10.06.2013 Views

SOTTO LE - Comune di Gonars

SOTTO LE - Comune di Gonars

SOTTO LE - Comune di Gonars

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

per un’estate…<br />

fuori dal <strong>Comune</strong><br />

Nove comuni, oltre trenta paesi e una popolazione superiore<br />

ai 24.000 abitanti. Questi i numeri dell’Associazione<br />

Intercomunale del Palmarino che rinnova la presentazione<br />

dell’iniziativa estiva “Paesi sotto le stelle”. L’opuscolo<br />

rappresenta il calendario degli eventi, manifestazioni, appuntamenti<br />

che si svolgeranno sull’intero territorio dei<br />

9 Comuni <strong>di</strong>: Bagnaria Arsa, Bicinicco, Chiopris Viscone, <strong>Gonars</strong>,<br />

Palmanova, Porpetto, S. Maria La Longa, Trivignano U<strong>di</strong>nese e<br />

Visco. Le manifestazioni elencate all’interno sono sud<strong>di</strong>vise per<br />

categorie: sagre e concerti – cinema – teatro – cultura – sport.<br />

paesi<br />

sotto le<br />

stelle<br />

Sarà in questo modo possibile per i citta<strong>di</strong>ni scegliere con facilità tra le varie proposte. È così<br />

che ogni giorno tra cinema, teatro, concerti, sagre e sport, si potrà decidere se restare in paese<br />

o spostarsi nei paesi del comprensorio Palmarino, per assistere alla manifestazione, ma anche<br />

per scoprire e conoscere il territorio dei nostri vicini. Anche per quest’anno 2012, ci auguriamo<br />

che i nostri PAESI <strong>SOTTO</strong> <strong>LE</strong> STEL<strong>LE</strong>, possano offrirVi “un’estate fuori dal comune”. Vi atten<strong>di</strong>amo<br />

numerosi sulle nostre piazze, per trascorrere insieme piacevoli serate estive. E ringraziamo<br />

tutti coloro che, volontari o appartenenti alle associazioni paesane, collaboreranno per la realizzazione<br />

e la buona riuscita degli eventi in programma.<br />

Buon <strong>di</strong>vertimento!<br />

lEgEnda<br />

sagre,<br />

concerti…<br />

cinema teatro cultura sport<br />

GiuGno<br />

dal 25 maggio al 10 giugno orario: venerdì 16-19, sabato e domenica 10-12 e 16-19<br />

Palmanova Polveriera <strong>di</strong> contrada Foscarini<br />

Mostra d’arte: Self Made Move Il TraSloco Esposizione <strong>di</strong> opere/installazioni con materiale riciclato.<br />

Gruppo Untitle Code<br />

8 giugno 2012 ore 20.45<br />

CHIoPRIS vISConE Piazzale Chiesa Chiopris<br />

Concerto ban<strong>di</strong>stico “SoldaTeNleBeN – vITa da SoldaTo” Il soldato imperiale attraverso immagini e musiche<br />

con la partecipazione dei “Rievocatori Storici Monte Sei Busi” <strong>di</strong> Fogliano Re<strong>di</strong>puglia in costume. <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Chiopris Viscone<br />

8 giugno ore 21.00<br />

BagnaRIa aRSa Privano - Lascito Dal Dan<br />

Opera buffa: arIeTTa & BISTIccIo - Il Mago dI Near Spettacolo per pianoforte, quartetto d’archi, tenore,<br />

soprano in atto unico <strong>di</strong> Paolo del Torre, con Paolo Del Torre, Cristina Del Tin e la voce narrante <strong>di</strong> Federico Scridel.<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Bagnaria Arsa con Scuola <strong>di</strong> musica comunale e Ass. Culturale Giovanidee<br />

9 giugno<br />

gonaRS nuova sede in via Dante 38<br />

INaUgUraZIoNe della NUova Sede dell’ aSSocIaZIoNe Ass. Sportiva Dilettantesca Atmosfera Latina<br />

processioni,<br />

beneficenza<br />

9 giugno<br />

Palmanova Piazza Grande<br />

Concerto: HoMe Made rock&arT Concerto <strong>di</strong> gruppi giovanili con esposizioni artistiche e bancarelle <strong>di</strong> oggettistica.<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Palmanova ed Associazione Pro Palma<br />

dal 9 giugno al 1° settembre, ogni sabato mattina ore 9:30<br />

Palmanova partenza dall’Ufficio IAT<br />

vISITe gUIdaTe alla ScoperTa della forTeZZa dI palMaNova<br />

con Guide Turistiche Autorizzate FVG, info: Ufficio IAT - Borgo U<strong>di</strong>ne, 4 - tel e fax: 0432 924815 - palmanova.turismo@libero.it<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Palmanova e Associazione Pro Palma<br />

10 giugno<br />

Palmanova Teatro Gustavo Modena<br />

Spettacolo: SaggIo fINale dI daNZa Sunshine Club Palmanova<br />

11 giugno ore 20.30<br />

gonaRS Piazza del Duomo<br />

Opera lirica in piazza “elISIr d’aMore” <strong>di</strong> G. Donizetti, cantata dall’Accademia lirica Santa Croce <strong>di</strong> Trieste<br />

e dai bambini delle scuole elementari, <strong>di</strong>rige il maestro A. Svab.<br />

dal 12 al 30 giugno<br />

gonaRS presso il parco dei tigli in via Venezia<br />

Sport: TorNeo daI BorcS Quinta e<strong>di</strong>zione del Torneo dei Borghi. Associazione Fox Company Events<br />

12 – 13 – 15 – 19 – 21 – 22 – 26 giugno<br />

S. maRIa la longa<br />

8a edIZIoNe del TorNeo pUlcINI e pIccolI aMIcI qualificazioni<br />

15 giugno ore 21.00<br />

BagnaRIa aRSa Campo <strong>di</strong> tiro a volo<br />

Cinema all’aperto vISINS dI cJaSe Un film <strong>di</strong> Marco Londero e Giulio Venier dal racconto “Vicini <strong>di</strong> casa” <strong>di</strong> Renzo<br />

Brollo con Giorgio Monte e Manuel Buttus. <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Bagnaria Arsa con A.S.D. Bagnaria Arsa<br />

15 giugno<br />

Palmanova Via Scamozzi, presso Bar Citarella’s<br />

feSTa BraSIlIaNa Serata a tema con specialità agroalimentari, musiche e danze, mercatini <strong>di</strong> hobbistica<br />

Associazione Pro Palma e Ristorante Pizzeria “Al Gambero”<br />

dal 15 al 25 giugno<br />

Palmanova Caserma Montesanto<br />

palMaNova: progeTTI e NUove proSpeTTIve mostra dei progetti realizzati dagli studenti nel corso <strong>di</strong><br />

Progettazione Urbanistica dell’Università I.U.A.V. <strong>di</strong> Venezia. Associazione Culturale “Il Caffè Palmarino”<br />

15 – 16 – 17 giugno e 22 – 23 – 24 giugno, orari <strong>di</strong>versi<br />

BICInICCo Fraz. Gris-Cuccana, area festeggiamenti<br />

Sagre paeSaNe dI grIS cUccaNe - SecoNde Sagre dal dINdI<br />

Venerdì 15: apertura festeggiamenti con happy hour (19.00), serata rock con i Gold & Rust. Sabato 16: inaugurazione della mostra<br />

“Ricami e merletti per ogni occasione” e della mostra collettiva “Gocce <strong>di</strong> colore” <strong>di</strong> artisti locali (19.00), serata danzante con Cristina<br />

Rocca e la sua orchestra (21.00). Domenica 17: ciclolonga “Trois e savors” (10.00), Festa dei bambini con gara <strong>di</strong> pesca, mostra <strong>di</strong> <strong>di</strong>segni<br />

e concerto <strong>di</strong> “Voci Nuove” (dalle 17.00 alle 21.00), serata danzante con Petris e i Solisti, Tombola (23.00). Venerdì 22: serata rock<br />

con Travellin’ band. Sabato 23: torneo <strong>di</strong> calcio a 5 (16.30), serata danzante con i Musica Viva. Domenica 24: gara <strong>di</strong> pesca alla trota<br />

(8.00 - Castello <strong>di</strong> Porpetto), torneo <strong>di</strong> calcio (10.30), serata danzante con Renè e la sua orchestra (dalle 21,00), estrazione della Lotteria<br />

del Din<strong>di</strong> (23.00). Per tutto il periodo della Sagra sarà aperta una pesca <strong>di</strong> beneficienza e funzioneranno chioschi enogastronomici, con<br />

specialità a base <strong>di</strong> tacchino, un’enoteca con vini locali e birreria.”Pro Loco “El Cius” <strong>di</strong> Gris Cuccana

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!