11.06.2013 Views

Actea racemosa ed actea spicata a confronto - Omeopatia

Actea racemosa ed actea spicata a confronto - Omeopatia

Actea racemosa ed actea spicata a confronto - Omeopatia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dove riporre i suoi giochi più preziosi e la prega di sistemarla su uno scaffale dove il fratellino non<br />

può raggiungerla.<br />

Verso fine Inverno Camilla fa una febbre molto alta senza precisi sintomi di altra natura. La<br />

somministrazione della Q1 non sembra migliorare di tanto l’ipertermia, che si mantiene per<br />

un’altra giornata per poi regr<strong>ed</strong>ire prontamente con la somministrazione della Q3.<br />

Nei due anni successivi la bambina ha sempre reagito bene al rim<strong>ed</strong>io, diventando più autonoma <strong>ed</strong><br />

assertiva in genere sulle sue richieste e necessità fino a chi<strong>ed</strong>ere all'inizio della scuola elementare di<br />

avere una sua cameretta come la cugina, unica femmina in una famiglia di tre fratelli maschi.<br />

L'estate successiva chi<strong>ed</strong>e di andare in vacanza in montagna con icugini perchè non le piace giocare<br />

al mare.<br />

Questo caso è interessante perchè esaustivo di <strong>actea</strong> <strong>spicata</strong> e perché è in età p<strong>ed</strong>iatrica dove emerge<br />

sopratutto il carattere accondiscendente e dipendente della bambina che può conc<strong>ed</strong>ersi<br />

l'aggressività solo durante l'episodio febbrile; inoltre la polarità d'azione sulle prime vie<br />

respiratorie è tipica dell'età infantile <strong>ed</strong> emergono numerosi sintomi peculiari del rim<strong>ed</strong>io.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!