11.06.2013 Views

pesticciatore - settembre 2008 - Podismo il ponte

pesticciatore - settembre 2008 - Podismo il ponte

pesticciatore - settembre 2008 - Podismo il ponte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Periodo oberato d' impegni quello che ormai da capo ad una sede invidiab<strong>il</strong>e, fac<strong>il</strong>mente raggiungiqualche<br />

anno attende i ragazzi biancogialli al rien- b<strong>il</strong>e, accogliente e coinvolgente come la pista di atle- dal nostro inviato PETALO<br />

tro dalle vacanze estive, con due manifestazioni a tica di Fontevivo, che è legata al Criterium e che, co- Anche perché sennò si chiamerebbe così .<br />

carattere competitivo da organizzare nel giro di po- me sempre, prevede una mini corsa per ragazzi e un Ho capito, per far parlare un po' anche di noi<br />

chissime settimane . percorso di 5 km non competitivo . Ciò nonostante ( poveretti ), devo scrivere qualcosa io .<br />

Una è la suggestiva ROCCA CO' I' FIATONE, staffet- ha visto al via, quest'anno, poco più di 200 partenti A parte i discorsi a bischero, per questa enneta<br />

di km 2 x 3 in notturna nel centro storico di San e un parco atleti qualitativamente molto modesto . sima e sconosciuta avventura siamo partiti in<br />

Miniato, l'altra, <strong>il</strong> TROFEO FONTEVIVO, è una gara Che dire poi della " Rocca co' i' fiatone ", una chicca cinque di cui tre veramente convinti e ignari di<br />

di 11 km inserita nel Criterium Podistico Toscano, che di fine estate, che ogni volta ci porta grandi apprez- quello che andavamo ad affrontare . I cinque<br />

si svolge a fine <strong>settembre</strong> a S. Miniato Basso presso <strong>il</strong> zamenti da parte dei partecipanti, grazie ad una del padre continua a pag. 3<br />

centro sportivo Fontevivo . formula originale e attentamente studiata, che offre<br />

Due valide manifestazioni che negli anni passati han- ai podisti tutta una serie di emozioni, a partire dalla<br />

no dato belle soddisfazioni agli instancab<strong>il</strong>i organiz- non competitiva, la " Su e giù per San Miniato", meszatori<br />

del <strong>Podismo</strong> Il Ponte e, molto probab<strong>il</strong>mente, sa in moto dal Corteo Storico della città, e che precene<br />

daranno ancora in futuro, ma che in questo mo- de e in pratica lancia la staffetta, per finire poi alla<br />

mento dobbiamo riconoscere che … " hanno <strong>il</strong> fiato- cena offerta, è proprio <strong>il</strong> caso di dire, ai partecipanti<br />

ne ". Constatazione avvalorata in primo luogo e non solo, nella suggestiva Piazza del Seminario, sotdall'<br />

audience, cioè dalla partecipazione ben al di to <strong>il</strong> cielo stellato . Il tutto reso possib<strong>il</strong>e da una sisotto<br />

delle attese tenendo presente anche l'impegno nergia d'intenti da parte del Comune e delle varie<br />

profuso in particolar modo dai responsab<strong>il</strong>i : Stefano associazioni sportive, culturali, dei commercianti e<br />

Falaschi per la " Rocca co' i' fiatone ", e Roberto Fiore produttori della zona . E l'esser riusciti a coinvolgeper<br />

<strong>il</strong> " Trofeo Fontevivo " . re e far collaborare tutte queste realtà è un altro<br />

E dire che quest'ultima è una manifestazione sobria merito di questa nostra manifestazione podistica che<br />

ma ben orchestrata, che presenta un percorso ma- nonostante tutto questo, ha visto al via sì e no un<br />

gari impegnativo ma piacevole attraverso <strong>il</strong> centro centinaio di non competitivi e, sebbene quest'anno<br />

di San Miniato e le amene colline circostanti, che fa la gara vera e propria fosse valida anche come campionato<br />

toscano Uisp di staffetta, erano appena 38<br />

le staffette presenti delle quali 11 del nostro gruppo .<br />

Alla luce di tutto questo non possiamo non fare alcune<br />

doverose considerazioni, la prima di carattere generale<br />

legata al numero fin troppo eccessivo di eventi<br />

podistici sia competitivi che non, che inevitab<strong>il</strong>mente<br />

finiscono per darsi fastidio tra loro .<br />

Nel periodo invernale si corre ormai quasi ininterrottamente<br />

ogni sabato e domenica, e spesso nella stessa<br />

data si accavallano due o più gare, a volte anche<br />

molto ravvicinate tra loro, nel periodo estivo tutto<br />

questo vale anche per i giorni infrasettimanali .<br />

Perciò non potendosi sdoppiare, ma anzi dovendo<br />

sapientemente amministrare le proprie energie, la<br />

maggior parte continua a pag. 2<br />

continua a pagina 2


2 IL PESTICCIATORE 30 SETTEMBRE <strong>2008</strong><br />

di STEFANO FALASCHI<br />

Ormai l'ultimo atleta ha lasciato la piazza da<br />

un paio d'ore … <strong>il</strong> campan<strong>il</strong>e ha fatto sentire<br />

la sua voce con due rintocchi … le fiaccole anelano<br />

fiochi bagliori … <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio finalmente<br />

regna sovrano … l' "affannato " sforzo dei concorrenti<br />

tra l'incitamento del pubblico è solo<br />

un ricordo … . Noi siamo qui, stanchi ma<br />

soddisfatti, operosi come formichine per rendere<br />

alla città, piazza del Seminario nel suo stato<br />

originale, senza i segni, cioè, di questa festa di<br />

sport . Una manifestazione iniziata ore prima<br />

(giorni … settimane nel mettere a punto tutto <strong>il</strong><br />

meccanismo organizzativo ) e conclusasi con<br />

l'ultima fetta di cocomero accompagnata dal<br />

buon vino di questi colli dopo pettorali numerati,<br />

testimoni fluorescenti, magliette sudate<br />

nella ricorrente lotta contro <strong>il</strong> tempo .<br />

Noi siamo qui intenti a togliere anche l'ultimo<br />

coriandolo tra i sassi, a ricaricare i nostri camioncini,<br />

a lavare le pentole e levar le tende .<br />

S<strong>il</strong>enziosi … quasi rispettosi della quiete che ci<br />

degli atleti deve selezionare attentamente gli impe- Su cosa confermare o eventualmente togliere, se ne circonda … pochi momenti, poche domande<br />

gni e questo porta a un sempre minor numero di po- può parlare, ma questo ritengo sia ormai assoluta- … ma tanta soddisfazione, oserei dire sollievo<br />

disti al via, fenomeno che non può essere compensa- mente necessario per ridare tranqu<strong>il</strong>lità ai nostri at- nel constatar con mano la buona riuscita (posto<br />

dall'incoraggiante aumento demografico del po- tuali tesserati e dirigenti e più tempo da dedicare al- so dire ottima ?!) della nostra manifestazione<br />

polo delle corse a piedi . la corsa e al divertimento . Nel tempo questo po- che piano piano, anno dopo anno, riunione<br />

Il fatto poi che sempre più non si corra per <strong>il</strong> piacere trà riportare entusiasmo e voglia di fare soprattutto dopo riunione, cresce come un albero sano e<br />

di farlo, ma si vada dietro a sponsor, premi e pacchi se strada facendo avremo la fortuna di trovare for- forte e che presto, molto presto, diventerà ingara,<br />

costringe gli organizzatori, che ovviamente ve- ze fresche e ispirate in modo tale da proporre maga- sieme alla Pesticciata, <strong>il</strong> fiore all'occhiello degli<br />

dono gratificato <strong>il</strong> proprio lavoro soprattutto, o solo, ri una tantum, o anche mai, qualche nuova iniziati- eventi del <strong>Podismo</strong> Il Ponte . Grazie a tutti …<br />

con l'alta partecipazione, a entrare in una competi- va per ridar smalto e vitalità al nostro gruppo .<br />

zione esosa che finisce per esasperare l'impegno degli Naturalmente queste sono considerazioni strettastessi,<br />

in una sempre più complessa ricerca di idee, mente personali, forse un po' pessimistiche e affretta- C O M P L I M E N T I D A ……….<br />

collaboratori ma soprattutto finanziamenti, vista la te, sulle quali però vi invito tutti quanti a riflettere .<br />

diffic<strong>il</strong>e situazione economica attuale .<br />

La seconda considerazione è di carattere più perso- 2 km ma duri, almeno per la nostra staffetta composta da<br />

nale, legata al nostro gruppo, alle prese tra l'altro non competitivi, complimenti agli organizzatori del Ponte .<br />

con tutta una serie di malumori provenienti da tempo<br />

dal nostro settore competitivo e che sta attraversando<br />

anche a livello dirigenziale un preoccupante Ciao a tutti, <strong>il</strong> fiatone no, è stato solo per la rocca ma anche<br />

periodo di stanca, con perdita di entusiasmo, voglia per gli organizzatori della manifestazione . Un ringraziadi<br />

fare e quel che è peggio, di allontanamento di al- mento sincero al presidente Leoni, che grazie alle persone<br />

cuni elementi finora attivi e indispensab<strong>il</strong>i . come lui rendono <strong>il</strong> mondo un pochino più bello …..<br />

Le possib<strong>il</strong>i variazioni di condizioni lavorative, fam<strong>il</strong>iari<br />

e personali o eventuali divergenze sulla gestione<br />

e le attività della società, non possono giustificare la<br />

situazione che si è venuta a creare. Probab<strong>il</strong>mente<br />

gli impegni delle ultime stagioni, troppi e indubbia- Pos. A T L E T A Gruppo Tempo<br />

mente gravosi, hanno finito per stancare molti dei A S S O L U T I<br />

nostri portandoli a mollare più o meno completa- 1 CAPRETTI ANDREA Orecchiella 31' 40"<br />

mente l'attività dirigenziale . 2 PERTUSATI GABRIELE Orecchiella 32' 04"<br />

Alti e bassi nella vita dei vari gruppi son sempre esi- 3 MARTINI MARCO La Galla 32' 43"<br />

stiti, l'importante è non andare avanti a testa bassa 4 CHECCACCI LORENZO Alpi Apuane 33' 08"<br />

ma avere l'um<strong>il</strong>tà di mettersi in discussione e magari 5 ARRIGHI REMO Atl. Valdarno 33' 24"<br />

di fare marcia indietro . D'altra parte le due situa- 7 SIMONCINI VALERIO Pod. Il Ponte 33' 53"<br />

zioni, quella generale e quella attuale interna al Po- 12 LANDOZZI STAFANO Pod. Il Ponte 34' 50"<br />

dismo Il Ponte, almeno per ora si muovono in senso 15 BARDOTTI SANDRO Pod. Il Ponte 35' 41"<br />

opposto, per cui ritengo inevitab<strong>il</strong>e <strong>il</strong> dover rivaluta- 27 VITI LUIGI Pod. Il Ponte 39' 05"<br />

re <strong>il</strong> numero delle nostre iniziative, togliendone alcu- 33 BALDUCCI MAURIZIO Pod. Il Ponte 39' 52"<br />

ne e concentrando le forze su poche manifestazioni, 43 DEL BRAVO ANTONIO Pod. Il Ponte 42' 56"<br />

facendo prevalere magari la qualità alla quantità, V E T E R A N I<br />

anche per la buona immagine del gruppo . 1 FIORAVANTI SILVANO Atl. Pontedera 34' 41"<br />

2 MANNUCCI MAURO La Verru'a 35' 26"<br />

3 MARZOTTI TIZIANO Pod. Il Ponte 35' 30"<br />

Pos 1° STAFFETTISTA 2° STAFFETTISTA 3° STAFFETTISTA Cat 1° Fr. 2° Fr. 3° Fr. Totale 7 RICCI ADRIANO Pod. Il Ponte 37' 14"<br />

1 BANANY Aziz PARRINI Francesco VENTURINI Fabio A 5' 49" 5' 47" 5' 52" 17' 28" 14 GERI FABIO Pod. Il Ponte 39' 34"<br />

2 BENELLI Yuri CAVALIERE Leonardo GENTILUOMO Riccardo A 5' 46" 5' 59" 5' 47" 17' 32" A R G E N T O<br />

5 FIORE Roberto MUGNAI Giacomo BERNARDESCHI Marco A 6' 25" 6' 27" 6' 19" 19' 11" 1 GIRIBON EMILIO Alpi Apuane 37' 07"<br />

10 LANDOZZI Stefano PICCHI Mirko BARDOTTI Sandro A 6' 27" 6' 50" 6' 38" 19' 55" 2 TURRINI GUERRINO Alto Reno 37' 32"<br />

15 GERI Fabio RICCI Adriano BAGNI Bruno V 7' 08" 7' 05" 6' 30" 20' 43" 3 COSTA LUIGI Atl. Elba 37' 45"<br />

17 CAPONI Quint<strong>il</strong>io CAPPELLINI Stefano GASPARINI Marco A 6' 48" 7' 05" 6' 57" 20' 50" D O N N E<br />

18 LAZZERI Mirco BALDONCINI Massimo COLOMBINI David A 6' 58" 6' 44" 7' 09" 20' 51" 1 BALDANZI LAURA Suma 39' 01"<br />

23 MENICHETTI Mauro TONI Sandro FEDELI Fabio A 7' 40" 7' 11" 6' 50" 21' 41" 2 LOMBARDI ROBERTA Atl.Valdarno 41' 29"<br />

24 BALDUCCI Maurizio ANTONELLI Paolo DEL BRAVO Antonio A 7' 09" 7' 30" 7' 16" 21' 55" 3 DI CESARE DANIELA Le Sbarre 42' 50"<br />

31 CASALINI Manola DEIANA Maruska BIGAZZI Antonella D 7' 41" 8' 06" 8' 02" 23' 49" L A D I E S<br />

32 NGUYEN Hoi BENAZZI Fabrizio SPAGLI Roberto A 7' 34" 8' 14" 8' 01" 23' 49" 1 FERRATI NICOLETTA Suma 39' 21"<br />

34 SECCHIONI Marco MARSI Alessandro BAGGIANI Daniele V 7' 42" 8' 03" 8' 41" 24' 26" 2 MARTINENGO GAUDENZA La Galla 40' 26"<br />

38 TANZINI Stefano SEDONI Massim<strong>il</strong>iano BERRUGI Franca M 8' 34" 8' 26" 9' 38" 26' 38" 3 CAMBI ELENA La Galla 42' 17"


30 SETTEMBRE <strong>2008</strong> IL PESTICCIATORE 3<br />

dal nostro inviato PETALO cont. da pag . 1<br />

nostro ( quelli dell'ave maria erano 4 ) erano o<br />

eravamo io ( petalo ), Robertino e S<strong>il</strong>via .<br />

Gli altri due, mia sorella con suo marito Simone<br />

erano di supporto logistico e morale .<br />

Un grazie particolare ad entrambi .<br />

Arrivo in quel di Porretta alle 8, ritiro pettorali e<br />

consueti riti pre-gara . Temperatura 7-8 gradi<br />

e quindi optiamo per la mezzamanica considerando<br />

<strong>il</strong> fatto che dovevamo salire a quasi 1400<br />

metri, dislivello di circa 1000 metri se non di più.<br />

Giornata soleggiata che ci accompagna fin quasi<br />

all'arrivo, dove lì abbiamo invece trovato i nuvoloni<br />

e una brezzettina fastidiosa .<br />

Partenza ore 9, in contemporanea con la Volterra<br />

- San Gimignano . Prima parte della gara,<br />

fino a Lizzano ( traguardo intermedio), corrib<strong>il</strong>e,<br />

con saliscendi e salite non particolarmente impegnative<br />

. Seconda parte, invece, più dura,<br />

strada che si faceva più ripida in particolar modo<br />

gli ultimi 5 km . E di questi ultimi 5 km gli<br />

ultimi 2, quelli che portano all'arrivo sono un<br />

muro, nel vero senso della parola .<br />

Comunque, concludiamo questa nostra fatica<br />

contenti . Roberto 19.mo assoluto in 2: 35', io<br />

me la sono cavata in 2: 46' , 30.mo assoluto .<br />

S<strong>il</strong>via, che ha percorso la seconda metà in macchina,<br />

si è classificata quarta al traguardo di<br />

Lizzano . Dopo la fatica, sosta per <strong>il</strong> pranzo a<br />

di VALERIO SIMONCINI Vidiciatico a base di tigelle e riso ai funghi .<br />

Pos A T L E T A Tempo Media Di ritorno da Verona faccio tutti i miei più cari com- Ancora un grazie ai compagni di viaggio .<br />

1 PICCHI JURI 1: 43' 09" 3' 35" plimenti ai nostri atleti che si sono cimentati nell'en- Alla prossima .<br />

26 PICCHI MIRKO 2: 04' 44" 4' 20" tusiasmante e durissima Volterra - San Gimignano … .<br />

108 VALENZA MICHELE 2: 22' 02" 4' 50" Complimenti GRANDISSIMI a tutti i nostri eroi per-<br />

154 VALLINI LUCA 2: 28' 36" 5' 10" chè ho visto che avete conseguito ottime prestazioni . Alla Volterra - San Gimignano <strong>il</strong> Ponte, si sa, non vince<br />

198 SECCHIONI MARCO 2: 36' 31" 5' 27" Poi mi permetto di dire un enorme : GRANDISSIMO ma arriva ultimo, continuando una tradizione iniziata da<br />

215 ORLANDINI LUIGI 2: 38' 16" 5' 30" MIRCO che anche stavolta ha fatto valere la sua fa- Fabrizio Frullani nel 2001 e Graziano Banchelli 2002 .<br />

223 MARSI ALESSANDRO 2: 39' 31" 5' 33" ma di grande podista . Ha lottato nonostante un acu-<br />

236 PISTOLESI ROBERTO 2: 42' 28" 5' 39" to mal di denti con " i denti stretti " !!!<br />

311 PIAZZESI ALBERTO 3: 38' 10" 7' 36" No, a parte le battute, nonostante questo acciacco,<br />

anche se non ero li presente, so per certo che ha combattuto<br />

con tutte le sue forze … e infatti, sebbene già<br />

da due giorni sofferente di mal di denti ( non ho magdal<br />

nostro affaticato inviato speciale MARCO SECCHIONI giori info) ha riportato un tempone di tutto rispetto …<br />

Grande Juri, 1h e 43' e con questa fanno due … <strong>il</strong> fratel- Ed immaginiamoci se stava bene !!! Adesso attendo<br />

lo Mirko, <strong>il</strong> nostro atleta chiude in 2h e 4', io 2h e 32' o giù i risultati dei nostri tapascioni dal Corno alle Scale …<br />

di lì, ve lo dico quando arriveranno le classifiche … per fargli sicuramente i meritati complimenti !!<br />

Gigi in 2h e 38' ( credo ) subito a ruota l'altro veterano <strong>il</strong><br />

Marsi …… è arrivato anche Cimino …….<br />

poi l'hanno portata a termine anche Valenza e altri due atleti<br />

dei quali però non so <strong>il</strong> nome ( Vallini Luca e Pistole- 27 - FIORE ROBERTO 2: 36' 01" 5' 12"<br />

si Roberto - n.d.r. ), credo che Ivano possa dare i tempi 42 - FEDELI FABIO 2: 46' 54" 5' 33"<br />

esatti di tutti, visto che ci ha fatto da angelo custode,<br />

GRAZIE IVANO ! 4 - PROFETI SILVIA 1: 22' 02" 5' 17"<br />

di SILVIA PROFETI<br />

Eravamo insieme sì , ma non sono riuscita a complimentarmi<br />

davvero con loro per gli ottimi risultati ottenuti<br />

……. E non c'entra nulla <strong>il</strong> mio, ottenuto su un<br />

percorso corrib<strong>il</strong>e , con poco dislivello ; <strong>il</strong> mio doveva<br />

essere un allenamento di un' ora e dieci , è venuto<br />

anche qualcosa di piu' , tanto meglio se ho riportato<br />

a casa qualcosa da mangiare per questa settimana !<br />

Ma la vera corsa è iniziata dopo… e forse si puo capire<br />

meglio se pensiamo che a Lizzano eravamo ancora<br />

a circa 500 m sul livello del mare e si doveva arrivare<br />

ad oltre 1300 m … 800 m di dislivello in altri 15<br />

km !!! Ecco perche Fabio e Roby sono davvero stati<br />

grandi … gli ultimi km poi si faceva fatica solo a<br />

guardarli !! Insomma, saro' un po' ripetitiva, ma<br />

dato che la corsa l'ha già spiegata Fabio, e lo ha fatfo<br />

meglio di me avendola corsa tutta, io non posso<br />

che complimentarmi ancora con loro !!!<br />

BRAVI RAGAZZI !!


4 IL PESTICCIATORE 30 SETTEMBRE 2007<br />

di Stefano Falaschi<br />

Deciso praticamente all'ultimo minuto di non partecipare alla<br />

Volterra - San Gimignano ( almeno nella componente agonistica<br />

visto che ho fissato da giorni di essere presente al<br />

pranzo dei " prodi etruschi " in un grazioso ristorantino del<br />

centro gimignanese …) mi reco a Limite S/Arno per l'appuntamento<br />

con <strong>il</strong> Trofeo Pisano in una corsa che pur essendo<br />

vicinissima a casa, per un motivo o per un altro non ho mai<br />

fatto !!! Parto di casa che son quasi le sette e mezzo e tra<br />

arrivare e parcheggiare ( niente scooter stamani … è fresco<br />

assai ! ) ormai sono fuori orario ( le otto !! ) !<br />

Immagino di trovare <strong>il</strong> solo Alessandro che mi aspetta conscio<br />

dei miei " ritardi " e magari trovare già i primi arrivati alla<br />

smaniosa ricerca di una fetta di pane e di un the caldo …<br />

e invece … tutti lì … quasi ad aspettarmi … chiacchierando<br />

e scherzando tra loro come è giusto fare prima di intraprendere<br />

la fatica !!! Beh, quello che si intende col termine :<br />

fare sport per socializzare !!! Mi dicono (ancora incredulo)<br />

che sotto la regia di Cerone e degli organizzatori questa<br />

Finalmente !, ora sto bene, <strong>il</strong> dolore al petto è passato, an- gure, " le avrò sognate ?" mi chiedo . non è la prima volta che avviene questo miracolo e sincerache<br />

quel sudorino ora non c'è più, meno male, per un atti- La luce in cima alla strada ora si è fatta più br<strong>il</strong>lante è stra- mente mi congratulo con loro per essere riusciti a fare quelmo<br />

ho temuto <strong>il</strong> peggio, eppure mi son coricato come tutte no come quella luce riesca a tranqu<strong>il</strong>lizzarmi. Mi alzo dal- lo che sembrerebbe normale e naturale attuare sempre !<br />

le sere senza problemi particolari, poi quel dolore e poi quel la panchina e decido di avviarmi verso quella luce . Comunque per chi ancora non crede alle mie parole e a<br />

momento in cui sembrava mi strappassero l'anima, che pa- Non faccio in tempo a posare <strong>il</strong> piede sul primo dei tre scali- quelle del Bartalini ( che ringrazio anche per <strong>il</strong> servizio fotoura<br />

! Meno male che ora sto meglio . ni che alle mie spalle sento una voce femmin<strong>il</strong>e, è una voce grafico ) basta vedere bene le foto con l'orario di partenza<br />

Ma ! Ma dove sono ? Ho attraversato questo ponticino forte per certi versi piacevole ma alquanto autoritaria . del mio orologio … Vi invito anzi a guardare le foto della<br />

posto su questo tranqu<strong>il</strong>lo ruscello e davanti a me si pre- " Si fermi lì " afferma la voce " dove crede di andare lei ?". podistica castelfranchese per notare le facce r<strong>il</strong>assate e disenta<br />

un sentiero che va verso l'alto, c'è una montagna da- Mi volgo e rimango esterrefatto dalla sorpresa . vertite del gruppone alla partenza !<br />

vanti a me, che strano non conosco questo posto eppure <strong>il</strong> " Signora Palmira ma cosa ci fa lei qui ?" Ovviamente, immagino, sarà nutrita anche la schiera di coterritorio<br />

di Empoli lo conosco bene ma non ero mai stato in E' proprio lei la signora Palmira, la moglie di Giulio . loro che non son per niente d'accordo con questo "stupido "<br />

questo posto. Tendo l'orecchio, una musica giunge ai miei " Cosa ci faccio ? Cosa ci fa lei piuttosto ! ". modo di interpretare alla lettera gli orari scritti sui volantini<br />

orecchi, proviene dall'alto, è una musica dolce che sembra " Signora Palmira guardi io sono felicissimo di vederla, ave- della gara … ma si sa … impossib<strong>il</strong>e accontentare tutti !!!<br />

un invito a seguirla . " Voglio provare a telefonare a mia vo paura di essermi smarrito, ma mi sa dire per favore do- Per quanto riguarda i percorsi … veramente belli … r<strong>il</strong>asmoglie,<br />

chissà dove sarà a quest'ora, a proposito, ma che ve siamo ? " . " Non mi vorrà dare ad intendere che non santi e suggestivi con l'organizzazione pronta e precisa in<br />

ora è ? Quando sono andato a letto erano le 23 e ora è sa dove siamo vero ? Oddio per la verità fanno tutti così, ogni situazione ! Finita la " fatica ", direzione San Gimigiorno<br />

pieno, però è strano c'è tanta luce ma non vedo <strong>il</strong> so- convinti come sono di essere ancora nel loro mondo . gnano per congratularsi con Gigi, Cimino e gli altri davanti a<br />

le, forse sarà dietro <strong>il</strong> monte ". Metto la mano verso la ta- Ma una persona come lei, via, non essersi accorto di esse- una ribollita da fare invidia !!!! BYE BYE<br />

sca e … sorpresa delle sorprese la mano entra dentro <strong>il</strong> re trapassato, non è da lei, ma non si è reso conto che le<br />

corpo, lo attraversa senza naturalmente trovare <strong>il</strong> telefonino. sue mani attraversano <strong>il</strong> suo corpo come se niente fosse ?<br />

" Ma cosa mi è successo ?", mi chiedo, " ma dove sono ?". Non si è accorto di non avere più dolori addosso ? Non si<br />

Intorno a me <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio ora è irreale, è strano in altri fran- è reso conto di avere addosso una quasi felicità o comungenti<br />

forse mi avrebbe preso <strong>il</strong> panico invece sono tranqu<strong>il</strong>- que un'armonia dell'anima ? Dove siamo mi chiede belo<br />

. " Ma dove sono ?", continuo a ripetermi . Decido di nedettuomo, siamo ad un ingresso della porta del paradiso,<br />

proseguire, <strong>il</strong> sentiero è agevole, <strong>il</strong> clima è piacevole, non ecco dove siamo, ma davvero non se ne era accorto ?<br />

tira vento, non fa caldo, c'è tanta luce. " Ma <strong>il</strong> sole dov'è ?". Ma non ha visto quella luce in cima alla strada ?"<br />

Mano a mano che salgo <strong>il</strong> sentiero si fa più ripido, strana- " Signora Palmira, confesso di non essermi reso conto di<br />

mente però non avverto fatica . niente tanto veloce è stata la cosa e poi sa com'è uno pen-<br />

" Chissà dove condurrà questo sentiero ", mi chiedo . sa alla morte con paura e invece eccomi qui in un luogo<br />

Continuo a salire ormai sono prossimo alla sommità . meraviglioso, come potevo anche lontanamente immagina-<br />

All'improvviso come in un sogno mi appare un paese . Un re tutto questo ? Ma lei piuttosto perché è qui ?" .<br />

piccolo paese, vi si accede attraverso un piccolo piazzale " Ma come non l'ha ancora capito ? Sono la guardiana delquadrato,<br />

a destra e sinistra vi sono due belle piante, forse la porta, una delle tante porte dalle quali si può accedere al<br />

di gelso e sulla sinistra in mezzo alle due piante una panchi- paradiso . Quando sono arrivata qui dieci anni fa, ricordo<br />

na . In fondo alla piccola piazza vi sono tre scalini e da lì era l'anno 2039, mi hanno subito proposto di entrare a far<br />

si accede alla strada del paese, una strada in leggera salita parte della schiera dei Cherubini vista la mia bontà eserciche<br />

taglia in due le abitazioni, piccole anch'esse però cari- tata in tutta la mia vita terrena, così si è espresso un emisne<br />

e tutte colorate . Sulla sommità della strada a sinistra sario di S. Pietro . Essere annoverati tra i Cherubini<br />

una chiesa con campan<strong>il</strong>e con la sommità rotonda. non è uno scherzo, i Cherubini sono al quinto posto nella<br />

Un s<strong>il</strong>enzio irreale avvolge tutto <strong>il</strong> paesaggio, lo sguardo o- gerarchia celeste quindi poco dopo lo Spirito Santo e mi<br />

ra si fa più attento, guardo verso la fine della strada poco hanno proposto di esercitare la gurdia di questa porta, codopo<br />

la chiesa. Una luce irreale avvolge tutto <strong>il</strong> paesaggio. sa che naturalmente ho accettato con enorme soddisfazio-<br />

" Chissà cosa c'è oltre quella luce ?" mi chiedo. ne ". " Mi fa piacere per lei signora Palmira e pensare<br />

" C'è nessuno ?" provo a gridare . S<strong>il</strong>enzio assoluto, ripe- che io ero rimasto a S. Pietro come guardiano del paradi- spiegare ma è così, lo affermo con assoluta cognizione di<br />

to la domanda altre due volte, in risposta solo <strong>il</strong> frusciare di so, invece si vede che le cose cambiano, comunque com- causa ". " Bene signora Palmira, mi fa veramente piaceun<br />

dolce venticello che ora si è alzato . Provo a sedermi plimenti signora Palmira ". re averla incontrata qui e complimenti per <strong>il</strong> suo compito, ma<br />

sulla panchina, volgo lo sguardo sul sentiero da dove sono " Ma no, ma cosa ha capito, io sono semplicemente la ora posso andare ?". " Andare dove mi scusi ". " Verso<br />

arrivato. D'improvviso come spuntasse dalla nebbia appa- guardiana di una porta, le porte del paradiso sono infinite, quella luce, signora Palmira, dove presumo vi sia la porta di<br />

re un colle parallelo a quello dal quale sono salito con un personalizzate per ognuno, figuriamoci se S. Pietro può ingresso al paradiso " . " Spero abbia voglia di scherzare<br />

sentiero sim<strong>il</strong>e, una musica bellissima comincia ad esten- seguire tutte queste questioni, lui ha altre cose molto più signor Mannucci, lei ha maturato <strong>il</strong> diritto di arrivare alla sodersi<br />

nell'aria, è incredib<strong>il</strong>e, quella musica mi fa sentire eu- importanti da fare e allora gente come me viene delegata a glia del paradiso o meglio ad una delle porte di ingresso ma<br />

forico, sono in pace con me stesso . Aguzzo la vista e controllare gli ingressi, per esempio lei caro Mannucci per non ha maturato <strong>il</strong> diritto di entrare, per quello ci vuole ben<br />

vedo sul sentiero due figurine in lontananza salire quel sen- arrivare qui ha seguito <strong>il</strong> sentiero dell'amore, non so come altro, occorre passare dalla sofferenza per poter entrare ed<br />

tiero . " Chi saranno ? " mi chiedo . Aguzzo la vista ed abbia fatto, io non l'avrei giudicato così, ma si vede che ognuno deve avere la sua sofferenza prima di poter entrare,<br />

un ohhhhhh di meraviglia esce dalle labbra, sono due ra- nella sua vita lei ha amato molto, in senso buono intendo ". io sono qui per commissionare le varie penalità da scontare,<br />

gazzi giovani, lei è vestita di rosso, ora la vedo bene, incre- " Ha incontrato nessuno salendo su ?". intendiamoci, lei è sempre un priv<strong>il</strong>egiato, altrimenti non sadib<strong>il</strong>e,<br />

è mia moglie ! E l'altro, l'altro sono io, siamo gio- "Due giovani signora Palmira, ma stranamente quel giova- rebbe a questa porta ma a quella dell'inferno o del purgatovani<br />

tutti e due e saliamo quel sentiero, provo a chiamarmi, ne ho creduto di essere io, è strano vero ?" rio ". " Ma allora signora Palmira che cosa debbo fare per<br />

ma cosa dico, non è possib<strong>il</strong>e, non è possib<strong>il</strong>e, mi ripeto . " No, no sig. Mannucci non è assolutamente strano, lei ha meritare <strong>il</strong> paradiso ?". " E' semplice signor Mannucci, ma<br />

D'improvviso si alza la nebbia, non vedo più quelle due fi- incrociato la sua vita venendo su, una cosa che non è dato lei non è quello continua a pag. 6


30 SETTEMBRE <strong>2008</strong> IL PESTICCIATORE 5<br />

E anche quest'anno si sono spente le luci ( più appropria- le consuete premiazioni per tutte le squadre vincitrici ( per<br />

to dire le fiaccole) sulla 4° edizione della " Rocca co' i' fia- <strong>il</strong> solo campionato regionale era prevista la maglia Uisp dei<br />

tone"- Trofeo Città di San Miniato, valida anche come pro- vincitori e le medaglie per <strong>il</strong> podio ) con i ricchi premi messi<br />

va unica del 1° Campionato Regionale UISP di Staffetta a disposizione dall' Associazione Commercianti del Centro<br />

che ha visto trionfare in un'emozionante duello all'ultima Storico, alla presenza delle autorità comunali e con l'affacurva<br />

la staffetta della Caripit di Pistoia formata da Bana- scinante contorno del Corteo Storico Sanminiatese .<br />

ny Aziz, Parrini Francesco e Venturini Fabio sulla squadra Grazie a tutti e arrivederci al prossimo anno .<br />

dell'Atletica Castello con Benelli Yuri, Cavaliere Leonardo<br />

e Gent<strong>il</strong>uomo Riccardo per soli 4 secondi . Terza ma distanziata<br />

di circa 1 minuto e mezzo, l'altra squadra della<br />

Caripit (Falasca,Bargiacchi,Oabiad) che soffia <strong>il</strong> podio per<br />

soli 6 sec. al Livorno Team di Matteoli, Baroni e Amadei. ASSOLUTI punti<br />

Trentotto le staffette al via di cui circa la metà partecipanti SIMONCINI VALERIO 132<br />

anche al Campionato Regionale UISP (<strong>il</strong> cui criterio di par- PICCHI MIRKO 101<br />

tecipazione prevede atleti con aff<strong>il</strong>iazione UISP e apparte- CAPPELLINI STEFANO 70<br />

nenti allo stesso team). Le due staffette della Caripit non LANDOZZI STEFANO 69<br />

avendo tali requisiti han lasciato la palma di campioni Uisp FEDELI FABIO 56<br />

cat. A ( 18-34 anni ) a Benelli, Cavaliere e Gent<strong>il</strong>uomo e a TONI SANDRO 53<br />

Matteoli, Baroni e Amadei per la cat. B ( 35- 49 anni ). MENICHETTI MAURO 43<br />

Da segnalare che nella cat. veterani la maglia di campioni LAZZERI MIRCO 41<br />

regionali è andata alla nostra staffetta formata da Bruno BALDONCINI MASSIMO 36<br />

Bagni, Adriano Ricci e Fabio Geri mentre la prima del- COLOMBINI DAVID 29<br />

le staffette della nostra società ( Roberto Fiore, Giacomo FIORE ROBERTO 27<br />

Mugnai e Marco Bernardeschi) con <strong>il</strong> quinto tempo assolu- VALENZA MICHELE 27<br />

to si è meritata la medaglia d'argento nella cat. A . BENAZZI FABRIZIO 24<br />

Per completezza di cronaca la squadra dell'Atletica Pistoia FUSO ALESSANDRO 23<br />

composta da Nob<strong>il</strong>i Francesca, Mucci Mery e De Pasqua- BALDUCCI MAURIZIO 23<br />

le S<strong>il</strong>vana pur classificandosi in 26° posizione ha indossa- MAGGIORELLI MAURO 18<br />

to la maglia di campione regionale femmin<strong>il</strong>e Uisp nella FIASCHI MAURO 17<br />

cat. A ( da 18 a 44 anni ). BERNARDESCHI MARCO 15<br />

Yuri Benelli con 05' 46" si è guadagnato <strong>il</strong> premio speciale Riflettori puntati su Fabio Fedeli che <strong>il</strong> 30 <strong>settembre</strong> MUGNAI GIACOMO 13<br />

per lo staffettista più veloce ma non ha intaccato <strong>il</strong> record è arrivato, ahimè anche lui con biglietto di sola an- BARDOTTI SANDRO 13<br />

sul giro detenuto da Massim<strong>il</strong>iano Santangelo che nella data nel mondo degli anta, balzando subito in testa MANDORLINI MARCO 13<br />

scorsa edizione fermò <strong>il</strong> cronometro su 05' 31" . alla classifica dei petteguless perché, diciamocelo GIORGI ALESSANDRO 11<br />

Buonissima la partecipazione del pubblico che non ha fat- francamente … 40 anni li porta davvero male: sem- PATTI GIUSEPPE 11<br />

to certo mancare <strong>il</strong> proprio caloroso apporto agli atleti lun- <strong>il</strong> mi' nonno !! Comunque mi sembrava dovero- BANCHELLI FRANCESCO 10<br />

go tutto <strong>il</strong> percorso perfettamente segnalato, <strong>il</strong>luminato e so far pubblicare sul Pesticciatore questo affettuo- DONNE punti<br />

" supervisionato " dal personale organizzatore . so omaggio per questo zitellone acido e bisbetico TONI ROBERTA 132<br />

Durante l'apprezzato ( possiamo dire ormai rinomato) buf- che in passato ha dato al nostro gruppo un so- PROFETI SILVIA 121<br />

fet finale gent<strong>il</strong>mente offerto dalla società <strong>Podismo</strong> Il Pon- stanziale apporto sia nelle vesti di Presidente del BERRUGI FRANCA 64<br />

te con l'insostituib<strong>il</strong>e aiuto della macelleria -norcineria Ser- <strong>Podismo</strong> Il Ponte, sia in quelle di podista competitivo e CASALINI MANOLA 35<br />

gio Falaschi e la preziosa collaborazione della pizzeria non competitivo . BUCCI MARINA 28<br />

Conte Seck e dell'azienda agricola Cupelli, si sono svolte Tanti tanti auguri al mio amico, Petalino ! DEIANA MARUSKA 17<br />

LARI FEDERICA 15<br />

VETERANI punti<br />

SECCHIONI MARCO 100<br />

Complimenti da … SILVIA PROFETI Complimenti da … CASPER RICCI ADRIANO 89<br />

Volevo fare tantissimi complimenti al grande Valerio Si- Grande Valerio !!! Ti avevo visto caricato a pallettoni ve- BAGNI BRUNO 74<br />

moncini, che ieri, nella corsa di Castelfiorentino, ha ripor- nerdì sera ! Mi avevi detto di tenere tantissimo a questa GERI FABIO 63<br />

tato un grande 2° posto !! Mi hanno infatti detto che <strong>il</strong> gara e spero tu sia soddisfatto del piazzamento ( dico que- MARZOTTI TIZIANO 60<br />

nostro giovane e forte atleta, che ieri giocava in casa, ha sto perché avendo tu stoffa da campione magari ti dispia- MARSI ALESSANDRO 38<br />

fatto un'ottima gara e si è strameritato <strong>il</strong> 2° posto !! ce un pochino non avere vinto ). PIAZZESI ALBERTO 12<br />

Bravo Valerio !! E bravi anche a tutti gli atleti del Ponte<br />

presenti, anche se ancora non so i risultati … ma so che<br />

sicuramente non ci avranno deluso !!<br />

Complimenti da … GELEONE<br />

Complimenti e ancora complimenti ! ORLANDINI LUIGI 10<br />

Complimenti Valerio !!! Tenevi molto a un ottimo risulta- Cerbaiola - EMPOLI - km 10,5 - 13 Settembre 6 Gennaio ISOLOTTO km 13,600<br />

to in questa gara, ci sei riuscito bravo, i miei complimenti CLASSIFICA ASSOLUTI tempo media 20 Gennaio VINCI km 14,500<br />

vanno anche agli altri atleti del Ponte presenti . 1 PICCHI JURI 36' 35'' 3' 29'' 3 Febbraio EMPOLI km 16,800<br />

Complimenti da … MARCO SECCHIONI 3 SIMONCINI VALERIO 38' 36'' 3' 40'' 2 Marzo FUCECCHIO Km 21,097<br />

Il 2° posto del nostro cavallino rampante fa <strong>il</strong> paio con <strong>il</strong> 2° 4 LANDOZZI STEFANO 39' 33'' 3' 46'' 3 Maggio SAN PIERINO km 10<br />

posto di Antonella Bigazzi … Fra gli assoluti tutti a pre- 5 PICCHI MIRKO 39' 35'' 3' 46'' 17 Maggio CASCINA 10 x 1 ora<br />

mi gli altri nostri atleti, mi sembra che dalla 5° alla 10° po- 8 BARDOTTI SANDRO 41' 10'' 3' 55'' 29 Giugno PISTOIA-ABETONE km 50<br />

sizione ci fossero sia Stefano Landozzi che Giacomo Mu CLASSIFICA VETERANI tempo media LUGLIO EMPOLI in notturna Km 10<br />

gnai, così come Sandro Bardotti … mentre Luigi Viti do- 1 TOFANELLI ALBERTO 38' 39" 3' 40" SETTEMBRE FIRENZE trofeo S.Lorenzo km 10<br />

vrebbe aver concluso in 12°o 13° posizione. L'unico vec- 3 BAGNI BRUNO 40' 24'' 3' 50" OTTOBRE STRAMONTELUPO Km 14,500<br />

chietto, <strong>il</strong> sottoscritto, ha chiuso in 6° posizione … la squa- 18 SECCHIONI MARCO 48' 26'' 4' 36" DICEMBRE OSMANNORO km 12,800<br />

dra ha ottenuto <strong>il</strong> 2° posto dietro l'Atl. Vinci . Il 1° assolu- CLASSIFICA DONNE tempo media ANNO <strong>2008</strong> MARATONA A SCELTA Km 42,195<br />

to, ancora col motorino di San Miniato, è stato Juri Benelli. 1 BIGAZZI ANTONELLA 48' 31'' 4' 37" ANNO <strong>2008</strong> GIRO A TAPPE .-


6 IL PESTICCIATORE 30 SETTEMBRE <strong>2008</strong><br />

cont. da pag. 4<br />

che correva a piedi con mio marito ? Allora dovrà espiare<br />

la sua sofferenza correndo a piedi, tutto qua, mio marito<br />

Giulio del resto sono diversi anni che sta scontando questa<br />

penalità correndo, dovrà semplicemente raggiungerlo e insieme<br />

scontare questa piccola, in fondo, sofferenza . La<br />

vedo allarmata ma non si preoccupi, non sarà solo in questa<br />

penitenza, oltre a Giulio sto aspettando Giovanni Viti, <strong>il</strong><br />

B<strong>il</strong>leri Carlo e altri ancora della vostra squadra, quindi come<br />

vede non sarà solo ". " Mi scusi se mi permetto signora,<br />

solo per curiosità, ma c'è anche <strong>il</strong> Morandini Aldo in quella<br />

lista ?". " Per carità, nemmeno a parlarne, non sono a conoscenza<br />

se ha già varcato qualche soglia, di certo non è<br />

passato e non passerà da questa porta ". " Se questa è<br />

la penitenza, signora Palmira, diciamo che sono pronto, ma<br />

quanto dovrò correre per meritare <strong>il</strong> paradiso ?".<br />

" Credo che un secondo dell'eternità possa bastare, quindi<br />

si prepari ". " Mi scusi ancora, ma quanto è un secondo<br />

dell'eternità ?" " Benedettuomo, ma come faccio a spiegarglielo<br />

? Anzi no, forse posso esserle di aiuto per capire .<br />

Sì, sì, sono passati cento anni esatti e l'ora è quella giusta ".<br />

Confesso che a quel punto mi sono sentito confuso .<br />

" Signor Mannucci guardi, oggi lei assisterà ad un evento<br />

eccezionale, lo vede quel monte davanti a noi ?" " Lo vedo<br />

". " Ed ora lo vede quel passero che sta arrivando sulla<br />

vetta del monte ?" " Sì, lo vedo bene, ma cosa c'entra ?"<br />

" Lo osservi bene, poi le spiegherò ". Non posso che essere d'accor- Ecco perché dopo <strong>il</strong> debutto a Roma ha subito partecipato<br />

In effetti <strong>il</strong> passero si posò sulla vetta del monte, si guardò do con Massimo, Caterina è si- a quella di New York e adesso alla maratona di Monaco …<br />

intorno un momento e poi cominciò ad arrotarsi <strong>il</strong> becco sul- Km 5 34' 02" curamente una n° 1 del Podi- un puntino biancogiallo<br />

la roccia, l'operazione durò per non più di cinque minuti do- Km 10 1: 08' 59" smo Il Ponte e non solo in cam- tra quasi 40000 partenti.<br />

podichè <strong>il</strong> passero riprese <strong>il</strong> volo verso le vie del cielo . Km 15 1: 45' 34" po femmin<strong>il</strong>e o se preferite, u- Complimenti quindi alla<br />

Confesso che la cosa non mi pareva poi tanto eccezionale . Km 20 2: 22' 18" sando un termine oggi assai di nostra grande Caterina<br />

" Ha visto signor Mannucci ?" la voce della signora Palmira 21,097 2: 30' 25" moda, la Special One del no- e complimenti anche, ci<br />

mi giunse all'improvviso tanto da riscuotermi dai miei pen- Km 25 3: 01' 27" stro gruppo . Riesce a metter- mancherebbe altro, al<br />

sieri . " La vedo perplessa " proseguì la signora Palmira . Km 30 3: 42' 42" si sempre in evidenza in tutto grande Ha<strong>il</strong>è Gebrselas-<br />

" Allora deve sapere che quel passero viene ad arrotarsi <strong>il</strong> Km 35 4: 24' 04" quel che fa, basti solo pensare sie che in questa gara<br />

becco su quel monte ogni cento anni, quando a forza di ar- Km 40 5: 05' 49" al favoloso ristoro di Moriolo da ha abbassato ancora <strong>il</strong><br />

rotarsi <strong>il</strong> becco avrà consumato l'intera montagna, allora e 42,195 5: 24' 04" lei ideato, gestito e offerto, che primato sulla maratona<br />

solo allora sarà trascorso un secondo dell'eternità e lei potrà ha rappresentato che già gli apparteneva<br />

aspirare a varcare quella soglia piena di luce che vede in ci- un valore ag- portandolo a 2: 03' 59".<br />

ma a questa strada, la porta del paradiso appunto, o co- giunto per la Pe- Km 5 14' 35"<br />

munque una delle porte di accesso . Ha capito adesso ? sticciata <strong>2008</strong>. Km 10 29' 13"<br />

Sono stata chiara ? Spero di sì perché non ho <strong>il</strong> permesso Da pochi anni ha Km 15 44' 03"<br />

di replicare, quello che lei ha visto e che io gli ho spiegato è scoperto <strong>il</strong> podi- Km 20 58' 50"<br />

una cosa eccezionale e quindi non c'è possib<strong>il</strong>ità di ripetere smo e ben presto 21,097 1: 02' 05"<br />

e neanche di replica da parte sua e ora si prepari perché ne ha fatto dav- Km 25 1: 13' 41" L'etiope è stato autore di una gara<br />

può iniziare la sua giostra, chissà può anche darsi che in- ro uno st<strong>il</strong>e di vi- Km 30 1: 28' 27" fantastica, corsa con una regolaricontri<br />

Giulio e correte insieme ". ta, nel senso più Km 35 1: 43' 05" tà incredib<strong>il</strong>e come da tabella a la-<br />

Confesso che in quel momento lo sgomento si impossessò positivo ; la cor- Km 40 1: 57' 34" to, dimostrando di essere indubdi<br />

me, mai avrei immaginato una situazione di quel genere, sa intesa come 42,195 2: 03' 59" biamente <strong>il</strong> n° 1 nella specialità .<br />

con voce fleb<strong>il</strong>e ebbi però <strong>il</strong> coraggio di replicare anche se a divertimento, bedetta<br />

della signora non mi era consentito . nessere e perché<br />

" Signora Palmira mi ascolti per favore, io non ero pronto a no turismo .<br />

questa situazione, converrà con me che tutto è accaduto al- Anche le maratol'improvviso,<br />

non ho avuto neanche <strong>il</strong> tempo di mettermi le ne, per lei non<br />

scarpette e ora come faccio a correre per così tanto, per noi possono essere<br />

mortali, tempo ? Mi faccia recuperare almeno quelle, la solo 42 km, ma<br />

prego, per favore ". D'improvviso si fece un gran s<strong>il</strong>en- bensì spettacolo<br />

zio, guardavo con apprensione quella porta piena di luce, e forti emozioni .<br />

quella porta che pensavo di poter superare agevolmente e sa, prendo subito le scarpet … Un momento, a pensarci,<br />

invece … . La signora stava riflettendo pensosa, poi im- bene non sono tanto in forma, e poi questo mal di stomaco<br />

provvisamente si voltò verso di me e con voce solenne af- e di testa non mi dà pace . E se per oggi non andassi a<br />

fermò : " Va bene signor Mannucci voglio accontentarla, correre ? Le mie mani quasi automaticamente si sono alrientra<br />

nelle mie facoltà, può tornare sulla terra a prendere lontanate dalle scarpette.<br />

le scarpette, un momento solo però, vede questo dirupo qui Forse è veramente meglio avvisare Giulio e per questa dosotto<br />

?". Effettivamente dalla piazzetta sulla quale era- menica saltare la corsa e poi si vedrà . " Pronto Giulio?<br />

vamo fermi a parlare, sul lato destro si apriva un dirupo del Scusami se ti disturbo a quest'ora ma oggi non mi sento bequale<br />

non si vedeva la fine . " Si getti pure senza timore " ne e non me la sento di venire a correre, ho passato una<br />

affermò la signora " Sarà catapultato in camera sua accan- nottataccia e ho dormito pochissimo, chissà forse sarà l'into<br />

alle sue scarpette, le prenda e poi la farò tornare qui in fluenza o <strong>il</strong> cambio di stagione, chissà ".<br />

tempi rapidi, ma ora vada ". Un po' impressionato mi so- Giulio mi risponde dall'altro capo del f<strong>il</strong>o : " Non ti preoccuno<br />

gettato nel dirupo e … patapunfete !!!! Improvvisa- pare Rolando, io mi arrangio, telefonerò a qualcuno del nomente<br />

mi sono trovato lungo disteso sul tappeto della mia stro gruppo non ti preoccupare, deve essere l'influenza, sai,<br />

camera da letto . " Ohoihoi, che male e che mal di testa, lo anche mia moglie Palmira si è agitata tutta la notte, sembrastomaco<br />

poi sembra una tribù in rivolta, ma cosa ho man- va delirasse, addirittura a un certo punto parlava nel sonno<br />

giato ieri sera ? Che male, nel ruzzolare <strong>il</strong> letto ho sbattu- e le ho sentito rammentare più volte <strong>il</strong> paradiso, sì sì, deve<br />

to <strong>il</strong> fianco e poi che sogno strano che ho fatto, ma che ore essere proprio una forma influenzale, comunque tu riposati,<br />

sono ? Mamma mia è tardissimo, ho fissato con Giulio e ci vedremo domenica prossima se Dio vorrà, ciao a presto ".<br />

ora magari mi starà aspettando, dobbiamo andare alla cor- EMPOLI 12 SETTEMBRE <strong>2008</strong>


30 SETTEMBRE <strong>2008</strong> IL PESTICCIATORE 7<br />

a cura di Fabiana Fedeli<br />

M'arzo a bruzzico voi pella strizza, voi pè da retta pè per la prima volta mi cimento ……".<br />

f<strong>il</strong>o e pè segno all'indiazioni di Tek Aldo, <strong>il</strong> presidente Quande vole fa <strong>il</strong> fine mi farebbe gnocca !<br />

vu lo sapete del G.P. I Raffinati di Tripalle di cui fo par- Abbiocco o mancanza …… booh ! Ripiglio conoscente<br />

. Stamani si va alla Volterra - San Gimignano, 30 za che semo gia sulla salita che porta a Volterra … e<br />

km, corsa dura asserpentata, io è la prima volta che la qui sì che la fava ingrossa ! Con tutte quelle curve e<br />

fò, Tek Aldo envece in saccoccia ce nà già fitte cinque controcurve prese a randano e tutto quel puzzo che<br />

o sei, la meglio in due orette scarse ma quandera ne sammorba si rischia di vomità anco l'occhi .<br />

su cenci . Mi son fatta imbeerare da quel Po Po di Sentra in piazza dei Priori a Volterra per l'iscrizione<br />

mammalucco di Tagliola Rivo, o sia Frignolo, che è un ( cara asserpentata ! ) e la partenza che si pare acceoanno<br />

che mi rompeva le scatole : " Oh Lina, semo re- mi ! Un ve lo mando addi' dietro ma maspettavo un<br />

stati io, te e altri due o tre citrulli, poi l'anno fatta tutti !" Po piu' di calca sintomo che anche questa corsa famo-<br />

Oh, un l'abbia affà con la voglia … sandrà e a dio . sa di siuro è un tantino in crisi .<br />

Sicchè pè stamani scanzo la solita ciottola di latte colle Finalmente arriva <strong>il</strong> momento fatidio … via !!!<br />

marie, envece metto sotto le ganasce una scudella di S'invia a zampettà sempre di piu' e quande <strong>il</strong> gruppo si<br />

pasta ardente … poa mirolla sennò gonfia la pancia, è d<strong>il</strong>uito si pole dà lando alle gambe anco perche i priquarche<br />

fetta biscottata con la confettura e pè finì un mi ch<strong>il</strong>ometri sono in discesa . Frignolo si fa piglià<br />

bel bicchiere pieno zip<strong>il</strong>lo di vino bianco " Cadavere " la mano dalla gara e si butta giu' a fittone e in quattro<br />

bai " Il cottro nella proda " l'azienda agriola del presi- e quattrotto sparisce . Io e N<strong>il</strong>la invece, emozionante,<br />

dente che, come dice lui, fa buon sangue, mette di bo- si cala senza strafà . Si riva ner pari indo c'è un ristonumore<br />

e fa resuscità i morti ( daccui <strong>il</strong> nome ). ro e poo dopo s'invia a rampià per i tornanti del Cor-<br />

A me me lo fa, un so avvoi, ma quando ciò questi nocchio su fondo inghiaiato . Bella salita ma dura e<br />

grandi impegni mi si scioglie <strong>il</strong> corpo e devo fa anda e lunga sicchè se ne fa parecchia a passo lesto .<br />

rianda alla latrina . Mentre sto Eva quando apro gli n cima si sbua sulla via maestra tra un mucchio di spetscurini<br />

e do una sbirciatina fori e ti sbornio la gniù entri tatori che ci battono le mani … pare desse al tur de<br />

già a aspettà . Si chiama Bastafi N<strong>il</strong>la, tutto sommato Frans con Mers e Gimondi sul Monvantù .<br />

un bel tipo, un tantino in carne se vu volete, ma belloc- Invia ora un lungo saliscendi che ci porterà a San Gecia,<br />

colla zazzera sull'occhi come una tineger ( ma più mignano che di lì a poo c'appare in lontananza come di STEFANO FALASCHI<br />

vizza difatti è sopra gli anta), capelli color mastice e du un miraggio . Spettaolo nello spettaolo !! Ancora una volta <strong>il</strong> buon Cerone è riuscito a farci<br />

bocce come du palle all'uso fammici la presa . Le forze si rimpagliucciano anco <strong>il</strong> morale va in brodo digerire <strong>il</strong> pasto del sabato ( ma anche quelli della<br />

Mi serro l'uscio dietro <strong>il</strong> groppone e l'arrivo … e fin qui di giuggiole e si rinvia a trotterellà … le macchine ci ra- settimana…) con una corsa semplice, bella, lineare e<br />

tutto liscio come l'olio … i cazzi si fanno amari di lì a sentano … quarcuna anco troppo che per poo un ciar- dura, dura !! Beh … ormai ha preso tutto <strong>il</strong> sadipoo<br />

quande sbua Frignolo di fondo la curva con una rota … ma ci se ne sbatte i coglioni come di quel tale co modo di tracciar percorsi che son ben radicati<br />

Renò 4 (quella col cambio a zifone ve la riordate ?) du- sul ciglione dimorto rozzo che con crampi al porpaccio nel nostro sodalizio ( sarà lui che prende spunto da<br />

no strano color ruggine ma per via che è tutta ruggino- urlava come un ossesso e tirava resie a raffia a uso Daniele o viceversa ?!? ). La valle del Convio,<br />

sa e sgangherata . La mezza mestola l'adopra pe i calasnicof . Si pensa solo a rivà e a chiude questa non ha più segreti per noi ormai !<br />

all'opra, quella bona, cià detto tirandoci 2 o 3 madon- bella esperienza ! E' da poo sonato <strong>il</strong> mezzodì che Un continuo sali scendi che alla fine non sai se ti<br />

ne, stamani un à sentito seghe, un gliè volsuta partì ! tra una caterva di turisti a brindelloni si fa l'ingresso trovi al lunapark con un leccalecca in bocca o in<br />

Con lui c'è l'albanese Salisc Andy, anche lui cià la nella città delle torri … quarcuno fa <strong>il</strong> tifo … quarcuno una campestre con un tesserino in mano .<br />

macchina in panne : a rinculà a cozzato contro la cor- scote la chiorba … di noi a quarcuno gnene po fregà di Comunque, a parte un paio di strappetti che si poriera<br />

. Ora gliè a piedi . meno … ma quande si riva al traguardo in Piazza del tevano evitare ( ma altrimenti come farà <strong>il</strong> buon Ce-<br />

Da un pezzo l'aveo perso di vista, direi che scoppia di Duomo, dove Tek Aldo con <strong>il</strong> figlio Tek Nico e la su rone a vincere la personale sfida con Daniele ?) tutsalute,<br />

cià un bel paio di ginse a vita bassa con la bar- sorella Tek Ila, venuti a riportacci indietro, c'applaudo- to molto bello e come al solito, ribadisco, organizzalaia<br />

di dietro che pare si sia cacato a dosso e una no e ci incitano a squarciagola, v'assiuro che mi s'ac- to alla perfezione ! Per chi è partito da questa<br />

sciorte cianciuata color biada . Nientaltro … ghia- cappona la pelle e mi vengono i luccioni . Con N<strong>il</strong>la ci 32° edizione " Dall'Arno ai colli di San Miniato" si savolo,<br />

stamani non è un freddo che si pipa ma neanche s'abbraccia, stracche morte ma parecchio contente . rà certamente svegliato dall'ozio delle ferie !!<br />

caldo caldo ! Biascia una cingomma che già s'in- Anche Frignolo sorride ma è bianco come una veccia, Ed ora appuntamento domenica prossima al Galleno<br />

tende male, così un si capisce unacca . affà <strong>il</strong> ciucchettone alla fine affatto la botta e all'arrivo per ricalpestar gli antichi sassi della via Franchigena<br />

" Bisogna spicciassi sennò si riva a gioi fatti ! "dice Fri- l'anno messo a gambaciala pe fallo rinvenì. Ogni gior- e "allenarsi " per l'ennesima edizione della Volterra -<br />

gnolo che pensa bene di ficca N<strong>il</strong>la davanti accanto a no che passa gli scema sempre di più <strong>il</strong> mitidio !!! San Gimignano del 21 <strong>settembre</strong> che vedrà al via<br />

sé … e si parte !! La macchina fa davvero schifo al Davvero una grande corsa, una bella esperienza e un come al solito una buona rappresentanza biancogialla<br />

maiale … dentro c'è d'ogniosa … dal puzzo di carce a- piccolo recorde privato di 30 km . Unio neo <strong>il</strong> pacco ( ho deciso… la faccio anche io… <strong>il</strong> che è tutto digli<br />

scarcinacci, anco una brusciana e una cardarella gara : una boccia di vino … si sono sciupati le palle !!! re !) con a-risolita tappa ristoro-culinaria post fatica !<br />

che danno noia un fottio . Per giunta quel figliaccio<br />

dun cane envece dell'arbe magicche o di boccetto del<br />

profumo, di siuro sé confuso e cià dato <strong>il</strong> fritte … un ci<br />

si rifiata !! Sul cruscotto cià appiccicato una sf<strong>il</strong>za<br />

di santini e madonnine che par desse a Lurde, mentre<br />

come maccuccio e butto un'occhiata di sbieco sotto i<br />

seggiolini, imbrattati di morchia, ti sbornio un umusse<br />

indo pullulano aggreggiti brigelle, cimballi, ceppatelli e<br />

tanta di quella borraccina che ce n'avanza pe tappezzà<br />

una decina di capannucce . Frignolo parte di schizzo,<br />

nell'abbordà le curve la marmitta , mezza giondoloni,<br />

imbracata alla meno peggio allo sciassì con elasticini,<br />

scocce e quarche pezzo di f<strong>il</strong>anciano , struscia sur catrame<br />

e fa le fa<strong>il</strong>le . I freni ! Le pasticche nisba !<br />

Direi piu' che ciucciate , cosi' tutte le vorte che pigia <strong>il</strong><br />

pedale c<strong>il</strong>ano i freni che mi si allega i denti gingive<br />

comprese . Di li a poo m'invia a galleggià lo stomao,<br />

anco N<strong>il</strong>la mi pare piu' di la che di qua, mentre Andy,<br />

ora parecchio sp<strong>il</strong>urcito, è da un po' che un fa pe' !<br />

L'unio a su agio e' Frignolo , sterzo in mano pare un<br />

papantrono ..….… ora fischietta ………ora canta cose<br />

oscene " Pisto pistugno, di maggio e di giugno …….",<br />

ora parla dandosi un certo contegno che sa di gravatta<br />

al maiale ma che ben sadatta all'ambiente " Cara N<strong>il</strong>la,


8 IL PESTICCIATORE 30 SETTEMBRE <strong>2008</strong><br />

ALDERIGHI RICCARDO 0 0 15 178 11,86<br />

ALFANO CIRO 0 0 3 55 18,33<br />

ALTINI ARNALDO 2 18 29 230 7,93<br />

ALTINI MICHELE 1 12 10 165 16,50<br />

ANTONELLI DELFO 3 12 39 186 4,76<br />

ANTONELLI PAOLO 5 73 19 320 16,84<br />

ANTONINI PATRIZIA 2 12 4 24 6,00<br />

AUDACI GUIDO 0 0 5 31 6,20<br />

BAGGIANI ALESSANDRO 5 0 51 25 0,49<br />

BAGGIANI DANIELE 2 8 11 34 3,09<br />

BAGGIANI ORIANO 5 55 53 330 6,22<br />

BAGGIANI VERA 5 29 38 229 6,02<br />

BAGNI BRUNO 2 13 23 205 8,91<br />

BAGNI REMO 0 0 0 0 0,00<br />

BALDONCINI MASSIMO 5 67 36 572 15,88<br />

BALDUCCI MAURIZIO 5 73 29 468 16,13<br />

BANCHELLI FRANCESCO 0 0 7 121 17,28<br />

BANCHELLI GRAZIANO 0 0 12 270 22,50 MAGGIORELLI MAURO 2 22 17 281 16,52<br />

BARDOTTI SANDRO 3 24 10 98 9,80 MALATTINO AURELIO 0 0 0 0 0,00<br />

BARONCINI SIMONA 0 0 3 0 0,00 MANCINI MASSIMILIANO 2 33 16 201 12,56<br />

BARTALONI CRISTIAN 0 0 1 12 12,00 a cura di Petalo MANDORLINI MARCO 3 60 24 497 20,70<br />

BARTALONI MAURIZIO 4 50 23 240 10,43 MARABOTTI FRANCESCO 1 21 4 71 17,75<br />

BARTOLI GIULIA 2 11 21 137 6,52 MARCONCINI RENZA 3 17 12 70 5,83<br />

BENAZZI FABRIZIO 4 49 32 450 14,06 MARELLI ORSOLA 0 0 0 0 0,00<br />

BENVENUTI CRISTINA 0 0 11 87 7,90 MARSI ALESSANDRO 3 54 13 225 17,30<br />

BENVENUTI MASSIMILIANO 0 0 6 87 14,50 MARTELLACCI STEFANO 0 0 0 0 0,00<br />

BERNARDESCHI MARCO 1 2 6 66 11,00 MARZOTTI TIZIANO 1 11 10 107 10,70<br />

BERRUGI FRANCA 5 76 45 781 17,35 MASONI GIANNI 4 64 19 305 16,05<br />

BERTACCO CLAUDIO 0 0 15 98 6,53 MATTEOLI MIRIAM 0 0 15 87 5,80<br />

BIGAZZI ANTONELLA 2 13 8 55 6,87 MAZZEI FILOMENA 0 0 0 0 0,00<br />

BIONDI ENZO 3 24 16 135 8,43 MENICHETTI MAURO 2 24 18 280 15,55<br />

BOTRINI FEDERICA 0 0 1 18 18,00 MERCURI GIOVANNI 0 0 0 0 0,00<br />

BRAVATA' SIMONE 1 6 4 34 8,50 MEUCCI SIMONETTA 0 0 0 0 0,00<br />

BUCCI MARINA 2 26 19 333 17,52 MIGLIARO CONCETTA 2 12 17 126 7,41<br />

CAMPINOTI ADEMARO 0 0 1 4 4,00 MORANDINI CHIMENA 0 0 0 0 0,00<br />

CAMPINOTI CRISTINA 0 0 1 4 4,00 MORETTI PATRIZIA 4 18 39 229 5,87<br />

CAMPINOTI MARIAPIA 4 24 18 126 7,00 MUGNAI GIACOMO 3 17 27 302 11,18<br />

CAPONI QUINTILIO 2 20 12 124 10,33 NACCI ALESSANDRO 0 0 0 0 0,00<br />

CAPPELLINI ENZO 4 49 23 274 11,91 Moretti Patrizia 3 Settembre NACCI MAURO 4 48 37 383 10,35<br />

CAPPELLINI STEFANO 4 63 53 153 2,88 Lucchesi Laura 6 Settembre NACCI NADIA 0 0 0 0 0,00<br />

CARADONNA MARCO 2 30 9 117 13,00 Napolitano Andrea 8 Settembre NAPOLITANO ANDREA 0 0 3 32 10,66<br />

CASALINI LEONARDO 5 93 35 673 19,22 Ferrandino Caterina 10 Settembre NGUYEN HOI 3 65 24 427 17,79<br />

CASALINI MANOLA 2 10 10 81 8,10 NIERI CARLO 3 18 24 135 5,62<br />

CASINI STEFANIA 1 6 7 39 5,57 NIERI MONICA 2 11 13 72 5,53<br />

CATENI LORENZO 0 0 0 0 0,00 ORLANDINI LUIGI 3 73 31 668 21,54<br />

CATENI MASSIMO 0 0 0 0 0,00 PALETTI ANNA 3 39 10 178 17,80<br />

CIAMPINI SONIA 3 38 27 284 10,51 PARISI ROBERTA 4 49 22 261 11,86<br />

COLOMBINI DAVID 6 94 41 713 17,39 PATTI DINA 3 46 35 501 14,31<br />

CONFORTI ROSANNA 0 0 1 4 4,00 PATTI GIUSEPPE 3 61 24 503 20,95<br />

COSTAGLI BRUNETTA 5 29 52 256 4,92 PEDROTTI MILENA 0 0 0 0 0,00<br />

DALESSANDRO SABINO 5 61 28 341 12,17 PELLIS PIA 4 29 33 251 7,60<br />

DEIANA MARUSKA 4 49 18 278 15,44 PERTICARI GIOVANNA 5 61 33 387 11,72<br />

DEL BRAVO ANTONIO 5 74 21 304 14,47 PIAMPIANI ALESSANDRO 0 0 13 98 7,53<br />

DELLA MERCEDE MARIO 0 0 6 103 17,16 PIAMPIANI SILVANO 4 24 21 120 5,71<br />

DI DOMENICO VINCENZO 3 35 21 189 9,00 PIAZZESI ALBERTO 4 83 27 401 14,85<br />

DI DONATO ANNAMARIA 5 29 43 239 5,55 PICCHI MIRKO 5 78 30 384 12,80<br />

ERMELANI ALESSANDRO 2 29 19 317 16,68 PISTOLESI ROBERTO 4 94 38 781 20,55<br />

FABIANI FABRIZIO 1 16 9 132 14,66 PITTI ROBERTO 1 22 10 467 46,70<br />

FALASCHI RITA 0 0 5 66 13,20 Giustignani Michele 11 Settembre POGGIALI MARCELLO 0 0 1 6 6,00<br />

FALASCHI SERGIO 0 0 0 0 0,00 Martellacci Stefano 11 Settembre PRATESI ANDREA 0 0 2 31 15,50<br />

FALASCHI STEFANO 5 92 51 898 17,60 Profeti Marino 13 Settembre PROFETI MARINO 3 18 17 105 6,17<br />

FALCHI ARIANNA 2 11 13 72 5,53 Bucci Marina 16 Settembre PROFETI ROBERTO 3 18 18 103 5,72<br />

FASCIANO DAMIANO 0 0 0 0 0,00 PROFETI SILVIA 4 72 61 803 13,16<br />

FEDELI FABIANA 1 6 5 55 11,00 RANIOLO ROBERTO 3 24 8 80 10,00<br />

FEDELI FABIO 7 110 42 771 18,35 RICCI ADRIANO 5 66 32 427 13,34<br />

FEDELI FRANCESCO 2 29 12 162 13,50 RICCUCCI DALIA 0 0 2 10 5,00<br />

FERRANDINO CATERINA 2 31 30 557 18,56 RINALDI ELISA 3 18 21 120 5,71<br />

FERRI FABRIZIO 0 0 5 61 12,20 RINALDI FIORENTINA 3 18 12 70 5,83<br />

FIASCHI MAURO 4 71 31 599 19,32 RISOLI CARMELA 0 0 13 160 12,30<br />

FIASCHI PIETRO 2 11 19 116 6,10 ROSINI LUCIANA 3 18 38 209 5,50<br />

FIORE ROBERTO 7 110 54 704 13,03 ROSSI RAFFAELLA 2 11 21 191 9,09<br />

FRANCHI PIERLUIGI 3 18 15 86 5,73 ROSSI ROMANO 2 31 13 161 12,38<br />

FUSO ALESSANDRO 0 0 6 91 15,16 SALATIELLO GIOVANNI 6 96 47 723 15,38<br />

GALASSO STEFANIA 0 0 1 10 10,00 SANTINI LUCA 0 0 0 0 0,00<br />

GERI FABIO 7 99 47 663 14,10 SARDELLI GIACOMO 0 0 6 89 14,83<br />

GIANTINI GIANCARLO 0 0 0 0 0,00 SAVINO MARIA 0 0 0 0 0,00<br />

GIGLIOLI SIMONE 3 25 14 157 11,21 SECCHIONI MARCO 7 92 53 757 14,28<br />

GIORGI ALESSANDRO 4 76 22 437 19,86 SEDONI MASSIMILIANO 6 75 29 430 14,82<br />

GIOVANNETTI STEFANO 0 0 0 0 0,00 SEDONI PIETRO 6 34 30 181 6,03<br />

GIUSTIGNANI MICHELE 0 0 11 125 11,36 Bartoloni Cristian 23 Settembre SGHERRI GIANLUCA 3 55 23 484 21,04<br />

GOZZI ENRICO 0 0 22 283 12,86 Vannozzi Franco 27 Settembre SIMONCINI VALERIO 4 37 34 365 10,73<br />

GOZZINI PAOLO 0 0 5 83 16,60 Fedeli Fabio 30 Settembre SPAGLI ROBERTO 3 65 14 277 19,78<br />

GUIDOTTI GIANNI 1 13 4 55 13,75 STINGO ROSSELLA 0 0 8 127 15,87<br />

KUMAR SANJEEV 3 18 15 86 5,73 STORAI GIANCARLO 3 47 38 576 15,15<br />

LAMI DANIELA 0 0 7 39 5,57 TANZINI STEFANO 1 2 4 40 10,00<br />

LANDOZZI STEFANO 4 27 18 190 10,55 TERRENI GIULIANO 3 7 42 187 4,45<br />

LARI FEDERICA 0 0 7 93 13,28 TONI NATALINO 2 12 22 119 5,40<br />

LATINI MAURIZIO 1 6 13 165 12,69 TONI ROBERTA 0 0 28 313 11,17<br />

LAZZERI MIRKO 2 24 9 103 11,44 TONI SANDRO 2 24 31 394 12,70<br />

LELLI STEFANO 0 0 0 0 0,00 TURBATI FABIOLA 5 29 51 326 6,39<br />

LEONI IVANO 1 6 18 144 8,00 TURBATI VINCENZO 0 0 6 23 3,83<br />

LEPRE ALESSANDRO 0 0 0 0 0,00 ULIVIERI DARIO 0 0 0 0 0,00<br />

LOGUERCIO MICHELE 4 82 41 825 20,12 ULIVIERI MAURO 0 0 3 28 9,33<br />

LUCCHESI LAURA 0 0 21 100 4,76 VALENZA MICHELE 3 73 25 532 21,28<br />

LUCCHESI ROSANNA 4 23 22 118 5,36 VALLINI LUCA 5 99 35 588 16,80<br />

MAFFEI ADEMARO 1 10 23 265 11,52 VALLINI SILVANO 0 0 0 0 0,00<br />

MAFFEI ANDREA 0 0 5 45 9,00 VANNOZZI FRANCO 4 49 27 323 11,96<br />

MAFFEI GIANMICHELE 0 0 3 23 7,66 VITI LUCA 1 15 22 304 13,81<br />

MAFFEI GIULIANO 0 0 0 0 0,00 VITI LUIGI 0 0 3 30 10,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!