11.06.2013 Views

Dott.ssa Paola Lastella Dott.ssa Lorella Chiavistelli - UNID

Dott.ssa Paola Lastella Dott.ssa Lorella Chiavistelli - UNID

Dott.ssa Paola Lastella Dott.ssa Lorella Chiavistelli - UNID

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROGRAMMA DEL CORSO:<br />

Ore 9.00 APPROCCIO COMPORTAMENTALE E<br />

PSICOLOGICO AL PAZIENTE IN ETÀ EVOLUTIVA<br />

Variabili che influenzano il comportamento del bambino<br />

nello studio odontoiatrico<br />

Ruolo dei genitori<br />

Anamnesi medica<br />

Consapevolezza del problema dentale<br />

Livello di apprendimento<br />

Gestione comportamentale del bambino<br />

Prima dell’appuntamento<br />

Approccio positivo<br />

Flessibilità e tolleranza<br />

Comunicare con il bambino<br />

Impostazione e chiarezza della comunicazione<br />

La comunicazione multisensoriale<br />

Controllo del comportamento<br />

Il modello di apprendimento<br />

La rieducazione<br />

Il condizionamento avverso<br />

Consolidamento tangibile<br />

Ore 10.30 GESTIONE DEL PAZIENTE DISABILE<br />

Handicap fisico, mentale, sensoriale.<br />

La comunicazione personalizzata<br />

Difficoltà e tecniche di gestione della terapia<br />

Ore 11.00 COFFEE BREAK<br />

Ore 11.30 GENGIVITE E MALATTIA PARODONTALE<br />

Scarsa igiene orale, Gengivite, Parodontite<br />

Gengivite da eruzione<br />

Allergie<br />

Herpes simplex<br />

Stomatite aftosa<br />

Candidosi<br />

Infezioni batteriche acute<br />

Avitaminosi<br />

Effetti dei farmaci<br />

Ore 12.30 IL PAZIENTE ORTODONTICO: IGIENE<br />

PROFESSIONALE E DOMICILIARE<br />

Protocolli di mantenimento<br />

Prima della terapia ortodontica<br />

Durante la terapia ortodontica<br />

Dopo il debonding<br />

Ore 13.00 IGIENE DOMICILIARE E ALIMENTAZIONE<br />

Cariorecettività: Rischio di carie<br />

Il controllo dell’alimentazione<br />

Istruzioni di igiene orale domiciliare per fasce d’età<br />

Ore 14.00 PAUSA PRANZO<br />

Ore 15.30 LA DENTIZIONE DECIDUA E PERMANENTE NEL<br />

BAMBINO<br />

Anamnesi medica –dentale- familiare<br />

Cronologia dell’eruzione dei denti decidui e permanenti<br />

Differenze morfologiche tra denti decidui e permanenti<br />

Morfologia dei solchi<br />

Ore 16.00 FLUOROPROFILASSI: SISTEMICA O TOPICA?<br />

Proprietà del fluoro<br />

Fluoroprofilassi sistemica<br />

Fluoro in gravidanza<br />

Fluorosi e tossicità del fluoro<br />

Fluoruri topici<br />

Gel, soluzioni, vernici, sciacqui, dentifrici<br />

Protocolli: applicazioni topiche<br />

Ore 17.00 SIGILLATURE DEI SOLCHI E DELLE FESSURE<br />

Selezione del dente da sigillare<br />

Sigillanti: classificazione<br />

Applicazione della Diga<br />

Tecnica di applicazione dei sigillanti<br />

Controllo delle interferenze occlusali<br />

Rivalutazione<br />

Preventive Resine Restoration (Prr)<br />

18.00 VERIFICA TEST ECM E CONSEGNA ATTESTATI<br />

Obiettivi del corso<br />

Lo scopo del corso è fornire all’igienista dentale gli strumenti<br />

di valutazione per la scelta dell’approccio comunicazionale,<br />

terapeutico e preventodontico del soggetto pediatrico. Il<br />

paziente in età evolutiva risulta essere un paziente particolare<br />

per i molteplici aspetti caratterizzanti le singole fasce d’età e<br />

le diverse situazioni dettate dalle specifiche connotazioni<br />

caratteriali e cliniche del bambino stesso.<br />

L’illustrazione dei più attuali protocolli di prevenzione nella<br />

gestione delle diverse tipologie di paziente pedodontico, offre<br />

un quadro dettagliato delle dinamiche più frequenti che si<br />

possono incontrare in uno studio odontoiatrico.<br />

Quote di partecipazione al Corso<br />

Soci U.N.I.D.:<br />

in regola con l’ iscrizione per il 2010 o 2011<br />

Laureati o Diplomati euro 30,00<br />

Studenti CLID euro 30,00<br />

Non soci U.N.I.D.:<br />

Diplomati o Laureati euro 120,00<br />

Studenti CLID euro 80,00<br />

L’ iscrizione al corso comprende:<br />

Attestato di partecipazione<br />

6 Crediti ECM per Igienisti Dentali<br />

Coffee Break<br />

Cartellina congressuale<br />

Numero max di partecipanti 30 laureati 5 studenti CLID<br />

Il corso si terrà con un numero minimo di 15 partecipanti.<br />

La conferma dello svolgimento del corso sarà<br />

comunicata entro 10 giorni prima della data prescelta.<br />

______________________________________________<br />

Quota di iscrizione U.N.I.D. 2011<br />

Socio effettivo Igienista Dentale euro 70,00<br />

Studente CLID euro 25,00<br />

______________________________________________<br />

Modalità di pagamento:<br />

Effettuare il versamento sia della quota del Corso che<br />

della eventuale iscrizione o rinnovo all’Associazione sul<br />

C/Corrente postale N.: 26007401 intestato a Unione<br />

Nazionale Igienisti Dentali oppure Bonifico Postale anche<br />

on line intestato a U.N.I.D.<br />

Codice IBAN: IT 81 S076 0103 2000 0002 6007 401.<br />

Indicare sempre la causale del versamento. Inviare copia<br />

del versamento e scheda iscrizione per fax al numero<br />

06 61648016 oppure via e mail: segreteria@unid.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!