10.06.2013 Views

Super Parva A 10.pdf - Biasi

Super Parva A 10.pdf - Biasi

Super Parva A 10.pdf - Biasi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INSTALLAZIONE<br />

Figura 5.6<br />

• Svitare le viti e rimuovere il coperchio copri<br />

morsettiera Figura 5.7 .<br />

Figura 5.7<br />

Collegamento alla rete di alimentazione<br />

elettrica<br />

• Collegare il cavo di alimentazione elettrica<br />

proveniente dall'interruttore onnipolare<br />

alla morsettiera di alimentazione elettrica<br />

della caldaia Figura 5.8 rispettando la corrispondenza<br />

della linea (filo marrone) e<br />

del neutro (filo azzurro).<br />

• Collegare il filo di terra (giallo/verde)<br />

ad un efficace impianto di terra.<br />

- 26 -<br />

INSTALLAZIONE<br />

Il filo di terra deve essere il più<br />

lungo dei fili di alimentazione<br />

elettrica.<br />

Il cavo o il filo di alimentazione elettrica<br />

dell'apparecchio, deve avere sezione non<br />

inferiore a 0,75 mm2 , e comunque attenersi<br />

alle norme tecniche vigenti.<br />

all’interruttore<br />

bipolare<br />

3<br />

Figura 5.8<br />

L N<br />

1<br />

Morsettiera<br />

termostato<br />

ambiente<br />

Morsettiera<br />

alimentazione<br />

elettrica<br />

5.8 Collegamento di un termostato<br />

ambiente o valvole di zona<br />

Per il collegamento di un termostato ambiente<br />

servirsi della morsettiera termostato<br />

ambiente della caldaia Figura 5.9.<br />

3<br />

Figura 5.9<br />

L N<br />

1<br />

Morsettiera<br />

termostato<br />

ambiente<br />

Morsettiera<br />

alimentazione<br />

elettrica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!