11.06.2013 Views

Il programma delle attività dei fotoamatori UIF della Toscana per il ...

Il programma delle attività dei fotoamatori UIF della Toscana per il ...

Il programma delle attività dei fotoamatori UIF della Toscana per il ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Programma di <strong>attività</strong> <strong>dei</strong> <strong>fotoamatori</strong> <strong>UIF</strong> <strong>della</strong> <strong>Toscana</strong><br />

I <strong>fotoamatori</strong> <strong>UIF</strong> <strong>della</strong> <strong>Toscana</strong> <strong>programma</strong>no le <strong>attività</strong> <strong>per</strong> l’anno in corso<br />

( Relazione dettagliata dell’incontro del 21 apr<strong>il</strong>e 2013 )<br />

di Massimo Bertoncini Segretario <strong>UIF</strong> <strong>per</strong> la <strong>Toscana</strong> e l’Umbria.<br />

In una splendida “location” quale la V<strong>il</strong>la <strong>Il</strong> Trebbiolo situata a pochi ch<strong>il</strong>ometri da Fiesole, e adagiata nella<br />

cornice <strong>delle</strong> colline che circondano Firenze, <strong>il</strong> giorno 21 Apr<strong>il</strong>e 2013 si è svolto <strong>il</strong> workshop di fotografia<br />

“Fashion e ritratto” con la bella e simpatica mo<strong>della</strong> Rossella, in arte Destiny model.<br />

Al workshop è stato abbinato anche un incontro tra i segretari <strong>UIF</strong> <strong>della</strong> <strong>Toscana</strong> allo scopo di definire un<br />

<strong>programma</strong> di <strong>attività</strong> <strong>per</strong> l’anno in corso.<br />

Questo incontro è stato da me fortemente voluto <strong>per</strong> rispondere alle richieste di vari soci e delegati di zona<br />

che hanno espresso <strong>il</strong> desiderio di incontrarci più spesso ( al di là del congresso regionale e nazionale ) <strong>per</strong><br />

parlare di fotografia, fare fotografia e scambiarci opinioni e consigli.<br />

Questa dovrebbe essere l'<strong>attività</strong> caratteristica di un’ associazione come la nostra <strong>della</strong> quale ormai faccio<br />

parte di 10 anni e che ha contribuito tanto ad allargare la mia cerchia di amicizie.<br />

La forza dell’<strong>UIF</strong> sono le <strong>per</strong>sone e le <strong>per</strong>sone devono incontrarsi e dialogare, devono sentirsi a contatto di<br />

gomito.<br />

Contiamo tanti <strong>fotoamatori</strong> con grande es<strong>per</strong>ienza e capacità che possono farci da "maestri" durante questi<br />

incontri, workshop, e gite.<br />

Di seguito alcune immagini del workshop con Destiny.<br />

La prima di queste, che ritengo tra le più simpatiche, ritrae <strong>il</strong> vicepresidente Nardi, <strong>il</strong> segretario Sergio Ghetti<br />

che, nell’occasione, si è dimostrato un es<strong>per</strong>to “direttore artistico” , mentre si scambiano opinioni e punti di<br />

vista … uno scambio di idee al quale, come si vede, anche la mo<strong>della</strong> partecipa e dice la sua:


Programma di <strong>attività</strong> <strong>dei</strong> <strong>fotoamatori</strong> <strong>UIF</strong> <strong>della</strong> <strong>Toscana</strong><br />

- Foto 1 : Ognuno ha la sua opinione … anche la mo<strong>della</strong> –


Programma di <strong>attività</strong> <strong>dei</strong> <strong>fotoamatori</strong> <strong>UIF</strong> <strong>della</strong> <strong>Toscana</strong><br />

- Foto 2: Destiny -<br />

- Foto 3 : i consigli di Sergio Ghetti –


Programma di <strong>attività</strong> <strong>dei</strong> <strong>fotoamatori</strong> <strong>UIF</strong> <strong>della</strong> <strong>Toscana</strong><br />

- Foto 4 : Destiny in un interno -


Programma di <strong>attività</strong> <strong>dei</strong> <strong>fotoamatori</strong> <strong>UIF</strong> <strong>della</strong> <strong>Toscana</strong><br />

- Foto 5 : Destiny in “Camera con vista” -


Programma di <strong>attività</strong> <strong>dei</strong> <strong>fotoamatori</strong> <strong>UIF</strong> <strong>della</strong> <strong>Toscana</strong><br />

- Foto 6 : studio di controluce -<br />

Dopo un pranzo tipicamente toscano,e concedendo un po’ di meritato riposo a Destiny siamo passati a<br />

discutere un possib<strong>il</strong>e <strong>programma</strong> di iniziative <strong>per</strong> l’anno in corso.<br />

Alla discussione sono stati presenti:<br />

Massimo Bertoncini Segretario <strong>UIF</strong> <strong>per</strong> la regione <strong>Toscana</strong><br />

Fabio Nardi Vice Presidente.<strong>UIF</strong><br />

Sergio Ghetti Segretario <strong>UIF</strong> Firenze<br />

Alvaro Valdarnini Socio <strong>UIF</strong><br />

Gaetano Ravalli Socio <strong>UIF</strong><br />

Paolo Ferretti Consigliere <strong>UIF</strong><br />

Sergio Caregnato Segretario <strong>UIF</strong> Prato


Programma di <strong>attività</strong> <strong>dei</strong> <strong>fotoamatori</strong> <strong>UIF</strong> <strong>della</strong> <strong>Toscana</strong><br />

All'inizio <strong>della</strong> discussione ognuno ( nessuno escluso ) manifesta la propria soddisfazione e consapevolezza<br />

del senso di appartenenza ad un'organizzazione che si rivolge ai propri soci in quanto <strong>per</strong>sone e richiede<br />

loro amicizia e umanità mettendo tutto <strong>il</strong> resto in secondo piano.<br />

Già dalle prime fasi <strong>della</strong> discussione si evidenzia <strong>il</strong> desiderio di tutti i presenti che la <strong>Toscana</strong> irrobustisca i<br />

vincoli tra i propri soci e che si provveda a coinvolgere i <strong>fotoamatori</strong> in almeno 3-4 incontri l'anno.<br />

Alvaro Valdarnini conferma la candidatura di Arezzo <strong>per</strong> ospitare <strong>il</strong> prossimo Congresso Regionale.<br />

Massimo Bertoncini presenta e <strong>il</strong>lustra 3 ipotesi di workshop fotografici di tema naturalistico:<br />

1. visita all'oasi WWF Orti Bottagone ( Piombino ) <strong>per</strong>iodo previsto<br />

la prima metà di Settembre<br />

- Foto 7 Orti Bottagone –<br />

2. Passeggiata fotografica lungo <strong>il</strong> <strong>per</strong>corso che porta da Populonia<br />

a Piombino <strong>per</strong>iodo previsto mese di Giugno,<br />

con partenza dal parcheggio sovrastante "Buca <strong>delle</strong> fate" e arrivo a "Calamoresca" (<br />

v.http://www.calamorescabeach.it/)


Programma di <strong>attività</strong> <strong>dei</strong> <strong>fotoamatori</strong> <strong>UIF</strong> <strong>della</strong> <strong>Toscana</strong><br />

- Foto 8 l’isola d’Elba vista durante <strong>il</strong> <strong>per</strong>corso da Populonia a baratti ( foto di Diego Luci ) -<br />

3. Escursione alla sco<strong>per</strong>ta di Punta Falcone : zona di grande<br />

interesse sia storico (re<strong>per</strong>ti di batterie risalenti alla seconda guerra mondiale) che paesaggistico con<br />

vedute verso l'isola d'Elba e su gran parte <strong>della</strong> costa che va da Populonia al golfo di<br />

Follonica.Periodo consigliato primavera o inizio autunno.


Programma di <strong>attività</strong> <strong>dei</strong> <strong>fotoamatori</strong> <strong>UIF</strong> <strong>della</strong> <strong>Toscana</strong><br />

4. Massimo Bertoncini riporta anche la proposta di Fabio Galanti ( segretario provinciale ) che ha dichiarato<br />

<strong>il</strong> suo desiderio affinché sia organizzata una raccolta di lavori realizzati dai soci <strong>della</strong> <strong>Toscana</strong> su un tema<br />

che <strong>il</strong>lustri gli aspetti nostra regione. Con tali lavori potrebbe essere organizzata una mostra sul nostro sito<br />

Internet e una mostra fotografica in un sito da definire ( Massimo propone <strong>il</strong> Chiosco <strong>della</strong> fotografia a San<br />

Vincenzo, mentre Sergio Ghetti una località fiorentina).<br />

<strong>Il</strong> titolo <strong>della</strong> mostra potrebbe essere "Terra di <strong>Toscana</strong>". Aspetti caratteristici, folclore e tradizioni ecc.<br />

Sergio Ghetti suggerisce:<br />

4. workshop sul tema “street photography”<br />

<strong>il</strong> workshop si propone di studiare fotograficamente <strong>il</strong> "risveglio" di Firenze in una domenica mattina.<br />

Si stab<strong>il</strong>isce che <strong>il</strong> <strong>per</strong>iodo più adatto potrebbe essere fine Settembre.<br />

5. workshop alla sco<strong>per</strong>ta <strong>della</strong> corsa <strong>delle</strong> "m<strong>il</strong>le miglia"<br />

In occasione del passaggio a Firenze <strong>della</strong> storica gara si presenta l'occasione di fotografare auto<br />

d'epoca in azione nella fantastica cornice costituita dal capoluogo toscano .<br />

Allo scopo di occupare posizioni fotograficamente vantaggiose SG si riserva di studiare attentamente<br />

<strong>il</strong> tracciato una volta che sarà reso pubblico e,quindi,di fornire preziose indicazioni a tutti gli<br />

intervenuti.<br />

Al momento <strong>della</strong> stesura di questa relazione la data non è ancora stata fissata ufficialmente ma è<br />

ormai consuetudine che <strong>il</strong> <strong>per</strong>iodo sia collocato nella seconda metà di Maggio<br />

Paolo Ferretti si dichiara disponib<strong>il</strong>e ad organizzare un'escursione articolata in due fasi:<br />

6. Al mattino un workshop fotografico da realizzarsi in un'officina<br />

<strong>dei</strong> maestri alabastrai di Volterra e nel pomeriggio un’escursione<br />

al "Teatro del s<strong>il</strong>enzio" a Lajatico (in provincia di Pisa) reso<br />

famoso da Andrea Bocelli.


Programma di <strong>attività</strong> <strong>dei</strong> <strong>fotoamatori</strong> <strong>UIF</strong> <strong>della</strong> <strong>Toscana</strong><br />

Si ritiene che <strong>il</strong> <strong>per</strong>iodo potrà essere fissato in Ottobre<br />

A questo punto, visto <strong>il</strong> numero di proposte presentate, Massimo Bertoncini si incarica di redigere un<br />

<strong>programma</strong> di dettaglio (indicando i <strong>per</strong>iodi di svolgimento degli incontri con date precise da fissare in<br />

seguito, in accordo con gli umori <strong>delle</strong> stagioni ma con sufficiente anticipo a vantaggio degli organizzatori).<br />

Al termine di questa fase Fabio Nardi, sempre nell'ottica di dare efficienza e consolidare la comunicazione<br />

<strong>UIF</strong> nell'ambito toscano, incarica Sergio Ghetti di definire una pagina Facebook dedicata ai Fotoamatori <strong>UIF</strong><br />

<strong>della</strong> <strong>Toscana</strong>, in modo da costituire un punto d'incontro efficiente e stimolante anche se virtuale. Sergio<br />

accetta di buon grado.<br />

Fabio Nardi, poi, annuncia poi la sua volontà di coinvolgere in queste <strong>attività</strong> anche soci dell'Umbria presso i<br />

quali a breve si recherà di <strong>per</strong>sona in compagnia del segretario regionale.<br />

Massimo Bertoncini infine comunica di aver ricevuto da vari soci iterate lamentele circa la modalità di<br />

gestione di vari concorsi fotografici da parte di organizzatori che, hanno dimostrato una conduzione non<br />

adeguata agli standard attesi dai <strong>fotoamatori</strong> stessi.<br />

Data l’ora tarda l’incontro termina, e così anche questo resoconto,<br />

con i seguenti propositi:<br />

1. dare luogo almeno altri 2-3 incontri quest'anno<br />

2. realizzare una pagina Facebook <strong>per</strong> i soci <strong>UIF</strong> <strong>della</strong> <strong>Toscana</strong><br />

E con l’intento di organizzare le seguenti escursioni e workshop in numero ridotto rispetto alle proposte<br />

presentate considerando che ormai siamo in prossimità dell’estate:<br />

1. oasi WWF Orti Bottagone ( prima metà di Settembre )<br />

2. da Populonia a Piombino ( metà Giugno )<br />

5. Le m<strong>il</strong>le miglia ( seconda metà Maggio )<br />

6. gli alabastrai e <strong>il</strong> teatro del s<strong>il</strong>enzio (Ottobre)<br />

7. Mostra "Terra di <strong>Toscana</strong>" ( anno 2013 )<br />

In conclusione una bella giornata, trascorsa con un gruppo di amici, a fare e parlare di fotografia con la<br />

mente rivolta agli aspetti <strong>della</strong> nostra regione con quell’attaccamento al proprio territorio che deve essere<br />

uno <strong>dei</strong> motivi guida del fotoamatore.<br />

E ancora tutto sotto lo sguardo divertito di Destiny che avrà pensato ><br />

…matti sì, ma simpatici. Ciao!<br />

Foto di M.Bertoncini<br />

M. Bertoncini

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!