10.06.2013 Views

La vita non imita l'arte, imita la cattiva televisione - Quinta Parete

La vita non imita l'arte, imita la cattiva televisione - Quinta Parete

La vita non imita l'arte, imita la cattiva televisione - Quinta Parete

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Anno III - n. 3 - Marzo 2012<br />

Copia gratuita<br />

edito da<br />

Associazione Culturale<br />

www.quintaparete.it<br />

Nina Zilli durante<br />

l’esibizione al<strong>la</strong> Fnac<br />

Via Bionde 122<br />

37139 VERONA<br />

Tel. 045 8904969<br />

www.iperedizioni.it


Lucio Dal<strong>la</strong><br />

4 marzo 1943 - 1 marzo 2012<br />

… “A modo mio avrei bisogno di carezze anch'io.<br />

Avrei bisogno di pregare Dio.<br />

Ma <strong>la</strong> mia <strong>vita</strong> <strong>non</strong> <strong>la</strong> cambierò mai mai,<br />

a modo mio quel che sono l'ho voluto io”<br />

Se n’è andato anche lui; uno degli ultimi padri del<strong>la</strong> grande canzone d’autore italiana.<br />

Inaspettatamente, dopo <strong>la</strong> partecipazione al Festival di Sanremo e con una tournée da tutto esaurito<br />

in Svizzera, Lucio Dal<strong>la</strong> <strong>non</strong> c’è più. Artista e uomo generoso, capace di mettersi in ombra per<br />

valorizzare il talento dei suoi colleghi, ha fatto dell’umiltà e dell’amore per <strong>la</strong> musica sincera e pulita<br />

dai vincoli commerciali, il suo caposaldo.<br />

<strong>La</strong> sua produzione musicale ha attraversato diverse fasi: beat, canzone d’autore, melodico, lirico, fino<br />

al<strong>la</strong> sperimentazione tecno. Mancherà Lucio, uomo, prima che artista. A par<strong>la</strong>re ora saranno le sue<br />

indimenticabili canzoni.<br />

(f.m.)<br />

...al momento di andare in stampa


Anno III - n. 3 - Marzo 2012<br />

Edito da<br />

Associazione Culturale<br />

<strong>Quinta</strong> <strong>Parete</strong> - Verona<br />

Via Vasco de Gama 13<br />

37024 Arbizzano di Negrar, Verona<br />

Direttore responsabile<br />

Federico Martinelli<br />

Coordinatore editoriale<br />

Silvano Tommasoli<br />

Assistente di redazione<br />

Stefano Campostrini<br />

Hanno col<strong>la</strong>borato<br />

Daniele Adami<br />

Anna Amodeo<br />

Alberto Avesani<br />

Anna Chiara Bozza<br />

Caterina Caffi<br />

Stefano Campostrini<br />

Paolo Corsi<br />

Francesco Fontana<br />

Michele Fontana<br />

Valeria Giaro<strong>la</strong><br />

Agnese Ligossi<br />

Lorenzo Magnabosco<br />

Federico Martinelli<br />

Ernesto Pavan<br />

Alice Perini<br />

Stefano Soardo<br />

Silvano Tommasoli<br />

Isabel<strong>la</strong> Zacco<br />

Realizzazione grafica<br />

Stefano Campostrini<br />

Autorizzazione del Tribunale di Verona<br />

del 26 novembre 2008<br />

Registro stampa n° 1821<br />

I titoli delle rubriche sono desunti, con<br />

ironia, da battute di celebri film<br />

contatti<br />

quintaparete@quintaparete.it<br />

Francesco Fontana<br />

Cell.: 349 77 35 824<br />

Federico Martinelli<br />

Cell.: 349 61 71 250<br />

www.quintaparete.it<br />

in questo numero<br />

Musica pag. 4<br />

Teatro pag. 6<br />

Cinema/<strong>televisione</strong><br />

pag. 12<br />

Arte pag. 22<br />

Libri/Giochi di ruolo<br />

Viaggi<br />

Sport<br />

Società<br />

www.quintaparete.it<br />

Numero chiuso il 1 marzo 2012<br />

Incontri pag. 2<br />

pag. 30<br />

pag. 32<br />

pag. 36<br />

pag. 38


2<br />

Incontri<br />

Ho cercato di diventare qualcuno<br />

di Francesco Fontana - fotografie di Stefano Campostrini<br />

<strong>La</strong> cantante incontra i fan e presenta il nuovo album “L’amore è femmina”<br />

Musica e parole, Nina Zilli al<strong>la</strong> Fnac<br />

C’è un pubblico numeroso ad attendere<br />

Nina Zilli al Forum Fnac<br />

di Verona. <strong>La</strong> cantante entra tra gli<br />

app<strong>la</strong>usi e apre l’incontro con l’interpretazione,<br />

accompagnata so<strong>la</strong>mente<br />

dal piano, di Per le strade, primo<br />

pezzo del nuovo album “L’amore<br />

è femmina”. <strong>La</strong> giornalista Georgia<br />

Passuello <strong>la</strong> raggiunge poi sul palco,<br />

cominciando a par<strong>la</strong>re del momento<br />

d’oro di Nina, selezionata per rappresentare<br />

l’Italia all’Eurovision<br />

Song Contest.<br />

«Per me è un onore rappresentare<br />

l’Italia a questo Festival. Anche<br />

se da noi <strong>non</strong> è ancora molto conosciuto,<br />

in realtà, è partito tutto da<br />

Sanremo, nel senso che l’hanno inventato<br />

proprio quelli del Festival<br />

di Sanremo, negli anni che furono,<br />

quando si chiamava ancora Festivàl.<br />

Non so ancora con certezza che brano<br />

porterò, ma sicuramente sarà in<br />

inglese. Anche se sceglierò Per sempre<br />

<strong>la</strong> dovrò quindi riadattare, cosa che<br />

mi piace tantissimo fare, anche perché<br />

di solito scrivo prima le canzoni<br />

in inglese e poi le traduco in italiano,<br />

dato che sono bilingue, avendo vissuto<br />

in Ir<strong>la</strong>nda e negli Stati Uniti a<br />

Chicago», racconta Nina.<br />

Dimostra grande disinvoltura<br />

e simpatia sin dalle<br />

prime battute dell’incontro<br />

e una cifra stilistica evidente.<br />

Il dialogo prosegue sul<br />

nuovo album, uscito a quasi<br />

due anni dal precedente<br />

“Sempre lontano”. «Siccome<br />

io scrivo le canzoni e<br />

faccio gli arrangiamenti c’è<br />

proprio bisogno di me per<br />

fare il disco», spiega <strong>la</strong> cantante.<br />

«Ho finito il tour a<br />

novembre dell’anno scorso<br />

e mi sono dovuta ritirare<br />

sul cucuzzolo a scrivere,<br />

Marzo 2012<br />

scrivere e scrivere. Dopodiché sono<br />

entrata in studio; ho <strong>la</strong>vorato con<br />

Michele Canova, Davide Tagliapietra<br />

e Pinaxa, dei guru del<strong>la</strong> storia<br />

del<strong>la</strong> musica italiana. Il sound engineer<br />

è il mitico che ha <strong>la</strong>vorato per<br />

trent’anni con Battiato. Abbiamo<br />

proprio cercato un suono unico e<br />

partico<strong>la</strong>re attraverso sintetizzatori<br />

di ultima generazione, filtrati però<br />

in un eco anni Cinquanta italiano.<br />

Ci sono tante cose diverse rispetto al<br />

primo disco, anche se, chiaramente,<br />

le canzoni sono mie, quindi <strong>la</strong> “zampa”<br />

è quel<strong>la</strong> lì… insomma sono io».<br />

Par<strong>la</strong> anche di Carmen Consoli, coautrice<br />

del brano Un’altra estate. «Ho<br />

chiesto a Carmen se le andava di<br />

scrivere una canzone insieme. Lei ha<br />

detto: “Tu mandami una melodia e io<br />

ti scrivo le parole”. Le ho mandato<br />

il testo in inglese, lei l’ha riscritto in<br />

italiano ed è nata Un’altra estate. Carmen<br />

è bravissima, è una cantautrice<br />

che esce dal mondo del cantantaurato<br />

c<strong>la</strong>ssico. È una rocker, è una che<br />

va all’Mtv Day e suona il basso, è<br />

veramente una “grande femmina”».<br />

Si passa poi a chiacchierare dell’e


Marzo 2012 Incontri 3<br />

Ho cercato di diventare qualcuno<br />

sperienza sanremese, soffermandosi<br />

in partico<strong>la</strong>r modo sui duetti: «Sono<br />

stati due duetti bellissimi», racconta<br />

Nina. «Con Giuliano Palma ci conosciamo<br />

da tantissimo tempo, per cui<br />

c’è sempre grande empatia tra noi,<br />

ma devo dire che c’è stata <strong>la</strong> stessa<br />

empatia anche con Skye, una persona<br />

angelica, come <strong>la</strong> sua voce. Sono<br />

rimasta senza parole». Poi sorride e<br />

confida: «Sanremo è pazzesco, uno<br />

“se <strong>la</strong> fa sempre sotto”. È un palco<br />

incredibile, sei lì e ti tremano le gambe<br />

ma poi quando inizi a cantare,<br />

canti. Poi ci sono tutti gli impegni<br />

del<strong>la</strong> mattina, del pomeriggio, del<strong>la</strong><br />

sera, del<strong>la</strong> notte… tutti a par<strong>la</strong>re di<br />

Sanremo!».<br />

A seguire, interpreta il brano sanremese<br />

Per sempre che, nel<strong>la</strong> versione<br />

piano e voce, è ancora più intenso.<br />

È un momento importante per <strong>la</strong><br />

cantautrice, scelta anche da Giorgio<br />

Panariello come primadonna nello<br />

show Mediaset “Panariello <strong>non</strong> esiste”,<br />

in onda a partire dal 5 marzo.<br />

Rive<strong>la</strong> Nina: «Ho conosciuto Giorgio<br />

qui a Verona, esattamente all’Arena<br />

durante i Wind Music Awards.<br />

Lui è simpaticissimo, è una<br />

persona veramente fantastica.<br />

Proprio lì mi disse:<br />

“Vedrai che ci risentiremo<br />

presto”. Poi mi ha richiamata<br />

dicendo: “Oh Nina,<br />

che tu mi devi fare Mina”.<br />

E io: “Cos’è che devo fare?”.<br />

Lui si riferiva ai varietà di<br />

una volta come Canzonissima<br />

o Studio Uno, dove i<br />

cantanti erano anche presentatori,<br />

comici e protagonisti<br />

di molti sketch.<br />

Non ci ho pensato neanche<br />

un secondo e gli ho detto<br />

sì. Ci saranno, tra gli altri,<br />

<strong>la</strong> Big Band del Maestro<br />

Micalizzi e il trombettista<br />

Fabrizio Bosso, oltre agli<br />

ospiti nazionali e internazionali.<br />

Mi divertirò».<br />

Poi, ine<strong>vita</strong>bilmente, si tocca l’argomento<br />

look. <strong>La</strong> cantante sorride<br />

quando <strong>la</strong> giornalista le ricorda di<br />

essere stata l’unica promossa da<br />

Enzo Miccio per gli abiti indossati<br />

sul palco dell’Ariston e precisa:<br />

“Beh, diciamo che avevo i vestiti di<br />

Vivienne Westwood, <strong>la</strong> signora se ne<br />

intende”. Poi, par<strong>la</strong>ndo del suo look<br />

vintage e del rapporto con gli stilisti<br />

nel<strong>la</strong> scelta dell’abbigliamento spie-<br />

ga: «Io vado lì, guardo un po’, scelgo...<br />

poi chiaramente ho un sacco di<br />

cose mie che mescolo. Io sono così.<br />

Mi hanno fatto una domanda sui vestiti<br />

vintage. Non è che ho comprato<br />

tutto per fare Nina Zilli, ce l’avevo<br />

già. Facendo questa musica è ovvio,<br />

così come passo le ore nei negozi di<br />

vinili ed esco piena di polvere con un<br />

pacco di roba vecchia, vado anche<br />

nei mercatini».<br />

L’incontro prosegue con l’energica<br />

interpretazione di 50mi<strong>la</strong>, nel<strong>la</strong> quale<br />

Nina coinvolge il pubblico, che canta<br />

con lei e scandisce il ritmo battendo<br />

le mani. Ironizza anche sul<strong>la</strong> sua<br />

abitudine di fumare: «Fumo come le<br />

due zie dei Simpson», confida. Par<strong>la</strong><br />

dei cantanti che <strong>la</strong> ispirano: da Otis<br />

Redding a Sam Cooke fino ad Aretha<br />

Franklin, passando per gli italiani<br />

degli anni Sessanta come, tra gli<br />

altri, Nico<strong>la</strong> Arigliano, Fred Buscaglione,<br />

Adriano Celentano e Mina.<br />

In seguito, su esplicita richiesta del<br />

pubblico, accenna a cappel<strong>la</strong> L’uomo<br />

che amava le donne, brano tratto dal<br />

suo precedente album. In conclusione<br />

saluta personalmente i fan, chiacchierando<br />

con loro per oltre un’ora e<br />

firmando autografi.


4 Musica<br />

Verso l’infinito e oltre<br />

di Agnese Ligossi<br />

L’Interzona è un mondo difficilmente<br />

descrivibile. Non che ci siano<br />

molti misteri, anzi: sul sito si trova<br />

tutta <strong>la</strong> storia, a cominciare dal<strong>la</strong><br />

fondazione nel 1992 fino al<strong>la</strong> temporanea<br />

chiusura nel 2006 per “difficoltà<br />

col Comune di Verona” e al<strong>la</strong><br />

riapertura un anno dopo nel nuovo<br />

spazio del Magazzino 22. Sembrerebbe<br />

un’associazione come tutte le<br />

altre, se <strong>non</strong> fosse per quell’alone di<br />

quasi magia che aleggia su di essa,<br />

nato chissà come e chissà dove. Ma<br />

ci sono varie ipotesi.<br />

<strong>La</strong> prima riguarda <strong>la</strong> musica: sul<br />

palco dell’Interzona convivono tranquil<strong>la</strong>mente<br />

band live e dj, internazionali<br />

e <strong>non</strong>, senza quei pregiudizi<br />

sui generi musicali che tanto piacciono<br />

dalle nostre parti. Ad esempio,<br />

il 24 marzo su quel palco suoneranno<br />

gli Akron/Family, un trio newyorkese<br />

abbastanza indescrivibile,<br />

sospeso com’è tra psichedelia, folk<br />

e testi <strong>non</strong> necessariamente sensati<br />

– una chicca per chi ama spostare<br />

il proprio orizzonte musicale sempre<br />

più in là.<br />

<strong>La</strong> seconda ipotesi riguarda tutto il<br />

resto. Perché <strong>non</strong> di so<strong>la</strong> musica vive<br />

l’uomo: e allora perché <strong>non</strong> affiancare<br />

ai concerti e ai dj set alternativi<br />

anche spettacoli teatrali e mostre?<br />

In fondo c’è un’ampia terza sa<strong>la</strong> che<br />

sembra proprio fatta apposta per<br />

questo (oltre ad essere l’anticamera<br />

del giardino con vista su pregevoli<br />

reperti di archeologia industriale).<br />

Devono aver pensato lo stesso anche<br />

gli organizzatori di Onirica<br />

quando si sono messi al<strong>la</strong> ricerca<br />

di uno spazio adeguato<br />

per i loro <strong>la</strong>boratori creativi:<br />

perché <strong>non</strong> usufruire di un<br />

posto naturalmente adatto al<br />

<strong>la</strong>voro come un edificio industriale<br />

e in più già avvezzo agli<br />

esperimenti culturali? Ecco,<br />

quindi, come il festival del<strong>la</strong><br />

creatività si sia trasformato<br />

nel 2011 in una serie di workshop<br />

serali spalmati durante tutto<br />

l’arco dell’anno con sede, appunto,<br />

all’Interzona. Niente corsi troppo<br />

tecnici: quello che conta davvero è<br />

divertirsi! Via libera, allora, a corsi<br />

di maglia per principianti, alle prove<br />

Marzo 2012<br />

Con Onirica<strong>La</strong>b e gli Akron/Family all’Interzona è tempo di sperimentazione<br />

Interzona: tra musica e creatività<br />

visita il sito internet di “Verona è”<br />

www.quintaparete.it<br />

di stampa manuale e alle istruzioni<br />

su come prepararsi un<br />

mojito (perché, al<strong>la</strong> fine, è pur<br />

sempre sabato sera). E <strong>non</strong> finisce<br />

qui: in vista ci sono altre<br />

due serate, il 30 marzo e il 12<br />

aprile, con un programma a<br />

sorpresa che verrà sve<strong>la</strong>to tra<br />

qualche settimana.<br />

Queste sono le ipotesi più accreditate<br />

per spiegare l’effetto<br />

magico dell’Interzona ma, si sa,<br />

bisogna vedere per credere. Allora,<br />

forza, andate voi stessi: iscrivetevi ai<br />

corsi di Onirica, andate a sentire gli<br />

Akron/Family, bal<strong>la</strong>te sul<strong>la</strong> musica<br />

techno o rock’n’roll dei dj. Trovete<br />

ben più di due misere ipotesi per<br />

spiegare l’insospettabile bellezza<br />

che si nasconde in quell’a<strong>non</strong>imo<br />

magazzino industriale.


Marzo 2012 Musica 5<br />

Verso l’infinito e oltre<br />

di Isabel<strong>la</strong> Zacco<br />

Prosegue <strong>la</strong> stagione di danza e balletto con un <strong>la</strong>voro inedito di Renato Zanel<strong>la</strong><br />

Omaggio a Ravel al Fi<strong>la</strong>rmonico<br />

Prosegue <strong>la</strong> Stagione presso il teatro<br />

Fi<strong>la</strong>rmonico con un evento inedito:<br />

il 18 febbraio, con quattro repliche<br />

successive, ha debuttato un<br />

Omaggio a Ravel, per <strong>la</strong> coreografia,<br />

scene, costumi e luci di Renato Zanel<strong>la</strong>,<br />

Direttore del Greek National<br />

Ballet. Diretto dal Maestro Peter<br />

Tiboris, accompagnato dall’Orchestra<br />

dell’Arena di Verona, lo spettacolo<br />

ha visto in scena <strong>la</strong> presenza di<br />

due stelle internazionali del<strong>la</strong> danza:<br />

Beatrice Knop, principal dancer<br />

dello Staatsballett di Berlino, e Maria<br />

Kousouni, prima ballerina del<strong>la</strong><br />

Greek National Opera. Con loro,<br />

sul palcoscenico del Fi<strong>la</strong>rmonico, i<br />

Primi Ballerini, i Solisti e il Corpo<br />

di ballo del<strong>la</strong> Fondazione Arena di<br />

Verona, diretto da Maria Grazia<br />

Garofoli.<br />

Sulle musiche di Ravel, Valse, nel<strong>la</strong><br />

prima parte, Pavane e Bolero nel<strong>la</strong><br />

seconda, Zanel<strong>la</strong> ha intessuto i gesti<br />

naturali delle sue coreografie, in<br />

cui libertà e modernità si fondono in<br />

una danza neoc<strong>la</strong>ssica.<br />

Valse è <strong>la</strong> ripresa di due <strong>la</strong>vori di Ravel<br />

dedicati al valzer: una suite del<br />

1906 e un poema coreografico per<br />

orchestra del 1919-1920, che sostanzialmente<br />

esprimono l’attrazione di<br />

Ravel per il genere del valzer; qui<br />

protagonista è stata Beatrice Knop.<br />

Nel<strong>la</strong> seconda parte, un quadro corale<br />

“Pavane pour une infante defunte”,<br />

una danza di corte che”una<br />

picco<strong>la</strong> principessa può aver bal<strong>la</strong>to<br />

in tempi passati presso <strong>la</strong> corte spagno<strong>la</strong>”.<br />

valse - pavane - bolero<br />

Poi un intermezzo orchestrale, ancora<br />

di Maurice Ravel, Menuet antique,<br />

per arrivare al clou dello spettacolo,<br />

il Bolero. <strong>La</strong> coreografia di Zanel<strong>la</strong>,<br />

nel<strong>la</strong> versione integrale in prima<br />

nazionale, per un <strong>la</strong>voro iniziato<br />

ancora nel 1998 a Vienna, ha fatto<br />

interpretare questo abbraccio di<br />

danza appassionante e di crescendo<br />

musicale all’etoile greca Maria Kousouni.<br />

teatro fi<strong>la</strong>rmonico di verona - stagione lirica 2011 - 2012<br />

OMAGGIO A RAVEL<br />

spettacolo di balletto su musiche di maurice ravel<br />

direttore peter tiboris<br />

coreografia, scene, costumi e luci renato zanel<strong>la</strong><br />

Sabato 18 febbraio 2012, ore 20.30<br />

Domenica 19 febbraio ore 17.00<br />

Martedì 21 febbraio ore 20.30<br />

spettacolo di balletto<br />

su musiche<br />

di Maurice Ravel<br />

Informazioni e prenotazioni:<br />

Biglietteria (+39) 045 8002880<br />

Call center (+39) 045 8005151<br />

www.arena.it


6 Teatro<br />

Non vado mai al cinema, <strong>la</strong> <strong>vita</strong> è troppo breve<br />

di Caterina Caffi<br />

Con gli spettacoli di Marzo e una<br />

rappresentazione ad Aprile si chiude<br />

<strong>la</strong> rassegna amatoriale al Teatro<br />

Camploy. Ci eravamo <strong>la</strong>sciati con le<br />

Cognate disperate di Eric Assous il<br />

3 e 4 Marzo. Torniamo a teatro <strong>la</strong><br />

settimana successiva, il 10 e l'11 con<br />

un'altra fiaba tra le più celebri, riadattata<br />

da Sara Callisto per <strong>la</strong> compagnia<br />

Tabu<strong>la</strong> Rasa: è <strong>la</strong> storia di<br />

Peter Banning e <strong>la</strong> moglie Moira. Il<br />

signor Banning, che altri <strong>non</strong> è che<br />

Peter Pan un po' cresciuto, è divenuto<br />

avvocato e il <strong>la</strong>voro gli impedisce<br />

di dedicarsi al<strong>la</strong> famiglia. Una sera<br />

tornando a casa <strong>non</strong> vi trova sua<br />

moglie, fuggita con Capitan Uncino<br />

sull'Iso<strong>la</strong>che<strong>non</strong>c'è. Peter <strong>la</strong> raggiunge<br />

grazie all'aiuto di Campanellino:<br />

scopre infatti di <strong>non</strong> saper più vo<strong>la</strong>re.<br />

Crescendo ha perso <strong>la</strong> capacità di<br />

sentirsi felice e un po' bambino. Tornando<br />

all'Iso<strong>la</strong>che<strong>non</strong>c'è sconfigge<br />

Capitan Uncino, riacquista l'amore<br />

di Moira e con esso anche <strong>la</strong> gioia di<br />

vivere.<br />

Il 24 e 25 Marzo torniamo con <strong>la</strong><br />

storia di Mary Chaise e del suo coniglio<br />

bianco, ma lo spettacolo sta-<br />

volta s'intito<strong>la</strong> “Amilcare” e Roberto<br />

Adriani lo ha riadattato per <strong>la</strong> compagnia<br />

G.T.V.Niù. Il protagonista è<br />

Elio Santi, è lui a vedere il grosso<br />

coniglio che assorbe tutto il suo tempo<br />

e lo esu<strong>la</strong> dai compiti di zio; ma<br />

saranno ben undici personaggi, tutti<br />

fortemente caratterizzati, ad animare<br />

<strong>la</strong> scena.<br />

Sullo scorcio del mese, il 31 Marzo<br />

e 1 Aprile, a salire sul palco sarà <strong>la</strong><br />

Marzo 2012<br />

Sei mesi dopo si chiude come si è aperto il sipario al Teatro Camploy<br />

<strong>La</strong> tenda rossa ci sve<strong>la</strong> le sue ultime perle<br />

compagnia Modus Vivendi che, diretta<br />

da Alessandro Mazzucco, nel<strong>la</strong><br />

commedia “Me prestito to moier?” ci<br />

introdurrà nello schizofrenico mondo<br />

di Cesare Molon. Nel<strong>la</strong> speranza<br />

di ritrovare <strong>la</strong> guarigione attraverso<br />

una tranquil<strong>la</strong> villeggiatura egli si<br />

reca con <strong>la</strong> moglie e le due figlie in<br />

montagna. Ma <strong>la</strong> sperata pace <strong>non</strong><br />

arriverà, e anzi il <strong>la</strong> baita sarà scenario<br />

di buffe apparizioni.<br />

Il nostro percorso si conclude il 14<br />

di Aprile; antiche tradizioni ci consigliano<br />

di dormire ma il sipario si<br />

alza ancora a teatro e ci presenta<br />

l'opera: “Un nemico del popolo”, che<br />

H. Ibsen ambienta in una delle cittadine<br />

del<strong>la</strong> sua Norvegia. Il dottor<br />

Stokmann scopre che le terme del<strong>la</strong><br />

città sono inquinate da rifiuti tossici,<br />

ma denunciare <strong>la</strong> cosa vorrebbe dire<br />

scagliarsi addosso le ire dei cittadini<br />

<strong>non</strong>ché quelle degli uomini più eminenti<br />

del contado. L'unica possibilità<br />

che gli rimane è quel<strong>la</strong> di infondere<br />

ai giovani <strong>la</strong> passione per il proprio<br />

territorio, il rispetto delle leggi e <strong>la</strong><br />

desiderio di partecipare al<strong>la</strong> <strong>vita</strong> politica.


Marzo 2012 Teatro 7<br />

Continua <strong>la</strong> stagione lirica invernale<br />

con l’opera Iris di Pietro Mascagni.<br />

Dirige le scene Federico Tiezzi,<br />

al podio Gianluca Martinenghi.<br />

Le recite si terranno nei giorni 16,<br />

18, 20, 22, 25 marzo.<br />

Per <strong>la</strong> stagione sinfonica il primo<br />

appuntamento sarà il 23 e il<br />

24 marzo con musiche di Dvorak,<br />

Schnittke, Gozious e Sibelius, al<br />

podio Byron Fidetzis, solisti Peter<br />

Szanto al violino e Michel Bourdoncle<br />

al pianoforte. Il secondo<br />

appuntamento (30-31 marzo) è<br />

tutto americano: musiche di Gershwin,<br />

Kalman e Bernstein, al pianoforte<br />

e al<strong>la</strong> direzione Alexander<br />

Frey.<br />

Amici del<strong>la</strong> Musica<br />

Non vado mai al cinema, <strong>la</strong> <strong>vita</strong> è troppo breve<br />

di Stefano Soardo<br />

Teatro Fi<strong>la</strong>rmonico - Fondazione Arena<br />

Le Quattro Stagioni di Verona<br />

All’insegna del ‘900 e del<strong>la</strong> contemporaneità<br />

il primo appuntamento: il<br />

Divertimento Ensemble presenta il<br />

prossimo 15 marzo in Sa<strong>la</strong> Maffeiana<br />

musiche di Stravinskij, Kagel,<br />

Castiglioni, Donatoni, Bertelli.<br />

Il secondo appuntamento (27 marzo,<br />

Auditorium del<strong>la</strong> Gran Guardia)<br />

vedrà Olli Mustonen al pianoforte<br />

proporre l’integrale delle<br />

Variazioni Goldberg di Johann Sebastian<br />

Bach. Programma insolito<br />

e interessante, contemporaneamente<br />

un guanto di sfida e un omaggio<br />

al binomio Bach-Gould: da <strong>non</strong><br />

perdere.<br />

I Virtuosi Italiani<br />

Sono quattro i concerti che I Virtuosi<br />

Italiani offrono nel mese di<br />

marzo. Il primo si terrà domenica 4<br />

e vedrà come ospite il duo armenolituano<br />

Arakel-Korolev, vincitori<br />

del primo premio al Concorso Internazionale<br />

“Salieri-Zinetti” 2011<br />

di musica da camera, che al saxofono<br />

e al pianoforte eseguiranno<br />

musiche di F.Decruck, F.Borne,<br />

T.Yoshimatsu e R.Molinelli. Il secondo<br />

(11 marzo) vedrà il pianista<br />

Giuseppe Albanese offrire un<br />

omaggio a Debussy in occasione<br />

del 150esimo anniversario del<strong>la</strong><br />

nascita. Il terzo appuntamento è in<br />

programma per il 25 marzo: i solisti<br />

Alexander Sitkovetsky (violino)<br />

e Quian Wu (pianoforte) suoneranno<br />

accompagnati dall’orchestra<br />

dei Virtuosi musiche di F.J.Haydn<br />

e F.Mendejssohn-Bartholdy. A<br />

questi tre, previsti come sempre<br />

<strong>la</strong> domenica alle 11 nel<strong>la</strong> cornice<br />

del<strong>la</strong> Sa<strong>la</strong> Maffeiana, si aggiunge<br />

un concerto fuori abbonamento:<br />

lunedì 12 alle 20.30 al Teatro Fi<strong>la</strong>rmonico,<br />

il jazzista Uri Caine,<br />

nell’insolita veste di pianoforte<br />

solista, si esibirà in brani di Bach,<br />

dello stesso U.Caine, di J.Brahms<br />

e G.F.Händel.<br />

Un’ora di musica<br />

<strong>La</strong> stagione prosegue nel mese di<br />

marzo con l’appuntamento di sabato<br />

24, realizzazione finale del<br />

Concorso Musicale Internazionale<br />

“Luigi Nono”: il primo premio<br />

Quartetto Noûs eseguirà musiche<br />

di Mozart, Haydn e Shostakovich.<br />

Il concerto si terrà come sempre nel<br />

Foyer del Teatro Nuovo (ingresso<br />

dal cortile di Giulietta) alle 17.30.<br />

Auguro senz’altro buona Musica a<br />

tutti.<br />

Nel<strong>la</strong> foto al centro i Virtuosi Italiani<br />

in Sa<strong>la</strong> Maffeiana.<br />

Nel<strong>la</strong> pagina a fianco, sopra, un momento<br />

dello spettacolo con Capitan Uncino e in<br />

basso una scena di “Me prestito to moier?”


8 Teatro<br />

Ne hanno viste di cose questi occhi<br />

di Paolo Corsi<br />

Quello dell’identità è un tema caro<br />

a Pirandello, che egli indaga a fondo<br />

nel suo romanzo Il fu Mattia Pascal,<br />

attraverso <strong>la</strong> singo<strong>la</strong>re storia<br />

del protagonista. <strong>La</strong> falsa notizia<br />

del<strong>la</strong> propria morte offre a Mattia<br />

Pascal l’occasione per chiudere con<br />

uno squallido passato ed assumere<br />

un’altra identità, iniziando una nuova<br />

<strong>vita</strong> con il nome di Adriano Meis.<br />

Ma questa <strong>vita</strong> si rive<strong>la</strong> incompleta<br />

e vuota, incapace di soddisfare le<br />

aspettative di chi <strong>non</strong> è nul<strong>la</strong> più che<br />

un nome inventato. Da qui <strong>la</strong> decisione<br />

di tornare indietro, sacrificando<br />

Adriano Meis per tornare ad essere<br />

Mattia Pascal. Ma dopo aver saltato<br />

il fosso ci si accorge che il percorso<br />

a ritroso <strong>non</strong> è più possibile. Non è<br />

facile fare il morto da vivo. E <strong>non</strong><br />

c’è più spazio per <strong>la</strong> propria <strong>vita</strong> tra<br />

quelle degli altri, che nel frattempo<br />

hanno seguito le loro strade: “<strong>la</strong>sciasti<br />

fare agli altri, e gli altri … hanno<br />

fatto”. Senza più un collegamento<br />

con le vite altrui, a Mattia Pascal<br />

<strong>non</strong> resta che tornare a rintanarsi in<br />

una polverosa biblioteca.<br />

Questo è il romanzo, nato e rimasto<br />

tale, senza che l’autore, pur avvezzo<br />

al<strong>la</strong> scrittura teatrale, ne abbia mai<br />

fatto una trasposizione od una riduzione<br />

per <strong>la</strong> scena. Ci ha provato<br />

Tato Russo, il cui pur generoso ten-<br />

tativo si è rive<strong>la</strong>to piuttosto<br />

deludente. Ad alcune illuminate<br />

soluzioni di regia<br />

(dello stesso Russo), utili<br />

ad una rilettura in qualche<br />

modo originale, si contrappone<br />

un incedere del<strong>la</strong><br />

narrazione troppo lento e<br />

pesante. Nel<strong>la</strong> vicenda, rievocata<br />

dal protagonista<br />

(sempre Tato Russo) in una<br />

sorta di f<strong>la</strong>sh back, i personaggi<br />

appaiono e scompaiono<br />

in dissolvenza, grazie a<br />

partico<strong>la</strong>ri effetti luce. <strong>La</strong><br />

loro camminata, che nell’u-<br />

Marzo 2012<br />

Più ombre che luci nell’esperimento di Tato Russo<br />

Mattia Pascal cade dal romanzo al<strong>la</strong> scena<br />

Alcune scene e <strong>la</strong> locandina del<strong>la</strong><br />

messa in scena di Tato Russo<br />

scire di scena è a ritroso, li rende<br />

irreali, simili a fantasmi. Prevale <strong>la</strong><br />

penombra e nell’aria si diffondono<br />

suoni che inquietano, rafforzando<br />

una sensazione di smarrimento e<br />

caricando di tensione i momenti più<br />

salienti. I mobili in scena, coperti<br />

sotto teli, vengono sve<strong>la</strong>ti all’occorrenza,<br />

mentre in certi momenti i<br />

personaggi hanno il viso coperto da<br />

maschere neutre. Il tutto a richiamare<br />

il tema del<strong>la</strong> ricerca di identità.<br />

Troppo poco però per far bril<strong>la</strong>re di<br />

luce propria uno spettacolo legato a<br />

doppio filo al romanzo, ripreso più<br />

volte dal<strong>la</strong> voce fuori campo, come<br />

se certi passaggi narrativi fossero<br />

troppo difficili da tradurre in azioni<br />

sceniche. C’è davvero poca azione e<br />

molta staticità, perfino nel protagonista,<br />

avaro di gesti, poco espressivo<br />

e sempre uguale. Il risultato è uno<br />

spettacolo debole e monotono, che<br />

un pubblico parso spazientito saluta<br />

al<strong>la</strong> fine con un app<strong>la</strong>uso più rispettoso<br />

che convinto.


Ne hanno viste di cose, questi occhi<br />

di Federico Martinelli<br />

“Piccoli crimini coniugali”: <strong>la</strong> <strong>vita</strong> matrimoniale sotto <strong>la</strong> lente dell’anima<br />

Torna <strong>la</strong> “magia” di Schmitt.<br />

Eccellente il duo Valerio-Giusti<br />

«Se mi ami puoi accettarmi sfigurato,<br />

invalido, vecchio, ma<strong>la</strong>to. Ma sempre a<br />

condizione che rimanga me stesso. Se mi<br />

ami, vuoi che io sia “me”, <strong>non</strong> so<strong>la</strong>mente il<br />

mio riflesso»<br />

Un appartamento, molti quadri,<br />

una libreria, due letti e<br />

poco altro più. Questa è l’ambientazione<br />

di “Piccoli crimini<br />

coniugali”, gioiello drammaturgico<br />

di Eric-Emmanuel<br />

Schmitt messo in scena dal<br />

Teatro Stabile di Verona per<br />

<strong>la</strong> regia di Alessandro Maggi.<br />

Due attori entrano in scena<br />

scendendo una sca<strong>la</strong>, come se<br />

<strong>la</strong> situazione che stanno vivendo<br />

sia una realtà nel<strong>la</strong> quale<br />

sono precipitati e in cui, per<br />

venirne fuori, devono asso-<br />

Marzo 2012 Teatro<br />

9<br />

Eric-Emmanuel Schmitt<br />

I personaggi di Schmitt<br />

spiazzano per il loro realismo<br />

e per <strong>la</strong> crudezza del<strong>la</strong> loro<br />

condizione<br />

lutamente elevarsi, cambiare. <strong>La</strong><br />

magia di Schmitt torna al Teatro<br />

Nuovo dopo “Variazioni Enigmatiche”<br />

messo in scena nel<strong>la</strong> stagione<br />

2002-2003 dagli eccezionali G<strong>la</strong>uco<br />

Mauri e Roberto Sturno. “Variazioni<br />

Enigmatiche”, piacevolissimo<br />

testo dolceamaro, ricco nell’evoluzione<br />

delle situazioni che lo caratterizzano,<br />

è un’opera armonica come<br />

uno spartito musicale, dove tutto è<br />

studiato nei minimi partico<strong>la</strong>ri: parole,<br />

pause, riflessioni, gesti. Ritmato<br />

dai voli pindarici dei sentimenti e<br />

dall’alternarsi del carattere dei pro-<br />

tagonisti che talvolta si avvicinano,<br />

quasi a voler instaurare un profondo<br />

legame d’amicizia, talvolta si allontanano<br />

deso<strong>la</strong>ti dal dramma che<br />

si stanno rive<strong>la</strong>ndo e che, ine<strong>vita</strong>bilmente<br />

li porterebbe a separarsi, quel<br />

testo di Smith fu il primo contatto<br />

di Verona con l’opera dell’autore<br />

francese. Ma se in quello spettacolo<br />

dal<strong>la</strong> recitazione magistrale a colpire<br />

era anche l’astuzia di una storia<br />

assolutamente partico<strong>la</strong>re oltre che<br />

l’evoluzione imprevedibile del<strong>la</strong> trama<br />

dove a tessere le sorti era una<br />

donna che <strong>non</strong> compare mai, qui, in<br />

“Piccoli crimini coniugali”, tutto è<br />

più reale e più vicino al<strong>la</strong> quotidianità.<br />

E in questo il duo Paolo Valerio<br />

- Elena Giusti contribuisce notevolmente<br />

al buon esito del<strong>la</strong> rappresentazione<br />

con una recitazione<br />

pulita, d’impatto e ben accolta dal<br />

numeroso pubblico in sa<strong>la</strong>. L’opera<br />

mette sotto <strong>la</strong> lente d’ingrandimento<br />

i rapporti tra marito e moglie,<br />

rive<strong>la</strong>ndo un microcosmo coniugale<br />

fatto di menzogne, rassegnazione,<br />

sopportazione e falsità. In un continuo<br />

gioco delle parti dove <strong>la</strong> guerra<br />

di coppia sembra <strong>non</strong> rive<strong>la</strong>re mai<br />

chi sarà il vincitore, le prospettive si<br />

ribaltano a tratti rapidamente e con<br />

violenza, altre volte con amore, delicatezza<br />

ma mai - fortunatamente-<br />

in maniera melliflua. Sviscerando <strong>la</strong><br />

Schmitt ha <strong>la</strong> capacità di<br />

descrivere l’animo umano<br />

in maniera decisamente<br />

eccezionale<br />

complessità dei personaggi e<br />

facendo emergere un punto di<br />

vista per poi decostruirlo con<br />

una semplice battuta, lo spettacolo<br />

fa ca<strong>la</strong>re lo spettatore<br />

nel personaggio, gli fa vivere <strong>la</strong><br />

sua storia, lo fa propendere ora<br />

per uno, ora per l’altro. Non<br />

c’è mai un momento di stasi, <strong>la</strong><br />

storia è in continua evoluzione<br />

in un alternarsi tra buoni<br />

sentimenti e profonde contraddizioni.<br />

Tutto è avvolto da un<br />

misterioso enigma che sembra <strong>la</strong>sciato<br />

intendere ma che in realtà è<br />

ce<strong>la</strong>to da ipocrisie, rancori, dubbi,<br />

gelosie e incomprensioni. Quello dei<br />

due personaggi è il dramma dello<br />

squallore di una <strong>vita</strong> vissuta a metà,<br />

dove il torpore ha annientato i sentimenti<br />

appiattendo <strong>la</strong> quotidianità<br />

riducendo<strong>la</strong> a un mondo in bianco<br />

e nero, colori-<strong>non</strong> colori delle belle<br />

scenografie di Marta Crisolini Ma<strong>la</strong>testa,<br />

intessute di un simbolismo<br />

davvero meritevole. A sottolineare<br />

<strong>la</strong> frammentazione degli affetti e del<br />

legame è anche <strong>la</strong> regia che divide<br />

per quadri, come quelli appesi alle<br />

pareti, l’intera vicenda. Poesia allo<br />

stato puro. Un capo<strong>la</strong>voro da <strong>non</strong><br />

perdere. Attendiamo numerose repliche.


10 Teatro<br />

Ne hanno viste di cose, questi occhi<br />

di Paolo Corsi<br />

Una chicca del teatro c<strong>la</strong>ssico ri<strong>vita</strong>lizzata da un ottimo allestimento<br />

Lisistrata e <strong>la</strong> forza delle donne<br />

Non è una società, <strong>la</strong> nostra, che<br />

concede molto tempo per soffermarsi<br />

a meditare sugli eventi del<br />

passato. Nel<strong>la</strong> frenesia del consumo<br />

usa e getta, ciò che è passato è<br />

passato, e tornarci sopra è una perdita<br />

di tempo. Così, con <strong>la</strong> nostra<br />

scarsa propensione a trarre insegnamenti<br />

dal<strong>la</strong> storia, continuiamo<br />

a ripetere gli stessi errori. Che poi,<br />

a ben guardare, le cose che accadono<br />

agli uomini sono essenzialmente<br />

sempre le stesse. Lo sanno bene i<br />

drammaturghi, impegnati nel<strong>la</strong> ricerca<br />

di modi nuovi per raccontare<br />

i conflitti, le passioni, le gioie e i<br />

dolori comuni agli esseri umani di<br />

tutte le epoche. Può dunque un testo<br />

teatrale scritto quasi 2500 anni<br />

fa dirci ancora qualcosa? Può farlo<br />

eccome, se un’opera come Lisistrata,<br />

una commedia di Aristofane<br />

scritta cinque secoli prima di Cristo,<br />

si presenta come una fotografia<br />

dell’umanità, tutt’altro che ingiallita<br />

e sbiadita nel tempo. Sullo sfondo<br />

del<strong>la</strong> Guerra del Peloponneso<br />

(ma potrebbe essere una qualsiasi<br />

delle tante guerre ancora in atto)<br />

emerge una figura di donna, fragile<br />

e al tempo stesso forte nel<strong>la</strong> sua<br />

determinazione, capace di fermare<br />

una sanguinosa lotta con un’arma<br />

tanto inaspettata quanto efficace:<br />

lo sciopero del sesso da parte delle<br />

donne dell’una e dell’altra fazione<br />

e l’occupazione del tempio che<br />

custodisce il tesoro da cui attinge<br />

risorse <strong>la</strong> macchina del<strong>la</strong> guerra.<br />

Una strategia vincente, capace di<br />

annul<strong>la</strong>re i tentativi di rivolta degli<br />

uomini, messi fuori combattimento<br />

su più fronti. Quest’opera trabocca<br />

di tematiche attuali perché insite<br />

nel<strong>la</strong> natura umana: dal rapporto<br />

tra i sessi, al ruolo del<strong>la</strong> donna nel<strong>la</strong><br />

società (Lisistrata rimane per molti<br />

espressione delle rivendicazioni<br />

femministe), all’assurdità del<strong>la</strong><br />

guerra, di tutte le guerre, che mai<br />

nel<strong>la</strong> storia hanno avuto un vero<br />

vincitore, essendo sempre e solo l’umanità<br />

intera ad uscirne sconfitta.<br />

In questa commedia si ride di vizi<br />

e debolezze umane e <strong>non</strong> mancano<br />

doppi sensi e allusioni, battute<br />

e gag. Ma si medita, anche, perché<br />

il tutto comincia pur sempre dal<strong>la</strong><br />

Marzo 2012<br />

guerra che genera quel dolore universale<br />

di cui Lisistrata si fa motore:<br />

“sciagurate siamo noi donne a<br />

portare il peso del<strong>la</strong> guerra, partoriamo<br />

i nostri figli e li mandiamo a<br />

fare i soldati!”. Fatta salva l’attualità<br />

delle tematiche, è anche certo<br />

che 2500 anni di teatro <strong>non</strong> possono<br />

condividere lo stesso linguaggio<br />

e le stesse vie espressive. C’era<br />

perciò qualche perplessità sul<strong>la</strong><br />

resa del<strong>la</strong> messinscena di questo testo<br />

e sul gradimento del pubblico.<br />

Dubbi e perplessità sgomberati di<br />

colpo dall’allestimento di Synergie<br />

Teatrali e Teatro Ventidio Basso,<br />

con Gaia De <strong>La</strong>urentis nei panni<br />

del<strong>la</strong> protagonista. Lo spettacolo,<br />

in circuito già da qualche anno, è<br />

entrato nel<strong>la</strong> programmazione del<br />

Coordinamento Teatrale Trentino,<br />

girando per i teatri di questa<br />

regione e riscuotendo un grande<br />

successo. Il segreto sta soprattutto<br />

nel<strong>la</strong> reinterpretazione in chiave<br />

moderna di ruoli del<strong>la</strong> commedia<br />

greca, come quello del coro, e nel<strong>la</strong><br />

varietà di linguaggi. C’è il teatro di


Marzo 2012 Teatro 11<br />

Ne hanno viste di cose, questi occhi<br />

figura, con <strong>la</strong> presenza di pupazzi<br />

dall’aspetto stralunato, che i quattro<br />

attori animano interagendo con<br />

essi per evocare altri personaggi e<br />

finanche gruppi e intere masse. Ci<br />

sono elementi e ritmi del teatro cabaret,<br />

mentre <strong>non</strong> mancano satira e<br />

riferimenti all’attualità. <strong>La</strong> funzione<br />

narrativa è affidata al coro rievocato<br />

con i pupazzi, che si alterna<br />

ad un narratore sempre presente<br />

sul<strong>la</strong> scena, spettatore interno<br />

pronto ad intervenire quasi come<br />

un conduttore di show. Le azioni<br />

sono ben sincronizzate e si susseguono<br />

a ritmo serrato su una struttura<br />

a tre livelli che le amplifica<br />

riempiendo di movimento tutto lo<br />

spazio scenico. <strong>La</strong> regia di Stefano<br />

Artissunch gioca con una varietà<br />

di interazioni con oggetti, giochi di<br />

luce e musiche varie e diversissime<br />

tra loro (dalle romanze d’opera al<br />

charleston, da Kurt Weill a Franco<br />

Battiato) ma mai fuori luogo. Ottimi<br />

David Quintili e Stefano Tosoni,<br />

abili ad interpretare sia ruoli<br />

maschili che femminili, caricaturando<br />

i personaggi di cui marcano<br />

il <strong>la</strong>to grottesco. Molto buona anche<br />

<strong>la</strong> prova di Gaia De <strong>La</strong>urentis,<br />

capace di trascinare con sé il pubblico<br />

nei diversi umori che assalgono<br />

il suo personaggio, gioia, dolore,<br />

sconforto, determinazione. Più che<br />

nel<strong>la</strong> dec<strong>la</strong>mazione <strong>la</strong> De <strong>La</strong>urentis<br />

può fare affidamento sul<strong>la</strong> sua<br />

presenza scenica e su un phisique du<br />

role che le permette di rappresentare<br />

prima di tutto visivamente il misto<br />

di forza e fragilità di Lisistrata,<br />

fonte principale del suo fascino.<br />

Una messinscena decisamente originale,<br />

capace di ridare forza ad un<br />

testo c<strong>la</strong>ssico immortale.<br />

Vuoi pubblicizzare <strong>la</strong> tua attività<br />

sul nostro giornale o sul sito internet?<br />

Visita il sito www.quintaparete.it<br />

Contattaci: 349 6171250<br />

quintaparete@quintaparete.it


12 Cinema<br />

Visto abbastanza?<br />

di Ernesto Pavan<br />

War Horse, l’ultimo film di Steven Spielberg<br />

<strong>La</strong> Prima guerra mondiale e un cavallo<br />

War horse è un film corale, epico,<br />

di ampio respiro. È una collezione<br />

di storie individuali che intersecano<br />

quel<strong>la</strong> di un cavallo, Joey,<br />

sullo sfondo del<strong>la</strong> Prima guerra<br />

mondiale. Un’opera che, sebbene<br />

<strong>non</strong> manchi di impressionare per<br />

<strong>la</strong> magnificenza del<strong>la</strong> scenografia<br />

e <strong>la</strong> precisione del<strong>la</strong> ricostruzione<br />

storica, ha dei momenti di debolezza<br />

nel<strong>la</strong> sceneggiatura e nel<strong>la</strong><br />

gestione dei tempi narrativi. Ciò<br />

<strong>non</strong>ostante, rimane un film godibile,<br />

grazie a un’ottima regia e a un cast<br />

dalle performance più che dignitose.<br />

Il problema principale di War horse è<br />

il suo essere un insieme di brevi scene<br />

senza un impianto forte che le sostenga.<br />

Spielberg cerca di commuovere lo<br />

spettatore, ma senza grande successo:<br />

i personaggi sono troppo superficiali<br />

e prevedibili (complice anche il fatto<br />

che <strong>non</strong> c’è tempo per approfondire<br />

il loro carattere) perché ci si possa<br />

affezionare loro e le vicende narrate,<br />

proprio in quelle scene che dovrebbero<br />

avere il maggior impatto emotivo,<br />

sono a volte inverosimili. Inoltre, pur<br />

essendo il film ambientato per buona<br />

parte nel bel mezzo di una guerra, c’è<br />

un rifiuto del sangue e del<strong>la</strong> violenza<br />

esplicita (per e<strong>vita</strong>re il divieto ai minori)<br />

che in diverse occasioni stende<br />

sul tutto un velo di maniera.<br />

Sebbene fotografia e scenografia del<br />

film siano notevoli e abbiano persino<br />

per metterti in contatto con noi:<br />

quintaparete@quintaparete.it<br />

Marzo 2012<br />

momenti di splendore (nel caso<br />

del<strong>la</strong> campagna inglese mostrata<br />

all’inizio e al<strong>la</strong> fine), hanno anche<br />

i loro momenti di goffaggine:<br />

uno su tutti, <strong>la</strong> scena del<strong>la</strong> carica<br />

di cavalleria. Inoltre, i tempi del<strong>la</strong><br />

narrazione sono gestiti male e<br />

possono creare perplessità, soprattutto<br />

quando i tedeschi passano<br />

dai Pickelhaube con spuntone<br />

del 1914 agli elmetti d’acciaio<br />

del 1916 senza che nessuno avvisi<br />

lo spettatore (che <strong>non</strong> sa più a quale<br />

esercito appartengono gli uomini<br />

inquadrati). Generalmente, però, <strong>la</strong><br />

ricostruzione è fedele e l’estetica del<br />

film molto affascinante: aspetti che<br />

contribuiscono a rendere il film un’opera<br />

godibile, anche se <strong>non</strong> eccezionale.<br />

Nel complesso, War horse pare un’occasione<br />

sfruttata solo in parte: un<br />

tema poco trattato (soprattutto dal<strong>la</strong><br />

cinematografia recente) come quello<br />

del<strong>la</strong> cavalleria nel<strong>la</strong> Prima guerra<br />

mondiale meritava forse un approfondimento<br />

maggiore, così come i personaggi<br />

e alcuni aspetti del<strong>la</strong> trama.<br />

Purtroppo, il fatto che il personaggio<br />

del titolo <strong>non</strong> parli <strong>non</strong> semplifica le<br />

cose. Resta però un film discreto,<br />

dal<strong>la</strong> buona recitazione e dall’ottimo<br />

aspetto, che merita di essere visto.


Q u i n t a P a r e t e<br />

Verona cultura e società è<br />

Novembre 2010<br />

Società 13<br />

Marzo 2012 Cinema 13<br />

Vi diremo qualsiasi cazzata vorrete sentire<br />

di Silvano Tommasoli silvanotommasoli@quintaparete.it<br />

Visto abbastanza?<br />

Sono in video, ergo sum<br />

Tutti vediamo <strong>la</strong> volgarità del Grande<br />

Fratello, ma nessuno ne par<strong>la</strong><br />

di Isabel<strong>la</strong> Zacco<br />

Prosegue con successo <strong>la</strong> rassegna di cinema russo presso il CTG, a S. Maria in Chiavica<br />

Incontri con <strong>la</strong> cultura russa: il cinema<br />

Omologati in TV. Peggio, omoge- pugni con un minimo di eleganza programma, <strong>non</strong> ha mancato di<br />

neizzati. Sarà che No, il <strong>non</strong> clima mi e riferisco <strong>la</strong> neve ai di quest’in- e di buon gusto? Silvana Oddio, Mangano; <strong>non</strong> è che poi proporre gli al- una selezione – mamma-<br />

programmi televisivi, che sem- siano tanto più signorili gli autori mia! Una selezione… Chissà gli<br />

verno ben si sono intonate all’idea tri titoli “L’istitutrice rurale”,<br />

brano tutti “fatti con lo stampino” del<strong>la</strong> trasmissione, che ricordano a altri! – dei provini, dove quasi nes-<br />

da collettiva almeno dieci di anni, Russia, peggio ma an<strong>la</strong><br />

rassegna ogni piè sospinto “Sadko”, il premio finale “Il quarantunesi-<br />

di suno dei candidati, per esempio, ha<br />

cora di dei cinema vari telegiornali russo, partita che sono il 23 alcune gennacentinaia<br />

mo”, di migliaia “<strong>La</strong> bal<strong>la</strong>ta euro, di saputo un dare sol- una risposta sensata, o<br />

proprio io e che tutti uguali. proseguirà sino al come disgelo, fosse l’unica dato” mol<strong>la</strong> (nel<strong>la</strong> a spingere foto), e almeno così via, <strong>non</strong> insensata, al<strong>la</strong> richiesta<br />

Sto in par<strong>la</strong>ndo aprile, sta dei concorrenti ottenendo del un gran questa bel variopinta ogni lunedì, umanità fino a al di 2 dichiarare aprile, il proprio “tallone di<br />

Grande Fratello, tutti conformi a un esporre le proprie miserie al<strong>la</strong> vista Achille”.<br />

successo di un pubblico che, oltre ad giornata del<strong>la</strong> chiusura del<strong>la</strong><br />

modello standard tristissimo, quello di qualche milione di guardoni. E A ben pensarci, coloro che ne<br />

del<strong>la</strong> essere volgarità amante estrema. di Sì, cinema <strong>la</strong> volgad’autore<br />

qui cominciano di rassegna le rogne vere, con per- “770 anni escono dopo meno peggio sono proprio<br />

rità ottima dei gesti, qualità, delle parole, <strong>non</strong> degli disdegna atché <strong>la</strong> sim- sarebbe necessaria <strong>la</strong> battaglia una del com<strong>la</strong>go<br />

i reclusi di Ciudi del Grande Fratello. Perché<br />

teggiamentipatica chiusura è il denominatore culinaria che missione ogni di psicologi, (5 aprile sociologi 1242), edi<br />

Sergej fanno pena, M. fino al<strong>la</strong> tenerezza. Ab-<br />

comune serata che sta unisce, riservando tra loro, quasi ai suoi antropologi ospi- per Ejzenstejn. cercare di capire bagliati dal miraggio di diventare<br />

tutti i reclusi del<strong>la</strong> “casa”. E li uni- che cosa possa indurre alcuni mi- Vip, e di guadagnare un sacco di<br />

ti: d’autore sono infatti anche i vini,<br />

sce anche al<strong>la</strong> presentatrice, Alessia lioni di persone normali ad abbrut- quattrini, si prostituiscono fino a un<br />

a gambe i formaggi sempre aperte e altre Marcuzzi. golosità Ma offerte tire il proprio a <strong>La</strong> rassegna è stata promossa<br />

spirito davanti alle punto di <strong>non</strong> ritorno, rimanendo<br />

possibile fine spettacolo che nessuno . abbia mai incredibili esibizioni dall’Associazione dei “ragazzi “Conoscere marchiati a <strong>vita</strong> Eura- da quel Federazione suffisso – Russa in Verona e dal<strong>la</strong><br />

fatto notare a questa povera ra- del<strong>la</strong> casa”. Forse sia”, <strong>la</strong>dal solitaConso<strong>la</strong>to voglia di “del Onorario Grande Fratello” del<strong>la</strong> appunto Fondazione – “Russkij Mir”.<br />

gazza Curata – addirittura da Ugo capace Brusaporco, <strong>la</strong> scorsa sentirsi regista, migliori?<br />

che li accompagnerà per tutta <strong>la</strong><br />

edizione di sedersi sul pavimento A farci respirare, Sopra, fortunatamente,<br />

un fotogramma di backstage <strong>vita</strong>. Pochi del film finora “Oci Ciornie”. hanno Qui avuto sotto <strong>la</strong>i<br />

protagonisti di “<strong>La</strong> bal<strong>la</strong>ta del soldato”<br />

giornalista e organizzatore di eventi<br />

dello studio, sempre rigorosamente c’è <strong>la</strong> Gia<strong>la</strong>ppa, che <strong>non</strong> ne <strong>la</strong>scia capacità di affrancarsene, e di far<br />

culturali di vario tipo, e dal docente<br />

a gambe aperte, spa<strong>la</strong>ncando passare una sia al<strong>la</strong> conduttrice sia dimenticare questa squallida ori-<br />

un’ampia universitario panoramica di sulle lingua propria e letteratura ai concorrenti. Di più, per farci cagine mediatica. Per tutti, Luca Ar-<br />

biancheria russa Sergio intima – Pescatori, che, in video, <strong>la</strong> Rassegna pire il livello di squallore (o di crugentero; e pochi altri che si possono<br />

assume è giunta delle al<strong>la</strong> posture sua che terza fanno edizione. a deltà?) dell’ufficio casting del contare sulle dita di una so<strong>la</strong> mano.<br />

Non ritengo sia indenne da questo<br />

“Per voi il cinema è spettacolo. Per<br />

baratro di volgarità l’editore di che, di fronte a questo osanna al<strong>la</strong><br />

me è quasi una concezione del mondo”,<br />

scriveva V<strong>la</strong>dimir Majakovskij<br />

negli anni ’20, e <strong>la</strong> Russia è stata proprio<br />

il Paese dove il cinema “ha as-<br />

tanto spettacolo.<br />

Vorrei chiedergli – se mai fosse persona<br />

abituata a rispondere alle domande<br />

– se sarebbe contento di far<br />

assistere i suoi figli adolescenti, o i<br />

volgarità, comincio a capire quel<strong>la</strong><br />

striscia di carta bianca, incol<strong>la</strong>ta, ai<br />

tempi del<strong>la</strong> mia adolescenza, sui<br />

manifesti e le locandine dei film e<br />

degli spettacoli più “sconvenienti”,<br />

sunto un senso culturale, civile, poli-<br />

suoi nipoti, a una porcheria simile. che prescriveva «V.M. di 16 anni».<br />

tico, rivoluzionario, inimmaginabile<br />

per idee e qualità nelle altre parti del<br />

mondo”. In apertura “Oci Ciornye”,<br />

di Michalkov, famoso al pubblico<br />

Ma forse conosco <strong>la</strong> risposta, direttamente<br />

ispirata dal dio denaro.<br />

Mi sono sempre ribel<strong>la</strong>to a ogni<br />

forma di censura, come espressione<br />

del<strong>la</strong> più proterva volontà di an-<br />

Forse, adesso, sul cartellone del<br />

Grande Fratello si dovrebbe scrivere<br />

«V.M. di 99 anni»…<br />

Per continuare con il giro di volgarità<br />

e stupidità sui media di oggi, vi<br />

italiano per <strong>la</strong> splendida interpretanientare,<br />

nel<strong>la</strong> gente, il senso e <strong>la</strong> rimando all’ultima pubblicità di<br />

zione di Marcello Mastroianni e di<br />

capacità di critica. Ma devo dire Marc Jacobs. Ma tenetevi forte, eh!<br />

Via Leida, 8 37135 - Verona Tel. 045 82 13 434<br />

Progettazione e realizzazione web<br />

Realizzazione software aziendali<br />

Web mail - Account di posta<br />

www.ewakesolutions.it


14 Cinema<br />

Visto abbastanza?<br />

di Francesco Fontana<br />

Ai funerali di Bertrand Morane<br />

(Charles Denner) ci sono so<strong>la</strong>mente<br />

donne. Sono molte, alcune con il<br />

volto triste, altre più disinvolte, altre<br />

ancora in lutto stretto, ognuna partecipa<br />

a suo modo. In questa prima<br />

sequenza a introdurci al<strong>la</strong> vicenda è<br />

<strong>la</strong> voce fuori campo di una di loro,<br />

lontana dal<strong>la</strong> massa delle altre, che,<br />

attraverso i suoi pensieri, ci tratteggia<br />

un primo profilo del protagonista.<br />

Mentre <strong>la</strong> macchina da presa ci<br />

propone una falsa soggettiva che,<br />

dall’interno del<strong>la</strong> fossa, inquadra le<br />

gambe delle donne sfi<strong>la</strong>re davanti<br />

al<strong>la</strong> bara e fermarsi per un istante,<br />

<strong>la</strong> misteriosa narratrice ricorda una<br />

frase di Bertrand, del quale sentiamo<br />

<strong>la</strong> voce che recita: «Le gambe<br />

delle donne sono dei compassi che<br />

misurano il globo terrestre in tutti<br />

i sensi, donandogli il suo equilibrio<br />

e <strong>la</strong> sua armonia». Poi uno stacco di<br />

montaggio avvia il lungo f<strong>la</strong>shback<br />

sul<strong>la</strong> <strong>vita</strong> del protagonista.<br />

Bertrand Morane è un ingegnere<br />

quarantenne di Montpellier innamorato<br />

delle donne, o meglio, del<strong>la</strong><br />

femminilità in genere. Non è un<br />

donnaiolo in senso stretto, è invece<br />

un tipo curioso, attratto in modo irresistibile<br />

dall’universo femminile.<br />

«Sono migliaia ogni giorno a camminare<br />

per le strade. Ma chi sono tutte<br />

queste donne? Dove vanno? A quale<br />

appuntamento? […] Io mi interesso<br />

a tutte», pensa passeggiando per <strong>la</strong><br />

vie del<strong>la</strong> città. Le osserva, le cataloga<br />

e le segue incuriosito dal<strong>la</strong> loro<br />

<strong>vita</strong> privata. Poi le incontra e le ama,<br />

ma mai, o quasi, per più di una notte.<br />

Ossessionato dalle gambe in partico<strong>la</strong>r<br />

modo, è affascinato in maniera<br />

irresistibile però anche da altri dettagli,<br />

persino dal<strong>la</strong> voce del<strong>la</strong> ragazza<br />

che lo chiama ogni mattina per il<br />

Marzo 2012<br />

L’universo femminile esplorato in uno dei capo<strong>la</strong>vori di François Truffaut<br />

L’uomo che amava le donne<br />

Stefano Campostrini<br />

graphicdesigner_photoeditor<br />

servizio di sveglia telefonica al quale<br />

è abbonato. Ognuna di loro è una<br />

combinazione unica di caratteristiche<br />

e Bertrand, attratto dai singoli<br />

partico<strong>la</strong>ri, è costretto a infrangere<br />

molte delle convenzioni sociali per<br />

soddisfare le proprie pulsioni.<br />

Poi, deluso da un inatteso rifiuto<br />

da parte di una commessa sua coetanea,<br />

si ritrova a sfogliare vecchie<br />

fotografie, accorgendosi di aver dimenticato<br />

molti dei nomi delle donne<br />

che ha frequentato, pur ricordando<br />

gli avvenimenti legati ai loro volti.<br />

<strong>La</strong> mancata conquista e <strong>la</strong> paura<br />

di dimenticare il proprio passato<br />

(+39)3460206480<br />

camposte85@gmail.com


Marzo 2012 Cinema 15<br />

Visto abbastanza?<br />

gli forniscono l’input per iniziare a<br />

scrivere un romanzo autobiografico,<br />

con l’intento di ripercorrere a ritroso<br />

<strong>la</strong> propria <strong>vita</strong> sentimentale, sino al<br />

primo rapporto nell’adolescenza con<br />

una prostituta. Il manoscritto viene<br />

accolto in modo positivo dal<strong>la</strong> casa<br />

editrice Betany di Parigi, grazie al<br />

giudizio favorevole del<strong>la</strong> consulente<br />

Genevieve (<strong>la</strong> narratrice del<strong>la</strong> prima<br />

sequenza, interpretata da Brigitte<br />

Fossey), che convince i colleghi<br />

a pubblicare il libro. Tra Bertrand<br />

e Genevieve nasce una re<strong>la</strong>zione.<br />

Lei è una donna speciale, è l’unica<br />

a conoscere tutte quelle che l’hanno<br />

preceduta nel lungo elenco riportato<br />

nel romanzo. Poi, in una fredda sera<br />

di dicembre, Bertrand, impegnato<br />

in uno dei suoi “inseguimenti”, attraversa<br />

distrattamente <strong>la</strong> strada e<br />

viene investito da un’auto. Neppure<br />

ricoverato in ospedale in gravi condizioni<br />

riesce a p<strong>la</strong>care <strong>la</strong> sua indole<br />

e, nel tentativo di protendere le braccia<br />

verso le gambe di un’infermiera,<br />

stacca involontariamente il tubicino<br />

che lo collegava al<strong>la</strong> sacca del sangue<br />

e muore. Qui termina il lungo<br />

f<strong>la</strong>shback e torniamo al contesto<br />

iniziale del cimitero. Ora il regista<br />

ci permette di vedere cosa fanno le<br />

donne che si soffermano davanti al<strong>la</strong><br />

fossa dove giace Bertrand: gettano<br />

una manciata di terra. Il gesto, accompagnato,<br />

questa volta, da intense<br />

inquadrature sui volti delle donne<br />

e dal racconto quasi didascalico di<br />

Genevieve che ne dipinge le diverse<br />

personalità, ha un evidente valore<br />

simbolico. Ognuna di loro ha avuto<br />

un ruolo nel<strong>la</strong> <strong>vita</strong> dell’uomo, ha <strong>la</strong>sciato<br />

un segno che si materializza<br />

nel<strong>la</strong> terra e tra le pagine del libro.<br />

Uno dei pensieri di Genevieve sintetizza<br />

al meglio l’essenza di Bertrand<br />

e del<strong>la</strong> sua <strong>vita</strong>: «Ha inseguito<br />

un’impossibile felicità nel<strong>la</strong> quantità,<br />

nel<strong>la</strong> moltitudine, perché abbiamo<br />

bisogno di cercare in tante persone<br />

ciò che <strong>la</strong> nostra educazione pretende<br />

di farci trovare in una so<strong>la</strong>».<br />

Truffaut con L’uomo che amava le<br />

donne ci immerge in una vicenda<br />

appassionata, dove molti degli elementi<br />

caratteristici del suo cinema<br />

trovano ampio spazio e approfondimento.<br />

L’universo femminile viene<br />

qui esplorato attraverso lo splendido<br />

racconto del percorso del protagonista.<br />

Un film dove gli elementi autobiografici<br />

del personaggio principale<br />

si mesco<strong>la</strong>no in modo inscindibile a<br />

quelli del regista, come spesso accade<br />

nelle pellicole di Truffaut.<br />

Servizi di:<br />

SORVEGLIANZA, CUSTODIA,<br />

PORTIERATO, PULIZIE, ACCOGLIENZA,<br />

ACCOMPAGNAMENTO, RECUPERO CREDITI<br />

AGENZIA DI SPETTACOLO<br />

Via 1° Maggio, 37 - 37012 Bussolengo (VR) - Località Ferlina<br />

Tel. 045 6717736 Fax: 045 6717736 - E- mail: cooperativagsv@legalmail.it


16 Cinema<br />

Visto abbastanza?<br />

di Miche<strong>la</strong> Saggioro<br />

Nessuna nomination agli Oscar per<br />

Mission Impossible 4 – Protocollo<br />

Fantasma, che vede comunque un<br />

Tom Cruise in splendida forma.<br />

L’attore, dopo una lunga pausa dal<br />

grande schermo, appare rinato nel<br />

più recente capitolo del<strong>la</strong> saga dedicata<br />

all’agente segreto Ethan Hunt.<br />

Stavolta Ethan deve sventare <strong>la</strong><br />

guerra nucleare tra russi ed americani.<br />

Accusato di un grave attacco<br />

terroristico al Cremlino, a<br />

cui scampa fortuitamente, l’agente<br />

segreto subisce <strong>la</strong> cancel<strong>la</strong>zione<br />

del<strong>la</strong> base operativa Impossible<br />

Mission Force - IMF: il Governo<br />

degli Stati Uniti attiva infatti<br />

il Protocollo Fantasma, rendendo<br />

fuorilegge il team, mentre il<br />

magnate russo Kurt Hendricks<br />

(l’attore Michael Nyqvist) tenta<br />

di ricostruire l’Unione Sovietica e<br />

scatenare <strong>la</strong> guerra civile nell’Europa<br />

dell’Est. Ethan, assieme<br />

ad una squadra di ex<br />

agenti sconfessati e fuggitivi,<br />

è costretto ad operare<br />

nell’illegalità, per provare<br />

l’innocenza di IMF e sventare<br />

l’attacco nucleare che<br />

Hendricks sta preparando.<br />

Quali siano le motivazioni<br />

professionali o personali<br />

che uniscono il team nel<strong>la</strong><br />

missione <strong>non</strong> è dato sapere:<br />

il mago del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Benji Dunn (interpretato da<br />

Simon Pegg), l’affascinante Jane<br />

Carter (l’attrice Pau<strong>la</strong> Patton) e il<br />

carismatico William Brandt (Jeremy<br />

Renner, già visto in CSI - <strong>La</strong><br />

scena del crimine) lotteranno grazie<br />

a tecnologie avanzatissime, astuzia<br />

da hacker e muscoli d’acciaio al<strong>la</strong><br />

ricerca del milionario con manie<br />

di dominio sul mondo. <strong>La</strong> cosa che<br />

colpisce di più nel film è che Ethan<br />

sembra aver negato <strong>la</strong> promessa fatta<br />

a se stesso nel precedente capitolo<br />

del<strong>la</strong> Mission: aveva sposato <strong>la</strong><br />

dolce Julia e sembrava aver detto<br />

addio al<strong>la</strong> <strong>vita</strong> sperico<strong>la</strong>ta condotta<br />

sino ad allora. Sarà il destino o <strong>la</strong><br />

forza di volontà ma rieccolo al suo<br />

posto, più combattivo e muscoloso<br />

che mai, al<strong>la</strong> caccia di criminali<br />

russi, arabi e americani.<br />

MI4, nelle sale dallo scorso gennaio,<br />

è un film ad alto impatto visivo,<br />

ricco di suspance e colpi di scena:<br />

Marzo 2012<br />

Ethan Hunt, più muscoloso che mai, alle prese con una guerra nucleare da sventare<br />

Mission Impossible 4 - Protocollo Fantasma<br />

<strong>la</strong> più spettaco<strong>la</strong>re delle sequenze<br />

è ambientata nel Burj Khalifa di<br />

Dubai, il grattacielo più alto del<br />

mondo, che l’agente segreto scalerà<br />

a mani nude (ndr. Tom Cruise<br />

ha girato personalmente, senza<br />

l’uso di stuntmen, questa scena, attaccato<br />

solo a delle corde<br />

da sca<strong>la</strong>tore). <strong>La</strong> regia del<br />

capitolo è stata affidata a<br />

Brad Bird, che dopo aver<br />

diretto i film d’animazione<br />

Ratatouille e Gli Incredibili,<br />

con un budget di oltre 140<br />

milioni di dol<strong>la</strong>ri ha dato<br />

<strong>vita</strong> a questo live action dai<br />

toni incredibili. Seppur<br />

<strong>la</strong> trama abbia alcuni momenti<br />

di stanca e le vicende<br />

narrate pecchino talvolta<br />

di poca originalità, il ritmo<br />

forsennato del film riesce comunque<br />

a mantenere gli spettatori<br />

coinvolti per tutta <strong>la</strong> durata di 132<br />

minuti. Prodotto da Tom Cruise e<br />

da J.J. Abrams, MI4 ha incassato<br />

ad oggi oltre 1.300.000 euro, posizionandosi<br />

terzo in c<strong>la</strong>ssifica tra i<br />

film più visti del periodo.


Marzo 2012 Cinema 15<br />

Visto abbastanza?<br />

femminile, plurale<br />

dall’1 marzo all’11 marzo 2012<br />

PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA<br />

TEATRO CAMPLOY<br />

dall’1 aprile al 10 aprile 2012<br />

PALAZZO DELLA RAGIONE<br />

info e programma su<br />

www.ottomarzotutto<strong>la</strong>nno.it<br />

MOTHER TO MOTHER opera di Federico Ferrarini


18 Televisione<br />

Vi diremo qualsiasi caz**ta vorrete sentire<br />

di Federico Martinelli<br />

Cantate, cantanti, cantate! Morandi, Celentano, cantate<br />

A ciascuno il suo. Sciascia? No, Sanremo<br />

Opinabile lo spettacolo dei cantanti riproposti in altra veste.<br />

Che pena, Sanremo. Sarà certamente<br />

ricordato, almeno dalle persone<br />

obiettive, come il Festival delle<br />

volgarità gratuite, dei guitti e del<strong>la</strong><br />

presenza di un Adriano Celentano a<br />

dir poco imbarazzante per il qualunquismo<br />

dell’esibizione del<strong>la</strong> prima<br />

serata. Ora, <strong>la</strong> morale al<strong>la</strong> Chiesa<br />

<strong>la</strong> fa lui, anche se, poco dopo, spacchi<br />

inguinali avvolgevano orchestra<br />

e pubblico. Volgarità e doppi sensi<br />

hanno accompagnato tutte le serate,<br />

come un sottile filo rosso necessario<br />

per <strong>la</strong> buona riuscita del Festival e<br />

per il trionfo dell’Auditel. E le canzoni?<br />

Quelle c’erano, certamente,<br />

ma trattandosi di gusti musicali tra<strong>la</strong>scio<br />

<strong>la</strong> solita tiritera del “avrebbe<br />

dovuto vincere questo”, “il testo di<br />

questa era meglio del testo di quel<strong>la</strong>”,<br />

“ma è possibile, dove andremo a<br />

finire se vincono canzoni di questo<br />

tipo?”. No, <strong>non</strong> m’interessa nul<strong>la</strong> di<br />

tutto questo. Nel complesso gli artisti<br />

hanno presentato una serie di<br />

canzoni mediamente buone anche se,<br />

comunque, hanno fatto rimpiangere,<br />

eccezioni a parte, i Festival di qualche<br />

decina d’anni fa.<br />

Ma quest’anno protagoniste assolute<br />

sono state le paro<strong>la</strong>cce. Non solo<br />

quelle dei comici –ai quali sembra<br />

ormai concesso tutto e che, quando<br />

ci si prende il lusso di criticare, si<br />

viene zittiti come ipocriti o apostrofati<br />

con frasi del tipo “ma in che mondo<br />

vivi?”, “ormai, è linguaggio d’uso<br />

comune”– ma anche di “altri”. Tra<strong>la</strong>sciando<br />

il senso di squallore man<br />

mano che proseguivano gli sketch di<br />

un duo “idiota”, ciò che colpisce è il<br />

linguaggio del conduttore Morandi,<br />

più volte salvato dal bravo e garbato<br />

Papaleo. Anche a lui, Morandi, elegante<br />

padrone di casa, idolo di più<br />

generazioni, “l’eterno ragazzino” che<br />

tutti i padri sarebbero stati lieti di<br />

avere come fidanzato delle loro figlie,<br />

si è <strong>la</strong>sciato andare a considerazioni,<br />

battute e volgarità mai pronunciate<br />

prima da un presentatore sanremese.<br />

Dalle c<strong>la</strong>ssiche espressioni gergali,<br />

Marzo 2012<br />

fino a insinuazioni in dialetto bolognese,<br />

il Festival targato Morandi,<br />

ogni sera, ha cul<strong>la</strong>to il pubblico in<br />

sa<strong>la</strong> e quello da casa, composto anche<br />

da minorenni “che <strong>non</strong> possono<br />

televotare”, in un vortice di battute<br />

da camerata. Ma qui <strong>non</strong> siamo solo<br />

tra adulti, ci vuole rispetto per tutti.


Marzo 2012 Televisione 19<br />

Vi diremo qualsiasi caz**ta vorrete sentire<br />

Anche per i più giovani. Anche per<br />

quei giovani che si danno da fare<br />

per <strong>la</strong> musica e che credono in uno<br />

spettacolo sincero, pulito e onesto,<br />

arrivando addirittura a commuoversi<br />

al termine del<strong>la</strong> loro esibizione.<br />

Succedeva venerdì 17 febbraio<br />

al giovanissimo Alessandro<br />

Casillo, risultato poi vincitore<br />

del<strong>la</strong> sua categoria. E me<br />

lo immagino in questi anni,<br />

combattuto tra lo studio sco<strong>la</strong>stico,<br />

come tutti i ragazzi<br />

del<strong>la</strong> sua età, almeno si spera,<br />

e quello per diventare un<br />

cantante. E quindi, finita <strong>la</strong><br />

scuo<strong>la</strong>, di corsa a preparare<br />

il suo futuro, nel<strong>la</strong> speranza<br />

di sfondare un giorno <strong>non</strong><br />

troppo lontano. Giorno che arriva<br />

mezz’ora dopo mezzanotte, in quel<strong>la</strong><br />

data di febbraio, all’età di quindici<br />

anni. E lui, trionfante, si ritrova sul<br />

retro del palco, annunciato vincitore<br />

del Festival e impossibilitato a ritira-<br />

re il premio, causa una legge che <strong>non</strong><br />

permette ai minorenni di comparire<br />

in diretta video dopo <strong>la</strong> mezzanotte.<br />

Legge che chiunque conosce, soprattutto<br />

gli organizzatori, che hanno<br />

preferito mancare di rispetto, oltre<br />

che al pubblico, proprio al lui, che<br />

ha fatto così tanto e in poco tempo e<br />

che meritava di raccogliere all’istante<br />

quel<strong>la</strong> soddisfazione. Non sarebbe<br />

stato corretto far ascoltare le canzoni<br />

dei giovani in prima serata, per<br />

poi poter proc<strong>la</strong>mare il vincitore sul<br />

palcoscenico prima dell’ora X? Non<br />

sarebbe stato giusto premiare il ragazzo<br />

al momento del<strong>la</strong> vincita e <strong>non</strong><br />

il giorno successivo? Tutto questo è<br />

inconcepibile e intollerabile, soprattutto<br />

per un evento di questa<br />

portata dove a trionfare dovrebbe<br />

essere <strong>la</strong> musica. Al<br />

susseguirsi di volgarità avrei<br />

preferito veder premiato,<br />

come si doveva, il vincitore.<br />

Una vergogna. Una vergogna<br />

che ha “rovinato” -smorzando<br />

l’emozione- uno dei momenti<br />

più significativi nel<strong>la</strong> carriera<br />

di un cantante. Ah, forse <strong>non</strong><br />

ho guardato il Festival di Sanremo,<br />

quello del<strong>la</strong> canzone italiana,<br />

quello dove prima di tutto si canta<br />

e tutto il resto è in secondo piano.<br />

Forse Alessandro stava cantando a<br />

Colpo Grosso o giù di lì. Pardon!<br />

Vasto assortimento di<br />

pneumatici e cerchi in lega<br />

usati delle migliori marche<br />

Rivenditore autorizzato<br />

Hankook<br />

Vendita, montaggio e<br />

riparazione pneumatici<br />

- Inversione pneumatici<br />

- Bi<strong>la</strong>nciatura elettronica<br />

- Convergenza computerizzata<br />

Orario: da Lunedì a Venerdì<br />

dalle 8:30 alle 12:30 e<br />

dalle 14:30 alle 18;<br />

Sabato chiuso


del Manifesto<br />

Quello che ti serve quando ti serve<br />

GALLERIA DEL MANIFESTO S.r.l.. Via Leoni, 6 - 37121 - Verona<br />

Tel. +39 045 8030580. Fax. +39 045 8030580<br />

e-mail: gdm.vr@tele2.it<br />

Liquidazione totale<br />

per trasferimento<br />

Ancora un mese<br />

di grandi occasioni!


iperTURISMO<br />

a cura di iperTESTO<br />

<strong>La</strong> Borsa Internazionale del Turismo di Mi<strong>la</strong>no<br />

Si è svolta, dal 16 al 19 febbraio, <strong>la</strong> più importante fiera<br />

re<strong>la</strong>tiva al turismo italiano. E’ stata una manifestazione<br />

piena di luci, ma anche avvolta dall’ombra causata dia<br />

una situazione finanziaria gravissima, in partico<strong>la</strong>re per<br />

il mondo occidentale al quale noi apparteniamo. All’inaugurazione,<br />

il Ministro del Turismo, <strong>la</strong> Presidente del<strong>la</strong><br />

Confindustria e il Presidente del<strong>la</strong> Lombardia, sono stati<br />

espliciti.<br />

Il turismo italiano ha enormi possibilità di sviluppo e può<br />

risultare determinante per far uscire l’Italia dall’attuale<br />

situazione economica. Ciò, almeno per coloro che in diverse<br />

condizioni e responsabilità sono addetti ai <strong>la</strong>vori,<br />

è ben noto. L’Italia è <strong>la</strong> Terra Promessa del Turismo, ma<br />

purtroppo nel recente passato sono stati commessi errori<br />

enormi, a cominciare da quello dell’abolizione del<br />

Ministero del Turismo, l’organismo che ha istituzionalmente<br />

il compito di coordinare l’attività di questo <strong>vita</strong>le<br />

settore. Per anni infatti l’onere di organizzare e orientare<br />

l’attività di tutti gli organi preposti al turismo sono stati<br />

delegati a Regioni, Province, Comuni. Ne è risultata una<br />

frammentazione delle necessità di predisporre le molteplici<br />

attribuzioni, prime fra tutte quelle re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong> propaganda<br />

e promozione dell’immagine nazionale. Ciò era<br />

evidente proprio nelle Manifestazioni Fieristiche, caratterizzate<br />

spesso da grandi (e a volte faraonici e costosi)<br />

padiglioni, dove il personale addetto frequentemente si<br />

l<strong>imita</strong>va o fornire i soliti depliant, molti dei quali finivano<br />

nel<strong>la</strong> spazzatura, ma che erano in difficoltà (anche per<br />

carenze linguistiche) di rispondere anche a semplici domande.<br />

<strong>La</strong> promozione turistica è una cosa seria e tutt’altro che<br />

facile, che <strong>non</strong> può essere affidata al primo arrivato, il<br />

quale cerca di pubblicizzare il proprio orticello. L’azione<br />

pubblicitaria del turismo deve essere nelle mani di persone<br />

qualificate, che siano in grado di evidenziare con<br />

competenza una situazione globale, come hanno saputo<br />

molto ben fare Francia e Spagna, che infatti ci hanno detronizzati,<br />

nel dopoguerra, dal nostro primato nell’ambito<br />

del turismo europeo.<br />

L’Italia, continuiamo a dirlo ossessivamente, è <strong>la</strong> regina<br />

del turismo. Abbiamo dal<strong>la</strong> nostra parte tutto, clima,<br />

splendide bellezze naturali, dovizia di opere d’arte che<br />

<strong>non</strong> ha pari nel<strong>la</strong> terra, retaggio acquisito di possibilità<br />

di poter dimostrare al mondo il nostro valore in questo<br />

specifico settore e riscattare il posto d’onore che un tempo<br />

avevamo.<br />

Forse è presto per affermare che stiamo per voltare pagina,<br />

però a nostro modesto parere vi sono i prodromi<br />

per un’inversione di tendenza che restituisca al turismo<br />

italiano il posto che grazie al<strong>la</strong> meraviglia dei doni naturali<br />

che Dio ci ha e<strong>la</strong>rgito e agli splendori <strong>la</strong>sciateci dai<br />

nostri antichi e recenti progenitori, l’Italia torni a essere<br />

il Giardino d’Europa.<br />

Umberto, Roberto e Luciana Granati<br />

umberto.granati@libero.it<br />

Via Bionde 122, 37139 VERONA<br />

Tel. 045 8904969<br />

www.iperedizioni.it


Considerazioni sul turismo culturale<br />

Il turismo culturale è in fase di rapida ascesa. Secondo<br />

una stima dell’Organizzazione Mondiale del Turismo, i<br />

flussi degli appassionati al<strong>la</strong> tipologia artistica passerebbero<br />

dai 560 milioni del 1995 ai 1.603 milioni previsti nel<br />

2020, pari a un incremento di circa il 300% in 25 anni. Al<br />

momento sembra che le stime siano state valutate esatte,<br />

segno di un notevole interesse per l’arte. <strong>La</strong> stessa<br />

fonte cita un altro fattore di notevole interesse per l’analisi<br />

delle prospettive future dell’industria vacanziera con<br />

partico<strong>la</strong>re riferimento all’Europa, dove una valutazione<br />

per i prossimi 50 anni indica che gli aspetti turistici gradualmente<br />

si stiano specializzando; oltre a quello culturale<br />

(in rapida ascesa) buone prospettive per il turismo<br />

rurale (gli agriturismo); in ascesa quello proprio del<strong>la</strong><br />

terza età e lo sportivo. Stabili le altre forme. A noi piace<br />

citare anche l’aspetto dell’albergo diffuso, ancora in fase<br />

di consolidamento. Le nazioni a vocazione turistica devono<br />

creare (o implementare) le attrattive storiche, culturali<br />

e ambientali e incrementare quelle ludiche, tenendo<br />

conto che il turista evoluto cerca, nel<strong>la</strong> vacanza, anche<br />

Antica Pasticceria<br />

San Marco<br />

DAL<br />

MERCOLEDÌ<br />

ALLA<br />

DOMENICA<br />

<strong>la</strong> possibilità di svago. Questa situazione comporterà un<br />

notevole al<strong>la</strong>rgamento delle aree dei c<strong>la</strong>ssici luoghi di villeggiatura<br />

(normalmente stagionali) con <strong>la</strong> ricerca, anche<br />

nel<strong>la</strong> stessa località, di altre situazioni fruibili, sfruttando<br />

così anche le cosiddette “stagioni morte”. Non sempre<br />

i Tour Operator e <strong>la</strong> Pubblicistica (anche quel<strong>la</strong> specializzata)<br />

sono pronti a recepire e ri<strong>la</strong>nciare al pubblico<br />

tali possibilità, ma è necessario che si adeguino al<strong>la</strong> si-<br />

tuazione. Anche al<strong>la</strong> penultima edizione del<strong>la</strong> B.I.T., che<br />

abbiamo trovato ben più interessante delle precedenti<br />

edizioni, erano presenti Enti e Aziende aperti a questa<br />

nuova iniziativa, partico<strong>la</strong>rmente interessante per l’Italia.<br />

Infatti, seguendo intelligentemente l’esempio dell’ormai<br />

col<strong>la</strong>udatissimo Palio di Siena, man mano sono nate altre<br />

realtà simi<strong>la</strong>ri; l’Italia ha molte città idonee ad ospitare<br />

analoghe manifestazioni.<br />

FINO ALLE ORE<br />

24:00<br />

Umberto, Roberto e Luciana Granati<br />

umberto.granati@libero.it


<strong>La</strong> difesa personale<br />

Per un serio praticante di arti marziali, il termine difesa<br />

personale assume un significato che spesso diverge<br />

notevolmente dal<strong>la</strong> comune percezione dell’opinione<br />

pubblica. Il praticante di budo (termine giapponese che<br />

identificava le arti da combattimento dei samurai e che<br />

nell’accezione moderna identifica un po’ tutto il mondo<br />

delle arti marziali) ine<strong>vita</strong>bilmente tratta l’argomento<br />

“autodifesa” con una sensibilità ricevuta dall’esperienza<br />

e dal<strong>la</strong> pratica. Un po’ come il montanaro esperto<br />

considera l’andare per monti come un fatto che richieda<br />

rispetto e perizia molto più di quanto facciano tanti gitanti<br />

del<strong>la</strong> domenica; chi ha un valida conoscenza dovuta al<strong>la</strong><br />

ripetuta pratica nelle scuole di combattimento a mani<br />

nude, guarderà con ine<strong>vita</strong>bile sospetto molte delle<br />

proposte dei corsi di autodifesa che, complici gli episodi<br />

di ma<strong>la</strong><strong>vita</strong> riportati dai media, spuntano come funghi.<br />

Oggi si da valenza al<strong>la</strong> difesa personale di una scienza<br />

esatta che, secondo le più disparate scuole di pensiero,<br />

permetta a coloro che ne seguono le precise regole di<br />

mettersi al riparo dai rischi che le strade delle nostre città<br />

minacciano. Peccato che questi buoni propositi cozzino<br />

spesso proprio con <strong>la</strong> realtà dei fatti. Coloro che hanno una<br />

lunga esperienza di combattimento corpo a corpo sanno<br />

infatti che le variabili, in caso di una reale aggressione,<br />

sono talmente tante che di fatto sistemi infallibili <strong>non</strong><br />

esistono. Ogni cultura ha nel<strong>la</strong> sua storia sviluppato<br />

metodi di combattimento corpo a corpo tali da mettere<br />

i combattenti nel<strong>la</strong> condizione di vincere un nemico.<br />

Quindi si può affermare che ogni sistema, a prescindere<br />

dal<strong>la</strong> sua origine geografica, ha una sua intrinseca validità<br />

e questo va chiaramente detto anche per mettere <strong>la</strong><br />

paro<strong>la</strong> fine all’eterna diatriba su quale sia il metodo<br />

migliore per l’autodifesa. E’ però altrettanto vero che<br />

ogni sistema, per quanto semplice ed intuitivo, richieda<br />

tempo per poter essere appreso e soprattutto perché<br />

divenga qualcosa di istintivo e immediato, “conditio<br />

sine qua <strong>non</strong>” per poter definire una tecnica valida ed<br />

efficace in contesto reale. Così come <strong>la</strong> frequentazione<br />

di una scuo<strong>la</strong> guida <strong>non</strong> garantisce di essere immuni da<br />

incidenti, ma si deve giocoforza passare da una lunga e<br />

paziente pratica con l’autovettura per affinare i sensi e<br />

sviluppare naturalezza nel<strong>la</strong> conduzione del mezzo, così<br />

lo studio ripetuto delle arti marziali fornisce le basi per<br />

poter rendere naturale <strong>la</strong> nostra reazione ad un sempre


maggior numero di situazioni di rischio. Però è sempre<br />

doveroso rammentare che, come una lunga esperienza<br />

di guida <strong>non</strong> ci può garantire da ogni imprevisto per<br />

strada, così <strong>la</strong> migliore preparazione in arti marziali,<br />

sport da combattimento o sistemi di difesa personale,<br />

<strong>non</strong> ci rende esenti dai rischi delle mille variabili che<br />

sul<strong>la</strong> strada possono capitare. Questo ovviamente <strong>non</strong><br />

significa doversi rassegnare, ma <strong>la</strong> consapevolezza del<br />

rischio è una buona base per poter impostare un <strong>la</strong>voro<br />

onesto tale da <strong>non</strong> illudere le persone o fornire false<br />

certezze. Un buon sistema di difesa personale, qualsiasi<br />

sia <strong>la</strong> sua origine tecnica (ogni sistema di autodifesa<br />

è tributario sempre di una o più arti marziali che ne<br />

costituiscono il compendio tecnico) deve essere prima<br />

di tutto semplice, perché generalmente coloro che si<br />

rivolgono a sistemi simili <strong>non</strong> hanno <strong>la</strong> possibilità, volontà<br />

o il tempo di dedicarsi ad un più approfondito corso di<br />

arti marziali che, a differenza del corso di autodifesa,<br />

<strong>non</strong> ha una durata predeterminata e permette quindi<br />

una migliore preparazione nel tempo. I l<strong>imita</strong>ti elementi<br />

tecnici insegnati in un corso simile, ovviamente <strong>non</strong><br />

permetteranno mai una risposta a 360° rispetto a qualsiasi<br />

situazione di rischio, ma almeno forniranno, in alcune<br />

situazioni tipo, una maggiore probabilità di reazione<br />

dal 1956<br />

LABORATORIO OREFICERIA - OROLOGERIA<br />

Piazza Madonna di Campagna 4 - Tel. e fax 045 974170<br />

37132 VERONA<br />

rapida e di conseguente possibilità di fuga. Illudere infatti<br />

qualsiasi comune cittadino principiante (quindi estraneo<br />

alle logiche che guidano invece agenti di pubblica<br />

sicurezza e militari) di poter tener testa ad un tipico<br />

aggressore in un combattimento corpo a corpo è una<br />

grave mancanza di professionalità da parte del docente<br />

del corso di autodifesa. Chi delinque nelle nostre città ha<br />

sovente dal<strong>la</strong> sua oltre ad una esperienza sul<strong>la</strong> violenza<br />

fisica superiore a qualsiasi preparazione marziale, una<br />

cattiveria e determinazione che ovviamente <strong>non</strong> potrà<br />

mai essere caratteristica di uno studente di arti marziali<br />

come pure di un praticante di corsi di difesa personale. Al<br />

di là dell’assoluta immoralità di un docente che, tenuto<br />

a fare propri ideali eticamente positivi che nelle arti<br />

marziali sono un plusvalore assoluto, si abbassi invece<br />

ad inculcare perversi istinti in un cittadino, il risultato<br />

sarebbe comunque ugualmente negativo, perché buona<br />

parte di coloro che praticano violenza sulle persone, oggi<br />

sono cresciuti in contesti dove <strong>la</strong> brutalità è un fattore<br />

naturale del<strong>la</strong> loro <strong>vita</strong> e quindi partono comunque<br />

avvantaggiati in un simile confronto.<br />

Quello che però molto spesso un aggressore <strong>non</strong> si<br />

aspetta è una reazione energica e grintosa del<strong>la</strong> vittima.<br />

Sull’educazione al<strong>la</strong> reazione rapida quindi deve vertere<br />

principalmente il <strong>la</strong>voro di un insegnante che si pone<br />

l’obiettivo di fornire qualche carta in più al comune onesto<br />

cittadino. Pronta reazione che può mettere <strong>la</strong> vittima<br />

nelle condizioni di porsi in fuga, unico vero salvacondotto<br />

che renda <strong>la</strong> continuazione dell’aggressione “poco<br />

conveniente” al delinquente. Questo, unito ovviamente<br />

ad una dose di fattore fortuna, senza il quale qualsiasi<br />

sistema di difesa personale <strong>non</strong> può avere grandi chance<br />

di successo, possono fare <strong>la</strong> differenza e salvare <strong>la</strong> <strong>vita</strong>.<br />

COMPRO ORO<br />

Roberto Granati<br />

CONCESSIONARIO CITIZEN - VAGARY - CASIO<br />

LABORATORIO RIPARAZIONI<br />

PRODUZIONE PROPRIA E SU RICHIESTA<br />

FERRARI ARGENTI<br />

LUNAR GIOIELLI<br />

MOLECOLE GRUPPO MORELLATO


di Michele Fontana<br />

L’Associazione partecipa al<strong>la</strong> mostra al<strong>la</strong> Gran Guardia dedicata alle donne<br />

<strong>Quinta</strong> <strong>Parete</strong>: noi tra di voi<br />

L’Associazione Culturale <strong>Quinta</strong> <strong>Parete</strong>, già organizzatrice d’importanti<br />

eventi in col<strong>la</strong>borazione con Comune di Verona, Veronafil, Fiera Cavalli,<br />

Fondazione Arena di Verona e Poste Italiane e di iniziative editoriali di pregio,<br />

parteciperà al<strong>la</strong> mostra d’arte e artigianato che si terrà presso il Loggiato<br />

del Pa<strong>la</strong>zzo del<strong>la</strong> Gran Guardia a Verona dall’ 8 all’11 marzo 2012. Sarà<br />

l’occasione per vedere le opere di Maddalena Pastore Falghera, Luciana Gaspari<br />

e Giulia Antonelli, pittrici che si differenziano per stile e metodo di<br />

approccio all’arte.<br />

Giulia Antonelli si forma autonomamente a livello artistico, stimo<strong>la</strong>ta dal<strong>la</strong><br />

<strong>vita</strong> movimentata che conduce. Per alcuni anni frequenta il corso di pittura<br />

presso il CEA, sviluppando in seguito, nei suoi dipinti, varie tecniche quali<br />

olio, col<strong>la</strong>ge e colori acrilici, dando sfogo al<strong>la</strong> propria interpretazione dell’arte.<br />

Maddalena Pastore Falghera, giovane veronese, dopo aver frequentato il<br />

Liceo Artistico Boccioni, si iscrive all’Accademia d’Arte Cignaroli, dove,<br />

attualmente, frequenta il terzo anno. <strong>La</strong> sua arte cerca di catturare i sentimenti,<br />

l’emotività e l’interiorità, soprattutto attraverso ritratti di soggetti per<br />

lo più di anziani ed emarginati avvalendosi di varie tecniche: olio e tempere,<br />

con una predilezione per l’uso del<strong>la</strong> penna a sfera.<br />

Luciana Gaspari si forma da autodidatta. Nel 2001 frequenta, presso l’Accademia<br />

Cignaroli, alcuni corsi per perfezionare lo studio del<strong>la</strong> figura. Nelle<br />

sue tele si esprime tutta <strong>la</strong> sua poliedricità artistica, <strong>non</strong> legandosi a nessuno<br />

stile, soggetto o tecnica. I suoi dipinti spaziano dai paesaggi al<strong>la</strong> pittura figurativa<br />

tradizionale, dall’acquerello all’arte sacra. Dedica molte tele al<strong>la</strong> città<br />

di Verona in monocromo tinta seppia.<br />

Lo stand di <strong>Quinta</strong> <strong>Parete</strong> a FieraCavalli 2011<br />

Pa<strong>la</strong>zzo del<strong>la</strong> Gran Guardia<br />

8 - 11 marzo, dalle 10:30 alle 19:30<br />

A destra dall’alto<br />

le opere di:<br />

Giulia Antonelli<br />

Maddalena Pastore Falghera<br />

Luciana Gaspari<br />

Presso il nostro spazio<br />

espositivo, alcune<br />

proposte letterarie di<br />

Ipertesto Edizioni


22 Arte<br />

<strong>La</strong> <strong>vita</strong> <strong>non</strong> <strong>imita</strong> l’arte, <strong>imita</strong> <strong>la</strong> <strong>cattiva</strong> <strong>televisione</strong><br />

di Federico Martinelli<br />

Volevo raccontarvi di Olga, o meglio,<br />

di Barbara. Così si faceva<br />

chiamare Olga Biglieri Scurto, ribattezzata<br />

poi “Barbara dei colori”<br />

quando aderì con passione e inventiva<br />

al Futurismo italiano. Lei fu tra<br />

le donne più entusiaste di far parte<br />

di quel movimento che, agli occhi<br />

dei più, era quello che voleva “uccidere<br />

il chiaro di luna”, che predicava<br />

<strong>la</strong> rivoluzione in una famiglia<br />

troppo simile a una «mesco<strong>la</strong>nza di<br />

vecchi, invalidi, donne, bambini,<br />

porci, asini, cammelli, galline e sterco”<br />

e che sosteneva, glorificandolo,<br />

il “disprezzo del<strong>la</strong> donna». Volevo<br />

raccontarvi di lei, solo di lei, ma <strong>non</strong><br />

si possono trascurare tutte le altre,<br />

da Maria Giannini a Enrica Piubel-<br />

lini, col<strong>la</strong>boratrici del<strong>la</strong> rivista “Poesia”<br />

e autrici di tavole parolibere di<br />

grande importanza per il movimento.<br />

C’è stata poi Giannina Censi, aerodanzatrice<br />

che di Marinetti interpretò<br />

le poesie del nuovo secolo con<br />

una danza “disarmonica, sgarbata,<br />

antigraziosa, assimmetrica, sintetica”,<br />

insomma pienamente futurista.<br />

Bellissima e libera da vincoli, Giannina<br />

rivive oggi nelle sue memorie,<br />

condite anche da aneddoti divertenti<br />

come quello in occasione di un’esibizione<br />

a Brindisi: «Ci rega<strong>la</strong>rono<br />

un enorme cesto, <strong>non</strong> di fiori, ma di<br />

legumi! Cipolle, carote, cavoli, peperoni,<br />

zucchine e altro, tutti riuniti<br />

in bel<strong>la</strong> vista, tanto che facemmo<br />

una foto ricordo. Cesto che poi <strong>la</strong>sciammo<br />

al portiere del teatro che<br />

ci ringraziò per il magnifico minestrone<br />

che avrebbe poi gustato». E<br />

poi Tina Cordero che firmò Velocità,<br />

capo<strong>la</strong>voro del cinema futurista.<br />

E allora perché tutte queste donne<br />

ad animare e rinvigorire un movimento<br />

che sembrava disprezzarle?<br />

Semplicemente perché il Futurismo<br />

Marzo 2012<br />

Troppo poco conosciute le donne che aderirono al movimento che le “disprezzava”<br />

Il futurismo è donna: Barbara dei Colori<br />

«Voglio decidere di me stessa, progettare<br />

<strong>la</strong> <strong>vita</strong> come desiderio; <strong>non</strong> accetto che<br />

gli altri si siano arrogati il diritto di<br />

programmare per me questa cosa che<br />

<strong>non</strong> capisco e che mi appare assurda e<br />

disumana»<br />

Olga Biglieri Scurto<br />

voleva solo rovesciare i concetti più<br />

banali di femminilità, voleva una<br />

donna libera, indipendente, aggressiva<br />

e capace di gettarsi nel mondo<br />

con assoluta indipendenza. Non<br />

era più <strong>la</strong> donna privata delle sue<br />

energie, debilitata dal<strong>la</strong> morsa del<br />

“guinzaglio” familiare, <strong>la</strong> donna, le<br />

donne, dovevano essere «un esercito<br />

agguerrito ed anticonvenzionale di<br />

scrittrici, intellettuali, pittrici, fotografe,<br />

cineaste e danzatrici, pronte<br />

a tutto, soprattutto a rovesciare i<br />

concetti più banali di femminilità»,<br />

come scrive lo storico dell’arte Gabriele<br />

Simongini. Ma chi era invece<br />

Barbara? Barbara nasce a Mortara<br />

ma il suo destino è legato prima a<br />

Novara, dove si forma in un ambiente<br />

conservatore e borghese e poi<br />

a Verona, dove entra a far parte del<br />

gruppo futurista Umberto Boccioni,<br />

il più grande tra gli artisti futuristi.<br />

Il gruppo nasce qualche anno<br />

dopo <strong>la</strong> morte di Boccioni anche per<br />

questioni anagrafiche di chi lo compone.<br />

L’artista muore infatti nell’agosto<br />

del 1916 e coloro che costituiranno<br />

il gruppo erano nati da poco.<br />

E qui, tra i componenti, Barbara<br />

conosce Ignazio Scurto, giovane<br />

poeta che sposerà e dal quale avrà<br />

due figlie. Non era un “tipo da ago<br />

e filo”, <strong>la</strong> madre se ne era accorta.<br />

Le sue amiche dicevano “o Signore,


Marzo 2012 Arte 23<br />

<strong>La</strong> <strong>vita</strong> <strong>non</strong> <strong>imita</strong> l’arte, <strong>imita</strong> <strong>la</strong> <strong>cattiva</strong> <strong>televisione</strong><br />

questa vo<strong>la</strong>”. Lei era così. Ha iniziato<br />

presto a colorare, coadiuvata poi<br />

da un pittore c<strong>la</strong>ssico del novarese,<br />

tal <strong>La</strong>mpugnani. Durante gli studi,<br />

segretamente, frequenta lezioni di<br />

volo a ve<strong>la</strong> facendo così emergere,<br />

sempre più, il suo carattere avventuroso,<br />

fuori dagli schemi che <strong>la</strong><br />

portò, appena diciottenne, a ottenere<br />

il brevetto di pilota. Tutto questo<br />

si traduce nel<strong>la</strong> sua seconda passione,<br />

l’arte. Qui rompe gli schemi, in<br />

tutti i sensi… I soggetti, i colori, <strong>la</strong><br />

tecnica, <strong>la</strong> prospettiva… tutto tende<br />

al movimento. Da qui nascono le<br />

tele Vomito dall’aereo e L’aeroporto<br />

abbranca l’aerop<strong>la</strong>no. Sapeva ciò<br />

che voleva: «Essere l’unica donna<br />

pilota e pittrice del movimento».<br />

Ci riuscì e lo fu. Partecipò nel<br />

1938 al<strong>la</strong> Biennale di Venezia per<br />

volere di Marinetti risollevando,<br />

assieme agli altri veronesi, le sorti<br />

di un movimento che cominciava a<br />

risentire di un certo decadimento.<br />

Furono proprio i veronesi Ignazio<br />

Scurto, Renato Righetti (detto Di<br />

Bosso) e Albino Siviero (detto Ver-<br />

rossì), a provocare come mai accaduto<br />

prima in quel decennio, che di<br />

lì a poco, li avrebbe coinvolti tutti<br />

nel terribile vortice del<strong>la</strong> Seconda<br />

Guerra Mondiale: l’inizio del<strong>la</strong><br />

fine. L’ultimo quadro di Barbara di<br />

quell’epoca così frenetica e accesa<br />

fu Battaglia aerea; ma <strong>non</strong> c’è più<br />

il trionfo, <strong>non</strong> ci sono più le grandi<br />

scene di guerra, il soggetto ora è il<br />

decadimento delle prodezze aree, <strong>la</strong><br />

morte. «Due aerei duel<strong>la</strong>no in volo,<br />

un altro precipita <strong>la</strong>sciando una scia<br />

scura e in basso un profilo di donna»,<br />

forse proprio lei, Barbara, che<br />

assiste al<strong>la</strong> scena. È il 1943 quando<br />

scompare dal movimento futurista e<br />

si dedica alle sue due bambine, rimaste<br />

orfane di un padre che le ha,<br />

a ma<strong>la</strong>pena, conosciute. Poi, devastata<br />

dal dolore per un passato che,<br />

con ammirevole coerenza e lucidità<br />

mai negò che l’avesse coinvolta, seppur<br />

sommariamente nell’esaltazione<br />

dell’aggressività, aderì prima al movimento<br />

femminista per poi approdare<br />

al pacifismo. Nel 2000 è stata<br />

candidata al Premio Nobel per <strong>la</strong><br />

pace. Questa era Barbara, una donna<br />

futurista che deve essere ricordata.<br />

Che dovrebbe essere studiata<br />

anche a scuo<strong>la</strong>, cosa che invece, inspiegabilmente,<br />

<strong>non</strong> avviene.<br />

Nel<strong>la</strong> pagina a fianco: in alto “Vomito<br />

dall’aereo”, sotto <strong>la</strong> danzatrice Giannina Censi.<br />

In questa pagina in alto “L’aeroporto abbranca<br />

l’aerop<strong>la</strong>no”, qui sopra una veduta<br />

di Piazza Erbe di Renato di Bosso<br />

Via Trieste, 56/58<br />

37135 Verona<br />

Tel. 045 585197


24 Arte<br />

<strong>La</strong> <strong>vita</strong> <strong>non</strong> <strong>imita</strong> l’arte, <strong>imita</strong> <strong>la</strong> <strong>cattiva</strong> <strong>televisione</strong><br />

di Valeria Giaro<strong>la</strong><br />

L’ edizione 2012 apre con una vasta offerta culturale in tutta <strong>la</strong> città<br />

Artefiera: Bologna invasa dall’arte<br />

Siamo al<strong>la</strong> 36esima edizione e l’appuntamento<br />

annuale del<strong>la</strong> manifestazione<br />

fieristica più importante per<br />

il settore dell’arte, <strong>non</strong>ché pioniera e<br />

prima ad organizzare un tale evento,<br />

quest’anno purtroppo risentendo<br />

del<strong>la</strong> crisi, ci ha rega<strong>la</strong>to solo tre<br />

saloni in confronto ai cinque, sei dei<br />

“tempi d’oro”.<br />

Sotto <strong>la</strong> direzione artistica di Silvia<br />

Evangelisti, l’edizione 2012 si artico<strong>la</strong><br />

nei padiglioni 21, 22 e 16 dedicati<br />

ad oltre un secolo di ricerca artistica,<br />

dove hanno partecipato circa<br />

150 gallerie nazionali e internazionali.<br />

Nello specifico il padiglione 16<br />

è quello più storicizzato e ha esposto<br />

<strong>la</strong> tranche da inizio secolo agli anni<br />

’50, mentre gli altri due padiglioni<br />

hanno privilegiato le nuove generazioni.<br />

<strong>La</strong> novità dell’edizione è stata<br />

il progetto On the spot, ideato dal<br />

curatore spagnolo Paolo Barragàn,<br />

per cui ogni giorno è stata realizzata<br />

una mostra istantanea allo scopo di<br />

creare una mostra dentro <strong>la</strong> mostra,<br />

firmata da curatori internazionali<br />

come <strong>La</strong>ura Pan, Olivier Kielmayer,<br />

Francesca Ferrarini e lo stesso Barragàn.<br />

Nonostante <strong>la</strong> recessione, tra i padiglioni<br />

di Artefiera 2012 ci sono state<br />

delle chicche davvero entusiasmanti<br />

e tra tutte spicca per eccezionalità<br />

l’instal<strong>la</strong>zione presentata dal<strong>la</strong> galleria<br />

veronese Studio <strong>La</strong><br />

Città: Armada, dell’artista<br />

nippo-americano Jacob<br />

Hashimoto, che invade lo<br />

stand espositivo con una<br />

flotta di un centinaio di<br />

barchette di legno, cotone e<br />

metallo dipinto che, sospese<br />

da fili mossi da invisibili<br />

motori collocati sul soffitto,<br />

ondeggiano sospese in<br />

aria. Siamo avvolti in un<br />

mare invisibile dove con<br />

estrema leggerezza c’è un<br />

galleggiamento in un mare<br />

di intimità e “semplicità”.<br />

Interessantissime anche<br />

le sculture liquide proposte<br />

dall’artista Alessandro<br />

Brighetti, che misteriosamente,<br />

grazie ad un movimento<br />

circo<strong>la</strong>re e geometrico<br />

del liquido si coaugu-<br />

Marzo 2012<br />

<strong>la</strong>no secondo linee forza che vengono<br />

attivate da un campo magnetico,<br />

ipnotizzando sciami di visitatori.<br />

Non mancano inoltre le provocazioni,<br />

come quel<strong>la</strong> proposta da Fuck You<br />

opera dell’artista Andrei Molodkin,<br />

che attivando dei sistemi idraulici,<br />

mette in circo<strong>la</strong>zione del petrolio,<br />

che va a riempire il titolo dell’opera<br />

stessa come a simboleggiare che l’oro<br />

nero muove e sta al<strong>la</strong> base di tutto il<br />

mercato.<br />

Grazie al<strong>la</strong> stretta col<strong>la</strong>borazione<br />

con le istituzioni culturali bolognesi,<br />

<strong>la</strong> manifestazione <strong>non</strong> si è l<strong>imita</strong>ta<br />

solo ai padiglioni fieristici, bensì si è<br />

espansa per tutto il centro cittadino<br />

con Fiera Off: una serie di iniziative<br />

post fiera che portano l’arte in città<br />

grazie ad oltre cento eventi tra<br />

cui ingresso gratuito a tutti i Musei<br />

Civici tra cui MaMbo, Museo Morandi,<br />

Museo Archeologico, Museo<br />

Medievale, Collezioni Comunali<br />

d’Arte, Museo Davia Bargellini,<br />

Museo del<strong>la</strong> Musica, Museo del<br />

patrimonio industriale e Museo del<br />

Risorgimento, insieme a quelli del<strong>la</strong><br />

Fondazione Carisbo (Pa<strong>la</strong>zzo Pepoli,<br />

San Colombano, Pa<strong>la</strong>zzo Fava,<br />

Biblioteca di San Giorgio in Poggiale,<br />

Santa Maria del<strong>la</strong> Vita). Di partico<strong>la</strong>re<br />

rilievo l’inaugurazione del<strong>la</strong><br />

mostra Marcel Broodthaers. L’espace


Marzo 2012 Arte 25<br />

<strong>La</strong> <strong>vita</strong> <strong>non</strong> <strong>imita</strong> l’arte, <strong>imita</strong> <strong>la</strong> <strong>cattiva</strong> <strong>televisione</strong><br />

de l’ écriture presso il MaMbo, dedicata<br />

all’artista belga, figura chiave<br />

nel<strong>la</strong> comprensione delle ricerche artistiche<br />

del secolo passato. Con l’occasione,<br />

sono state inoltre presentate<br />

le ultime acquisizioni del<strong>la</strong> mostra<br />

permanente del museo tra cui Contrappunti<br />

C di Marco Gastini. Paralle<strong>la</strong>mente<br />

al Museo Morandi, insieme<br />

al<strong>la</strong> mostra di Hol<strong>la</strong>n sono stati<br />

messi in mostra quattro capo<strong>la</strong>vori<br />

provenienti dal<strong>la</strong> collezione privata<br />

di Luciano Pavarotti.<br />

Al progetto ha aderito anche <strong>la</strong> Ci-<br />

neteca di Bologna con tre iniziative:<br />

<strong>la</strong> rassegna Cinevino assieme al regista<br />

Nossiter, dove i film sono stati<br />

accompagnati dal<strong>la</strong> degustazione di<br />

vino; una mostra del fotografo Masetti,<br />

che immorta<strong>la</strong> ritratti d’artista<br />

e un omaggio al poeta Enzo Minarelli.<br />

Giovedì 26 gennaio, <strong>la</strong> fiera ha inaugurato<br />

con gli artisti del Teatro<br />

Comunale, che si sono esibiti sulle<br />

splendide note del<strong>la</strong> Turandot; il<br />

giorno successivo presso <strong>la</strong> Sa<strong>la</strong> Borsa<br />

è stato organizzato un incontro<br />

tra l’artista Luigi Ontani e lo storico<br />

ex-direttore del DAMS di Bologna,<br />

Renato Barilli. Ed ecco allora che<br />

sabato l’evento si trasforma anche in<br />

notte bianca proponendo l’apertura<br />

delle instal<strong>la</strong>zioni di Bologna Art<br />

First fino a mezzanotte <strong>non</strong>ché di<br />

musei cittadini e galleria d’arte coinvolgendo<br />

l’intero centro storico e migliaia<br />

di visitatori e dedicando anche<br />

una notte bianca ai bambini, presso<br />

il MaMbo, creando un percorso plurisensoriale<br />

nel museo stesso.


26 Arte<br />

<strong>La</strong> <strong>vita</strong> <strong>non</strong> <strong>imita</strong> l’arte, <strong>imita</strong> <strong>la</strong> <strong>cattiva</strong> <strong>televisione</strong><br />

di Alberto Avesani<br />

Un viaggio interculturale al Museo Africano veronese<br />

Frammenti d’Africa<br />

In una società multietnica come <strong>la</strong> nostra<br />

è sempre più importante aprire<br />

<strong>la</strong> mente verso nuove realtà. A questo<br />

ci aiuta il MA – Museo Africano di<br />

Verona, fondato da Daniele Comboni<br />

inizialmente con carattere prettamente<br />

missionario e col passare degli anni<br />

sviluppatosi fino a essere ritenuto un<br />

centro espositivo e didattico di grande<br />

valore.<br />

Oltre a proporre un’esposizione permanente,<br />

dal 28 gennaio al 30 settembre<br />

2012 il museo ospita <strong>la</strong> mostra<br />

“Arte africana: cosmo, umanità ed eterno<br />

ritorno – Dal<strong>la</strong> nascita del mondo al<strong>la</strong> dialettica<br />

degli esseri”. In essa si raccolgono<br />

le opere principali del<strong>la</strong> collezione di<br />

Fabrizio Corsi, consulente per circa<br />

25 anni del<strong>la</strong> FAO (Food and Agriculture<br />

Organization) in Africa., il<br />

quale ogni secondo sabato del mese<br />

Conoscere il proprio quartiere e<br />

rappresentarlo artisticamente per<br />

raccontarlo al pubblico. E’ questa <strong>la</strong><br />

sfida <strong>la</strong>nciata dal Comune di Verona<br />

a tutti coloro che, anche solo per un<br />

giorno, si sentono artisti e vogliono<br />

mettere in pratica <strong>la</strong> propria fantasia<br />

e manualità. E’ infatti partito il<br />

progetto “L’Arte racconta i Quartieri<br />

2012”, concorso gratuito promosso<br />

dall’Assessorato al Decentramento<br />

che ha come tema i personaggi, luoghi<br />

e paesaggi dei quartieri cittadini.<br />

In esso sono previste due categorie<br />

di partecipazione, più precisamente<br />

gli esordienti e gli esperti. <strong>La</strong> tecnica<br />

di realizzazione delle opere è completamente<br />

libera, l’unico vincolo è<br />

legato al<strong>la</strong> dimensione del manufatto<br />

stesso che deve risultare esclusiva-<br />

dalle 10.00 alle 11.30 si mette anche<br />

a disposizione del pubblico fornendo<br />

visite guidate al<strong>la</strong> mostra stessa.<br />

<strong>La</strong> rassegna espositiva permette di<br />

venire a contatto con l’arte di alcuni<br />

popoli dell’Africa situati a sud del<br />

Deserto del Sahara, trattando <strong>la</strong> tematica<br />

del ciclo dell’esistenza umana<br />

attraverso differenti soggetti. In partico<strong>la</strong>re<br />

le opere presenti raccontano<br />

<strong>la</strong> creazione di animali più o meno<br />

complessi e carichi di simbologie, degli<br />

uomini e dello sviluppo del<strong>la</strong> loro<br />

<strong>vita</strong> partendo dal<strong>la</strong> nascita sino al raggiungimento<br />

del contatto con gli antenati<br />

nel<strong>la</strong> speranza di una rinascita.<br />

Si sottolinea marcatamente, inoltre, <strong>la</strong><br />

suddivisione dell’universo umano in<br />

essere maschio e femmina e le re<strong>la</strong>zioni<br />

che esistono tra questi due poli.<br />

Per i più curiosi, buona visione!<br />

Raccontare il territorio veronese attraverso artisti locali<br />

Un’opera per ogni quartiere<br />

mente di 40 x 40 cm (un caso a parte<br />

sono le sculture). Ogni artista, per<br />

iscriversi a tale concorso, ha il compito<br />

di consegnare presso gli Uffici<br />

dei Servizi Progettuali Culturali per<br />

i Quartieri <strong>la</strong> scheda di partecipazione<br />

e <strong>la</strong> foto dell’opera entro il 6 aprile<br />

2012, dichiarando al momento del<strong>la</strong><br />

consegna <strong>la</strong> categoria al<strong>la</strong> quale intende<br />

aderire. L’opera fisica, invece,<br />

dovrà essere consegnata il 21 aprile<br />

al<strong>la</strong> Gran Guardia, sede che ospiterà<br />

l’esposizione delle prime 250 opere<br />

iscritte. A mostra allestita, prima<br />

dell’inaugurazione del<strong>la</strong> stessa, una<br />

giuria avrà il compito di valutare gli<br />

otto artisti che meglio hanno rappresentato<br />

gli 8 quartieri veronesi, i<br />

quali avranno l’onore di esporre una<br />

seconda volta al<strong>la</strong> Sa<strong>la</strong> Birolli (ex<br />

Marzo 2012<br />

macello). Per ulteriori informazioni<br />

visitate il sito portale.comune.verona.it.


Marzo 2012 Arte 27<br />

<strong>La</strong> <strong>vita</strong> <strong>non</strong> <strong>imita</strong> l’arte, <strong>imita</strong> <strong>la</strong> <strong>cattiva</strong> <strong>televisione</strong><br />

di Miche<strong>la</strong> Saggioro<br />

<strong>La</strong> retrospettiva dedicata ai disegni dell’artista aqui<strong>la</strong>no Nunzio<br />

Pentagramma - Opere su carta 2005-2011<br />

Nunzio Di Stefano, c<strong>la</strong>sse ’54, è un<br />

artista aqui<strong>la</strong>no conosciuto in tutto<br />

il mondo. Verona lo ospita per <strong>la</strong> seconda<br />

volta al<strong>la</strong> Galleria dello Scudo,<br />

proponendo fino al 31 marzo prossimo<br />

<strong>la</strong> retrospettiva: “Pentagramma<br />

– Opere su carta 2005-2011”. <strong>La</strong><br />

partico<strong>la</strong>rità dell’esposizione, curata<br />

da Lea Vergine, sta nell’essere<br />

totalmente dedicata ai disegni su<br />

carta giapponese – di qualità pregiata,<br />

spessore consistente e prediletta<br />

dall’artista per i toni partico<strong>la</strong>ri e<br />

l’intrinseca piacevolezza al<strong>la</strong> vista e<br />

al tatto. <strong>La</strong> ricerca artistica di “Pentagramma”,<br />

fondata sulle rappresentazioni<br />

grafiche campite a carbone<br />

o pastello, intende annul<strong>la</strong>re ogni<br />

rapporto con <strong>la</strong> realtà: uno straniamento<br />

che Nunzio aveva pienamente<br />

centrato già con <strong>la</strong> prima serie di<br />

instal<strong>la</strong>zioni al<strong>la</strong> stessa Galleria, nel<br />

2005, tutte in legno combusto.<br />

A sei anni di distanza Verona ripropone<br />

un percorso affascinante tra<br />

le opere recenti e di grande qualità<br />

visiva: l’importante è assistervi <strong>la</strong>sciandosi<br />

guidare dal<strong>la</strong> partico<strong>la</strong>re<br />

sensibilità del pittore. Ad esempio in<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Trabeazione del 2006, splendido <strong>la</strong>vo- <br />

<br />

<br />

ro di quasi tre metri di lunghezza,<br />

Nunzio ripartisce <strong>la</strong> composizione<br />

in una fitta tassel<strong>la</strong>tura: le scansioni<br />

addensate nel<strong>la</strong> parte superiore<br />

riprendono <strong>la</strong> struttura tipica delle<br />

<br />

<br />

pedane lignee su cui ancora oggi egli<br />

dispone le sue instal<strong>la</strong>zioni in legno<br />

combusto. Il senso di fuoriuscita<br />

dagli spazi che l’opera trasmette testimonia<br />

un’evoluzione rispetto al<br />

passato, le superfici oblique e le fughe<br />

prospettiche tendono a sfondare<br />

idealmente le pareti, introducendo lo<br />

spettatore in una dimensione<br />

indefinita. Secondo l’artista<br />

<strong>la</strong> carta “conserva un<br />

ruolo autonomo rispetto ad<br />

altri materiali” e oltretutto il<br />

disegno possiede una chiave<br />

di lettura autonoma rispetto<br />

al<strong>la</strong> scultura. Confessa l’artista<br />

nell’intervista ri<strong>la</strong>sciata<br />

ad Hans Ulrich Obrist:“Il<br />

disegno ti rende libero, ha<br />

un suo codice, una sua struttura.<br />

Per me è da considerarsi una<br />

vera e propria opera, consistente in<br />

uno spazio in cui il segno traccia una<br />

linea, indica <strong>la</strong> strada. Presuppone<br />

anche un contatto diretto con l’esecutore,<br />

nel senso che ne percepisci <strong>la</strong><br />

presenza. Anche quando il disegno<br />

è freddo, distaccato, computerizzato,<br />

avverti qualcosa di diretto, come<br />

se qualcuno ti stesse comunicando<br />

qualcosa ancora prima di scriver<strong>la</strong>”.<br />

<br />

Nunzio ha rie<strong>la</strong>borato nel tempo <strong>la</strong><br />

sua visione artistica, a partire dal diploma<br />

in scenografia ottenuto all’Accademia<br />

di Belle Arti di Roma dal<br />

maestro Toti Scialoja, dall’esposizione<br />

al<strong>la</strong> Galleria Spazia di Bolzano<br />

di sculture in gesso, instal<strong>la</strong>te sul<strong>la</strong><br />

parete come dipinti, e di acquerelli.<br />

Nell’86 l’artista presenta i suoi primi<br />

<strong>la</strong>vori in legno e piombo: alcune<br />

opere vengono inserite nel<strong>la</strong> LXII<br />

Biennale di Venezia e Nunzio vince<br />

il “Premio 2000” come miglior giovane<br />

artista. Una carriera in crescendo<br />

che l’ha portato a cimentarsi<br />

nel ‘94 nel<strong>la</strong> sua prima personale allestita<br />

al<strong>la</strong> Kodama Gallery di Osaka<br />

(Giappone) e ancora, nel 2005,<br />

anche al MACRO di Roma. “Pentagramma”<br />

è una mostra affascinante,<br />

consigliata a tutti gli amanti dell’arte<br />

contemporanea.<br />

Galleria dello Scudo, via Scudo di<br />

Francia, 2 Verona<br />

Tel. 045 590144 mail info@galleriadelloscudo.com<br />

Orario lunedì – sabato 10-13, 15.30-<br />

19.30


28 Arte<br />

<strong>La</strong> <strong>vita</strong> <strong>non</strong> <strong>imita</strong> l’arte, <strong>imita</strong> <strong>la</strong> <strong>cattiva</strong> <strong>televisione</strong><br />

di Miche<strong>la</strong> Saggioro<br />

Tutto oggi appare senza limite e<br />

senza arresto: ce lo dimostrano appieno<br />

le opere di Massimo Nidini e<br />

Lisa Borgiani esposte al Centro Internazionale<br />

di Scavi Scaligeri dal<br />

3 al 18 marzo. <strong>La</strong> mostra fotografica<br />

si intito<strong>la</strong> <strong>non</strong> a caso Multiplicity,<br />

ed è curata da Luigi Meneghelli col<br />

patrocinio del Comune di Verona -<br />

Assessorato al<strong>la</strong> Cultura, in col<strong>la</strong>borazione<br />

con ARTI - Associazione<br />

Rene Trapiantati Italiani e ASSIMP<br />

- Associazioni Imprenditori Professionisti.<br />

Le foto esposte, tra cui gli omaggi a<br />

Nidini, scomparso il sono testi plurimi<br />

che si sostituiscono all’unicità<br />

dell’IO vedente; le opere combinano<br />

istantanee e pittura immorta<strong>la</strong>ndo<br />

pa<strong>la</strong>zzi, monumenti e piazze scelti<br />

appunto per <strong>la</strong> loro emblematicità.<br />

<strong>La</strong> materia che ne esce appare di<strong>la</strong>tata,<br />

illusoria e allucinante: Lisa<br />

Borgiani ragge<strong>la</strong> in immagini altamente<br />

suggestive musei, piramidi e<br />

arene. Massimo Nidini dinamicizza<br />

cromaticamente ciò che <strong>la</strong> storia ha<br />

eternizzato.<br />

Compagni d’arte e di viaggio, Lisa<br />

e Massimo <strong>non</strong> rappresentano due<br />

modalità creative che si confrontano<br />

e si misurano, ma due ricerche che<br />

nascono l’una dall’altra.<br />

<strong>La</strong>ddove <strong>la</strong> foto è una matrice,<br />

<strong>la</strong> pittura funziona<br />

da complice intensificatore<br />

delle emozioni trasmesse.<br />

Il gioco comunque <strong>non</strong> finisce<br />

qui: per questo Multiplicity<br />

racchiude in sé<br />

anche immagini reciprocamente<br />

contaminate: Parigi,<br />

Venezia, New York convivono<br />

sul<strong>la</strong> stessa superficie<br />

e gli edifici antichissimi<br />

si innestano su costruzioni<br />

moderne trovandosi<br />

quanto più possibile a loro<br />

agio. Le “fotopitture” di<br />

Borgiani e Nidini appaiono<br />

dunque come <strong>la</strong> visualizzazione<br />

di ciò che Italo<br />

Calvino scriveva nelle sue<br />

Lezioni americane: “Ogni<br />

<strong>vita</strong> è un’enciclopedia, una<br />

biblioteca, un inventario...<br />

dove tutto può essere continuamente<br />

rimesco<strong>la</strong>to e<br />

riordinato in tutti i modi<br />

possibili”.<br />

L’ingresso a Multiplicity è<br />

libero e l’inaugurazione si<br />

terrà sabato 3 marzo alle<br />

12.<br />

Marzo 2012<br />

Agli Scavi Scaligeri le opere di Massimo Nidini e Lisa Borgiani, contaminazione artistica<br />

di storia antica ed edifici modernissimi<br />

Tempo senza tempo al Multiplicity


GIOVEDÌ 1 MARZO<br />

Ottomarzo nelle terre dei Gonzaga, visita guidata al<strong>la</strong><br />

città di Mantova e navigazione turistica sui <strong>la</strong>ghi con<br />

pranzo di pesce a bordo, promossa dall’assessorato<br />

al Turismo Sociale. Rivolta prioritariamente alle donne<br />

over 60, costo: 25 euro donne, 50 euro uomini.<br />

Marzo 2012 Arte 29<br />

Le donne: risorsa contro <strong>la</strong> crisi, convegno promosso<br />

<strong>La</strong> <strong>vita</strong> <strong>non</strong> <strong>imita</strong> l’arte, dal Consiglio <strong>imita</strong> degli <strong>la</strong> Studenti <strong>cattiva</strong> dell’Università. <strong>televisione</strong><br />

Intervento<br />

di Miche<strong>la</strong> Saggioro<br />

DA GIOVEDì 8 A DOMENICA 11 MARZO<br />

PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA - LE MOSTRE<br />

ven/sab dalle 10.30 alle 19.30 - dom dalle 10.00 alle 13.00<br />

Buvette:<br />

Il dono di una strana profezia, ritratti di Alda Merini-<br />

Marilyn Monroe, fotografie di Giuliano Grittini,<br />

promossa dall’Accademia Mondiale del<strong>la</strong> Poesia<br />

Loggiato:<br />

Cre-attive. L’espressione artistica nel<strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione tra<br />

le donne, mostra di artigianato e produzioni artistiche<br />

delle associazioni femminili del<strong>la</strong> città, promossa<br />

dal<strong>la</strong> Consulta delle Associazioni Femminili di Verona<br />

Le mostre saranno inaugurate dall’Assessore Vittorio<br />

Di Dio.<br />

MERCOLEDÌ 7 MARZO<br />

h. 21.00 TEATRO CAMPLOY<br />

Donne in amore. <strong>La</strong> canzone al femminile, Readingconcerto<br />

curato e condotto da Enrico de Angelis.<br />

Voci: Raffael<strong>la</strong> Benetti, Giuliana Bergamaschi,<br />

C<strong>la</strong>udia Bidoli, Grazia De Marchi, <strong>La</strong>ura Facci,<br />

Veronica Marchi, I<strong>la</strong>ria Peretti, Alice Ronzani, Terry<br />

Veronesi e Brigitte Atayi (Togo), Brenda Corneljo<br />

(Cile), Deborah Kooperman (USA), Tamara<br />

Malinoskaja (Siberia), Karin Mensah (Capo Verde),<br />

Samar Oukazi (Algeria), Haidée Perez (Perù).<br />

Strumenti: Enrico Breanza chitarra, Marco Pasetto<br />

fiati, Gianni Sabbioni contrabbasso, Maria Vicentini<br />

vio<strong>la</strong> e violino, Massimiliano Zambelli percussioni.<br />

Arrangiamenti: Enrico Breanza, Marco Pasetto.<br />

In col<strong>la</strong>borazione con Casa di Ramia. Promosso dal<br />

comitato Verona d’Autore.<br />

Saluto dell’Assessore Vittorio Di Dio.EDì 8 MARZO<br />

VENERDì 2 MARZO<br />

h. 21.00 TEATRO ALCIONE, Via Verdi 20<br />

“I rusteghi”, commedia di Carlo Goldoni rappresentata dal<strong>la</strong><br />

compagnia teatrale <strong>La</strong> Barcaccia. Ingresso gratuito.<br />

Promosso dal<strong>la</strong> Circoscrizione 6^.<br />

MERCOLEDì 7 MARZO<br />

h. 10.10 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI VERONA – Facoltà<br />

di Economia. “Comunicazione e violenza sulle donne:<br />

analisi psico-sociologica dei messaggi e loro impatto sullo<br />

stile di <strong>vita</strong> e sui rapporti interpersonali”, interverranno al<strong>la</strong><br />

lezione: Pao<strong>la</strong> Signori, docente di Economia e Gestione delle<br />

imprese, Sara Gini, presidente Telefono Rosa di Verona.<br />

<strong>La</strong>ncerà il progetto di “Borsa di Studio Telefono Rosa”,<br />

Franca Consorte, psicologa del <strong>la</strong>voro.<br />

h. 16.30 PALAZZO DA LISCA CAVALLI, Via Interrato Acquamorta 54<br />

“Arte e scienza al femminile: il restauro virtuale di Nadia Scardeoni”,<br />

note di Anna Pacifico e Tiziana <strong>La</strong>nza, introduzione di <strong>La</strong>ura Pighi.<br />

Promossa dal<strong>la</strong> Società Dante Alighieri - Comitato di Verona.<br />

h. 17.30 SOCIETA’ LETTERARIA, P.tta Scalette Rubiani 1<br />

“<strong>La</strong> luna e <strong>la</strong> figlia cambiata” (Gabrielli Editori, 2011), l’autrice<br />

del libro Maria Cannata dialoga con Chiara Zamboni, promosso<br />

dall’associazione culturale Il Filo d’Arianna<br />

GIOVEDì 8 MARZO<br />

h. 17.00 CENTRO ANZIANI PROTAGONISTI di POIANO, P.zza<br />

Penne Mozze 2, e di S.MARIA IN STELLE, Via Pantheon 12/b<br />

Pomeriggio di intrattenimento con <strong>la</strong> consegna di un piccolo<br />

omaggio floreale alle donne, promosso dal<strong>la</strong> Circoscrizione 8^<br />

h. 20.30 Piazzale del<strong>la</strong> stazione Porta Nuova, Corso<br />

Porta Nuova, Piazza Brà<br />

“STOP ALLA TRATTA, LIBERA LA VITA!”<br />

Corteo per richiamare l’attenzione sul dramma del<strong>la</strong><br />

prostituzione, promosso dall’associazione Comunità<br />

Papa Giovanni XXIII. All’arrivo, davanti al<strong>la</strong> scalinata di<br />

Pa<strong>la</strong>zzo Barbieri, si ascolteranno <strong>la</strong> testimonianza di una<br />

ragazza liberata dal<strong>la</strong> schiavitù del<strong>la</strong> strada e gli interventi<br />

di Giovanni Paolo Ramonda, di mons. Giuseppe Zenti,<br />

Vescovo di Verona e dell’Assessore VIttorio Di Dio.<br />

OTTOMARZO. FEMMINILE, PLURALE.<br />

è stata realizzata in col<strong>la</strong>borazione con:<br />

GLI EVENTI DELL’ASSESSORATO<br />

GIOVEDÌ 8 MARZO<br />

h. 10.30 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI VERONA<br />

au<strong>la</strong> T1 - Polo Zanotto<br />

dell’Assessore alle Pari Opportunità Vittorio Di Dio.<br />

Partecipano: S.E. Per<strong>la</strong> Stancari (Prefetto di Verona),<br />

Bettina Campedelli (Pro-Rettore Università di Verona),<br />

Emanue<strong>la</strong> Lucchini (A.D. Ici Caldaie)<br />

h. 17.00 PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA, Buvette<br />

Partecipazione delle donne nel<strong>la</strong> governance del<br />

territorio: le donne nei CdA, i risvolti del<strong>la</strong> legge Golfo-<br />

Mosca, tavo<strong>la</strong> rotonda promossa dal<strong>la</strong> Consulta delle<br />

Associazioni Femminili di Verona. Al<strong>la</strong> tavo<strong>la</strong> rotonda<br />

parteciperanno con le loro testimonianze: Vittorio<br />

Di Dio, Assessore Pari Opportunità del Comune di<br />

Verona; Franca Consorte, presidente Consulta delle<br />

associazioni femminili del Comune di Verona; Bettina<br />

Campedelli, prorettore dell’Università; Chiara Leardini,<br />

professore associato Economia aziendale, Facoltà<br />

di Giurisprudenza di Verona; Roberta Girelli, vice<br />

Presidente nazionale Terziario Donna-Confcommercio;<br />

Marina Cesari, rappresentante dottori commercialisti e<br />

revisori; Gabriel<strong>la</strong> de Strobel, presidente associazione<br />

Vega (giuriste veronesi); Patrizia Patti, presidente Apid<br />

(associazione picco<strong>la</strong> industria donne); Anna Leso,<br />

presidente acque Veronesi; Paolo Arena, presidente<br />

Confcommercio Verona. Coordinerà i <strong>la</strong>vori Monica<br />

D’Ascenzo, giornalista del “Il Sole 24 ore”<br />

h. 17.00 TEATRO CAMPLOY<br />

<strong>La</strong> donna e <strong>la</strong> musica, conferenza-concerto in cui<br />

E. Knijnikova-Semenova presenterà alcuni brani<br />

musicali ispirati dall’immagine femminile e nel<strong>la</strong><br />

quale vengono tracciati i legami tra musica, pittura e<br />

letteratura. Musiche eseguite dal duo pianistico Elena<br />

Knijnikova-Semenova e Paolo Baccianel<strong>la</strong>, promossa<br />

dal Centrum <strong>La</strong>tinitatis Europae e dalle Banche del<br />

Tempo. Ingresso gratuito.<br />

h. 18.30 PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA,<br />

Buvette<br />

Inaugurazione del<strong>la</strong> manifestazione e delle<br />

mostre, Intervento e saluto dell’Assessore<br />

alle Pari Opportunità, Vittorio Di Dio<br />

ALTRI EVENTI E APPUNTAMENTI<br />

h. 20.30 SALA CONFERENZE BANCO POPOLARE DI<br />

VERONA, Piazza Nogara 2.“<strong>La</strong> figura femminile nel cinema del<br />

neorealismo”, rassegna antologica cinematografica, a cura di<br />

Mario Guidorizzi, in col<strong>la</strong>borazione con il Circolo del Cinema di<br />

Verona, promossa dal<strong>la</strong> Commissione Pari Opportunità del<strong>la</strong><br />

Provincia di Verona<br />

VENERDì 9 MARZO<br />

h. 17.00 CENTRO ANZIANI PROTAGONISTI di QUINTO, Via<br />

Valpantena 85/C<br />

Pomeriggio di intrattenimento con <strong>la</strong> consegna di un piccolo<br />

omaggio floreale alle donne, promosso dal<strong>la</strong> Circoscrizione 8^<br />

h. 21.00 TEATRO STIMATE, Via C.Montanari 1<br />

“Nilde, una donna del<strong>la</strong> Repubblica”, spettacolo del<strong>la</strong><br />

compagnia Teatro dell’Orsa di Reggio Emilia, con il patrocinio<br />

del<strong>la</strong> Conferenza Regionale Donne Democratiche. Ingresso<br />

gratuito.<br />

SABATO 10 MARZO<br />

h. 21.00 CINEMA TEATRO NUOVO, Via V.Monti 7<br />

Concerto lirico per cantanti solisti e orchestra, eseguito<br />

dall’Orchestra di Fiati Harmonie, promosso dal<strong>la</strong> Circoscrizione<br />

7^. Ingresso gratuito.<br />

DOMENICA 11 MARZO<br />

h. 8.00 MONTORIO, Piazza Penne Nere<br />

“Gita allo storico paese di Monselice”, con visita al castello di<br />

Ezzelino e al complesso monumentale di S.Paolo, organizzata<br />

dal Gruppo Promozionale Quartiere Trieste e il Centro Anziani<br />

protagonisti di Montorio, promossa dal<strong>la</strong> Circoscrizione 8^<br />

MERCOLEDì 14 MARZO<br />

h. 21.00 SALA DEL CTG, Via S. Maria in Chiavica 7<br />

“Verona: i poeti e le donne”, spettacolo di letture poetiche, regia:<br />

Alberto Rizzi, letture: Chiara Mascalzoni, allestimenti: Ippogrifo<br />

Produzioni, promosso dal<strong>la</strong> Circoscrizione 1^<br />

SABATO 10 MARZO<br />

h. 10.30 PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA, Buvette<br />

<strong>La</strong>tte di mamma, un bene pubblico, incontro con Cristina<br />

Realini, psicopedagogista, promosso dall’associazione<br />

Il Melograno centro informazione maternità e nascita.<br />

h. 16.00 PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA, Buvette<br />

Alda Merini, Ridevamo come matte (Associazione<br />

culturale Melusine, Mi<strong>la</strong>no 2011), presentazione<br />

del libro di Luisel<strong>la</strong> Veroli. Partecipano all’incontro:<br />

Isabel<strong>la</strong> Di<strong>la</strong>vello (attrice) e Katia Tubini (coreografa),<br />

promosso dal Circolo del<strong>la</strong> rosa.<br />

h. 18.00 PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA, Buvette<br />

L’impegno del<strong>la</strong> donna musulmana per <strong>la</strong> libertà,<br />

conferenza con <strong>la</strong> Nibras Breigheche (docente di<br />

Is<strong>la</strong>m al Master in dialogo Interreligioso dell’I.S.E. San<br />

Bernardino di Venezia, membro direttivo dell’A.D.M.I. e<br />

dell’Associazione Is<strong>la</strong>mica Italiana degli Imam e delle<br />

Guide religiose), e Hanan Chtaibi (responsabile del<strong>la</strong><br />

sezione donne musulmane del Consiglio Is<strong>la</strong>mico di<br />

Verona). Promossa dall’Associazione Consiglio Is<strong>la</strong>mico<br />

di Verona e l’Associazione Donne Musulmane d’Italia.<br />

DOMENICA 11 MARZO<br />

h. 11.00 PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA, Buvette<br />

Presentazione del libro Testimonianze. (Valentina<br />

Cortese, Lucio Dal<strong>la</strong>, Maurizio Costanzo, Vincenzo<br />

Mollica e tanti altri) con Giuliano Grittini, fotografo,<br />

Luisel<strong>la</strong> Veroli, prima biografa di Alda Merini. Estratto<br />

dallo spettacolo di danza in omaggio a Alda Merini, a<br />

cura di Katia Tubini (coreografa) con <strong>la</strong> partecipazione<br />

di Isabel<strong>la</strong> Di<strong>la</strong>vello (attrice), promossa dall’Accademia<br />

Mondiale del<strong>la</strong> Poesia.I<br />

DA DOMENICA 1 A MARTEDÌ 10 APRILE<br />

PALAZZO DELLA RAGIONE - MOSTRA<br />

Sa<strong>la</strong> quattro colonne<br />

Donna contemporanea, mostra di dipinti, foto e<br />

instal<strong>la</strong>zioni, promossa dall’ Associazione culturale<br />

Fabbrica Oltre/Beyond Factory. N<br />

VERNISSAGE LUNEDÌ 2 APRILE ALLE ORE 18.00 con<br />

saluto e intervento dell’Assessore Vittorio Di Dio.<br />

GIOVEDì 15 MARZO<br />

h. 18.00 CENTRO ANZIANI “AGLI ULIVI”, Viale del<strong>la</strong> Repubblica 9<br />

“Donnenote”, spettacolo di poesia e musica, idea regia<br />

voce: Cristina Reggiani, voce: Maria Rosa Ghir<strong>la</strong>nda, chitarra<br />

c<strong>la</strong>ssica: Roberto Rezzadore, conduttrice e voce recitante:<br />

Anna Madinelli, promosso dal<strong>la</strong> Circoscrizione 2^<br />

SABATO 17 e DOMENICA18 MARZO<br />

h. 9.30 – 18.00 ISTITUTO DI PSICOSINTESI EDUCATIVA,<br />

Via Del Capitel 6<br />

“Donne e potere: sve<strong>la</strong>re una nuova consapevolezza femminile”,<br />

seminario di due giorni per le donne (sul<strong>la</strong> forza primordiale insita<br />

nel ciclo mestruale), guida il <strong>la</strong>voro <strong>la</strong> d.ssa Alexandra Pope,<br />

organizzato da Il Melograno centro informazione maternità e<br />

nascita. Per iscrizioni: info@melogranovr.org<br />

MERCOLEDì 21 MARZO<br />

h. 17.30 SOCIETA’ LETTERARIA, P.tta Scalette Rubiani 1<br />

“Cattoliche durante il fascismo. Ordine sociale e organizzazioni<br />

femminili nelle Venezie” (ed.Viel<strong>la</strong> 2011), presentazione del libro<br />

di Liviana Gazzetta, promosso dall’associazione culturale Il Filo<br />

d’Arianna, in col<strong>la</strong>borazione con l’Istituto veronese per <strong>la</strong> storia<br />

del<strong>la</strong> Resistenza e dell’età contemporanea e l’IVRES Cgil<br />

SABATO 24 MARZO<br />

h. 9.30 – 18.00 SCUOLA “AGLI ANGELI”, Via Cesare Battisti 8<br />

“Oltre il PIL…Crisi, Economia, Felicità…”, incontro culturale<br />

aperto al<strong>la</strong> cittadinanza con <strong>la</strong> partecipazione di Federico<br />

Perali (direttore Dipartimento di Scienze Economiche), e<br />

Monica Di Prospero (col<strong>la</strong>boratrice al<strong>la</strong> ricerca) dell’ Università di Verona,<br />

promosso dal Centro Italiano Femminile CIF Provinciale di Verona<br />

GIOVEDì 29 MARZO<br />

h. 16.30 CASTELVECCHIO CIRCOLO UFFICIALI<br />

“Le pari opportunità nel Veneto, eccellenze al femmnilie”, tavo<strong>la</strong><br />

rotonda promossa dall’associazione A.N.D.E. Partecipano:<br />

Simonetta Tregnago (Presidente CPO del<strong>la</strong> Regione Veneto),<br />

Patrizia Martello (CPO del<strong>la</strong> Regione Veneto), Bettina Campedelli<br />

(Pro-Rettore dell’Università di Verona)


30 Libri<br />

È <strong>la</strong> stampa, bellezza<br />

di Isabel<strong>la</strong> Zacco<br />

Si è svolta il 17 febbraio, nel<strong>la</strong> prestigiosa<br />

sede dell’Ordine degli Ingegneri<br />

di Verona, <strong>la</strong> presentazione<br />

del libro “DisOrdini”, di Alessandro<br />

Maria Calì, giovane presidente<br />

dell’Ordine degli Ingegneri di Palermo,<br />

che con il suo volume espone un<br />

caso, il primo in Italia: <strong>la</strong> decisione,<br />

presa dal Consiglio, da lui presieduto,<br />

di espellere dall’Albo il “Re Mida<br />

del<strong>la</strong> sanità siciliana, l’ingegnereimprenditore<br />

Michele Aiello, con<br />

un’azione autonoma rispetto a quel<strong>la</strong><br />

del<strong>la</strong> magistratura. Lo stesso Aiello<br />

è stato poi oggetto di una confisca<br />

record di circa 800 milioni di euro.<br />

Ma anche due architetti, condannati<br />

per concorso esterno in associazione<br />

mafiosa, vari medici, un ingegnere,<br />

avvocati, un commercialista, tutti<br />

professionisti accomunati da un partico<strong>la</strong>re:<br />

sono rimasti al loro posto<br />

nei rispettivi Albi professionali, <strong>non</strong>ostante<br />

si fossero macchiati di gravi<br />

reati (collusione mafiosa, ricic<strong>la</strong>ggio,<br />

favoreggiamento). Come mai? A<br />

cosa servono dunque gli Ordini se<br />

<strong>non</strong> a vegliare sul corretto operato<br />

dei propri iscritti?<br />

Il libro di Calì, oggi costantemente<br />

sorvegliato dalle forze dell’ordine,<br />

vuole fornire una chiave di lettura<br />

a questi interrogativi, oltre che proposte<br />

concrete per una riforma, già<br />

sul tavolo di discussione di Monti. Il<br />

suo intervento è stato breve, privo di<br />

altisonanza, come spesso capita agli<br />

eroi dei nostri giorni, quali Saviano.<br />

<strong>La</strong> presentazione da parte del Presidente<br />

dell’Ordine di Verona, I<strong>la</strong>ria<br />

Sega<strong>la</strong>, che ha sottolineato <strong>la</strong> forte<br />

testimonianza civile, professionale<br />

Marzo 2012<br />

Presso <strong>la</strong> sede dell’Ordine degli Ingegneri <strong>la</strong> presentazione del libro di Alessandro Calì<br />

“DisOrdini”, un altro caso Saviano?<br />

e deontologica di Calì, è stata poi<br />

seguita dagli interventi di Giovanni<br />

Margiotta, Presidente dell’Ordine<br />

degli Ingegneri di Palermo,<br />

Gianmarco Salgari, responsabile di<br />

Libera Verona, associazioni che <strong>la</strong>vorano<br />

incessantemente contro tutti i<br />

fenomeni di mafia sul nostro territorio,<br />

Giancarlo Franchini, rappresentante<br />

dell’Ordine degli Ingegneri<br />

di Verona e, infine, il Presidente<br />

dell’Ordine degli Ingegneri di Ragusa,<br />

Giuseppe Di Natale.<br />

Interessante <strong>la</strong> concomitanza con<br />

l’uscita dell’articolo di Gian Antonio<br />

Stel<strong>la</strong> sul Corriere del<strong>la</strong> Sera sul<br />

ruolo degli Ordini professionali in<br />

conflitto con le regole sul<strong>la</strong> privacy<br />

e sulle amare constatazioni, riprese<br />

dal procuratore antimafia Pietro<br />

Grasso, sulle cosiddette mafiette,<br />

quali si presentano gli Ordini professionali<br />

che garantiscono più l’immunità<br />

del singolo che <strong>non</strong> interessi<br />

di correttezza di tutti gli iscritti.<br />

L’iniziativa si è inserita in un ciclo<br />

che apre l’Ordine all’incontro con <strong>la</strong><br />

città e prevede altri eventi fino al 4<br />

maggio.


Marzo 2012 Libri 31<br />

È <strong>la</strong> stampa, bellezza<br />

di Ernesto Pavan<br />

Il romanzo affascinante (e gratis) di una giovane autrice<br />

Un viaggio dantesco nel passato dell’amore<br />

Il fiume scorre in te è una commedia<br />

intimista affascinante per tema e<br />

contenuti. Il viaggio compiuto dal<strong>la</strong><br />

sedicenne Dani nel passato del ragazzo<br />

che ama è una Divina Commedia<br />

moderna, con molta meno<br />

magnificenza e molto più pragmatica:<br />

il Virgilio del<strong>la</strong> situazione è un<br />

essere umano coi suoi difetti, il vitto<br />

è a base di barrette al<strong>la</strong> prugna e tè<br />

del discount, e gli orrori hanno ben<br />

poco di simbolico. Niente surrealismo,<br />

una simbologia semplice Il fiume<br />

scorre in te è un romanzo concreto,<br />

vivo, che <strong>non</strong>ostante qualche momento<br />

di aulicità eccessiva e qualche<br />

soluzione narrativa scontata, riesce<br />

a tenere viva l’attenzione del lettore.<br />

Lo stile di Cataldi è un po’ acerbo<br />

in alcuni punti, soprattutto per<br />

quanto riguarda l’uso eccessivo di<br />

figure retoriche, ma si tratta di momenti<br />

abbastanza rari: nel complesso<br />

è scorrevole, chiaro e semplice. Il<br />

punto di vista del<strong>la</strong> sedicenne Dani<br />

è reso molto bene, con quegli eccessi<br />

e quelle frivolezze tipiche dell’età a<br />

cui anche l’autrice è vicina, ma senza<br />

mai che si perda il filo del discorso. Il<br />

talento c’è, lo si vede già in gran parte,<br />

e con un po’ di studio e di pratica<br />

il prossimo romanzo sarà certamente<br />

migliore di questo, che pure è già<br />

buono.<br />

Qualche perplessità suscita, come<br />

al solito, il prezzo di copertina; ma<br />

a questo ha pensato l’autrice, che ha<br />

reso disponibile gratuitamente l’ebook<br />

sul sito www.ebooklonyas.com (è<br />

necessaria <strong>la</strong> registrazione gratuita).<br />

Sicuramente <strong>non</strong> vale <strong>la</strong> pena di perdere<br />

questa occasione.<br />

Fiasco, o delle storie di perdenti<br />

Il gioco di ruolo dei fratelli Coen<br />

Ci sono delle persone, da qualche<br />

parte. Ciascuno è legato ad altri due<br />

da una Re<strong>la</strong>zione e da un Bisogno,<br />

oltre che da Luoghi e Oggetti. E, siccome<br />

siamo in un film tragicomico,<br />

da qualunque di questi elementi possono<br />

scaturire disastri.<br />

Fiasco (di Jason Morningstar, Janus<br />

Design, € 25) è un gioco di ruolo<br />

col<strong>la</strong>borativo per 3-5 giocatori. A<br />

turno, armato del suo personaggio<br />

e dei dettagli stabiliti all’inizio del<br />

gioco (Re<strong>la</strong>zioni, Bisogni, Luoghi e<br />

Oggetti), ciascuno sceglierà se Impostare<br />

una scena (descrivendone<br />

il contesto, ma <strong>la</strong>sciando agli altri il<br />

compito di determinarne l’esito) o Risolverne<br />

una (determinandone l’esito,<br />

ma <strong>la</strong>sciando agli altri le decisioni da<br />

“regista”); poi si giocherà <strong>la</strong> scena e<br />

il turno passerà al giocatore successivo.<br />

A un certo punto si scatenerà una<br />

Crisi (determinata casualmente) a<br />

cui i personaggi dovranno fare fronte<br />

e, al termine del<strong>la</strong> partita, un breve<br />

Sipario racconterà il destino di tutti.<br />

Semplice e veloce: una partita di Fiasco<br />

dura un paio d’ore.<br />

Alcuni giocatori potrebbero rimanere<br />

sconcertati da questa semplicità e,<br />

in effetti, Fiasco ha <strong>la</strong>sciato perplesso<br />

più di un veterano. Quando c’è sintonia<br />

e affiatamento fra i giocatori,<br />

tutto fi<strong>la</strong> liscio come l’olio (abbiamo<br />

assistito a una partita splendida); altrimenti,<br />

si può fare un pochino fatica.<br />

Ciò <strong>non</strong> toglie che si tratti di un<br />

gioco fantastico, leggero e al<strong>la</strong> portata<br />

di tutti, che <strong>non</strong> può mancare<br />

nel<strong>la</strong> biblioteca di un giocatore che si<br />

Bianca Rita Cataldi, Il fiume scorre<br />

in te, Booksprint Edizioni, pp. 362,<br />

€ 17,90<br />

rispetti (e anche in quel<strong>la</strong> di chi <strong>non</strong><br />

gioca poi così tanto).


32 Viaggi<br />

Giro giro tondo, io giro intorno al mondo<br />

di Alberto Avesani<br />

Un viaggio culturale nel<strong>la</strong> città estense lodata da D’Annunzio<br />

Al<strong>la</strong> scoperta di Ferrara,<br />

cul<strong>la</strong> del<strong>la</strong> civiltà rinascimentale<br />

Tipicamente medievale, artisticamente<br />

variegata, esteticamente affascinante.<br />

Stiamo par<strong>la</strong>ndo di Ferrara,<br />

picco<strong>la</strong> città emiliana squisitamente<br />

bel<strong>la</strong> e semplice allo stesso<br />

tempo, che col passare degli anni ha<br />

saputo mantenere immutata <strong>la</strong> sua<br />

natura storica.<br />

Una meta sicuramente consigliata<br />

per coloro che desiderano fare un<br />

weekend culturale <strong>non</strong> troppo impegnativo,<br />

ma soprattutto facile da<br />

raggiungere e da visitare.<br />

Ferrara è l’unico grande centro emiliano<br />

le cui origini <strong>non</strong> affondano<br />

nell’antichità, tanto che il primo nucleo<br />

abitato fu edificato addirittura<br />

nel VII secolo. Città da sempre politicamente<br />

e artisticamente importante,<br />

vive il suo massimo splendore<br />

durante il Rinascimento sotto il<br />

governo del<strong>la</strong> famiglia degli Este.<br />

E’ proprio in questo periodo che<br />

avviene uno dei più innovativi cambiamenti<br />

urbanistici e architettonici<br />

a livello mondiale, l’Addizione Erculea,<br />

che decreta Ferrara come una<br />

delle città più moderne d’Europa.<br />

Passeggiando per le vie del borgo<br />

si respira aria di storia, e gli itinerari<br />

da seguire sono facilmente programmabili<br />

in quanto i poli artistici<br />

sono molto vicini gli uni con gli altri.<br />

Il consiglio è quello di acquistare<br />

il bigliettone, un ticket unico<br />

che permette di scegliere tre musei<br />

a pagamento da visitare ai quali si<br />

aggiungono gratuitamente altre tre<br />

esposizioni.<br />

Impossibile <strong>non</strong> partire, ovviamente,<br />

dal Castello Estense, edificio imperioso<br />

eretto nel 1385 e completato<br />

nel XVI secolo, <strong>la</strong> cui caratteristica<br />

principale è quel<strong>la</strong><br />

di essere circondato da un<br />

fossato pieno d’acqua (che<br />

se trovate ghiacciata rende<br />

il tutto ancora più partico<strong>la</strong>re).<br />

Al suo interno i visitatori<br />

possono ammirare le prigioni<br />

e i sotterranei, il cortile,<br />

ma soprattutto le grandi<br />

sale decorate con affreschi,<br />

tra cui spiccano <strong>la</strong> sa<strong>la</strong> dell’Aurora,<br />

<strong>la</strong> saletta e il salone dei Giochi e soprattutto<br />

<strong>la</strong> picco<strong>la</strong> cappel<strong>la</strong> ducale.<br />

In queste ultime si trovano grossi<br />

specchi per facilitare <strong>la</strong> visione delle<br />

opere pittoriche, presenza che a volte<br />

“rovina” <strong>la</strong> percezione dell’intero<br />

spazio architettonico.<br />

Uscendo dal castello ci si trova immediatamente<br />

nel<strong>la</strong> Piazza Cattedrale,<br />

sul<strong>la</strong> quale si affacciano il Pa<strong>la</strong>zzo<br />

Comunale, <strong>la</strong> Cattedrale e <strong>la</strong><br />

torre dell’Orologio.<br />

<strong>La</strong> Cattedrale di San Giorgio attira<br />

sicuramente l’attenzione per <strong>la</strong> sua<br />

Marzo 2012<br />

magnifica facciata marmorea a tre<br />

cuspidi in stile romanico. Ciò che<br />

spiazza il visitatore è però il cambiamento<br />

di stile interno rispetto al<strong>la</strong><br />

struttura esterna, in quanto prevale<br />

il barocco e sono presenti tre navate.<br />

Collegato al Duomo c’è il piccolo<br />

Museo del<strong>la</strong> Cattedrale, nel quale<br />

si trovano opere un tempo esposte<br />

nel<strong>la</strong> chiesa, tra cui dipinti, statue<br />

e grossi tappeti, <strong>non</strong>ché abiti ta<strong>la</strong>ri.<br />

Molto belli sono i manoscritti, conservati<br />

in apposite teche temperate.<br />

Chi vuole invece fare un’ulteriore<br />

salto nel passato <strong>non</strong> può perdersi


Marzo 2012 Viaggi 33<br />

Giro giro tondo, io giro intorno al mondo<br />

il Museo Archeologico Nazionale<br />

situato nel Pa<strong>la</strong>zzo di Ludovico il<br />

Moro, che raccoglie oggetti di vario<br />

tipo risalenti al periodo greco ed<br />

etrusco ritrovati nell’antica necropoli<br />

di Spina. Rimangono impresse<br />

nel<strong>la</strong> mente soprattutto due piroghe<br />

sistemate in un’apposita stanza, ma<br />

anche le bellissime anfore decorate e<br />

i gioielli.<br />

Per avvicinarsi ai giorni nostri, invece,<br />

molto interessanti risultano il<br />

Museo d’Arte Moderna e Contemporanea<br />

“F. de Pisis” e il Museo del<br />

Risorgimento e del<strong>la</strong> Resistenza, entrambi<br />

nei pressi del famoso Pa<strong>la</strong>zzo<br />

dei Diamanti che ospita <strong>la</strong> pinacoteca<br />

nazionale nel<strong>la</strong> quale sono raccolte<br />

opere dei più famosi artisti ferraresi<br />

dal medioevo al XVII secolo.<br />

Il primo è ubicato in un vecchio edificio,<br />

leggermente fatiscente, e raccoglie<br />

opere pittoriche e scultoree di<br />

artisti locali ma soprattutto dipinti<br />

di Filippo de Pisis donati al Comune<br />

di Ferrara dal<strong>la</strong> famiglia Ma<strong>la</strong>botta<br />

negli anni ‘90. Ci sono esposte le<br />

inconfondibili nature morte dell’artista<br />

ferrarese, spesso caratterizzate<br />

dal<strong>la</strong> presenza di un animale, di un<br />

elemento floreale o dall’atmosfera<br />

marina. Non esaltante l’impostazione<br />

data al museo stesso, poco curato<br />

nei dettagli e scarno.<br />

Il secondo è invece decisamente<br />

ben strutturato,<br />

seppur nel<strong>la</strong> l<strong>imita</strong>tezza<br />

dello spazio disponibile,<br />

e contiene reperti originali,<br />

un ricco medagliere,<br />

armi e documenti attribuibili<br />

a personaggi ferraresi<br />

dell’epoca e al periodo storico<br />

in oggetto.<br />

Da tenere in considerazione<br />

ci sono anche Pa<strong>la</strong>zzo<br />

Schifanoia e Casa Romei.<br />

Se siete dei buongustai,<br />

infine, <strong>non</strong> dimenticate di<br />

assaggiare i famosi cappelletti<br />

in brodo o i cappel<strong>la</strong>cci<br />

di zucca, una delizia<br />

per il pa<strong>la</strong>to.<br />

Buon viaggio!<br />

Nelle foto alcuni monumenti storici del<strong>la</strong> città,<br />

tra i quali il Duomo (nel<strong>la</strong> pagina a fianco in<br />

alto), il Pa<strong>la</strong>zzo Comunale il Castello Estense,<br />

in tutta <strong>la</strong> sua imponenza (qui sotto)


34 Ambiente<br />

Houston, abbiamo un problema<br />

di Alice Perini<br />

L’agonizzante Aral e il soffice cotone: storie del nostro mondo<br />

Ciao <strong>la</strong>go, ciao<br />

«Violenza al<strong>la</strong> natura è un forte<br />

ingrediente del<strong>la</strong> nostra civiltà da cento<br />

anni a questa parte»<br />

Hugo von Hofmannsthal<br />

1922, l’anno di pubblicazione de Il<br />

libro degli amici, l’opera dello scrittore<br />

austriaco Hugo von Hofmannsthal<br />

da cui è stata tratta <strong>la</strong> citazione che<br />

avete appena letto.<br />

Dunque, già negli anni ‘20 del Novecento,<br />

<strong>la</strong> civiltà moderna si era resa<br />

protagonista, da almeno un secolo,<br />

di qualche sgarbo nei confronti del<strong>la</strong><br />

natura. Se a quel 1922 aggiungiamo<br />

altri novant’anni, approdiamo al<br />

2012, l’anno del drago per l’oroscopo<br />

cinese, degli Europei di calcio, delle<br />

Olimpiadi di Londra e quello in cui<br />

finirà il calendario Maya. Pensate<br />

che il 2012 possa essere il momento<br />

giusto per tentare di rimediare<br />

a qualche catastrofe causata dal<strong>la</strong><br />

nostra civiltà? Se siete fiduciosi, continuate<br />

a leggere: questa è <strong>la</strong> rogna<br />

sul<strong>la</strong> quale riflettere in quest’anno<br />

bisesto. Non sarete <strong>la</strong>sciati soli: <strong>la</strong><br />

marachel<strong>la</strong> è così colossale che persino<br />

<strong>la</strong> Banca Mondiale si è sentita in<br />

dovere di intervenire, già nel 2001.<br />

Undici anni sono passati da quel<br />

primo International Aral Sea Rehabilitation<br />

Fund: <strong>la</strong> storia del<strong>la</strong> morte del<br />

<strong>la</strong>go d’Aral, un’agonia che si trascina<br />

da decenni lungo <strong>la</strong> frontiera che<br />

separa <strong>la</strong> Repubblica Autonoma del<br />

Karakalpakstan, nell’Uzbekistan,<br />

dal Kazakistan, è roba vecchia.<br />

Aral, bel nome per un <strong>la</strong>go, quasi<br />

disneyano, con una so<strong>la</strong> differenza<br />

dall’universo dei cartoni: il mare in<br />

cui nuota Ariel, <strong>la</strong> sirenetta, <strong>non</strong> è a<br />

rischio prosciugamento per il momento.<br />

Chiamato erroneamente Mar d’A-<br />

ral, forse per le sue ex enormi dimensioni,<br />

questo specchio d’acqua sa<strong>la</strong>ta<br />

ha (aveva) origini oceaniche: separato<br />

dal Mar Caspio dall’altipiano<br />

dell’Ust-Ur, faceva parte di un vasto<br />

oceano che comprendeva anche il<br />

Mediterraneo e il Mar Nero; riti-<br />

ratisi questi ultimi, rimasero l’Aral,<br />

il Mar Caspio e numerose conchiglie<br />

fossili nel deserto del Karakum,<br />

pronte a testimoniare che lì, molte<br />

migliaia di anni fa, di acqua ce n’era…<br />

Ce n’era anche nel 1940, di acqua;<br />

Marzo 2012<br />

un po’ meno nel 1950, meno ancora<br />

negli anni ‘60 e sempre meno con il<br />

passare del tempo, finché si è arrivati<br />

a una pozzanghera. Di quei 68<br />

mi<strong>la</strong> Km 2 che valevano il quarto posto<br />

nel<strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssifica mondiale dei <strong>la</strong>ghi<br />

più estesi al mondo dopo il Mar<br />

Caspio, il <strong>La</strong>go Superiore e il <strong>La</strong>go<br />

Vittoria, poco è sopravvissuto. Nel<br />

2007 si è stimato che il volume e le<br />

dimensioni siano diminuite del 75%,<br />

che il livello delle acque si sia abbassato<br />

di 20 metri e che <strong>la</strong> costa sia arretrata<br />

di 150 Km. Se oggi possiamo


Marzo 2012 Ambiente 35<br />

Houston, abbiamo un problema<br />

ammirare solo il 10% dell’originale,<br />

ciò è dovuto al piano di coltura intensiva<br />

voluto dal regime sovietico<br />

nel secondo dopoguerra. Qualcosa<br />

di poco lungimirante.<br />

Tutto inizia negli anni<br />

‘50, quando il governo<br />

di Mosca ordinò di coltivare<br />

più cotone, così<br />

da incrementare <strong>la</strong> produzione<br />

delle industrie<br />

tessili dell’ex URSS. Per<br />

l’irrigazione dei campi si<br />

decise di prelevare l’acqua<br />

dai fiumi Syrdarya<br />

e Amudarya, i due immissari<br />

dell’Aral. Nel<br />

1956, con <strong>la</strong> costruzione<br />

del canale del Karakum<br />

(il più grande canale artificiale al<br />

mondo per portata), gran parte delle<br />

acque dell’Amudarya vennero deviate<br />

nel deserto del Turkmenistan.<br />

Fu così che il <strong>la</strong>go d’Aral iniziò a<br />

morire.<br />

Uno sbaglio del<strong>la</strong> civiltà? Credo <strong>non</strong><br />

sarebbe stato possibile sbagliare così<br />

tanto, a meno che le intenzioni <strong>non</strong><br />

fossero davvero quelle di «far morire<br />

serenamente il <strong>la</strong>go d’Aral», come<br />

dichiarò all’epoca il responsabile<br />

sovietico Grigory Voropaev durante<br />

una conferenza sui <strong>la</strong>vori. «Un<br />

errore del<strong>la</strong> natura» da correggere.<br />

Nessuno avrebbe saputo fare di meglio:<br />

coltivare dei soffici batuffoli di<br />

cotone prosciugando un <strong>la</strong>go.<br />

Con una cavo<strong>la</strong>ta così immensa,<br />

qualcuno che ci ha guadagnato dovrà<br />

pur esserci: di sicuro, <strong>non</strong> gli<br />

abitanti che vivevano di pesca. No<br />

acqua, no pesce. Sarà andata meglio<br />

per le industrie tessili, come testimonia<br />

<strong>la</strong> famosa via del cotone che<br />

passa proprio da queste parti. Forse<br />

ho sbagliato qualcosa. Ah, avete ragione,<br />

<strong>la</strong> via famosa è ancora quel<strong>la</strong><br />

del<strong>la</strong> seta; speravo che il sacrificio<br />

dell’Aral fosse servito a cambiare<br />

almeno <strong>la</strong> stoffa del<strong>la</strong> via, visto che<br />

<strong>la</strong> stoffa dell’uomo, gira e rigira, <strong>non</strong><br />

cambia. Niente pesce, poco cotone,<br />

tante ma<strong>la</strong>ttie: il 97% delle donne<br />

soffre di anemia (cinque volte di<br />

più rispetto a mezzo secolo fa), <strong>la</strong><br />

mortalità infantile raggiunge livelli<br />

da Africa sub-sahariana, i casi di<br />

cancro al fegato sono aumentati del<br />

200%, quelli di tumore al<strong>la</strong> go<strong>la</strong> del<br />

25%, tubercolosi e ma<strong>la</strong>ttie respiratorie<br />

sono a livelli incontrol<strong>la</strong>bili.<br />

Da qui può partire <strong>la</strong> nostra riflessione,<br />

da quello strato<br />

biancastro che ricoprì il<br />

terreno anni fa: un composto<br />

tossico di sale, pesticidi<br />

e fertilizzanti. Altroché<br />

batuffoli di cotone.<br />

In queste pagine alcune immagini che<br />

ritraggono <strong>la</strong> deso<strong>la</strong>nte trasformazione<br />

del paesaggio, tra navi arrugginite e<br />

cittadine semi abbandonate


36 Sport<br />

Quando il gioco si fa duro<br />

di Daniele Adami<br />

Lo sport di professione ha i suoi anni: Filippo Inzaghi e Javier Zanetti<br />

E se ho ancora voglia di giocare…<br />

Lo sport <strong>non</strong> ha età. Nessun dubbio<br />

al riguardo. Si inizia a giocare sin<br />

da piccoli, distesi per terra o a quattro<br />

zampe in un prato. Col passare<br />

del tempo si sviluppano e si affinano<br />

partico<strong>la</strong>ri tecniche e capacità, sia<br />

mentali che fisiche, e ogni individuo<br />

spinge il proprio desiderio verso una<br />

specifica attività sportiva, piuttosto<br />

che un’altra. Naturale predisposizione?<br />

Costante allenamento e impegno<br />

duraturo? Il giusto compromesso<br />

fra le due domande.<br />

Ma l’età avanza. Ciò <strong>non</strong>ostante,<br />

tutto quello che si è imparato nel<br />

corso degli anni nessuno ce lo potrà<br />

togliere. Certo, i muscoli e le forze<br />

<strong>non</strong> saranno più quelli del<strong>la</strong> giovinezza.<br />

Non importa, sono <strong>la</strong> voglia<br />

di giocare e il continuo mettersi in<br />

gioco i motori di questo ambito del<strong>la</strong><br />

<strong>vita</strong> umana e sociale.<br />

Addentriamoci ora nel nucleo del nostro<br />

articolo. Lo sguardo si deve fer-<br />

mare sul concetto di sport<br />

professionistico. Lo sport<br />

che ti permette di vivere, al<br />

quale devi dedicare molto<br />

tempo e fatica. Un settore<br />

in cui l’età dell’atleta è di<br />

fondamentale importanza.<br />

Si tratta di un <strong>la</strong>voro con<br />

una data di scadenza <strong>non</strong><br />

troppo lontana. Pertanto,<br />

meglio iniziare presto, se si<br />

hanno le giuste capacità e i<br />

giusti mezzi, perché si terminerà<br />

presto.<br />

Si badi bene, stiamo par<strong>la</strong>ndo esclusivamente<br />

del<strong>la</strong> prassi concreta, cioè<br />

dell’attività che si svolge sul campo.<br />

Qui il ricambio generazionale è<br />

piuttosto veloce, tanto che a volte<br />

è abbastanza difficile accorgersi se<br />

un giocatore sta ancora praticando<br />

oppure ha smesso. Talenti e giovani<br />

promesse riescono a imporsi sul<strong>la</strong><br />

scena tagliando via brutalmente le<br />

imprese e i ricordi di qualcuno<br />

che può avere appena<br />

35 anni e che ha dedicato<br />

metà del<strong>la</strong> sua <strong>vita</strong> allo<br />

sport.<br />

Il confronto è tra due calciatori<br />

<strong>non</strong> più giovani, due<br />

atleti di straordinario carisma<br />

nel panorama italiano<br />

e internazionale: Filippo<br />

Marzo 2012<br />

Inzaghi e Javier Zanetti. Tuttavia,<br />

da alcuni mesi portano avanti due<br />

diverse storie. Il primo, centravanti<br />

puro e “rapinatore” di gol nelle aree<br />

avversarie, <strong>non</strong> trova quasi più spazio<br />

tra le fi<strong>la</strong> del<strong>la</strong> propria squadra.<br />

Il secondo, terzino di spinta e di<br />

contenimento, è tito<strong>la</strong>re pressoché<br />

inamovibile. Le ragioni di queste<br />

differenti vicende possono essere<br />

molteplici: un fisico che tollera gli<br />

sforzi con più o meno efficacia, <strong>la</strong><br />

presenza o meno di infortuni, anche<br />

gravi, le logiche che guidano una<br />

squadra di calcio. Anche se Inzaghi<br />

è meno presente in campo, come<br />

sportivi noi <strong>non</strong> possiamo accantonare<br />

in un angolo le sue reti e <strong>la</strong> sua<br />

voglia di giocare. Perché tali cose<br />

<strong>non</strong> hanno età.<br />

<strong>La</strong>guna Blue<br />

ge<strong>la</strong>teria bar caffetteria<br />

locale rinnovato<br />

co<strong>la</strong>zioni, aperitivi con buffet<br />

e specialità siciliane<br />

di Cutino Antonio<br />

via Porta San Zeno - 37100 Verona<br />

347 4949106


Marzo 2012 Sport 37<br />

Quando il gioco si fa duro<br />

di Daniele Adami<br />

È il secondo anno di Mourinho sul<strong>la</strong> panchina del Real Madrid: porterà bene?<br />

E se il due fosse meglio del tre!<br />

Due estati fa il calcio italiano ha<br />

osservato in silenzio <strong>la</strong> partenza di<br />

Josè Mourinho, l’allenatore che ha<br />

condotto l’Inter sul tetto d’Europa.<br />

Il Real Madrid lo ha accolto a braccia<br />

aperte, consapevole di aver “conquistato”<br />

l’uomo adatto a riportare<br />

questa squadra ad alti livelli, sia in<br />

patria che nelle competizioni internazionali.<br />

Troppo forte era il desiderio di rialzare<br />

le gambe dopo anni di predominio<br />

da parte del Barcellona.<br />

Troppo forte, nel<strong>la</strong> mente del portoghese,<br />

era <strong>la</strong> voglia di nuove esperienze<br />

e nuove vittorie.<br />

A Mi<strong>la</strong>no, il primo anno, aveva vinto<br />

lo scudetto. Così <strong>non</strong> è stato in<br />

Spagna, dove si è dovuto accontentare<br />

del<strong>la</strong> Coppa del Re. Il titolo,<br />

infatti, era finito ancora una volta<br />

nelle mani dei giocatori allenati da<br />

Guardio<strong>la</strong>. E quest’anno? <strong>La</strong> stagione<br />

calcistica è poco oltre <strong>la</strong> metà,<br />

ma il Real e Josè mostrano un discreto<br />

vantaggio sui campioni in<br />

carica.<br />

Insomma, <strong>la</strong> mentalità di quest’uomo<br />

sembra essere entrata prepotentemente<br />

nei muscoli e nei nervi tesi<br />

dei suoi calciatori. Il gioco messo in<br />

piedi sul campo è in continuo miglioramento.<br />

Senza errori, sbavature<br />

o cali di tensione il primo posto<br />

<strong>non</strong> si dovrebbe allontanare. Lo<br />

stesso spirito vincente e aggressivo<br />

dovrà essere esibito nel<strong>la</strong> difficile<br />

e prestigiosa Champions League,<br />

anche se, a dire il vero, <strong>la</strong> squadra<br />

cata<strong>la</strong>na sembra qui un passo avanti<br />

a tutti.<br />

Il verdetto di tali aspettative lo si<br />

avrà tra un paio di mesi. Veniamo al<br />

dunque: il secondo anno nell’Inter è<br />

stato quello del “triplete”, il secondo<br />

anno a Madrid sarà quello del…<br />

visita il sito internet di “Verona è”<br />

www.quintaparete.it


38 Società<br />

Storie di ordinaria follia<br />

di Ernesto Pavan<br />

Una proposta concreta<br />

Torniamo allo schiavismo<br />

Caro Governo, care parti sociali, ci<br />

stupisce che, nel dibattito sul mercato<br />

del <strong>la</strong>voro in Italia, <strong>non</strong> sia emersa<br />

quel<strong>la</strong> che a nostro parere sarebbe <strong>la</strong><br />

proposta più semplice da attuare: un<br />

ritorno al sistema dello schiavismo,<br />

dove il <strong>la</strong>voratore è, legalmente, un<br />

bene di proprietà di chi lo impiega.<br />

Senza alcun costo per lo Stato,<br />

questa riforma risolverebbe un gran<br />

numero di problemi e contribuirebbe<br />

ad assicurare il futuro di milioni<br />

di famiglie italiane.<br />

Proviamo a pensarci. Che cos’è,<br />

oggi, il <strong>la</strong>voratore per chi lo impiega?<br />

Nel<strong>la</strong> maggior parte dei casi,<br />

qualcuno su cui quest’ultimo ha investito<br />

poco o niente e del<strong>la</strong> cui sopravvivenza,<br />

di fatto, <strong>non</strong> si cura.<br />

Obiettivo del datore di <strong>la</strong>voro è trarre<br />

il massimo guadagno possibile<br />

con <strong>la</strong> minima spesa, e chi potrebbe<br />

biasimarlo? <strong>La</strong> legge e le circostanze<br />

glielo consentono e, poiché i suoi<br />

concorrenti fanno lo stesso, egli <strong>non</strong><br />

può che adeguarsi. Con il ritorno<br />

allo schiavismo, <strong>la</strong> situazione cambierebbe<br />

radicalmente.<br />

È vero, il <strong>la</strong>voratore schiavo dovrebbe<br />

rinunciare al<strong>la</strong> libertà di scegliersi<br />

il posto di <strong>la</strong>voro (posseduta,<br />

ormai, solo da pochi) e <strong>la</strong> residenza<br />

(come sopra) e ad alcune altre. Ma<br />

queste semplici rinunce gli consentirebbero<br />

il pieno godimento di<br />

molte altre libertà costituzionali: il<br />

padrone, infatti, avrebbe ogni convenienza<br />

a fornire vitto, alloggio e<br />

sostegno al<strong>la</strong> famiglia dello schiavo,<br />

perché tutto ciò sarebbe funzionale<br />

al recupero del suo investimento.<br />

E, siccome uno schiavo ma<strong>la</strong>to <strong>non</strong><br />

è produttivo, il padrone farebbe in<br />

modo che esso riceva cure tempestive<br />

ed efficaci, invece di dover attendere<br />

mesi per un esame al cuore o<br />

ai polmoni. In molti casi, lo schiavo<br />

riceverebbe persino un’istruzione,<br />

perché un <strong>la</strong>voratore preparato è<br />

un <strong>la</strong>voratore migliore; ed essendo<br />

tale istruzione finalizzata al migliore<br />

svolgimento del compito che lo<br />

schiavo dovrà svolgere, sarà pienamente<br />

funzionale ed eviterà che questi<br />

viva <strong>la</strong> frustrazione data dal possedere<br />

competenze che <strong>non</strong> vengono<br />

messe in atto.<br />

per metterti in contatto con noi:<br />

quintaparete@quintaparete.it<br />

Marzo 2012<br />

Con lo schiavismo, si avrebbe finalmente<br />

ciò che tutti chiedono da<br />

tempo – un ritorno al<strong>la</strong> crescita del<strong>la</strong><br />

popo<strong>la</strong>zione, <strong>la</strong> nascita di nuove<br />

famiglie, un futuro assicurato per<br />

<strong>la</strong> <strong>vita</strong> a milioni di giovani che al<br />

momento <strong>non</strong> hanno prospettive. E,<br />

accanto a tutto ciò, anche un ritorno<br />

al<strong>la</strong> responsabilità del datore di <strong>la</strong>voro<br />

nei confronti del <strong>la</strong>voratore, in<br />

questo caso dettata dalle necessità e<br />

<strong>non</strong> da vacui principi morali. Certo,<br />

alcuni obietteranno che un simile<br />

mezzo sarebbe un’aberrazione, ma<br />

diciamoci <strong>la</strong> verità: sarebbe davvero<br />

più aberrante del<strong>la</strong> situazione attuale?<br />

Noi crediamo di no.<br />

Naturalmente, una riforma che<br />

preveda il ritorno allo schiavismo<br />

andrebbe progettata con cura, in<br />

modo da e<strong>vita</strong>re abusi, a differenza<br />

di quanto è accaduto con l’ultima<br />

(che sembra genuinamente affidarsi<br />

sul buon cuore di chi <strong>non</strong> ne ha). Ma<br />

<strong>non</strong> solo si tratta di una riforma possibile:<br />

è anche <strong>la</strong> naturale evoluzione<br />

del<strong>la</strong> situazione attuale. Dopotutto,<br />

gli italiani sono già abituati a condizioni<br />

<strong>la</strong>vorative insostenibili; perché<br />

<strong>non</strong> migliorare queste ultime, trasformandole<br />

in schiavismo di fatto<br />

oltre che di nome?


Marzo 2012 Ultim’ora 39<br />

<strong>La</strong> <strong>vita</strong> <strong>non</strong> <strong>imita</strong> l’arte, <strong>imita</strong> <strong>la</strong> <strong>cattiva</strong> <strong>televisione</strong><br />

di Silvano Tommasoli<br />

Se n’è andato un grande storico e critico del<strong>la</strong> fotografia<br />

Un ricordo di Ando Gi<strong>la</strong>rdi<br />

Mi rigiro tra le mani e guardo <strong>la</strong><br />

cartelletta bianca, quadrata, di<br />

Camera Chiara – viaggio dentro <strong>la</strong><br />

fotografia, che contiene i quattro<br />

fascicoli dell’evento organizzato da<br />

Ando Gi<strong>la</strong>rdi a Verona, nel giugno<br />

del 1980. Sul<strong>la</strong> copertina, con <strong>la</strong> sua<br />

grafia elegante, mi ha <strong>la</strong>sciato una<br />

dedica affettuosa.<br />

Ho un ricordo molto intenso di<br />

Ando, che, nei primi Anni Ottanta,<br />

ho conosciuto e frequentato<br />

assieme a mio fratello – fotografo,<br />

allora professionalmente molto<br />

vicino a Gi<strong>la</strong>rdi – e a un altro<br />

amico. Incontri pieni di cultura, di<br />

storia, di fotografia. E di umanità.<br />

Ricordo quel<strong>la</strong> volta che ci portò<br />

in una trattoria di campagna, a<br />

mangiare uno spettaco<strong>la</strong>re risotto<br />

al<strong>la</strong> mi<strong>la</strong>nese. Eravamo sul finire<br />

di una tiepida primavera, e, in<br />

una scenografia dolcissima che<br />

<strong>non</strong> sembrava neppure fossimo a<br />

pochi chilometri da Mi<strong>la</strong>no, sotto<br />

una pergo<strong>la</strong>, ci fermammo fino a<br />

pomeriggio inoltrato, incantati ad<br />

ascoltare i racconti di Ando. Di<br />

quando <strong>la</strong>vorava al<strong>la</strong> redazione de<br />

“L’Unità” di Genova, di quanto –<br />

nei primissimi anni dopo <strong>la</strong> guerra<br />

– i compagni del PCI fossero<br />

bacchettoni (con tutti, anche con<br />

Ando, ma <strong>non</strong> con il segretario<br />

Togliatti) sulle questioni di coppia,<br />

del campo di prigionia nazista dove<br />

lui, ebreo, partigiano e comunista,<br />

era stato internato e del quale<br />

portava il solito, sconcio souvenir<br />

numerale tatuato sull’avambraccio.<br />

E poi quel<strong>la</strong> storia, che mi ha colpito<br />

tantissimo e <strong>non</strong> potrò dimenticare<br />

mai. Aveva con sé il suo cagnotto,<br />

un meticcio attentissimo, di taglia<br />

media e con il mantello di diversi<br />

colori, che Ando chiamava Amìs,<br />

Amico. Ci raccontò che aveva sempre<br />

sofferto molto il fatto che l’esistenza<br />

dei cani fosse così breve, rispetto a<br />

quel<strong>la</strong> degli uomini. Così, tanti anni<br />

prima, aveva deciso che tutti i cani<br />

con i quali avesse diviso il percorso<br />

del<strong>la</strong> <strong>vita</strong>, li avrebbe chiamati Amìs.<br />

In modo che gli sarebbe sembrato<br />

di stare sempre con lo stesso amico<br />

quattrozampe.<br />

Mi piace pensare che Ando sia anche<br />

adesso con il suo Amìs.<br />

Ando Gi<strong>la</strong>rdi è nato ad<br />

Arquata Scrivia, in provincia<br />

di Alessandria, nel 1921.<br />

Subito dopo <strong>la</strong> Seconda<br />

Guerra Mondiale, durante<br />

<strong>la</strong> quale ha agito nei gruppi<br />

Partigiani, riceve l’incarico<br />

dagli Alleati di raccogliere<br />

prove fotografiche a carico dei<br />

criminali nazi-fascisti. Inizia<br />

<strong>la</strong> professione di giornalista<br />

nel<strong>la</strong> redazione genovese de<br />

“L’Unità” poi va al “<strong>La</strong>voro”<br />

e a “Vie Nuove”. L’attività di<br />

ricerca fotografica rimane il<br />

suo principale interesse, e lo porta a fondare<br />

<strong>la</strong> Fototeca Storica Nazionale, che oggi<br />

porta il suo nome.<br />

Molto intensa è stata <strong>la</strong> sua col<strong>la</strong>borazione<br />

con le università, partico<strong>la</strong>rmente con<br />

Ernesto de Martino (Università di Sassari),<br />

con Tullio Seppilli (Università di Perugia) e<br />

con Diego Carpitel<strong>la</strong> (Istituto Etnomusicale<br />

dell’accademia di Santa Cecilia in Roma).<br />

Più recentemente, con Giovanni Degli<br />

Antoni e con Patrizia Ghis<strong>la</strong>ndi del Centro<br />

Televisivo Universitario (CTU) del<strong>la</strong><br />

Statale di Mi<strong>la</strong>no.<br />

Ha scritto alcuni dei testi fondamentali per<br />

<strong>la</strong> critica e <strong>la</strong> storia del<strong>la</strong> fotografia: Il colore<br />

nel<strong>la</strong> fotografia, <strong>La</strong> fotografia dalle origini... al<strong>la</strong><br />

fotoincisione, Fotografia macchina per insegnare,<br />

<strong>La</strong> fotografia nell’epoca del<strong>la</strong> sua riproducibilità<br />

artistica (in “Il Miracolo di San Samuele.<br />

Ipotesi per un museo immaginario”), Il<br />

Risorgimento italiano nel<strong>la</strong> documentazione<br />

fotografica, Sil<strong>la</strong>bario fotografico per <strong>la</strong> prima<br />

elementare, Storia del<strong>la</strong> fotografia pornografica,<br />

Storia sociale del<strong>la</strong> fotografia, Wanted! Storia,<br />

tecnica ed estetica del<strong>la</strong> fotografia criminale,<br />

segnaletica e giudiziaria, Meglio <strong>la</strong>dro che<br />

fotografo. Tutto quello che dovreste sapere sul<strong>la</strong><br />

fotografia ma preferirete <strong>non</strong> aver mai saputo, Lo<br />

specchio del<strong>la</strong> memoria, Fotografia Spontanea<br />

dal<strong>la</strong> Shoah a You Tube.<br />

È stato direttore di “Popu<strong>la</strong>r Photography<br />

Italiana” e co-fondatore e condirettore di<br />

“Photo 13”, e di molte altre importanti testate<br />

fotografiche italiane; ha col<strong>la</strong>borato per<br />

moltissimi anni a “Progresso Fotografico”.<br />

In Giappone, è stato realizzato un suo<br />

innovativo libro elettronico interattivo, il<br />

Museum of Museums of Italian Renaissance Art.<br />

Ha realizzato una fondamentale mostra fotoletteraria<br />

itinerante di immagini spontanee<br />

e testi re<strong>la</strong>tivi al<strong>la</strong> Shoah, <strong>La</strong> Gioconda di<br />

Lvov. Nell’agosto 2008 ha creato “TubArt”,<br />

il suo canale personale su YouTube.<br />

È morto il 5 marzo scorso.<br />

A centro pagina: Ando Gi<strong>la</strong>rdi, 1985, po<strong>la</strong>roid<br />

in bianco e nero. Ritratto di Sirio Tommasoli,<br />

Verona<br />

Qui sopra un partico<strong>la</strong>re autoritratto proveniente<br />

dal<strong>la</strong> sua Fototeca Nazionale


8<br />

Eventi<br />

Noi tra di voi<br />

Verso l’infinito e oltre<br />

<strong>Quinta</strong> <strong>Parete</strong>: Associazione Culturale<br />

di Francesco per Fontana <strong>la</strong> diffusione del<strong>la</strong> cultura teatrale e artistica<br />

Occhiello<br />

Titolo titolo titolo<br />

EVENTI | COMUNICAZIONE | EDITORIA | CONSULENZA<br />

Marzo 2012<br />

Associazione Culturale <strong>Quinta</strong> <strong>Parete</strong> - Via Vasco de Gama, 13 - 37024 Arbizzano di Negrar, Verona<br />

quintaparete@quintaparete.it - 349.61.71.250<br />

www.quintaparete.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!