11.06.2013 Views

L'orso salvato dai fumetti - PescaraPescara.it

L'orso salvato dai fumetti - PescaraPescara.it

L'orso salvato dai fumetti - PescaraPescara.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22<br />

26 aprile 2012<br />

I protagonisti della settimana<br />

Michelle Pfeiffer è nata il 29 aprile<br />

ARIETE<br />

dal 21/3 al 20/4<br />

Vi attendono giornate<br />

pos<strong>it</strong>ive, per il lavoro<br />

e per le tasche! Se avete<br />

intenzione di comprare<br />

casa, potrebbe essere il<br />

momento giusto. Venere è<br />

dalla vostra parte: per le<br />

coppie attimi di passione,<br />

per i single incontri.<br />

LEONE<br />

dal 23/7 al 22/8<br />

Non rimanete sempre<br />

fermi sulle vostre opinioni<br />

e interrogatevi su ciò<br />

che state facendo. Difettate<br />

di un pizzico di umiltà che<br />

invece potrebbe giovarvi.<br />

Con Venere pos<strong>it</strong>iva, si risveglia<br />

la passione per il<br />

partner.<br />

TORO<br />

dal 21/4 al 20/5<br />

La fortuna (e anche<br />

Marte pos<strong>it</strong>ivo) aiuta gli<br />

audaci. Perciò non tiratevi<br />

indietro di fronte ad una<br />

proposta o ad un’offerta<br />

professionale. Tenerezza e<br />

dolcezza con il partner<br />

renderanno più solido il<br />

legame.<br />

VERGINE<br />

dal 23/8 al 22/9<br />

Calma e sangue freddo,<br />

avete molti pianeti contro<br />

e non dovete abbassare<br />

la guardia. Con la precisione<br />

e la professional<strong>it</strong>à potrete<br />

risolvere s<strong>it</strong>uazioni<br />

difficili. Invece di l<strong>it</strong>igare,<br />

divert<strong>it</strong>evi insieme alla persona<br />

amata.<br />

SAGITTARIO<br />

CAPRICORNO<br />

dal 23/11 al 21/12<br />

dal 22/12 al 20/1<br />

Con Giove pos<strong>it</strong>ivo,<br />

e con un pizzico di riflessiv<strong>it</strong>à<br />

in più, potreste raggiungere<br />

una maggiore<br />

seren<strong>it</strong>à nell’ambiente di<br />

lavoro. Risparmiate di più.<br />

Nella coppia è necessario<br />

anche spir<strong>it</strong>o di sacrificio,<br />

per andare incontro al<br />

partner.<br />

E’ un periodo denso<br />

di impegni e di viaggi, tenete<br />

sotto controllo lo<br />

stress o il lavoro ne risentirà.<br />

Marte è con voi, ma aiutatevi<br />

con la razional<strong>it</strong>à e la<br />

calma. Settimana pos<strong>it</strong>iva<br />

anche per i rapporti<br />

d’amore, all’insegna di<br />

tenerezza e passione.<br />

Luca Laurenti è nato il 29 aprile<br />

GEMELLI<br />

dal 21/5 al 21/6<br />

Non vi ag<strong>it</strong>ate per<br />

piccole cose, usate razional<strong>it</strong>à<br />

e pratic<strong>it</strong>à nelle<br />

scelte, ed ev<strong>it</strong>ate di l<strong>it</strong>igare<br />

con i familiari per questioni<br />

economiche. L’amore<br />

non va a gonfie vele:<br />

se siete impegnati siate<br />

comprensivi.<br />

BILANCIA<br />

dal 23/9 al 23/10<br />

I progetti che avete<br />

fatto potrebbero avere un<br />

es<strong>it</strong>o pos<strong>it</strong>ivo, continuate<br />

ad impegnarvi e a credere<br />

in ciò che fate. Siate dolci e<br />

amorevoli con il partner,<br />

non cercate l’alterco inutilmente.<br />

Estate in arrivo: fate<br />

attiv<strong>it</strong>à sportiva.<br />

ACQUARIO<br />

dal 21/1 al 19/2<br />

Ascoltate i consigli<br />

di chi vi stima e vi vuole<br />

bene. Inoltre, buttatevi<br />

anima e corpo sulle iniziative<br />

che vi vengono affidate<br />

e qualcosa ne verrà<br />

fuori. Venere è dalla vostra:<br />

amore sereno, v<strong>it</strong>a di<br />

coppia soddisfacente. Riposate.<br />

OROSCOPO E CURIOSITÀ<br />

CANCRO<br />

dal 22/6 al 22/7<br />

La settimana si presenta<br />

un po’ in sal<strong>it</strong>a nell’amb<strong>it</strong>o<br />

lavorativo. Con<br />

energia e ottimismo affronterete<br />

problemi imprevisti.<br />

Le relazioni non sono solo<br />

rose e fiori, la v<strong>it</strong>a quotidiana<br />

può creare nervosismi e<br />

incomprensioni.<br />

SCORPIONE<br />

dal 24/10 al 22/11<br />

Tenacia e perseveranza,<br />

sorrette dall’aiuto<br />

di Marte, vi porteranno a<br />

realizzare imprese e affari<br />

in maniera discreta. Sostenete<br />

un collega che vi è<br />

amico. Per i single sono<br />

previsti incontri di fuoco,<br />

curate la forma fisica.<br />

PESCI<br />

dal 20/2 al 20/3<br />

Non è un periodo d’<br />

oro per le finanze, occhio<br />

ai passi falsi. Lavorate con<br />

attenzione e diligenza. Per i<br />

single non ci sono grandi<br />

nov<strong>it</strong>à, ma è meglio così,<br />

approf<strong>it</strong>tate del bel tempo<br />

per uscire e fare v<strong>it</strong>a all’aria<br />

aperta. Massaggi rilassanti,<br />

dieta equilibrata.<br />

I CODICI DEL SOCCORSO<br />

Il codice Sos si usa per chiedere<br />

soccorso nelle comunicazioni<br />

radiotelegrafiche. Le tre<br />

lettere, che secondo alcuni sono<br />

le iniziali della frase inglese save<br />

our souls (salvate le nostre<br />

anime), furono scelte perché<br />

combinate insieme danno un<br />

codice facile da trasmettere e<br />

inconfondibile, essendo cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o<br />

dalla successione di tre<br />

punti, tre linee e tre punti (…---<br />

… ). Il codice Mayday è stato<br />

adottato con la diffusione delle<br />

comunicazioni radiofoniche.<br />

CIBI SPRECATI<br />

Dal 1974 a oggi lo spreco di cibo<br />

è cresciuto del 50%. Nei paesi<br />

dell’Unione europea si sprecano<br />

179 chili di cibo pro-cap<strong>it</strong>e l’anno.<br />

I consumatori europei ogni<br />

anno gettano via cibo per un valore<br />

di 1,6 miliardi di euro. Il dato<br />

più allarmante riguarda gli<br />

Stati Un<strong>it</strong>i : il 40% del cibo prodotto<br />

viene gettato via lungo la<br />

catena alimentare. In Gran Bretagna<br />

le famiglie gettano ogni<br />

anno 6,7 milioni di tonnellate di<br />

alimenti ancora commestibili,<br />

con un costo annuo di 14 miliardi<br />

di sterline. In Svezia una fami-<br />

LA VITA DA EREMITA<br />

Ci sono ancora persone<br />

(qualche migliaio) che hanno<br />

“abbandonato il mondo” per<br />

motivi religiosi e dedicano l’esistenza,<br />

in forme individuali o<br />

comun<strong>it</strong>arie, alla pratica di modelli<br />

di perfezione spir<strong>it</strong>uale.<br />

Questi individui sono normalmente<br />

vincolati da voti di cast<strong>it</strong>à<br />

e povertà. Vi sono erem<strong>it</strong>i di religione<br />

cristiana, ma anche musulmana,<br />

induista, giainista,<br />

buddista, taoista. Spesso gli erem<strong>it</strong>i<br />

hanno una dimora isolata<br />

dagli altri uomini, dove si r<strong>it</strong>ira-<br />

glia media butta il 25% del cibo<br />

acquistato, una famiglia danese<br />

di 4 persone smaltisce come<br />

rifiuto annualmente cibo per un<br />

valore pari a 2,9 miliardi di euro,<br />

mentre in Olanda i consumatori<br />

buttano circa l’11% dl cibo che<br />

acquistano. Secondo un recente<br />

rapporto dell’Agenzia francese<br />

per l’ambiente e l’energia ogni<br />

c<strong>it</strong>tadino francese getta via ogni<br />

anno 7 chili di prodotti alimentari<br />

ancora intatti nella confezione<br />

originale. Una famiglia media<br />

<strong>it</strong>aliana butta via 548 euro l’anno<br />

su una spesa media di circa<br />

54.00. Secondo i dati diffusi da Il<br />

libro nero dello spreco in Italia,<br />

curato dal preside della facoltà di<br />

Agraria di Bologna Andrea Segrè<br />

e dal ricercatore Luca Falasconi,<br />

in Italia 12 miliardi di euro finiscono<br />

nella spazzatura: 250 chili<br />

di cibo vengono buttati ogni<br />

no in preghiera e med<strong>it</strong>azione,<br />

ma parte della loro v<strong>it</strong>a è dedicata<br />

ad aiutare il prossimo, soprattutto<br />

da un punto di vista<br />

morale. Un esempio di questo<br />

tipo è la figura di Bernard Sorel,<br />

un sacerdote che vive nel f<strong>it</strong>to<br />

del bosco di Neuville, in Belgio.<br />

Ambientalista e mistico, padre<br />

Bernard ha passato oltre 20 dei<br />

suoi poco più di quarant’anni in<br />

questa foresta, in una dimora di<br />

3 x 2 metri. Dentro vi si trova il<br />

minimo indispensabile: una<br />

scrivania colma di libri, una piccola<br />

stufa a legna, un tabernacolo<br />

e, per terra, un sacco a pelo e<br />

una Bibbia. Ispirandosi alla tradizione<br />

russa egli si definisce un<br />

pustinik, un uomo cioè che si<br />

r<strong>it</strong>ira per un certo periodo di<br />

tempo in mezzo alla natura per<br />

pregare in sol<strong>it</strong>udine.<br />

giorno dagli ipermercati e 20 milioni<br />

di tonnellate di cibo ancora<br />

buono finiscono ogni anno tra i<br />

rifiuti. Per quanto riguarda il<br />

consumo di acqua usata per<br />

l’agricoltura lo spreco ammonta<br />

a 5,3 milioni di metri cubi. “Per<br />

fare un confronto: con la stessa<br />

quant<strong>it</strong>à d’acqua in Kenya si disseterebbero<br />

tutti gli ab<strong>it</strong>anti per<br />

270 anni”, scrivono Segrè e Falasconi.<br />

A dare la misura dello<br />

spreco c’è anche il numero degli<br />

scarti da cucina mescolati ai rifiuti<br />

solidi urbani: in Italia nel<br />

2008 secondo i dati raccolti dall’<br />

Ispra, nella raccolta differenziata<br />

sono conflu<strong>it</strong>e 2 milioni di tonnellate<br />

di rifiuti organici. Sono<br />

addir<strong>it</strong>tura 4mila le tonnellate di<br />

alimenti ancora consumabili<br />

che ogni giorno finiscono in<br />

discarica. (s.d.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!