11.06.2013 Views

Salvemini - Disturbi del Comportamento Alimentare

Salvemini - Disturbi del Comportamento Alimentare

Salvemini - Disturbi del Comportamento Alimentare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong><br />

<strong>Alimentare</strong><br />

Vito <strong>Salvemini</strong><br />

U.O.C. <strong>Disturbi</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

ASL Roma C<br />

Obesità: dall’uomo di Neanderthal alla sindrome metabolica. Roma, Ospedale S.Eugenio, 22-23 maggio 2009


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

Anoressia Nervosa<br />

sottotipo con restrizione<br />

sottotipo con abbuffate-eliminazione<br />

Bulimia Nervosa<br />

sottotipo con condotte di eliminazione<br />

sottotipo senza condotte di eliminazione<br />

Disturbo da alimentazione incontrollata<br />

Disturbo <strong>del</strong>l’alimentazione NAS


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

Anoressia Nervosa<br />

Rifiuto di mantenere il peso corporeo al di sopra<br />

<strong>del</strong> peso minimo normale per età e statura:<br />

BMI


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

Ricorrenti abbuffate<br />

Bulimia Nervosa<br />

Ricorrenti condotte compensatorie (vomito,<br />

abuso di lassativi, diuretici, esercizio fisico)<br />

Livelli di autostima indebitamente influenzati<br />

dalla forma e dal peso <strong>del</strong> corpo<br />

Paura di acquistare peso<br />

Sottotipo con condotte di eliminazione<br />

Sottotipo senza condotte di eliminazione


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

Disturbo da Alimentazione Incontrollata<br />

Ricorrenti episodi di alimentazione incontrollata<br />

Senso di disagio e colpa rispetto al mangiare<br />

incontrollato<br />

Incapacità di fermare l’episodio di<br />

iperalimentazione<br />

Assenza di comportamenti compensatori


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

Non Altrimenti Specificati<br />

Per il sesso femminile, tutti i criteri <strong>del</strong>l’A N in<br />

presenza di un ciclo mestruale regolare<br />

Tutti i criteri <strong>del</strong>l’AN e, malgrado la significativa<br />

perdita di peso, il peso risulta nella norma<br />

Tutti i criteri <strong>del</strong>la BN risultano soddisfatti,<br />

tranne il fatto che le abbuffate e le condotte<br />

compensatorie hanno una frequenza inferiore


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

Non Altrimenti Specificati<br />

Un soggetto di peso normale che si dedica ad<br />

inappropriate condotte compensatorie dopo<br />

aver ingerito piccole quantità di cibo<br />

Il soggetto ripetutamente mastica e sputa,<br />

senza deglutirle, grandi quantità di<br />

cibo


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

Diagnosi differenziale AN / BN<br />

Paura di ingrassare<br />

Desiderio di magrezza<br />

Sintomi comuni<br />

Subordinazione autostima al peso e alla forma <strong>del</strong> corpo<br />

AN: amenorrea<br />

AN: BMI


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

epidemiologia<br />

Presente solo nei Paesi Occidentali<br />

Insorgenza in giovane età: dai 12 ai 24 anni<br />

Distribuzione bimodale: due picchi a 14,5 e a 18 anni<br />

Descritti anche casi ad insorgenza tardiva > 30 anni.<br />

La prevalenza nella fascia di popolazione femminile<br />

più a rischio (12-25 anni) è la seguente:<br />

AN 0,3-0,5%<br />

BN 1-3%<br />

DAI 20-30% popolazione obesa<br />

DCA nas 6-7%


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

epidemiologia<br />

Incidenza AN 4-8 nuovi casi per anno su 100.000<br />

Incidenza BN 9-12 nuovi casi per anno su 100.000<br />

Incidenza DAI non nota ma in costante aumento<br />

AN e BN rapporto maschi/femmine 1:10<br />

evidente l’aumento dei maschi con BN<br />

DAI rapporto maschi/femmine 2:3<br />

Regione Lazio casi attesi pop. femminile 12-25 aa<br />

2000 AN; 12000 BN; 25000 NAS<br />

pop. maschile 12-25 aa 150 AN 1100 BN 2500 NAS<br />

Circa 42000 persone la cui sintomatologia è nota


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

Anoressia Nervosa<br />

esiti<br />

Mortalità prevista per suicidio o complicanze<br />

Somatiche:<br />

10% a 10 anni dall'esordio 20% a 20 anni<br />

Una donna che soffre di anoressia ha 12 volte<br />

più probabilità di morire rispetto ad altre <strong>del</strong>la<br />

stessa età e 75 volte più probabilità di suicidarsi<br />

Bulimia Nervosa<br />

pochi studi accettabili per difficoltà nel follow up


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

Anoressia Nervosa<br />

esiti<br />

molto alta la possibilità di cronicizzazione o di<br />

migrare verso la Bulimia Nervosa (circa 40%)<br />

Bulimia Nervosa<br />

dopo 5 anni dall’esordio<br />

33% rimettono parzialmente i sintomi<br />

33% li rimettono completamente<br />

33% li mantengono


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

esiti dopo il trattamento<br />

Per tutti i DCA 2 fattori prognostici positivi<br />

evidenziati<br />

vicinanza <strong>del</strong>l’inizio <strong>del</strong> trattamento all’esordio<br />

<strong>del</strong>la patologia<br />

Possibilità di disporre di una gamma di modalità<br />

di trattamento adeguata alle fasi <strong>del</strong>la malattia<br />

– Ambulatoriale<br />

– Semiresidenziale<br />

– Residenziale<br />

– Degenza nelle fasi acute


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

esiti dopo il trattamento<br />

• Molto alta la possibilità di ricadute<br />

8-10 anni dal termine <strong>del</strong> trattamento, sia esso<br />

ambulatoriale che residenziale, la percentuale<br />

di ricadute varia intorno al 30%.<br />

Necessario prevedere e affrontare la possibilità<br />

di ricaduta prima <strong>del</strong>l’interruzione <strong>del</strong><br />

trattamento


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

Comorbilità Comorbilit psicopatologica in asse I<br />

Spettro affettivo:<br />

Disturbo Depressivo, Disturbo Bipolare<br />

Spettro ansioso<br />

Disturbo d’ansia generalizzato, Fobia sociale<br />

Spettro <strong>del</strong> Controllo degli impulsi<br />

Disturbo Ossessivo Compulsivo<br />

Disturbo da abuso di sostanze


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

Comorbilità Comorbilit psicopatologica in asse II<br />

Anoressia Nervosa<br />

Si riscontra frequentemente comorbilità con<br />

DP <strong>del</strong> Cluster C in cui prevalgono il Disturbo<br />

Evitante, e quello Dipendente<br />

Bulimia Nervosa<br />

Si riscontra frequentemente comorbilità con<br />

DP <strong>del</strong> Cluster B in cui prevalgono il Disturbo<br />

Borderline e quello Istrionico


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

tratti psicopatologici caratteristici<br />

Tendenza ossessiva alla magrezza<br />

Compulsioni<br />

Insoddisfazione per la forma <strong>del</strong> corpo<br />

Inadeguatezza<br />

Perfezionismo<br />

Sfiducia interpersonale<br />

Scarsa consapevolezza enterocettiva<br />

Paura <strong>del</strong>la maturità<br />

Ascetismo<br />

Cleptomania<br />

Sessualità disordinata<br />

Atti autolesivi, tentativi di suicidio


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

organizzazione di significato personale<br />

Caratterizzata da:<br />

Costante ricerca di riconoscimenti che<br />

confermino il proprio valore personale che<br />

viene a sua volta percepito attraverso il giudizio<br />

<strong>del</strong>l'altro<br />

Costante ricerca <strong>del</strong>la perfezione, che non può<br />

che essere fallimentare e quindi fonte di<br />

autosvalutazione e, quindi, di autodegradazione


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

organizzazione di significato personale<br />

Caratterizzata inoltre da:<br />

Strutturazione di un' immagine ideale <strong>del</strong> Sé<br />

estremamente rigida che, qualora fosse raggiunta,<br />

potrebbe dare garanzia di stabilità e di giudizio<br />

positivo e quindi garanzia di sopravvivenza alla stessa<br />

organizzazione<br />

Dissonanza fra la percezione immediata di sé<br />

imperfetto e <strong>del</strong>l'immagine ideale di Sé perfetta; tale<br />

distanza fra essere e dover essere, fra sé e Sé ideale,<br />

è così insostenibile da causare il ricorso al sintomo


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

Apparato cardiovascolare<br />

Alterazioni metaboliche ed elettrolitiche<br />

Apparato muscolo-scheletrico<br />

Alterazioni ematologiche<br />

Apparato gastroenterico<br />

Alterazioni dermatologiche<br />

Sistema nervoso centrale<br />

aspetti biologici:<br />

Bradicardia, Ipotensione ortostatica<br />

Acrocianosi<br />

Lipotimie<br />

Aritmie e Alterazioni ECG<br />

Alcalosi metabolica<br />

Ipocloremia, Iponatremia, Ipopotassiemia<br />

Edemi periferici<br />

Metabolismo basale diminuito<br />

Ipercolesterolemia<br />

Osteopenia<br />

Anemia, Leucopenia, Linfocitosi relativa, Piastrinopenia,<br />

Ipoplasia midollare<br />

Svuotamento gastrico ritardato, Aumentato tempo di transito,<br />

Dispepsia, Stipsi<br />

Lanugo, Colorazione giallastra,<br />

Pelle secca e squamosa , Segni di Russel<br />

Alterazioni aspecifiche EEG<br />

Atrofia cerebrale e dilatazione dei ventricoli


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

Apparato riproduttivo<br />

Apparato muscolo-scheletrico<br />

muscolo scheletrico<br />

Apparato gastroenterico<br />

Apparato cardiovascolare<br />

Complicanze renali<br />

complicanze cliniche<br />

Ipogonadismo ipogonadotropo<br />

Fertilità Fertilit diminuita<br />

Rischio di aborto aumentato<br />

Alla nascita: peso inferiore alla norma<br />

Osteoporosi, Fratture spontanee<br />

Dilatazione gastrica acuta (rara)<br />

Perforazione gastrica (rara)<br />

Pancreatite<br />

Massa miocardica diminuita<br />

Prolasso mitrale<br />

Scompenso cardiaco congestizio<br />

Danno tubulare irreversibile Litiasi


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

la cura: indicazioni organizzative<br />

I <strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

sono i disturbi mentali con le più gravi<br />

complicanze organiche<br />

necessario<br />

un trattamento multidisciplinare


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

la cura: indicazioni organizzative<br />

Le linee guida indicano come luogo <strong>del</strong>la cura:<br />

“Centri multidisciplinari specifici”<br />

“Unità ambulatoriali”<br />

“Special Unit”<br />

che oltre alla caratteristica <strong>del</strong>la<br />

multidisciplinarietà<br />

hanno anche quella <strong>del</strong>la<br />

specificità


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

la cura: filosofia <strong>del</strong>l’intervento<br />

<strong>del</strong>l intervento<br />

Nutrizionista, Endocrinologo, Internista,<br />

Cardiologo, Gastroenterologo, Dietista,<br />

Psichiatra, Psicologo, Psicoterapeuta e ogni altro<br />

specialista devono collaborare, affrontando, in<br />

relazione alle fasi <strong>del</strong>la malattia, il versante<br />

somatico e quello psichico senza mai escluderne<br />

uno<br />

La dimensione psicologica, personale e familiare<br />

deve comunque rimanere, sempre, al centro<br />

<strong>del</strong> processo terapeutico.


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

la cura: farmaci e psicoterapia<br />

• I dati sperimentali non riescono ancora a<br />

dimostrare che i farmaci possano svolgere un<br />

ruolo essenziale nel trattamento dei DCA<br />

• L’approccio combinato o sequenziale<br />

(psico e farmacoterapeutico) risulta essere<br />

particolarmente indicato in tutti quei casi<br />

complicati dalla compresenza di altri disturbi in<br />

Asse I e/o in Asse II, permettendo una maggior<br />

aderenza al trattamento psicoterapeutico


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

la cura: farmaci e psicoterapia<br />

I benefici a lungo termine nei protocolli di<br />

trattamento sono stati dimostrati solo per la<br />

psicoterapia in associazione al trattamento<br />

farmacologico e non per il solo trattamento<br />

farmacologico<br />

Il trattamento farmacologico appare utile per<br />

la gestione dei disturbi concomitanti e<br />

correlati e dei sintomi accessori e contribuisce<br />

al miglioramento <strong>del</strong>la compliance


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

la cura: terapia psicofarmacologica<br />

• Alcuni farmaci dimostrano di essere attivi<br />

a breve - medio termine sui comportamenti<br />

alimentari patologici<br />

• Delle varie classi di farmaci finora<br />

sperimentate, solo gli antidepressivi<br />

hanno dimostrato di possedere,<br />

come classe, effetti unicamente antibulimici


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

la cura: terapia psicofarmacologica<br />

• Il ricorso a trattamenti psicofarmacologici<br />

appare, attualmente, giustificato soprattutto<br />

come ausilio terapeutico a breve - medio<br />

termine, inserito nel quadro di una strategia<br />

multidisciplinare e multimodale a lungo<br />

termine, centrata su criteri clinici, più che<br />

diagnostici.


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

la cura: psicoterapia<br />

Il trattamento psicoterapeutico costituisce il<br />

fondamento <strong>del</strong>la terapia per tutti i pazienti<br />

con DCA, in combinazione con il trattamento<br />

nutrizionale , familiare e picofarmacologico<br />

Fra i vari orientamenti psicoterapeutici quello<br />

ad indirizzo cognitivo - comportamentale<br />

affiancato al trattamento psicofarmacologico<br />

è ad oggi l’unico protocollo evidence based


UOC <strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

ASL Roma C<br />

www.aslrmc.it<br />

disturbi.alimentazione@aslrmc.it<br />

tel fax 0651005512 / 0651002409<br />

Obesità: dall’uomo di Neanderthal alla sindrome metabolica. Roma, Ospedale S.Eugenio, 22-23 maggio 2009


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

la cura: l’esperienza l esperienza <strong>del</strong>la UOC DCA<br />

Organico<br />

Nutrizionista<br />

Psichiatra<br />

<strong>del</strong>la ASL Roma C<br />

Psicologo psicoterapeuta 6 unità


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

la cura: l’esperienza l esperienza <strong>del</strong>la UOC DCA<br />

<strong>del</strong>la ASL Roma C<br />

Rapporti di consulenza formalizzati con<br />

U.O.C. Endocrinologia<br />

Team Nutrizionale OSE<br />

DH I Divisione Medica OSE


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

la cura: l’esperienza l esperienza <strong>del</strong>la UOC DCA<br />

<strong>del</strong>la ASL Roma C<br />

Al marzo 2009 sono in trattamento 156 pazienti<br />

21 con Anoressia Nervosa,<br />

51 con Bulimia Nervosa,<br />

53 con Disturbo <strong>del</strong>l’Alimentazione Incontrollata<br />

30 con Disturbo <strong>del</strong>l’Alimentazione non altrimenti<br />

specificato.<br />

Oltre il 70% risiedono nel territorio di Aziende<br />

Sanitarie di Roma diverse dalla RMC, in altre<br />

province <strong>del</strong>la regione e in altre regioni.


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

la cura: l’esperienza l esperienza <strong>del</strong>la UOC DCA<br />

<strong>del</strong>la ASL Roma C<br />

Trattamento ambulatoriale multidisciplinare e<br />

multimodale<br />

Valutazione iniziale psicologica, internisticonutrizionale,<br />

psichiatrica, testologica<br />

Diagnosi in equipe multidisciplinare<br />

Terapia individualizzata e valutazione<br />

medico/psichiatrica costante<br />

Invii per consulenze endocrinologiche,<br />

internistiche, cardiologiche, trattamento DH<br />

Gruppi di psicoeducazione alimentare<br />

Gruppi di terapia centrata sul corpo


<strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

la cura: l’esperienza l esperienza <strong>del</strong>la UOC DCA<br />

<strong>del</strong>la ASL Roma C<br />

Psicoterapia individuale, familiare e di gruppo<br />

ad indirizzo CBT<br />

Valutazione periodica stato paziente in equipe<br />

Gruppo autoaiuto per genitori e familiari<br />

Mindfulness per prevenzione ricadute<br />

Verifica efficacia <strong>del</strong> trattamento in corso a 6<br />

mesi dall’inizio, 1 anno, 2 anni<br />

Verifica efficacia trattamento nel tempo con<br />

follow-up ad 1-3-5 anni<br />

Verifica customer satisfaction


UOC <strong>Disturbi</strong> <strong>del</strong> <strong>Comportamento</strong> <strong>Alimentare</strong><br />

ASL Roma C<br />

www.aslrmc.it<br />

disturbi.alimentazione@aslrmc.it<br />

tel fax 0651005512 / 0651002409<br />

Obesità dall’uomo di Neanderthal alla sindrome metabolica. Roma, Ospedale S.Eugenio, 22-23 maggio 2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!