10.06.2013 Views

scarica pdf completo - Edizioni Zero

scarica pdf completo - Edizioni Zero

scarica pdf completo - Edizioni Zero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

34<br />

musica<br />

Sab 19 Gennaio<br />

Winter Beach<br />

Disco<br />

LIMONAIA (FUCECCHIO)<br />

Parco Corsini<br />

22:30<br />

gratis<br />

057123014<br />

y Indie pop concitato e<br />

dinamico, anglofono e<br />

competente. Sembra che in<br />

Italia il genere spopoli - vedi<br />

altre ottime band di genere<br />

come Trabant, Pink Rays,<br />

Canadians o News for Lulu.<br />

I Winter Beach Disco, cinque<br />

ragazzi di Viterbo, debuttano<br />

con “After the Fireworks”<br />

(Black Candy), un grintoso<br />

concentrato di indiepop<br />

anglosassone ibridato con<br />

movenze post-punk. È una<br />

bella sorpresa insomma,<br />

forse non ai livelli di “Music<br />

4 Losers” dei Trabant, ma<br />

con una grana qualitativa di<br />

canzoni, ispirazione e tiro<br />

molto vicina a quella. Stasera<br />

il test necessario.<br />

Arrington Casablancas<br />

ZERO Firenze · 9 gennaio - 9 febbraio 2008<br />

Sab 26 Gennaio<br />

PINOCCHIO JAZZ<br />

Giorgio Gaslini<br />

CIRCOLO VIE NUOVE<br />

Viale D. Giannotti, 13<br />

ZONA 5<br />

21:15<br />

€ 15 c.tess. Arci<br />

055683388<br />

y Milano, febbraio 1960. Su<br />

un tram in via Torino. “Parti,<br />

Giorgio. Senza guardare<br />

indietro”. Già allora Giorgio<br />

era il migliore. Stava per<br />

andare in America quando<br />

arrivò una telefonata di<br />

Michelangelo Antonioni:<br />

la colonna sonora de “La<br />

Notte”. Giorgio rimandò<br />

la partenza. Come spesso<br />

accade, non partì mai più.<br />

Ancora oggi, quando prendo<br />

quello stesso tram, mi chiedo<br />

cosa sarebbe accaduto. Credo<br />

di conoscere la risposta:<br />

Gaslini sarebbe diventato il<br />

pianista di Ornette Coleman.<br />

Avrebbe inciso “Tomorrow Is<br />

the Question”. Avrebbe fatto<br />

la storia del jazz.<br />

Il padre di Arthur Cravan<br />

Ven 11 Gennaio<br />

Zu<br />

VIPER<br />

Via Lombardia/Via Pistoiese<br />

ZONA 3<br />

21:00<br />

€ 5<br />

055318056<br />

y Be’, questi tre romani<br />

han suonato con tutti e di<br />

tutto, per non dire anche<br />

ovunque. Fanno un jazz<br />

deviato, angolare e ibridato<br />

col rumore, morbido come<br />

una mazza ferrata sullo<br />

sterno durante un torneo<br />

medievale. Sfoggiano in<br />

formazione: basso tellurico,<br />

sax alto e baritono da<br />

meningite spastica, e<br />

un drumming preciso e<br />

inossidabile. È una musica<br />

che scuote le viscere, ma<br />

fa anche pensare. L’ultima<br />

follia in arrivo è uno split<br />

con il Teatro degli Orrori. Un<br />

pezzo a testa e, a fare da<br />

collante, la voce di Pierpaolo<br />

Capovilla. Tremate!<br />

Metal Guru

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!