, ora, non trovano uno sbocco ma<br />

che presto dimenticherete. La sera è buona<br />

se evitate imprudenze e polemiche.<br />

di CRISTINA BELLARDI RICCI<br />

BILANCIA: 23/9 – 22/10<br />

Siete stanchi ed insofferenti ma<br />

sempre molto soddisfatti di ciò<br />

che state ottenendo e delle<br />

nuove opportunità che vi si aprono nel lavoro<br />

e studio. Più riguardo per gli affetti faciliterebbe<br />

di molto la giornata. Meglio riposare<br />

in serata, dormendo sugli allori.<br />

SCORPIONE: 23/10 – 22/11<br />

E’ inutile negare che siete malinconici,<br />

come ogni anno,<br />

quando si avvicinano le feste.<br />

Potete però contare sull’aiuto della Luna e<br />

Venere, vi permettono di risolvere molte<br />

noie nel lavoro e la sera è piacevole viste le<br />

novità che ci sono in amore. Meno spese.<br />

SAGITTARIO: 23/11 – 21/12<br />

Buon compleanno. La giornata<br />

è buona ma siete frastornati da<br />

tutte le cose che vi stanno capitando.<br />

Avete la determinazione, la grinta e<br />

la fortuna per cogliere al volo le nuove opportunità.<br />

Valutate meglio le spese e godetevi<br />

una serata che promette bene.<br />

CAPRICORNO: 22/12 – 20/1<br />

La Luna è sempre nel segno, assieme<br />

a Venere. In amore non ci<br />

sono ostacoli anzi gratifiche e<br />

nuove occasioni per chi è ancora alla ricerca<br />

dell’anima gemella, azzardate. Se vincete<br />

la voglia di starvene per conto vostro la<br />

sera è più che piacevole.<br />

ACQUARIO: 21/1 – 18/2<br />

Oggi siete meno spavaldi a causa<br />

della Luna ma il vento sta<br />

cambiando. Avete recuperato la<br />

grinta e l’ottimismo che vi fanno vedere<br />

tutto sotto una luce più rosea ed il lavoro<br />

procede a gonfie vele mentre in amore c’è<br />

stasi. Presto ne vedremo delle belle!<br />

PESCI: 19/2 – 20/3<br />

Giornata abbastanza piacevole<br />

ma siete lo stesso stanchi ed irritati<br />

dai ritardi che subiscono i<br />

vostri progetti. In amore non ci sono ostacoli,<br />

la sera è piacevole se evitate imprudenze<br />

e non dite o fate tutto quello che vi<br />

passa per la testa.<br />

TELEVISIONE<br />

RAIUNO RAIDUE RAITRE<br />

6.05 Anima good news<br />

6.10 Strega per amore Telefilm<br />

6.30 Tg 1 Notiziario<br />

6.45 Unomattina L’attualità, la politica<br />

e la cronaca con Luca Giurato e<br />

Monica Maggioni . L’intrattenimento<br />

leggero con Eleonora Daniele<br />

10.40 Dieci minuti di... programmi<br />

dell’accesso<br />

10.50 Appuntamento al cinema Rubrica<br />

cinematografica Breve rassegna<br />

sulle prime visioni in programmazione<br />

nelle sale cinematografiche. Per<br />

essere sempre informati sulle novità<br />

proposte dal grande schermo<br />

11.00 Occhio alla spesa<br />

12.00 La prova del cuoco Varietà<br />

Conduce Antonella Clerici. Partecipano<br />

Beppe Bigazzi e Anna Moroni.<br />

Show basato sulle ricette, le gare tra<br />

cuochi e in genere la buona cucina<br />

13.30 Telegiornale Notiziario<br />

14.00 Tg 1 Economia<br />

14.10 Sottocasa Soap Opera<br />

15.00 Festa Italiana storie<br />

15.50 Festa italiana<br />

16.15 La vita in diretta Servizi e collegamenti<br />

sui principali fatti del gior-<br />

no, storie di gente comune e pettegolezzi.<br />

Molti ospiti in studio per discutere<br />

dei fatti del giorno. Conduce Michele<br />

Cucuzza.<br />

18.50 L’eredità Gioco Si possono vincere<br />

fino a 250 mila euro. Conduce<br />

Carlo Conti<br />

20.00 Telegiornale Notiziario<br />

20.30 Affari tuoi Gioco Venti scatole<br />

e un concorrente che deve trovare<br />

l’unica contenente mezzo milione di<br />

euro. Nelle altre c’è di tutto: calzini,<br />

candele o pochi spiccioli.<br />

21.10 Superquark Magazine con Piero<br />

Angela. Regia di Rosalba Costantini<br />

23.25 Tg 1 Notiziario<br />

23.30 Porta a Porta Il celebre programma<br />

di discussione politica, che<br />

sempre più spesso però Vespa dedica<br />

anche a temi di cronaca<br />

1.05 Tg 1 - Notte Notiziario<br />

1.30 Tg 1 Mostre ed eventi Attualità<br />

1.40 Estrazioni del lotto<br />

1.45 Appuntamento al cinema<br />

1.50 Sottovoce<br />

2.20 Fuoriclasse<br />

2.50 Una donna per amico 2 Film-tv<br />

4.30 Cuore e batticuore Telefilm<br />

7.00 Random - Mattina<br />

9.45 Un mondo a colori<br />

10.00 Tg 2 Notiziario<br />

11.00 Dichiarazione di voto sulla<br />

legge Finanziaria 2007<br />

12.30 Piazza Grande Varietà<br />

13.00 Tg 2 Giorno Notiziario<br />

13.30 Tg 2 Costume e società Tendenze,<br />

mode e curiosità della vita<br />

contemporanea<br />

13.50 Tg 2 Salute Per saperne di più<br />

sulla salute e sulla prevenzione, sui<br />

propri diritti e sulla sanità. Con Luciano<br />

Onder<br />

14.00 L’Italia sul due Talk-show Monica<br />

Leofreddi e Milo Infante parlano<br />

di attualità e costume con ospiti in<br />

studio e in collegamento<br />

15.50 Squadra Speciale Cobra 11 Serie<br />

16.30 Law & Order Telefilm con Paul<br />

Sorvino, Chris Noth, Dann Florek, Michael<br />

Moriarty, Richard Brooks<br />

17.15 Tribuna politica - Tavola rotonda<br />

18.05 Tg 2 Flash L.I.S. Notiziario<br />

18.10 Tg sport Rubrica sportiva<br />

18.30 Tg 2 Notiziario<br />

PAROLE CROCIATE<br />

18.50 Andata e ritorno Serie<br />

19.00 Squadra Speciale Cobra 11 Serie<br />

19.50 Warner show Cartoni animati<br />

20.10 Tom e Jerry Cartoni animati<br />

20.20 Il lotto alle otto Varietà Le<br />

estrazioni in diretta dei numeri sulla<br />

ruota di Roma (gli altri sono stati<br />

estratti in precedenza). Conduce<br />

Alessandra Canale<br />

20.30 Tg 2 20.30 Notiziario<br />

20.55 10 minuti Le questioni più calde<br />

della realtà nazionale ed internazionale.<br />

A cura del Tg2.. Conduce<br />

Maurizio Martinelli<br />

21.05 L’uomo che sussurrava ai cavalli<br />

Film (dramm., 1998) con Robert<br />

Redford, Kristin Scott-Thomas, Sam<br />

Neill, Scarlett Johansson, Dianne<br />

Wiest, Chris Cooper, Cherry Jones.<br />

Regia di Robert Redford<br />

0.10 Tg 2 Notiziario<br />

0.15 Tg Parlamento<br />

0.25 I pompieri Film (comm., 1985)<br />

con Paolo Villaggio, Lino Banfi, Massimo<br />

Boldi, Gigi Sammarchi, Andrea<br />

Roncato. Regia di Neri Parenti<br />

1.55 Meteo 2<br />

2.00 Appuntamento al cinema<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11<br />

12 13 14<br />

15 16 17 18 19<br />

20 21 22 23 24<br />

25 26 27 28<br />

29 30 31 32<br />

33 34 35<br />

36 37 38<br />

39 40 41<br />

42 43 44 45 46<br />

47 48 49 50 51<br />

52 53 54 55<br />

56 57<br />

ORIZZONTALI<br />

1. Un’assistente di volo - 7. Città della Renania - 12. La firma dietro<br />

l’assegno - 14. Quella Lombarda sconfisse il Barbarossa - 15.<br />

I confini del Nicaragua - 17. Animali che friniscono - 19. Fa fermare<br />

chi lo rispetta - 20. Film diretto da Salvatores - 22. Non<br />

esatto - 24. Laggiù in fondo - 25. La dea greca della discordia -<br />

27. Non frantumata - 29. Fianco - 31. La difesa dell’avvocato -<br />

33. Donna di grande valore - 35. Istituto assistenziale degli enti<br />

locali (sigla) - 36. Ivo attore di prosa - 38. Vani, inutili - 39. Contiene<br />

la piena del fiume - 41. Marte per i greci - 42. Inizio di emicrania<br />

- 44. Anna Maria scrittrice - 46. Alle spalle di chi guarda<br />

a ovest - 47. Un legno durissimo - 49. Burrone… spaventoso -<br />

51. Due… secoli fa - 52. Eroga l’elettricità (sigla) - 54. Aspettato<br />

- 56. Li effettuano i discoboli - 57. Scrisse “Il rinoceronte”.<br />

VERTICALI<br />

1. Fiaba musicale composta da Humperdinck - 2. È esiguo…<br />

senza le vocali - 3. Lo segue sempre il tac - 4. Uno dei Grandi<br />

Laghi americani - 5. Non profani - 6. Uccello dei Fasianidi - 8.<br />

Nel bel mezzo della sala - 9. La dea della Terra - 10. Un pronome<br />

maschile - 11. Relativo alla scienza di Plinio - 13. Comune<br />

del Frusinate - 16. Uno spettacolo del mattino - 18. Imperituri<br />

N I V E I OC AR I NA<br />

I N E R T I OC E L OT<br />

AFN IO F R E N ATO<br />

GOTE S A N T A R E M<br />

AC E R A T E ALE O<br />

R A S S E T T A T I E<br />

AR I CC I A O ABS<br />

EMOT E C A C R A C<br />

V ORO C L AR I N O<br />

OS E V I A R A D I O<br />

L T D NUOR A I S T<br />

GOUNOD E A T T E<br />

OPOS S U M C L A I R<br />

Soluzione del numero precedente<br />

- 21. Non l’ha fissa… il girovago -<br />

23. La scrittrice Fallaci - 26. Poliziotto…<br />

in senso spregiativo - 28.<br />

Il contrario di venire - 30. Asino<br />

selvatico - 32. È il primo libro del<br />

“Pentateuco” - 34. Un comune<br />

palmipede - 37. Immobili, inattivi<br />

- 40. Risultato finale - 43. Subdolo<br />

intrigo - 45. Lo persero Adamo<br />

ed Eva - 48. Il regista inglese<br />

Russell - 50. Spinto, sexy - 53. Le<br />

iniziali della Cuccarini - 55. Un po’<br />

ostinato.<br />

6.00 RAI News 24<br />

8.05 La storia siamo noi<br />

9.05 Verba volant<br />

9.15 Cominciamo bene - Prima Quaranta<br />

minuti con rubriche di teatro,<br />

appuntamenti culturali, consigli letterari,<br />

interviste a personaggi famosi, e<br />

l’oroscopo di Paolo Crimaldi<br />

9.50 Cominciamo bene<br />

12.00 Tg 3. Raisport notizie<br />

12.25 Chièdiscena Rubrica di cultura<br />

e di informazione teatrale<br />

12.30 Dichiarazione di voto sulla<br />

legge Finanziaria 2007<br />

13.10 Starsky & Hutch Telefilm con<br />

Paul Michael Glaser, David Soul<br />

14.00 Tg Regione. Tg Regione Meteo<br />

Notiziario<br />

14.20 Tg 3. Meteo 3 Notiziario<br />

14.50 Tgr Leonardo<br />

15.00 Tgr Neapolis<br />

15.10 Trebisonda<br />

16.15 Tg 3 Gt ragazzi<br />

16.25 Adi nello spazio Cartoni animati<br />

16.35 La Melevisione Le storie raccontate<br />

ai bambini partono dal mondo<br />

delle fiabe per poi affrontare la<br />

6 -3<br />

5 -4<br />

10 5<br />

11 9<br />

L’UOMO DEL TEMPO<br />

di Alessio Grosso<br />

7 0<br />

7 0<br />

5 -3<br />

8 0 8 3<br />

5 1<br />

8 3<br />

14 12<br />

8 4<br />

8 5<br />

10 7<br />

0 -2<br />

Perturbato al sud e sulle Isole Maggiori. Deboli fenomeni<br />

su basso Piemonte, Emilia Romagna e sul versante<br />

adriatico; abbastanza soleggiato altrove.<br />

Possibile transito di banchi nuvolosi<br />

sul settore meridionale, ma<br />

con scarsa probabilità di<br />

pioggia; soleggiato<br />

altrove. Temperature<br />

in ulteriore calo con<br />

estese gelate al mattino<br />

anche in pianura.<br />

Venti da deboli<br />

a moderati orientali.<br />

Previsioni Metereologiche a cura di Meteo Italia S.r.l.<br />

www.meteolive.it<br />

4 2<br />

4 2<br />

Milano<br />

8 8<br />

www.metronews.it<br />

realtà, i temi del quotidiano, ma sempre<br />

utilizzando la metafora fiabesca<br />

17.00 Cose dell’altro Geo Documentari<br />

Cinquanta minuti di curiosità,<br />

astuzie e nuovi quiz a premi sul pianeta<br />

Terra. Sveva Sagramola e il naturalista<br />

Francesco Petretti mettono la<br />

natura “sotto processo”<br />

17.40 Geo & Geo Documentari<br />

19.00 Tg 3. Tg Regione. Tgr Meteo<br />

Notiziario<br />

20.00 Raisport<br />

20.10 Blob<br />

20.30 Un posto al sole Soap Opera<br />

21.05 Medium Serie<br />

23.20 Tg 3<br />

23.25 Tg Regione Notiziario<br />

23.35 Tg 3 Primo piano<br />

23.55 Correva l’anno Magazine<br />

0.45 Tg3 - Meteo 3<br />

0.55 Appuntamento al cinema<br />

1.05 Magazzini Einstein<br />

1.35 La musica di Raitre<br />

2.15 Fuori Orario. Cose (mai) viste<br />

Rubrica cinematografica Solo cinema<br />

d’autore, ovvero “cose mai viste” in<br />

televisione<br />

2.20 RAI News 24<br />

10 8<br />

7 0<br />

7 -1<br />

5 -3<br />

5 -4<br />

6 -3<br />

7 0<br />

5 -3<br />

8 3<br />

8 4<br />

10 5<br />

8 0<br />

7 0<br />

8 5<br />

5 1<br />

8 3<br />

0 -2<br />

4 2<br />

10 7<br />

10 8<br />

4 2<br />

8 8<br />

14 12<br />

11 9<br />

Arriva un po’ di fresco; Natale soleggiato<br />

Un esteso campo di alta pressione presente sull’Europa nord-occidentale<br />

tende a convogliare aria più fredda da est di matrice continentale verso la nostra<br />

Penisola. Atteso un moderato calo delle temperature al nord e al centro<br />

con qualche disturbo. Perturbato invece al sud e sulle Isole Maggiori, con forti<br />

piogge e rovesci sparsi. In seguito l'area anticiclonica presente sull'Europa<br />

centro-occidentale tenderà a rinforzarsi ulteriormente, determinando un graduale<br />

miglioramento delle condizioni del tempo sull’Italia. Fra sabato e Santo<br />

Stefano bel tempo su gran parte della Penisola. METEOLIVE.IT


www.metronews.it<br />

Fattore S<br />

La Tv vista da<br />

MARIANO<br />

SABATINI<br />

La Rai scorda<br />

Mastroianni<br />

Il servizio pubblico, che si<br />

aumenta incomprensibilmente<br />

il canone di 4 euro,<br />

dovrebbe contemplare<br />

anche il ricordo di una<br />

personalità (notare, non<br />

dico personaggio) come<br />

Mastroianni? Sì, mille volte<br />

sì! Il bel documentario<br />

“Una vita dolce” di Mario<br />

Canale e Annarosa Morri<br />

l’abbiamo dovuto vedere<br />

invece su La7 (mart., 21.30)<br />

e non sulla Rai. E consideriamo<br />

anche che la stessa<br />

rete, da giorni, manda rievocazioni,<br />

film, approfondimenti<br />

(“La valigia dei<br />

sogni”, “Anni Luce”) sull’attore<br />

scomparso 10 anni fa.<br />

Impegno che neppure<br />

Giancarlo Governi, Vincenzo<br />

Mollica, Teresa Marchesi<br />

fusi insieme… Dalla Ciociaria<br />

a Hollywood, senza<br />

perdere il disincanto,<br />

Mastroianni non si<br />

trasformò mai nel simulacro<br />

di se stesso. Perciò i racconti,<br />

venati d’affetto, di<br />

Scola, Monicelli, Magni,<br />

della Cardinale, di Jean<br />

Sorel appaiono sinceri.<br />

Ciao, Marcello!<br />

lettere@metroitaly.it<br />

CANALE<br />

6.00 Tg 5 Prima pagina<br />

7.55 Traffico<br />

7.57 Meteo 5<br />

7.58 Borsa e monete<br />

8.00 Tg 5 Mattina Notiziario<br />

8.45 Secondo voi Striscia d’informazione<br />

che ogni giorno propone una micro-inchiesta<br />

su temi d’attualità<br />

8.55 Finalmente soli Serie con Gerry Scotti,<br />

Maria Amelia Monti. Regia di Franesco Vicario<br />

9.30 Tg 5 - Borsa flash<br />

9.35 Cuore Miniserie con Giulio Scarpati,<br />

Anna Valle, Leo Gullotta, Antonella Ponziani.<br />

Regia di Maurizio Zaccaro<br />

11.25 Un detective in corsia Telefilm<br />

12.25 Vivere<br />

13.00 Tg 5. Meteo 5 Notiziario<br />

13.40 Beautiful<br />

14.15 CentoVetrine CentoVetrine è il nome<br />

del centro commerciale torinese dove si intrecciano<br />

le vite e le avventure dei quindici<br />

protagonisti. Lavoro, ambizioni, sorprese e<br />

amori tra vetrine splendenti e colleghi spesso<br />

rivali<br />

14.50 Uomini e donne Talk-show Come apparire<br />

in televisione per parlare di sé e cercare<br />

l’anima gemella. Padrona di casa Maria<br />

De Filippi.<br />

16.25 Amici Reality show<br />

17.40 Tempesta d’amore Soap Opera<br />

18.50 Chi vuol essere milionario? Gioco<br />

Conduce Gerry ScottiDieci concorrenti sfidano<br />

se stessi e la fortuna per conquistare un<br />

montepremi da un milione di euro. Regia di<br />

Giancarlo Giovalli<br />

20.00 Tg 5. Meteo 5 Notiziario<br />

20.30 Striscia la notizia Varietà satirico Ironia,<br />

divertimento, ma anche serietà, con le<br />

truffe da smascherare, sono gli ingredienti<br />

del tg satirico di Antonio Ricci. Conducono<br />

Ezio Greggio, Gerry Scotti<br />

21.10 Nati ieri Miniserie<br />

23.30 Il senso della vita Varietà<br />

1.20 Tg 5 Notte. Meteo 5 Notiziario<br />

1.50 Striscia la notizia Varietà satirico<br />

2.20 Amici Reality show<br />

3.25 Agli ordini papà Telefilm<br />

4.00 Tg 5. Meteo 5 Notiziario<br />

4.30 Agli ordini papà Telefilm<br />

TELEVISIONE<br />

6.50 Cartoni animati<br />

8.50 Una bionda per papà Telefilm<br />

9.25 Settimo cielo Telefilm Una famiglia numerosa<br />

dove al centro delle vicende ruotano<br />

le crisi adolescenziali dei figli<br />

11.20 Relic Hunter Telefilm con Tia Carrere,Christien<br />

Anholt, Tanja Reichert<br />

12.15 Secondo voi Striscia d’informazione<br />

che ogni giorno propone una micro-inchiesta<br />

su temi d’attualità<br />

12.25 Studio Aperto. Meteo Notiziario<br />

13.00 Studio Sport Notiziario sportivo<br />

13.40 Naruto Cartoni animati<br />

14.05 Dragon ball Cartoni animati<br />

14.30 American dad Cartoni animati<br />

15.00 Paso Adelante Telefilm<br />

15.55 Sleepover Club Telefilm<br />

16.20 Scooby Doo Cartoni animati<br />

16.50 Keroro Cartoni animati<br />

17.20 Spongebob Cartoni animati<br />

17.35 Mew Mew amiche vincenti Cartoni<br />

animati<br />

18.00 Ned Telefilm<br />

18.30 Studio Aperto. Meteo Notiziario<br />

19.00 Tutto in famiglia Telefilm<br />

19.30 War at home Telefilm<br />

20.00 Love bugs 2 Serie<br />

20.10 Everwood Telefilm<br />

21.05 Smallville Telefilm con Tom Welling,<br />

Kristin Kreuk<br />

23.50 Tarzan Telefilm<br />

0.45 Studio Sport Rubrica sportiva Trenta<br />

minuti di servizi, interviste, inchieste e immagini<br />

per raccontare i principali avvenimenti<br />

della giornata sportiva. Un Tg agile<br />

per un’informazione sempre più completa e<br />

approfondita<br />

1.15 Studio aperto - La giornata Notiziario<br />

1.25 Secondo voi<br />

2.10 Highlander Telefilm<br />

3.05 Winter collection<br />

4.00 Talk radio Varietà<br />

4.05 Dark City Film (fant., 1997) con Rufus<br />

Sewell, William Hurt, Jennifer Connelly, Kiefer<br />

Sutherland, Richard O’Brien, Colin Friels,<br />

Ian Richardson. Regia di Alex Proyas<br />

5.45 Studio Sport Rubrica sportiva Trenta<br />

minuti di servizi, interviste, inchieste e immagini<br />

per raccontare i principali avvenimenti<br />

della giornata sportiva<br />

6.15 Tg 4 Rassegna stampa<br />

6.25 Secondo voi<br />

6.35 Peste e corna e gocce di storia<br />

6.50 Quincy Telefilm<br />

7.50 Charlie’s Angels Telefilm<br />

8.40 Vivere meglio Rubrica di attualità medica<br />

9.50 La strada per Avonlea Telefilm con Sarah<br />

Polley, Jackie Burroughs, Mag Ruffman,<br />

Cedric Smith, Lally Cadea.<br />

10.50 Febbre d’amore Soap Opera A Genoa<br />

City la saga di due famiglie di industriali:<br />

vendette e passioni<br />

11.30 Tg 4 - Telegiornale Notiziario<br />

11.40 Forum Un tribunale “televisivo” con<br />

tanto di giudici per risolvere liti civili tra cittadini<br />

13.30 Tg 4 - Telegiornale Notiziario<br />

14.00 Balko Un tribunale “televisivo” con<br />

tanto di giudici per risolvere liti civili tra cittadini<br />

15.00 Sai xché? Magazine Il programma di<br />

divulgazione culturale per vedere, conoscere<br />

e capire il mondo.Un montaggio di immagini<br />

straordinarie ed esaustive, arricchite<br />

di effetti speciali<br />

16.00 I Cavalieri della Tavola Rotonda Film<br />

(avv., 1953) con Robert Taylor, Ava Gardner,<br />

Mel Ferrer, Stanley Baker. Regia di Richard<br />

Thorpe<br />

18.55 Tg 4 - Telegiornale Notiziario<br />

19.35 Sipario del Tg 4 Magazine Il rotocalco<br />

propone servizi e notizie dal mondo dello<br />

spettacolo, del cinema, della moda e dei<br />

nuovi trend<br />

20.10 Walker Texas Ranger Telefilm Le indagini<br />

di un ranger del Texas che non ha<br />

paura di niente e di nessuno<br />

21.10 Il giudice e il commissario Serie<br />

23.10 La rivincita di Natale Film (comm.,<br />

2003) con Diego Abatantuono, Carlo Delle<br />

Piane, Alessandro Haber, Gianni Cavina. Regia<br />

di Pupi Avati<br />

1.05 Tg 4 Rassegna stampa Lettura e commento<br />

delle prime pagine dei giornali in<br />

edicola<br />

1.30 Fotografia di un delitto Film<br />

3.10 Vivere meglio Rubrica di attualità medica<br />

3.50 Peste e corna e gocce di storia<br />

metro<br />

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2006<br />

ITALIA1 RETE4 LA7<br />

43<br />

6.00 Tg La7. Meteo. Oroscopo Notiziario<br />

7.00 Omnibus Magazine<br />

9.15 Punto Tg L’informazione flash di Andrea<br />

Pancani, per fare il punto sui fatti accaduti<br />

in italia e nel mondo<br />

9.20 Due minuti un libro Magazine Conduce<br />

Alain Elkann, che intervista uno scrittore<br />

e lascia che sia lui stesso a presentare il suo<br />

libro. E’ una delle più antiche trasmissioni<br />

culturali italiane<br />

9.30 Into the rising sun Documentari<br />

10.25 The practice - Professione avvocati<br />

Telefilm<br />

11.30 Matlock Telefilm I casi dell\’avvocato<br />

difensore Benjamin Matlock, alias Andy Griffith,<br />

che vive e lavora ad Atlanta. Matlock è<br />

affiancato dalla figlia Charlene e dall\’investigatore<br />

Tyler<br />

12.30 Tg La7 Notiziario<br />

13.00 Il tocco di un angelo Telefilm<br />

14.00 Allonsanfan Film (dramm., 1974) con<br />

Marcello Mastroianni, Mimsy Farmer, Laura<br />

Betti, Lea Massari, Bruno Cirino, Claudio Cassinelli,<br />

Renato De Carmine. Regia di Paolo<br />

Taviani, Vittorio Taviani<br />

16.15 Atlantide Documentari Francesca<br />

Mazzalai racconta i grandi personaggi della<br />

storia e dell’attualità, messi a confronto nelle<br />

loro affinità e contrapposizioni<br />

18.00 Jag - Avvocati in divisa Telefilm Due<br />

avvocati della Marina militare americana,<br />

uomo e donna, alle prese con casi complicati.<br />

Con David James Elliott, Catherine Bell,<br />

John M. Jachson, Patrick Labyorteaux<br />

19.00 Jarod il camaleonte Telefilm<br />

20.00 Tg La7 Notiziario<br />

20.30 Otto e Mezzo<br />

21.30 Il triangolo delle Bermuda Documentari<br />

23.35 Markette, tutto fa brodo in Tv Tra<br />

informazione e intrattenimento, con l’ironia<br />

di Piero Chiambretti. Una passerella di personaggi<br />

noti e di prodotti, libri, film e dischi<br />

in uscita, pronti per essere pubblicizzati. Il<br />

conduttore è affiancato da Costantino Della<br />

Gherardesca<br />

1.05 Tg La7 Notiziario<br />

1.30 La 25ª ora Magazine<br />

2.55 Otto e Mezzo<br />

3.50 Due minuti un libro Magazine<br />

3.55 Star Trek Voyager Telefilm

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!